Rainews24 Rainews24

Guerra e pace

30 / 4 / 2011 | 44 Commenti

Intervento umanitario. Salvare Misurata. Non si può trattare con un dittatore sanguinario come Gheddafi. Non bombe ma missili intelligenti. Lo tsunami dei migranti sulle coste di Lampedusa.
La guerra di Libia va avanti senza apparenti sbocchi né soluzioni diplomatiche all’orizzonte, in un rincorrersi di affermazioni difficilmente verificabili, spesso condizionate da logiche di politica interna.

Quale strada per arrivare alla fine del conflitto?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

44 Commenti

  1. Oscar il 19 May 2011 alle 1:56 pm

    Cioé,se tutto va in scioglimento,allora il Prospetto Mio,é che agite attaccando,ma non sparando,ne’ mitragliando.Se prendiamo i sommergibili,voi,internazionalmente,dirigetevi verso i libici!Se Mi domandate come fare la pace,allora la guerra non ci sia più e se vogliamo fare bene le cose,allora i sommergibili verso Misurata,ma stiate attenti,e poi,alzate il Periscopio per vedere la situazione,ma se prima gli alleati,cioé gli Americani,aleggiano,cioé attaccano con gli aerei,calino le reti,Prima.

  2. Oscar il 9 May 2011 alle 3:58 pm

    Per me é una strada che il Ministro Gheddafi,non deve o doveva prendere,incendiando e facendo Pagare di più,la Benzina ed i Distillati Petroliferi.Adesso Incendia i Suoi,Libici Pozzi Petroliferi!Allora é un danno che arreca anche all’Europa e gli Stati Uniti.Vedete un po’ da Voi,cosa fare.Ma no ha alcuna speranza.Ormai é arrivata la fine del Mondo.Buonasera.

  3. gennaro esposito il 3 May 2011 alle 2:57 pm

    ……….

    forse è venuto il momento di dire che in Campania le attività commerciali si suddividono in:
    a) fanno fortemente la fame e poi mediamente falliscono;
    b) pagano il pizzo e sono fortemente estorte;
    c) sono acquisite dal crimine organizzato, che lascia i proprietari al loro posto, ma col ruolo di prestanome;
    d) stanno in piedi solo per giustificare e riciclare il denaro sporco;
    e) le aste immobiliari e le finanziarie dovrebbero forse essere “osservate” un po’ di più.

    [è una sensazione]

  4. Boanerges il 3 May 2011 alle 4:35 am

    Vorrei parlare della “morte” di Osama Bin Laden.Quanti si stanno bevendo questa bufala? Osama Bin Laden è vivo (magari ferito) ed è in una località ultra segreta/protetta per essere interrogato con ogni mezzo.Non abboccate alla contraddittoria notizia della sua morte con conseguente “sepoltura” in mare.Così gli USA ritengono di poter fare cosa vogliono di Osama Bin Laden senza impedimenti esterni,ma questa versione dei fatti è un vero e proprio insulto all’intelligenza almeno di noi italiani.

  5. Avenarius il 3 May 2011 alle 12:22 am

    Abbiamo assassinato il “figlio del raìs”, come recitano con dileggio i nostri quotidiani. E con lui sono stati assassinati tre nipotini del leader libico…
    Gesù predicava la misericordia e la carità e non le guerre del Bene contro il Male, come ci viene ripetuto ora con l’amplificatore laicistico e politicamente corretto della fu sinistra.
    Nessuno sconto, per carità di Dio, a questa gente (ai sinistri) nessun se e nessun ma. Sono complici e basta
    http://www.comunismoecomunita.org/?p=2510

  6. piero il 2 May 2011 alle 9:59 pm

    Ma il figlio ed i nipotini di Gheddafi che colpe hanno e che incoscienza ed ipocrisia ci vuole per noi occidentali attaccare ed uccidere dei civili con una missione ordinata per proteggere i civili libici attaccati dal “regime” . Se bombardassero ed uccidessero i parenti di un nostro presidente sarebbe la stessa reazione ; l’ipotesi fondata è che con il petrolio in mano Gheddafi era un dittatore buono , ma quando il suo potere è vacillato è diventato “SATANA” da distruggere a tutti i costi.Piero

  7. soichan il 2 May 2011 alle 8:18 pm

    Poc’anzi sulla trasmissione de La7 8 e Mezzo un generale ha detto che continuando così in Libia la NATO farà un grande piacere a Gheddafi che potrà dormire sonni tranquilli….come volevasi dimostrare!!!!!!!mettere la coalizione sotto il comando della Nato era una mossa per favorire questo dittatore sanguinario con il quale tutti si sono compromessi…….ma era talmente evidende questo che solo “i grulli ” ci potevano credere….e nessuno si vergogna!!!!

  8. francesco finali il 2 May 2011 alle 8:12 pm

    fra qualche anno scopriremo che quello che gli americani hanno fatto sparire in tutta fretta non era bil laden. probabilmente morto da tempo. la “cattura” serviva per fini politici interni. gli americani ci hanno abituato a colossali bugie.

  9. brigo il 2 May 2011 alle 7:25 pm

    Domanda : Gheddafi dittatore sanguinario se ne puà andare dicendogli prego si accomodi? chi indovina la risposta vincerà una bella bamboletta!!!!!
    La richiesta della Lega la solita buffonata per alzare il prezzo e vedrete che tutto andrà a buon fine ma tutto deve essere “pronto cassa”.

  10. Geremy il 2 May 2011 alle 6:19 pm

    Chavez, alleato di Gheddafi insieme a Cuba e Bolivia, ha invocato nuovamente la strada della negoziazione per un immediato cessate-il-fuoco e ha bollato la forza internazionale come un mero strumento in mano statunitense per uccidere il rais. “Come si può proteggere il popolo uccidendo civili?”, ha continuato Chavez, che ha inoltre lanciato un appello ai Paesi alleati degli Stati Uniti in guerra contro la Libia, affinché “non si lascino trascinare dalla pazzia dell’impero yankee e dei suoi assassini”.

  11. FABIO il 2 May 2011 alle 5:41 pm

    Rimango esterrrefatto come nessuno ponga in dubbio che siano almeno “strano” che l’uomo più ricercato e con la taglia più alta, sia stato sorpreso a casa, difeso solo da un alto muro e qualche familiare! Poi addirittura viene “smaltito” in mare! quando la sepoltura islamica prevede il sudario e i piedi verso la Mecca. Io, modestamente, ritengo che dopo molti interrogatori e torture, abbiano deciso di farla finita e far salire i consensi per il Presidente USA. E sono anche poco fantasioso…

  12. bertol il 2 May 2011 alle 5:32 pm

    Considerato che non ci fu nessun massacro di civili ne fosse comuni in Libia e che erano tutte frottole per cui il direttore di Al Jasiras si è scusato e ha dato le dimissioni, quali motivazioni per bombardare uno Stato sovrano? Insieme a francesi, inglesi e americani il cui scopo è imposessarsi dei giacimenti petroliferi dati in concessione all’italiana ENI? E che figura bombardare come ex-potenza coloniale. Ma sono da prendere a calci governo, opposizione e il presidente della Costituzione,

  13. Luisa il 2 May 2011 alle 4:56 pm

    Noi italiani siamo sede del papato. Mi spiace, ma non possiamo bombardare. Inventiamoci qualche altra cosa:convochiamolo in Vaticano,facciamogli fare un appello dal Papa! E’ stato pure a Roma,non rimarrà insensibile.

  14. pierluigi gualandri il 2 May 2011 alle 4:29 pm

    Ma chi vogliono prendere in giro! Gli interventi umanitari non si fanno con le armi e uccidendo persone che non hanno colpe. Se si vuole intervenire ci sono tante altre soluzioni.

  15. gennaro esposito il 2 May 2011 alle 1:28 pm

    Bin Laden appare alla madonna e il prezzo del petrolio scende.
    il capitalismo oligopolistico, imperialista e multinazionale, rivitalizzato da una specie di politica economica neo-keynesiana, che si basa su altri mezzi.
    non più buche da far fare ai disoccupati e quindi da far riempire per pagarli e far circolare potere d’acquisto. non il primo colpo di manovella ad una economia in cui è presente capitale umano, risorse e tecnologia.

    occorreva una botta di vita e Sant’Obama ce l’ha dato. Geniale!

  16. Mario Galaverna il 2 May 2011 alle 11:53 am

    Se i risultati devono essere come quelli dell’Egitto “liberato” (sic),viva Gheddafi.

    Ma c’è ancora qualche ingenuo che crede alla primavera democratica islamica?

  17. Petrus 2010 il 2 May 2011 alle 7:07 am

    la Ginobbi dice che il petrolio libico era italiano. Bene, prima del 1953, anche il petrolio iraniano era inglese(Aioc, oggi british petroleum)
    Il primo ministro di allora nazionalizzò l’ind. del petr. e gli inglesi, con gli Yankees, riuscì nel giro di due ad estromettere Moussadecq mettendo al posto un generale. Peccato che questo permise agli yankee di acquisire il 40% del petr. iraniano. Ai british andò male, Ieri Iran, oggi Libia e share italiano, cara Ginobbi P.G.

  18. Petrus 2010 il 2 May 2011 alle 7:01 am

    Obama ha ucciso Bin Laden.
    Meglio ricordarsi che Bin era, ai tempi della guerra di Bosnia sul libro paga di Clinton, poichè era il capo della legione islamica che combatteva contro Mladic, ed entrava ed usciva dalla Bosnia con passaporto yankee. Caro Obama, ricordatelo.
    Come Saddam, del resto negli anni ’80 era la diga contro il diffondersi del revanscismo sciita-khomeinista. Bush padre, era. il piu filoirakeno dell’aministrazione Reagan. Yankee, ricordatevelo
    Caio a Todos PG

    +

  19. Petrus 2010 il 2 May 2011 alle 6:57 am

    Sarkozy è un opportunista. Se fosse rimasto a casa propria non staremo ad assistere ad una guerra con morti e distruzioni. Voleva rialzare la propria popolarità? Non c’è riuscito, anzi, c’è chi lo accusa di neo-imperialismo(e gli sta bene).
    Cioè, la guerra libica stava per conclusasi, col padrone di casa che stava rioccupando Bengasi, e invece no.. Interviene sarkozy e la guerra non finisce più
    Fate un po’ voi
    P.G.

  20. levi il 1 May 2011 alle 8:55 pm

    Chi ha deciso un intervento in Libia e quali sono i veri motivi? Perche’ si sono avventurati in un intervento militare in fretta e furia? Perche l’ONU ha emanato una risoluzione in brevissimo tempo mentre per la vicenda siria ( ed altre simili) tace? Perche si e’ provveduto ad armare i ribelli dei quali si sa’ ben poco… Se c’e’ un motivo per giustificare una siffatta condotta che lo dicano apertamente al popolo che ha diritto di sapere ed alla fine ne subisce le conseguenze.

  21. Martin V. il 1 May 2011 alle 8:17 pm

    La risoluzione ONU prevedeva la protezione dei civili. Quando l’esercito lealista si è ritirato da Bengasi che hanno fatto i ribelli? Hanno segito le truppe spostando la linea del fronte e rimettendo in pericolo i civili di altre città… tanto sanno che sono spalleggiati dalle potenze neocoloniali alle quali hanno promesso le ricchezze naturali libiche a prezzi da “amico” (non come quello che pagano adesso e che non permette corposi dividendi per i poveri azionisti delle multinazionali…)

  22. daithi macspoon il 1 May 2011 alle 8:14 pm

    occorre seguire la via negoziale,come era stata iniziata da hugo chavez e poi dall’unione africana.non vanno poste pregiudiziali altrimenti non se ne esce piu’,o se ne esce con l’invsione di terra da parte delle truppe nato,cioe’ il compimento dell’aggressione coloniale in atto.i ribelli non sono in grado di vincere non hanno consenso,pare fuori dalla cireanaica.occorre che le potenze occidentali rinuncino alle loro mire coloniali e lascino seriamente risolvere gli affari libici ai libici.

  23. Oscar il 1 May 2011 alle 8:10 pm

    Se non si danno una Mossa i plotoni di Militari Italiani,ma se Retrocedono,avendo Paura degli attacchi della Libia,allora in cosa consistono,se sono come Conigli,i plotoni Italiani!?Ma non siete capaci di andare in contrattacco,rendendo i Libici resi in arresa!?Dovreste Allearvi,fra gli Stati che contraddicono le reazioni di libici in attacco verso l’Italia;e io,i Miei Familiari e gli Italiani e le Italiane,non sono da Difendere!?Allora:ma decidetevi un po’ da Voi,la Nato o l’ONU.Buonasera.

  24. rodolfo il 1 May 2011 alle 6:23 pm

    Fateci sapere quanto cosa questa guerra e chi la paga, grazie!!!

  25. MARIA ANNA il 1 May 2011 alle 5:33 pm

    non c’è molto da dire se non che la guierra è stata scelta solo per il petrolio. Vorrei solo rivolgere una domanda a Berlusconi Perchè ha baciato la mano a Gheddafi, oggi cosa prova a bombardarlo?

  26. pierluigi gualandri il 1 May 2011 alle 4:32 pm

    Lo chiamano intervento umanitario! E’ la prima volta che mi capita di vedere uccidere delle persone e considerarlo un intervento umanitario. Ipocrisia, solo ed esclusivamente ipocrisia.

  27. Luisa il 1 May 2011 alle 4:00 pm

    Una cosa è certa:non possiamo ucciderlo (inoltre se è lì e non si schioda ci sarà pure un motivo), o peggio ancora rischiare di ammazzargli i nipotini (non sappiamo neanche quanti anni hanno!) e con loro tanta altra gente che bene o male lo sostiene . Mi spiace, ma la strada non può essere questa. Dobbiamo cercare di sforzarci e capire qual è la valida alternativa ai bombardamenti. Il nostro premier potrebbe almeno far finta di dire che ha provato a telefonargli per farlo ragionare. In tutto il mondo secondo me solo lui ha il carisma tale per poterci riuscire direttamente.

  28. Geremy il 1 May 2011 alle 12:29 pm

    Per quanto sia lontano da Gheddafi, ha pienamente ragione. Basta bombardamenti da parte della Nato…stop a questa assurda guerra!

  29. Leonardo il 1 May 2011 alle 11:01 am

    Ciò che muove questo conflitto sono gli interessi economici; se ci fossero state da parte dell’occidente preoccupazioni di carattere “umanitario”, Gheddafi non sarebbe più lì da tempo.

    Il primo paese UE a sparare? la Francia; il primo paese a chiudere le frontiere ai profughi ? La Francia.

    Alla faccia del proposito “Umanitario” ….

  30. Pietro G. il 1 May 2011 alle 10:22 am

    Nella Costituzione Italiana ci sono parole sagge, quando si dice che l’Italia ripudia la guerra come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali. Nessuna guerra ha mai risolto i problemi, anzi li ha aggravati, creando i presupposti per altre guerre infinite. In questo, la stupidità umana è senza limiti. Dopo secoli di barbarie, ancora nell’era atomica, continuiamo con la barbarie. Come risultato, pagano sopratutto i più deboli, i poveri e i bambini, li vediamo sovente sui barconi.

  31. renato m il 1 May 2011 alle 10:22 am

    Tutte le strade portano a Roma dove purtroppo un pseudogoverno senza indirizzo e idea si è perso non conoscendo la meta da raggiungere. Pensare di fare politica estera e mantenere e onorare relazioni internazionali non è come raccontare barzellette dove chi ride lo fa solo per compiacere lo sciocco che le racconta. Politica estera è essere sotto lo sguardo del mondo intero e oggi quello sguardo, giustamente severo, obbliga l’Italia a chinare la testa non solo per la vergogna di relazioni quali quelle con Gheddafi ma anche davanti agli ordini che riceve . Visti i precedenti -almeno con la Libia – una scelta di rimanere in disparte sarebbe stata molto più dignitosa.

  32. gino piccaglio il 1 May 2011 alle 9:55 am

    “Non bombe ma missili intelligenti”, come dire non fiori ma opere di bene(spero si colga l’ironia). Ho solo una domanda: ma voi, come credibilità, da 1 a 1000 come pensate di essere messi(non si accettano decimali)? Tornate sulla Terra, le persone di buon senso non sono più con voi.

  33. saro il 1 May 2011 alle 9:01 am

    Dopo i fatti di questa notte non è esagerato definire terroristico l’attacco della NATO alla Libia, mosso solo da interessi di rapina e ladrocinio delle risorse petrolifere.Difatti non ha nessun senso uccidere dei bambini per proteggere Misurata, anzi nei piani dei terroristi alla Sarkosy,degli usurpatori di premi nobel alla Obama, vista la sconfitta sul terreno si cerca di alzare il livello dello scontro, con il rischio di precipitare il mondo verso la terza guerra mondiale.FERMIAMOLI!!!!!

  34. Michele Di Bello il 1 May 2011 alle 7:10 am

    E’ innegabile che la tipologia di intervento scelta, innescherà meccanismi dell’odio in una parte della popolazione libica che nessuno potrà prevedere nei tempi e nei modi.
    Difficile prevedere una strada per una soluzione breve, certamente quella intrapresa è nelle logiche attuali la più facile. Lo sforzo che la comunità internazionale dovrebbe mettere in atto è di rendere possibile la via dell’esilio per il colonnello e i suoi familiari. Lasciando, con distacco, al popolo libico il resto.

  35. gennaro esposito il 1 May 2011 alle 12:34 am

    Gheddafi ha seminato e ora… raccoglie “in conformità”. se c’è davvero la nemesi, B vivrà abbastanza per assistere al crollo della sua visione, nota come “berlusconismo”, e relativi “incogniti affari” (con Gheddafi e Putin, petrolio dixit).

    la propaganda funziona solo in tempo di pace. quando cadono bombe, si ha voglia di far sofismi. a Gheddafi converrebbe solo andarsene in esilio e godersi i miliardi di dollari messi da parte a spese del suo popolo.

    i satelliti USA lo seguono passo passo…

  36. gennaro esposito il 1 May 2011 alle 12:25 am

    la lega nord ha fatto un passo falso, anche propagandisticamente sbagliato, riguardo ai militanti, con la sua mozione: farà la fine dei carciofi…

  37. Enrico il 30 April 2011 alle 10:06 pm

    L’Italia di Berlusconi e Bossi ormai ci ha fatto perdere ogni credibilità, ammesso e concesso che per il caso Ruby e via discorrendo ne avessimo molta… A questo punto l’esecutivo farebbe bene a ritirarsi a vita privata visto che è diviso su tutto: Unione Europea, Libia, politiche energetiche, ecc. ecc. Abbiamo bisogno di un Governo che faccia il suo mestiere, non di chi improvvisa e si smentisce continuamente, che tanto la gente continua a bere tutto. Ma lo vedremo il 16 pv…

    Buonasera

  38. Antonella G. il 30 April 2011 alle 8:51 pm

    Le guerre sono tutte stupide ed inutili.La storia ha sempre dimostrato che la violenza delle guerre ha sempre generato morte e disperazione.Ma perchè l’essere umano è talmente stupido che ancora oggi crede di poter risolvere qualcosa con le guerre?Le guerre continuano ad esistere perchè sono un affare economico e poco importa ai potenti della terra se muoiono persone innocenti!Io non ho mai condiviso nessuna guerra! Dalle guerre si esce sempre perdenti perchè si semina orrore e odio! W la pace!

  39. levi il 30 April 2011 alle 8:30 pm

    L’Italia non avrebbe dovuto partecipare a questa guerra,lo vieta la costituzione, l’interesse economico, ma sopratutto il rispetto per i libici. Con Gheddafi una pressione diplomatica sarebbe stata possibile e avrebbe portato a risultati migliori.

  40. jaguar il 30 April 2011 alle 7:54 pm

    Un can can incredibile per mettere tutto sotto l’egida della NATO che da quando si è insediata Gheddafi ha dato un bel respiro di sollievo perchè i bombardamenti sono quasi spariti e il dittatore ha fatto quello che gli pare. E così i poveri ribelli sistematicamente sono massacrati ogni giorno.Ora Gheddafi propone il cessate il fuoco e fra un po’ gli faranno una bella festa di benvenuto con le scuse di obbligo….e la pagliacciata si sarà conclusa….come volevasi dimostrare!!!!

  41. Maria Cristina Ginobbi il 30 April 2011 alle 7:48 pm

    Qualcuno dovrebbe ricordare a Fuccillo che prima dell’intervento dei nostri “amici” NATO con cui bombardiamo, il petrolio libico era in massima parte italiano. Pertanto, eliminando come si deve le ragioni “umanitarie”,i nostri amici della NATO sono quelli che vogliono rubare a noi il gia’ nostro petrolio libico. Inoltre sarebbe opportuno cominciare a rivedere le nostre alleanze “atlantiche” poiche’ rubare agli amici ed alleati non e’ proprio bello oltre a garantirci le “guerre infinite” di Bush

  42. telethont il 30 April 2011 alle 7:44 pm

    Propongo di ribattezzare la città di Misratah come Smisurata. SMISURATA è infatti la montagna di frottole che ci hanno raccontato durante questi primi 42 giorni di guerra. Vergognosa l’ennesima aggressione a uno stato sovrano. Vergognoso il comportamento del Governo e del Presidente …e ancor più vergognosa l’opposizione. Vergognosa la NATO e vergognosa la stampa italiana che ci racconta fanfaluche. Ogni tanto fa bene chiamare le cose col loro vero nome…

  43. Luigi Casula il 30 April 2011 alle 4:43 pm

    Tra le tante guerre che sono in atto nel mondo, questa é propio una guerra stupida ! Il popolo si rivolta in quasi tutto il nordafrica e arabia.Ci sono stati morti e feriti in tutti i paesi, i dittatori non lasciano facilmente il potere per instaurare una democrazia. Eppure in molti stati il popolo é riuscito a smuovere i potenti !Secondo me se la UE non sarebbe intervenuta, forse gheddafi avrebbe giá lasciato il potere ! Armare i “civili” significa rischiare di avere una seconda Somalia !!!

  44. Maria Cristina Ginobbi il 30 April 2011 alle 4:30 pm

    Ha ragione Gheddafi quando dice che i paesi NATO e soprattutto USA-Israele vogliono solo il petrolio. E aveva ragione Bush a chiamare “guerra infinita” il primo vero attacco militare allAfghanista per aprirsi la via al petrolio del Caspio e non solo. Infatti finche’ i paesi NATO potranno attaccare paesi “petroliferi” e loro alleati ma solo se molto inferiori militarmente avremo una serie continua di guerre “vittoriose” per la “coalizione”…. Ma alla fine, molto presto… Mi bannate pure questo?


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly