Manovra tris
30 / 8 / 2011 | 39 Commenti
Trovata la quadra. Salta il contributo di solidarietà, nessun aumento dell’Iva, stretta sulle pensioni. Bankitalia chiosa: “L’aggiustamento dei conti, necessario per evitare uno scenario ben piu’ grave, avra’ inevitabilmente effetti restrittivi sull’economia”. Non c’era altra scelta?
Commenti
39 Commenti
Si deve intervenire sulle pensioni, d’accordo! Propongo ai nostri parlamentari di cominciare con il proprio vitalizio, che vale 2.500 €/mese con soli 5 anni di mandato e arriva a 7.500 €/mese con 15 anni. Tre volte quello che percepisce un parlamentare francese o britannico. Mi domando: ma di questi tempi chi fra di loro farebbe cadere il governo anzitempo? Solo uno con più di 15 anni di mandato. Un cittadino “normale” deve lavorare 40 anni prima di avere diritto alla pensione. VERGOGNA!
nella discussione sul riscatto degli anni di laurea ai fini pensionistici, anche voi di rainews non avete inserito tra i possibili danneggiati la categoria degli insegnanti; siamo sempre dimenticati da tutti!
Questo governo dimostra di non saper governare tutti i giorni ed ogni giorno di più.
I politici tutti hanno privilegi, vitalizi dopo una legislatura mentre a noi spostano sempre più in avanti il diritto alla pensione, ci tagliano servizi,ci aumentano le spese, dovremmo quasi sentirsi in colpa perchè potremmo vivere più a lungo. Ma che stiamo facendo? dobbiamo ribellarci seriamente a tutto questo !!!
qualcuno riteneva normale mancare di parola con laureati e militari che avevano onestamente pagato ciò che gli era stato chiesto mentre era impensabile mancare di parola con i ladri premiati con una tassazione del 5%. IL NOSTRO NON è UN GOVERNO. Sembra piuttosto di aver a che fare con una associazione criminale di stampo mafioso. MA COME SI PUò PENSARE DI ANDARE AVANTI COSì? Serve un ricambio politico, servono persone ONESTE, SERENE, LIMPIDE, SANE DI MENTE, LUCIDE. no da ospedale psichiatrico
Pensioni : non si toccano. Forza delle proteste dei lavoratori dipendenti via Internet, o un caso?
Bene lotta all’evasione, ma che sia fatta sul serio non per finta.
P.G.
Le frequenze del digitale terrestre vengono regalate a mediaset senza asta pubblica! Si regalano cose pubbliche a aziende private del presidente del consiglio, questo ladro di silvio non paga un euro! LADRO BUFFONE!!!
Non colpiscono l’evasione fiscale che è protetta dal governo con l’anonimato e una ridicola regolarizzazione del 5% quando gli onesti pagano il 50 per cento di tasse!
Un governo di ladri che protegge i propri interessi privati con il potere pubblico!
Un governo onesto fatto da gente onesta, escluso il nostro, avrebbe messo per prima cosa le mani in tasca ai ladri. Invece il nostro caro leader e la sua cricca di ladri mette le mani in tasca ai poveri, i malati, le vedove e gli orfani,i lavoratori. CI SONO 98 MILIARDI DI EURO DI MULTE MAI PAGATE DALLE SOCIETÀ DI SLOT MACHINE ma il governo e l’opposizione con il consenso dei media stanno in silenzio!
Ho letto che i costi di Palazzo Chigi vengono imputati direttamente al Ministero del Tesoro. Se così fosse sarà certamente difficile analizzarne i contenuti, anche se in questa fase tutti, e dico tutti, dovrebbero alzare i propri sipari e far conoscere ciò che viene speso. Credo che sarebbe utile confrontare i costi del periodo Berlusconiano con quelli dei precedenti presidenti (si potrebbe prendere in considerazione solo il periodo di Prodi). Sono certo che sono stati sprecati miliardi di euro.
Provo un senso profondo di amarezza, delusione, indignazione. Lavoro da 30 anni per il Servizio Pubblico, mettendoci tutta l’anima. Così come ho creduto nel mio lavoro, ho creduto nell’idea di uno Stato a volte severo, a volte un po’ trascurato, ma mai imbroglione. Ora mi sento come un bambino che scopre che il padre gli ruba i soldi dal salvadanaio.
Io ho riscattato 10 anni tra laurea e specializzazione e questi 10 anni mi sono costati una fortuna, soldi faticosamente guadagnati. I patti erano chiari: versi i soldi del riscatto e potrai andare in pensione prima. Ora tutto questo non conta più nulla: stipulo un patto con lo stato e lo stato (o meglio questo governo) cambia le regole, cancella gli accordi. Quanti che come me, hanno riscattato gli anni, lo avrebbero fatto se avessero saputo che questo non contava per l’anzianità? E cosa sarà dei miei soldi? Lo stato che non rispetta i suoi patti se li tratterrà? Ma non è questo un comportamento da banditi, che dopo aver ricevuto il riscatto per il parente rapito, uccidono l’ostaggio e spariscono con il bottino? Questo è un governo da operetta, governo dello stato delle banane, che non rispetta i patti elementari che stipula con i cittadini, è un incentivo agli onesti per adeguarsi ai furbi.
ci sono due cose fa fare per salvare questo sfortunato paese (anche se in parte i guai ce li siamo cercati votando questi impresentabili personaggi) UNA SERIA RIFORMA FISCALE che stani gli evasori e gli elusori e UNA PATRIMONIALE intelligente non con intenti punitivi nei confronti dei patrimoni ma giusta come accade mella maggior parte dei paesi democratici. Non si farà mai perchè buona parte di queste categorie sono elettori di questo governo. E’ in quelle tasche che lui non metterà mano.
Quando i disonesti sono alle strette finiscono sempre per chiedere aiuto agli onesti contribuenti. Ma, gratta gratta, il fondo è stato raggiunto. Io, al posto dei politicanti di turno, mi preoccuperei molto della rivolta sociale che queste posizioni possono provocare in persone che non hanno più nulla da perdere, neanche uno straccio di lavoro, il diritto ad una pensione in un’età dignitosa, un minimo di speranza di futuro per i propri figli. Hanno sperperato, sprecato, rubato tutti i nostri sol
La situazione ecomica e finanziaria del Paese è senza dubbio molto grave. Su questo non vi è dubbio. Ma è ancora più grave essere in mano a questi cialtroni, che da settimane fanno e disfano la legge finanziaria cercando compromessi improbabili fra strategie inconciliabili e interessi elettorali. Sarebbe stato meglio lasciarli andare in ferie, come avevano già deciso. Alla faccia della crisi. Dobbiamo pagare noi lavoratori il conto? Facciamolo! Paghiamo il riscatto e riprendiamoci il Paese!
ACCANIMENTO TERAPEUTICO NEI RIGUARDI DEGLI STATALI
Se oggi la borsa chiuderà in perdita da lunedì riprenderanno le danze e si ricomincerà a cercare nuovi miliardi? Ma fino a quando può sopravvivere un paese gestito così? A me pare una lunga agonia con un’Italia soffocata/ avvelenata/ a poco a poco.
A Santagati : ti ricordi a che età è andato in pensione un certo Antonio Di Pietro : avrà avuto 50 anni? Non era, poi, molti anni fa, prima della riforma prodi! Io, forse a 65 anni, andrò in pensione con 800-850 euri al mese di fronte ad uno stipendio di 1209 euri(sempre che ci sarà la tassa sul celibato). Questa è la realtà italica.
Sono molti, no?, 800 al mese. Ma quanto spende 1 per il solo mangiare?
Per questo i politici mi stanno..
Ciao P.G.
si farà sciopero? Ebbene, tutti a Roma, sotto le finestre dei palazzi del potere con centinaia di tamburi, suonato a tutta forza, scadendo la parola “Andatevene”, per fare capire a lor signori che non ne possiamo più delle loro prese pei fondelli verso chi ha di meno! Berlusconi deve capire che anche lui è timed out! Noi abbiamo deciso così. I parassiti? Gli evasori(come lui) : lo dice una pubb. progresso in TV. Là deve prendere i soldi, capito Cav.? P.G.
E’ angosciante commentare tutto il quadro complessivo della manovra sia per le misure prospettate dal Governo sia per quelle prospettate dall’opposizione. Se il Governo ha ahimè confermato il motto berlusconiano del ” non voler mettere le mani nelle tasche degli italiani…” ricchi, aggiungo io, lo stesso Bersani non si capisce come, da ex-comunista, possa dire che non vanno colpiti i soliti noti comprendendovi anche quelli che percepiscono stipendi milionari. Non ci capisco più un beato nulla.
Pfui ! (come direbbe Wolfe). Con un’ evasione fiscale che coprirebbe 10 manovre all’anno e un numero di dichiaranti reddito maggiore di 90.000 euro all’anno moooooooolto inferiore al numero di auto vendute (ogni anno) da più di 100.000 e yacht vari ed eventuali, stiamo ancora qui a fare questi discorsi ???????????????? Continuiamo a risparmiare qualche euro (pagando mille volte tanto in tasse) non chiedendo la fattura all’idraulico, tanto siamo italiani….
2)ragioneria ci dice che con la speculazione sulla casa è crollato tutto il baldacchino del sistema malato(e la speculazione della finanza più la speculazione della produzione industriale in cina e i paesi asiatici)riportare:1)il costo degli alloggi a prezzi proporzionali ad un salario.2)controllo sulla finanza di borsa con regole anti speculative.3)riportare la produzione trasferita all’estero nei paesi originari anche con barriere doganali che blocchino la cocorrenza sleale sui prezzi.ecc..
1)cari amici nella manovra manca una spinta allo sviluppo del lavoro e alla difesa della dignità della persona e quindi del benessere collettivo.senza regole una società basata su un economia selvaggia è destinata alla sofferenza sociale ed economica.la lezione del 1929 non è servita il “mercato” non si regola da solo.”QUANDO IN UN’ECONOMIA C’è UN PROCESSO SPECULATIVO IN UNA DELLE SUE PARTI QUELL’ECONOMIA FALLISCE”questa semplice verità letta in un libro di economia della scuola serale di ragion
qualunque cosa facciano ,decidano è sempre sbagliato ,ognuno difende il suo orticello,la colpa è sempre degli altri,si cerca il lavoro sicuro senza quasi mai rispettarlo, abbiamo la tentazione di sputare nel piatto in cui mangiamo. penso che alcune decisioni vadano nella direzione giusta,eliminazione delle province taglio alla politica riduzione ai comuni,dovranno imparare ad evitare la mole enorme di sprechi,assunzioni facili,per garantirsi voti imboscati pubblici come zecche addosso al cane
Vergognoso colpire il servizio militare e gli anni di riscatto della laurea, di questo governo non ci si può fidare…. ela lega? le pensioni non si toccano! ma dove l’Hanno la dignità…l’importante è salvare se sressi. Aver pagato ilriscatto e trovare le regole cambiate….infami
Chi si è sacrificato investendo nella cultuta oggi è penalizzato.
CASTELLI VAI A LAVORARE CON TROTTA, BERLUSCONI E TUTTI QUELLI DELLA CASTA. VERGOGNATEVI E PRIMA DI CHIEDERCI ANCHE IL SANGUE RINUNCIATE A TUTTI QUEI PRIVILEGI CHE AVETE
QUANDO RINUNCERETE VOI ALLE VOSTRE (MISERE) PENSIONI ASPETTANDO 4O ANNI PER AVERE 600-1000-1500 EURO AL MESE POTRETE CHIEDERCI ULTERIORI SACRIFICI.
ANDATEVENE A CASA CHE I VOSTRI COSTI ED IL VOSTRO MODO DI FARE POLITICA AFFONDANO IL PAESE
CHI LAVORA VERAMENTE, A 60 ANNI E’ GIA SPREMUTO COME UN LIMONE, LASCIATELO VIVERE!!!
La Finanza stima, per il solo 2010, 50 mld di redditi non dichiarati. Pensando di applicare a tale cifra una aliquota media anche solo del 30% si otterrebbero 15 mld di gettito in più ogni anno, sufficienti insieme alla riduzione dei costi della politica a sanare i conti senza toccare pensioni, servizi, Iva, ecc. Perchè allora, semplicemente, non concentriamo l’azione e l’attenzione per eliminare l’evasione fiscale? E’difficile, lo so, ma è veramente più facile concordare le attuali manovre?
“Ho difeso la patria!”
Quando andrò in pensione (nel 3015) potrò gridare al mondo
di aver difeso il suolo patrio dagli attacchi missilistici
del fantomatico Gheddafi, facinoroso ribelle a cui anche il Premier si sottomise con un baciamano degno di un novello Casanova.
A proposito di servizio militare.. Mister B. lo avrà fatto
nella caserma di Arcore oppure a Roma, alla Cecchignola, per avvicinarsi fin da allora al suo scranno? No, amici miei; il PREMIER NON SA COS’ E’ IL SERVIZIO DI LEVA.
Siamo in balia degli inetti,o quanto meno non sono in grado di far(quadrare la quadra!!)quasi era meglio il politichese di prima,
ma alcuni a governo e dintorni,non solo conosce poco l’Italiano,ma utilizza espressioni da osteria!questi cialtroni giocano sulla pelle dei cittadini meno abbienti,prendono decisioni che mettono in difficolta’la sopravvivenza di molte persone,pur consapevoli che non sara’il loro cuore!a grondare sangue.Alla luce di questi fatti puo’risollevarsi il paese?licet est!?!
Il vostro premier è umoristico : Lotta all’evasione fiscale. Domanda : non sono lui, e il figlio Piersilvio, indagati per evasione fiscale?
Insomma, l’Italia è veramente speciale! Ma perchè vi fate prendere per il naso dall’evasore n.1.?
Non vi viene voglia di rivoltarvi contro l’ennesima presa per i fondelli?
P.G.
Concludendo la sua preghiera il ricco disse “per quanto riguarda le disgrazie,Signore,quelle mandale ai poveri tanto loro ci sono abituati”,ecco l’epitome della manovra del Governo.Il ceto medio/basso(che fino a prima della crisi del 2008 sosteneva l’economia mondiale)DEVE pagare,le classi ricche se ne guardano bene e si fanno le leggi a loro uso e consumo.Quando “il povero” sparirà finirà di saltare l’intera economia mondiale,allora attenzione “ricchi” PERCHE’ LA FAME LEVA IL LUPO DAL BOSCO!!
non si capisce da quando andrà in vigore la norma che prevede di non calcolare gli anni riscattati, ma, in ogni caso, quelli che hanno già pagato per riscattare gli anni universitari saranno rimborsati? oppure , come nel mio caso, chi ha fatto a suo tempo la domanda di riscatto,ma non ha ancora versato niente, può ritirare la domanda? infine, se posso esprimere un mio commento: ma questi sono definitivamente impazziti?!
RETTIFICA
150.000€ lordi annui anche con il contrib. solidarietà porterebbe a casa un netto mensile di circa € 6.380.71 per 14 mensilità (+detrazioni fiscali per lavoro dipendente non calcolate)
Una remunerazione 4 volte superiore ad uno stipendio di un operaio che ammonta a circa € 1.200
c. IRPEF
fino a 75.000 41% €.25.420
da 75000 a 90000 43% su 15.000 €6.450
da 90.000 a 150.000 48% su 60.000 € 28.800
25420+6450+28800=€60.670
150000-60670=89330:14m 6.380,71
PENSIAMOCI,è solo x tre ann
C’erano altre scelte e come! Ma non potevano perchè molte altre
scelte sono al governo,in parlamento,nell’alta finanza,negli
immensi patrimoni accumulati non sempre in modo chiaro, nella
vera lotta alla criminalità organizzata e al recupero degli
illeciti guadagni! Più facile e più semplice spolpare un ceto
più basso che medio,attraverso tagli indiscriminati ai servizi(Regioni e Comuni),previdenza,sanità,scuola,lavoro e altro.In questo modo Berlusconi ha trovato…la “quadra” con Bossi!
La manore non serve a nulla,se almeno,togliessero quel € e non ci sarebbero ogni aumento.Poi,il vitalizio,é più di una pensione che io Prendo d’Inabilità al lavoro.Riguardo la manovra politica,non é retto,il cosiddetto manora tris,perché se prendono dai potenti,allora mi va bene,ma se prendono da chi si é sacrificato una vita per trovarsi in pensione,anche se é poco,allora é da fare scendere i potenti dai loro troni,mandare i ricchi a mani vuote,poi!?Buondì.
A.A.A. Cercasi giornalisti con stile e forbito uso della lingua italiana.
“Lega di Serie A e Assocalciatori, al termine della giornata di incontri a Roma, trovano la quadra …”
“Trovata la quadra. Salta il contributo di solidarietà, nessun aumento dell’Iva, stretta sulle pensioni …”
Cosa avranno voluto dire???
Dal dizionario Devoto-Oli:
“Ognuno in cerchio mangia le sue quadre” (Pascoli)
NON PERMETTERE IL RISCATTO DELLA LAUREA E’ANCORA UNA VOLTA ANDARE CONTRO I GIOVANI, QUEL LORO FUTURO CHE SI VOLEVA PROTEGGERE.
D’accordo che avrebbero dovuto pensarci gli imprenditori con il frutto del ns. lav. dip. comunque ora chi guadagna 150.000€ lordi annui anche con il contrib. solidarietà porterebbe a casa un netto mensile di circa € 4.821,43 per 14 mensilità.
Una remunerazione tre volte superiore ad uno stipendio di un operaio che ammonta a circa € 1.200
PENSIAMOCI, è solo x tre anni
Hanno trovato il modo di far pagare sempre i soliti noti La cancellazione dei diritti acquisiti mediante l’annullamento del riscatto dei periodi universitari e di specializzazione è indegno ! Non servirà a preservare i privilegi feudali della Casta.La repressività della manovra fatta a spese del ceto medio che è spinto inesrobilmente verso la povertà prima o poi si ritorcerà contro le fasce sociali che la Casta che detiene la maggioranza in parlmento si sforza miopamente di proteggere
anche le volte precedenti si era detto “trovata la quadra”, ma non era poi così vero.
stavolta, più delle precedenti, si è deciso di non fare nulla di strutturale nè tempestivo.
si basa tutto su “fantasmagorici” risparmi di spesa e “rinnovata” lotta agli evasori (sia la volta buona dopo 60 anni?): effetti nel medio-lungo, se ci saranno…
nel frattempo non ci saranno risorse per sostenere l’economia produttiva…
ci aspetta una manovra quater e probabilmente una quinque…
W i dilettanti pavidi!
BASTA CON STA FRASE “TROVATA LA QUADRA…..”, MA QUALE QUADRA E TONDA..E’ SOLO UN’ESPRESSIONE RIDICOLA E STUPIDA CHE NON HA NIENTE A CHE FARE CON LA GEOMETRIA.
Saluti, Guido
PS. Vi vedo sempre e vi stimo…ma occhio alla pronuncia dei nomi stranieri, alcuni di voi non conoscono inglese/tedesco/ecc…
Vorrei segnalare a Corradino Mineo e a tutti coloro che lavorano a rainew24 che come risposta ai tagli fatti dal ministro dell’istruzione M.G.Gelmini, l’ex provveditorato agli studi di Palermo e in particolare la dirigenza generale è stata occupata da alcuni docenti precari (come me). Vi prego rendete pubblico quello che sta accadendo siamo disperati.
Grazie Antonio
Qualche giorno fa un commentatore sulla vostra televisione diceva che è scandaloso che si vada in pensione a 56 anni. Quel personaggio ha dimenticato di dire che chi va in pensione a 56 anni probabilmente ha cominciato a l’avorare a 15 anni. Oggi sarebbe uno scandalo fare l’avorare i regazzi a 15 anni pittosto che mandarli a scuola.
MA CHI SE NE FREGA DEI CALCIATORI????