Rainews24 Rainews24

Monti: squadra snella al servizio del paese. “Attenti a parlare di conflitto di interessi, saremo di una
trasparenza assoluta”. Serietà, sobrietà, prestigio europeo, possibile che siano anche affidabili?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

175 Commenti

  1. ivania princi il 19 December 2011 alle 9:44 am

    sono perplessa e dubbiosa se non sconcertata da intervista resa da Passera a “che tempo che fa”. Le modalità espressive di passera: “mmh…Allora” introduce ogni risposta ricordando assai da vicino lo scolaretto intento nel riassuntino di quanto ha cercato di mandare giù a memoria. Il lessico è indecentemente povero, la struttura del pensiero semplice, la lingua stentata. E su certi argomenti “caldi” (conflitto di interessi) si fa trovare impreparato e la spara: vendo le azioni! e voi?

  2. de tullio andrea il 14 December 2011 alle 11:11 pm

    ESSENDONE INDEGNI

    CHE SIANO ESPULSI I LEGHISTI INCIVILI DAL PARLAMENTO ITALIANO.

    CHE SFOGHINO I LORO ISTINTI DI INCIVILTA’ AL PARLAMENTO DELLA

    PATANIA.

    SPQR DA LAMPEDUSA ALLE ALPI.

  3. Vincenzo il 11 December 2011 alle 4:15 pm

    Uno Stato,non dovrebbe avere come sua prima legge l’assoluta punibilità dei suoi governanti quando tralignano? …..governanti hanno dilapidato persino decine di miliardi destinati alla ricostruzione delle zone terremotate,e come mai non sono a Pianosa ma si ripromettono anzi di riprendere in mano lo Stato? Ma non c’è negli eserciti “l’alto tradimento”?…!!!???

  4. indignato il 10 December 2011 alle 7:24 pm

    eliminiamo il signoraggio ed elimineremo il debito pubblico

  5. indignato il 10 December 2011 alle 6:52 pm

    il banchiere Monti se ne deve andare ha fallito

  6. Luisa il 7 December 2011 alle 1:43 pm

    Anni e anni di studio, lauree su lauree, onorificenze su onorificenze, incarichi su incarichi, stipendi e doppi stipendi, Eucarestie su Eucarestie…per cosa?Per continuare ad affamare le genti e far saltare un intero Paese, con la manovra “salta Italia”:senza uno straccio di idea sensata per creare nuovi posti di lavoro –non appannaggio solo dei sindacati – veri e duraturi e non come al solito con le infrastrutture buone solo per foraggiare i partiti e le banche estere con i capitali delle imprese appaltatrici –del nord-in fuga dall’Italia con il maltolto,pardon con il malloppo. Addirittura facendo pure morire il mercato reale interno tassando di tutto e di più. Non ho parole se non…chissà a quando la laurea ad honorem a Cambridge per tutti i tecnocrati atei comunisti d’Italia del neo-governo Monti! Sai quanto saranno carini tutti quanti con la mantellina rossa e il cappellino nero in testa! Specialmente quel pelato di Passera col suo bell’elenco di infrastrutture in cantiere al sud – con imprese del nord o con imprese malavitose che per cercare di prenderne qualcuno sono costrette pure ad uccidersi tra loro – …vuoto a straperdere, vere piaghe d’Italia!. Perché non aprono industrie vere e durature al sud invece?

  7. Luisa il 7 December 2011 alle 12:52 am

    Mi domando come mai non hanno invece unificato il ministero dello sviluppo con il ministero del lavoro o dell’industria,come sarebbe stato senz’altro più ragionevole oltre che onesto ovviamente. Ma far passare le infastrutture per sviluppo…questo è davvero troppo. Credono ancora di prenderci in giro…dopo 150 anni,per giunta. Ma menomale che il Dio vero è un Dio “cattolico” non “gattolico” come forse crede erroneamente il caro iniquo Monti.

  8. francesco finali il 6 December 2011 alle 1:49 pm

    MICIA HA PERFETTAMENTE RAGIONE questo blog è monipolizzato da due o tre incalliti grafomani. REDAZIONE PER FAVORE se uno dice sempre le stesse cose che nessuno legge, CASSATE, CASSATE. CIAO

  9. Luisa il 4 December 2011 alle 10:51 pm

    Nientedimeno x Passaro la crescita e l’incremento dell’occupazione passa per le infrastrutture:sì magari quella trita e ritrita (con posti di lavoro finti a tempo finito:vuoto a perdere) con infrastrutture realizzate al sud con imprese del nord per giunta (che poi investono in aziede al nord o in Europa)…come al solito. E, per evitare equivoci o savi ripensamenti o illuminazioni varie,hanno unificato anche i ministeri sviluppo e infrastrutture. Non ho parole,se non:ma por favor!

  10. Luisa il 4 December 2011 alle 4:21 pm

    …ed ovviamente pure per i vari D’Alema, Bersani, Veltroni, Concia, Vendola etc.ec. e la loro compagnia bella di gornalisti al loro soldo, Scalfari, Santoro, Dandini, etc.etc cioè per tutti quelli senza Dio e contro la Chiesa a priori che hanno pure il coraggio e soprattutto l’indecenza di chiamarsi “italiani”.

  11. tony il 4 December 2011 alle 4:01 pm

    Purtroppo l’ennesima manovra che non serve a salvare l’euro e l’Italia. Pensavo che con questo governo la musica era diversa, che l’interesse puntasse sull’evasione fiscale e combatesse i malaffari per abbassare le tasse e fare ripartire la crescita di questo Paese. Abbiamo un patrimoni che i cinesi non ci posso imitare: turismo e agricoltura, abbiamo il 50% del patrimoni artistico mondiale e un terreno agricolo con la temperatura ideale. Ripartiamo dalle origine della della nostra società.

  12. Massimo il 4 December 2011 alle 3:26 pm

    Dalle anticipazioni grande deleusione dal governo Monti: la montagna ha partorito il topolino… con tutta la fretta che c’era ci sono voluti 15 giorni per tirare fuori soluzioni trite e ritrite alla Amato/(3)Monti. E lo sviluppo dove è finito? Peccato: l’ultima occasione possibile è andata perduta. Addio Italia, Euro ed Europa.

  13. Luisa il 4 December 2011 alle 2:37 pm

    Scommetto che per il grande comunista “Re Giorgio”…il posto è già prenotato!

  14. Luisa il 4 December 2011 alle 2:34 pm

    …noi nelle loro belle cliniche a toglierci la vita, pagando pure profumatamente per il suicidio assistito(da chi poi mi domanderei? Certo non da Maria o da Gesù), e loro a godersi la vita senza fare un bel nulla con i soldi dei nostri ricchi tar-tassati ben stipati nelle loro belle e accoglienti banche!

  15. rodolfo il 4 December 2011 alle 1:26 pm

    Ma la Chiesa l’ICI sarà disposta a pagarla? Questo il primo conflitto d’interesse visto che MONTI è un cattolico non adulto!!

  16. barbara.b il 4 December 2011 alle 12:54 pm

    domanda per Calderoli?
    ha citato Chavez ma non ha detto che dal primo maggio 2010 il presidente venezuelano ha aumentato del 30% i salari a lavoratori pubblici e privati, operai e contadini. come mai la lega, che del resto negli ultimi dieci anni ha governato per otto, non è riuscita a fare un passo del genere se non fosse per un atto di giustizia sociale ? Eppure avrebbe potuto se solo avesse voluto , perchè ha sempre tenuto sotto ricatto la sua coalizione di governo…

  17. barbara.b il 4 December 2011 alle 12:48 pm

    In un mio commento precedente rivolto a Gennaro, presa dell’euforia per la genialità dello stesso, ho fatto un errore grave da terza elementare, ci tenevo a farlo presente all’interessato per non offendere la sua intelligenza e cultura.Grazie Gennaro….

  18. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 12:11 pm

    …e del famigerato “reddito di cittadinanza”? Niente? Specchietto per le allodole?

  19. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 12:10 pm

    Già oggi non funziona la Sanità, e ora il prezzo della speculazione, dovrebbe essere il far morire di fame e/o precocemente, senza terapie, gli anziani con una pensione che arriva a 1000 euro o poco più? C’è gente che non ha i soldi per il ticket e non si ricovera, e rinvia visite e analisi, che già oggi richiedono attese di 4 mesi, dopo la prenotazione, per i comuni mortali!
    Elezioni subito! Fuori dall’Euro! Meglio crepare – se proprio si deve – non eterodiretti dai banchieri!

  20. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 12:04 pm

    ELEZIONI SUBITO!

  21. Vittorio il 4 December 2011 alle 11:56 am

    Certo che all’ipocrisia non c’è mai un limite. Se quello che ha detto Passera Lo avesse detto Berlusconi ,avreste gridato al colpo di stato.Siamo alle solite quello che dite voi è sacrosanto quello che dice l’avversario politico è sempre e comunque INNACCETTABILE! Perfetto esempio di imparzialità.

  22. micia il 4 December 2011 alle 11:49 am

    Per la redazione:si potrebbe limitare gli interventi a 2,massimo 3 al giorno per ogni firma?alcuni approfittano per ripetere fino alla nausea sempre le stesse cose!

  23. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 11:47 am

    VIA VIA VIA!

    se ne devono andare, la marcegaglia e LA confindustria, e così tutti gli spalleggiatori degli sfruttatori del sistema economico odierno, coloro che affossano l’economia reale, cioè se ne devono andare, coloro al vertice del sistema, che fondano tutto sulla speculazione, ovvero manager e dirigenti delle banche d’affari!

    non rivalutare più le pensioni all’inflazione, è un provvedimento dal sapore classista da miserabili totali!

    MEGLIO IL DEFAULT!

    elezioni subito!

    ELEZIONI SUBITO!

  24. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 11:38 am

    se ne devono andare monti e i suoi banchieri; se ne devono andare la merkel e la sua europa del IV reich!, elezioni subito!

  25. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 10:48 am

    Con la tessera della lega, si sottoscriverà una dichiarazione in
    cui si dirà, che si farà la padania (che non c’è).

    Sarà òl’occasione buona, non per crearsi uno schermo di militanti, dietro cui proteggersi, ma per una retata per eversione!

    Finchè le amenità nebbiose della padania le dicono i leader è complicato prenderli in castagna ma quando sarà la base, allora, dopo una denuncia, la magistratura dovrà agire.

    Così per sentenza, o si ammetterà il diritto di chiedere la secessione, oppure no!

  26. Luisa il 4 December 2011 alle 10:41 am

    …e con gli svizzeri che, non contenti dei soldi strappati dalle grinfie delle super-tristi-ingiustissime-ridicole tasse imposte agli italiani, per estinguerci completamente come popolo pensante (e orante?)dalla faccia della terra,ci chiederanno pure la vita…con il suicidio assistito per pochi euro,magari in saldi o con sconto comitiva,nelle loro belle e lussuosissime cliniche della morte!

  27. Luisa il 4 December 2011 alle 10:24 am

    …e quindi si blocca la crescita,il benessere e sempre la fine della Grecia,con la povera gente disoccupata in piazza disperata (ma con gli inglesi – e la loro bella regina centenaria – ricchi,nullafacenti e felici) faremo!

  28. Luisa il 4 December 2011 alle 10:20 am

    Va bene l’aumento dell’Irpef fino a 75.000 €/anno anche al 50% se proprio necessario.Ma raggiunti i 100.000 €/anno,cari Monti & C.,le aliquote le dovete ridurre drasticamente,fino al 10%-5%,perchè a quel punto la gente ricca (e con inventiva)ha già dato abbondantemente allo Stato,il più diventa furto o appropriazione indebita e:
    -o la costringete all’evasione forzata (con capitali inattivi in Svizzera o attivi in Gran Bretagna a creare lì occupazione);
    -o la costringete all’inattività forzata (che forse è ancora peggio, se mai possibile!)

  29. Andrea De Tullio il 4 December 2011 alle 9:51 am

    Lasciamo i pochi che credono ancora alle carnevalate della lega al loro destino.
    Il trota.

    Avanti con Monti ed il riscatto della credibilità della nostra Politica e Moralità.
    Italiani facciamoci contaggiare dal virus dell’onestà e della dignità tiriamo fuori il meglio di noi.
    ” When the goig get tough the Italian get going”.
    La traduzione è facile.

  30. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 8:01 am

    …quando l’avrete capito anche voi, potresti divulgare la notizia. su quali pensioni, non sarebbero più indicizzate, rispetto all’inflazione, a seguito del provvedimento odierno, del governo Monti?

  31. giuliocara il 4 December 2011 alle 6:53 am

    Ho letto molte cose sulle “intenzioni” del nuovo governo. Molte le certezze al condizionale, altre coi congiuntivi, molte tra le virgolette..In sostanza solo indiscrezioni e sentito dire.Eppure molti lettori sembrano certi sull'”anno che verrä”.Per cui evito di dir quello che penso, mi pare che le certezze chiudano il dialogo, quando si dice :e’ cosi’ credimi o, ci metterei la mano sul fuoco, o ancora la storia dimostra che..etc.-Martedi’ ci sveglieremo, sarä giorno?? Lo spero. G. emigrante

  32. gennaro esposito il 4 December 2011 alle 4:47 am

    La posizione tedesca sulla politica economica europea è sbagliata, anche per la stessa Germania.
    L’opinione pubblica tedesca confonde l’EFFICIENZA con l’EFFICACIA, il METODO col FINE!
    Si può legittimamente ipotizzare, che a monte dell’ostinazione tedesca, non sia la “teutonica efficienza”, ma la “teutonica ottusità”.
    Si rivaluta Machiavelli sullo spirito teìdesco!
    Machiavelli voleva star bene, vivere, godersi la vita al meglio, non far lo scansafatiche, nè asservirsi ad una ossessione ideologica

  33. Luisa il 4 December 2011 alle 12:43 am

    Scusate ma io insisto,anche se probabilmente fuori tempo massimo…ma si sa non è mai troppo tardi se è per il bene del Bel Paese. Per la crescita e per la lotta all’evasione l’unica è calibrare al meglio le aliquote irpef:
    over 100.000 €/anno aliquote decrescenti fino al 10% over 1.000.000 €/anno e 5% over 5.000.000 €/anno. Sgravi fiscali per i capitali investiti a creare occupazione e innovazione prodotti certificati.

  34. barbara.b il 3 December 2011 alle 9:13 pm

    Gennaro te lo già detto che sei un grande??

  35. levy il 3 December 2011 alle 8:20 pm

    Io le tasse le odio se potessi le evaderei un pó, non tutte, ma un pó si.

  36. levy il 3 December 2011 alle 8:11 pm

    Per aumentare le tasse non ci vuole un professore. Sarei stato capace anch’io

  37. levy il 3 December 2011 alle 8:06 pm

    Aumentare le tasse oltre ad essere una cosa antipatica é dannoso all’economia. Tagliare le spese inutili (e ce ne sono finché ne volete) é quello che si deve fare.

  38. gennaro esposito il 3 December 2011 alle 7:57 pm

    Se Monti non fa manovre eque salta anche Nopolitani!

  39. Anna 47 il 3 December 2011 alle 7:57 pm

    Ma Mino Fuccillo è un giornalista o il portavoce (occulto) del governo Monti?
    Perfino Luigi Angeletti sta muovendo delle critiche alla “manovra correttiva” del governo Monti; perfino Bonanni…
    E invece per Fuccillo tout va bien: la patrimoniale? Che bisogno c’è se viene reintrodotta l’Ici? L’equità? Ma c’è, sono solo i sindacati che non la “vedono”; L’evasione? Ma come facciamo a colpirla? Ora non si può; L’Ici sugli immobili della Chiesa? “Ideologia”… Fuccillo: almeno Monti ti paga bene?

  40. Luisa il 3 December 2011 alle 5:42 pm

    Finalmente qualcuno che comincia (quasi fuori tempo massimo per la verità) a parlare di attenzione alle famiglie in manovra:e quel qualcuno è nientedimeno Alfano – che mò se lo ricorda nonostante sia stato al governo da quando è entrato in politica praticamente!

  41. MGM il 3 December 2011 alle 2:02 pm

    per POPOLO VENETO:nessuno deve MORIRE,ma il conto lo deve pagare la CASTA e le sue truppe cammellate che hanno e continuano a banchettare sulla pelle della gente.
    *****

  42. MGM il 3 December 2011 alle 1:53 pm

    Dopo Schifani anche Casini sentenzia:i sacrifici sono necessari.
    Certo,ma cominci lui e tutta la casta a dimezzarsi lo stipendio(ne rimarrebbe a sufficienza per fare la bella vita)e solo allora si potrà parlare di sacrifici condivisi.Altrimenti che se ne stia e stiano zitti tutti questi parolai tronfi e gonfi come mongolfiere.Sig.Monti Sig.Napolitano quando gli uomini sono disperati,il confine tra l’amara frustazione e il selvaggio bisogno di distruzione é spesso facilmente scavalcato.
    *****

  43. Luisa il 3 December 2011 alle 1:44 pm

    Obama per rilanciare l’economia americana propone drastiche riduzioni di tasse alle medie-piccole imprese…Monti per rilanciare l’economia italiana propone l’esatto contrario, aumentando così la causa del dissesto economico in atto da tempo in Italia. La domanda allora è:p’cchè agli americani Obama e a noi Monti?

  44. max il 3 December 2011 alle 11:43 am

    perche non fare come avevano fatto gli inglese contro la Tatcher? tutti proprio tutti dobbiamo scioperare in massa, ad oltranza fino a che il governo di Roma si dimette, vengono tagliate a meta’ le 2 camere, vengono eliminati immediatamente tutti sperperi e solo allora gl Italiani torneranno al lavoro e quindi pagare le tasse….allora? che ne dite? secondo me dopo 2 o 3 giorni abbiamo vinto

  45. betta il 3 December 2011 alle 9:54 am

    Perchè Monti va da Vespa e non in altre trasmissioni?
    Perchè non a Rainews che è molto più interessante di porta a porta?
    Per la gravità del momento, se fossi al posto di Monti avrei scelto uno spazio nella TV pubblica a reti unificate.

  46. gennaro esposito il 3 December 2011 alle 9:27 am

    Qualcuno dovrebbe far sapere a Monti, che a Napoli, c’è troppa gente disoccupata, che ha una casa ereditata da un passato migliore, o acquistata quando aveva un lavoro, ed ora si ritrova di nuovo con l’ICI sulla prima casa.
    Che consiglia Monti?
    Di non pagare non avendo soldi, sinchè equitalia non svenda all’asta? Stipulare ulteriori ipoteche? Venderla per evitare svendite esecutive in prospettiva? Aderire alla camorra per ottenere sostegno dall’anti-stato? Fare sommosse alla greca? Fare i bonzi?

  47. gennaro esposito il 3 December 2011 alle 1:11 am

    CONFORMISMO?
    Qualcuno mi deve spiegare perchè economie profondamente differenti presenti nell’Unione Europea dovrebbero uniformarsi a quella tedesca!
    Impeera la follia collettiva e nessuno sembra accorgersene!
    La Merkel pretende che tutti siano “bravi come i tedeschi”! Diversamente, in castigo dietro la lavagna?
    Ma che storia di follia collettiva è questa?
    Siamo tutto tedeschi?
    Questa era il progetto per una Europa Unita?
    Se queste sono le premesse ci faremo tutti molto male compresa la Germania

  48. Luisa il 3 December 2011 alle 12:51 am

    @gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:58 am:Bene.Speriamo e preghiamo che Monti abbia il coraggio di introdurlo anche in Italia finalmente sto benedettissmo “reddito minimo garantito” a tutti i disoccupati:veri poveri cristi d’Italia!

  49. Luisa il 3 December 2011 alle 12:46 am

    francesco finali:ma secondo te Dio potrebbe mai accettare il “dolce suicidio” di un ateo/comunista (pare pure pseudo-intelligente)…in una clinica svizzera per giunta? La vita allora che ce l’ha data a fare:per andare in una clinica a togliercela quando non ci piace più (magari pure per colpa nostra) pur di non avere l’umiltà di chiedere il Suo aiuto nei momenti di disperazione, magari chissà, forse,chi può dirlo, creati proprio apposta dalle nostre anime?

  50. tony il 2 December 2011 alle 10:53 pm

    Non basta essere affidabile.
    Penso che per rilanciare la crescita del nostro paese bisogna mettere in relazione la competitività degli altri paesi come la Cina che spesso lavorano senza regole, immettono sul mercato prodotti a bassissimo costo , a volte, vengono spacciati per Made in Italy quello che Made in Italy proprio non è, ce ne accorgiamo tutti quando andiamo al mercato,qualunque prodotto compriamo non è italiano .Strano che con un problema così evidente nessuno ne parla.

  51. francesco finali il 2 December 2011 alle 10:46 pm

    fa piacere leggere le alte illuminate parole di STATO VENETO (abbi il coraggio di scrivere il tuo nome)parole sagge di solidarietà, umanità, profonda intelligenza. bravo e prova ogni tanto a vergognarti. ciao

  52. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 9:19 pm

    I GRANDI “INVISIBILI” ?!?

    Ringraziate, a nome di uno spettatore di Rainews, l’opera unica, dell’inviato in Egitto, cioè “Sali-met-nani”, (questa la traslitterazione in italiano: non so come si scriva il suo nome!)

  53. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 9:09 pm

    Monti non può far da schermo, alla “follia” della Merkel!
    Non possiamo rassegnarci alla visione “finanziaricistica” di Monti-tecnocrate: altro che equità!

    Si disarciona Monti, e si va a fronteggiare la Merkel, le si dice che il suo gioco, è stato smascherato, che non saranno gli “italioti” a pagare le esportazioni tedesche!

    Dove sta scritto che i “poveri cristi” debbano esser inesorabilmente crocifissi?, dal sistema economico che tutela solo i grandi interessi, a partire dai grandi patrimoni?!

  54. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 9:02 pm

    DESTINO COMUNE

    …allora è vero che i tedeschi son stupidi? ed è vero che Machiavelli ha ragione?

    Da ragazzino, alle elementari, dopo una lite con un mio amichetto, fummo condotti davanti all’ufficio del Preside.

    Da Bart Simpson ante-litteram, dissi al mio amico, di dichiarare che avevamo solo giocato, che mom avevamo litigato. L’alternativa era subire entrambi la punizione!

    Il preside c’interrogò e noi due all’unisono spergiurammo ch’erano solo state spinte per gioco…
    La Merkel non lo sa!

  55. MGM il 2 December 2011 alle 9:00 pm

    Se malauguratamente và in porto il pressing della Merkel e Sarkosy su Monti,và a finire che tantissimi italiani saranno costretti a mettere in tavola,per pranzo e cena,la soddisfazione di aver salvato l’Europa della Merkel e Sarkosy.
    Ma il plauso non ti riempie lo stomaco come invece continueranno a riempirsi i vari scilipoti,trote e truppe cammellate.
    Sig Monti,Sig.Napolitano quando gli uomini sono disperati é facile scivolare in tentazioni punto auspicabili.
    *****

  56. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:43 pm

    Siamo in guerra con gli evasori. Siamo in guerra con gli evasori prima ancora che con i mafiosi. I mafiosi sono evasori. Sono evasori anche i comuni cittadinimi motivati dal depauperamento che li colpisce. Non è solo per ragioni culturali. Cercano di restare a galla. Ma non è accettabile più!
    Prima amcora, occorre andar a prendere “col coltello fra le labbra”, chi sta fot…ndo la collettività! La Vita è ora! La vita è un unicum! Non si può quantificare solo economicamente la qualità della vita!

  57. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:39 pm

    Aspettiamo il “verbo” di Monti? La stangata? L’ennesimo drenaggio dall’economia reale? Da quale cespite? Da quale entrata ex novo? NESSUNA!
    E allora quale equità?
    Serve andar a prendere per le orecchie gli evasori, che hanno un manto di pelo sullo stomaco, e non si sono fatti scudare. Bisogna andar a prendere i mafiosi per le orecchie, girarli, e far cadere per terra i numeri dei conti nei paradisi fiscali!
    Serve sequestrare e confiscare, e poi devolvere ai giovani, e ai precari, i beni mafiosi!

  58. levy il 2 December 2011 alle 8:35 pm

    Il parlamento viene dopo, prima c’é porta a porta. Benvenuti nella repubblica delle banane!

  59. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:34 pm

    Gli artigiani, sono alla fame, possono evadere quanto vogliono, tendono inesorabilmente alla bancarotta.

    Le aziende chiudono, o per vero fallimento (avendo “titolari etici”), o dopo aver distratto la parte sana del bilancio, nei paradisi fiscali, o magari nei sottoscala londinesi, con i prestanome di professione.
    (Altro che ‘ndrangheta!)

    I lavoratori precari e “vecchi”, son alla canna del gas.
    Quando saranno finiti i soldi, e i mutui in massa insolventi, allora sarà il caos – altro che Grecia!

  60. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:26 pm

    Guido Viale parla chiaro. Invitatelo quando possibile!

  61. Gabriella il 2 December 2011 alle 6:55 pm

    Ho seguito la discussione sulle pensioni di ieri serie in riferimento al calcolo contributivo/retributivo, volevo segnalare che, nel mio caso, io ne uscirò molto penalizzata dato che ho lavorato per 32 anni a tempo pieno e ora invece ho un lavoro a tempo parziale (5 ore al giorno, stipendio netto 780 euro)non per scelta ma perchè altro non ho trovato.
    Calcolando la mia pensione con il contributivo con più di 40 anni di lavoro, se non sbalgio a calcolare, riceverò circa 600 euro al mese.

  62. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 5:09 pm

    …LA MEWRKEL IGNORA L’OMEOSTASI?

    Se “teutonicamente”, scattano le “sanzioni”, senza flessibilità sistemica, si ritiene l’economia un ambito normativo, e non soggetto alle influenze aleatorie… persino del battito d’ali d’una farfalla, dall’altra parte del mondo!

    Basta che si diffonda una “voce” in borsa… e che accade?!?
    Questa gente, la Merkel, chi li ha innalzati, a quel potere, che utilizza in modo così nichilista? L’opinione pubblica tedesca sta regredendo verso l’anteguerra del XX sec.

  63. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 4:39 pm

    SE Monti avesse il coraggio d’introdurre anche in Italia, una manovra di welfare essenziale, il reddito minimo di cittadinanza, sancirebbe davvero la “partecipazione universale alla Polis”, e non per censo.

    Rafforzerebbe il patto sociale, varerebbe un provvedimento che attrarrebbe chi di solito è spinto verso il sottobosco del crimine organizzato, renderebbe digeribili provvedimenti che ora non lo sono per i sindacati, sosterrebbe il consumo, nella direzione dei precari e dei 50enni disoccupati

  64. francesco finali il 2 December 2011 alle 2:55 pm

    LUISA ma cosa ne sai di come pensa dio?

  65. claudeandcris il 2 December 2011 alle 2:53 pm

    Popolo veneto
    Donne in pensione a 70 anni ..OK
    PERO GLI UOMINI FANNO I CASALINGHI;SI OCCUPANO APPIENO DEI FIGLI CON TUTTO QUELLO CHE NE CONSEGUE OVVIAMENTE DOPO UN
    GIORNO DI LAVORO FUORI CASA DALLE 8H30 ALLE 19 ..SE NO TROPPO FACILE .-

    QUI MI SA CHE SIAMO TUTTI CONTRO TUTTI ED E’ PROPRIO CIO’ CHE
    VOGLIONO …-GRAZIE A B AND BANDA BASSOTTI CHE IN QUESTI
    17 ANNI (SALVO RARE APPARIZIONI DI UNA SINISTRA COMPLICE) HA MESSO IN GINOCCHIO IL PAESE .-

  66. POPOLO VENETO il 2 December 2011 alle 11:49 am

    IL VENETO HA I SOLDI PER PAGARE LE NS. PENSIONI, PERCHE’ NOI ABBIAMO GIA’ VERSATO ANCHE TROPPO. CHE CE NE FREGA DEGLI ALTRI????? MUOIONO? MEGLIO COSI SI TOLGONO DAI PIEDI DA SOLI.
    STATO VENETO E BASTA, ALTRIMENTI CI TRASCINANO NEL BURRONE. SALVIAMO QUALCOSA PER I NOSTRI FIGLI, GLI ALTRI CHE SI ARRANGINO

  67. POPOLO VENETO il 2 December 2011 alle 10:37 am

    I mezzi di confronto di certa sinistra d.m. sono le uova, gli insulti e lo scontro fisico. In miniera bisogna gettarli a spalare carbone; questa sarebbe la soluzione democratica, ma io ne avrei una molto più efficace….., e duratura.

  68. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:58 am

    Col reddito minimo di cittadinanza, si riuscirebbe anche a discernere chi cede alle tentazioni malavitose, del crimine organizzato, da chi invece ha la vocazione del mafioso. Parlo avendo sotto gli occhi la mia Regione.

    Se il governo Monti, introduce anche in Italia il “reddito minimo garantito”, che già c’è in gran parte dell’UE, salvo che nel Belpaese e in Ungheria, riuscirebbe a far accettare, anche altre situazioni difficili, che ora risultano stringenti.
    Sarebbe un ammortizzatore cruciale!

  69. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:48 am

    Ci si stupisce, della mancata reazione della gente, che più subisce la crisi, calata dall’alto, col gioco da biscazzieri delle èlites in borsa.

    L’1% s’è divertito, e ora spadroneggia ulteriormente, sul 99%, quella “poltiglia”, ch’è diventato il popolo!

    Quando la reazione ci sarà – perchè è inevitabile – sarà una specie di scossa tellurica terrificante! Continuano a “drenare”? Si tratta di autolesionismo? Ottusità?

    Forse mancherà un resoconto adeguato, dal punto di vista mediatico: già accade!

  70. POPOLO VENETO il 2 December 2011 alle 8:26 am

    DONNE IN PENSIONE MINIMO A 70 ANNI VISTO CHE VIVONO 7-8 ANNI PIU’ DEGLI UOMINI (tranne nei lavori usuranti) e LASCIARE ANDARE QUELLE PARTI IMPRODUTTIVE CHE SONO SOLO UN TUMORE.

  71. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 8:13 am

    Se la gente sapesse che le promesse si fanno per non essere rispettate nel momento dell’accordo ci penserebbe due trecento volte, prima di firmare!
    B lo sa, l’ha sempre sapito, col suo dire-smentire, in progress, in tempo reale, che a lui Machiavelli gli fa un baffo, non ne avrebbe avuto bisogno come Principe!
    Questo lo sa anche la FIOM e un pochino il resto della CGIL, non gli altri sindacati, che credono di poter sottoscrivere accordi, fidandosi, se non intrallazzando, col “padrone”!

  72. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 7:53 am

    …ho sentito un giornalista tedesco al tg3, inviato estero in Italia, che riferisce, come l’opinione pubblica tedesca, voglia ancor più provvedimenti stringenti, per le altre economie europee: in sostanza mandare ancor più a picco l’economia reale…

    USCIAMO SUBITO DALL’EURO–, PRIMA DELL’ENNESIMA, INUTILE E CRUDELE STANGATA DI MONTI!

    Il gioco a cui stiamo giocando, vanifica in un giorno, ogni singola manovra economica, che si proietta su mesi e anni di austerità, e spinte recessive!

  73. alfa il 2 December 2011 alle 7:49 am

    Bene, riforma pensioni passerà, col consenso dei sindacati, a danno dei lavoratori! Fornero concederà il reddito minimo e loro firmeranno, come la riforma Prodi fatta col consenso dei pensionati. Reddito minimo? 1200 al mese, sennò non si vive! Al di sotto è solo una presa pei fondelli! Equità? Non ci credo! Sì ala patrimoniale, no al taglio pensioni e all’ICI sulla 1. casa! Intanto, donne in pens. prima dei maschi. Dove sta la parita uomo-donna? P.G.

  74. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 3:57 am

    Quel che stupisce, è la passività del cosiddetto ceto medio, ch’è scivolato progressivamente, dal benessere alla miseria!
    Mi riferisco a chi, per esempio, lavora per la pubblica amministrazione, magari con ruoli che al Sud hanno ancora un prestigio, come gli insegnanti.
    In pratica l’ex ministro della pubblica istruzione ha fatto sul piano dei provvedimenti per la scuola, quel che accadde in Cambogia per chi portava gli occhiali…
    Il popolo, ormai è sempre più, una “poltiglia indifferenziata”…

  75. Laura il 2 December 2011 alle 2:21 am

    N.governo, rigore equità crescita
    Imprenditori “IRRIDUCIBILE VOGLIA DI AVVENTURA”
    Un artigiano “facile al rinnovamento,alle spese” ha provato a speculare proponendoci:
    m.fotografiche vecchie, gomme invernali auto,computer, vacanze sconto comitiva trattenuto ecc.
    Per evitare di essere DERUBATI o coinvolti, ho dovuto chiedere ad un componente della famiglia di non esternare mai i ns. progetti/desideri/sogni.
    Abbiamo risparmiato.
    Cosa dovremmo spartire ora, con le classi agiate? I sacrifici?

  76. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 1:32 am

    …CHE CI STIAMO A RACCONTARE?

    Al debito pubblico dichiarato, al debito della Pubblica Amministrazione, occorre sommare anche il deficit degli Enti Locali, che non vengono mai ricordati!

    In tutto questo, si tiene l’economia reale, cioè quella produttiva, fatta di aziende e lavoratori, ferma!

    Si chiedono altri euro senza consentir alla gente di mobilitare le proprie risorse, “grazie” anche al blocco del sistema bancario!

    La FED paradossalmente ha aumentato la liquidità sostituendosi alla BCE!

  77. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 1:25 am

    Il debito pubblico, rasenta i 2000 miliardi di euro. La pubblica amministrazione ha accumulato 90 miliardi di euro di debiti con i privati, procrastinando sine die i pagamenti.
    Ora si fa una manovra ulteriore di 25 miliardi (?) di tasse, cioè di prelievi da cespiti, che non sono entrate, ma per es. la casa del “povero cristo” con l’ICI.
    Chi si ribella alla propria distruzione-per-decreto-legge-dello-stato-equo (?) è comunista?
    Chi descrive la situazione di privilegio di alcune fasce è comunista?

  78. Laura il 2 December 2011 alle 1:15 am

    Nuovo governo, affidabili? – rigore-equità-crescita –

    Si dice che al pensionato viene elargito nell’arco della sua vita un valore di due volte e mezzo il valere versato per la pensione.
    Nella mia famiglia pensionati viventi uno, gli altri sono morti a 61,65,74 anni.
    Cosa succede nelle altre famiglie?
    Sono stati/stata sfortunata?

  79. gennaro esposito il 2 December 2011 alle 12:34 am

    …m’è giunta l’indiscrezione, ma forse è solo una diceria, che i comunisti abbiano smesso di mangiare i bambini, e che vogliano invece mettere mano ai grandi patrimoni… ne sapete qualcosa… voi?

    …i comunisti de “Il Giornale”, e del fratello del proprietario, B, e di “Libero”, “Il foglio”, e tutti questi augusti quotidiani, dove sono?!? io li voglio conoscere! chi grida che sta “andando a carte e 48” è comunista?

    Sono discorsi senza più alcun senso storico, quelli sui comunisti!!

  80. Luisa il 2 December 2011 alle 12:18 am

    …possibilmente direttamente in Vaticano che, forse non proprio a caso, è lì a 2 passi!

  81. Luisa il 2 December 2011 alle 12:17 am

    x Monti:la domenica mattina si va prima a Messa…con tutte le parti sociali,a cercare di capire e poi di fare la volontà del Signore per il bene dell’Italia, degli Italiani e dell’Europa!

  82. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 11:31 pm

    Quel che stiamo vivendo sul piano economico, aldilà delle scelte, di volta in volta, delle èlites al potere, dipende dal valore nominale delle monete, e dalla difformità del valore reale delle economie regionali sottostanti.

    Si stanno confrontando costi del lavoro incomparabili, e quindi si stanno scontrando, le espressioni in termini finanziari di tali “competitività”.

    Se il PREZZO è dato da COSTO+PROFITTO, le èlites incrementano i profitti, e tagliano i costi, ma solo sul versante del lavoro

  83. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 11:25 pm

    PROVE GENERALI DI DEFAULT?

    Non vorrei dire… ma se la pubblica amministrazione pagherà con i titoli del debito pubblico i debiti pregressi, SIAMO GIA’ AL DEFAULT, all’insolvenza dello stato!

  84. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 11:22 pm

    SOMMOSSE GRECHE DA RECESSIONE?

    RETTIFICO: le “sommosse greche” già sono avvenute, anche in Italia, solo che i TG italiani, così come sono bravi a mostrare le proteste greche verso i provvedimenti inqui voluti dall’U.E., montano le immagini delle manifestazioni italine, in modo più “rassicurante” che “obiettivo”.

    Circolano già le “veline”, quelle dei tempi del fascismo, intendo. Oppure lo si fa in nome di un presunto senso di responsabilità? Secondo me facendo così si pone solo un turacciolo…

  85. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 11:11 pm

    LA PROVA DELL’EQUITA’ ?

    Le manovre economiche regressive, che drenano, e continuano ancora a farlo, liquidità dell’economia reale, servono in realtà, a non far svalutare i grandi patrimoni!
    C’è uno zoccolo duro al potere, del sistema globale, che sta rovinando chi lavora, e le famiglie, pur di mantenere intatta la propria egemonia.
    Siamo già in recessione. Che dobbiamo attenderci ancora? le sommosse greche?
    Continuano d imporre gabelle che depauperano, e bloccano i consumi, e rovinano famiglie!

  86. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 11:06 pm

    IL PREZZO?

    Mancando l’equità, infine ci s’incattivisce, tutti quanti.

    Le cose migliori della vita, se ci si riflette, sono gratuite, senza il cartellino del prezzo.

    Se andate in luoghi, non ancora centrati in pieno dalla frenesia della produttività (e una volta, del consumismo), avrete un contatto umano, che altrove le condizioni socioeconomiche negano.

    Queste “manovre inique”, nel nome delle èlites finanziarie-bancarie, incideranno non solo sulla qualità della vita materiale, ma anche umana

  87. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 10:48 pm

    …aumentano le rapine in banca, e ai portavalori, nel senso che, così come gli euro, sono stati drenati dall’economia reale, da una politica economica regressiva, e anti-storica, sono stati drenati dal resto della società, anche dal crimine organizzato.

    Diventa difficile chiedere il pizzo e aumentano le rapine!

    La politica economica, per non far svalutare i patrimoni delle èlites, agganciate per apparteneza di ceto e interessi, alla finanza e al sistema bancario, fa anche aumentare le rapine!

  88. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 10:39 pm

    …marchionne ha aderito alla “scuola delle pubbliche relazioni mediatiche del dire-smentire”!?!
    Ci fanno sapere che la fiat lascerà l’Italia, una corporation che sta stressando un intero Paese, con la sua politica anti-sindacale! Poi si stupiscono se calano le vendite! Fanno campagne pubblicitarie inutili se chi dovrebbe comprare le loro auto è oggetto di politiche, non proprio inneggianti all’ottimismo per il futuro! La fiat se ne va dall’Italia? Tutti sono necessari, nessuno è indispensabile

  89. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 9:27 pm

    “Luisa” ha la sua ossessione con Dio, “Stato veneto” la sua ossessione separatista: la mia, quale sarebbe? Mi s’illumini, per piacere!
    Dal mio punto di vista, propongo solo un angolo visuale che non sento argomentato quasi mai, men che meno dagli economisti di professione!
    A me pare basarmi solo sui fatti piuttosto che abbracciare i dogmi mediatici che durano giorni o settimane, veri eccessi allucinatori, come per esempio la campagna che ha fatto la cacciatata di B! Dirlo significa essere pro-B?

  90. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 9:21 pm

    Cara REDAZIONE,
    censurando le mie risposte ironiche su chi, invece di replicare a quel che sottopongo all’ettenzione, pensa ad “etichettare”, magari sentendosi al di sopra, mostri “aggressività repressa” anche tu”. Mi rivolgo all’intera REDAZIONE, perchè il redattore di turno, agisce a nome di tutti i suoi componenti!
    Inoltre, continuando a censurare legittimi commenti circa l’ICI esentato al Vaticano, si dà l’impressione che qualcuno stia li proprio grazie ai suoi contatti con lo Stato estero!

  91. Luisa il 1 December 2011 alle 8:39 pm

    Ha avuto il barbaro coraggio,nel suo insulso discorso banco-europeo, di non nominare neanche una volta quella povera Grecia,ridotta allo stremo dalle banche franco-tedesche, rea solo di avere belle isole, belle spiagge, tanto sole, tanto mare…come noi e come la Spagna del resto!

  92. Luisa il 1 December 2011 alle 7:50 pm

    @nino il 1 December 2011 alle 11:21 am:Mi dispiace…ma Dio non la pensa come te. Centomila volte meglio una prostituta sotto il braccio che un’iniezione letale dentro il braccio per rifiutare il Suo dono della vita per giunta!

  93. Grizzly58 il 1 December 2011 alle 2:46 pm

    DEJA VU

    Indipendentemente dalla scelta dei cosiddetti “esperti”,la nostra proiezione futura è identificabile al 90% con la situazione della Grecia.Ovvero il livello dello strato di rifiuti fisiologici umani è tale che dobbiamo stare sulle punte dei piedi per poter respirare,siamo solo in attesa del’ondata finale che procureranno gli “esperti”,per finire ricoperti come i greci.
    L’UE/Titanic è pressochè affondato,usciamone prima che sia troppo tardi!!! 🙁

  94. Barbara.B il 1 December 2011 alle 2:05 pm

    LUISA.
    Piuttosto che rispettare e cercare di capire(cristianamente)una scelta umana dolorosa, Lei fa rumore e si erge alla solita IPOCRISIA tipica di quel cattolicesimo di facciata, La prego faccia silenzio.

  95. alfa il 1 December 2011 alle 1:37 pm

    Ripeto : equità? No patrimoniale per i ricchi che evadono alla grande, sì al prelievo dalle tasche dei meno abbienti! Zero equità! Vi assicuro che molti della mia età sono incavolati neri! E questo il governo voluto da Napolitano e osannato(per ora) da Bersani? Con Monti non è Natale! Era meglio amdare alle elezioni! Non ne possiamo più della solita solfa : salvare euro e banche buttando via miliardi! P.G.

  96. Orietta il 1 December 2011 alle 12:46 pm

    Aspetto con ansia gioiosa, questa catastrofe annunciata.

    Vada al diavolo l’Euro, con tutto quello che ne consegue.

    Andrà male anche per le “grandi menti, la classe politica e tutto quanto ha concorso a fare dell’Italia un povero disgraziato Paese divorato dall’ingordigia del potere.

  97. Luisa il 1 December 2011 alle 12:42 pm

    Draghi continua a parlare a vanvera dicendo praticamente:il nulla. “I governi dei paesi dell’area euro devono recuperare la credibilità sui mercati sia singolarmente che collettivamente” Cosa significa? Niente. Ma poi non ci dice neanche come fare per recuperare sta benedetta credibilità: hanno cambiato B. con uno di loro (Monti) e i mercati manco si sono calmati. Non ha capito che chi deve neanche recuperare ma proprio acquisirla sta credibilità è la sua BCE che così com’è non serve a niente,a rien, a nothing, a nada de nada! Se non ad affamare gli Stati. E’proprio appannato poverino lui e noi appresso a lui. Quando pensa di grazia, di andare a farsi benedire/ illuminare dal Papa in Vaticano…please?

  98. levy il 1 December 2011 alle 12:05 pm

    Nel cuore dell’europa democratica c’é un governo che é stato messo lí senza essere eletto. É chiaro che dei cittadini non si fidano e credo che li considerino anche un pó scemi. Su questo tema é meglio che non parliamo del comportamento di Napolitano.

  99. levy il 1 December 2011 alle 11:56 am

    Cosa avrebbero detto questi professori se Berlusca avesse parlato di portare le pensioni a 43, introdurre l’ICI sulla prima casa, la patrimoniale ecc., come minimo gli avrebbero affibbiato nuove accuse e nuovi processi. Ora ci fanno ridere meno i comici come la Litizietto.

  100. levy il 1 December 2011 alle 11:51 am

    Una delle cose che faranno fare a questo governo fantoccio sará cacciare Minzolini dalla RAI, perché in RAI nessuna voce canti fuori dal coro.

  101. nino il 1 December 2011 alle 11:21 am

    cara Luisa , non hai capito niente:
    il caro Lucio Magri ha lottato per una vita , con onestà e correttezza politica, per la classe debole ITALIANA ( 80%);
    dalla Dc è passato al PCI e comunque in una area politica che lotta per migliorare le caratteristiche di vita delle persone normali;
    si è lasciato morire per amore (solitudine per la perdita della moglie);
    se avesse avuto il carattere del cavaliere oggi sarebbe tra noi con qualche prostituta sottobraccio.
    baci baci

  102. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 10:59 am

    …mentre la “carta finanziaria” continua circolare, a passare di mano in mano, almeno di chi non la usa per comprarci beni e servizi, ma per giocare a… monopoli, cioè nella finanza, a tutta questa carta, a questi impliciti pagherò, ormai manca sotto il terreno dell’economia reale, la concorrenza di altre economie, sposta il baricentro dell’economia globale, soprattutto verso l’India, la Cina, il Brasile, la qualunque… meno che gli USA e l’Europa! Che bei tempi, quelli della guerra fredda!..

  103. Matteo Berta il 1 December 2011 alle 10:43 am

    Questi sono affidabili come un branco di lupi che irrompe in un gregge di pecore! Sentite a tal proposito l’opinione del leader dell’UKP, Nigel Farage. Così iniziano le dittature.
    http://www.youtube.com/watch?v=_3QoUEHDqog

  104. barbara. b. il 1 December 2011 alle 9:03 am

    LUISA, di fronte ad una triste e umanissima vicenda , anzichè cercare di rispettare e capire (cristianamente ) questa dolorosissima scelta, Lei si barrica dietro alla solita ipocrisia tipica di un cattolicesimo di facciata, per cortesia faccia silenzio.

  105. alfa il 1 December 2011 alle 8:00 am

    sono due mattine che esco presto : ho bisogno di una boccata d’aria, ho la nausea, la rabbia, la voglia di gridare Abbasso Monti Viva le pensioni!
    39 anni di lavoro, 31 anni di contributi : si lavorava in nero anche nel pubblico, negli anni ’70!Io, e 11 miei colleghi, non siamo riusciti a recuperare gli anni senza contributi : documenti spariti nel nulla! Sistema bibliotecario di Pinerolo, anni ’70! P.G.

  106. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 5:04 am

    Se pensate al capitalismo, e ai mercati, pensate all’economia americana, vero?
    Ieri, il tg3, ha rilanciato un programma TV, andato negli USA, in cui s’intervistavano dei bimbi, emaciati e smagriti, che raccontavano della propria fame. Praticamente, mangiano SOLO a scuola, alla mensa.
    Si dirà, della “democratica spettacolarizzazione” dei mass-media statunitensi. Porrei invece l’accento, su questa cosa orribile, che può accadere e accade, senza che nessuno intervenga, nel Paese culla del liberismo

  107. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 2:50 am

    Il liberismo, crede sia l’individualismo, a muovere l’uomo, e che “magicamente”, attraverso la competizione e la selezione, si giunga al “meglio”.
    Se, però, non esistono regole (eque), il liberismo, non è più nè il motore del capitalismo, e neanche della finanziarizzazione dell’economia!
    Il liberismo, allora, è un eufemismo per dir “legge del più forte”, che vige nella giungla, stavolta d’asfalto; e infatti, non a caso esiste il crimine organizzato, ch’è una forma DI economia basata sulla forza bruta!

  108. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 1:58 am

    Una volta esisteva la “provvidenza laica” di Adam Smith, che con la “mano invisibile”, vedeva un mondo armonico, senza l’invadenza delle regole sociali, in cui fosse preponderante l’interesse individuale, che da solo metteva tutto a posto, partendo dall’economia, sino a riaffermare il volere divino.

    Il liberismo, ignora che l’economia, non regolamentata, e non sanzionata, conduca alla “legge del più forte”: i mercati!, convenienti, ma per pochi, ai più forti, e non alla società nel suo insieme!

  109. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 1:53 am

    Il liberismo, crede sia l’individualismo, a muovere l’uomo, e che “magicamente”, attraverso la competizione e la selezione, si giunga al “meglio”.
    Se, però, non esistono regole (eque), il liberismo, non è più nè il motore del capitalismo, e neanche della finanziarizzazione dell’economia!
    Il liberismo, allora, è un eufemismo per dir “legge del più forte”, che vige nella giungla, stavolta d’asfalto; e infatti, non a caso esiste il crimine organizzato, ch’è una forma si economia basata sulla forza!

  110. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 1:27 am

    L’Euro non è una “legge di natura”. Non dico occorra andar frontalmente contro l’euro, ma ragionare sul fatto se si possa continuare a volere una moneta unica con tali caratteristiche, nichiliste, o se si possa ragionare su un’uscita consensuale, da quello che sembra esser divenuto un circolo vizioso per l’economia reale.
    Non dico che i tedeschi siano “cattivi”, o che la Merkel sia deprecabile, dico che bisognerebbe riconsiderare le ragioni che ci tengono assieme, visti i danni che ne riceviamo!

  111. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 1:10 am

    E’ fuori moda parlar della “redistribuzione attraverso l’equa opera dello Stato”?
    Lasciamo che la famigerata, oltre che metaforica “mano invisibile” di ADAM SMITH c’entri sin nelle tasche?
    Lasciamo che il “liberismo ad oltranza”, di questi “mercati nichilisti”, con la speculazione infinita, svendano i “beni collettivi”?
    La “Provvidenza” di ADAM SMITH, s’è trasformata nel “legittimo ladrocinio”, del sistema bancario, che gioca occultamente sui tassi del debito pubblico?
    “Scusi… quanto costa l’equità?”

  112. gennaro esposito il 1 December 2011 alle 1:09 am

    Nessuno può mettere in dubbio la serietà di Mario Monti: ma nel fare cosa?

    Nessuno può pensare che la disciplina economica sia infondata: ma su cosa? Che ideologia di fondo ha? “L’aritmetica”? o i fantasmi di Adam Smith e del liberlismo?

    Nessuno può pensare che la Merkel sia miope: ma cosa vede molto bene “in fondo al viaggio”? Le elezioni? L’egemonia tedesca? La fine dell’Euro?

    Non dico tutti, ma più del 99% della popolazione, sta invece subendo una visione ideologica dello scambio economico

  113. gennaro esposito il 30 November 2011 alle 11:56 pm

    “Il popolo è minorenne”, grida sarcasticamente, o forse, credendoci, il personaggio interpretato da Gian Maria Volontà, nel film “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”. Sembra sia stato girato ieri, mica nel 1970!

    Non è cambiato molto, magari il consumismo (adesso calante), il gusto estetico, e la tecnologia informatica, e telefonica.

    Ma il popolo continua ad essere “minorenne”, cioè ingenuo e credulone, incapace di collocarsi nella società, rispetto ai propri interessi reali!

  114. gennaro esposito il 30 November 2011 alle 11:41 pm

    Gli inglesi saranno pur sempre inglesi, ma solo adesso è chiaro agli altri intelligentoni europei, compreso il Prof. Prodi, perchè si son tenuti la Banca d’Inghilterra. Non per sciovinismo ma per battere moneta quando serve!

  115. MGM il 30 November 2011 alle 11:23 pm

    dimenticavo…..
    dopo Dini(40.000)e Amato(30.000) ho letto da qualche parte che il Sig.Monti é gratificato di 72.000 euro al mese cosi’ ripartiti:
    – 12.000 euro come capo del governo
    – 25.000 euro come senatore a vita
    – 35.000 euro come povero pensionato
    …..e chissà quanti altri pensionati di lusso se la staranno ridendo pensando ai ridicoli tagli alla casta per ora tutti sulla carta.
    *****

  116. MGM il 30 November 2011 alle 11:08 pm

    schifani ha detto che CI attendono momenti di sacrifici…..
    quello che non capisco é il CI…
    *****

  117. gennaro esposito il 30 November 2011 alle 10:10 pm

    POPOLO NAPOLETANO abbiamo il diritto di far pagare il biglietto, a chi vuol fruire delle bellezze della nostra Regione, invece di far venire giù Pompei, per l’inerzia del governo centrale!

    Altro che Federalismo! Solo alibi!

    Il Nord ci mangia col Sud! Il Sud è l’alibi del Nord!

    Viva il neo-separatismo meridionale!

    Secessione DAL Nord, che denigra di continuo, l’altra parte del Paese, bastonata, e poi accusata!

    Statevene nelle nebbie padane, a mangiare polenta, e ad andare a dormire alle 20 !

  118. Amerigo Gagliardi il 30 November 2011 alle 7:27 pm

    Attenti a parlare di conflitto di interessi: lo dico anch’io. Casomai c’è un _potenziale_ conflitto di interessi, che i nuovi ministri risolveranno in base alla loro onestà, e noi osserveremo il loro comportamento. Molto diverso il caso del governo precedente in cui i conflitti di interesse che si sono presentati sono sempre stati risolti privilegiando l’interesse personale (allargato) rispetto a quello della nazione, e noi l’abbiamo constatato.

  119. Paolo R. il 30 November 2011 alle 7:14 pm

    Sicuramente le “prime linee” (i Ministri) sono di assoluto rilievo le secondo linee.. (i vice ed i sottosegretari) qualche perplessità la lasciano, soprattutto sul versante della effettiva indipendenza dai partiti. Tant’è. Monti, però dovrebbe partire da una premessa, rispetto alle misure draconiane che si sta apprestando a varare e cioè una lotta senza quartiere ad evasori fiscali, corrotti e corruttori. Premessa a qualsiasi richiesta di sacrifico: non si può continuare in questa situazione.

  120. grosella il 30 November 2011 alle 6:51 pm

    Siamo veramente un popolo di ccc.quando un deputato dopo solamente un giorno di (NON SO COSA) PRENDE UN VITALIZIO DI 3 MILA EURO AL MESE FINO ALL’ULTIMO GIORNO DELLA SUA DEGNA VITA,un povero cristo dopo un mazzo tanto,deve lavorare oltre 40 anni.BELLA L’ITALIA,VIVA L’ITALIA .ROSELLA GIANCARLO

  121. francesco finali il 30 November 2011 alle 6:33 pm

    a presentare LUISA a GENNARO ESPOSITO ci penserà POPOLO VENETO. bella open family (traduzione: famiglia allargata)

  122. betta il 30 November 2011 alle 5:42 pm

    Se proprio andrà male con il governo Monti potremo dire che non cambia mai nulla.
    Peggio di come eravamo messi c’è soltanto il caos.

  123. micia il 30 November 2011 alle 4:10 pm

    Chi presenterà Luisa a gennaro esposito? sai che coppia!

  124. MGM il 30 November 2011 alle 3:41 pm

    Dopo la Merkel,un altro furbetto,tale Sarkosy ci vuole caricare di debiti,per il nostro bene….dice lui.
    La verità é che cerca disperatamente di evitare l’effetto domino iniziato con Irl.Port.Gre.Spa.Italia……Francia.
    Basta pagare per tutti in Italia e in Europa.
    Da quando c’é l’euro non ho visto nessun miglioramento apprezzabile….anzi.
    Sig.Monti quando gli uomini sono disperati,il confine tra l’amara frustazione e il selvaggio bisogno di distruzione é spesso facilmente scavalcato.
    *****

  125. POPOLO VENETO il 30 November 2011 alle 3:40 pm

    e pensare che il 75% dei nostri sudori ce lo rubano le tasse, per riceverne in elemosina appena il 10%

  126. POPOLO VENETO il 30 November 2011 alle 3:36 pm

    lavori a regia, meglio dormire sotto un albero almeno uno si riposa e non fa danni

  127. POPOLO VENETO il 30 November 2011 alle 3:34 pm

    quanto ci costano questi tecnici?

  128. Luisa il 30 November 2011 alle 2:40 pm

    Feltri tutto sommato non ha tutti i torti a dire che st’euro non è che sia proprio indispensabile per noi Italiani.Certo ci sarebbe la scocciatura di tornare alla £.Però si potrebbe pensare ad una sorta di Euro-Med (€M), da far adottare ai Paesi affacciati sul Mediterraneo,che valga appunto la metà dell’euro attuale e che nel frattempo non farebbe morire le economie di questi Paesi mediamente sviluppati(tra cui l’Italia) almeno fino a quando non si allineino con quelli dei paesi del nord-Europa.

  129. Orietta il 30 November 2011 alle 1:42 pm

    Scusatemi per i soliti errori di ortografia. Grazie.

  130. Orietta il 30 November 2011 alle 1:40 pm

    Il Prof.Monti fa una cosa semplicissima: prende i soldi ai soliti lavoratori che dopo 40 anni di contribuzione ancora non sono stati spolpati abbastanza.

    Me ne frego dei giocheti franco-tedeschi, di questa bella squadra che sembra uscita da una favola.

    Me ne frego dei soldi rubati all’Italia, perchè non siamo certo stati noi lavoratori. Il Prof. Monti sa bene dove trovare i soldi, ma evidentemente è stato bene preparato. I lavoratori si faranno sentire. Ora comincia il bello.

  131. claudeandcris il 30 November 2011 alle 11:49 am

    Luisa ma la vuoi piantare di offendere chi non la pensa come te ?? E lascia in pace Dio ; che poveretto avra’ i suoi problemi; se solo si ferma un attimo a vedere come gli uomini
    hanno stravolto il suo insegnamento (Preti e Papi in testa)
    altro che depressione !!!

  132. Pierluigi il 30 November 2011 alle 11:01 am

    E così si andrà in pensione di anzianità con 41-43 anni contributivi.
    Peccato che per i parlamentari basteranno 2 legislature 10 anni per avere il vitalizio a 60 anni di età.
    Alla faccia dell’equità.
    Fornero è meglio che tu torni a Torino a cucinare il risotto per il tuo amichetto Mario.
    Saluti.

  133. sandro il 30 November 2011 alle 10:36 am

    La pensione di Cicciolina è salva
    Quella dei lavoratori 40anni no
    da ds,udc,fli,pdl.cisl,uil,cgil,ec.ec.

  134. Adalberto il 30 November 2011 alle 9:39 am

    Il Governo Monti rappresenta al momento l’unica credibile chance che viene data al nostro Paese, ma esso è una possibilità che dovrà essere utilizzata non prelevando risorse dove è stato sempre facile prelevare (peraltro senza risulati) e senza stressare la vita dei cittadini con uno stato di polizia tributaria; le risorse raccolte dovranno essere utilizzate con equilibrio per la riduzione del debito e per lo stimolo della crescita che dovrà vedere finalmente i giovani come protagonisti.

  135. Luana il 30 November 2011 alle 8:30 am

    Nichilismo assoluto per l’economia é qualcosa come: dimezzare il prezzo del pane per poi ritrovarsi senza farina?????(Manzoni)

  136. POPOLO VENETO il 30 November 2011 alle 8:22 am

    Ai compagni quando fa comodo vorrebbero cambiare la costituzione, a noi ciò non è possibile farlo per essere uno stato indipendente e non servo di roma. NOI SIAMO IL “POPOLO VENETO” ED ABBIAMO IL SACROSANTO DIRITTO AD ESSERE UNA NAZIONE INDIPENDENTE

  137. POPOLO VENETO il 30 November 2011 alle 8:22 am

    SICILIA: SI TRATTENGONO IL 100% DI TASSE E NON HANNO SOLDI PER I LORO COMPAESANI DI TERMINI. NON PAGA TOTO’, MA COME SEMPRE PAGA POLENTON

  138. POPOLO VENETO il 30 November 2011 alle 8:21 am

    DONNE IN PENSIONE MINIMO A 70 ANNI VISTO CHE VIVONO 7-8 ANNI PIU’ DEGLI UOMINI (tranne nei laavori usuranti) e LASCIARE ANDARE QUELLE PARTI IMPRODUTTIVE CHE SONO SOLO UN TUMORE, DENARO ELETTRINICO E SCARICATE TUTTI E TUTTO. COSI’ SI RISOLVONO I PROBLEMI DI QUESTO STATO DI CACAO.CI VUOLE CORAGGIO.

  139. alfa il 30 November 2011 alle 7:59 am

    A grizzly58 : mai visto gli italiani periodo fascista) Erano spesso magri, guadagnavano poco(meno di 300 lire al mese gli operai) e facevano molta fatica al lavoro, andavano in bici o a piedi al lavoro e le auto non rompevano in ogni dove(era un lusso per pochi)! Vogliamo tornare a tale periodo, vogliamo tagliare stipendi e salari?(nel pubblico si va gia) Monti non mi piace! Vuol farco morire prima della pensione! E’ amico dei ricchi!
    P.G.

  140. alfa il 30 November 2011 alle 7:50 am

    Spero che Monti cada presto e si vada alle elezioni anticipate : Monti, non mi piaci! Piacerai ai banchieri dell’EU, ma a me non mi piaci! P.G.

  141. alfa il 30 November 2011 alle 7:47 am

    Questo governo non mi piace : non si va piu in pensione! Niente patrimoniale. Cioè : la solita solfa : prendere ai poveri lasciando in pace i ricchi, e Berlusca gode. Non per nulla sostiene Monti. Sacrifici per tutti con equità? Non prendeteci in giro! E’ il solito governo dei padroni! P.G.

  142. gennaro esposito il 30 November 2011 alle 12:18 am

    Un nuovo redditometro più stringente? Giustificare la “paghetta” ai figli, o si prenderà la multa? E magari, farsi fare anche la ricevuta fiscale dal mendicante? E’ così che si combatte l’evasione fiscale! E’ così che si stronca il riciclaggio, delle banche, che mentre lo fanno, e solo loro possono farlo, ignorano che lo stanno facendo! Come quando “movimentano”, verso paradisi fiscali, e poi dicono, che in questi giorni di “follia collettiva”, i ricchi, abbandonino i cani col pedigree!

  143. gennaro esposito il 30 November 2011 alle 12:10 am

    E’ LA MAFIA DELL’ECONOMIA?!?

    Niente “patrimoniale”, ma stretta sulle pensioni, e reintroduzione dell’ICI! Non si produce, non si guadagna, non si consuma, si bruciano posti di lavoro, e si pensa di imporre altre tasse!
    La verità è che crediamo che il bocconiano abbia “agganci” nella tecnocrazia dell’U.E., e nella BCE, che “intimidisca” i suoi ex-allievi nei posti chiave, e che questi facciano uno scambio, una rateizzazione, una dilazione, abbiano un occhio di riguardo, ed è la differenza con B!

  144. gennaro esposito il 30 November 2011 alle 12:03 am

    In un Paese mafioso, camorrista, ndranghetista, coronaunitaista eccetera, com’è l’Italia, il fatto che esista pure lo Stato è davvero la prova che i miracoli sono possibili. O i miraggi.
    La politica parte dal territorio, e da li vengono quelli che approdano in Parlamento. E sul territorio nulla si fa che non sia concesso dai clan, che su quel territorio insistono.
    I parlamentari italiani, non possono non sapere delle organizzazioni criminali del Belpaese: e questo chiarisce chi siamo realmeente

  145. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 11:56 pm

    Mi lasciano sempre sconcertato, i commenti in cui si ritiene che qualcuno al governo, sappia, o possa, o voglia, far qualcosa, quasi avesse la bacchetta magica, e non si fosse in un sistema complesso di relazioni, pressioni, colonialismo culturale, analfabetismo di ritorno, imperialismo di fatto, ignavia di massa, condizionamento mediatico, sgoverno delle èlites, negazione della lotta di classe, assenza di vera democrazia, assenza di welfare, assenza di equità sociale… sono commenti disarmanti

  146. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 11:50 pm

    Se Monti serve all’Italia, cioè se non è stato “solo” mandato a far direttamente il “lavoro spo* co” dai banchieri, quello che i politicanti non si son sentiti di fare, va dai due capoccioni dell’UE, e gli dice:

    “Se non la volete capire, faccio saltare il banco!, e allora sono cavoli amari per tutti! Vi fate le esportazioni da soli!, triangolandovi!, come l’assurdo prestito dalla BCE, attraverso il FMI, che come “esempio etico-finanziario”, lascia intuire piuttosto… i paradisi finanziari!

  147. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 11:49 pm

    Se Monti serve all’Italia, cioè se non è stato “solo” mandato a far direttamente il “lavoro sporco” dai banchieri, quello che i politicanti non si son sentiti di fare, va dai due capoccioni dell’UE, e gli dice:

    “Se non la volete capire, faccio saltare il banco!, e allora sono cavoli amari per tutti! Vi fate le esportazioni da soli!, triangolandovi!, come l’assurdo prestito dalla BCE, attraverso il FMI, che come “esempio etico-finanziario”, lascia intuire piuttosto… i paradisi finanziari!!

  148. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 11:41 pm

    La responsabilità dell’urgenza del momento è perchè sono troppo rigidi i tedeschi, o perchè sono troppo italiani gli italiani?

  149. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 11:39 pm

    Stasera Angelino Alfano ha detto a Ballarò che non vuole la tassa sui grandi patrimoni perchè è contro le tasse. Io condivido con lui solo la parte della frase dopo la parola perchè!

  150. Antonella il 29 November 2011 alle 10:18 pm

    Mi piacerà questo governo solo quando avrà attuato le sue politiche fondate sulla giustizia sociale, sulla equità, sul far pagare i ricchi, tutti quelli che sino ad oggi sono vissuti da parassiti sulla pelle degli onesti lavoratori, quando ci saranno posti di lavoro per giovani e non, gente disperata che nonstante le sue energie vede sfuggirgli di mano la sua stessa vita! Lo approverò quando le famiglie saranno meno costrette a stringere la cinghia e a fare sacrifici enormi per far bastare mise

  151. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 9:53 pm

    Se si fanno i titoli di debito pubblico europei, sparisce la situazione attuale come un incantesimo. Diventano come i fondi d’investimento: chi va meglio compensa chi va peggio.

    La Merkel è una demagoga, visti gli esiti finali che si avranno, di nichilismo assoluto per l’economia reale: come un boomerang, col crollo dell’euro, la crisi centrerà anche le esportazioni tedesche!

  152. rodolfo il 29 November 2011 alle 9:26 pm

    Sarà giusto pagare ICI, quando non la paga il Vaticano sul territorio italiano,oppure l’unità d’Italia è solo una presa per i fondelli?Ponete la domanda al cattolico-liberale Mario Monti!

  153. Nadia il 29 November 2011 alle 8:44 pm

    E chi può dirlo. Sembrano persone molto serie, ma la loro capacità potremmo vederla solo quando si conosceranno fino in fondo i provvedimenti economici che intendono prendere per il pareggio di bilancio. Se fra questi, non dovesse comparire anche una tassa di una certa consistenza applicata ai gradi patrimoni, allora…… E niente privatizzazioni dei servizi pubblici locali, perchè c’è il referendum di giugno che vieta tale operazione perchè ha vinto il SI’.La Reg.Marche ha avviato il ricorso.

  154. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 8:40 pm

    Usciamo dall’euro! La Merkel è come la peste!

  155. Luisa il 29 November 2011 alle 8:29 pm

    Finchè ci sarà sto partitone ateo/comunista in Italia non credo che Dio ci aiuterà mai! Speriamo che dopo l’avvento di Monti si dileguerà!

  156. Luisa il 29 November 2011 alle 8:25 pm

    Uno che muore di suicidio, assistito per giunta, se ne va diritto diritto all’inferno.Mi dispiace. Peccato un altro cattolico distrutto dall’atea sinistra,vera piaga d’Italia!

  157. Antonio Schiraldi il 29 November 2011 alle 8:20 pm

    E’ proprio un governo dei mediocri e forse anche di servi. nessuna fiducia. se la sinistra vota provvedimenti sulle pensioni non avrà mai più il voto e quello di tutti quelli che conosco!!!

  158. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 8:13 pm

    Chi gioca a poker, e sa almeno l’aritmetica ha sempre saputo che il “fondo salvastati”, non è un’idea intelligente, se il rilancio può essere “indefinito”, e il fondo è “finito” (limitato).

    L’unico modo per compensare la speculazione è contrapporre alla grandissima liquidità della finanza, la possibilità illimitata di spampare della BCE per scoraggaire e controbilanciare gli speculatori.

    Non si aggiusta nulla, prosciugando quella liquidità residua dall’economia reale, con le manovre recessive!

  159. Gio il 29 November 2011 alle 8:05 pm

    Certo, sentir sire a Feltri che bisogna sospendere la democrazia, con Mineo che gli fa il contro canto e’ ben strano. Sentili, questi giornalisti, come parlano (e sparlano) di lavoro e di pensioni. Con gli stipendi che percepiscono (altissimi) e la fatica che fanno (bassissima), son buoni tutti.
    Vergognatevi.

  160. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 7:58 pm

    …a me, i Feltri, stupiscono sempre: navigano a vista, come i velisti, si spostano in tempo reale, anzi… un po’ prima. Non gli avrà fatto male frequentare B… ha visto il buon esempio, e l’avrà assimilato!

    Bravo Feltri!, così si fa, per far capire che si è italiani, anche se a dir il vero, sembra, almeno di viso, un po’ teutonico! Sapete quelle facce da tedesco nei film di guerra?

    Stasera però parla molto male della Merkel, nel nome del non essere in balia della politica economica tedesca!

  161. Fabio il 29 November 2011 alle 7:21 pm

    Snelli,noi,lo siamo già da anni,almeno da quando i vari governi hanno avuto accesso libero alle nostre tasche ma non così per quelle dei sempre più evasori fiscali e non.Speriamo che questo “esile” governo non lo sia con tali signori.Sinceramente noi operai ci siamo rotti le scatole di essere il salvadanaio d’Italia a causa di compatrioti evasori e mafiosi.Sicuramente il berlusca sapeva sicuramente a chi servivano le tante leggi e leggine ad hoc.La corda si sta rompendo..spero nella trasparenza

  162. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:57 pm

    E’ molto comodo proclamare la necessità di provvedimenti impopolari avendo un buon posto di lavoro che dà un reddito da 4.000 euro (in poi) al mese; dico gli operatori dell’informazione!, figurarsi i parlamentari, i manager, i banchieri, e tutti coloro che… essendo ricchi hanno molte spese!
    E’ davvero comodo dir con un tono conciliante della necessità di provvedimenti – ancora? – impopolari sapendo che non si andrà a fondo comunque, che qualche migliaio di reddito mancato non cambieranno nulla

  163. anselmo il 29 November 2011 alle 6:57 pm

    C’è gente che forse non ha ancora capito il terribile momento
    economico-finanziario che sta attraversando l’Europa dell’euro,
    con particolare riferimento ad alcuni Paesi come la Grecia e
    poi la Spagna il Portogallo e…l’Italia! E’ pur vero che si
    stenti a credere come sia potuto accadere un simile disastro,
    se fino a pochi mesi fa il precedente capo del governo italiano
    parlava di crisi economica risolta.La realtà era diversa!
    Il fallimento dell’EURO sarebbe un vero disastro per tutti o
    quasi!

  164. Enrico il 29 November 2011 alle 6:56 pm

    Questo è tutto da dimostrare sul campo. La serietà in modo particolare la vedremo sulla capacità, come ha detto Monti stesso, di non finire nei soliti conflitti d’interesse… Insomma se sarà in grado di togliere i privilegi, a partire ovviamente dalla classe politica attuale. Purtroppo temo che con Berlusconi & c. a sostenerlo, sarà difficile che si cambi davvero rotta.

    Alla redazione: non c’è Tgcom24 che tenga, siete i migliori!
    Solo un invito: aumentate gli spazi come quello delle 8.
    Saluti

  165. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:48 pm

    Pareva stesse per riaffondare il Titanic, gli economisti interpellati, gridavno, “Ma per piacere fate presto!”, mentre i giornalisti riferivano dei mercati “sul lettino dell’analista”, in cerca di rassicurazioni, molto nervosi, depressi, sottozero!

    Questa è follia pura! Possibile che il popolo si faccia prendere per il bavero, senza discernere i meccanismi truccati, che ci coinvolgono in ingranaggi, anche internazionali, di sfruttamento?
    Perchè si dà per scontata la “liquidità” dei finanzieeri?

  166. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:42 pm

    “…A ridatece Silvio!” (sono bastati tre giorni)

  167. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:39 pm

    USCIRE DALL’EURO?!?

    Nel nome del “momento drammatico”, dell'”urgenza del momento”, si vareranno ulteriori manovre recessive, e prelievi indiscriminati, sui ceti che già sinora hanno subìto la crisi, calata dall’alto, con la speculazione finanziaria?

    Se restiamo in quest’Unione Europea, monopolizzata dall’egoismo tedesco, si allungano solo i tempi, per un default “certo”.
    Se usciamo dall’euro, non è una resa, ma lo sganciarsi da chi pretende il rispetto di regole che affondano l’economiam reale

  168. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:20 pm

    Il discorso economico attuale lo si fa in termini di ineluttabili rapporti di forza o di ragion pratica.
    Se si afferma che la rendita finanziaria speculativa ha la liquidità, e quindi il coltello dalla parte del manico, si dice che le èlites son al comando del mondo contro la massa, e che il sistema bancario e finanziario sono un moloch nichilista e sfruttatore.
    Se invece si ricerca la ragion pratica nel sistema economico attuale, nella BCE, nella UE, nella sovranità della Polis, proprio non c’è

  169. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:17 pm

    I tedeschi beccano forfettariamente un anticipo di 2 miliardi sui soldi evasi e depositati negli istituti elevetici.
    Gli italiani? Scudano al 5%! Non contattano la Svizzera?
    Chissà perchè!
    Se fossi diffidente, penserei che chi ha fatto la legge del “riciclaggio di stato”, avesse egli stesso, soldi depositati fuori dai confini nazionali, e che non volesse rimetterci più del 5%, quasi simbolico, pur nel pieno dell’anonimato!
    Ma non lo sono, diffidente, e quindi, non lo penserò. E’ che siamo buoni!

  170. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:17 pm

    MARI & MONTI
    L’untore della finanza, si può alchemicamente trasmutare nel guaritore dell’economia, già depressa, con ennesime manovre inique e recessive? (Leggi: reintroduzione ICI)
    Se si allora mi tingerò i capelli di bianco, sarò slanciato nei miei splendidi 175 centimetri d’altezza (e medietà), vestirò elegantemente (i magri lo sono “in automatico”), parlerò poco, farò il professorone bocconiano, dopo aver lavorato come tecnocrate dell’unione europea, ed esperto massimo delle vicende bancarie

  171. gennaro esposito il 29 November 2011 alle 6:14 pm

    A VOI SEMBRA CHE L’ECONOMIA ATTUALE ACCRESCA LA SALUTE MENTALE DELL’UMANITA’?

  172. olga raciti il 29 November 2011 alle 5:58 pm

    Spero che i tecnici siano veramente in grado di generare CRESCITA e non solo toglierci il piu’ possibile dalle nostre tasche
    Comunque come cittadina mi sento presa in giro perche’ quello che i tecnici potranno o faranno potevano farlo la maggioranza e opposizioni se non ci fosse stato odio e interessi personali da tutte le parti DX e SX
    Crisi mondiale politici banche etc. hanno fallito in pieno e non sanno come uscirne
    Se i tecnici prenderanno dovranno dare in cambio lavoro e non solo parole

  173. Grizzly58 il 29 November 2011 alle 4:40 pm

    SE VA AVANTI COSI’, SNELLI DIVENTIAMO NOI ITALIANI!!

    Situazione:
    forbice salari/prezzi in aumento,debito in eurozona,nuove tasse + introduzione di vecchie,aumento indiscriminato:gas-luce-carburanti-acqua-ecc.. ecc..,classe medio-bassa(quella che una volta “consumava”) pressochè estinta.
    Risultato:
    drastica riduzione dei consumi voluttuari ed alimentari con relativo dimagrimento fisiologico.

    Dovremmo ringraziare questi”tecnici”che ci fanno “snellire”, così viviamo + a lungo e + sani!! ;-(

  174. POPOLO VENETO il 29 November 2011 alle 3:15 pm

    Vogliono farci assomigliare agli USA E GETTA? Bene. devono togliere l’imputazione per “eccesso di legittima difesa”. LA PROPRIETA’ PRIVATA DEVE ESSERE INVIOLABILE A CHICCHESSIA.

  175. Luisa il 29 November 2011 alle 2:13 pm

    Se Monti e i suoi tecno-professoroni davvero rimettono l’ICI sul1a 1a casa pure ai povei cristi, allora meglio che se ne vadano a casa,tutti quanti al completo, così come stanno e ci ridiano il Berlusca!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly