Rainews24 Rainews24

Palazzo Chigi insorge contro l’ultimo declassamento di Standard & Poors: decisione “viziata da valutazioni politiche”. L’agenzia di rating respinge ogni attacco: solo considerazioni tecniche sulle previsioni di crescita dell’Italia.  Ma lo scorso 16 agosto era stato l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi a definire le agenzie di rating “come Qui Quo Qua, vanno d’accordo tra loro. Sono tutte americane. Si mettono d’accordo. Non c’è niente da fare, istintivamente rispondono a stimoli politici”.
Da questi stimoli, poi, muovono movimenti di capitali, richieste di austerity, quotazioni delle monete.
E allora, Quis custodiet ipsos custodes?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

99 Commenti

  1. Stefano il 15 January 2012 alle 11:03 am

    Class Action contro le agenzie di rating americane da parte dei cittadini europei dell’euro zona.
    Dopo il Vostro servizio di ieri, cosa ne pensate?
    Sarebbe possibile un raccolta firme per una denuncia alla corte europea?
    Sicuramente sarebbe ora.

    Grazie e buona giornata,
    Stefano

  2. Luisa il 1 October 2011 alle 12:39 pm

    Ma poi io dico:
    -a pagare i debiti statali con la s-vendita del patrimonio pubblico non credo ci voglia sta grande mente economica…come si ostina a farci credere di essere, nonostante la deriva a cui ci ha portati;
    -e poi soprattutto,i prossimi debiti (che certamente lui riuscirà a farci fare perchè ovviamente farà di tutto per non farci crescere) come pensa che li potremo pagare senza neanche più il nostro bene amato e tanto stimato patrimonio statale?
    Perchè invece non crea delle rendite?

  3. Luisa il 28 September 2011 alle 11:56 pm

    Mò speriamo che, nella tanto attesa manovra sviluppo, facciano un pò il contrario del solito,ossia,finanzino:
    -le infrastrutture al nord con imprese del sud;
    -le industrie al sud con imprenditori del nord!

  4. Luca il 26 September 2011 alle 10:04 am

    Più che delle agenzie di rating, su cui non e poi tanto facile dare giudizi, sarebbe più interessante parlare di quella compagine governativa che non ammette critiche, emette leggi per non essere intercettata e poter continuare impunemente a corrompere e farsi corrompere, compagine inadeguata alla gravita del momento ed incapace di vedere al di la degli interessi personali del capo.

  5. Anna Galigani il 26 September 2011 alle 9:45 am

    @Maria Pasinelli
    perchè pagarli, i politici? nessuno li obbliga, sono loro che scelgono di farlo, quindi rimborso spese documentate e basta; se non gli va, se ne tornano a fare il loro lavoro, punto e basta. E una volta finito il mandato, che non può essere a vita due volte bastano e avanzano, tutti a casa come privati cittadini, niente senatori a vita, e senza vitalizi. Per tutti, dalla A alla Z.

  6. renato il 26 September 2011 alle 8:43 am

    Correggo non al ma a popolo padano. Se leggi bene non ho niente contro il Popolo Padano,massimo rispetto,ma per la legge del diritto il rispetto per averlo bisogna darlo. Chiamare ladri gli altri presuppone che si possieda la massima onestà, peccato che a Roma (ladrona) ci siano in Parlamento anche i Padani che come gli altri partecipano al banchetto sedendo con pari delinquenza allo stesso desco. Ed a livello locale mi risulta che anche al nord girino pizzi e tangenti da far arrossire il Po

  7. ballantaine il 25 September 2011 alle 9:54 pm

    ci siamo mai domandati perche CONFINDUSTRIA, RCS, DE BENEDETTI, PROFUMO, MONTEZZEMOLO ,DELLA VALLE COLANINO,LA MAGISTRATURA, che sono tuttaltro che dei poveri proletari vorrebbero sostituire il berlusca con il buon bersani? non sarà che gatta ci cova? non sarà che dalla padella vogliono farci finire nella brace?
    l’impressione è che abbiano una voglia matta di mettere qualcuno piu manovrabile ai loro interessi di bottega che non gli interessidella gente comune
    MEDITATE GENTE MEDITATE

  8. olga raciti il 25 September 2011 alle 3:09 pm

    Midia Italia e Estero
    Tutti debbono ripetere in coro CHI E’ SENZA PECCATI SCAGLI LA PRIMA PIETRA anche le società di rating e altri
    Le classi politiche mondiali di ogni colore hanno fallito
    Berlusconi non e’ il male assoluto in quanto è arrivato dopo i famosi 50 anni di disastri causati da DC Communisti Mafia Poteri Forti , è intelletualmente errato attribuirli i disatri di questi 50 anni semmai possiamo dire che non ha potuto fare piu’ di tanto ma chi avrebbe potuto non certo la SX e Co !!

  9. francesco20 il 24 September 2011 alle 11:32 pm

    certo,in un paese governato da 50 anni da amici di mafiosi.ha ragione il papa,il male c’ è e non è da sottovalutare.uno dei peccati più gravi è scandalizzare i piccoli,cioè gli umili,defraudare chi ha lavorato bene,disprezzare gli innocenti.

  10. MARIA ANNA il 24 September 2011 alle 7:14 pm

    oggi ho sentito dalla viva voce di casini pierferdinando che finora l’italia ha vissuto al di sopra deti delle sue possibilità facendo l’esempio di bologna e il traasporto unrbano. mi sono trovata assolutamente daccordo con lui che abbiamo pagato aanche a chi non ne aveva bisogno ma soprattutto mi sono ricordata che avevo letto di reccnte che noi paghiamo la sanità ai nostri politici i quali si fanno le cure tutte a pagamentocon annessi cure termai e cure dentarie ma soprattutto la copertura sanitaria è estes pure ai conviventi per volonta di casini pierferdinando perchè a suo tempo non si era ancora risposato,vergognati vergognati di farci pagare a noi le spese sanitarie dei tuoi familiari considerando che guadagnavi una barca di soldi

  11. ballantaine il 24 September 2011 alle 3:29 pm

    ho letto il commento di pina relativo alla grecia.
    la situazione dei nostri vicini è lo specchio di ciò che succederà all’italia se non prenderà provvedimenti seri,riduzione di enti pubblici riduzione di politici privatizzazioni e abbassamento del n° dipendenti pubblici
    se cio non avverrà la grecia ci fa da apripista e dovremmo ringraziare quei buffoni di sindacalisti e politici a tempo pieno che oggi continuano a dire sempre no no no
    giusto per mantenere le loro dorate poltrone

  12. Maria Pasinelli il 23 September 2011 alle 8:27 pm

    Il vero costo dell’Italia è dovuto al mantenimento della Macchina Statale:
    il parlamento non dovrebbe superare le 80 unità,
    dovrebbe essere costituito al 50% da uomini e al 50% da donne;
    tutti i politici dovrebbero avere stipendio mensile non superiore ai 2.500 euro (più spese max di 10.000 euro annui pro capite);
    province e comunità montane andrebbero tutte subito abolite;
    deve essere introdotto al più presto il concetto di PENSIONI MASSIME (max 7.000 euro mensili non cumulabili con altre)

  13. francesco finali il 23 September 2011 alle 7:57 pm

    caro popolo veneto non ti rendi conto che in questo blog godi della massima libertà di espressione. vuoi la libertà? prova mandare una lettera di critica alla padania o al giornale o a libero. vedrai che fine farà. in questa repubblica italiana, una, democratica (nonostante il duo berlusconi-bossi) puoi dire tutto quello che ti salta in mente. La repubblica veneta usava spesso “i piombi” se ricordi bene…

  14. ballantaine il 23 September 2011 alle 7:19 pm

    la classe politica è la somma culturale di un popolo,devi riconoscere onestamente che a parte qualche eccezione, non siete e non siamo messi molto bene,io della sicilia conosco una parte ristretta di territorio e della popolazione di cui posso solamente parlarne bene ma riconoscerai onestamente che la mentalita generale lascia un poco a desiderare
    e inoltre è fin troppo facile dare la colpa sempre agli altri nelle regioni centro nord abbiamo gli stessi politici
    ma non contiamo su loro x fare

  15. tony81 il 23 September 2011 alle 6:44 pm

    Questo governo cadrà il 09.11.2012 o qualche giorno dopo perché la maggior parte dei parlamentari matura il vitalizio……….

  16. prova invio il 23 September 2011 alle 2:58 pm

    non siamo nel Paese in cui le persone proclamino apertamente, pur con rispetto: “io la penso così”.

    siamo nel Paese in cui tutti “appartengono”, sono famigli, pensano come essere graditi, prescindendo dai propri orientamenti.

    Machiavelli ha un sacco di eredi, nell’attualità.

    non è un fatto genetico piuttosto il precipitato della Storia. si tratta di regole che non sono orientate all’equità. nella penuria di risorse si formano fazioni, clan, cartelli spartitòri, aree d’influenza del NON-Stato

  17. prova invio il 23 September 2011 alle 2:52 pm

    AGENZIE DI RATING E GOVERNO DEL MONDO

    quel che può essere… è già. non è pessimismo, piuttosto realismo. semplicemente non siamo mai i primi… che la pensano o che la attuano.

    quindi prima o poi scoppieranno scandali anche sull’operato delle agenzie di rating.

    ipotesi più banale: qualcuno specula sapendo in anticipo le indicazioni.

    ipotesi più articolata (e complottista): qualcuno può governare l’economia del mondo, alla stregua del controllo del clima nella guerra “segreta” fra potenze.

  18. prova invio il 23 September 2011 alle 2:45 pm

    che legittimità sociale ha l’azione delle agenzie di rating? i rituali magici? degli “stregoni” manipolando trend delle statistiche, concetti astratti, strati di concetti, che sempre più abbandonano gli oggetti tangibili da ogni sito della globalizzazione, e vanno a formare indicatori, non si sa più con quali attendibilità, onde stabilire le aspettative di solvibilità degli stati, circa il debito pubblico?

    nell’ipotesi che gli azionisti delle agenzie di rating siano non in conflitto d’interessi

  19. MGM il 23 September 2011 alle 1:45 pm

    Cose di casa nostra,purtroppo……
    Da Napoli a Roma al CNI:Centro Nazionale Insabbiamenti.
    Montecitorio ovvero il grande COVO dove,da tempo immemorabile,la
    Legge NON é uguale per tutti.
    La tristezza,per non dire altro,é che esultano anche(complice la Lega fatta di puri e duri).
    Ma fino a quando sperano di farla franca?
    Possibile che l’Italia sia popolata da un branco di pecore?
    Non credo proprio!!!!
    *****

  20. pina il 23 September 2011 alle 12:38 pm

    Ecco l’Europa che verrà, o meglio che è già realtà per alcuni sfigati come i greci, ma che ben presto raggiungerà anche noi italiani, ma anche spagnoli, irlandesi, portoghesi, inglesi… -ma nessuno lo dice!-. Chi debbono ringraziare i popoli europei? Non è più una questione di singoli stati più o meno virtuosi o meglio governati… è il sistema (brutta ma chiara espressione 68ina)
    E’ spaventoso! leggete qui http://www.presseurop.eu/it/content/article/978451-verso-un-genocidio-finanziario

  21. Paolo S il 22 September 2011 alle 11:03 pm

    L’eccessivo debito pubblico sta uccidendo l’economia italiana. Gli errori di sviluppo economico e la fuga delle industrie, sta mostrando che l’economia italiana si sta estinguendo. È il momento di ricostruire le basi dell’economia e di ricordare il new deal italiano dopo la guerra, insieme allo sviluppo degli anni sessanta.

  22. Carlo il 22 September 2011 alle 8:33 pm

    i cosidetti speculatori il loro rating lo avevano già dato. Ora pure le agenzie ci sono arrivate.. maglio tardi che mai.

  23. Luana il 22 September 2011 alle 6:01 pm

    A fare l’evasore fiscale di milioni, a vendere cocaina e a prendere bustarelle ci si arricchisce…Ti pare che 6 milioni di siciliani conducono lo stesso livello di vita dei politici in Parlamento???Ma di che diavolo vai cianciando? Io conosco solo persone perbene, che vanno a lavorare, che pagano le tasse come (spero) le paghi anche tu! Ma vedi che il problema non siamo noi del popolino? Sono i politici che maneggiano troppo denaro. Credi che dimezzandogli lo stipendio farebbero la fame???

  24. Luana il 22 September 2011 alle 5:55 pm

    Umiltá!!!E perché? Io mi appello piuttosto al diritto che ogni singolo essere vivente ha di vivere la sua vita in modo dignitoso e non a scapito dei piú deboli…e non nomino i miei doveri, poiché senza che nessuno me lo ricordi, li esplico ogni giorno della mia vita! I miei “corregionali” non hanno bisogno dei miei “insegnamenti”, ma di una classe politica PULITA. E cosí tu credi che 6 milioni di siciliani síano, per ereditarietá,truffaldini e delinquenti!E allora xké sono poveri???Continua

  25. Luana il 22 September 2011 alle 5:03 pm

    Ma di quale rating stiamo a discutere…con questo ennesimo scempio ai costi della COSTITUZIONE, abbiamo capito da che parte tira il vento e che l’opposizione in questo paese non esiste! Milanesi non si fará un giorno in tribunale…non sapremo mai se é innocente o colpevole, ma lasciandosi proteggere in questo modo, lascia purtroppo adito a forti e plausibili sospetti!!! E dire che in Italia i potenti vengono “puniti” con gli arresti domiciliari…Mah!
    Luana

  26. CICCIO il 22 September 2011 alle 2:04 pm

    DANNO GIUDIZI POLITICI LE AGENZIE OPPURE L’italia DA IL MEGLIO DI SE COME PER LA VOTAZIONE PER L’ARRESTO DI MILANESE . FORZA BOSSI UN’ALTRA SPALLATA ALL’ITALIA .
    VERAMENTE PENSIAMO CHE ALL’ESTERO CI RITENGANO SERI ED AFFIDABILI ?
    VEDIAMO QUALI ALTRE SPIEGAZIONI DI DARANNO I TELEGIORNALI PERCHE’ POSSIAMO ANDARE A FARE COMPAGNIA AI GRECI SENZA ROMPERE LE SCATOLE; A NAVE AFFONDATA CHI HA I SOLDI SI SALVERA’, CURIOSO SAPERE COME LI HA FATTI ! MA FORSE NON E’ IMPORTANTE.

  27. ballantaine il 22 September 2011 alle 10:13 am

    fortunata tu egr.luana che con il sudore di chi si é guadagnato da vivere partendo di casa a 14 anni ed era il 1965 facendosi un mazzo cosi a permesso a tantissimi ragazzi/e di freguentare scuole pubbliche fino alle universita con un costo minimo, meglio faresti a riflettere sulle condizioni che portano a denigrare il sud ed ad apprendere un minimo di umilta oltre che aiutare i tuoi corregionali ad un comportamento piu equo e piu laborioso
    é il vostro comportamento che da vita a lega nord

  28. POPOLO VENETO il 22 September 2011 alle 7:57 am

    SOLO 31 anni per capire che è stato un missile. Perfetta ed immediata intuizione. Giustizia al 156esimo posto dopo il Ghana, ma va? Nella Repubblica Serenissima impiegavano al massimo 1 mese per i procedimenti penali, abbiamo qualcosa da imparare noi veneti??????????????????

  29. Davide Bianchi il 22 September 2011 alle 7:54 am

    MORTE DI UNA MONETA “FINTA”

    Morto l’Euro, viva l’Euro.

    Ora è l’occasione per pensare e proporre modelli alternativi di economia, basati sulle necessità reali e con scambi realizzati con una NUOVA MONETA “VERA”.

    Euro, Dollaro, Yen… tutte monete attualmente costruite sullo stesso modello e tutte FINTE.

    CHI le produce, COME sono messe in circolazione, QUANTO valgono in riferimento a parametri reali e concreti?

    Sono i mattoni del castello di speculazioni finanziarie che ci stà seppellendo.

  30. POPOLO VENETO il 22 September 2011 alle 7:49 am

    Renato: quando “premi”, attento a non sparire….
    Ci ricordiamo anche troppo bene chi eravamo e ci siamo diventati colpa di una cultura etnica che non ci appartiene che nonostante tutto da 150 vogliono imporci. IO CON TANTO ONORE SONO VENETO E CON TANTO ORGOGLIO SONO I-TAGLIANO. NOI NON ABBIAMO NIENTE DA IMPARARE DAGLI ALTRI, RICORDALO.
    pubblicare forza belli, il diritto di replica è dovuto

  31. pina il 21 September 2011 alle 10:34 pm

    La Grecia in 2 anni di crisi è arretrata enormemente. Tasse, tagli e rosso sempre più profondo,pur avendo un leader socialista(come Zapatero in Spagna) Quindi noi italiani specchiamoci per vedere cosa ci toccherà tra breve, governo di destra, sinistra, centro o grande coalizione. BCE, FMI, Banca Mondiale (e tirapiedi come S&P e Moodys) non sono altro che vampiri pronti a succhiarci fino all’ultima goccia di sangue. Nani e ballerine solo fumo negli occhi del popolo come il caso StraussKhan docet

  32. Ali il 21 September 2011 alle 7:36 pm

    credo che l’errore più grave lo fanno i servizzi d’informazione che le vanno a nominare. Io censurerei quei nomi! Non è una questione politica, la loro valutazione, ma una questione di interesse economico e speculativo. Credo che l’obiettivo principale sia l’euro. Per cortesia non fate più riferimento a queste società di speculazione. La speculazione non è altro che mettere in giro delle voci, farle passare per informazioni attendere la reazione dei mercati ed agire di conseguenza.

  33. prova invio il 21 September 2011 alle 6:21 pm

    “il popolo sovrano è più importante del Capo dello Stato” (Reguzzoni, lega nord).

    ergo, il popolo sono solo i leghisti.
    ne consegue anche che, le regole, valgono solo quando i leghisti, dicono: “va bene”.

    ma allora, tutta la procedura, definita democraticamente e costituzionalmente, per giungere all’elezione del Capo dello Stato; quando il “popolo leghista” ha un parere differente dal Presidente, questi non conta più? (si chiamerebbe arbitrio).

    ma chi sa cosa vuole il “popolo padano”? Bossi?!

  34. prova invio il 21 September 2011 alle 6:01 pm

    il “terzio polo” non esiste, è costituito solo dai “rimasugli di leader” di altre formazioni: hanno avuto la loro chance e non possono fare le giovani promesse fino a 70 anni!

    chi c’ha provato e ha fallito come per esempio Fini, farebbe bene a lasciare il passo a chi realmente proviene dalle nuove generazioni. non è più il tempo in cui lo si indicava addirittura come potenziale presidente della repubblica.

    Fini ha fatto la sua scommessa ed ha perso: le carte le hanno viste tutti.

    fine casta!

  35. prova invio il 21 September 2011 alle 5:51 pm

    la circolazione del denaro fra i vari strati sociali e mercelogici comporta la vitalità dell’economia.
    se non si consolida tutta come rendita o come risparmio finanziario, ma entra nel circolo della produzione, ad ogni spesa, corrisponde la trasmissione di potere d’acquisto sociale, che consente ai cittadini d’avere un ruolo sociale e lavorativo, potendo soddisfare in modo conforme, ai propri bisogni.

    oggi il meccanismo economico è sbilanciato verso la finanza e l’economia reale è sul lastrico!

  36. prova invio il 21 September 2011 alle 5:45 pm

    le imprese chiudono. i lavoratori restano disoccupati. la gente non è più in grado di pagare l’affitto nè il mutuo, e finisce per strada. le banche si riprendono le case e le mettono all’asta. chi le comprerà? pochi? i redditieri?

    questo nell’ipotesi che i cittadini stiano a guardare la propria fine per rispettare le regole del gioco che li dà perdenti. nel caso opposto saranno le forze dell’ordine a difendere la proprietà privata. finchè riceveranno uno stipendio. che accade poi? quale regime?

  37. prova invio il 21 September 2011 alle 5:41 pm

    B si dimetterà prima della scadenza della legislatura, solo e solo se, le dimissioni, dovessero essere meglio per lui, che non darle. se si è capito il modo di procedere di B , solo questo si può concludere ragionevolmente.

    si offrano opzioni a B , che lo facciamo scegliere le dimissioni, se si ha a cuore, come si dice, l’interesse nazionale.

    sperando che però, il prossimo governo, non sia quello degli emissari della BCE, considerato che confindustria evoca provvedimenti impopolari… di più?!

  38. Gianluca il 21 September 2011 alle 5:32 pm

    One word: DECRESCITA

    @RaiNews24: iniziate ad occuparvene, parlatene, informate i vostri spettatori che non tutto è necessariamente merce. Le economie finanziarie dell’ultimo secolo sono e restano parti dell’immaginazione umana, non della realtà. L’unica realtà è rappresentata dal fatto che ci hanno spronato a vivere, in maniera crescente, sopra le nostre possibilità e sopra le possibilità del pianeta. E’ ora di uscirne, torniamo a parlare di beni e non di merci, di persone e non di consumatori.

  39. ballantaine il 21 September 2011 alle 4:48 pm

    piu si sente parlare la bella rosy e il pettinatore di bambole bersani piu ti convinci che la sinistra non sara mai un partito capace di governare una nazione come l’italia sanno solo dire un passo indietro
    non anno una proposta credibile la loro ricetta é aumentare le tasse e denigrare tutto cio che non gli appartiene
    sono solo capaci di insultare chi non la pensa come loro il pluralismo non fa per loro
    piu li ascoltiamo piu ci convinciamo che il male minore é il centrodestra

  40. Luana il 21 September 2011 alle 4:26 pm

    Ballantaine, riesci a farmi ridere! Grazie d’esserci. Senza i tipi come te e Popolo Veneto staremmo certo tutti meglio,niente problemi,niente razzismo,niente italiano sgrammaticato,niente truffe,niente torpiloquio,niente quote latte,niente figlio di Boss come successore,ma ci annoieremmo… e invece ci siete e noi possiamo ridere anche quando la situazione é-a dir poco- tragica!!!
    Luana, che parla benissmo l’italiano e lo scrive meglio

  41. Renato il 21 September 2011 alle 4:17 pm

    Al Popolo Veneto
    Bada bene non a tutto ma solo a quella parte che si crede onnipotente e superiore, ma uno specchio per guardarvi ed un libro di storia per studiare ( non per ripassare perchè non la conoscete ) non li possedete. Possibile che non vi ricordate chi eravate? Chiedete ai vostri nonni, hanno tanto da raccontare.

  42. rodolfo il 21 September 2011 alle 3:25 pm

    Il giudizio delle agenzie di rating è il risultato dell’incapacità del Berlusca di governare,e il giudizio va accettato anche quando non è rispondente alle aspettative,e per questo chi le subisce si deve dimettere senza la scusa di un giudizio politico visto che il ruolo che copre è un ruolo politico!!!

  43. Enrico il 21 September 2011 alle 3:02 pm

    Il governo di mister “Bunga Bunga” non è mai stato in grado di capire la sfida che avrebbe comportato la crisi finanziaria per il nostro Paese. Il ministro Tremonti prima ha sprecato risorse e poi (con i buoi fuori dalla stalla, ndr), è corso ai ripari in tutta fretta. Ma agendo d’emergenza ed in totale confusione, non ha che confermato a la sua profonda ignoranza in campo economico. Mentre le agenzie di rating hanno solo preso atto della mancanza di fiducia di cui questo esecutivo gode da mesi.

  44. prova invio il 21 September 2011 alle 2:47 pm

    le banche centrali non governano più nulla, perchè in mano a pochi c’è una marea di liquidità, ed è nei paradisi fiscali, e in borsa! altro che muovere il tasso d’interesse ufficiale! conviene mandare a fondo uno stato via l’altro, sino a far collassare la moneta unica.

    un effetto sarebbe il risollevarsi dell'”imperialistico dollaro” inteso come valuta di riserva del sistema bancario internazionale. allora si che gli USA potrebbero perseverare con il loro Consumismo inteso come l’Individualismo

  45. prova invio il 21 September 2011 alle 2:41 pm

    il sistema economico non va. punto. che si fa? si pensa a chi ha in mano “le cambiali del debito pubblico”, oppure autoritativamente, si decide come Stati, che si cambiano le regole in nome dell’interesse della collettività?

    preferibile uno “sprofondo lento”? allora io spengo la tivù. non c’è più suspense.

  46. prova invio il 21 September 2011 alle 2:38 pm

    le istituzioni italiote si sono “privatizzate” e chi vi arride gioca ai minuetti con più o meno buonafede. ma non basta più. in italia gli indignati stentano a farsi sentire. santoro li andava a cercare sulle gru.
    quando passeremo dal 50-50 al 40-60 fra chi affonda e chi si troca dalla parte della rendita allora ne vedremo delle… brutte! non mi spiego realmente perchè la società non esploda. colpa dell’informazione che soffoca l’attualità per parlare di cani e giardinaggio? ma ora c’è internet

  47. prova invio il 21 September 2011 alle 2:34 pm

    i prodotti cinesi sono mediamente di scarsa qualità, se non nocivi. si basano sull’attimo fuggente. si pensa di inseguire questa visione dell’industria e del commercio da rapina col sorriso?

    gente assunta e licenziata secondo l’affare del momento? roba venduta con sempre minori garanzie, al limite solo da facciata, sritte in avvocatese?

    si salvi chi può? chi è più furbo è degno di vivere? gli altri facciano la fame? diventino mafiosi? poi assumiamo altri carabinieri? siamo al “chissenefrega”?!

  48. ballantaine il 21 September 2011 alle 1:52 pm

    dato per inciso che del tuo modello non mi tocca cara luana ti consiglio di metterti daccordo con gli amici leghisti e organizzare un movimento per la repubblica sudista dove potrete fare tutto quello che vorrete abusivismo evasione fiscale camorra andrangheta sacra corona mafia estorsioni nepotismo malaffare riprendervi tutti gli imboscati pubblici e godervela un mondo
    e imparate almeno a parlare correttamente l’italiano

  49. prova invio il 21 September 2011 alle 1:43 pm

    naturalmente la germania e l’europa saranno punitivi con la grecia sino al pre-fallimentoi per poi darle tardive pezze d’appoggio per rimanere in gioco.

    potranno mai i greci risolvere da soli il problema di cassa?
    potranno mai sparire nel nulla?
    si risolverà da solo il problema?
    l’europa ne potrà uscire indenne comunque?

    questo è un mondo di stupidi che ragiona sul brevissimo periodo. mi spiace dirlo ma è colpa delle scadenze elettorali ravvicinate. anzi a ciclo continuo.

    il caos è alle porte

  50. Luana il 21 September 2011 alle 12:18 pm

    Ancora per Ballantaine:
    Non interessa a nessuno del bungabunga parlamentare, a me personalmente interessa sapere perché le “signore” sono state trasportate con l’aereo presidenziale e a costi dei contribuenti…e siccome io sono una contribuente mi preme eccome!!!Quindi, appoggio incondizionato ai magistrati e si assoluto ai telefoni sotto controllo dei politici!!!
    Nessuno li obbliga a stare attaccati alla poltrona!!!!!
    Luana

  51. fabrizio il 21 September 2011 alle 11:45 am

    Ho lavorato negli ambienti, le agenzie di rating valgono poco e sono utili ai potenti per fare affari e come si è visto in diversi crack erano per niente veritiere. Il mercato si, se io ho un titolo di stato italiano e le avvisaglie socio, economiche e politiche sono negative, cosa faccio: vendo. Lo spread è precipitato in poco tempo;Ora prima di recuperare questo divario ci vorranno anni. Complimenti a tutti agli italiani e complimenti a coloro che contribuiranno alla rigenerazione del paese.

  52. Luana il 21 September 2011 alle 11:03 am

    I politici tutti stanno affondando l’Italia. Si dovrebbe servire il proprio Paese per e con onore e non diventare un ONERE per tutta la popolazione!
    Per non parlare di coloro i quali benificiano dello stipendio anche se, per motivi politici(???)non possono esercitare.Ma perché non iniziamo da lì a risparmiare. Populismo??? Strano, quando si tocca questo tasto siamo tutti “populisti”.
    I corrotti sono ovunque, ma solo qui ce ne vantiamo!Bella Italia? Una volta…forse!
    Luana

  53. Lena il 21 September 2011 alle 11:01 am

    Bla, bla, bla … io vado a fare la spesa (l’unica borsa che per me conta), di tutte queste castronerie non me ne fotte un’emerita mazza! Cerco di risparmiare, tiro avanti e ciò nonostante vivo dignitosamente. Detesto il lusso (oggi niente caviale … e chi se ne frega!)e talvolta dò una mano a chi non riesce a cavarsela come me. Le chiacchiere non riempiono la pancia, come si dice … e la pancia e sotto bersaglio, ma di chi? Degli idioti!

  54. POPOLO VENETO il 21 September 2011 alle 9:45 am

    Teniamoci i nostri schei, per aiutare i nostri vecchi, per i nostri giovani senza lavoro, per pagare la nostra sanità, per sistemare le nostre strade, ecc. ecc., chi paga mangia, il resto che muoia pure

  55. pedro il 21 September 2011 alle 9:28 am

    Chi controlla i giornali in Italia:
    1. Sole 24 ore: Confinudustria/Marcegaglia/Montezemolo
    2. L’espesso: Carlo Debenedetti
    3. Repubblica: Carlo Debenedetti
    4. La Stampa: Gruppo Fiat/Montezemolo
    5. Cooriere della Sera: Giovanni Agnelli& c /Mediobanca/Della valle
    6. Messagero: Gruppo Catalgirone/Casini genero dell’azionista
    7. Il Giornale: Famig. Berlusconi

    Attraverso il controllo dell’informazione si orienta l’opinione pubblica e si condiziona la Politica del Paese, tutto senza aparire.

  56. POPOLO VENETO il 21 September 2011 alle 9:12 am

    Alla redazione: perchè non avete scritto il titolo “SECESSIONE”
    a chiare lettere invece di “riportarlo” in piccolino nel trafiletto accompagnatorio? E’ una tattica politica? La vera forza della democrazia sta nel combattere l’avversario a viso aperto. Il nostro non è un sogno ma una realtà che sarà presto dimostrata dalla storia. i-taglia = nomen omen.
    Per capire, basta guardare la misera fine ha fatto l’impero russo (CCCP)

  57. Renato il 21 September 2011 alle 8:45 am

    Commentiamo l’ultima bestialità di casa nostra.
    Come possono gli Osservatori Esteri dare fiducia quando uno dei rappresentanti di Governo, (il delirante Bossi ) anzichè di coesione parla di secessione? Ma quel Dio buono e giusto d’ove è? Facciamolo questo referendum, concediamogli la Padania, isoliamoli e che vadano a ………

  58. ballantaine il 21 September 2011 alle 8:23 am

    meno male che in italia abbiamo chi rincorre i leopardi per smacchiarli, si è comprato addirittura un autostrada,(facendola pagare salata agli italiani) per correre piu forte,meglio farebbero a formulare proposte concrete invece che essere ossessionati dal bunga bunga e addebitarci ulteriori oneri (400 mil di €)per ascoltare come si fa a rimorchiare,
    proposte per ridurre il debito pubblico e non aumentare le tasse
    fare dei cambiamenti strutturali
    collaborare per un economia piu forte

  59. POPOLO VENETO il 21 September 2011 alle 7:56 am

    Giustizia i-tagliana al 156 posto, dopo il Ghana, chissà come mai…… A me non piace la vela… (sono alla vecchia maniera….), preferisco le escort russe e rosse. Se ci vado fingendomi in malattia (ovviamente esibendo regolare certificato), cosa mi fanno???? NIENTE…., quindi caro stato di cioccolata, arrivederci a Pasqua
    DA MORIR DA RIDERE……
    pubblicare, pubblicare, non offendo e ne denigro qualcuno e non è turpiloquio

  60. Luana il 21 September 2011 alle 7:54 am

    Il “pensiero” e le parole di ballantaine, sono la “ripetizione” dei discorsi di un certo Adol Hitler, il quale amava aizzare i sfrustrati tedeschi con frasi tipo: Questi ebrei ridono perché occupano i migliori posti statali, maneggiano troppo soldi ma non per il benessere del Vaterland (Patria!!!). Li faremo smettere di ridere, gli faremo capire a chi appartiene la Patria! Bisogna ricordare che Hitler era austriaco, cosí coma la signora Bossi SICILIANA!!!Ma il nazismo in italia é legale???

  61. POPOLO VENETO il 21 September 2011 alle 7:13 am

    Alla redazione: perchè non avete scritto il titolo “SECESSIONE”
    a chiare lettere invece di “riportarlo” in piccolino nel trafiletto accompagnatorio? E’ una tattica politica? La vera forza della democrazia sta nel combattere l’avversario a viso aperto. Il nostro non è un sogno ma una realtà che sarà presto dimostrata dalla storia. i-taglia = nomen omen.
    Per capire, basta guardare la misera fine ha fatto l’impero russo (CCCP)
    forza, forza

  62. luciana il 21 September 2011 alle 6:45 am

    Trovo inammissibile che l’unica testata Rai che ci fa capire come funziona il mondo e anche il nostro paese debba essere un’altra volta cassata del suo direttore ,e anche dare un ulteriore orario alla testata regionale che nel Lazio è ALEMANNO /pOLVERINI DIPENDENTE dobbiamo proprio come servizio pubblico ,diventare PADANI? Presidente Galimberti le ricordo che la Rai maneggia soldi PUbblici che il DG sta già abbondantemente sprecando riducendola al niente di ascolti.Presidente Faccia QUALCOSA!

  63. berg90 il 20 September 2011 alle 10:21 pm

    Un Governo peggiore non lo si poteva immaginare!!
    Ma cosa deve succedere ancora perchè si decida a far le valigie???
    Dà sempre la colpa agli altri della propria inefficienza e inettitudine. S&P purtroppo ha ragione.

  64. Grizzly58 il 20 September 2011 alle 8:28 pm

    LA TRIADE MALEDETTA:BANCHIERI-PETROLIERI-AGENZIE DI RATING.
    Hanno decisamente troppo potere nelle mani e possono piegare i governi ai loro capricci/voleri.Sono istituzioni maledettamente pericolose e “sanguinarie” che per portare avanti i propri sporchi interessi non esitano a:sgozzare,sbranare,divorare e distruggere.Ma sono anche così imbecilli da non capire che siamo tutti sulla stessa barca fatiscente,la quale se continua ad imbarcare acqua,affonderà uccidendo anche LA TRIADE MALEDETTA!! 🙁

  65. giorgio il 20 September 2011 alle 8:10 pm

    Stiamo andando a fondo e il “capo” da la colpa ai giornali. Gli elettori del PDL non sentono e non vedono per credere ancora a simili personaggi?

  66. luciana il 20 September 2011 alle 7:24 pm

    Non voglio commentare il fatto del giorno perchè ho letto in questo momento sul giornale che giovedì il CDA delle nuove nomine potrebbe decidere (lo si da per certo) di rimuovere Corradino Mineo da direttore di rainews per accogliere la Maggioni sponsorizzata da Gasparri o Socillo sempre PDl,ci risiamo ,con quale diritto in un servizio pubblico un giornalista serio e capace dopo aver portato avanti egregamente il suo lavoro invece di incentivarlo lo si rimuove?la Rai è un servizio pubblico o.

  67. prova invio il 20 September 2011 alle 7:12 pm

    se il welfare in Italia fosse una cosa seria, scoparirebbero le mafie; perchè si assottiglierebbe la base che fornisce manovalanza al crimine organizzato.

    si gettano nel c… miliardi di continuo, piuttosto che dar sostanza al patto sociale!

    cos’è il patto sociale, se non viene data l’opportunità ai ciottadini di guadagnarsi da vivere?

    si parla adesso di agenzie di rating, in una visione “delirante”, ma consueta e accettata, dei mercati, che ha perso di vista le persone reali, in carne e ossa

  68. prova invio il 20 September 2011 alle 7:07 pm

    Mineo osservava che ai tempi dei suoi studi giovanili l’economia era vista in relazione alla società. si parlava di profitto, impresa, risparmio, investimento, forza lavoro, fonte del valore, e quindi di visioni che contemplavano il welfare (che in Italia non s’è mai affermato compiutamente, visto che chi perde il lavoro è lasciato a sè stesso, fatto salva un’assistenza medica mediocre con file di mesi e anni, o di emergenza per quanto sottoposta a ticket).

    invece ora si parla solo dei mercati!

  69. prova invio il 20 September 2011 alle 7:01 pm

    anche Obama sta “sotto” le agenzie di rating?

    cosa conta adesso?

    il potere?

    la legittimità?

    la mediaticità?

    quel che dicono le agenzie di rating?

    se B è pessimo non significa che le agenzie di rating siano disinteressate!!!

  70. prova invio il 20 September 2011 alle 6:58 pm

    GLI ULTIMI GIORNI DI POMPEI…

    … MA PER COME CI VEDONO NEL MONDO!

  71. CICCIO il 20 September 2011 alle 6:31 pm

    CREDO CHE IL PROBLEMA NON SIA POLITICHE O APOLITICHE, MA QUALCUNO HA SEMPRE NEGATO LA CRISI ECONOMICA PER L’ITALIA , ADESSO QUESTA CRISI CI BUSSA ALLE PORTE . SE SONO DI PARTE LE AGENZIE; TROVINO I SOLDI PER RIMBORSARE I TITOLI DI STATO E PAGARE GLI STIPENDI, FORSE QUESTO E’ UN DISCORSO DA “CATTOCOMUNISTA DEPRESSO” CHE NON SI RENDE CONTO CHE “STIAMO MEGLIO DEGLI ALTRI” ?
    O FORSE DA NOI E’ENDEMICA LA SINDROME DI PINOCCHIO ? SIA A DESTRA CHE A SINISTRA ! E MAGARI LA FATA TURCHINA CI AIUTA .

  72. Alessandro il 20 September 2011 alle 6:27 pm

    Una sola spegazione:
    La follia del premier alimentata dal terrore di dover rendere conto delle sue consapevoli malafette, sta portando il Paese nel baratro. I suoi interessati vassalli comtinuerano a sostenerlo per curare i propri interessi di casta. Nel mentre un Ministro della Repubblica sdoffia sul fuoco della secessione.
    VERGOGNA
    IL PAESE NON MERITA QUESTO TRATTAMENTO DA PARTE DEI NOSTRI BEN PAGATI ONOREVOLI.

  73. Alessandro il 20 September 2011 alle 6:20 pm

    Una sola verità :
    Follia, follia follia del premier che è accecato dal terrore di dover rendere conto delle sue malafatte e trascinerà il Paese nel baratro, con la complice connivenza della ionteressata corte, mentre un Ministro della Repubblica altrettanto folle tuona proponendo un improponibile referendum per la secessione.
    VERGOGNA IL PAESE NON MERITA QUESTO TRATTAMENTO.
    INDEGNI!!!!!!!

  74. Adalberto il 20 September 2011 alle 6:05 pm

    Chi controlla il controllore? Chi giudica il giudice che giudica? A questi tormentosi interrogativi il nostro governo ha trovato una risposta risolutrice: eliminare alla radice ogni controllo o giudizio ricorrendo all’autocertificazione, perchè nessuno può conoscerci meglio di quanto noi stessi ci conosciamo e le regole servono solo per quelli che non sanno regorarsi.

  75. ballantaine il 20 September 2011 alle 6:03 pm

    fintanto che l’europa sarà solo sulla carta resteremo terra di conquista; la frammentazione ci rende deboli contro qualsiasi attacco speculativo fintanto che inalzeremo barricate nazionalistiche saremmo preda di lupi
    diceva un grande, dividi e impera
    é questo che stanno facendo gli americani cercando di indebolire la coalizione coltivando i semi della discordia, un € debole rafforzerebbe il $ americano

  76. Nadia il 20 September 2011 alle 5:44 pm

    Saranno anche Qui Quo Qua le agenzie di rating, ma non si possono certo sottovalutare le loro decisioni. Sull’Italia in questo momento ciò che è avvenuto ha ripercussioni estremamente pericolose. Certo, Palazzo Chigi cosa dovrebbe dire? “Scusate tanto, è colpa mia e del mio governo. Un attimo che mi dimetto.” Speriamo solo che possa accadere qualcosa affinchè le dimissioni non siano più una scelta, ma un percorso obbligato. Altrimenti, la vedo dura.

  77. Paul56 il 20 September 2011 alle 4:44 pm

    Che dire? Basta guardare i numeri dello studio di S&P per capire che hanno ragione. Del resto il Monitor fiscale dell’FMI giunge alle stesse conclusioni muovendo dalla constatazione che il pareggio di bilancio nel 2013 non sarà raggiunto ma che si attesterà all’1% del Pil. Anche l’FMI è sensibile ai media? Penso di no, come S&P. Per inciso il parere delle società di è importante nell’attribuzione di affidamenti ad istituzioni finanziarie, per cui…. attenzione a sottovalutarle.

  78. anselmo il 20 September 2011 alle 4:36 pm

    Del declassamento che fa dell’Italia Standard&Poors non me ne
    frega proprio niente; guardo i fatti,e questi mi dicono che
    il nostro Paese ha un Governo che non gode la fiducia dell’UE
    e degli Stati Uniti.Quali garanzie e credibilità può offrire
    al mondo un Presidente del Consiglio titolare di processi in
    corso e indagato per altri presunti reati,alcuni dei quali,se
    veri,molto gravi? Con una incerta maggioranza parlamentare?
    Colpevole di una fallimentare politica economica?Perchè non
    si dimette?

  79. ilbiondo il 20 September 2011 alle 4:35 pm

    credo che sia l´ora di prendere seriamente in considerazione un cambio di rotta. Con questo non intendo di delegittimare questo governo, che sta probabilmente facendo il possibile, ma solo quello, perché non é in grado di fare di più. Non sono daccordo di permettere alle agenzie di rating a fare considerazioni politiche, sono però della stessa opinione. La Lega deve lavorare di più anziche cercare di dettare legge in Italia, dire parolacce o bruciare la bandiera. E Berlusconi dovrebbe fare posto

  80. antonio il 20 September 2011 alle 4:35 pm

    Perchè avete tolto il mio commento?
    Cos’è censura.

  81. antonio il 20 September 2011 alle 4:27 pm

    Signori questo è il mondo globalizzato.
    Questo è il capitalismo finanziario dove i grandi investitori istituzionali decidono i movimenti di capitale, le economie e le politiche sul pianeta. Tornare indietro non è possibile.
    L’unica via d’uscita consiste nell’istituzione di organismi e regole globali comuni a tutti, altrimenti il mondo è, e resterà, in mano a pochi “eletti”.
    Meditate gente…. Meditate.

  82. louis il 20 September 2011 alle 4:08 pm

    Amici di questa pagina beviamoci un caffe e stiamo calmi, molto calmi!!!
    Una pizza???
    In Italia non ci sono problemi ci pensano i nostri super eroi B. eB.
    Noi al limite comperiamo la carta igienica…

  83. bruno il 20 September 2011 alle 4:01 pm

    LUANA,dopo aver preso il caffe’facciamo pagar a loro il conto,e ora di finirla,noi popolo”pagante”(per niente sovrano abbiamo gia’dato troppo).

  84. POPOLO VENETO il 20 September 2011 alle 3:56 pm

    mi sembra un po troppo comodo cambiare argomento quando è contrario alla vs linea politica e lasciare imperituro qualche altro molto più applaudibile. Il dubbio è pericoloso, vero? e poi perchè mi cancellate anche le risposte che democraticamente devo dare alle sinistre compagne? (non offendevo o denigravo qualcuno e non era certo turpiloquio), quindi perchè???? anche questo è un po’ troppo comodo e di sicuro molto democratico… COMPLIMENTI E GRAZIE PER L’OSPITALITA’ E LA GRAZIA RICEVUTA!!!!!!

  85. bruno il 20 September 2011 alle 3:54 pm

    Chi controlla i controllori che dovrebbero garantire ai controllati che tutto va verso il giusto?questo e il dilemma,e ridicolo che un custode debba essere custodito?!quel che e certo che tutto il mondo ha gia’ valutato questa Italia diventata una palla al piede al progresso dell’EUROPA,causa un governo da strapazzo,inetto inconcludente,sveglia Italiani paganti!(Si vis pacem para bellum)non vi e alternativa,il capitalismo e utile solo agli”eletti”,ma il popolo indignato ab imo pectori,si solleva

  86. francesco finali il 20 September 2011 alle 3:43 pm

    Caro toro i clandestini costano molto meno dell’inutile e dannosa lega che predica contro il magna magna ma loro sono i primi a magnare tutto quello che c’è nel piatto.

  87. Igor il 20 September 2011 alle 3:02 pm

    Ma tranquilli, intanto va tutto bene … se lo dice B. mica non ci credete ?!?
    E’ che quelli della Standard e P. di sicuro saranno dei grandi comunisti eretici.
    Dicono insomma solo bugie e cattiverie …Come in Italia…

    Se un giorno avrai fame guardati un po di veline che ti passa il mal di pancia.
    Se non hai i soldi per l’affitto o il mutuo magari manda la moglie (se riciclabile) o meglio la figlia (va bene anche minorenne) a palazzo Grazioli che poi si sistema tutto!
    Non perdere la sp

  88. rodolfo il 20 September 2011 alle 2:46 pm

    Per il Berlusca è sempre colpa degl’altri,questo personaggio non si è mai assunto una responsabilità pur governando il paese con le sue televisioni da 25 anni,degli ultimi 10 anni è al potere da 8 anni e l’Italia ha sùbito un forte deterioramento sia a livello sociale che economico!!!

  89. ggg777 il 20 September 2011 alle 2:32 pm

    gli inglesi cosa contano: niente. il vallo d’adriano stà ancora là. S&P che cos’è e chi c’è dietro. ve lo hanno mai spiegato. rating cosa significa ve lo hanno mai spiegato. ve l’hanno detto che l’inghilterra sta peggio di noi. vive sulla morte delle altre nazioni. mattei è morto. adesso in libia cercano di prendersi il petrolio e l’uranio ai confini col ciad. noi in libia abbiamo costruito strade, scuole ecc. , nonostante gli errori commessi, codesti esseri per egoismo stanno distruggendo tutto

  90. renato il 20 September 2011 alle 2:19 pm

    ha perfettamente ragione Berlusconi nel dire che è una questione politica. Questo rating americano dovrebbe pensare a togliere almeno 5 punti agli Stati Uniti. Renato

  91. ggg777 il 20 September 2011 alle 2:17 pm

    le sorti mondiali sono già state decise a bildenberg, le 13 famiglie che governano il dio denaro, decisero, anni fà, il crollo dell’euro, la guerra all’iran attraverso la destabilizzazione dei paesi arabi. guardate chi sono i nostri banchieri o coloro che sono a capo delle banche centrali: tutti ex advisor delle grandi famiglie. in italia si potrebbe risolvere tutto, turismo, sole(energia), agricoltura, ricerca. basterebbe togliere una sinistra becera ed una destra che va con chi và. dai italia.

  92. pedro il 20 September 2011 alle 2:17 pm

    L’Italia ha i suoi problemi,alcuni storici altri dovuti al sistema politico.
    Come tutte le economie occidentali e’ alle prese con questa crisi eco/finanziaria mondiale,a differenza di altri noi siamo degli autolesionisti,sputarci addosso e’ da sempre lo sport nazionale,ci adoperiamo con solerzia e tenacia per mettere in piazza le nostre magagne.Un Popolo responsabile ha il dovere di far fronte comune davanti alle difficolta’. L’autolessionismo trova massima espressione nella classe politica IT.

  93. Luisa il 20 September 2011 alle 2:09 pm

    L’America secondo me, con le sue molteplici agenzie di Rating, comunica -in maniera ufficiosa- agli altri stati quelle che sono le proprie sensazioni in merito alla stabilità di governo,manovre di crescita, situazioni di bilancio, ecc.ecc. giocandoci anche in borsa. Poi, in base alle relative reazioni,valuta se quelle sensazioni ipotizzate corrispondono o meno alla realtà.
    Per cosa?Boh,forse per avere un chiaro scacchiere su cui regolarsi di conseguenza,sia finanziariamente,sia politicamente.

  94. renato il 20 September 2011 alle 2:03 pm

    ha perfettamente ragione Berlusconi a dire che il declassamento è solamente politico. Pensasse questo rathng americano a declassare di almeno 5 punti l’America. Renato

  95. Renato il 20 September 2011 alle 1:57 pm

    Si vede proprio la serietà di tutti i nostri Politicanti- Si ripeto Politicanti di bassa lega. Il nostro capo dello Stato, saggiamente, solo qualche giorno fà li aveva implorati di smetterla, di pensare almeno per una volta all’Italia, alle tasche degli Italiani che ancora una volta venivano svuotate per risanare le c….te che hanno fatto per anni, di non vanificare il sacrificio richiesto, risultato liti, parolacce, tutti contro tutti ed oggi ci ritroviamo declassati a livello internazionale dalle agenzie di controllo con la motivazione che Politicamente siamo inaffidabili e così addio ai nostri sacrifici. A casa dovete andare tutti a casa e fate sedere su quelle poltrone persone serie che pensano e sanno ciò che fanno e siano consapevoli del ruolo che rivestono e delle responsabilità che ciò comporta verso la Nazione e verso i Cittadini. Vergogna all’ennesima potenza

  96. Davide Bianchi il 20 September 2011 alle 1:54 pm

    QUANDO LE “CHIAPPE”… BRUCIANO!!!

    Il post “Scandalosa Rainews” (http://blog.rainews.it/2011/09/14/scandalosa-rainews/) e’ stato lasciato online sulla PRIMA PAGINA per cinque giorni perche’ serviva catturare il consenso contro l’attacco portato al giornale.

    Anche io ritengo sia meglio avere un giornale in piu’ (se informa) che in meno.

    Ma PERCHE’ il post “A gran richiesta” (http://blog.rainews.it/2011/09/19/a-gran-richiesta/) che raccoglie lamentele antileghiste e’ durato solo un giorno?

  97. Luana il 20 September 2011 alle 1:47 pm

    Ma “guerre” si scrive con la “q”? Beh, allora, di che ci meravigliamo se siamo piú persi della Grecia????
    Luana

  98. toro il 20 September 2011 alle 1:37 pm

    la S&PChe declassa l’Italia da A+ ad A ed accusa il governo di essere debole e non prende misure adeguate.A questi dico che hanno la testa girata.a 180 gradi A questo punto esorto il governo italiano di ritirare gli eserciti da tutto il mondo.Rispediamo i clandestini a casa perche’ costano,rialacciamo i contatti con iran,libia,e tutti i paesi africani.Non importiamo niente dall’estero come fanno i cinesi ed i giapponesi sopratutto auto.Che l’america faccia le querre da sola,auguri qui quo qua.

  99. Luana il 20 September 2011 alle 1:19 pm

    Signori, siamo alla frutta!!!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly