Rainews24 Rainews24

Come giudicate le tanto attese anticipazioni sui documenti riservati delle diplomazie internazionali rese pubbliche da WikiLeaks? Vi hanno sorpreso o vi aspettavate di più?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

155 Commenti

  1. Claudio Zambiasi il 21 February 2011 alle 11:31 pm

    Se la storia venisse riscritta , Si dovrebbe riscriverla dicendo: Nel 1945 alla fine della seconda guerra mondiale gli
    Stati Uniti e governi alleati erano immensamente preocupati. Con la caduta del fascismo e nazismo erano rimasti senza un nemico …e per loro era imperativo , che non si doveva dare alla gente rimasta …”il tempo di pensare ” ! Allora …..
    ————————-
    Da come si vede si ritorna sempre sul chi ha visto , ha visto ..

  2. alfonso il 18 February 2011 alle 10:16 am

    altro comunista che fa il tuttologo ridicolo

  3. Claudio Zambiasi il 10 December 2010 alle 4:45 am

    Versione inglese (Original)
    Melbourne .Herald Sun . September13.2008. Page 31
    ” Palin : I’m ready to take over if needed ”
    Sarah Palin said : she believe the U.S should take whatever steps necessary to protect americans including “perhaps ” war with Russia and launching pre-emptive cross border military strikes against terrorists.
    **************************
    In risposta : questo mio commento era apparso nella pagina dei commenti di : SBS Dateline .Melbourne – ed e`come segue:

    In it – she overlooked the fact that Russia was US ally during world war 2 . We were young during that war – there is the possibility that one day – we will see once again …how terrorists of the past will destroy themselves a second time with their own hands .
    Its something ,well worth to reflect on – becouse there is ” absolutely nothing ” we can do about it or I can do about it.

    (We) People of my time and age .
    ******************

    Versione in Italiano – mia interpretazione e traduzione.

    Melbourne.Herald Sun . Settembre 13.2008 .Pagina 31

    Palin :Io sono pronta a prendere il commando ,se c’e`ne bisogno. Sarah Palin ha detto : che crede gli US dovrebbe prendere e fare qualsiasi passo necessario per proteggere gli
    americani , inclusa ” la possibilita`di “guerra con la Russia,
    lanciando pre-emptive attacchi militari oltre i confini contro i
    terroristi.
    ***************
    In risposta : questo mio commento era apparso nella pagina dei commenti di SBS Dateline Melbourne – ed e` come segue :

    In esso – non si rende conto ,del fatto che :la Russia era alleata con gli USA durante la seconda guerra mondiale .
    Eravamo giovani durante quella guerra – c’e` la possibilita` che un giorno – noi vedremo di nuovo …come i terroristi del
    passato – si distruggeranno una seconda volta – con le loro proprie mani .E` qualcosa , che merita rifletterci sopra ..perche` ” esiste assolutamente niente ” che noi possiamo fare o Io posso fare in riguardo .

    (Noi ) Gente del mio tempo e eta`.

    ********************
    Conclusione : Se il commento di Sarah Palin – fosse stato publicato e diffuso attraverso l’Internet nelle pagine di
    Wikileaks – avrebbe causato scalpore ! Sarah Palin si e` candidata o sara` in gara per la presidency degli Stati Uniti nel 2012.
    E` evidente ormai ..”sono passati 65 anni” che con una buona
    educazione /regimentazione si possono creare persone del genere .Sono diventati veramente una perdita di tempo.

    Noi possiamo dormire molto bene ……

    Buon Natale .

  4. gennaro esposito il 8 December 2010 alle 9:13 am

    bisognerebbe che gli accademici svedesi assegnassero il Premio Nobel per la pace anche ad Assange, che nel 2010 si è opposto ad organismi come la CIA che per tutto il ‘900 ha finanziato l’assassinio di presidenti legittimamente eletti, come p. es. Salvador Allende e messo al potere al loro posto regimi sanguinari e crudeli dittatori come Pinochet. rivelare la Verità significa anche dire che il re è nudo. quel che sta facendo in questi giorni Wikileaks.

    il Premio Nobel per la Pace nel 2010 assegnato al dissidente Liu Xiaobo non potrà essere ritirato perché Liu Xiaobo è in carcere per aver chiesto al proprio governo il rispetto dei diritti civili. Assange è facciata occidentale dello stesso fenomeno che viene definito “diplomazia” e “segreto di stato”, usato nei fatti per nascondere ai popoli la realtà storica che vivono. ora anche Assange è incarcerato in Gran Bretagna.

    così se Liu Xiaobo non potrà presenziare alla cerimonia per ritirare il nobel della pace perché in prigione, 19 stati affatto democratici come Cina in testa, come p. es. Russia, Arabia Saudita, Pakistan, Serbia, Iraq, Iran, Vietnam, Afghanistan e Cuba boicotteranno la cerimonia dell’assegnazione del Nobel. questo per dire che la lunga via verso la Democrazia non è solo un cammino ma soprattutto un processo storico che richiede cure e difese continue per mantebere la democrazia in vita.

    in fondo Julian Assange è come quel cinese che durante le manifestazioni di piazza Tien’anmen nel 1989 da solo bloccò un’intera fila di carri armati, usando come barriera il suo corpo. il Premio Nobel per la Pace tardivo e forse alla memoria andrebbe anche a questo anonimo cinese e alla sua icona così potente nell’evocare ancor oggi la lotta dell’oppressione. quel ragazzo coraggioso e sconosciuto si oppose inutilmente al regime cinese che accentra ogni potere ufficialmente su 1.336.920.000 persone. il premio al resistente ignoto andrebbe dato magari congiuntamente al milite che guidava quel carro armato a zig zag per passare senza schiacciarlo. Julian Assange ora è appunto come quel ragazzo cinese che si mette di traverso col suo corpo alle menzogne di stato (guarda: http://www.youtube.com/watch?v=HxaqkzuGuM8)

    oggi di questi due cinesi messi l’uno contro l’altro dal regime illiberale non si sa nulla e i cinesi stessi non ne sanno nulla dato che anche se digitano la parola Tienanmen su google non appare nessun riferimento al maggio cinese dell’89. google come noto è filtrato dalla censura in Cina.

    non si sa in nome di quale valore etico superiore p. es. frattini si dichiari strenuo difensore del segreto di stato. forse per i peli sullo stomaco della realpolitik? la verità è che oggi dopo le rivelazioni crescenti di Wikileaks la Pace è un po’ più sicura. ognuno infatti ora sa le cose e quindi può prevedere ragionevolmente le conseguenze delle sue azioni.

    Julian Assange libero subito!!!

  5. ob1kenobi il 8 December 2010 alle 3:46 am

    WIKILEAK un pericolosissimo cattivo esempio per gli italiani. Potrebbero illudersi di avere il diritto di sapere

  6. GIOVANNI il 8 December 2010 alle 2:47 am

    Era ora che si mettessero in piazza tutte le magagne, le ipocrisie, le atrocita’ perpetrate con complotti indegni.
    Grazie, Wiki Leaks per averci fatto partecipe della verita’ sui “maneggiamenti” mondiali USA!!!!

  7. andrea_g il 8 December 2010 alle 1:27 am

    Prendo spunto dal post di salvatore l’evangelista:

    Le profezie bibliche mi sono sempre apparse troppo facili da da piegare alla volontà dell’interprete: sappiamo che di guerre arabo-israeliane ce ne sono già state, quindi si tratterebbe di una profezia retroattiva in quel caso, e comunque errata perché Gerusalemme è intatta, ma tu (salvatore) fai riferimento ad una lega arabo-europea contro Israele mi pare di capire, ipotesi che mi sembra frutto di un’interpretazione molto libera di Zaccaria 14,2 (Io radunerò tutte le nazioni per far guerra a Gerusalemme… etc).
    Perché proprio l’Unione Europea, e non magari anche gli USA o la Cina, il Giappone o la Russia?

    Parliamoci chiaro, nel mondo dell’economia globale quando un paese muove guerra ad un altro raramente ci sono paesi che restano immacolati di fronte alla vicenda: ci sono quelli che hanno incoraggiato diplomaticamente il conflitto, quelli che vendono armamenti, quelli che progettano tecnologie avanzate per l’industria delle armi, quelli che già negoziano gli appalti per la ricostruzione e così via.

    Se vogliamo dirla tutta, poco più avanti (14:12) Zaccaria annuncia anche il flagello che colpirà i paesi aggressori di Israele. Ma i popoli del mondo sono già vittime sempre più frequenti del cancro e dell’aids: eppure, si tratta di punizioni mandate da un dio adirato? O non è forse qualcosa contro cui possiamo, anzi abbiamo il dovere di lottare?

    L’avvelenamento della terra, dell’acqua, dell’aria e del cibo non sono piaghe bibliche di fronte alle quali tutti siamo colpoveli, e tutti impotenti: sono invece le scorie di una megamacchina senza freni che persegue un’idea nichilista di sviluppo, perché un’idea di sviluppo che contempla la morte per fame, sete, guerra e malattia di milioni di persone e l’erosione delle condizioni di vita in generale è la quintessenza del nichilismo.

    Se cerchi il demonio con le sue orrende macchinazioni, lo troverai nella gratifica miliardaria di un supermanager che ha fatto risparmiare miliardi alla sua azienda, e nella conseguente valanga di rifiuti tossici sepolta un metro sotto le mele o le zucchine che mangerai domani!
    E lo stesso vale per quelle politiche energetiche scellerate che rilanciano l’energia nucleare contro le tecnologie per il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili, consegnandoci al flagello eterno delle scorie e all’inevitabile, benché dilazionato sulle generazioni a venire, avvelenamento da radiazioni.
    Il tutto perché la dipendenza del mondo da fonti energetiche minerarie ed esauribili è una delle chiavi per consentire alle oligarchie politiche ed economiche di perseguire la propria missione che è, ancora una volta, marcatamente nichilistica:
    la rinuncia a politiche energetiche di ampia prospettiva per il mantenimento di posizioni di privilegio acquisite è infatti un chiaro segno della vocazione che il POTERE, così come si configura oggi, ha per il NULLA.

    Con buona pace di Timoteo, alcuni uomini sono da sempre ingannati da “spiriti seduttori”. Altri, fortunatamente, usano il cervello.

  8. Dora il 7 December 2010 alle 9:28 pm

    Tutti noi sappiamo bene che le accuse mosse contro Julian Assange hanno come scopo di trasformare il coraggio e la ricerca della verità in un reato. Nel nostro tempo “evoluto” e “civilizzato” diventa reato denunciare gli imbrogli internazionali, gli interessi sporchi di pochi. Non è reato Ustica, non è reato Cipro, le bombe al fosforo bianco … …! Reato è il coraggio di un uomo di scoprire e diffondere la verità su chi ci governa! Assange ha pubblicato una piccola parte delle verità che dovranno ancora essere diffuse. E pensare di eliminarlo altro non farà che aumentare la rabbia della gente. E speriamo che nasca una rivoluzione!

  9. Mariarosaria Marino il 7 December 2010 alle 8:40 pm

    vivo a Napoli – non mi sta bene che ‘Silvio’ telefoni personalmente a ‘Matteo’ per chiedergli il favore di dare una mano alla Campania – le comunicazioni istituzionali si fanno attraverso i canali istituzionali e nelle sedi istituzionali – il problema dei rifiuti non è ‘della Campania’ ma ‘in Campania’, è un problema nazionale, è l’ incancrenimento locale di scelte politiche e di interessi, anche ‘legali’, nazionali e internazionali, e come tale va trattato – e non è una motivazione valida quella di ‘Matteo’:l’ interesse della sua città va tutelato nelle sedi istituzionali e attraverso le procedure istituzionali:il principio secondo cui ‘il fine giustifica i mezzi’ è la depravata essenza del berlusconismo : la storia troppe volte ne ha mostrato le catastrofiche conseguenze, tra queste anche la tragedia dei rifiuti, dove il fine di fronteggiare l’ emergenza a qualunque costo ha innalzato i costi a livelli tragici, e li innalzerà ancora di più, con l’ incenerimento ‘d’ emergenza’del ‘tal quale’

  10. gennaro esposito il 7 December 2010 alle 7:14 pm

    ma quale credulone scarsamente lungimirante può credere che Julian Assange abbia molestato donne sincronicamente con la sua azione planetaria di rivelazione dei segreti delle diplomazie?!?

    basta aver visto pochi film di spionaggio per comprendere i meccanismi che possono aver spinto delle donne contro di lui!

    sarei disposto a garantire per Julian Assange senza averlo mai conosciuto nè per furore ideologico nè per ingenuità ma solo perchè faccio funzionare il cervello!

    e voi?!?

  11. roberto il 7 December 2010 alle 6:26 pm

    e’ un eroe, un grande . la verita’ deve sempre trionfare contro ogni censura.

  12. rossella il 7 December 2010 alle 3:19 pm

    Julian Assange:”….Ma non c’è niente di più sbagliato che un governo che mente al suo popolo su quelle guerre, chiedendo a questi stessi cittadini di mettere in gioco la propria vita e le loro tasse per quelle bugie. Se una guerra è giustificata, allora la verità e il popolo decideranno se sostenerla…”.

    Chi può dargli torto???????? rocLIBERACITTADINANZA

  13. Salvatore (evangelista) il 7 December 2010 alle 9:45 am

    Lo scandalo “WikiLeaks” ha messo in luce lo spionaggio e le manovre tattiche di natura militare-finanziaria di mezzo mondo, contribuendo – però – a far capire come gli accordi diplomatici fra i vari paesi dell’U.E e i paesi orientali (Iran Afghanistan, Siria) siano frutto di compromessi e che “dietro le quinte” si gioca duro, come si suol dire.

    Tuttavia, le rivelazioni di Assange confermano – indirettamente – le profezie bibliche, in quanto gli armamenti militari strategici (armi convenzionali e/o di distruzione di massa) in dotazione a ogni nazione verranno usati, in gran parte, a Meghiddo, in futuro, allorquando i paesi dell’Unione Europea e quelli della Lega Araba muoveranno guerra ad Israele (Zaccaria 14,2).

    Che il lettore sgrani gli occhi nel sentire una cosa del genere non cambia nulla, poichè quel che Assange sta rivelando è estremamente serio, grave e realistico, sicchè il caos causato da queste notizie riservate ha messo in luce gli intrallazzi militari di Stati che giocano come il gatto e il topo (.)

    Quindi, è vicina l’ora in cui il quadro militare globale sarà più chiaro (l’Iran utilizzerà il nucleare contro Israele) e gli Usa e l’U.E saranno presi nel laccio, poichè questo “scandalo” non è uno scoop di poco conto!

    E se si pensa che le calamità naturali sono in aumento su tutto il pianeta (tsunami, sisma, alluvioni, uragani), e l’uomo sta dando retta a “spiriti seduttori” (1^ Timoteo 4,1), non credo affatto che è tempo di scherzare, fermo restando che all’orizzonte non ci sono profezie Maya di estinzione bensì adempimenti profetici scritturali.

  14. ob1kenobi il 7 December 2010 alle 3:59 am

    Proponiamo JULIAN ASSANG come PREMIO NOBEL PER LA PACE . Non lasciamo che venga assassinato per aver detto la verità, ne saremmo tutti complici.

  15. andrea_g il 7 December 2010 alle 1:37 am

    X fabrizio:

    …Non hanno fatto mai male a nessuno che fosse ONESTO vuoi dire… 😉

  16. Carmela Luisi il 6 December 2010 alle 4:03 pm

    Come al solito quando ci sono fatti che riguardano immigrati o zingari le responsabilità, seppure ci dovessero essere, non sono mai individuali.
    Un’interà comunità viene presa di mira.
    Da persone senza testa, e senza cuore.

  17. Pituss il 6 December 2010 alle 3:27 pm

    Ai sinitri smemorati ricordo l’art. 21 della Costituzione……

  18. fabrizio il 6 December 2010 alle 2:40 pm

    VERITA’ E TRASPARENZA NON HANNO FATTO MALE MAI A NESSUNO.

  19. Petrus 2010 il 6 December 2010 alle 10:30 am

    bravo, Diego. La penso come te.
    Fuori tema : morte Yara
    Ci sono in giro cartelli xenofobi.
    Ora che si scopre che sono stati due italiani a violentare e uccidere yara, come la mettiamo?
    P.G.

  20. francesco20 il 6 December 2010 alle 1:45 am

    ma non vi rendete conto che è tutta una presa in giro?wikileas ha ragione,ma questi stanno lì per ilo loro potere di carta.il loro scopo è mantenere per fini occulti?lo status quo

  21. Diego il 5 December 2010 alle 11:23 pm

    Se Assange avesse scoperto segreti sulla guerra in Iraq e sulle guerre per il controllo delle fonti di idrocarburi allora rischia veramente la pelle perché porterebbe le prove di probabili responsabilità dirette per dei pezzi da 90 delle lobby.Allora bisogna difenderlo perchè vorrebbero mettere a tacere la verità con la violenza!
    Si profila una guerra alla “MATRIX” dove la battaglia avviene nel mondo virtuale ma determina la vita reale…(la storia della presunta violenza di Assange può essere il vecchio trucco di incastrare con il sesso) il sistema comè strutturato produce la morte per 8.000.0000 ottomilioni di bambini nel mondo per povertà e l’inquinamento del pianeta sta portando al collasso la vita sulla terra. 6.000.000.000 sei miliardi di formichine umane sono in balia di qualche migliaia di cavallette diaboliche, forse le formiche si devono risvegliare e devono bloccare le cavallette …

  22. Nadia il 5 December 2010 alle 6:02 pm

    Quali sono queste rivelazioni che noi non conoscevamo? La descrizione di Mister B. corrisponde con ciò che gli italiani sanno: inetto, incapace, non in salute a causa delle feste con le escort. Troppi rapporti con la Russia, interessi economici personali che cancellano quelli del paese. Queste cose le sa anche chi lo vota. Positivo vederle scritte. A me ha fatto enormemente piacere e se la Sig.ra Clinton ribadisce che è il più grande amico degli Stati Uniti, è perchè lo si può manipolare al fine di ottenere quello che non è possibile avere da altri. Speriamo che un giorno non lontano esca dalla vita del paese. E’ come le sigarette: nuoce gravemente alla salute.

  23. andrea_g il 5 December 2010 alle 3:16 pm

    (errata corrige: Tom Flanagan, non Tom Forbes. Sorry^^)

  24. andrea_g il 5 December 2010 alle 3:11 pm

    Si si, Assange sarà pure un furbacchione… Intanto il professor Tom Forbes, intervistato dalla CBS, auspica che Assange venga assassinato, e ci si fa pure un sorrisetto. Quando l’intervistatore gli fa notare che è una cosa “un pò forte” da dire, Forbes risponde più o meno:”bè mi sento piuttosto virile stamattina”.

    E’ interessante come il concetto di virilità per il potere abbia quasi sempre a che fare con il sesso mercenario e con l’omicidio.

    Io mi faccio una sempice domanda: perché esponenti di un paese democratico dovrebbero anche solo PENSARE di ammazzare una persona solo perché sta divulgando dei documenti? Non ci sono risposte logiche a questa domanda se ci pensate bene, a meno di abbandonare l’idea semplicistica che ci siano paesi democratici (che sarebbero poi i paesi Europei, il Nordamerica e pochi altri partners mondiali) e paesi non democratici. La verità è che in ogni paese del mondo esiste una lotta incessante tra forze democratiche e forze antidemocratiche.
    Come riconoscerle? Semplice:
    – le prime identificano come principio cardine di ogni democrazia la condivisione del potere e delle responsabilità, e agiscono in ogni momento allo scopo di allargare i campi in cui ogni singolo cittadino può influire sui processi decisionali che lo riguardano.
    – le seconde cercano di ridurre la democrazia al principio dell’obbedienza alle istituzioni, e in ogni momento cercano di convincere i cittadini che, nei momenti di difficoltà, è bene rinunciare in parte alla propria libertà perché la SICUREZZA DEL PAESE (formuletta magica che mette a tacere la coscienza critica di tanti cittadini) lo impone.

    Laddove le forze democratiche, che si riconoscono perché agiscono sempre “dal basso” (non esistono grandi partiti che siano democratici per vocazione) vedono nei principi della cooperazione e della crescita condivisa la speranza per il futuro, le forze antidemocratiche puntano principalmente ad una gestione rigidamente gerarchica del potere, facendo leva sui sentimenti di paura e di insicurezza del popolo.
    Ed ecco allora che la parola solidarietà diventa un ostacolo alla crescita del PIL, la condivisione un ostacolo all’efficienza, la discussione democratica una perdita di tempo di fronte alla necessità di decidere e di governare in tempi brevi.

  25. f.pasini il 5 December 2010 alle 1:51 pm

    dico la mia… ma non su wikileaks boh che ne so .. voglio dire due o tre o quattro cose vere sull economia italiana e mondiale visto che la cultura finanziaria vede l italiani medio al 46 esimo posto su 48 paesi aderenti al fondo monetario .. primo l italia nel 2010 è il maggior emettitore di debito pubblico mondiale trematee voi che osannate… sfondati i 200 miliardi di emissioni del tesoro che sia questo il dato a cui guardano la agenzie di rating mah…secondo nei paggiori dieci anni della storia finanziaria col fallimento totale del liberismo x i ceti medi in un paese con un evasione fiscale di 120 milardi al anno se vai alla classifica migliori 5 fondi d investimento del mondo ci stanno 3 delle cayman con un 30 percento annualizzato a dieci anni … solo notizie nessun commento ai prossimi governanti dico niente sgravi fiscali alle industrie si alle famiglie una grossa patrimoniale ai ricconi una lotta mondiale all evasione un ridimensionamento totale del carozzone burocratico tratto politico … alternative default del paese vendite del patrimonio di tutti regole dettate da germanici e svedesi ahaha grazie per la parola .

  26. Silvio Nemesi il 5 December 2010 alle 11:52 am

    E’ solo gossip che distrae i popoli dai veri problemi del mondo.

  27. M.Luisa il 5 December 2010 alle 11:42 am

    Quale sia lo spessore morale di Assange importa poco alla fine. Quello che conta è: sono autentici o no i documenti? A naso direi di sì, data la reazione spesso assai scomposta. E’ come una folata di vento fresco… Per ora. Poi – forse – seguirà l’ennesimo riciclaggio di se stessi, a perpetuare questa sorta di video game che ci sovrasta, ma in cui siamo immersi. C’è quel joystick che sembra così inarrivabile per le nostre mani…

  28. gennaro esposito il 4 December 2010 alle 9:23 pm

    U lupu di mala cuscenza comu opera accussì penza.
    Munti cù munti non s`incontrunu mai.
    A pignata vaddata non vugghi mai.
    Attacca lu sceccu unni voli u patruni.

  29. dickyleaks il 4 December 2010 alle 3:24 pm

    Assange e un furbachione a venduto tutte i suoi scoop LIGHT AI PIU GRANDI MEDIA MONDIALE DEI POTERI FORTI MI VIENE DA RIDERE

  30. olga raciti il 4 December 2010 alle 12:09 pm

    Niente sorprende piu’ in questo mondo globalizzato troppo velocemente e male .
    Un qualsiasi uomo comune che si trova magari nel deserto , e fa una telefonata con il suo cellulare oppure va in bagno , viene intercettato , ripreso da telecamere , oppure controllato via satellite ecc….figuriamoci i politici internazionali e tutte le loro corti !!!
    Il dramma e’ un altro….da anni le politiche del mondo intero sono state sbagliate e finte , e oggi si vive una vita quasi viRtuale .
    Da parecchi anni c’è una crisi a tutti i livelli oltre che finanziaria ed economica ,anche culturale e sociale , e c’è sfiducia .
    Per questa crisi cosi profonda e drammatica purtroppo nessuno ha potuto o voluto trovare soluzioni , perché per troppi anni si è vissuto su finzioni e ancora oggi la politica non è in grado né di dire la verità e ne’ di trovare soluzioni
    Solo dopo avere detto tutte le verita’ si avranno le soluzioni , e finalmente si riacquisterà fiducia , ma in ogni caso ci voranno anni di sacrifici da parte di tutti per ristabilire gli equilibri giusti .
    Quindi Wikileads a mio giudizio è un ulteriore show per distrarci senza dare soluzioni vere ai problemi reali .
    Non abbiamo bisogno di gossip internazionali bensi’ di sapere se ”questa politica internazionale” è in grado di trovare soluzioni vere per TUTTI e non per POCHI PREDILETTI ?

  31. Pino Micheli il 4 December 2010 alle 10:21 am

    Sicuramente segnano la fine dell’ imperialismo USA. Hanno sempre costretto tutti gli alleati a fare il loro gioco, promettendo briciole di aiuti.
    Per quanto riguarda l’ Italia sono cose trite e ritrite. Finalmente abbiamo un presidente del consiglio che guarda agli interessi del paese e non agli USA. Bene di cercare fonti energetiche da altri paesi. Questo non è gradito . E chi se ne frega.
    Scandali personali: Tutta invidia , se io fossi Berlusconi al posto del materasso ne metterei uno di donne nude e mi sdraierei sopra. Gli avversari politici solo invidia. Fini poi, proprio lui parla che sta con una che manco a dirlo chi è.
    Se ognuno guardasse nella propria stalla sarebbe meglio.

  32. andrea_g il 3 December 2010 alle 9:04 pm

    Scusate ma mi pare che stiamo andando un pò “offtopic”.

    Intanto le “blande” rivelazioni di Wikileaks diventano via via sempre più pesanti, ad esempio nel confermarci quanto fosse bassa fosse l’opinione dei diplomatici americani sul “nostro” presidente del consiglio, in giusta corrispondenza con la statura, anche quella intellettuale e morale, del personaggio.

    Ma soprattutto apprendiamo quanto marginale sia il ruolo dell’Italia in tutta questa vicenda; lo si capisce bene paragonando la quantità irrisoria di documenti focalizzati sul nostro paese e sul nostro governo all’enorme mole dei “cables” che piovono di ora in ora da wikileaks.

    E possiamo appena intuire quanto marciume covi in quella valanga di informazioni riservate ancora da disvelare: Obama deve volare in tutta fretta in Afghanistan, presumibilmente per rassicurare il presidente-fantoccio Karzai, mentre il sito di Assange viene oscurato nel vano tentativo di fermare l’emorragia della VERITA’ .

    Pensateci bene, di chi è meglio diffidare? Di chi vuole mettere a disposizione i documenti perché tutti possano vedere e capire con la propria testa… o di coloro che vogliono oscurare, mettere a tacere, nascondere? Non mi sembra una scelta difficile.

  33. michele il 3 December 2010 alle 8:13 pm

    a parer mio dovrebbero finirla con questi pseudo gossip politici, e dare retta molto alla Marcegaglia che censurano ovunque poichè è l’unica che da retta seriamente ai cittadini, pronunciando allarmi realistici sul tasso di disoccupazione.Tanto sia i “politicanti” piu’ che politici, sia i media coprono la grave situazione occupazionale parlando dei fatti personali dei parlamentari e i media che dedia metà TG a parlare delle escort di quello e di quell’altro o di come vanno le indagini di omicidi come ad esempio quello di Avetrana o 10 minuti di Tg per dire che hanno ridotto la pena a Corona,etc.. Parloassero seriamente dello stato pietoso che il popolo stà sopportando e popi perchè i TG spece quelli della RAI non parla di giovani e di padri di famiglia che si suicidono perchè senza lavoro, al mio paese di circa 5000 abitanti in due settimani si sono suicidate tre persone perchè all’esasperazione di aver perso lavoro e di non riuscire a trovarni altri ta nto da non avere neanche il denaro necessario per andare in giro a cercarnr un’altro. Apriamo gli occhi serve lavoro il popolo prima o poi esploderà. Chiedo scusa a tutti per il mio pessimo modo di scrivere, ma penso di essere riuscito a farmi capire “spero”

  34. gennaro esposito il 3 December 2010 alle 8:10 pm

    Julian Assange sta rischiando la vita per ristabilire la Verità in un mondo fondato sulla menzogna, l’ingiustizia, l’avidità, la sopraffazione anche di Stato…

    Viva Julian Assange che riscatta con un solo gesto l’essere umano nella contemporaneità!

    pensateci un attimo: da una parte i menzogneri di stato che armano la CIA e la calunnia e dall’altra un uomo solo, che come Robin Hood restituisce le Verità rubate dai politicanti, dagli stati maggiori, dalle lobbyes di potere…

    …sono tutti daccordo a zittirlo!

    cosa ci leggete in questa unanimità?

    (soprattutto i cattolici dovrebbero essere sensibili a questa storia, in cui un uomo solo si sacrifica per la Verità!)

  35. pino il 3 December 2010 alle 6:56 pm

    VERGOGNA.
    L’Italia é anche l’unico paese al mondo dove c’é l’unica casa farmaceutica disposta a fornire le dosi letali per la pena di morte mediante iniezione negli USA.
    VERGOGNA
    VERGOGNA

  36. francesco20 il 3 December 2010 alle 6:40 pm

    sai perchè la crisi economica?una causa è la disgregazione della famiglia.le famiglie spendono in conformità a esigenze di breve respiro.le famiglie quasi non ci sono più e arriva la dereguletion.e così via,anche per la cultura e cose del genere.se tutti guardano al proprio toprnacionto,poi,nemmeno un euro vogliono farsi toccare..

  37. francesco finali il 3 December 2010 alle 4:27 pm

    alè anche i mondiali di calcio alla russia sono merito suo, dopo aver fatto fare pace a putin e obama. dopo aver ricostruito l’aquila, dopo aver risolto il problema della monnezza a napoli, dopo aver creato un milione di posti di lavoro. allora ha ragione la sua ex moglie…

  38. Pituss il 3 December 2010 alle 3:19 pm

    A noi non interessa sapere niente di giordano

  39. Pituss il 3 December 2010 alle 2:15 pm

    SOVRAFFOLAMENTO DELLE CARCERI?????: “AZZERIAMOLO”……, IO AVREI UN METODO SCIENTIFICO.

  40. Pedro il 3 December 2010 alle 11:37 am

    Le rivelazioni mi hanno sorpreso ben poco, in quanto conoscevo già perfettamente la trama, senza avere facoltà divinatorie, basta seguire un pò la politica internazionale con occhi disincantati.
    Quello che non si dice è ancora molto, forse troppo. E quando si tenta di postare un commento sensato, spesso si incappa nella censura della RAI. L’arroganza del potere che ci governa, è lontana mille miglia da qualsiasi concetto di democrazia effettiva.

  41. Pituss il 3 December 2010 alle 11:23 am

    RAI: NUOVI ASSUNTI PER FAR PAGARE IL CANONE,… ALLORA AL SUD SPARISCONO IN UN COLPO TUTTI I DISOCCUPATI.

  42. Pituss il 3 December 2010 alle 9:44 am

    ANCORA UN PO’ E ARRIVA AUTOMATICAMENTE LA SECESSIONE, E’ ORA.

  43. Davide Bianchi il 3 December 2010 alle 8:51 am

    NON SERVE ASPETTARE “l’oracolo” WIKILEAKS, le fonti di informazione ci sono già!

    “IL CASO GENCHI” un bel regalo per Natale.

    Un mattone di 959 pag. da regalare a regalarsi, con la descrizione dell’intreccio di telefonate che riflette l’intreccio di interessi che hanno portato dalla prima alla seconda “presunta” repubblica.
    “…Io credo invece che gli avesse strappato il rispetto che mai Michele Greco aveva nutrito per i polizioti, i finanzieri, i carabinieri, i giudici, i politici che sempre l’avevano ossequiato come don Michele u Papa.
    Perchè fù a quel punto che l’uomo dei telefoni, sfiorandosi la divisa, gliela indicò: NOI NON ABBIAMO UN NOME. SIAMO LO STATO.”

    TUTTI I POLIZIOTTI che credono ancora di essere lo Stato dovrebbero PROTESTARE per il trattamento ignobile che stà subendo questo loro COLLEGA.

  44. Pituss il 3 December 2010 alle 8:34 am

    DIME CAN, MA NO DIME ‘TALIAN.

    I VENETI “FANNO”, NON ASPETTANO LA MANNA DA roma l.na

    WWWWWWWW IL SINDACO DI ADRO. LA STORIA e’ CON NOI, AVANTI SEMPRE A TUTTA LEGA.

  45. Pituss il 3 December 2010 alle 8:29 am

    MENO MALE CHE IL CAMPIONATO DI CALCIO E’ ANDATO IN MANO DELLA RUSSIA, ERA ORA. DELINQUENTI ED ESCORT (leggi p.) A GO GO PER TUTTI.

  46. Pituss il 3 December 2010 alle 8:26 am

    NON CAPISCO PERCHE’ URLANO I CALCIATORI QUANDO SEGNANO, GLI SEMBRA UN’IMPRESA EROICA CON TUTTI I SOLDI CHE PRENDONO???, ED ORA FANNO ANCHE SCIOPERO; MA NON SI VERGOGNANO????? E CHE SCHIFO MI FANNO QUELLI SCALMANATI CHE LI SEGUONO A TUTTI I COSTI, COME FOSSERO DEI MESSIA. IN MINIERA, DOVREBBERO LAVORARE.

  47. Enrico Guarneri il 3 December 2010 alle 7:46 am

    Non sento commenti sulla chiusura della Camera sino al 23. Mi sembra l’ operazione più grave di tutto il regime berlusconiano. E Fini vi si presta.

  48. antonio il 2 December 2010 alle 6:25 pm

    Le cosiddette rivelazioni di wikiliks, o come cavolo si scrive, unite alle ultime ” preoccupazioni ” del New York Times sulle capacità finanziarie di Italia e Belgio nel fronteggiare i prossimi attacchi speculativi, a mio modesto avviso altro non sono che segnali sinistri della formidabile e sofisticata capacità ricattatoria degli americani…Finchè piccolo Silvio li omaggia a 360 gradi, tutto bene boys, quando piccolo Silvio accenna a qualche scampolo di autonomia, pur fatta a modo suo, ecco che il Cav. diviene un puttaniere e forse pure un avvinazzato…Abbasso gli USA, patria di infinite ipocrisie, non ultima la presidenza Obama. Abbasso pure quegli italiani che ancora oggi quando parlano di America…straparlano. ( P. s. non ho mai votato Berlusconi, please. )

  49. nino il 2 December 2010 alle 6:08 pm

    niente di nuovo , si conosceva tutto e anche di più .
    Però riportati da tutti i quotidiani mondiali i files di Wikileaks assumono un tono politico rilevante anche per i non addetti ai lavori ( cittadini distratti da stupidaggini televisive ).
    ASSANGE deve essere lasciato in pace , è stupido fargli un mandato di cattura internazionale per stupro .
    I cosidetti Grandi della terra , attraverso i loro lacchè ,debbono smetterla di persequitare le persone per bene .

  50. gennaro esposito il 2 December 2010 alle 5:20 pm

    bisogna apprezzare uomini come Julian Assange per il loro coraggio.

    Assange è un essere umano che spende la sua vita per una causa e non se ne sta come gli altri miliardi di suoi simili solo a commentare in pantofole davanti alla tivù! mentre il mondo crolla..

    chi è più etico? Assange o la CIA?

    cosa è più etico? il segreto di stato oppure la Verità?

    chi è più etico? il governo che mente al popolo o Assange che rivela le cose al popolo?

    chi può di per se considerare etica la bugia?
    chi può di per se considerare non etico rivelare la Verità?

    difendiamo Julian Assange dai fan della menzogna di stato che lo stanno ricercando!

    VIVA JULIAN ASSANGE!

  51. francesco finali il 2 December 2010 alle 4:22 pm

    la relazione isterica di frattini prima ancora che i documenti segreti uscissero dimostra una sola cosa che con ogni probabilità si aspettava rivelazioni molto molto peggiori sul suo capo, notizie di cui ovviamente è a conoscenza e devono essere molto gravi visto che ha pregato anche il pd di non fare casino.

  52. bruno il 2 December 2010 alle 3:24 pm

    CHI NON SOSPETTAVA CHE IL BERLUSKAO NON TRAESSE PROFITTI DALLA AMICIZIA CON PUTIN?QUANTI?HAAAA,NESSUNO,E ALLORA BENVENGA WIKILEAKS MA GIA SAPEVAMO!!GRAZIE,PER QUALE MOTIVO E STATO INDAGATO DI CONFLITTO DI INTERESSE E POI CONDANNATO…L’AVVOCATO SUO?E LUI?MA LUI NO,LA LEGGE NON E UGUALE PER TUTTI DA NOI.
    CHE VADA IN RUSSIA A VEDERE COME VENGONO PERSEGUITI QUELLI COME LUI,NON LI FANNO CAVALLLIERI!COSTUI E CULO E CAMICIA CON IL CAPO DEI COMUNISTI,POSSIAMO IMMAGINARE CHI E IL CULO,PURCHE QUESTI NON SIANO GIUDICI,BENVENGANO I COMUNISTI MA QUELLI CHE LO DEVONO GIUDICARE IN ITALIA,QUEI COMUNISTI GIUDICI NO!!
    CAPITO,BISOGNA ESSERE SPREGIUDICATI NELLA VITA,NEL MOMENTO GIUSTO E TROVARSI AL POSTO GIUSTO,MA WIKILEASK DIRA’ PURE QUANTO ERA PESANTE LA BUSTARELLA PERCEPITA DAL BERLUSKAO PER FARE QUEL OLEODOTTO?
    MA PER PASSARE ALLE COSE NOSTRE DI CASA,MA NON DOVEVANO VOTARE LA SFIDUCIA A MASTROLINDO?I BENI CULTURALI NON SONO COMPITI FUORI DELLA SUA PORTATA?NON SAREBBE PIU IDONEO A NAPOLI ALLA SPAZZATURA?PIU CONSONO QUANTOMENO…CONTINUANO A CADERE MURA E NON SOLO,QUANDO CADRANNO LE TESTE?SARA’ PURE LUI DI QUELLI CHE ASSERISCE NON ESSERE NECESSARIO CHE UN POLITICO SIA L’AUREATO?
    IL PARTITO DELL’AMORE(ORA DIVENTATO DEL DISAMORE) ANCHE DA MOLTI CHE LO HANNO VOTATO,L’ITALIA E IN RIVOLTA,MA COSTORO NON SI DIMETTONO,PRODI QUANDO E STATO MESSO IN MINORANZA,SI E DIMESSO SUBITO,ERRAREM HUMANUM EST,PERSEVERARE DIABOLICUM,MALA TEMPORA CURRUNT,QVO VADIS ITALIA?

  53. CICCIO il 2 December 2010 alle 3:02 pm

    LA RICERCA DELLA VERITA’ E’ SEMPRE DIFFICILE , LUNGA , INSIDIOSA…….E PURTROPPO PASSA ANCORA PER DELLE SPLENDIDE PERSONE CHE SENZA NESSUNO LO ABBIA CHIESTO DEBBANO DIRMI COSA E’ GIUSTO CHE IO PENSI E COSA NO . CIO’ E’ QUELLO CHE MI SGOMENTA, GLI AFFARI CI SONO SEMPRE STATI E SEMPRE CI SARANNO CHE CI PIACCIA O NO…….. ! MI STUPISCE CHE CI SIANO DEGLI ALLOCCHI CHE CREDANO ANCORA CHE IL “MIO DETERSIVO E’ PIU’ BIANCO DI QUELLO DEL VICINO” .

  54. Orietta il 2 December 2010 alle 2:59 pm

    ASSANGE: GRANDE anzi GRANDISSIMO

  55. pietro il 2 December 2010 alle 1:50 pm

    Con le violazioni della posta elettronica sicuramente è stato commesso un’abuso, però emerge fin’ora una politica estera del governo Obama molto responsabile,certo nel privato è lecito fare considerazioni che in pubblico non si possono fare.(l’analisi sul nostro premier sembra la stessa che molti avevano già fatto purtoppo..niente di nuovo sotto il sole) Avrei preferito sapere il dietro le quinte di Bush nella guerra del golfo li ci sarebbe stato con le false prove per l’attacco a Saddam da scavare nel pozzo…nero!

  56. pino il 2 December 2010 alle 1:44 pm

    Buttiamo benzina sul fuoco invocando la pena di morte…tanto…..

  57. Petrus 2010 il 2 December 2010 alle 8:21 am

    sono in sintonia con andrea g.
    Certo, berlusca è un prezioso alleato, sempre disposto a mandare truppe in afganistan e ovunque il grande fratello yankee ordini.
    Però, quanti soldoni vengono spesi ogni anno per tali missioni di”pace”, quanto percepisce un nostro militare in missione rispetto a ciocche
    percepisce qui stando in caserma?
    Si può continuare a prendere in giro i pensionati con meno(molto meno) di 1000 euri mensili, quando si spendono soldoni per le missioni di cui sopra, per il potenziamento di esercito, aviazione militare e marina?
    E intanto, assange è diventato il public enemy number 1.
    I cosidetti potenti del mondo mi fanno ridire : sono uomini come noi e nulla più, proteti dai loro apparati, e noi “poveri” non li sopportiamo piu
    Ciao
    P.G.

  58. Teddy il 2 December 2010 alle 8:12 am

    Scusate. Ieri mineo ha passato una notizia su un tribunale di palermo che ha vinto un non so che di premio europeo. non riesco a trovare questa notiazia sul sito. Qualcuno ha informazioni o un link? grazie

  59. Pituss il 2 December 2010 alle 7:59 am

    PENA DI MORTE IMMEDIATA E NON SEMPLICE PER I LADRI, PER GLI SCIACALLI E GLI STUPRATORI

  60. Pituss il 2 December 2010 alle 7:58 am

    LEGGE MARZIALE PER I TRADITORI

    IO NON CI STO’ ……, eh eh eh

  61. Pituss il 2 December 2010 alle 7:57 am

    ASSANGE E’ UN GRANDISSIMO EROE, DOVREBBERO DAGLI UN PREMIO

  62. Claudio Zambiasi il 2 December 2010 alle 7:03 am

    Correzione e scuse ….Sarebbe il 9/11 del mondo diplomatico .

  63. Claudio Zambiasi il 2 December 2010 alle 5:57 am

    Con grande innocenza …F.Frattini usa il 9/11 come punto di refferenza – dicendo che the leakage of files da parte di Wikileaks sarebbe in 9/11 del mondo diplomatico .Poi abbiamo
    Gianfranco Fini ….che dopo tanti anni…assieme ad altri scopre l’esistenza delle foibe …e vorrebbe che la storia delle foibe venisse inserita nei libri scolastici ….per le future generazioni.(era sul Messagero di Roma ) A volte mi domando cosa fara`…quando scoprira` il resto .
    Poi abbiamo : B.Obama 04.08. 1961
    : S.Berlusconi 29.09. 1936
    : F.Frattini 14.03. 1957
    : G.Fini 03.01. 1952
    : A.Merkel 17.07. 1954
    : S.Palin 11.02. 1964
    : V.Putin 07.10. 1952
    : A.Gore 13.03. 1948
    : B.Clinton 19.08. 1946
    : H.Clinton 26.10. 1947

    Tutte persone che non erano vive durante la seconda guerra mondiale .Persone che non hanno visto niente in tempo reale …si salva S.Berlusconi – ma in relazione al passato , sembra che non abbia una memoria allenata .

    Tutte menti programmate attraverso il sistema educativo di vari paesi. Ma` ” la bottom line ” e`, che ora sono convinti di combattere cio`che originalmente durante la seconda guerra mondiale erano . La storia/History dovrebbe essere riscritta ..forse ..forse in questa maniera si salveranno .Devono venir riprogrammati mentalmente .

  64. mauri il 1 December 2010 alle 11:39 pm

    il “comico”di arcore ha detto che e’tutto falso!!!adesso sguinzagliera’il povero ghedini,feltri,fede,sallusti contro wikileaks…

  65. betta il 1 December 2010 alle 11:15 pm

    Il fatto che non conosciamo il contenuto di tutti i documenti, il nostro giudizio può essere solo parziale. Che all’estero molti ci deridono per il nostro presidente del consiglio è un fatto risaputo.

    Scandalosa è la quasi paralisi del Parlamento.
    BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

  66. andrea_g il 1 December 2010 alle 9:43 pm

    X pasquale:
    La Clinton non smentisce proprio nulla quando dice che Berlusconi è un prezioso alleato.
    Ciò che dice ufficialmente è la pura e semplice verità DIPLOMATICA: la disponibilità degli italiani ad inviare truppe e mezzi in zone occupate militarmente dall’esercito americano torna certamente utile agli USA sia strategicamente che economicamente, quindi bisogna dire pubblicamente che Berlusconi è un amico e un grande statista…
    Cosa poi pensano VERAMENTE dello psiconano al Dipartimento di Stato lo si è capito molto bene, ma non c’era neanche bisogno della Dibble. Io stesso ricordo un incontro Berlusconi-Obama alla Casa Bianca, alla presenza di giornalisti, in cui Obama ha ripetuto le stesse frasi di stima per l’alleato Berlusconi…peccato che non lo abbia MAI guardato in faccia neanche una volta durante l’intero dibattito, ma si sia sempre e solo rivolto ai giornalisti o al traduttore, mentre Berlusconi ne cercava invano lo sguardo con il solito ghigno di plastica che diventava via via sempre più simile ad una smorfia.
    I dettagli contano cari miei.

  67. gennaro esposito il 1 December 2010 alle 8:00 pm

    …E L’ULTIMO CHIUDE LA PORTA!

    essendo i documenti di Wikileaks scritti… in idioma antico (!), non ancora completamente disvelato, i documenti divulgati dai media sono quindi solo – punto di domanda – quelli che passano il filtro della conoscenza della lingua..?

    …e dato che qui in Italia nessuno conosce… l’inglese (ehm) arcaico della diplomazia statunitense, dei 260.000 documenti annunciati, ora solo quelli che ricevono l’ok… della CIA (!) poi si sa qualcosa?

    possibile mai?!? eh eh eh… mica tutti i giornalisti sono come quella… “rispettabile e lungimirante kamikaze” della Milena Gabanelli!

  68. lorenzo il 1 December 2010 alle 7:11 pm

    Se nei wikileaks documents, emerge qualcosa
    sulle stragi in Italia, tutti gli italiani,a parte pochi,
    ne sarebbero molto ma molto riconoscenti.

  69. fabio grassi il 1 December 2010 alle 5:15 pm

    premesso che sono stati pubblicati documenti ufficiali, non segretati, provenienti da funzionari periferici, ma soprattutto non smentiti! Diciamo che sono fatti ed opinioni risaputi ma non all’evidenza pubblica. e l’opinione del pubblico va mossa dai politici con attenzione, badando al fine senza curarsi dei mezzi. attenzione che c’è il filtro dei giornali a cui i file sono stati inviati. Poi, niente di nuovo, gli americani che calpestano i diritti degli altri per tutelare quelli loro (vedi spionaggio all’ONU). Veiamo se usciranno in futuro i veri interessi dietro la politica internazionale…, quelli enormi economici di pochi che dirigono i vari Responsanbili di stato burattini (di tutti i paesi USA e Russia compresi). Meditate criticamente e aprite la mente.

  70. enemyofNWO il 1 December 2010 alle 5:07 pm

    http://www.thetruthseeker.co.uk/?p=15318
    Tradotto dal sito Thetruthseeker .
    SNIP
    Disinformazione e’ definita come cattiva informazione che’ e disseminata deliberatamente per lo scopo di confondere i rivali . E’ usata dai governi per sviare e lavare il cervello della popolazione , istigare guerre e ricattare regimi stranieri .
    E’ il supremo strumento dei mediatici . La più’ effettiva disinformazione e’ quella che mischia falsità’ e fatti . Wikileaks , fondata da Julian Assange , calza questa descrizione perfettamente , fino all’ultimo dettaglio . Apparentemente durante la notte . e’ diventato una delle più’ grandi agenzie di spioni guastafeste nella storia moderna . Ma in realtà’ , e’ una dei più’ grandi progetti di disinformazione nella storia moderna , e potrebbe essere il più’ pericoloso perché’ si maschera come una organizzazione per la verità’ . Le informazioni rilasciate da Wikileaks non sono nuove , non coprono nuovo materiale ; non danneggiano gli USA quanto le persone credano , e’ realmente frazionale ; ed e’ zeppa di propaganda esattamente come la stampa quotidiana Sionista . Questa propaganda e’ per il beneficio di qualcuno . E questo qualcuno e’ l’illegale entità’ usurpatrice di Israele . Anche il governo Israeliano pensa così’ (1 ) .

    Ciance dell’ Afganistan

    la prima maggiore rivelazione rilasciata alcuni mesi fa da Assange riguardava l’Afganistan occupato , furono rilasciati 92.000 documenti . Questi documenti inclusivi di fascicoli segreti riguardavano l’uccisione di civili da parte degli USA e Nato e spaventapasseri storie al riguardo l’ormai defunto da tanto tempo Osama Bin Laden , spazzatura riguardo ai Talebani che acquistano missili terra/aria e molte bugie al riguardo dell’Agenzia di Intelligence Pakistana ISIS ( 2) .
    Non c’era nessun documento riguardo Israele che addestra i talebani (3) , il massivo profitto di Mossad con le droghe (4) , la CIA (5), e il fantoccio USA Hamid Karzai e suo fratello (6) Karzai connessioni con Unocal e il criminale di guerra sionista Kissinger (7) , le clandestine operazioni finanziarie di Israele per cercare di prendere controllo dei pozzi di petrolio nei vicini Turkmenistan , Uzbekistan e Kazakistan ( 8) o la mafia ebreo-russa , completamente protetta dall’entità’ sionista , vendere armi a signori della guerra afgani protetti dagli USA (9) .
    Perché’ nessuno di questi eventi di importanza massiva e criticamente sfavorevoli non furono menzionati ? Perché’ facendolo , si incriminerebbe di più’ il regime Sionista già condannato dall’opinione pubblica internazionale .
    FINE SNIP
    il resto a
    http://www.thetruthseeker.co.uk/?p=15318

  71. gennaro esposito il 1 December 2010 alle 4:57 pm

    Wikileaks ha fatto enorme pubblicità a B con le sue rivelazioni di Pulcinella!

    cioè la CIA deve lavorare tanto per mettere dei fantocci al potere in sud america e qui nella vecchia europa, se lo ritrova già ai vertici del comando, per l’azione diligente degli italioti che tollerano tutto, anche la vigente legge elettorale dei nominati al parlamento scritta dalla lega nord.

    quale miglior alleato degli USA è dunque un ricco B che frequenta due ricchi dittatori come Putin e Ghaddafi? ecco perchè il PD non sa valutare le notizie! si deve preoccare invece! altro che Fini uomo degli americani!

    siamo così felici che la lega nord esista e parli male del nostro senso di appartenenza nazionale, che le abbiamo anche fatto scrivere, a 150 anni dall’Unità, la legge che regolerà il “loro” federalismo secessionista! che belle sorprese ci attendono!

    cari giornalisti, andatevi a leggere il testo alla base del federalismo leghista! fatelo ora, come… scoop! non a cose fatte!

    (non siate sempre pigri a fare il giornalista piuttosto che… lavorare! 😉 )

  72. gennaro esposito il 1 December 2010 alle 4:46 pm

    se un consulente di Harper invoca l’assassinio di Julian Assange, e nessuno lo zittisce, significa che siamo pronti ad imbarbarirci tranquillamente.

    chi invoca l’omicidio per altri deve porre in conto che pone in essere nuove regole del “gioco”(!) che poi possono essere applicate con chiunque! (sono stato abbastanza diplomatico nel chiarire le implicazioni di una simile assurda invocazione?)

    Viva Julian Assange Robin Hood dell’informazione contro il segreto di Stato che ha ridotto il mondo come lo vediamo!
    Premio Nobel per la Pace per Julian Assange!

  73. pasquale il 1 December 2010 alle 4:31 pm

    vorrei gentilmente sapere come mai mineo il compagno non ha dato notrizia della conferenza staqmpa della clinton nella quale smentiva tutte le illazioni sull’inaffidabilita’ di berlusconi dichiarando che ,al contrario l’america conta ,ha sempre contato sull’affidabilita’ e sulla lealta’ di berlusconi.
    purtroppo rai news è una dependace del pd,di pietro eanche di finiani.alla faccia dell’imparzialita’.basta vedre gli intervistati el i quotidiani in prima lettura per capire che ,nonostante siete pagati con i soldi di tutti ,anche noi di centrodestra,sputate veleno contro il berlusca.ma non lo abbatterete cari compagni di rai news 24.

  74. Carlo Migliavacca il 1 December 2010 alle 4:10 pm

    Hillary Clinton, a margine del vertice dell’Osce in Kazakhstan, ha dichiarato: “NON ABBIAMO AMICO MIGLIORE DI SILVIO BERLUSCONI CHE HA SEMPRE SOSTENUTO LE AMMINISTRAZIONI CLINTON, BUSH E OBAMA”. Putin e Gheddafi dicono di lui la stessa cosa; ergo: che sia pure lui una “escort”?

  75. sancho il 1 December 2010 alle 3:09 pm

    mangime per polli! 🙂

  76. Pituss il 1 December 2010 alle 1:58 pm

    DICONO CHE l’ORO DI DONGO SIA STATO TRAFUGATO DA CERTI COMPAGNI, E CHE CON ESSO SI SIANO COMPERATI BOTTEGHE E PALAZZI VARI. E’ VERA QUESTA STORIELLA???????????

  77. Pituss il 1 December 2010 alle 1:07 pm

    Come mai i media non hanno fatto tanto casino per la morte di Shahla Jahed??????? CHE SCHIFO QUESTA INFORMAZIONE

  78. Carlo il 1 December 2010 alle 12:09 pm

    Wikileaks ha vinto premi, è stato premiato anche da Amnesty International fino a quando ha rivelato la strage di civili in Iraq… da allora è considerato un criminale e fuorilegge. CHiedetevi perchè.
    Va protetto e aiutato un sito che non fa altro che rendere pubbliche le schifezze che fanno e dicono i potenti sopra la nostra testa. Assange premio Nobel!!!!!!

  79. sancho il 1 December 2010 alle 10:46 am

    E mi pare che tutti i documenti che escono fuori passino dal New York Times, che è tutto dire! 🙂

  80. Pietro il 1 December 2010 alle 10:40 am

    Trovo ridicolo e deprimente che tanta parte della stampa si dedichi con tale risalto al puro “gossip”.
    E’ indubbio che di gossip si parli quando le notizie vengono diffuse non di “prima mano” ma di terza o quarta (i presunti file sarebbero stati anticipati a giornali terzi e da queste fonti rilanciati sui quotidiani italiani…).
    Ma quanto dovremo attendere per poter sperare in “vero” giornalismo che si faccia garante delle fonti anzichè fungere da mero “blog di dagospia”???
    PS

  81. homofaber il 1 December 2010 alle 10:02 am

    La delusione per Wikileaks deriva anche dalle incaute preventive affermazioni di qualche ministro che quasi parevano fatte per una migliore propaganda alle stesse.
    Il fatto che le rivelazioni vengano fuori a poco a poco e con notizie di poco conto potrebbe far pensare a qualche tentativo di ricatto prima di pubblicare quelle più interessanti, ammesso poi che esistano.
    Sapevamo? Certo che sapevamo e cosa dovevamo fare?
    Impedire a Berlusconi di “scopare”, pardon, di “stancarsi selvaggiamente”?

    Per la redazione.
    La vostra attività censoria dovrebbe essere segnalata nei post, sia perché li snatura togliendo qualcosa alle intenzioni dell’autore, sia perché leggendo un post si dovrebbe sapere se le cose le ha scritte l’autore dello stesso o sono in parte farina vostra.

  82. Pituss il 1 December 2010 alle 9:28 am

    MI VIENA DA RINGRAZIARE CENTINAIA DI VOLTE SIA SCALFARO CHE CIAMPI PERCHE’ PERSONE DEGNE E MOLTO ONOREVOLI.

  83. Pituss il 1 December 2010 alle 9:23 am

    UNIVERSITA’ PALERMO: 58 PROFESSORI TUTTI PARENTI, MA VA???? ANCHE A BARI…., E NOI DOBBIAMO PAGARE QUESTO SISTEMA DI “PROTEZIONISMO” TEDESCO?????? CI VUOLE UN BEL BOTTO…. A QUESTA MARCIA BOTTE

  84. Pituss il 1 December 2010 alle 9:06 am

    AVEVAMO UN POPOLO DI SCALATORI E NON CE NE ERAVAMO NEANCHE ACCORTI. eh, eh, eh,.

    POMPEI: BONDI E’ RESPONSABILE ANCHE DEL CROLLO DELLA CASA DELLA vs CASA DEL MORALISTA?

    CALCIATORI IN SCIOPERO??? IN MINIERA, IN MINIERA ……..

    RAI: NUOVI ASSUNTI PER FAR PAGARE IL CANONE,… ALLORA AL SUD SPARISCONO IN UN COLPO TUTTI I DISOCCUPATI.

    WWW IL SINDACO DI ADRO, NON AVERE PAURA, SIAMO TUTTI CON TE; LAS TERRA E’ NOSTRA ED I SCHEI ANCHE. WWW LA PADANIA LIBERA.

  85. zackbob il 1 December 2010 alle 12:05 am

    cosa ci si puo aspettare?….. di piu?…. fatto piu fatto meno ma si continuate ha prendervi per il culo. esempio napoli. “NAPOLI SOMMERSA DALLA MONNEZZA” e il mediterraneo? L´ITALIA GALLEGGIA SU VELENI. che amarezza sto popolo. purtroppo tutto il mondo e`paese Dannato DANNATO dannato sto popolo del mondo. sto eessere umano senza umanita

  86. bruno il 30 November 2010 alle 10:13 pm

    Ma questi funzionari di terza e quarta categoria,non gli si può dare affidamento,lui lo può dire perché e convinto di essere di prima categoria.
    Insomma,bisogna comunque e sempre parlare solo bene di berluscao,con tutte le ruppie che si fa,e io che credevo che fosse pure un anti comunista,invece va a braccetto con il capo della ex KGB,ma allora perché se la prende sempre con questi giudici comunisti.
    Il vanitoso perché non va a prendere la residenza in SIBERIA da PUTIN?gli darà una bella DACIA con il beneplacito di tutti gli Italiani,lui e il suo governicchio del fare…niente!!magari nel periodo estivo,in SIBERIA ,E QUELLO INVERNALE DAL SUO CARO AMICO GHEDDAFI,POTRANNO COSI SCAMBIARSI GLI AREM TANTO PER NON ANNOIARSI.
    e LE RAGAZZE CHI LE PAGA,LUI NO…LE PAGO IO E FORSE TUTTI GLI ITALIANI CON IL 5 PER MILLE?MA… CHE PAESE…SI POTREBBE FARE UN FILM ALLA GOLDONI TIPO (IL SERVITORE DEI DUE PADRONI)PUTIN-GHEDDAFI.
    E GLI ALLEATI AMERICANI?SOLO PER AVER INTUITO QUELLO CHE GLI italiani SANNO GIA DA TEMPO?MA GIA,AMBASCIATORI DI QUARTA CATEGORIA.
    MA E STRESSATO STANCO TROPPO CONSUMATO DAI FESTINI,E CI CREDO,E PURE RICATTABILE NON DA AFFIDAMENTO,COME PUO UNO COSI CONDURRE UN PAESE COME IL NOSTRO FUORI DALLA CRISI,QUANDO E IN GRANPARTE L’ARTEFICE DELLA MEDISIMA CON IL SUO GOVENICCHIO?

  87. pino il 30 November 2010 alle 7:26 pm

    A volte ritornano.
    E anche oggi pomeriggio l’effabile Mastella ci ha deliziato con
    le sue catodiche perle di saggezza (canale5).
    Mi scuso se non c’azzecca con l’argomento.
    *****

  88. gennaro esposito il 30 November 2010 alle 7:11 pm

    Julian Assange debbono farlo santo laico altro che chiamarlo criminale come dicono gli americani che vorrebbero catturarlo ed interrogarlo!

    a Julian Assange, idealista ed anticonformista, a cui sta a cuore la pace nel mondo, spero sia assegnato il Premio Nobel per la Pace.

    …o abbiamo paura dei dikat degli USA?

    P. S.

    non sono snti-americano ma pro-verità!

  89. Elisabeth il 30 November 2010 alle 5:06 pm

    FUORI TEMA!!!
    Prego solo i controllori RAINEWS di pubblicare questo mio “intervento” poiché non saprei proprio dove inviarlo…ed anche perchè sono una vostra “vecchia” ed assidua interventista, ormai!!!
    Ho appena letto l’articolo riguardante la scuola di Adro e sono contenta del risultato finale, mi dispiace solo che le spese di “pulizia” per questo gesto ignorante, folle ed incoscente, debbano ricadere anche su quei cittadini che se ne erano distaccati!!!! Io farei pagare al sindaco e alla sua cricca…Chi rompe paga!!! Ed i leghisti hanno rotto….eccome!
    Prego, adesso si accomodino alla cassa.
    Elisabeth

  90. Massimo il 30 November 2010 alle 4:54 pm

    …per ora nulla di nuovo, niente di più di quanto si sapeva o si poteva immaginare, ma è ancora presto per dire. Con un pagliaccio a capo dell’esecutivo nazionale cosa potevamo aspettarci dalla diplomazia statunitense: di certo non lodi. Per ora l’unico effetto è come sempre quello a favore di B. che riesce ancora una volta a spostare l’attenzione dei media sul pettegolezzo: distrarre, distrarre, distrarre ed intanto lui ed i suoi portaborse continuano a muoversi nel torbido a tutelare esclusiva gli interessi personali. Mi chiedo, ma se per assurdo fosse effettivamente mosso da mire esclusivamente altruistiche, cosa ci si potrà mai aspettare da un vecchio prossimo al traguardo degli 80? Logiche, idee, modi, posizioni VECCHIE VECCHIE VECCHIE lontane 1000 anni luce dalla realtà. Solo una precisazione: B. dice che ci sono “donnine pagate per dire falsità”. Sbaglio, o è lui che le paga per altro un tipo di prestazioni?

  91. Boanerges il 30 November 2010 alle 4:08 pm

    Scheletri scheletri e ancora scheletri negli armadi dei”Potenti”.
    Tutti lo sospettavamo ma nessuno poteva avere certezze, perchè le “prove” sono state occultate, ma… c’è sempre una gola profonda.
    Davanti all'”indignazione” dei Potenti c’è chi dice che sono solo illazioni di poco conto. Domanda: – Se sono solo illazioni, perchè c’è un allarme rosso generale? Non è che “qualcuno” cerca disperatamente di nascondersi dietro ad un dito? -.

  92. andrea_g il 30 November 2010 alle 3:56 pm

    Finalmente sono riuscito a leggere DIRETTAMENTE i documenti pubblicati su wikileaks, almeno quelli che riguardano il nostro paese.

    Alcune notazioni:
    1) Non si capisce il perché della reazione isterica del ministro Frattini, che ha parlato di “11 settembre della diplomazia”. Si tratta sempilicemente di documenti riservati a vario livello, la cui conoscenza è interessante per il pubblico. Inoltre, i nomi di alcune persone (funzionari, girnalisti ecc.) la cui sicurezza deve essere garantita sono stati omessi. Lo stesso Frattini è oggetto di un documento pubblicato riguardante l’Afghanistan, e non ne esce male.

    2) In uno di quei documenti Elizabeth Dibble parla dei rapporti USA-Italia sulla questione iraniana, con particolare riferimento agli affari dell ENI in Iran senza dare alcun giudizio negativo sul nostro paese o sul governo. … E poi c’è quell’altra relazione da cui, non sorprendentemente, ne esce molto male Berlusconi.

    3) Elizabeth Dibble viene definita da Berlusconi (senza neanche nominarla) funzionario di 3° o 4° ordine. L’intellettuale da cortile Marcello Veneziani rincara la dose: una “donna obesa” dice lui, ometto dallo sguardo vacuo e dalla barbetta nostalgico-fascista.
    Ebbene, la signora Dibble sarà anche sovrappeso (come del resto molti parlamentari di ogni schieramento), ma non è certo un peso leggero della diplomazia americana: quella che il nostro sprovveduto presidente del consiglio e i suoi tirapiedi liquidano come un funzionario senza importanza è, OGGI, un dirigente di massimo livello del Dipartimento di Stato, responsabile della sezione “european and eurasian affairs”. Cioè, le ambasciate americane in tutta Europa fanno capo a lei!

    Ora mi domando io, darle della dirigente di 3° livello, o peggio ancora della grassona come fa il puerile Veneziani, farà bene o farà male all’economia e alla politica dell’Italia?

  93. lorenzo il 30 November 2010 alle 12:08 pm

    Le verità sulle stragi,sono imbarazzanti per lo stato Italiano.
    Se oggi queste, vengono fuori dagli archivi segreti,
    sarà già troppo tardi.
    Gli autori del fallito “golpe Borghese” sono tornati ad occupare il loro posto di POTERE..
    … Non cambierebbe niente….

  94. fabrizio maltinti il 30 November 2010 alle 11:01 am

    i documenti sono oltre 250.000….credo che prima di essere delusi si debba aspettare di vederli tutti. Il vero problema, a mio parerem, che com’é abitudine i media (TV e giornali) si sono buttati subito sul gossip per fare audience. Questo é un atteggiamento pericoloso perché tende a far rimanere il livello della discussione sul gossip, trascurando quello che di veramente sostanziale ci potá essere negli altri documenti. Quello che trovo incredibile é la paranoia da onnipotenza che traspare dalle reazioni dei nostri (e altrui) leaders, per cui si scagliano, non sui contenuti dei documenti, ma sul fatto che essi siano stati resi pubblici; come se il reato fosse la veritá (in quanto tale) e non le cattive azioni che la veritá porta alla luce.

  95. Renato il 30 November 2010 alle 10:50 am

    Da ieri ho scoperto che per l’Ambasciatore americano esistono cene selvagge.!!! Che Putin ha un portavoce e che il premier, a differenza di altri ipocriti politici riesce a portare 5 ragazze a letto e soddisfarle tutte. Certo che dopo è stanco. Siamo seri. I veri segreti sono altre cose e non che il Presidente francese è un Principe nudo o Geddafi si fà le punture per sembrare più giovane. Renato

  96. andrea_g il 30 November 2010 alle 10:22 am

    Non sono riuscito ad entrare nel dettaglio dei documenti all’interno del sito wikileaks.org, quindi come tutti so soltanto le frasi ripetute dalle agenzie di stampa (tutte uguali, quindi presumo copiate da un’unica fonte).

    Le rivelazioni sul carattere, la moralità e i vizi dei potenti fanno ovviamente poco scalpore, perché sono aspetti sotto gli occhi di tutti e ognuno può giudicare secondo la propria personale sensibilità, come hanno fatto i diplomatici americani in questi documenti secretati che Assange ha reso visibili.

    A mio parere la vera bomba mediatica esploderà (se non fanno saltare in aria Assange prima), quando si passerà alle carte relative a fatti ed episodi ben determinati che erano stati volutamente nascosti al pubblico.

    E ricordatevi che ieri sono stati pubblicati 200 documenti sul totale di un enorme database di 250MILA documenti.

    Aspettiamo e vedremo.

  97. Marco il 30 November 2010 alle 10:01 am

    Credo che Wikileaks stia più che altro rendendo un grande servizio ai media di tutto il mondo, che così hanno qualcosa da sbattere in prima pagina, invece di parlare di cose molto più serie. Molte delle notizie pubblicate da Wikileaks sono datate, e non credo che i giudizi espressi dalla diplomazia americana sui vari capi di stato siano grandi rivelazioni, ma notizie note anche ai diretti interessati (ma nel gioco delle parti, tutti fanno finta di non saperlo).
    Facile poi puntare il dito contro la solita America. Se Wikileaks pubblicasse quello che i vari paesi “amici” pensano della dirigenza americana, allora sì che avremmo la “tempesta perfetta”.

  98. giuliocara il 30 November 2010 alle 9:59 am

    Trovo assai “puerile” da parte di alcuni commentatori “Delusi” che, dalle Rivelazioni, Non sia Uscito fuori ciö che (pare) tutti Noi sapevamo….e’ una contraddizione Immensa ! Dunque Sapevamo ?E Non abbiamo detto e fatto niente per cambiare le cose o, per Denunciarle. E adesso ci si lamenta che la “Ufficializzazione” di quel che Sapevamo e: Appunto: quel che sapevamo. E adesso che e’ ufficiale che siamo in mano a degli Ipocriti:- Cosa Faremo ?Forse quel che abbiamo fatto Ieri e l’altroieri….continueremo a dire:-Piove Governi Ladri- e vai col Liscio….la famiglia, la nonna, il lavoro, gli “amici”, l’Esistenza….l’amore…l’Arte, l’onor….la pagnotta, ,,la Necessitä….e poi la sera tutti ad ascoltare ciö che giä Sapevamo….Domani e’ un altro giorno e, ,,si vedrä . G. emigrante

  99. Roby il 30 November 2010 alle 9:30 am

    Tutti i politici se la prendono con WikiLeaks, ma perchè non se la prendono con chi ha prodotto quei documenti, cioè con loro stessi!
    Avere paura di quanto si è fatto dimostra quanta poca considerazione si ha dell’informazione dell’opinione pubblica che, a differenza di spin e slogan propinati in continuitàdai mass media, è il fondamento della democrazia, quella vera!

  100. Alessio il 30 November 2010 alle 8:43 am

    Guardiamo in faccia la realtà, ma veramente c’è chi crede ce queste notizie trapelino con tanta facilità da archivi segreti di CIA, Mi5…ecc ecc…a parte che non ho ancora sentito una notizia veramente inedita e scandalosa.

  101. marco il 30 November 2010 alle 7:54 am

    E’ come leggere una rivista di gossip.Un po’ sofisticata!

  102. olga raciti il 30 November 2010 alle 7:52 am

    E’ inutile che i media puntino solo su Berlusconi quando i politici dell’intero pianeta sono tutti in discussione , smettere di guardare solo il proprio orto …

    Tutte le parti politiche italiane in campo farebbero bene a salvaguardare il nome dell’Italia qualsiasi esso sia in questo momento il premier …solo cosi possiamo dire ITALIA UNITA e forte contro il resto del mondo, e non permettendo a nessuno di mettere panni sporchi e puliti in piazza …

    Tirate fuori la dignita’ di cittadini e non il fango e veleno sparpagliato in tutto il pianeta …che non si capisce per quali scopi…forse coprire che hanno tutti fallito ? e quando dico tutti significa il mondo intero che va a rotoli…e questo non viene per caso oggi , ma viene da molto lontano , dal dopo guerra……
    In chiave diversa Berlusconi non e’ diverso da tutti quelli che lo hanno preceduto , solo che ora c’e’ internet…e le pentole si scoprono con molta piu’ facilita’ …per giunta a molti paesi esteri in questo momento conviene avere in Italia una mezza calza e non uno che nel bene e nel male fa discutere ……..

  103. davide pal il 30 November 2010 alle 7:01 am

    le rivelazioni possono essere prese come uno meglio crede, non mi sorprendono poi più di tanto la vera sorpresa sono le reazioni dei pizzicati: che paura!!! Che reazione di strafottenza assoluta! Toccati proprio sul vivo…..

  104. gennaro esposito il 30 November 2010 alle 2:34 am

    in Italia, è possibile intentare cause temerarie per diffamazione e calunnia, non sanzionate da una controbilanciante legislazione punitiva per le azioni legali temerarie, come invece c’è p. es. nella legislazione anglosassone.

    in Italia “conviene” far causa ai giornalisti per intimidirli se si è potenti. nei paesi anglosassoni no, perchè poi il giudice condanna chi intenta cause pretestuose p. es. a milioni di dollari di multa!

    in tale contesto, i files di Wikileakes diventano, inaspettatamente, una sorta di pezza d’appoggio in soccorso alla libertà d’espressione. aver messo sul tappeto questo nuovo topos del discorso, permette di parlarne liberamente. il “colpevole” è solo Julian Assange, prendetevela con lui!

    quindi… Viva Wileakes e Premio Nobel per la pace a Julian Assange per tutelarlo dalla CIA!!!

  105. gennaro esposito il 29 November 2010 alle 10:56 pm

    al netto delle inevitabili malevolenze degli estensori, le rivelazioni di wikileakes, possono essere una occasione unica per sapere che accade al mondo, aldilà delle menzogne dei governi. “verità diplomatiche” che la Storia ci dice non aver mai salvato il mondo dalle guerre anche mondiali.

    un po’ di novità su tale versante potrebbe magari produrre un po’ di pace in più, invece che il contrario, che molti dicono di temere. perchè si mettono le cose in una luce nuova e così, chi sta tirando troppo la corda, sia con nemici che con alleati, forse ne viene a conoscenza, e cambia tono.

  106. CARLO CARICASOLE il 29 November 2010 alle 10:24 pm

    Il commento più sensato che ho sentito su questo “caso” è la motivazione con cui il NY Times ha spiegato ai suoi lettori la decisone di pubblicare i cablogrammi:

    … “But the more important reason to publish these articles is that the cables tell the unvarnished story of how the government makes its biggest decisions, the decisions that cost the country most heavily in lives and money.”

    … “Ma il motivo più importante per pubblicare questi articoli è che i cablogrammi raccontano la storia nuda e cruda di come il governo prende le sue decisioni più importanti, le decisioni che al paese costano più pesantemente in vite e denaro”

    Una piccola lezione di giornalismo.

  107. Giampaolo Benedini il 29 November 2010 alle 9:52 pm

    A torto o a ragione, Berlusconi sta accumulando su di sè piu’ spazzatura di quella di Napoli….Sarebbe coraggioso oltre che deontologicamente corretto che si dimettesse dalla sua carica.
    La sua credibilita’ è irrimediabilmente compromessa.

  108. Antonella G. il 29 November 2010 alle 8:46 pm

    Credo che le cose più compromettenti debbano ancora arrivare. Finora ci è stato detto di Berlusconi quello che già sapevamo da troppo tempo!

  109. enemyofNWO il 29 November 2010 alle 8:42 pm

    Se le rivelazioni di Wikyleaks sono cosi’ pericolose perche’ i servizi segreti USA non gli parlano ?
    Osservate attentamente come e’ trattato il signor Assange ( il capo di Wikyleaks ) e come e’ stato trattato Gary McKinnon che riusci’ a penetrare in alcuni computers della sicurezza USA e scopri nomi di ufficiali militari trasferiti nella flotta spaziale ! Le autorita’ USA vogliono mettere sotto processo Gary McKinnon e dargli sessant’anni di galera ! Fortunatamente Gary vive in Inghilterra e fin’ora la domanda di estradizione non ha avuto successo . Invece il Signor Assange puo’ viaggiare tranquillo anche se le rivelazioni del suo sito sono cosi’ pericolose !
    Non lo trovate tutto un po’ strano ? Io si .

  110. salvo il 29 November 2010 alle 8:04 pm

    mi aspettavo molto di più…non si dice nulla in più rispetto a ciò che si poteva già intuire da tempo, sia su Berlusconi sia sulle intenzioni degli USA di attaccare l’IRAN. beh, di sicuro queste rivelazioni hanno già fatto il giro del mondo ma durerà poco l’effetto mediatico e psicologico sull’opinione pubblica italiana e internazionale…

  111. anselmo quattromani il 29 November 2010 alle 7:31 pm

    Nessuna sorpresa per le notizie emerse dai documenti riservati di WikiLeaks, perchè erano cose già note all’opinione pubblica
    ampiamente edotta attraverso i mezzi di informazione (stampa,
    radio,televisione), su tutto ciò che riguarda l’Onorevole Berlusconi come uomo pubblico,che poi comprende anche il privato. La mia speranza e il mio augurio è che quelle notizie
    siano false e che il nostro Presidente possa fornire agli
    Italiani e al mondo intero prove tangibili e inconfutabili
    della sua integrità morale e degna dell’alta carica che ricopre,
    Ecco perchè servono parole e fatti rassicuranti per porre
    fine a questo logoramento delle istituzioni e delle coscienze
    che certamente non fanno ben sperare per il futuro dell’Italia.
    Sig.Presidente,ci faccia sapere e decida,se no si dimetta!

  112. Luigi il 29 November 2010 alle 6:59 pm

    Il problema vero per gli americani non è con quante volte Berlusconi va a letto con delle prostitute, ma quali affari combina con i russi, i libici e se è affdabile o un cavallo di Troia

  113. cinzia il 29 November 2010 alle 6:50 pm

    HO PROVATO DUE TRE VOLTE AD ENTRARE NEL SITO WIKILEAKS MI SI E’ SEMPRE INTERROTTA LA LINEA QUINDI PAURA FA DI SICURO LE NOTIZIE PER ORA SONO SOLO SUPERFICIALI VEDREMO PIU’ AVANTI

  114. Ugo il 29 November 2010 alle 6:26 pm

    Perché non le denuncia se è sicuro che dicono il falso?

  115. rosalba torino il 29 November 2010 alle 6:20 pm

    A me è parso molto più interessante percepire il panico, di cui erano preda i vari personaggi, fino a ieri.
    Paura eh!

  116. francesco finali il 29 November 2010 alle 6:13 pm

    certo che c’è un complotto ai danni dell’italia ma è lui che complotta.
    certo che le ragazze sono pagate, ma le paga lui. e c’è ancora gente che lo voterebbe…

  117. Ultimo il 29 November 2010 alle 6:12 pm

    Ahmadinejad (da The Guardian):

    …Some part of the American government produced these documents. We don’t think this information was leaked. We think it was organised to be released on a regular basis and they are pursuing political goals…

    Mister B. non è il solo ad aggrapparsi alla teoria del complotto.

  118. sanzo il 29 November 2010 alle 6:08 pm

    Se i documenti di wikileaks sono falsi come sostiene, come mai ciò che vi è scritto rispecchia perfettamente ciò che sappiamo anche noi???

    Festini,prostitute, politici, imprenditori, minorenni e una narcotrafficante che ha chiamato casa sua 48 volte e nessuno ancora lo arresta!!

  119. Ultimo il 29 November 2010 alle 5:57 pm

    Alcune reazioni sono così esagerate da diventare comiche, tipo quelle di chi dice che Wikileaks vuole “distruggere il mondo”.
    L’impressione è che alcune persone siano molto preoccupate presumibilmente per i molti scheletri nell’armadio.

  120. enemyofNWO il 29 November 2010 alle 5:53 pm

    Wilkileaks ha rivelato tanti documenti di cose di cui si e’ gia’ discusso sull’internet . Poche cose nuove e tante falsita’ riguardo al programma nucleare Iraniano ma non si parla del programma nucleare illegale di Israele .
    Pero’ Israele e’ contento di ciò’ che Wikyleaks ha esposto .

    http://www.maannews.net/eng/ViewDetails.aspx?ID=337152

    Secondo Globalresearch il capo di Wikyleaks ha cose da nascondere . Per esempio lui non crede che l’attentato del 11 Settembre fu organizzato da dalla CIA e Mossad . Mentre il Generale Pakistano Gul non crede alla storia che l’uomo che vive nella caverna ( Osama ) progetto’ un colpo così’ complicato che richiedeva anche tenere a terra l’aviazione militare USA durante l’attentato .

    http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=20580

    Secondo me ,com’e’ possibile che il signor Assange non e’ stato fermato dai servizi segreti se le sue pubblicazioni sono così’ dannose ? Ma io e mia moglie , siamo seguiti e ascoltati 24 ore su 24 anche se non abbiamo commesso nessun reato ( ma sappiamo qualche cosa di molto, molto scottante ?). Com’e possibile che nell’era dei rapimenti come il caso Abu Omar il Signor Assange può’ viaggiare anche in Svezia ? Tutto questo fumo negli occhi deve essere un’operazione …

    Le persone dovrebbero domandarsi CUI BONO ? Chi profitta da una collezione di notizie già’ note e false rivelazioni che mettono in brutta luce certi paesi Islamici ?
    Una cosa e’ sicura e chi e’ sveglio lo sa già’ che l’impero USA sta finendo nella spazzatura ( Alleluia !) . Pero’ c’e qualche minuscolo paese nel medio oriente che
    ha l’abitudine di comperare tutti i politici di spicco . Scoprite cosa e’ AIPAC e chi controlla la politica estera USA e avrete la risposta a CUI BONO .

  121. dikiileak il 29 November 2010 alle 5:32 pm

    SEMPRE I STESSI MEDIA

  122. adalberto il 29 November 2010 alle 5:12 pm

    Le informative diplomatiche riservate che WikiLeaks sta rendendo pubbliche non possono essere derubricate a notizie che per un verso è pericoloso far emergere o che per l’altro (come sostiene certa stampa) non contano “un tubo”, specie quando attengono ai rapporti del nostro Premier con i Leaders Putin e Gheddafi. Per i cittadini conta conoscere l’opinione che si ha dei propri rappresentanti fuori dal proprio Paese e conta conoscere fin dove si spinge il conflitto tra il proprio interesse e quello che si è stati chiamare a rappresentare. Ciò è importante perchè la causa principale delle scadentissime “performances” che da diversi anni vengono certificate per molti settori della nostra economia è da ricercare proprio nel controllo spasmodico che un potere mediocre cerca di avere su di essa.

  123. saro il 29 November 2010 alle 5:11 pm

    Di sicuro le ragazze le ha pagate lui, è altrettanto sicuro che se non frequentasse delle minorenni scomparirebbe il motivo di tanti pettegolezzi

  124. andrea il 29 November 2010 alle 5:01 pm

    ma quando è che “il sogno degli Italiani” comincerà a vergognarsi di quello che racconta al suo “Popolo”?

  125. Frakua il 29 November 2010 alle 4:54 pm

    L’ordine dell’ambasciata americana alle altre ambasciate è stato di minimizzare al massimo il contenuto dei files e ci stanno riuscendo sembra…ma andando alla fonte, si scoprono tante cose. http://www.frakua86.blogspot.com e vedrete come l’ENI viene usata in Iran per controllare il regime, come si sia scatenata una vera e propria guerra informatica, ci sono scenari inaspettati della guerra in Afghanistan e di un’eventuale guerra in Iran…occorre vedere tutto fino in fondo:http://frakua86.blogspot.com/2010/11/eni-usata-per-dissuadere-liran.html. Il file con tutte le rilevazioni è di ben 1,38 giga!

  126. angelo il 29 November 2010 alle 3:21 pm

    Niente che non si sapesse, a parte il gossip.

  127. Flavio il 29 November 2010 alle 3:19 pm

    COSTITUZIONE ITALIANA ART. 21
    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

    La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

  128. Flavio il 29 November 2010 alle 3:10 pm

    SI SA NIENTE DI SAKINET? SONO IN ANSIA PER LEI

  129. GIAN LUIGI SOLDI il 29 November 2010 alle 3:01 pm

    La radice insana dei cosiddetti credenti autoctoni si può semplicemente ricavare da un sondaggio apparso oggi sul sito del Corriere.it.Quasi due terzi delle risposte sostengono che il mettere a repentaglio delle vite giustifica la non pubblicazione di ciò che invece è comparso.Vale a dire che che la menzogna è l’unico sistema che il popolino può e vuole vivere. In nome di un presunto diritto incondizionato ed irrazionale alla vita, dobbiamo fare gli struzzi (testa sotto la sabbia!) e le tre scimmiette (non vedono, non sentono, non parlano!).Mi vergogno di appartenere a una specie (io la chiamo “specietta”!) che dopo aver lottato per migliaia e migliaia di anni per uscire dalle caverne, rinunci a una evoluzione naturale e proporzionata..e tutto ciò solo per tutelare degli abominevoli distributori del vacuo che li hanno raggirati nell’ultimo paio di millenni.Chi non accetta la logica della natura, spietata ma perfetta, chi vuole dominare i propri simili e promette loro assurdità e idiozie, non merita che di finire sotto l’egida dei parassiti che stiamo subendo.Sono dell’avviso che dovremmo TUTTI ringraziare qualsiasi proposta che ingeneri il malaffare. Wikileaks dovrebbe poter trasformarsi in una esile speranza in questo senso…Fra Cristoforo disse a Don Rodrigo:”verrà un giorno”.. non sia mai che la natura lo faccia davvero arrivare prima o dopo quel giorno…peccato solo che non ci saremo

  130. Alessandro il 29 November 2010 alle 2:53 pm

    rivelazioni sconvolgenti: a B. piacciono i festini, non è granchè come politico e è amico di Putin e di Gheddafi….
    SCONVOLGENTE! AH AH HAH AH!

  131. sancho il 29 November 2010 alle 1:54 pm

    WikiLeaks?
    O è più potente della CIA e del Mossad messi insieme, oppure è a loro servizio! 🙂
    Voi cosa ne pensate?

    Riguardo a Berlusconi, mi pare che ne esca anche bene! Essere considerati “incapaci” ed “inefficienti” dagli americani è più un grande complimento che un’offesa!

  132. Roberta il 29 November 2010 alle 1:54 pm

    Gent.mo Direttore, buongiorno a Lei ed a tutto il Suo Staff.
    Considerazione….
    Se fossimo stati in Cina e queste rivelazioni fossero veramente pericolose, avrebbero già oscurato Internet
    A buon intenditor…..
    Cordialità

  133. Flavio il 29 November 2010 alle 1:42 pm

    FINI TERGIVERSA PERCHE’ SE ANDIAMO A VOTARE LO SPAZZIAMO VIA, COME I ROSSI. Dopo il ROSSO ed il NERO esisterà solo nei romanzi

    roma ladrona 854 assunzioni nominali dei amici e parenti ed il NORD PAGA. Manfredonia concorso “regolare” per vigili, 1584 tutti bocciati, ovviamente “da rifare”, ma va?????

    TN, IN CARCERE PER 134,00e. CHE SCHIFO, QUESTA SAREBBA LA GIUSTIZIA I-TAGLIANA????????????

    IL CARO COMPAGNO STALIN: 22.000 MORTI POLACCHI. WWW IL PCUS, WWW LA TRASPARENZA E LA GIUSTIZIA ROSSA.

  134. fabrizio il 29 November 2010 alle 1:33 pm

    speriamo che B. venda le sue reti TV ai russi, sarebbe almeno un passo in più .Poi anche lui ad Hammamet

  135. homofaber il 29 November 2010 alle 1:00 pm

    Col digitale terrestre a Milano è sparita La7, speriamo solo provvisoriamente, ma è apparsa la Svizzera (Rsi su trs tv test2) così si possono seguire tg che ci parlano del mondo e non degli squallidi gossip e litigi di casa nostra.
    Al nulla di WikiLeaks, nel notiziario delle 12,30, è stato dedicato all’incirca un minuto, nel quale è stata rimarcata, fra l’altro, la preoccupazione che Berlusconi si stanco per i troppi festini

  136. davide il 29 November 2010 alle 12:31 pm

    Adesso che sono note a tutti le attitudini del vecchietto finalmente Napolitano potrà far cadere il governo?

  137. Fabio il 29 November 2010 alle 12:24 pm

    Nessuno mette in risalto che Putin e il suo portavoce italiano si accordano personalmente su “contratti energetici lucrativi”, sfruttando le loro posizioni istituzionali? In un paese normale, questa dovrebbe essere una notizia bomba.

  138. renato il 29 November 2010 alle 11:46 am

    Il new york times rivela, con enfasi, solo su quello che si è detto di Berlusconi mentre si limita sugli altri. Ora aspettiamo cosa dirà la Clinton. Inoltre mi auguro che il sito non venga oscurato perché vorrei vedere se si parla, per 300.000 volte, solo di Berlusconi oppure ci sono anche nomi dei suoi avversari politici.

  139. Giuditta il 29 November 2010 alle 11:20 am

    Aspettavamo che ce lo dicessero dei file che Berlusconi è malato?

  140. pino il 29 November 2010 alle 11:04 am

    Magari qualche rivelazione sui segreti che avvolgono le stragi in Italia.

  141. bruno il 29 November 2010 alle 10:48 am

    A parte i sorrisi di facciata solita dei politici(io li chiamo sorrisi di plastica)in privato ma poi non tanto poi Più privato,la diplomazia mostra tutta la sua vulnerabilita e ipocrisia se scoperti.
    Wikileaks per ciò che riguarda noi e chi ci governa non ha detto molto che gli Italiani svegli avessero già intuito,forse ci sono scheletri che ancora non sono apparsi nell’armadio del nostro despota di turno.
    Certo che, un alleato come gli USA,dicano come la pensano sul conto del portavoce di Putin per alcuni Italiani dormienti,puo essere sorprendente,ma conoscendo la natura umana, ce ANCHE DI Peggio….
    Come si può essere sorpresi sui conflitti di interesse Burleska-PUTIN eventi ormai noti da noi sul suo conto,non sono notizie di prima mano!l’unico complotto e quello che crea lui contro tutti gli Italiani,sceso in politica solo per fare i proprii interessi.
    Nemmeno il fatto che si tratta di un Incompetente borioso arrogante e patetico dico io,e una novità,figuriamoci,dopo di lui il diluvio,speriamo,lo caricheremo su una ampia ARCA insieme al suo governo e le sue donnine…

  142. Nino il 29 November 2010 alle 10:44 am

    Tutto quello che è emerso e emergerà nel prossimo futuro, rientra nella prassi, da sempre uno Stato esercita la prassi investigativa nei confronti di altri. Proviamo ad immaginare l’epoca dei due blocchi contrapposti (USA-URSS) i cablogrammi e gli 007 viaggiavano su tutte le rotte. Il problema di fondo è che molte informative traevano linfa da pettegolezzi e sensazioni personali di alcuni addetti. Un Ambasciatore di stanza in un paese diverso dal suo, impiega il suo tempo in banchetti, cerimonie e quanto altro di effimero, potrebbe mai venire a conoscenza del pensiero dei capi di stato ? Penso proprio di no. Il dato preoccupante è che la pratica del gossip si stia impadronendo del mondo intero. In pratica la bomba Wikileaks risulterà appena la curiosità svanisce, una bufala e i protagonisti faranno personale bottino.

  143. lucia il 29 November 2010 alle 10:34 am

    ….. ci voleva proprio Wikileaks per capire tutte quelle teste. Non credo proprio, sono anni che lo commento!
    Comuque, avanti Wikileaks!

  144. renato il 29 November 2010 alle 10:28 am

    Ho come un ronzio nelle orecchie che mi dice : attento qualcosa non quadra.
    Mentre gli USA affrontano, a modo loro, crisi finanziaria e politica del mondo in tanti , primo tra tutti Berlusconi, sbandiera successi e mediazioni nonché decine di suggerimenti a tutti e si pone, almeno agli occhi dell opinione pubblica nazionale, sul piedistallo di SALVATORE DELLA PACE E DELL ECONOMIA MONDIALE.

    Non sarà che davanti a scenari politico ed economici sempre più complessi gli USA abbiano deciso di sondare la fedeltà degli alleati mandando per ora questa provocazione ?
    Se prima due erano i blocchi a fronteggiarsi OVEST ed EST ora i bocchi sono molti di più ; USA EUROPA, con un est frantumato, ASIA AFRICA E MEDIO ORIENTE .
    Ho il sincero dubbio che lo ZIO SAM voglia forzare la mano a tanti “piccoli uomini” e farli schierare o con loro o contro di loro.

  145. luca il 29 November 2010 alle 10:15 am

    Siamo tutti un popolo di “guardoni”, e la stampa non fa nulla per cambiare questa brutta moda.
    E’ mai possibile che tutti ti titoli cerchino solo allo scandalo?
    Una cosa che proprio non capisco è perchè nessuno si chiede da dove e da chi provengono tutte queste informazioni, visto che sono “rubate” da uno dei paesi più avanzati tecnologicamente e con la massima “mania” della sicurezza militare.
    E poi, com’è mai possibile che un “signore qualunque” un bel giorno si svegli e decida di preparare un sito internet con un sistema così sofisticato da impedire a chiunque di poterlo fermare??
    Forse sapeva già di poter disporre di così tante informazioni “segrete”, o è solo un fenomenale “mago” veggente?? (il che di per se sarebbe già una notizia sensazionale!)
    Possibile che nessuno veda in tutta questa faccenda una precisa manovra politica atta a colpire un potere ad alto livello (leggi Obama) e a destabilizzare l’intero possibile nuovo equilibrio mondiale?
    E poi: nessuno si chiede come mai, ora che il mondo ha praticamente deciso di terminare la guerra in Afganistan e sta tentando di allentare le tensioni in medio oriente, con un tempismo innaturale “rinasce” un forte conflitto tra le due Coree??
    A chi giova tutto questo, se non a chi ha solo bisogno di vendere armi??? …

  146. Enrico il 29 November 2010 alle 10:06 am

    Assolutamente no. Il presidente del Consiglio in questi ultimi anni ha sempre intrattenuto un rapporto privilegiato con Putin e Gheddafi che ha destato scalpore non solo tra gli americani.
    Giudizio dunque che non possiamo che ritenere fondato da parte delle autorità Usa citate nel documento, in linea insomma con lo spettacolo a cui ci ha fatto assistere Berlusconi ormai da troppo tempo. A questo punto è bene che si dimetta e subito…
    Bisogna ridare credito al nostro Paese con una vera svolta e mettere al bando gli anni terribili del berlusconismo.

    Cordiali saluti

  147. francesco finali il 29 November 2010 alle 9:46 am

    non ci voleva wikileaks per scoprire di che pasta è fatto il signor b, basta avere un po’ di attenzine critica oppure leggere la stampa non di regime. mi sarei aspettato rivelazioni più corpose sull’origine finanziaria del predetto sig b, alcune verità sui rapporti stato-mafia, sulle stragi, su ustica e altre cosette del genere. aspettiamo con fiducia altre documenti segreti…

  148. pietra il 29 November 2010 alle 9:41 am

    la verità non la sapremo mai, anche se ci saranno delle persone che vogliono dirla. Noi siamo convinti che basta avere INERNET.TELEVISIONE,GIORNALI per sapere tutto .Ci illudono che siamo in DEMOCRAZIA, ma quale DEMOCRAZIA.I potenti sono potenti e noi siamo delle povere vittime in mano loro e saremo sempre usati

  149. Teddy il 29 November 2010 alle 9:26 am

    Di documenti così secret non è che ne ho visti, sono solo rapporti di ambasciate, se fossero stati documenti della CIA avrebbero avuto tutt’altro contenuto, poi le veline sul premier…, non sono nient’altro che cose che gia sappiamo solamente tradotte in inglese e spedite alla casa bianca, basta fare una ricerca su google e qualsiasi americano avrebbe saputo le stesse cose. Questa stupidaggine di wikileaks conferma la tesi che ambasciator non porta pena

  150. gian il 29 November 2010 alle 8:50 am

    Mi sembra un film di J. FLEMMING 007, dove la Spectre in questo caso è WikiLeaks, che con la pubblicazione di notizie vere o false che siano cerca di minare la già poca instabilità di varie nazioni Europee e non, se così fosse ritengo che dietro ci sia qualche o varie lobby finanziarie mondiali che pronte a speculare sopra….e mi dici che non sia una cosa messa ad arte da qualche servizio segreto di qualche potente stato con la mira di ripianificare il proprio debito!!????

  151. tommaso il 29 November 2010 alle 8:43 am

    Sembra che Wikileaks riveli fatti che partono da metà degli anni ’70. Questa volta forse si potranno sapere di fatti che riguardano ancora la “guerra fredda” e i rapporti su PCI-DC prima della caduta del Muro di Berlino. mi piacerebbe.

    GRAZIE.

  152. Petrus 2010 il 29 November 2010 alle 8:21 am

    mi aspettavo di piu, certo.
    Che l’europa sia marginale non mi sorprende, visto che considero l’europa serva degli stati uniti e che l’11 settembre sia stato molto utile per ricompattare l’europa intorno agli USA e come tale l’11 settembre continuerà ad essere usato per abbattere qualsiasi tentatvo da parte di chiunque di sganciarsi dall’ala protettiva del grande fratello yankee.
    Comunque assange santo subito e che continui a svelarci ciocchè molti sospettano, cioè i giochi sporchi dell’imperialismo yankee e delle diplomazie occidentali.
    E adesso, di cosa accuseranno Assange? D’essere pedofilo, violentatore di bambini, produttore di pedoporno?
    Sai quanti non vedono il momento di mandarlo in prigione con accuse inventate a tavolino e donne o minori disposti a fare la parte delle vittime?
    Auguri a Assange di una lunga vita, in libertà
    P.G.

  153. dyego il 29 November 2010 alle 5:56 am

    sono molto contento che anche dall’estero sdrammatizzino il degrado politico che affligge il nostro paese, sono molti e troppi anni che non riusciamo a far emergere gruppi dirigenti politici e non che siano in grado di fornire punti di riferimento stabili e seri per il prossimo che sono le generazioni future. Il filtraggio delle classi dirigenti che avviene fin dai più bassi livelli istituzionali, partitici ed aziendali inchioda la crescita del nostro paese rilegandolo ad uno stato in grado soltanto d’invecchiare ed accogliere badanti, uno stato di padroni con una popolazione senza coraggio e senza voglia d’emergere e di farsi valere. Il coraggio di cambiare, più volte proclamato dai nostri dirigenti a 360gradi non è mai avvenuto e mai avverrà fin a quando non smetteremo di morderci fra noi come bestie per tre pezzi di pane o una torta di compleanno da smaltire. Più volte diamo la colpa alla malavita ma in pochi s’impegnano per sconfiggerla perchè tutti noi abbiamo con sacrificio un tetto, un salario ed un crocifisso che paga le colpe di tutti, di quelli belli e di quelli brutti. Diventeremo il paese del qualunquismo diffuso se non ci stringeremo assieme per cambiare i nostri sistemi. La nostra fortuna: la gabbia economica dell’unione europea dove è praticamente impossibile un tracollo finanziario, anche se siamo riusciti a speculare anche su quello per ingrassarci ancora mentre il nostro caro presidente del consiglio ci faceva digerire il pasto. non mi vergogno del mio popolo e del mio paese perchè mi oppongo a certe logiche retoriche, ho sempre lottato per il bene delle delle persone tali e non smetterò mai di farlo fin tanto che ci sarà un minimo tepore di risveglio interiore e di riscossa da parte di un popolo logoro,stanco e senza guida.
    Berlusconi è la pasticca dolce che ci fa digerire un sistema italiano massomafioso che ripudia il fascismo ma è fascista, che ripudia la mafia ma paga il pizzo e riscuote le mazzette. un sistema cattolico perchè si trovi sempre un capro espiatorio, un poveretto qualunque da crocifiggere per pagare le magagne di tutti.
    HO militato molti anni nel partito dei democratici di sinistra come dirigente a più livelli e me ne sono dovuto andare perchè minacciato dai poteri forti perchè non rubavo come loro, perchè non riscuotevo le mazzette e quindi ero scomodo per loro e per le banche, sì ero diverso perchè ero uno che le cose le voleva cambiare veramente ed ho sempre creduto nell’onestà delle persone che mi trovavo di fronte. come facciamo a crescere i nostri figli in uno stato del genere? che futuro gli promettiamo? Per questa mia diversità devo starmene chiuso in casa a scrivere e scrivendo mi consolo, sì devo stare chiuso in casa perchè rifiuto la violenza e più volte mi hanno minacciato di morte sia l’arma che la malavita, mi trattano come una prostituta straniere togliendomi tutti i documenti con denunce false, togliendomi i miei onesti lavori da contadino per mandarmi a vivere sotto un ponte, mi hanno tolto i documenti ed i lavori e se non pago dei pizzi mascherati non mi rendano la mia libertà. ma l’anima ancora non sono riusciti a scalfirla e continuo a lottare pacificamente anche se loro non vogliono, ora scrivo libri poetici e non, compongo musica elettronica ma nel nostro paese è ancora motivo di persecuzione. E non vivo in sicilia ma in toscana.
    Complimenti a questa redazione che molte volte mi accompagna nelle lunghe notti insonni

  154. massimo il 29 November 2010 alle 3:20 am

    ‘nvidiossiiiii!

  155. jan il 29 November 2010 alle 1:46 am

    E’ presto per dire se ci sono sorprese: leggeremo nei prossimi
    giorni con più calma………per il momento l’Italia è poco interessata al fatto,salvo il discorso che riguarda il cavaliere
    solito…..che sia un amante della Russia,che con Putin ci sia uno strano rappporto di amicizia (o affari??) era noto a tutti,
    lo stesso si sà delle “orgiate” dovute alla potenza del denaro e
    solo per quello……dovrebbe uscire altro,nei prossimi giorni,vedremo


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly