Rainews24 Rainews24

Contro questa ‘dittatura della maggioranza’ non resta che lasciare il Parlamento. Rosy Bindi chiede che l’opposizione abbandoni le Camere in segno di protesta dopo la giornata di mercoledì, caratterizzata dalla bagarre alla Camera sulle inziative del centrodestra in tema di prescrizione breve.Italia dei Valori punta sul referendum
Il Popolo viola insiste sulla piazza: presidi davanti alle Camere, sit-in, proteste.

Un’opposizione che sceglie la via extraparlamentare in una fase di evidente difficoltà della maggioranza compie la scelta giusta, sul piano politico e istituzionale?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

141 Commenti

  1. davide il 25 April 2011 alle 7:15 am

    Purtroppo la lotta per avere ancora un’Italia libera e democratica è ancora lunga, e se l’opposizione si degnasse di essere finalmente unita, una cosa come l’abbandono delle Camere qualcosa, forse,otterrebbe. Ma bisogna fare presto: quando la gentre scende in piazza ed è arrabbiata, non si sa che può succedere (anni 70 dovrebbero insegnare). Grazie Angela Margaret, oggi mi sento più inglese che italiano.

  2. Angela Margaret Shanley il 23 April 2011 alle 8:40 pm

    Sono inglese, italiana per matrimonio ma mi sento italianissima!Purtroppo le malefatte di questo governo mi fanno vergognare!Nel mio paese di nascita, qeste cose non potrebbero mai accadere;da noi esiste dignità ed etica di comportamento che quì, purtroppo, non esiste più. Mi augurerei che gli italiani facessero valere il loro senso di appartenenza in un paese UNITO! Onore,dignità e onestà,ma sopra di ogni cosa, di non farsi imbambolare dalle chiacchiere di convenienza dei politicanti CORROTTO!

  3. bruno il 11 April 2011 alle 11:23 am

    Oggi alcune decine di evasori fiscali a tifare per il RE delle evasioni,”fiscali!”,donne prepagate come claque e frustrate,davanti Tribunale a Milano;pensionati,lavoratori dipendenti,cassa integrati onesti cittadini che pagate le tasse,questo e il tipo di liberta’piu’gradita al berluska e compagni di merende,evadere il Fisco,prendersi gioco della Giustizia,ma non puo’durare!man mano i nodi vengono al pettine,anche la signora Marcegaglia ora ci vede piu’ chiaro si rende conto che cosi dura minga!

  4. bruno il 7 April 2011 alle 6:32 pm

    Ma non furono i leghisti e berluskao tempo addietro sputare sull’Europa?ora la invocano,ricordo un insulto a un deputato Tedesco mi pare si chiamasse SCHULZ,al Parlamento Europeo,veniva apostrofato come kapo’,detto da lui oggi,culo e camicia con i Fascisti;figuraccia per l’Italia,detto dal Maestro del bunga bunga,del libertinaggio,e del ghepensi mi alle ESKORT
    Ora la Ruby non pensa piu’a costituirsi parte civile,per che gia’troppo ricca?gia’intascato altro denaro?sempre sotto ricatto ghepensimi

  5. marco il 6 April 2011 alle 6:40 pm

    Spero vivamante che gli italiani rinsaviscano.
    Ma cosa abbiamo fatto per meritarci tale miseria politica.
    Ma cosa hanno visto gli italiani per dare il potere a sta gentaglia

  6. bruno il 6 April 2011 alle 4:28 pm

    DICE GIUSTAMENTE LA SIGNORA Bindi,questo governo dittatoriale!pero’ io dico;non ancora giunto a manifestare la sua maggiore VIRULENZA! trattasi di infezzione da VIRUS che colpisce principalmente la maggioranza,essi sono facile preda;per che sensibili al Virus dal nome latino “pecunia berlusck vulgaris”,Pecunia non olet,ma chi lo riceve in certi casi PUZZA!!infatti l’olezzo che emanano costoro percorre anche le vie INTERNET,non avranno futuro in politica,i saggi non danno importanza al denaro..

  7. pioggia52 il 6 April 2011 alle 3:55 pm

    E’ la prima volta che intevengo,non è successo altre volte perchè sembrava che la normalità era nei liniti e la società accettava con mugugni e non gli eventi politici .
    Tutto bene ?
    Quasi.
    Ora la situazione è palesemente modificata .
    Modificatasi in peggio da un Presidente e un Governo e un assemblea Parlamentare /Senatoriale di prezzolanti uomini che dicono lavorano per il P A E S E.
    Non è mai successo ,adesso meno di ieri.
    Quindi?
    Quindi un popolo non può guardare deve reag…..!!!.

  8. Antonio il 3 April 2011 alle 3:57 pm

    Da qualche tempo leggo sui giornali che quando il Cav. attacca la Magistratura, La Corte Costituzionale, con i continui voti di fiducia, sia al limete della legge. Mi chiedo ma il limite si può sapere fin dove arriva? L’opposizione, nel vedere che B. attacca spudoratamente la Magistratura che cosa intene fare per difnderla in sede Parlamentare? La bagarre in Parlamento è l’ennesimo sfregio, quindi fa ben l’on. Bindi a dire usciamo da questo Parlamento degli ir(responsabli)della faccia di bronzo

  9. bruno il 3 April 2011 alle 2:50 pm

    La Giustizia e troppo blanda nei confronti di coloro che hanno il POTERE,che abusano dello stesso per non rispettare la legge,questo e il sentire,e sentimento di coloro costretti ad assistere attoniti,a quanto avviene a causa di questo sistema di governo;che non governa! tranne che per favorire gli interessi privati di chi per primo dovrebbe essere esempio di rettitudine.
    Questo,per risposta alle esternazioni ultime dell’indagato x”eccellenza”uccel di bosco!sul CONTRO POTERE DELLA GIUSTIZIA!

  10. Carolus il 3 April 2011 alle 11:20 am

    In qualunque democrazia, salvo che nella testa della Bindi, la maggioranza eletta dal popolo non può essere definita dittatura.
    La dittatura è quella che che i “compagni” della Bindi ed ex comunisti avevano instaurato in URSS e che ancora esiste a Cuba, Nord Corea, Cina.
    Perchè la signorina Bindi non va a protestare e a dire cavolate in quei suoi paesi fratelli ?

  11. Enrico il 3 April 2011 alle 10:33 am

    Invece di fare una sorta di Aventino, che può funzionare solo se ci stanno anche le altre opposizioni, il PD che ritiene di fatto impossibile proseguire la legislatura, si vada subito dal presidente Napolitano. Solo con una “azione entro i canoni” sulla somma magistratura della Repubblica è possibile giungere ad uno scioglimento del Parlamento. Anche perchè questa crisi (prima di tutto di sistema oltre che di governo) rischia di non essere più controllabile: il voto forse è un lavacro salutare!

  12. Saverio il 3 April 2011 alle 9:54 am

    Un’opposizione che sceglie la piazza e non la sede propria, ossia il Parlamento, per discutere e magari combattere le riforme della maggioranza, dimostra che non ha capito come funziona la DEMOCRAZIA in un paese civile. Si rivela come quei bambini prepotenti che quando non vincono in un gioco mettono il muso e vanno via. Il problema è che c’è gente faziosa che li segue in questa idea del “tanto peggio tanto meglio”. Ecco perchè questo Governo, pur se ha qualche limite, non ha alternative. Saluti

  13. bruno il 3 April 2011 alle 7:32 am

    La Tunisia respinge al mittente l’ultima bufala del “cavaliere”nessun accordo ma solo un pesce d’Aprile al “popolo sovrano”che sgomento assiste impotente alla arroganza incapacita’di governare;governicchio fatiscente inconcludente,incapace di cose positive per il paese,ma tutto teso a difendere il padrone berluskao dalle accuse cui e tenuto rispondere, sparisce ogni qualvolta deve trovarsi in tribunale,(un confronto all’americana fra lui e Ruby,)e in quest’aula colui che durante i festini!ecc…

  14. Marcella Melpignano il 3 April 2011 alle 6:15 am

    Salomon, non sono io che non colgo la differenza.La destra si mette alla gogna da sola, non ha bisogno di “esaltati”.A prescindere dal fatto che quelli che ricevono monetine oggi, erano dalla parte di chi le lanciava contro Craxi,pensi a cosa è l’Italia nell’immaginario nostrano ed estero: pensi a Scilipoti che corre scomposto in Parlamento per andare a votare, pensi alle promesse di Berlusconi alla tv tunisina,pensi ad Alfano che lancia il suo tesserino:lei non prova vergogna? Io si!

  15. Luana il 2 April 2011 alle 8:41 pm

    X Max
    Saluti e baci…e rinuncia anche alla nazionalitá prima di partire, grazie!!! Eppoi stai attento,cerca di non tornare…sennó ti finirá nei campi di concentramento come ai tunisini.La lega riserva questo trattamento di lusso ai Non-Italiani! E speriamo che in qualunque Paese tu decida di andare, ti rendino pan per focaccia!
    Luana

  16. marco il 2 April 2011 alle 7:46 pm

    Puo’ essere colpa di Berlusconi, Puo’ essere colpa dell’opposozione, oppure puo’ essere colpa di qualcun’altro, ma quello che e’ certo e’ che assistiamo a un degrado della politica che fa rimpiangere quelli che c’erano prima. Secondo me ci vuole gente di ben altra levatura per governare un paese (con le dovute eccezioni ovviamente).

  17. Lino da Germania il 2 April 2011 alle 6:36 pm

    L’esperienza conta. Un presidente di societa’ di calcio allenato nella compravendita di calciatori avra’ acquisito un formidabile know-how su come acquistare deputati nel parlamento, anzi sara’ piu’ facile

  18. Lino da Germanial il 2 April 2011 alle 6:27 pm

    La storia del ventennio ha dimostrato che abbandonare l’Aula non serve a nulla. oggi la situazione e’ totalmente diversa e certamente non in siamo presenza di una classica dittatura. Peraltro sono dell’idea che per forzare la situazione e per andare anticipatamente alle elezioni i deputati dell’opposizione si dovrebbero tutti dimettere….ma sono sicuro che non lo faranno

  19. Emanuele da Brescia il 2 April 2011 alle 12:35 pm

    Anche oggi intervenendo telefonicamente al convegno del “MOvimento Responsabilità Nazionale” Il Presidente del Consiglio ha affermato nuovamente che sta per raggiungere quota 330 deputati alla Camera, ovvero sta per convincere altri membri delle opposizioni a defezionare. È ora di dire basta a questa politica da calciomercato, chiediamo lo scioglimento delle camere e la REVOCA DELLE PENSIONI E INDENNITà PARLAMENTARI DELL’INTERA LEGISLATURA. Che provino sulla loro pelle la disoccupazione.

  20. Salomon il 2 April 2011 alle 11:30 am

    x Marcella Maelpignano
    mi spiace che non riesca a capire la differenza;ammesso e non concesso che da Berlusconi siano stati pagati come scritto su certi giornali,ma anche se fosse così la diversità sta che lì la gente fa il tifo per 1 persona, mentre gli esaltati che tirano monetine vogliono denigrare mettere alla gogna come quelle visioni da film da inquisizione,da far west dove la gente vuole impiccare il cowboy oppure nostalgiche di P.le Loreto o della gogna di Craxi,scelga lei.Si immedesima?

  21. Maurizio il 2 April 2011 alle 10:29 am

    Occorre spiegare ai nostri parlamentari che sono stati eletti dal popolo per occuparsi principalmente dei loro elettori per risolvere e aiutare i a migliorare le condizioni di vita di chi li vota non occoparsi esclusimamente dei sporchi giochi di potere vergognatevi se avete un volto .
    Pensierino ( per parcondiction vorrei sentire in tv alla pari del tempo occupato dal premier (asfisiante) anche i giudici sarebbe giusto non sentire solo un campanaccio ascolterei volentieri anche altre campane

  22. antonio il 2 April 2011 alle 8:59 am

    facciamo la marcia su Arcore!

  23. MGM il 2 April 2011 alle 7:48 am

    A volte ritornano…..
    SCAJOLA
    MASTELLA
    AFFITTOPOLI MILANO
    AFFITTOPOLI ROMA
    PLURIPENSIONATI INPS
    Ma tutta questa gente non si vergogna?
    Via dal Parlamento SI, ma a casa!!!!
    *****

  24. ciccio il 2 April 2011 alle 7:45 am

    dopo che escono dall’aula credono che non andranno avanti lo stesso chi rimane in aula ?
    Insomma questa è gente che per mestiere è pagata per parlare con tutti anche con l’opposizione , oltre che con il popolo per fargli sapere cosa succede realmente, oltre la sistematica disinformazione.
    Per favore vorrebbero continuare a fare il loro mestiere ?
    Grazie.

  25. giancarlo ratti il 2 April 2011 alle 7:36 am

    Purtroppo credo che lasciare il parlamento non basti più.
    A questa gente gli entra da un orecchio e gli esce dall’altro.
    Siamo ormai arrivati al punto di non ritorno,vedo il futuro molto triste,solo le elezioni e il cambio di questa masnada di ladri,puttanieri e ballerine potrà restituirci la speranza.
    La dignità del nostro paese nel presente è compromessa e ci vorrà molto tempo perchè nel futuro si possa riconquistarla.

  26. Marcella Melpignano il 2 April 2011 alle 4:51 am

    Petrus/Rossana
    allora c’era un re delle balle, adesso c’è Napolitano che scioglierebbe immediatamente le Camere.

  27. Marcella Melpignano il 2 April 2011 alle 4:48 am

    Salomon
    se quelli che buttano le monetine sono esaltati, quelli che vanno a sostenere B davanti alla procura cosa sono? Secondo me, DEMENTI.

  28. Marcella Melpignano il 2 April 2011 alle 4:45 am

    Emilio
    e che razza di opposizione sarebbe se si togliesse di mezzo?
    Lo sai che significa “opposizione”?
    E poi di che ti lamenti?
    L’attuale opposizione è da tempo che si è tolta di mezzo!

  29. Marcella Melpignano il 2 April 2011 alle 4:43 am

    Dovrebbero andar via tutti dal Parlamento: 1) la maggioranza perchè non fa niente se non quello che interessa a Bossi-federalismo- e a Berlusconi-leggi ad personam-; 2) l’opposizione perchè “fa finta di opporsi”.
    Peccato che in Italia la popolazione sia vecchia e il 28% dei giovani disoccupati riesca a sopravvivere grazie ai vecchi, altrimenti altro che “rivoluzione del pane”……..

  30. sonia vianello il 2 April 2011 alle 3:28 am

    per Max – fai buon viaggio!

  31. De Tullio Andrea il 2 April 2011 alle 12:10 am

    mi auguro che il Presidente Napolitano, vista la situazione, sciolga le camere e tutti a casa. L’italia e gli italiani non meritano di essere rappresentati da parsone così poco serie, la tolleranza ha un limite e questo limite è finito.
    I politici di questa maggioranza non possiedono umanità, mancano di serietà e sono un pessimo esempio per tutti, specialmente per i giovani. r.b
    >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
    Ho copiato interamente il commento di Trabacchi Rosi,anche io la penso così

  32. Carla Rossi il 1 April 2011 alle 9:26 pm

    L’ opposizione, più che ritirarsi sull’ Aventino, dovrebbe avere il coraggio di DIMETTERSI in massa e lasciare il parlamento solo con la maggioranza. Credo che il Governo non potrebbe proseguire. Se invece si lascia solo temporaneamente, la minoranza in un’ ora vota tutte le leggi che fanno comodo al capo. Meglio DIMETTERSI !!!!!!!!!!

  33. Salvatore Iozzia il 1 April 2011 alle 5:33 pm

    Bisogna fermare con ogni mezzo le leggi vergogna come il processo breve che consentirebbe all’imputato berlusconi di azzerare i suoi processi.
    LA LEGGE E’ UGUALE PER TUTTI!!!!
    Se cio’ non avvenisse l’Italia sarebbe come la Libia!

  34. renato m il 1 April 2011 alle 4:51 pm

    Non è lasciando che il “potere” faccia i porci comodi in solitaria si risolve il problema della democrazia . Popoli più sottomessi di noi hanno alzato la testa, sono scesi in piazza si sono ribellati. Non solo perché a pancia vuota . La Bindi, ma vale anche per tutti gli altri “oppositori”, se hanno “palle” – non servono idee poiché verranno di seguito – può far si che un “EPOCALE SCIOPERO GENERALE” costringa questo malgoverno del nonfare a una mesta ritirata e magari all esilio per fare compagnia a gheddafi. Altre soluzioni politiche non esistono . Esistono solo soluzioni popolari.

  35. pedro il 1 April 2011 alle 3:37 pm

    Di Pietro mi da l’impresione che sia molto malato e il caso d’intervistarlo per sentirlo lanciare le solite offese ad personam: coniglio, fascista, mafioso, magnaccia … ieri sera era cosi offeso a dir suo perche’ Alfano aveva lanciato la scheda che Lui con scaltrezza a raccolto, non per fare una cortesia ma per chiedere a Fini se era il caso di richiamare ufficialamente Alfano e mostrare al popolo attraverso i TG Rai ed Anno Zero quanto era maleducato il nostro Ministro, che faccia tosta…!

  36. pedro il 1 April 2011 alle 3:23 pm

    Prodi e la SX hanno govenarto il paese per due anni con i voti degli dei senatori a vita non eletti dal popolo, questa maggioranza governa con gli eletti dal popolo, quindi la SX non puo affermare che il governo non ha titolo a governare.
    I senatori a vita (ex Pres. della Reppublica, Violante, Amato e Conso)sono quelli che non hanno rinnovato il carcere duro ai mafiosi e che davano al Belusca del mafioso, nessuno ne parla a sinistra compreso i giornali di Debenedetti and RAI News 24 as well

  37. Oscar il 1 April 2011 alle 3:00 pm

    Nonostante il vitalizio che prendono Dopo,non sono che + di 1 Impiegato.Purtroppo,il parlamento é una bagarre e deve saltare,cioè,sciogliersi.Prima é la storia del Re Vittorio che lo fecero scappare in Svizzera,adesso spetta al parlamento scendere dal loro trono,poiché a noi italiani,ogni parlamentare ci detrae 2148€ al minuto Primo.E cosa fanno,se non:occupare la poltrona,litigare,bisticciare eccetera,come é successo di recente tra Fini e La Russa hanno le tasche piene:di cosa!?Di Soldi.Buondì.

  38. sasa il 1 April 2011 alle 2:18 pm

    Sono d’accordo con la Bindi, via dal parlamento in piazza a protestare

  39. Annacleta il 1 April 2011 alle 12:59 pm

    Promuovere manifestazioni in tutto il paese e ……. barricarsi nel Parlamento, altro che Aventino.
    Gesti sicuri e decisi avanti per la strada del PD.
    Le altre opposizioni ??? battano un colpo, se ci sono.
    Avanti tutta
    EEE LLL EEE ZZZ III OOO NNN III !!!!!

  40. Emigrato il 1 April 2011 alle 12:10 pm

    Ho il presentimento che la Maggioranza al Governo sia convinta che il Popolo Italiano sia scimunito,analfabeta,e asinello con paraocchi inquanto fanno quello che vogliono nei propri interessi e del loro presidente del Consiglio e il Popola non si ribella a certi comportamenti da mafiosi.

  41. emilio il 1 April 2011 alle 11:28 am

    Lasciano anche il loro stipendio?
    Sarebbe un grande affare per noi tutti!
    Gli eletti, chiunque essi siano, lavorano in pace e producono.
    L’opposizione si toglie di mezzo e non intralcia le procedure.
    Il Presidente sarebbe la garanzia della Costituzione.

  42. Edoardo il 1 April 2011 alle 11:10 am

    No non è una scelta giusta. Vorrei ricordare alla signora Bindi che è stata eletta ed è pagata dai contribuenti per essere presente, e fare opposizione a questo governo aziendal-mafioso che purtroppo abbiamo in Italia. Andare via dalla camera servirebbe solo ad aumentare la spregiudicatezza delle azioni dei mercenari al governo.

  43. Emanuele da Brescia il 1 April 2011 alle 10:34 am

    Ma se gli stessi governatori delle regioni dello stesso schieramento politico di questa maggioranza dimostrano di non fidarsi delle decisioni del governo per quanto concerne l’emergenza immigrazione e hanno mostrato forti dubbi sulla realizzazione proposta del federalismo fiscale, cos’altro serve per definire la crisi politica e sciogliere le camere?
    Perché 30000 profughi dalla ex-Jugoslavia nel 2001 non hanno creato più problemi di questi 7000 dal nord Africa? Turco/Napolitano – Bossi/Fini 1-0.

  44. Salomon il 1 April 2011 alle 10:28 am

    È un opposizione che sceglie di nuovo l’arruolamento di esaltati che tirano monetine e aspettano ovunque i membri del governo per insultarli e alimentare odio e violenza nel popolo.Se alla SX premeva veramente l’Italia doveva votare il lodo Alfano e processare B a fine mandato x fare le riforme necessarie,ma credo ci sia solo demagogia e non fare mai cambiare nulla a prescindere. Il parlamento x la SX è solo luogo di scontro e offese e guai a chi cedono i nervi e reagisce male alle provocazioni

  45. Carolus il 1 April 2011 alle 9:43 am

    La Signorina Bindi vuole ignorare cosa è una dittatura. Se ci fosse una dittatura non potrebbe parlare, invece parla e sparla.
    Su un argomento Le do ragione: lei e i suoi degni compagni abbandonino Montecitorio perchè non sono degni di entrarvi.

  46. Maurizio il 1 April 2011 alle 9:35 am

    Io sono d’accordo di lasciare il Parlamento e lasciamo a questa maggioranza la responsabilità di rovinare l’Italia.(anche se non penso si possa mantenere in piedi un governo senza opposizione almeno eticamente e moralmente).

    Ieri sera ad ANNOZERO cicchito da quel pover uomo che è ha mentito sapendo di mentire su quella stupidata del tesserino di alfano…questa mattina ho visto le riprese su RAINEWS 24 e alfano come dice DI PIETRO lacia il tesserino verso l’opposizione.
    “fora da le ball”

  47. bruno il 1 April 2011 alle 9:01 am

    Sicuramente di fronte a tanta arroganza e ripetute leggi ad personam, non solo come protesta, ma in segno di disappunto rispetto ai problemi del lavoro che assillano i giovani, ai blocchi dei contratti, alle pensioni misere, all’ambiente, all’energie pulite, che non trovano riscontro in Parlamento è giusto lasciarli soli e abbandonare le aule Parlamentari.

  48. mauro longo il 1 April 2011 alle 8:12 am

    VIA.
    SUBITO.

  49. giancal il 1 April 2011 alle 7:54 am

    meglio che se ne vada questa opposizione che è molto peggio della maggioranza (a partire dalla Bindi e da Fini).

  50. Luca il 1 April 2011 alle 7:37 am

    Mentre il mediterraneo scoppia, le ditte sono in agonia, io non so se l’anno prossimo farò ancora questo lavoro….Loro litigano per un verbale di una seduta del parlamento di non si capisce quale strategico interesse per il paese…..boh

  51. bruno il 1 April 2011 alle 7:21 am

    Predicare bene e razzolare male:mi riferisco alla sorpresa di Maroni sulle opinabili ragioni delle Regioni,in fatto OSPITALITA’ai migranti e dico il per che,la Lega e lo stesso ministro,hanno creato un culto della inospitabilita’in questi anni,hanno sistematicamente adottato il lavaggio del cervello a coloro inclini ad solidarizzare e credere nell’aver paura del diverso,difficile poi eliminarla,se proprio si deve “per strategie politiche e economoche”li prendiamo e li sfruttiamo pagandoli poco!!

  52. rossana il 1 April 2011 alle 7:11 am

    Mi sembra fosse il 1924 quando le squadracce portate in Parlamento da Mussolini davano vita ad episodi edificanti simili a quelli attuali, il partito socialista si ritirò per protesta sull’Aventino e Mussolini ed i suoi furono padroni del Parlamento, vogliamo fare la seconda ? E’ proprio vero che a noi la storia non insegna niente !

  53. Petrus 2010 il 1 April 2011 alle 6:52 am

    abbandonare l’aula? Ricordatevi dell’Avventino.
    Mussolini la vinse, dopo lo scandalo dell’assassinio di Matteotti. Si poteva abbattere Mussolini, invece gli si permise di continuare per altri 20 anni, con tuttociò che successe dopo : le stragi in libia, l’aggressione al’eritrea … La seconda guerra mondiale, la distruzione del paese, la guerra civile, etc! Se alle prossime politiche vincerà ancora berlusca, vorrà dire che siamo ormai incurabili, che lo vogliamo noi sto governo! PG

  54. Fulvio il 1 April 2011 alle 3:33 am

    Se pensassimo soltanto che ogni giorno noi del “popolino” dobbiamo lottare e grattarci in testa per poter arrivare alla quarta settimana cercando disperatamente di creare qual’cosa per i nostri figli.Quando poi ci sono molti altri che quadagnano “decine di migliaia di €.al mese” per fare i parlamentari e decidere il nostro destino!!!è uno sconforto pazzesco.

  55. MASSIMO il 1 April 2011 alle 3:06 am

    Non sono affatto daccordo con la scelta dell’opposizione(quale?!)di trascinare fuori dalle sedi costituzionalmente competenti il confronto o lo scontro che di si voglia.Noi popolo,solo noi,siamo costituzionalmente tutelati nel manifestare quel tipo di dissenso,parlamentari e senatori,oltre che a “lavorare” nelle proprie “sedi” di appartenenza dovrebbero in primis guardarsi bene dal concedere determinati “spettacoli” che poco compatibili mi appaiono con il ruolo che Noi gli abbiamo affidato.

  56. maverick il 1 April 2011 alle 12:13 am

    A leggere questi commenti pare che al governo ci sia una dittatura.
    Ma sapete che questa maggioranza e’ stata votata dalla maggioranza degli italiani e finche’ avra’ i numeri lo deve fare, questa si chiama democrazia.
    Lo stesso ha fatto il penultimo governo che si reggeva con il voto dei senatori che non sono eletti dal popolo. Una differenza c’e’ che mentre il governo Prodi e’ nato così esiguo, il governo Berlusconi e’ diventato così per causa della defezione del P.della Camera.Chissa’perche’.

  57. Paolo Lari il 1 April 2011 alle 12:00 am

    Ammiro Rosi Bindi ma stavolta non sono d’accordo. Piuttosto ogni deputato del P.D. a turno dovrebbe scendere in piazza a rendicontare come ieri fece Bersani il popolo. Intanto si svergognino quei parlamentari cosi detti responsabili on.irresponsabili

  58. BOCCIOLONE GRAZIANO il 31 March 2011 alle 11:38 pm

    fini è un traditore di parte.
    la sinistra è penosa.
    l’idv fa ridere.
    la bindi è buffa.
    così la lega governerà per 20 anni.
    grazie opposizione.

  59. trabacchi rosi il 31 March 2011 alle 11:26 pm

    mi auguro che il Presidente Napolitano, vista la situazione, sciolga le camere e tutti a casa. L’italia e gli italiani non meritano di essere rappresentati da parsone così poco serie, la tolleranza ha un limite e questo limite è finito.
    I politici di questa maggioranza non possiedono umanità, mancano di serietà e sono un pessimo esempio per tutti, specialmente per i giovani.
    r.b.

  60. Raffaele Colonese il 31 March 2011 alle 11:19 pm

    Mi domando che cosa ci fa l’opposizione in un parlamento dove non ha nessuna voce, perchè questi fanno ormai da anni passare quello che gli fa comodo a colpi di voti di fiducia,o a maggioranza, perchè tanto sono tutti compatti a mantenersi solo e soltanto la poltrona, che è quello che gli interessa, è non i nostri problemi!!! Quindi la cosa che dovrebbero fare tutti quelli dell’opposizione è dimettersi tutti per porre fine a questa…dittatura di governo

  61. Raffaele Colonese il 31 March 2011 alle 11:10 pm

    alcuni esponenti di questo governo sono da mettere nella monnezza!

  62. paride il 31 March 2011 alle 10:58 pm

    Mi vergogno andare all’estero e dire che sono italiano.

  63. Gianni Fusco il 31 March 2011 alle 10:50 pm

    La prima cosa che bisogna cancellare, ma proprio cancellare dalla faccia della terra, dalla memoria, dagli annali, dalla diaristica di ogni colore, è quella legge davvero vergognosa – mai vista una legge più schifosa di quella! – che il suo stesso padre Calderoli ha definito una porcata e che permette ai leader dei partiti di decidere chi va in parlamento e chi no. E chi ci va, secondo voi? Quelli che pensano o quelli che obbediscono?

  64. Gianni Fusco il 31 March 2011 alle 10:46 pm

    Che spettacolo al parlamento! Sarebbe da farci una fiction, con La Russa nella parte di Big Jim Senzapaura!Ma Ferrara ci dice che in una democrazia la piazza non ha diritto di protestare! Dunque… Eppure, che ridicoli, agitati a votare leggi di cui non importa niente a nessuno (a quasi nessuno, in realtà a uno si). E va bene che abbiamo quello che ci meritiamo, ma è sicuro che ci meritiamo proprio questa immondizia?

  65. fiorenzo il 31 March 2011 alle 10:34 pm

    Pur di far piacere al “sultano” nonchè per salvarlo dai processi i “sudditi” sono disposti a tutto.
    Dove andremo a finire?. Per il bene dell’italia e per salvare la democrazia, Berlusconi deve dimettersi.
    Meno male che GIORGIO c’è.

  66. mauri il 31 March 2011 alle 10:29 pm

    spero che chi abbia votato dx abbia visto in televisione come si comportano in parlamento(vero la russa…)spero che si siano vergognati,spero che non li difendano piu’.spero che non dicano” tanto sono tutti uguali…” no!!! noi non siamo come loro!!noi siamo per la democrazia,loro per il regime di arcore!!! alla bindi dico:coraggio il tempo del sultano sta’ per finire…abbattetelo in parlamento!!!

  67. Ovlas il 31 March 2011 alle 9:39 pm

    Scusate,qualcuno sa dirmi se il cosiddetto processo breve,una volta approvato alla Camera,diventerà Legge,o deve ritornare al Senato?
    Grazie

  68. giuseppe il 31 March 2011 alle 9:18 pm

    C’è già stato un Aventino; chi indossa la camicia nera c’è. Vogliamo scrivere la solita Storia?

  69. michele russo il 31 March 2011 alle 9:17 pm

    Rosy Bindi è accorta, fattiva e lungimirante.
    Pur essendo in linea di principio e per prassi pratica contrario all’aventino mi chiedo perchè la Bindi lo ha proposto?
    Evidentemente ci deve essere un aspetto di grande efficacia che al momento mi sfugge. Poichè sa benissimo che questi vanno avanti imperterriti per la loro strada incuranti di rispettare gli italiani e il parlamento dove vede l’efficacia?
    Chiediamoglielo!

  70. rodolfo il 31 March 2011 alle 8:31 pm

    La Rosy Bindi scelga forme di protesta più radicali e risolute!

  71. carlo il 31 March 2011 alle 8:12 pm

    Siamo in una dittatura strisciante cosa aspettano ad accorgersene.

  72. Luciano il 31 March 2011 alle 7:10 pm

    E’ da oltre un ventennio che l’Italia politica è andata sempre di più imbarbaredosi : stupidi slogan ripetuti fino alla nausea , gestacci,espressioni da bassa osteria, ecc,ecc. Ma chi si è imposto in questi anni ? tutti lo sanno! E’ venuta su una generazione che ha assorbito certi ritornelli praticamente da sempre che ora sembrano loro perfino normali!Bisogna seriamente pensare a filtrare gli aspiranti uomini politici che parlano in pubblico e le cui parole fanno il giro del mondo umiliandoci!!!

  73. Marro il 31 March 2011 alle 7:05 pm

    È un opposizione che sceglie di nuovo l’arruolamento di esaltati che tirano monetine e aspettano ovunque i membri del governo per insultarli e alimentare odio e violenza nella gente.
    Se alla SX premeva veramente l’Italia doveva votare il lodo Alfano per processare B a fine mandato lasciando lavorare il governo a fare le riforme necessarie. Ma credo ci sia soltanto voglia di demagogia e di non fare mai cambiare nulla a prescindere. Per loro il parlamento e solo luogo di scontro e provocazione.

  74. ciccio il 31 March 2011 alle 7:02 pm

    La storia, purtroppo, si ripete: il caos che regna in Parlamento ricorda la situazione che si verificò all’avvento del partito fascista di Mussolini nel 1921. Del resto Berlusconi imita pedestremente le gesta del duce. Se non si cambia la legge elettorale ricordando che gli elettori devono recarsi alle urne per diritto e maggiormente per dovere, ripristinando anche la segnalazione nel casellario giudiziario l’inadempienza, ci saranno anni bui.

  75. Emanuele da Brescia il 31 March 2011 alle 6:50 pm

    Berlusconi oggi ha detto che per il 5 aprile alla camera dei deputati conta di avere 330 voti. Ciò vuol dire che è in trattative con qualche esponente delle opposizioni che si venderà a lui. Se ciò dovesse essere vero le dimissioni di massa dell’opposizione non basterebbero comunque a fermare questo governo. Non resta che la mobilitazione, non accetto questo uso criminoso delle nomine per mantenere la poltrona. Propongo che questa legislatura venga privata di ogni indennità e pensione da carica.

  76. giovanni il 31 March 2011 alle 6:20 pm

    Perfetto-
    Se qualcuno ha ancora a cuore l’interesse dell’Italia che questi ignobili signori hanno venduto (si…si sono venduti l’Italia, vogliamo dirlo?) che l’opposizione si dimetta per cercare di salvare il salvabile!!!

  77. Attilio il 31 March 2011 alle 5:57 pm

    Io vorrei sapere che cosa insegnano a noi i politici,che cosa insegnano ai nostri figli e che cosa insegnano ai nostri nipoti.
    Litigare all’interno del parlamento è una cosa vergognosa.
    Gente eletta dal popolo gente eletta da tutti gli Italiani.
    dovrebbero essere un esempio di comportamento e un’esempio di vita
    per noi tutti. Dai politici non abbiamo niente da imparare.

  78. nico il 31 March 2011 alle 5:57 pm

    Penso non vi siano commenti su
    quando e successo ieri ed oggi alla camera.

    Ma non tirate troppo la corda sta per finire.

  79. Geremy il 31 March 2011 alle 4:49 pm

    Ben detto Avenarius!e poi mi pare che l’Aventino è già stata una mossa che ha decretato la morte politica delle forze che si opponevano al fascismo. in poche parole una mossa non saggia…ma imparare dal passato no è?!

  80. ANITA CESCATTI il 31 March 2011 alle 4:48 pm

    Penso che abbandonare le camere sia lasciare via libera al governo ..so che è faticoso e frustrante per un’opposizione che non riesce a farsi rispettare…sigh!!!ma questo governo con la sua ARROGANZA ci fa andare sempre piu’ in fondo al pozzo.
    DOBBIAMO ESSERE PIU’ OBBIETTIVI PER FARCI SENTIRE NON RISPONDERE CON LA STESSA MONETA…ALTRIM CI METTIAMO AL LORO LIVELLO……CREIAMO UN LIEDER!!!

  81. Avenarius il 31 March 2011 alle 4:31 pm

    ma perché, state così bene insieme! precariato: bipartizan; privatizzazioni: bipartizan; distruzione scuola: bipartizan; delocalizzazione sistema produttivo: bipartizan; svendita paese agli squali economico-finanziari stranieri: bipartizan; inceneritori: bipartizan; manganellate: bipartizan; basi militari USA: bipartizan; guerre umanitarie: bipartizan! DISINFORMAZIONE: bipartizan

    http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=21543

    Ah, bunga-bunga e [prostitute]: c’era una differenza!

  82. bruno il 31 March 2011 alle 4:27 pm

    Il”surplus”di Antidemocrazia di questo governo gli sara’fatale,bene dice la Signora Bindi quando afferma di ritirarsi con l’intera opposizione sull’Aventino;non siamo ancora ai tempi del fascismo ma siamo sulla buona strada,gli esempi non mancano,e ieri ne abbiamo visto un rigurgito.
    Il factotum berluskao pare non dover esaurire le sue risorse,la bufala di porto franco mi fa sorridere,contrasta con le politiche del Bossi,togliere le tasse a Lampedusa non par vero,dira’che le paga solo il veneto!

  83. Stefano il 31 March 2011 alle 4:24 pm

    Secondo voi cosa bisogna fare per cambiare qualcosa in quest’Italia ? Bisogna aspettare il voto … Chissa’ come sara’ il prossimo voto. Non credo neanche piu’ che il voto sia un voto ‘onesto’.
    Siamo caduti talmente in basso che faccio fatica a sperare in un pur minimo cambiamento. Vorrei un governo piu’ o meno serio che non gridasse, che non trasformasse il Parlamento in un campo di calcio.
    Non vorrei piu’ sentire la parola Comunista ! I Comunisti fra un po’ non esistono quasi piu’.
    Grazie.

  84. Enrico il 31 March 2011 alle 4:11 pm

    Ci vuole l’intervento urgente di Napolitano affinchè sia dalla maggioranza sempre più arrogante, sia dall’opposizione sempre più insofferente per la mancanza di rispetto istituzionale del premier e dei suoi ministri, si abbia più equilibrio. A questo punto se la situazione dovesse continuare per i giorni a venire incandescente, il presidente Napolitano potrebbe ritenere anche inutile far proseguire la legislatura, come daltronde aveva mi pare ricordato qualche settimana orsono. Vedremo…

  85. giuliocara il 31 March 2011 alle 4:11 pm

    Scusatemi ma, “sento” di dover dire ai commentatori che fanno dei Politici tutto un fascio di “disonesti” e che per questo, forse, non vanno a votare…..che:-Vadano loro a far Politica- Si presentino Nome e cognome…..e programma. E’ veramente brutto, leggere certi commenti senza alcun costrutto o, idea di cosa sia una “Societä” nella quale bisogna vivere Insieme (onesti e disonesti)….ma saper distinguere aiuta a scegliere.Brava Rosi Bindi , donna coi “c…”. G. emigarnte

  86. maurice giannini il 31 March 2011 alle 4:05 pm

    non ci sono commenti….vivo per fortuna in Scozia e mi vergogno di essere italiano, tutti i giornali deridono l’italia ed il suo premier, ci deridono per il modo con cui abbiamo trattato con gheddafi, ci deridono per il modo con cui il premier evita i processi…..che squallore lo spettacolo del parlamento, a volte penso che fanno bene a definire gli italiani….spaghetti, mandolino…..che vergogna, e pensare che noi all’estero con il nostro lavoro cerchiamo di tenere alto il nome italia.

  87. giuliocara il 31 March 2011 alle 3:55 pm

    Penso che la Rosi Bindi,non sia persona che perde facilmente la calma….anzi. L’opposizione “inutile” in un parlamento Blindato da Berlusconi serve solo a dargli una “parvenza di democrazia” che Non c’e’ nei fatti.Dalle parole si stä passando ai fatti….perche’, penso, la misura e’ colma…..Fuori e, davanti al parlamento,e al quirinale si prenda posizione…..dentro, “Puzza” di “Disonesti e incompetenti” . Libera opinione da “Via Berlusconi” e Co. G. emigrante

  88. patrizia il 31 March 2011 alle 3:50 pm

    E’ uno spettacolo indecente e squallido quello offerto dalla maggioranza:a ministri e deputati preme solo salvare la poltrona che solo il capo può garantire loro.Con tutto il lauto guadagno che questo comporta.E’ un parlamento di nominati,soggetti al loro capo.Non sanno nulla dei problemi del Paese né glene può fregar di meno.Occorrono elezioni ,con deputati eletti dal popolo,che rappresentino il popolo ,non berlusconi

  89. sanzo il 31 March 2011 alle 3:46 pm

    X antonia

    Il presidio va fatto davanti agli studi di mediaset, protesta continua!

  90. antonia il 31 March 2011 alle 3:42 pm

    Cara Rosy con tutto l’amore e il rispetto per la tua capacità di metterti in gioco,ma l’Aventino non ci ha portato bene in passato.

    Basterebbe guardare Berlusconi per capire che il presidio va fatto dentro le istituzioni non fuori,siate duri ma all’interno del Parlamento non cadiamo nellla provocazione…aspettano solo quello

    un abbraccio al mio adorato partito che se non ci fosse il paese sarebbe definitamente allo sfascio

  91. sanzo il 31 March 2011 alle 3:27 pm

    Il parlamento sono anni che non legifera quindi cosa ci stanno a fare?
    Se non ricordo male il parlamento fa le leggi e il governo (il potere esecutivo) le esegue. Solo che il parlamento non fa nulla e il governo esautora il parlamento e fa leggi al posto suo!
    E’ una dittatura e noi siamo rimbecilliti dalla tv!
    Spegnetela!

  92. Vincenzo Rauzino il 31 March 2011 alle 3:17 pm

    Se si fa l’Aventino si fa anche il Comitato di Liberazione.

  93. luca gastaldi il 31 March 2011 alle 3:03 pm

    sono d’accordo sulle dimissioni in massa
    pero’ tanta fiducia negli aitaliani non la ripongo
    so quanto la maggioranza di italiani e’ totalmente dipendente dalla TV (lo constato x lavoro ogni giorno)
    incollati davanti a canali Mediaset dal mattino alla sera
    l’unica speranza sono i giovani e le persone con un minimo di cultura
    e che dopo vada a governare a tutti i livelli brava gente comune che sa cosa vuol dire lavorare e vivere in modo normale con tutti i problemi quotidiani da affrontare

  94. annalisa il 31 March 2011 alle 3:01 pm

    cosa altro deve accadere in questo paese perchè si aprano gli occhi e si smetta di applaudire un … per qualsiasi cosa dica, quando ritroveremo il coraggio di alzare la schiena e difendere il nostro paese da chi che pur di non lasciare la poltrona ci sta portando a fondo, senza più rispetto di niente e di nessuno………basta!!!!!!!!!!è ora che qualcuno ridia dignità a questo paese perchè noi italiani ce lo meritiamo…sono daccordo con Rosy Bindi…..grazie

  95. Sabrina il 31 March 2011 alle 2:49 pm

    Credo che ormai siamo arrivati alla nausea totale…. Questi parlamentari che credono di rappresentare il popolo itliano…, ma gli italiani sono molto meglio dell’immagine che stanno dando i nostri governanti! Io non mi sento rappresentata da gente che è li solo per difendere i propri interessi e degli interessi del nostro paese a loro non frega proprio niente! Credo che la maggioranza della gente comune sia ormai stufa di questi arroganti e lecchini che si muovono solo per compiacere il capo!

  96. luca il 31 March 2011 alle 2:47 pm

    una maggioranza così non si era mai vista, sono un giovane e sento che questo paese mi sta stretto, provo tenerezza per i parlamentari del pd udc e idv che devono confrontarsi con dei dittatori e ovviamente essendo loro persone civili e politici di alta levatura morale e con un grande rispetto per le istituzioni hanno difficoltà a gestire ed opporsi alla violenza mediatica e verbale del governo berlusconi, il clima è teso, i cittadini lo sentono si faccia attenzione a non sfociare negli anni 70

  97. Roberto Leoni il 31 March 2011 alle 2:33 pm

    Il valore delle Aule Parlamentari è stato sistematicamente svuotato dai rappresentanti di questa maggioranza incolta, presuntuosa, imbonitrice, corrotta e nei fatti anticostituzionale. Restare in questo Parlamento non ha più senso, se non farsi menare per il naso. Quindi, bene Bindi. Abbandonare gli scranni e anche dimettersi, andare allo scioglimento delle Camere. Non è un passo leggero, ma almeno proviamo a rientrare tra le nazioni evolute e normali.

  98. MGM il 31 March 2011 alle 2:27 pm

    Una settimana fà tale M.Gremetz Deputato francese ,per aver disturbato una riunione dell’Assemblea Nazionale con minacce ed espressioni oltraggiose,é stato interdetto in aula per 2 mesi e privato della sua indennità parlamentare sempre per 2 mesi.
    Non sarebbe il caso di prendere esempio dai nostri vicini francesi?
    C’é il rischio pero’di un Parlamento mezzo vuoto tutto l’anno.
    Una brutta copia di un Aventino, quando l’originale é già brutto
    di suo.
    *****

  99. Jaguar il 31 March 2011 alle 2:17 pm

    Già dal giorno prima sapevo quello che sarebbe successo il giorno dopo a lampedusa durante la visita del “dittatorello”.Ormai “le pagliacciate” sono la sua specialità.E vedrete che tutto quello che ha promesso tra gli applausi dei soliti ingenui narcotizzati non sarà mai fatto….è da diciassette anni che sentiamo questa favoletta con promesse roboanti mai realizzate e certi italiani ancora ci credono….che pena.

  100. brigo il 31 March 2011 alle 2:12 pm

    Che il ministro ( apposta minuscolo come il personaggio) della Difesa sia un provocatore questo è notorio, che litiga con tutti in qualsiasi posto vada ed in qualsiasi talk show anche questo è notorio e mandare a quel paese il presidente della Camera per lui è solo la normalità….saprebbe fare anche di peggio…e quello che è più grave è che ora tutti si meravigliano.Intanto stasera magari lo vedremo da Vespa ovvero da Santoro.

  101. Soichan il 31 March 2011 alle 2:07 pm

    Tutti fanno finta di niente ma ieri sera al TG3 il giornalista della stampa Marcello Sorge ha parlato chiaramente che stando così le cose in Italia può avvenire qualsiasi cosa anche mettere in gioco la democrazia.Tutti distratti ma è ormai da diciassette anni che in Italia c’è la “dittatura” grazie a quella parte di italiani narcotizzati che hanno votato il padrone che fa amicizia e pagliacciate con i dittatori e penosi show personali ovunque vada ed è coperto dalla sua corte di nani e ballerine

  102. renato il 31 March 2011 alle 1:55 pm

    Presidente Napolitano: quando eserciterai le tue prerogative? Quando ci libererai dall’incompetenza e dalla approssimazione di questo parlamento? Ormai speriamo solo nel tuo intervento.

  103. Sabina il 31 March 2011 alle 1:41 pm

    Mamma mia! Ancora con questa storia dei “comunisti”: non se ne può più!!! Ma queste persoe ci credono veramente o agitano consapevolmente il solito spauracchio per i gonzi?
    Per quanto riguarda Rosy Bindi (che peraltro ammiro moltissimo), non mi trova d’accordo sull’uscire dall’aula per protesta. Penso che in aula si debba fare resistenza ad oltranza, presenziandola sempre e, se possibile, più di chi detiene attualmente i potere.

  104. max il 31 March 2011 alle 1:37 pm

    non c’e’ che dire, ormai e’ deciso si vuole assolutamente che l’Italia passa nuovamente alla sinistra….se succede me ne vado.
    forza lega aiutaci.

  105. enzosr il 31 March 2011 alle 1:07 pm

    Fanno bene, vi devono mettere da parte per sempre siete comunisti che nella storia avete distrutto il vivere civile .
    In questo momento di crisi voi dovete collaborare e aiutare il popolo e la maggioranza ad uscirne compatti dalla crisi .
    Fate di tutto per rovinare quel poco che e rimasto di un’ITALIA sana .

  106. dodi il 31 March 2011 alle 1:03 pm

    tutti a casa basta cosi la corda si è spezzata da tanto tempo rinnoviamo tutto . riforma legge elettorale, e poi contiamoci
    successivamente regole chiare: il bianco deve essere bianco e il nero deve essere nero non più leggi interpretative ma trasparenti nella loro formulazione, tutti devono essere in grado di leggere e capire .senza giri di parole.
    aspettiamo l’opposizione più decisa e ferma senza tentennamente

  107. Max il 31 March 2011 alle 12:59 pm

    Ha ragione la Bindi, anzi dovrebbero dimettersi in massa. Ciò renderebbe le elezioni inevitabili. E poi vediamo gli italiani a chi darebbero la maggioranza dopo tutto quello che questo governo ha fatto….Questi hanno reso l’Italia alla stregua di una repubblichetta delle banane. Due anni e l’80% del tempo a sforzarsi di trovare una via per ingannare la legge e favorire qualcuno…che ha deciso di non voler rendere conto alla giustizia. Non c’è altro da aggiungere.

  108. ser il 31 March 2011 alle 12:55 pm

    non siamo in democrazia ma in una oligarchia totalitarista.
    bisogna ricordare a berlusconi e compani che dovrebbero fare gli interessi dei cittadini e non i propri

  109. Alex il 31 March 2011 alle 12:48 pm

    SPETTACOLO INDECOROSO !!!
    CHI RAPPRESENTANO COSTORO CHE INDEGNAMENTE SIEDONO NEL PARLAMENTO ?
    L’ITALIA E GLI ITALIANI NON MERITANO LE UMILIAZIANI E LE VESSAZIONI QUOTIDIANE ESERCITATE DA UNA CLASSE POLITICA IN LARGA PARTE TESA ESCLUSIVAMENTE A TUTELARE I PROPRI PRIVELEGI DI CASTA.
    E GLI INTERESSI PARTICOLARI DEL CAPO TRIBU’.

  110. terry il 31 March 2011 alle 12:48 pm

    Non penso che abbandonare l’aula, come suggerisce la Bindi, sia la cosa migliore da fare, l’opposizione deve fare il suo dovere almeno lì, le piazze le lascino a noi, l’unico posto dove possiamo sfogarci e urlare forte tutto il nostro risentimento contro questa destra arrogante e disgustosa capitanata da un vecchio satiro che non perde occasione per trasformare le disgrazie in fenomeni da baraccone, attorniato da una corte di buffoni, menestrelli e donne di malaffare. Terry da Bo

  111. Rita il 31 March 2011 alle 12:41 pm

    Ormai il parlamento italiano è diventato lo specchio dei programmi spazzatura che ci propinano in tv! Che bella figura che ci fa l’Italia, siamo caduti veramente in basso…

  112. Daniela il 31 March 2011 alle 12:35 pm

    In tutto questo caos manca sì un attore importante con un ruolo fondamentale per il cambiamento. Manca il popolo italiano.
    Oramai non ci si scandalizza più e non abbiamo più punti fermi perchè le regole non valgono per tutti. Vedo solo due strade: continuare così, focalizzati sulla cura del nostro giardinetto domestico o cominciare ad ammassarci in piazza come gli egiziani & co. Senza unione e azione non abbiamo speranza che qualcosa cambi, pur avendo importanti risorse. Che spreco.

  113. renato il 31 March 2011 alle 12:21 pm

    Sarebbe bello che certi personaggi di destra e di sinistra lasciassero Palazzo Madama. Formano nuovi partiti, che lasciano un partito per andare in un’altro, altri che alla denuncia dei redditi hanno denunciato meno di quello mio che è di 11.000 euro controllato dall’Inps. Insomma fanno qualsiasi cosa pur di non lasciare quella poltrona. Renato rm

  114. Emigrato il 31 March 2011 alle 12:08 pm

    è desolante essere all`Estero e vedere,leggere,sentire tutti questi avvenimenti di una maggioranza spuderata senza coscenza
    che vuole imporre a tutti i costi una dittatuira parlamentare,
    ancor di più è vedere quanti Politici corroti che Governano una Nazione alla rovina,ancor pegio noi veniamo derisi perchè siamo Italiani e in noi vedono il comportamento di Berlusconi,se la
    Nazione rimane in questo stato viva l`esilio e non il rimpatrio
    nella terra nativa.

  115. ANNA il 31 March 2011 alle 11:53 am

    ..E’ GIUNGTO IL MOMENTO!!I PARLAMENTARI DELL’OPPOSIZIONE IN MASSA DEVO DIMETTERSI E SCENDERE IN PIAZZA CON LA GENTE, URLARE TUTTI INSIEME LA RABBIA, LO SCONFORTO, E PERCHE’ NO LA PAURA DI DOVREMO ANDREMO A FINIRE SE ‘BERLESCA’ CON TUTTI I SUOI ADEPTI NON VANNO IN ESILIO????. E MI CHIEDO POSSIBILE CHE I LAMPEDUSIANI CREDANO ANCORA A UN CIARLATANO BUGIARDO E MISTIFICATORE???.QUEI BASTARDI HANNO DISTRUTTO IL NOSTRO PASSATO E IL NOSTRO PRESENTE!!! MA NON RIUSCIRANNO A DISTRUGGERE IL NOSTRO FUTURO!!!

  116. marzia parmeggiani il 31 March 2011 alle 11:41 am

    Grande Rosy! Spero che la ragione prevalga, questa è veramente l’unica strada da intrapprendere..

  117. tonio il 31 March 2011 alle 11:40 am

    tutta da ridere!!! ma quando la finiremo di farci prendere x i fon…. l’unica legge veramente applicata? la ParCondicio!! chiunque sia al governo pensa solo ai propri interessi e chi è all’opposizione pensa solo a dargli addosso!!
    bianchi neri rossi o verdi negli anni è sempre e solo stata sempre la solita solfa ma naturalmete sempre in crescendo.
    Ma una sola domanda tutte le tasse che pago nello stipendio non si potrebbero spendere meglio????

  118. giulio chioccola il 31 March 2011 alle 11:38 am

    più che l’abbandono dell’aula, sarei per un gesto di grande coraggio. DIMISSIONI di tutti i Parlamentari dell’opposizione.
    Si parlerebbe di caos istituzionale, atteso che il caos attuale generalizzato del nostro paese non è riproducibile, ma almeno il gesto potrebbe avviare delle procedure per riordinare le idee ai signori del governo che, pare, sono diventati i padroni dell’Italia.
    Occorre di nuovo la Resistenza???

  119. giulio chioccola il 31 March 2011 alle 11:29 am

    vorrei trovare parole appropriate ma mi è molto difficile.
    Dovrei usare lo stesso linguaggio della gente del pdl, ma la mia educazione me lo impedisce.!!
    Questi parlamentari e ministri della destra (?),hanno giurato fedeltà al premier e non alla Costituzione!!
    Il minstro,la russa non ha le qualità per dirigere il Ministero affidatogli.
    E’ isterico,esibizionista e megalomane sicchè pericoloso per la democrazia in senso lato.
    Cordialmente, Giulio Chioccola

  120. carloarkimede il 31 March 2011 alle 11:23 am

    Spero in un dopo berlusconi TRAGICO, una sorta di “caccia all’uomo”. Non esiste giustizia che possa punire tanta arroganza.

  121. stefano il 31 March 2011 alle 11:21 am

    Era ora! di fronte a questa sostanziale dittatura della maggioranza, al suo potere economico, mediatico e di potenziale ricattatorio nei confronti dei parlamentari la sola opzione è far finire questa legislatura, ma in fretta, prima che votino qualsiasi ulteriore provvedimento salva-premier che sarebbe la pietra tombale della democrazia e della nostra repubblica PARLAMENTARE!

  122. riccardo il 31 March 2011 alle 11:19 am

    Abbandonare il parlamento non basta, sarebbe solo l’ennesima pagliacciata. Devono abbandonare il parlamento e spiegare ai propri elettori che è giunta l’ora di mobilitarsi, di manifestare davanti al parlamento in 20 milioni. Non lo faranno mai, perchè hanno troppo da perdere. Che la si guardi da destra o da sinistra, la casta è sempre la stessa e tra di loro non si mordono sul serio, fanno finta.

  123. modestino il 31 March 2011 alle 11:12 am

    sono d accordo con la Bindi fosse stato per l avrei fatto gia’ da tempo se vogliono governare in questo modo lo facciano da soli .Il cenrodestra ha vinto le elezioni e continui a governare ma con dei personaggi che siano degni di essere seduti in parlamento è una vergogna

  124. Antonio il 31 March 2011 alle 11:10 am

    L’Aventino non serve (la storia insegna): la battaglia contro questi arroganti prepotenti politici di centrodestra, si conduce sul “fronte”:Aula, Piazze e tutte le mobilitazioni possibili. I presidi proposti dal popolo viola andrebbero incoraggiati e sostenuti. Sarebbe da valutare anche uno sciopero generale “politico”!

  125. spegnamolo il 31 March 2011 alle 11:07 am

    La “scesa in campo” di Silvio Berlusconi è dettata unicamente da interessi economici personali ed è proprio su questo terreno che occorre intraprendere la battaglia: far diventare la sua presenza in politica e nelle istituzioni una fonte di danno economico. Fino a quando non si sarà levato di torno promuoviamo lo sciopero dei consumi di tutti i prodotti e servizi commercializzati e pubblicizzati dalle aziende riconducibili direttamente o indirettamente alla famiglia Berlusconi.

  126. Antonio il 31 March 2011 alle 11:00 am

    L’unica cosa che si può fare con l’arroganza di questa maggioranza che sgoverna l’Italia, è avere una linea di intrasigenza e di non fare nessuno sconto perchè per chi ancora non l’avesse capito, questi stanno esacerbado gli animi, stanno portando l’Italia ad odiarsi e la premiata ditta B&B, se ne fregano dell’Italia. L’unico cosa che gli ineteressa è dividere l’Italia e assolvere gli imputati.La Bindi ha ragione da vendere, il PD la segua, non segua l’amico di Berlusconi cioè D’Alema.

  127. giovanni il 31 March 2011 alle 10:52 am

    Si sono assolutamente d’accordo. Si sono oltreèpassati tutti i limiti della decenza. Tutti i deputati della sinistra si dimettano in massa. Siamo arrivati ad un punto di non ritorno dopo il vaffa…..lanciato da un ministro ( ex -fascista) della Repubblca contro il Presidente del Parlamento Italiano. BASTA.
    ISOLIAMOLI.

  128. Ciro il 31 March 2011 alle 10:49 am

    Che brutta gente, che sconforto, è proprio vero che se ne devono andare tutti.

  129. Emanuele da Brescia il 31 March 2011 alle 10:43 am

    Non so se abbandonare le camere possa essere utile, temo sia un’arma a doppio taglio. Ciò che non devono smettere di fare è costruire delle proposte di soluzione dei problemi veri, disoccupazione in testa, e proporle anche e sopratutto fuori dal parlamento usando internet e attivando le sedi locali per promuoverle. Da un lato potrebbero raccogliere consensi e dall’altro obbligare la maggioranza a occuparsi di quei problemi per non essere tacciati di immobilismo. In molti sono stanchi e furiosi.

  130. Salvatore il 31 March 2011 alle 10:41 am

    Per la prima volta il centro sinistra prenderebbe una presa di posizione politica sensata, diano retta una volta tnto alla proposta della Bindi. Il popolo dovrebbe spingere di più su questa proposta.

  131. IL COMPAGNO STALIN il 31 March 2011 alle 10:39 am

    Ma rosa rappresenta il nuovo corso della politica?

  132. olga raciti il 31 March 2011 alle 10:39 am

    Probabilmente il centro destra non è il massimo ma le opposizioni attuali sono le peggiori mai esistite in 45 anni
    sanno solo remare contro senza responsabilità e rispetto verso l’Italia , anche su cose positive loro remano contro , fanno barricate , sputano veleno .
    Nessuno di loro sa fare opposizione costruttiva .
    Quindi dubito che queste opposizioni una volta al governo saranno in grado di governare , basta sentire i discorsi velenosi di Bindi , Casini , Di Pietro , Franceschini , Bersani

  133. marco il 31 March 2011 alle 10:37 am

    FORSE QUALCUNO SI E” SVEGLIATO SPERIAMO, FORZA ON. BINDI

  134. louis il 31 March 2011 alle 10:33 am

    Non bisogna mai lasciare il parlamento!!!
    L’opposizione dovrebbe avere un unica voce di protesta e liberarsi del proprio marciume….le palle (quelle sgonfie) al piede come Veltroni, Il baffetto, Rutelli e l’ Abbaiatore Casini…
    E’ un atto molto coraggioso, forse piu di combattere B.e unica via, per un Italia migliore come si dice, Progressista…
    siamo proprio un paese incivile…

  135. carmen il 31 March 2011 alle 10:29 am

    Finalmente Rosy Bindi fà sentire la voce di tutte le donne stanche e scoraggiate da queste persone che indegnamente stanno al governo,é un gesto comunque forte . Ha tutto il mio appoggio.Ma dopo lo show di Berlusconi a Lampedusa ricado di nuovo nell’oblio….finirà mai questo incubo?e Gli italiani quando ritorneranno in sè?

  136. Stefano il 31 March 2011 alle 10:28 am

    Ma a questo punto, Napolitano non potrebbe sciogliere le camere ?
    Siamo arrivati oltre il minimo della decenza.

  137. luigi pitotti il 31 March 2011 alle 10:24 am

    sarebbe un grave errore salire sull’Aventino! (sostituzione al precedente breve commento)

  138. GIUSEPPINA MAZZA il 31 March 2011 alle 10:23 am

    Condivido pienamente la proposta della Bindi.Finalmente l’opposizione sarà credibile agli occhi della maggioranza degli italiani.Se non si riesce a contrastare la maggioranza comprata da berlusconi la presenza sterile dell’opposizione in parlamento diventa “concorso omissivo”.Sono felice che una donna abbia mostrato l’unica strada percorribile.Le urne premieranno il suo coraggio.

  139. IL COMPAGNO STALIN il 31 March 2011 alle 10:22 am

    Meno male, cara rosa, sentiremo tanto la sua mancanza…..

  140. pasanto il 31 March 2011 alle 10:18 am

    finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  141. Matteo il 31 March 2011 alle 10:16 am

    E’ da tempo che auspicavo questa forma di protesta da parte dei Parlamentari dell’opposizione. Abbandonare “la poltrona” per far decadere il Parlamento e quindi il Governo.
    Sarà possibile ?


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly