Rainews24 Rainews24

Processo breve

12 / 4 / 2011 | 79 Commenti

La Camera approva il processo breve. Inserita la norma che accorcia
la prescrizione per gli incensurati Per l’opposizione si tratta di un’amnistia mascherata e per voi?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

79 Commenti

  1. bruno il 23 April 2011 alle 12:29 pm

    O gaudio,giubilo tripudio,finalmente!dopo aver ascoltato le spiegazioni sgarbate di Sgarbi,ho le idee piu’chiare,sulla differenza che ce fra prostitute amanti ed eskort.
    Nell’ipotesi invitassi piu’volte le prostitute e a pagamento,queste cesserebbero di esserlo,per tramutarsi in amanti,se a distanza di 30 minuti l’amante mi facesse le corna con un altro sempre a pagamento?nella mia vita ho avuto piu’amanti ma non ho mai dovuto pagare le loro prestazioni sessuali,si occupi solo di Belle ARTI!?

  2. emilio il 22 April 2011 alle 7:53 pm

    LA FINE DELLA LEGALITA’ IL SUD SARA’ GOVERNATO PER SEMPRE DALLE GRICCHE POLITICO CRIMINALI SENZA PIU’ NESSUN FRENO.
    QUESTI ANNI SARANNO RICORDATI COME IL PERIODO PIù BUIO DELLA STORIA DEL PAESE.

  3. Emanuele da Brescia il 21 April 2011 alle 10:51 am

    I referendum che andremo a votare sono Abrogativi, si chiede cioè se si vogliono cancellare delle norme o parte di esse.

    Se non desiderate che si costruiscano centrali nucleari, si privatizzi l’erogazione dell’acqua, che esista una norma che giustifichi l’impedimento a presentarsi in tribunale per le alte cariche dello Stato dovete votare SI (voglio che vengano cancellati)

    Se ritenete tali norme giuste dovete votare NO (voglio che vengano mantenute).

    È importante esprimere la propria volontà

  4. Emanuele da Brescia il 21 April 2011 alle 10:45 am

    http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE73K02Q20110421?feedType=RSS&feedName=topNews&dlvrit=66296

    Il 12 e 13 Giugno si votano i referendum abrogativi su:
    Nucleare
    Privatizzazione dell’acqua
    Legittimo impedimento

    Gli ultimi interventi, benché di buon senso (finalmente), sono SOLO DILAZIONI non rinunce e hanno anche lo scopo di evitare il raggiungimento del quorum.

    Invito chiunque abbia a cuore queste questioni di recarsi a votare anche se fosse il più bel fine settimana di sempre!

  5. bruno il 20 April 2011 alle 4:44 pm

    La centralita’del parlamento:a beneficio unico del pdl?cui prodest?questo e il dilemma,meglio avere un indiscusso art.1 della Costituzione,o in alternativa,inidonea variazione a beneficio del solito;per che allergico alle leggi uguali quasi per tutti?
    Cos’altro si inventeranno per sostenere le”pene”solitudine,del bos?come si puo’definire solitudine con tutte le frequentazioni sue?tutti lo amano!pur che disponibile ad elargire a tutte le “bisognose”e coloro pronti a migrare da lui previo compenso

  6. bruno il 20 April 2011 alle 11:31 am

    Gli sgarbi quotidiani di Sgarbi pure in RaiNews24!a difesa del berluska,male ha fatto a non utilizzarlo come avvocato,in Tribunale, con la sua “dialettica discreta” nelle arringhe sortirebbe certo i suoi effetti “positivi”?!oggi pare vada di moda scagliarsi contro chi vuol giudicare l’impunito per eccellenza,dice di sentirsi legato indicando le manette ai polsi,ma quando si vedranno quelle vere di manette;va comunque riconosciuto AL BOS PROTEMPORE come IMBONITORE, una laurea ad DISONORIS CAUSA.?

  7. bruno il 18 April 2011 alle 8:02 am

    HAHAHAHA:non deve essere distratto dalle toghe rosse!dai compiti a lui riservati nell’interesse dei cittadini,la piu’bella barzelletta sentita da lui ultimamente,quando ci libereremo di questo bieco individuo?sceso in politica solo per fare gli affari suoi! addirittura BRIGATE ROSSE,e inaudito, per che non si ritira ad Arcore con le sue Eskort,e si fa palpare da loro fin che e vivo?dicono che e malato,ma non ce una legge che vieta di governare a chi e fuori di senno?Italiani manovrati

  8. levi il 18 April 2011 alle 1:10 am

    Il presidente della repubblica italiana non ha potere esecutivo. E’ utile ricordarlo.

  9. levi il 18 April 2011 alle 1:03 am

    Ha ragione Berlusconi. Certe procure ce l’hanno con lui per motivi politici, e’ chiaro come l’acqua. Ma i mandanti sono altri, sono quelli che dalla politica di Berlusconi si vedono chiudere i cancelli della mangiatoia dalla quale mangiano con quattro ganasce da cinquant’anni.

  10. fabio il 16 April 2011 alle 6:29 pm

    I commenti sul blog servono a poco se non a farsi venire il mal di stomaco.Ci vuole azione.Ricordiamolo quando andremo a votare,ricordiamolo agli amici, parenti,colleghi.Dobbiamo protestare in piazza che è l’unico modo per essere visibili.Il nostro Presidente (della Repubblica) può ben poco!E’ solo circondato da malfattori che, hanno si paura della legge come tutti i malfattori,ma hanno anche la forza delle istituzioni di cui si sono appropriati.Da solo non ce la può fare,ma con noi si!

  11. FRANCESCO BUFFA DESIGNER il 15 April 2011 alle 9:27 pm

    Dopo i criminali oltraggi alla giustizia nel tentativo eversivo di esautorarne l’indipendenza, perpetrati da chi ovviamente della giustizia ha terrore, questa ennesima legge ad personam, divenuta ormai una squallida regola italiana che continua a umiliare la dignità dello Stato, costituisce una indegna offesa alla Costituzione Italiana scritta da uomini onesti per tutelare il Diritto e la dignità degli italiani, sulla quale il giuramento di certi politici suona come una bestemmia. Anche in questo caso, la “legge” serve solo al premier per salvarsi dai suoi processi, ormai l’hanno capito tutti! basterà visitare in internet l’enciclopedia libera Wikipedia “Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi” per rendersi conto del degrado morale irreversibile che ha travolto l’immagine dello Stato, è altrettanto logico, che per ottimizzare questa vergognosa operazione, si tenti pure una legge sulle intercettazioni – strumento contrabbandato come una indiscreta spia, nella peggiore ipotesi, fastidiosa per l’intimità degli innamorati, ma, nei fatti, finora lo strumento che ha inchiodato mafiosi, delinquenti e pericolosi maniaci – pertanto, non è difficile capire quanti “onesti elettori” attendono questa tranquillizzante legge! – inutile dire che ogni popolo ha il governo che si merita – speriamo che presto questo “popolo” ad arte distratto con spettacoli e televisioni spazzatura, ormai immeritatamente conosciuto come il popolo del BUNGA BUNGA, possa presto meritare almeno la normalità! – bastava semplicemente capire al momento giusto il significato di “conflitto di interessi” e/o una legge elettorale – battezzata porcellum – fatta come un gioco di prestigio da mercatino malfamato, con “politici” nominati e non eletti, terrorizzati soltanto dall’idea di perdere soldi e poltrona mai conquistata, ovviamente tali intellettuali della politica, non potevano che esaudire esclusivamente i desideri di chi li ha nominati, un gioco facile a capirsi, pena la loro sostituzione, che importa se in presenza di prostituzione minorile corruzione di atti giudiziari o altro . . – ecco svelato l’arcano – tutto qui! Povero Capo dello Stato, unica faccia pulita in un contesto pseudo – politico che forse non aveva mai neanche immaginato.

  12. benedetto landriscina il 15 April 2011 alle 9:10 pm

    Credo che ormai l’Italia sia allo sbando con questo governo. Il Capo dello Stato ( poverino ) può far ben poco se non dare un suo giudizio sull’impostazione della legge , ma alla fine è costretto a firmarla suo malgrado. Dico suo malgrado perchè son sicuro che non la vorrebbe approvare. L’unica speranza sarebbe andare a elezioni ma la mia è una speranza risicata in quanto in questi ultimi 20 anni ho capito che agli italiani ( o almeno una parte ) piace soffrire al limite del masochismo.Grazie

  13. Luisa il 15 April 2011 alle 5:45 pm

    I tempi più brevi per i processi penso siano più umani e giusti per tutti. La norma è buona, per evitare polemiche basterebbe rederla valida solo per i nuovi processi e non per quelli in corso.

  14. giggino il 15 April 2011 alle 4:23 pm

    legge uguale giustizia si potrebbe pensare ma e giustizia dare milioni di euro di buonuscita a dei signori che hanno amministrato male aziende statali parastatali banche ecc creando buchi miliardari .anziche premiarli con liquidazioni milionarie dovrebbero cacciarli con disonore e allontanamento dai publici uffici oltre che chiamarli a risarcire i danni causati ma questa e pura utopia…..

  15. vincenzoromeo il 15 April 2011 alle 3:18 pm

    al dila’del proprio credo politico si stà consumando l’ennesimo attacco alla COSTITUZIONE. Ormai nel nostro Paese non tutti sono uguali davanti alla legge. Purtroppo i principi fondanti sono ormai diventati una delle tante, oscene,barzellette del ns. premier che per salvare se stesso calpesta tutto: DA ITALIANO MI INDIGNA E NON MI SENTO IN ALCUN MODO RAPPRESENTATO DA COTALE PERSONAGGIO……….SPERO TANTO CHE NAPOLITANO TROVI IL CORAGGIO DI REPLICARE…………….ANCHE SE PUO’ FARE POCO…..

  16. Oscar il 15 April 2011 alle 2:42 pm

    Mi sa che é l’effetto che non é di necessità al male ma é un controesodo,che vedete un po’ Voi!Ma se non ci sapete un cavolo di niente abbandonate il “tavolo delle trattative”!Io,non ne so proprio nulla.Buongiorno.

  17. gilberto il 15 April 2011 alle 12:30 pm

    I miei due nonni hanno combattuto nella I guerra mondiale, un mio zio e` morto in Russia nella II guerra mondiale e mio padre ha fatto la Resistenza. Credo che si stiano chiedendo fino a quando tollereremo questa indecenza. Fino a quando?

  18. Gianfranco il 15 April 2011 alle 4:51 am

    Ho fiducia… speriamo bene con un rinvio x opportune correzioni

  19. raffaela il 14 April 2011 alle 10:09 pm

    La nostra fortuna è di avere GIORGIO NAPOLITANO come presidente della repubblica.Mi vergogno invece della maggior parte dei parlamentari che sono pronti a vendere la propria anima e dignità, caso mai l’abbiano mai avuta.

  20. salvatore russo il 14 April 2011 alle 8:04 pm

    era ora che si facesse sentire il nostro presidente. contro la tracotanza di questa maggioranza resta la nostra unica speranza che si possa continuare a vivere in un’italia dove chi comanda non si arroghi il diritto di non sottostare alla legge votando salvaprocessi ad personam. il mondo sta ridendo alle nostre spalle. leggete i giornali esteri!

  21. roberto il 14 April 2011 alle 7:44 pm

    il tribunale costitucionale per cosa serve?
    gli assesori giuridici per cosa servono ?
    il capo dello stato per cosa serve?
    la costituzione per cosa serve?
    i referendum per cosa servono?

  22. barbara il 14 April 2011 alle 7:28 pm

    Mi spiace….per la dignità la correttezza la morale la giustizia…mi spiace per la morte di questi valori. Il governo Itlaiano in mano alla mafia più indecente e volgare …Provo molta vergogna di essere ITALIANA…e mio padre era un partigiano e anche mio nonno…Questa Italia che hanno voluto ora…è un bordello di persone pazze che vogliono addirittura impunemente farsi beffa del popolo e ripristinare IL NUCLEARE…Io…mi vergogno di essere ITALIANA

  23. anselmo quattromani il 14 April 2011 alle 7:13 pm

    Il popolo italiano ha dovuto subire l’approvazione di una
    legge vergognosa da parte di una maggioranza parlamentare
    che va avanti grazie a pochi irresponsabili “onorevoli”,
    che impediscono la fine di una legislatura utile soltanto
    a Berlusconi e ai suoi amici.Spero che il Presidente della
    Repubblica abbia la possibilità di rinviare al “mittente”
    le indecorose decisioni di un parlamento che non rispecchia
    la volontà degli Italiani,a cui preme una giustizia uguale
    per tutti!

  24. saro il 14 April 2011 alle 7:02 pm

    A mio avviso si tratta del solito provvedimento stravagante che non supererà il vaglio della corte costituzionale perchè viola il precetto per cui i cittadini sono tutti uguali di fronte alla legge, ma che nell’intenzione dei soliti furbettini servirà per prendere un pò di tempo sopratutto nel processo ruby dove sembra che la magistratura abbia prove inoppugnabili,e l’imputazione è molto infamante.

  25. rodolfo il 14 April 2011 alle 5:42 pm

    Ma sto capo dello stato è una garanzia per gl’italiani oppure è una garanzia per il berlusca?

  26. gipa il 14 April 2011 alle 5:07 pm

    MENO MALE CHE NAPOLITANO C’E’ !!!!
    Forza Giorgio, ci affidiamo a te, affidiamo a te l’Italia ed il suo futuro. Grazie per quanto hai fatto e farai per il tuo popolo, per le future generazioni, per la nostra storia.!!!

  27. Luana il 14 April 2011 alle 5:02 pm

    X Salvo:
    Prima di scrivere qualsiasi cosa, che ne diresti di rifarti le elementari e di prestare attenzione alla maestra???? La tua opinione non si capisce…ma che diavolo vorresti esprimere, che questo governo ti piace? Lo stravolgimento del codice penale ti fa comodo? Ma chi ti ha detto che in ogni famiglia italiana c’é almento un detenuto o criminale in carriera? Questo sará forse vero nella tua famiglia! Non generalizziamo signori, ve ne prego!

  28. Enrico il 14 April 2011 alle 4:50 pm

    Come sempre meno male che c’è Napolitano! Aspettiamo di vedere dunque quale sarà la sua decisione in merito al processo breve, anzi brevissimo… Per quanto ne so, avendo studiato un pò di diritto, non si era mai vista in nessun paese occidentale una legge che introduce la prescrizione (rinunzia ad esercitare l’azione penale da parte dello Stato ndr) durante i processi in corso. Il fatto che dicano che non si tratti di una violazione dei principi elementari di civiltà giuridica è una vera bugia!

  29. Giuseppe il 14 April 2011 alle 4:08 pm

    SPERO CHE IL PRESIDENTE DELLA SEPUBBLICA BOCCI QUESTO MALEDETTO PROCESSO BREVE.TUTTI SANNO CHE E’ UN DANNO PER L’ITALIA.

  30. Dude il 14 April 2011 alle 3:56 pm

    Berlù sempre vincitore.
    I Pdllisti sono facili a capirsi; Berlusconi for ever, senza se e senza ma. Anche perché senza il Berlù si squagliano come neve al sole. Ma i Leghisti che sono diventati?

  31. Armando il 14 April 2011 alle 3:51 pm

    E’ una amnistia, per l’ennesima volta una legge che serve a B. per non essere condannato.
    Io non ce l’ho con B. che fa gli affari suoi, mi preoccupa invece il fatto che gli Italiani si lascino imbambolare.
    Ma cosa aspettano i partiti di opposizione ad indire una gigantesca manifestazione a Roma da far tremare i polsi a questa marmaglia, con sit-in di centinaia di migliaia di cittadini pacifici ma risoluti, che non se ne vanno a casa fino a che non siano state ritirate tutte le leggi vergogna.

  32. Carlos il 14 April 2011 alle 3:48 pm

    Credo sia sotto gli occhi di tutti cosa in effetti sia, sotto i miei la è di certo, ma non è questo il punto, la politica così strutturata genera mostri, il potere, il denaro, i privilegi ammaliano e tutti vogliono banchettare, “opposizione” compresa. Basta a chi usa la politica per interesse privato, basta privilegi, basta caste, basta “predicare bene e razzolare male”, la nostra classe politica non è più credibile, da anni ci siamo ridotti a votare quello che appare meno peggio ed è desolante

  33. Petrus 2010 il 14 April 2011 alle 3:11 pm

    come inglese dapparte di madre, sono abbastanza, molto disgustato dallo speattacolino parlamentare ove un aiutone al premier viene fatto passare per riforma della giustizia. Ma voi italiani al 100% come fatte a sopportare tuttociò? P.G.

  34. renato il 14 April 2011 alle 2:48 pm

    Ma possibile che si ragionare di come scrivono i giornali? Non si è capito nulla sul processo breve. Gli scheletri negli armadi sul sesso ci sono anche a sinistra. Renato rm

  35. angelo il 14 April 2011 alle 2:45 pm

    Mi auguro che il Presidente Napolitano si rifiuti di firmare questa legge, e la rinvii alle camere, in quanto, essendo il PRESIDENTE e GARANTE di tutti gli italiani ha il sacrosanto dovere di proteggere tutte le vittime di stragi ( Moby Dick, Viareggio, Aquila)garantendo loro giustizia.

    SIG. PRESIDENTE dall’alto della Sua saggezza, ascolti il Suo cuore e faccia in modo che questi nostri connazionali che hanno già tanto sofferto, non debbano per colpe non loro rinunciare ad avere giustizia!!

  36. vincenzo ROMEO il 14 April 2011 alle 2:30 pm

    semplicemente vergognoso; la maggioranza è totalmente al servizio di un personagggio che certamente, a mio parere, non ha la levatura,in tutti i sensi, di occupare il posto che occupa!

  37. Sabino il 14 April 2011 alle 1:46 pm

    Sono un italiano residente al’estero,questo e uno dei tanti motivi per cui l’italia non funziona ……
    e che noi residenti all’estero non vogliamo vivere in Italia,
    penso che tutti i politici e i partiti destra sinistra centro sono dipendenti dello stato,dei cittadini Italiani che pagano le tasse ecc.,,
    la soluzione……mandateli via!!!! a lavorare

  38. Mario il 14 April 2011 alle 1:24 pm

    Ho l’impressione che al di al delle leggi ad personam per il premier vi sia una casta più o meno occulta a cui queste fanno comodo tanto quanto a B. Non vorrei si venisse a capo di una nuova Pnn.
    Mario

  39. Luana il 14 April 2011 alle 1:10 pm

    Ho tolto la bandierina italiana che sfoggiavo in macchina. In segno di lutto per la giustizia e la democrazia in Italia metterò una fascia nera. E sappiate- leghisti- che io preparo il terreno durante le mie lezoni e spiego chiaramente ai tedeschi cosa vuol dire Lega Nord!Ma questo Zaia é assurdo. Si lamenta delle barriere francesi quando lui ergerebbe quelle padane stanotte stessa. A voi leghisti manca il cervello. 204 emigranti nel Veneto e migliaia ín Puglia? Bestiale!

  40. salvo il 14 April 2011 alle 12:37 pm

    grande silvio non mi sei simpatico perche fai far soldi a chi a soldi , per me va bene il processo breve mi archivio delle vecchie rogne ma pero se lo facevi per tutti anche per i preegidicati era megli, cosi non ti attaccavano , ma si ancor meglio un grande aminstia di 5 anni e si risparmiava soldi e tempo tutti cambiano dare un possibilita’ ai detenuti va bene tutti annno almeno un detenuto in famiglia ciao grande silvio de boss !

  41. Piero da Padova il 14 April 2011 alle 11:49 am

    Ora la legge per il “Processo Breve” passa al Senato dove stanno approvando quella per il “Processo Lungo” che prevede infiniti testi per la difesa e la non utilizzabilità di sentenze andate in giudicato a carico del medesimo soggetto.
    Quindi un mafioso prima riconosciuto tale potrà esigere l’ascolto di tutti i suoi testimoni ed il magistrato dovrà nuovamente provare che l’imputato è un mafioso! Ma che aspettiamo a fare bunga bunga a tutta questa gentaglia che rappresenta solo se stessa? VOTARE

  42. Annamaria il 14 April 2011 alle 11:29 am

    Mi chiedo: ma cosa pensano nel nord – est del comportamento della lega? Spereranno di raccogliere più voti che non sia nelle loro zone? Chi li voterà più dall’Emilia in giù?

  43. Annamaria il 14 April 2011 alle 11:24 am

    Ma scusate mi sorge una domanda. In base ai messeggi che leggo, ma a berlusconi chi l’ha votato? Lo odiano tutti, dove sono quelli che l’hanno votato? Comunque come disse un grande : adda passa’ a nuttata! Speriamo che questo incubo finisca presto!

  44. vitigno il 14 April 2011 alle 11:04 am

    Cari compatrioti io 4 anni fa non ho piu’ retto. Provavo troppo schifo ed ho lasciato l’Italia nonostante avessi un buon lavoro.
    Se non ce la fate piu’ di pagare questi farabutti con le vostre tasse, ci puo’ essere una alternativa. Altrimenti, RESISTERE!!!

  45. Stefano il 14 April 2011 alle 10:10 am

    Sè penso che questi signori che si fanno le leggi personali li pago io mi domando quanto cogl…..ne sono.
    Ma anche la sinistra non scherza sempre pagata da me.
    Non sò proprio cosa pensare,forse chiedendo la cittadinanza in Alaska posso sperare in un futuro più sicuro?

  46. Emanuele da Brescia il 14 April 2011 alle 10:00 am

    Molti deputati e senatori sono avvocati che si occupano frode fiscale e guarda caso la prescrizione breve dà loro la certezza che i propri clienti non arriveranno mai a giudizio. Secondo voi un avvocato che assiste un imputato per frodi dell’ordine di milioni di € a quanto può aspirare di parcella? Il parlamento rinuncia a recuperare soldi che gli spettano da imprenditori che scaricano sulla collettività il peso fiscale di tutte le finanziarie future. Questo è l’aspetto occulto della legge.

  47. Emanuele da Brescia il 14 April 2011 alle 9:49 am

    Il potere del telecomando.
    È ironico ma se ci pensate grazie alla corsa al digitale terrestre il proprietario di Mediaset si è sicuramente arricchito ma nel contempo ci ha fornito uno strumento formidabile per fare protesta. Iniziamo a cancellare le sue emittenti dai canali memorizzati, in fondo quale intrattenimento ci offrono che non si possa reperire in altro modo o su altri canali? E se avete amici che di solito guardano i “normali” TG invitateli a cena, mostrate loro che ci sono alternative

  48. gianfranco 23 il 14 April 2011 alle 8:56 am

    La legge piegata all’interesse personale, la mancanza di etica, l’uso e l’abuso del potere in Italia ha ormai raggiunto una gravità pericolosa. L’opposizione deve abbandonare il parlamento e dare un segnale forte al paese se vuole essere credibile. Non si può stare in aula con ladri, truffatori, evasori fiscali, mafiosi, puttanieri, corrotti e corruttori.

  49. argentino il 14 April 2011 alle 8:14 am

    Siamo alle solite, anche questa volta ci siamo, sotto l’indifferenza di tutti un’altra legge è stata quasi fatta.
    La televisione ci mostra B. festeggiato all’ingresso del tribunale di Milano, idem a lampedusa, ma non ho visto nessuno bloccare tutto per questa farsa.
    Siamo un popolo che sa solo lamentarsi, compreso me, senza concludere niente. che schifo.

  50. renato m il 14 April 2011 alle 7:50 am

    Una amnistia per quanto mascherata se fatta è nell interesse generale e non sfacciatamente a favore di uno solo, berlusconi, che potrà continuare il suo percorso di impunità favorito da leggi ad personam e l’indifferenza quasi generale. Troppo spazio è stato lasciato alle attività destabilizzanti di regole e democrazia di berlusconi & c. , forse nella speranza che ogni volta fosse l ultima, dimenticando che la sete di potere e l’assoluta impunità sono alla base della sua entrata in politica . Quelle opposizioni che oggi, tardivamente e sempre più colpevolmente divise, gridano allo scandalo devono , con un ultimo scatto di orgoglio , proporsi unite alla nazione e prima che altri gesti irreversibili per la democrazia e libertà civili vengano fatti da berlusconi & c.

  51. Antonella G. il 14 April 2011 alle 7:13 am

    Che sia una legge salva-premier, ormai non lo negano neanche più i suoi sostenitori. E’ questa la cosa più sconcertante! E’ caduta persino la loro ipocrisia, quando cercavano di far passare nell’opinione pubblica che la legge servisse ai cittadini e non solo a Berlusconi. Mandare la giustizia del paese allo sfascio totale, è quello a cui hanno sempre aspirato tutti i peggiori delinquenti! E i nostri parlamentari sono certamente tra questi!

  52. salvo il 14 April 2011 alle 7:10 am

    il presidente B. è stato eletto dal 30% degli aventi diritto al voto, non è l’espressione della volontà di tutti gli italiani. purtroppo la gente non può giudicare cosa sta succedendo per il semplice motivo che tutto o tace o chi ne parla ne parla male. forse un giorno, magari fra cinquantanni, su rai Storia parleranno della stupidità di questi tempi come tutti gli altri momenti di storia passata.il comune denominatore è sempre la paura di esprimersi.

  53. Luana il 14 April 2011 alle 7:06 am

    Tutti i soldi, tutto il suo potere, tutte le sue case dovrá lasciarle qui, a coloro i quali stanno con lui come le zecche su un cane di strada. E finirá come David Golder!Si porterá la sua anima corrotta, le gnocche le dovrá lasciare agli altri!
    Luana

  54. bruno il 14 April 2011 alle 6:34 am

    Di questa legge si giovano soprattutto i criminali politici potenti rimasti sinora uccel di bosco sia a destra,”la maggioranza”,che a sinistra,la minoranza.
    E lapalissiano,incensurati ricchi=denaro=corruzione=accorciamento processi=no!galera per loro!TOT.sempre incensurati e liberi di commettere atti criminali impunemente;le toghe rosse come le chiama il furbo a capo dei furbi,potranno mettere in galera quelli non censurati e che non hanno denaro per difendersi.
    I conti tornano,VIVA l’ITALIA!

  55. patrizia il 13 April 2011 alle 11:23 pm

    Il parlamento italiano ,con i suoi 314 deputati che votano il conflitto d’attribuzione perchè ruby è la mipote di mubarak,che votano l’amnistia permanente per tutti i delinquenti incensurati è ormai la sala ampliata del bunga bunga di berlusconi

  56. Marcello il 13 April 2011 alle 10:51 pm

    Sono schifato. Esprimo la mia solidarietà a tutte le vittime di questa ‘giustizia scippata’, spero si possa uscire il più presto possibile dallo stato di impotenza in cui questa indegna classe politica ci costringe

  57. Ivano il 13 April 2011 alle 10:28 pm

    Penso a mio figlio e a come questo medioevo del diritto piegato agli interessi del premier ci ridurrà le vane aspettative di regole uguali per tutti. Anziché curare un malato, trovando una via per abbreviare la cura, lo si uccide.
    Dobbiamo insegnare ai nostri figli di essere solo furbi e bugiardi o di impegnarsi perché la società riconosce i migliori e ti premierà? Quale “scalata” sociale devono seguire i nostri figli? Quella degli Alfano o quella di Falcone e Borsellino? Vergogna, vergogna.

  58. Lino da Germania il 13 April 2011 alle 10:27 pm

    Non commento: commentano molto bene i giornali e notiziari di questo paese: che pena, c’e proprio da vergognarsi.

    Anche qui non si capisce questo totale appiattimento della Lega ai desiderata del sultano. Ma perche’?

    Per fortuna che il nostro anziano Presidente Napolitano continua ad essere il piu’ stimato dalla stampa locale.

  59. Filadelfio Nascone il 13 April 2011 alle 10:22 pm

    sono nauseato

  60. Non ho parole il 13 April 2011 alle 9:17 pm

    Non ci sono parole per questo schifo, una battaglia personale per salvarsi la pelle travestita da scontro politico, è una vergogna!

  61. olga raciti il 13 April 2011 alle 9:08 pm

    Speriamo che la prossima legge sia quella per aiutare le imprese – TUTTE – anche le piu’ piccole , e finalmente abbassare i contributi e le tasse .
    LAVORARE TUTTI

  62. renato il 13 April 2011 alle 9:02 pm

    Finalmente. Non si vedranno più udienze di dieci minuti e poi, dopo cinque mesi, si ricomincia per altri dieci minuti. Fino all’infinito. Renato rm

  63. maurizio il 13 April 2011 alle 9:01 pm

    Ma quando i cittadini italiani potranno non vergognarsi più dei oro rappresentanti onorevoli?

  64. giggino il 13 April 2011 alle 8:45 pm

    alla camera non confondiamo la maggioranza compatta con la maggioranza comprata…..

  65. Antonio il 13 April 2011 alle 8:27 pm

    era ora, avanti con le riforme in tempi rapidi!!!

  66. Rossana il 13 April 2011 alle 8:11 pm

    Per quanto questo governo possa ancora contare sulla maggioranza, non rappresenta più -e mi domando se mai l’abbia rappresentato- il popolo italiano.Se è palese che Karima El Maharoug sia stata condotta presso l’abitazione del signor Berlusconi per fini esclusivamente sessuali, e nonostante l’evidenza dei fatti è stato approvato il conflitto di attribuzione, allora era scontato nella sua illogicità che venisse approvato anche il processo breve, adducendo come motivazione la tutela del cittadino.

  67. Riccardo il 13 April 2011 alle 8:10 pm

    L’ennesima legge vergogna a favore della casta. Non ho parole.

  68. Anna il 13 April 2011 alle 7:58 pm

    E’ chiaro che è la solita legge su misura per Berlusconi e diventa un’amnistia macherata per tutti quelli che come Berlu hanno delle pendenze giudiziarie. I giannizzeri di Berlu dopo aver detto che non ci sarebbero state più leggi ad personam, e non ci ha creduto nessuno, ci sono ricascati e credo siamo a 20-25 leggi in circa 3 anni di legislatura e quelli che hanno problemi veri da risolvere sono lì che aspettano che questo, oltre al bunga bunga, sia in grado di fare qualcosa per questo Paese

  69. Alexander il 13 April 2011 alle 7:50 pm

    Sono veramente offeso e in segno di lutto chiuderò la bandiera italiana che dal 17 Marzo sventola sul mio balcone. Facciamolo tutti!!!

  70. federica il 13 April 2011 alle 7:47 pm

    vorrei solo non vivere ai piedi di uno stato che calpesta il sacrosanto diritto di difesa di fronte a morti ingiuste e impreviste o addirittura PREVEDIBILI. Vorrei nn voler fuggire da quì vorrei poter almeno sperare che qualcosa possa cambiare e vorrei stare nella mia terra senza vergognarmi. Per ora piango ma mai quanto i padri delle vittime le madri i figli gli orfani….
    Troppo grave

  71. Milena Bertagnin il 13 April 2011 alle 7:43 pm

    C’è una sola soluzione! DEMOCRAZIA DIRETTA! cioè : referendum senza quorum – iniziativa popolare con obbligo di discussione – revoca degli eletti.
    il popolo non è assoggettato a poteri economici, non ha interessi di poltrona. non c’è altro modo per risolvere i problemi politici del mondo. solo se il popolo può controllare e mandare a casa i politici si evitano oligarchie e caste!

  72. ezio il 13 April 2011 alle 7:43 pm

    l’argoemnto è chiuso? non credo- Napolitano affila la penna,e manderà una lettera. Troppo bello sarebbe se non si parlasse più di Berlusconi,che per una parte notevoli di suoi rappresentati ha dirito a non essere sospetatto e indagato: Senon lo fosse stato,sarebeb stato rinviato a processo? L’altra parte si sente moralmente superiore. Dopo la guerra i padri di quelli che la compongono si sono assolti dai loro delitti,e dall’aver servito l’URSS. Finalmente una pace democratica.

  73. Luana il 13 April 2011 alle 7:43 pm

    E cosí l’ultimo barlume di civiltá giudiziaria e legale é stato abbattuto. Va bene così,ma allora processateli tutti immediatamente a cominciare da Fede, Minetti e Lele Mora!

  74. giuseppe il 13 April 2011 alle 7:43 pm

    E’ difficile parlare di democrazia a chi non sa cosa sia per cui spero solo che si vada subito alle elezioni nella certezza che il primo atto del nuovo governo dovrà essere l’abrogazione della suddetta legge e subito dopo una nuova legge che disciplini il conflitto di interesse.

  75. Vincenzo AVITABILE il 13 April 2011 alle 7:41 pm

    OGGI ADDI’ 13 APRILE 2011 E’ STATA SCRITTA LA PAGINA PIU’ TRISTE DELLA STORIA DELL’ITALIA UNITA. GRAZIE CAIMANO. SEI PEGGIO DEL DUCE E MI AUGURO CHE FACCIA LA STESSA FINE.

  76. Cristina il 13 April 2011 alle 7:41 pm

    E’ un’amnistia nemmen tanto mascherata!

  77. roberto il 13 April 2011 alle 7:41 pm

    Non c’e piu limite al peggio. é una vergogna! Servi della gleba senza un cervello pensante! anzi si un pensiero c’e..LA POLTRONA! INFAMI!

  78. Giovanni Caponetto il 13 April 2011 alle 7:40 pm

    Il processo è breve, ma la fregatura – per la Giustizia italiana – sarà lunghissima!
    Mentre il paese va a rotoli l’ossessione di Berlusconi per i suoi processi e per la battaglia contro i magistrati (che fanno nient’altro che il proprio dovere costituzionale di far rispettare la legge e la legalità) è cresciuta all’ennesima potenza! Alle volte ci si vergogna davvero di essere italiani…

  79. jacques il 13 April 2011 alle 7:39 pm

    Le bombe di stato uccidevano i vivi,il processo breve uccide una seconda volta,uomini,donne e bambini questo per salvare un vivo colpevole!
    Berlusconi,VERGOGNATI!!Non smettiamo di urlarlo!Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly