Rainews24 Rainews24

Dal web ai giornali, esplode la rabbia per i tentennamenti del Parlamento nel ridurre stipendi e privilegi della politica. Fini e Schifani corrono ai ripari: nessuna tattica dilatoria, assicurano, i tagli ci saranno. Ma nel Palazzo, dove (Senato) uno stenografo può guadagnare 254mila euro l’anno e un barbiere 133 mila, non c’è ancora un solo dipendente che accantoni la sua pensione col sistema contributivo chiesto a tutti gli Italiani dal Governo Monti. Per non parlare della Sicilia, dove gli impiegati della Regione che vanno in pensione calcolano la loro quota di retributivo sulla base dell’ultima busta paga…

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

119 Commenti

  1. Pasquale il 5 April 2012 alle 3:59 pm

    Cari Onorevoli, io sono un papà di 4 figli, ho una mia ditta individuale e quello che mi fa rabbia di voi è ” ma non avete vergogna a chiedere sacrifici agli italiani, per quanto voi non riuscite a diminuire il vostro stipendio? Provate voi a vivere con quasi 1000 euro al mese.Dico quasi perchè non sempre sono 1000 a volte sono molto ma molto di meno.
    Fatemi sapere se ci riuscite, vengo e vi bacio i piedi.

  2. ellero gori il 30 March 2012 alle 1:28 am

    il popolo vuole far parte dell´europa e avere stipendi e tasse proporzionati agli altri paesi, i nostri politici sabottano la costituzione e hanno creato una dittatura parlamentare per garantirsi stipendi piú alti del mondo, privilegi e pensioni d´oro il popolo tedesco ci chiama il *** dell´europa e i francesi mer**

  3. ellero gori il 30 March 2012 alle 1:18 am

    il popolo italiano vuole far parte dell´europa ma i politici sabottano il popolo e l´italia perché vogliono usare l´italia a suo piacere e non essere controllati dalla UE per fare questo hanno creato una dittatura parlamentare che é peggio della dittatura militare

  4. robertik il 24 March 2012 alle 1:40 pm

    Evviva i nostri eletti che fanno come il famoso personaggio, del fumetto Alan Ford del gruppo TNT,
    SUPER CIUC
    ruba ai poveri per donare ai ricchi

  5. Robertik il 24 March 2012 alle 12:18 am

    Ormai siamo arrivati alla svolta tanto agognata dai potenti, eletti dai cittadini italiani. Bisogna togliere tutto ai più deboli, qualsiasi diritto, solo doveri e nessun futuro certo.
    Da un po’ di tempo sento dire, da ogni direzione: “l’80% degli italiani sono proprietari di una casa, come se fosse una colpa. I potenti fingono di non sapere che i proprietari sono stati costretti a mettersi in gioco, fare debiti, mutui, prestiti, almeno così si può risparmiare qualcosa, perché affittare una casa ci vuole un portafoglio a fisarmonica e alla fine non ti resta niente. Ecco allora IMUla nuova tassa che stanga le case di periferia. Certo quelle nei centri storici delle grandi città hanno prezzi al metro quadro di decine di migliaia di euro e però sono vecchie catapecchie, così ci dicono.
    Va be, meglio che non pensi alle pensioni, all’articolo 18, a chi va a lavorare per ricevere la metà di quanto riportato al netto sulla busta , e nemmeno tutti i contributi versati. Già ai passato i 35 anni e nella zona non c’è tanto lavoro ma i potenti non lo sanno, etc, etc, etc,…
    Non voglio angustiarmi oltre e concludo con l’ultima riflessione:è venuto il tempo del mitico personaggio del famoso fumetto Alan Ford,

    SUPER CIUC
    rubava ai poveri per donare ai ricchi

    Ciao

  6. Franco M. il 23 March 2012 alle 9:45 am

    CI AVETE RUBATO TUTTO …CI AVETE LEVATO ANCHE LA NOSTRA DIGNITA’ …E SE DAVANTI ALLA CONDIZIONE PRECARIA DI MILIONI DI FAMIGLIE RIUSCITE A ESSERE INDIFFERENTI NON MERITATE NE RISPETTO NE POLTRONA …LA COSA PIU’ SPREGEVOLE E’ CHE NON VI VERGOGNATE NEMMENO …SICURAMENTE LE VOSTRE MOGLI O LE VOSTRE MADRI NON VANNO A FRUGARE NEGLI SCARTI DEI MERCATI PER POTER CIBARSI …CONOSCIAMO ORAMAI BENE I VOSTRI PRANZETTI VISTO CHE LI PAGHIAMO ..DIMINUITE PENSIONI E STIPENDI..STANDO BENE ATTENTI A NON DIMINUIRE IL VOSTRO MISERO MENSILE …IN TELEVISIONE SIETE SEMPRE IMPECCABILI …VI RIEMPITE LA BOCCA DI BELLE PAROLE …MA LE PROMESSE FATTE VE LE SIETE MANGIATE COME CONTORNO …MI SPIACE CHE NON SONO MOLTO BRAVO A PARLARE …ALTRIMENTI VI AVREI SPIEGATO ALTRE 2 COSETTE…MA MIO PADRE MI HA INSEGNATO A USARE MENO LA BOCCA E PIU’ LE MANI PER LAVORAR

  7. Laura il 23 February 2012 alle 2:18 pm

    I PARTITI POL.GESTISCONO I SOLDI PUBBLICI
    Si dice che il guadagno debba essere visto con benevolenza.
    QUALCUNO SI CHIEDE COME SI MATERIALIZZA IL PROPRIO GUADAGNO?
    Le categ.operai/impiegati ecc.dicono qualcosa?
    La gest.dei soldi di tutti deve essere utile solo a premiare una profes/carica in modo spropositato?
    L’Asilo pol.riguarda l’Italia?Togliere anni di redd. pensionistico alle donne rispecchia il pensiero di benevolenza per il guadagno?Siamo parte dello stesso stato?Dov’è il buon senso?

  8. matilde il 23 February 2012 alle 11:43 am

    non a caso sono chiamati “la casta”, il potere non tende a distruggersi ma a perpetuarsi, non si faranno mai leggi contro di loro, forse non lo faremmo nessuno. Però un’opinione pubblica che non demorde li potrebbe costringere a frenare la loro ingordigia!!! mai smettere di vigilare e chiedere.

  9. Enzo il 25 January 2012 alle 1:14 am

    Poveri illusi siamo stati.Tanto fumo negli occhi. Io,governo MONTI, tra le manovre salva Italia, trattero’anche degli stipendi dei palarlamentari, ci saranno riduzioni notevoli! Guarda caso, siamo alla fine mese di gennaio, di tutto si parla ma degli stipendi..?(mica son fessi loro).Chissà quanti furbescherie e scusazio stanno escogitando (ovviamente è complice anche il professore):pertanto,(cose solo in Italia) ci troviamo con un governo che lavora(?)ed un’altro(preced)che fa salotto.DOPPI STIP

  10. Esposito Lino il 5 January 2012 alle 8:08 pm

    Parola d’ ordine ” Azzeramento totale ” si ricomincia daccapo.Riduzione 50% dei parlamentari,riduzione 50% dello stipendio del parlamentare.Loro non intendono diminuire nulla (chissà perchè)stabiliamolo noi (cittadini: POPOLO SOVRANO). Non hanno mica vinto un concorso per fare i politici?????????

  11. linda il 3 January 2012 alle 11:21 pm

    Caro Bersani, i compensi vanno meritati. Il taglio dovreste darvelo solo per essere la classe dirigente che ci ha portato vicino alla catastrofe. Sul conflitto di interessi, siete stati complici e non siete intervenuti, questa è anche una delle cause dello sfacelo successivo, oltre alle grandi responsabilità del centrodestra. Allora, i compensi netti non saranno tanto più alti dei vost…ri colleghi ma, se volete e potete dare un segnale distensivo, tagliatevi i compensi, in segno di riconoscim

  12. eva il 3 January 2012 alle 7:56 pm

    condivido tutti i commenti,la rabbia la delusione,la vergogna per la classe politica,per i sindacati e per i sindacalisti che secondo me dovrebbero andare a lavorare a a tempo indertiminato col modello Marchionne(sotto ricatto).Perchè non li mandiamo a casa tutti?Aspettiamoli al varco delle elezioni, stiamocene a casa, cancelliamoci dai partiti e dai sindacati, vedrete che fifa nera avrebbero.Facciamo sentire la nostra voce di POPOLO SOVRANO.Faccicciamoli sentire piccoli piccoli,delle nullità.

  13. Daisy il 3 January 2012 alle 3:50 pm

    Loro non riescono ad abbassarsi gli stipendi? E chi aveva dei dubbi… Io mi vergogno di essere italiana se questa è la nostra politica…
    Noi che non arriviamo a fine mese, noi che non possiamo permetterci un mutuo perché lavora solo uno dei due e i tassi sono vicini a quelli degli strozzini, noi che vorremmo dei figli ma non possiamo permetterceli perché lo stato non dà un minimo di aiuto e mantenere un figlio costa molto…
    Noi stiamo facendo moltissimo per questo stato, loro nulla! Devono solo vergognarsi.

  14. gian andreaq il 1 January 2012 alle 2:28 pm

    penso che ridurre i super stipendi legati alla politica sia il minimo che possano fare i ns politici, (in particolare dovrebbero parametrizzarli agli stipendi degli operai italiani e non a quelli dei parlamentari europei, diversamenti credo che ci voglia uno sciopero generale contro i loro non sacrifici fatto da TUTTI gli italiani dipendenti artigiani industriali…

  15. Ennio il 1 January 2012 alle 11:22 am

    Sarebbe ora ,dopo i grandi sacrifici richiesti al popolo, che la massa di furbi (e sono stato buono) che va dai politici, ai dirigenti aziendali,agli amministratori enti ecc ,comprendessero che e’ giunto il momento anche per loro di rientrare nella ” normalità” degli stipendi e dei dictat pensionistici che accomunano tutti i lavoratori senza reclamare qualsiasi forma di benefit o di particolare privilegio anacronistico e non più in linea con i tempia attuali, come avviene negli altri stati .

  16. Giampaolo Ciccarelli il 28 December 2011 alle 10:49 am

    È di stamattina la notizia del rincaro delle autostrade…ma stiamo impazzendo? e chi come noi che deve prenderla ogni giorno per recarsi a lavoro come farà? Abbiamo mandato giù la pillola amarissima della benzina per amore della nostra Italia! E per amore della nostra Italia siamo disposti ancora a tanto ma questa ve lo giuro non me l’aspettavo!!! Non possiamo permetterci di spendere 25 euro al giorno per recarci a lavoro…cercate altrove noi abbiamo già tagliato tanto anche ai nostri figli

  17. angela il 20 December 2011 alle 11:18 am

    Io sono veramente schifata da questa Italia e da questo governo.
    Queste cose le poteva fare anche Silvio (apriti o cielo ci sarebbe stata la rivoluzione).
    Perchè non hanno provveduto prima di tutto a diminuire i loro stipendi, prima di toccare le nostre pensioni e tutto il resto?

  18. Luisa il 18 December 2011 alle 2:08 am

    Prima di viaggiare in TAV la gente vorrebbe/dovrebbe avere qualcosa da mangiare sulla TAV..ola!
    Quindi: prima lavoro serio e duraturo o sussidi di disoccupazione per i disoccupati…e poi le TAV!

  19. Luana il 17 December 2011 alle 11:02 pm

    Brava Luisa!
    Anche io sono dell’idea che prima devono essere aiutati i deboli, e quindi che si distribuisca il denaro rubato dai politici ai disoccupati, a pensionati che percepiscono il sociale o la minima ( e non me ne frega se nella gioventú non hanno voluto lavorare…adesso sono vecchi ed hanno diritto ad una vecchiaia decente ed onorevole!!!!) Bisogna aiutare i piú deboli e smettere di impiguare chi é giá grasso!!!

  20. Invisibile il 16 December 2011 alle 2:17 pm

    Taglio per stipendi e privilegi per i dipendenti di Camera e Senato non se ne parla. Strano anche questo… tra valletti e apriporta etc. etc.. sono in tanti….

  21. Luisa il 15 December 2011 alle 4:43 pm

    Non le vogliamo più le vostre brutte e vergognose infrastrutture…date prima i sussidi di disoccupazione e poi fate quello che cavolo volete voi!

  22. Luisa il 14 December 2011 alle 3:20 pm

    Mi piacerebbe sapere se 3Monti, per portarci dove ci ha portati (sull’orlo del baratro praticamente) mentendoci spudoratamente con quella “r” moscia del cavolo per giunta, ha pure il coraggio di andarsi a prendere il vitalizio. Spero di no (anche per lui per la verità) ma comunque: se invece,come ahimè temo,la risposta è sì…qualcuno su questo blog potrebbe dire quanto?

  23. lorenzo il 13 December 2011 alle 7:26 pm

    è troppo buona la Fornero se chiede di prelevare il 25% delle pensioni d’oro sopra i 200.000,00,io avrei tagliato completamente tutto quello che è sopra i 5.000,00 Euro e se non ne avessero abbastanza vadano in “granaio” per arrivare a FINE MESE. In vita lavorativa vuoi che non abbiano mai “mangiato” sono sempre stati dei privilegiati!!! Eticamente dovrebbero restiruire un “quantum ” perchè causa la LORO ingordigia hanno generato buona parte del debito che abbiamo. Verognatevi !!

  24. ballantaine il 13 December 2011 alle 7:20 pm

    che lavorano di + che accettano di lavorare il sabato e anche la domenica, e se non riusciremo a capire questo nel prossimo futuro il sistema non riuscirà + nemmeno a pagare la pensione del sig brandola
    i provvedimenti che sono stati presi fino ad adesso ci permetterà di durare ancora x qualche tempo ma inesorabilmente sara la miseria e disoccupazione x la piu parte dei lavoratori e lavoratrici

  25. ballantaine il 13 December 2011 alle 7:14 pm

    cara laura dovevi pensare che non sarebbe potuto durare molto a lungo vivere come cicale, il debito pubblico astronomico creato dalla nostra generazione, ci portava inesorabilmente verso il baratro, ma preferivamo non vedere, preferivamo avere un posto nell’amministrazione pubblica dove il lavoro éra poco e lo stipendio tanto, dove competitività e produzione non contavano,
    bastava timbrare
    ma purtroppo le cose sono cambiate sono arrivati altri popoli che hanno fame che sono + competitivi

  26. gennaro esposito il 13 December 2011 alle 7:07 pm

    Se esplicitate, con consulenti affidabili, nei particolari, temi solitamente sottaciuti, nel conformismo interessato, e generale, fate un lavoro eccellente!

    Mi riferisco, agli speciali di Torrealta!

    Non si parla mai della Realtà, ma di favole – a parte “Report” ineguagliato – e Torrealta, che si occupano di temi, che altri tengono sottotraccia, come p.es. la “fusione a freddo” del Sig. Rossi, scoperta epocale se confermata, e i meccanismi della finanza.

    In genere prolifera la disinformazione!

  27. roberto il 13 December 2011 alle 6:46 pm

    Lasciamogli lo stipendio così com’è ma tagliamo i rimborsi e i privilegi.
    La pensione poi deve essere allineata al livello di tutti, stessi parametri.
    Vietato il secondo lavoro.

  28. gennaro esposito il 13 December 2011 alle 3:54 pm

    Se non c’è crescita (sostenibile), non c’è valore reale, da incamerare per lo Stato, ma una POLITICA AFFAMATORIA, tant’è che non si fa una patrimoniale “progressiva”, sui grandi patrimoni, quelli dei ricchi, inclusa la Chiesa, col suo patrimonio immobilare, non di culto.

    Si va a DEPRIVARE, chi già va a picco, da tre anni, minimo, a questa parte. Per non dire dei giovani, condannati in massa, alla disillusione, e perdita della speranza.

    S’uccide il FUTURO, in nome dello status quo, i privilegi!

  29. gennaro esposito il 13 December 2011 alle 2:52 pm

    Ho chiesto in giro, a quelli che, invece d’andar in pensione per es. fra 3 c’andranno fra 8 anni, già abbastanza consunti, usurati, senza necessariamente esser stati “rotti” su una linea di montaggio.

    M’hanno risposto che quando staranno male saranno in malattia. Quando saranno costretti – per non superare i limiti che implicano il licenziamento – se si sentiranno male, sul luogo di lavoro, sarà chiamata l’ambulanza.

    La gente, dopo i 60 deve esser collocata a riposo. I giovani devono lavorare!

  30. brandola il 13 December 2011 alle 2:39 pm

    E chi ha 58 anni e ha deciso di continuare (1 anno fa) fino a raggiungere la pensione con le regole antiche e che fa un lavoro che non ha potuto scegliere come hanno fatto tanti e per sopportare questo lavoro e tirare avanti, ha preso il part time calcolando bene che sarebbero stati pochi anni e ora… gli anni sono molti di più.. che fa ? chiede i danni??????

  31. rosario il 13 December 2011 alle 2:17 pm

    A mio modesto avviso è meglio tornare alle urne il più presto prssibile. Anche il mio bambino sarebbe stato capace di fare una manovra del genere. Non abbiamo bisogno di tecnici, nè di prefessori. Semmai abbiamo bisogno della vera politica, quella che lavora. Poveri pensionati e salariati!!!!!!!!!!!!!!

  32. gennaro esposito il 13 December 2011 alle 1:51 pm

    Come si qualifica, quell’economia, che assoggetta il MONDO DEL LAVORO, la VITA societaria, la DEMOCRAZIA, la POLIS, ad un suo strumento, per lo scambio economico, “sovrastruttuarale”, rispetto alla cosiddetta economia reale?
    I mezzi sono diventati i fini!
    Si consuma per alimentare la produzione! Occorre invece una crescita sostenibile, a dimensione umana, e non far soldi con i soldi, la FINANZA!
    Come si qualifica un PARLAMENTARE che fa politica per i benefit, la mega-indennità, i soldi?!

  33. Laura il 13 December 2011 alle 1:19 pm

    ..PER LE PENSIONI DEI GIOVANI SI DOVRA’LOTTARE INSIEME.
    Già da ora potremmo essere di aiuto,interessandoci alle leggi inique.Lg che oggi non combattono efficacemente l’evasione,la corruzione,gli sprechi,la lotta contro la mafia, il rispetto sul posto di lavoro(sfruttamento/stress)ecc.
    A fronte di quello che ci sta capitando oggi,con l’aiuto di governanti appassionati al bene comune/competenti e la ns. vigilanza,si dovrà arrivare nel tempo al rispetto pieno delle regole di convivenza(pensioni)

  34. Laura il 13 December 2011 alle 12:24 pm

    IN PENSIONE A 67 ANNI?
    AVREBBERO DOVUTO COMUNICARCELO PER TEMPO.
    In funzione di quella norma si è snocciolata la ns.vita.
    Personalmente avrei dovuto programmare/vivere come i ns.vecchi contadini.
    Avrei dovuto rinunciare ai giornali,all’attenz.al cibo,mandare in vacanza a turno i figli,scegliere elettrodomestici di qualità inferiore,disincentivare la scelta di una università privata(la spesa comples.finale sarà di circa 36000€).
    L’AUTO PERO’ E’ DEL 1991! Ditemi… cosa devo pensare?

  35. silvio il 13 December 2011 alle 12:03 pm

    Per quanto riguarda l’evasione fiscale:
    tutte le spese che riguardano: salute/casa/automobile fino a 5000 euro devono essere 100% detraibili dalle famiglie. Per importi superiori deducibilità in 5 anni al 100% così i prestatori d’opera fanno finalmente la fattura!
    Per quanto riguarda le pensioni:
    Tutti quelli che dal 1995 sono andati in pensione con meno di 40 anni di anzianità pagano un contributo di solidarietà commisurato al reddito.
    Ci vuole coraggio se si vuole risanare!!

  36. Luisa il 13 December 2011 alle 11:49 am

    Messaggio ai sindacati.
    “Mò mi raccomando co sto nuovo contratto Fiat:mettete il part time a 2/3 -1/2 stipendio per chi proprio non ce la fa a sostenere eventuali soprusi e per le donne ma poi,per tutto il resto, fate come vuole/dice Merchionne per farlo rimanere ancora in Italia…che poi se la vedrà direttamente con Dio in persona per ciò che nel contratto non Gli garberà!”

  37. alezec il 13 December 2011 alle 11:30 am

    E’ evidente che i politici (quelli in buona fede) vivono in un mondo a parte, un mondo “virtuale”, che si sono creati a loro misura e somiglianza e credono si tratti della realtà.
    Dobbiamo davvero far gestire la nostra vita da una categoria di “dissociati” simili?
    Ridateci almeno la possibilità di eleggere i nostri “dissociati” di fiducia (ai quali dovremo dire preventivamente due paroline …)

  38. ieno vincenzina il 13 December 2011 alle 10:58 am

    E’ NECESSARIO CHE I DIRIGENTI POLITICI NON COSTRUISCANO MAI PIU’I LORO PRIVILEGI A DANNO DEGLI ITALIANI. LORO SONO I DIPENDENTI DEL POPOLO ITALIANO:DEVONO DIMOSTRARE DI ESSERE COMPETENTI PROFESSIONALMENTE,LA LORO ONESTA’ DEVE ESSERE AL DI SOPRA DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO. SE ENTRO DUE ANNI NON MANTENGONO L’IMPEGNO AL PROGRAMMA PRESENTATO IN SEDE ELETTORALE ESEGUENDO ALMENO LA META’ DEGLI IMPEGNI ASSUNTI SE NE DEVONO ANDARE A CASA. DEVONO ESSERE ELETTI OGNUNO DI LORO DAGLI ITALIANI NOMINALMENTE.

  39. Paolo52 il 13 December 2011 alle 7:43 am

    Hanno fallito e ci hanno rovinati. Licenziati!… altro che stipendio a quegli incapaci. Riformiamo tutto, facce nuove,drastica riduzione dei deputati, dei senatori, eliminiamo i senatori a vita (non fisicamente) Consideriamo i politici quali lavoratori a progetto, se non riescono a raggiungere l’obiettivo non devono MAI piu’ presentarsi come candidati.

  40. Grizzly58 il 13 December 2011 alle 7:02 am

    PseudoRepubblica Italiana Gotha di Onorevoli Sanguisughe

    più che di Repubblica si dovrebbe parlare di”astuta oligarchia”questo perchè in modo sommesso gli”onorevoli”sono riusciti a creare una microeconomia a loro favore,ovviamente a scapito dei cittadini italiani e se sputtanati si adirano.
    Come sanguisughe hanno stabilito una serie di”regole interne”succhiando linfa vitale alla Nazione e scavando una voragine chiamata debito pubblico.
    Che esempio encomiabile di schifoso opportunismo!! 🙁

  41. MGM il 13 December 2011 alle 6:41 am

    Magari non c’entra niente ma dà la misura dello sfacelo morale,politico e umanitario di questa Italia.Dopo aver visto il servizio su un lager di cani a “striscia la notizia”del 12 dic.2011 un cittadino onesto non sà piu’ cosa pensare:da una parte una CASTA arrogante dai privilegi sfacciati,dall’altra gente criminale e vigliacca che maltratta e sevizia poveri animali indifesi e magari la fà franca.C’é da vergognarsi a considerare connazionali sia gli uni che gli altri.
    *****

  42. Vito il 12 December 2011 alle 10:54 pm

    Stipendi dei parlamentari: un’indecenza per chi deve campare con 450 euro al mese di pensione; dovrebbero ridursi lo stipendio almeno di 2/3; E poi la ricetta per far rialzare l’italia? Lotta senza quartiere all’evasione fiscale, sono centinaia di miliardi, altro che manovra….l’Italia è il paese dei furbi (alle spalle degli onesti e di chi non può evadere)

  43. levy il 12 December 2011 alle 9:12 pm

    Topogigio prende un assegno di 31.000 € al mese, senza contare i danni che ha causato.

  44. levy il 12 December 2011 alle 9:03 pm

    Bisogna fare un bel sciopero fiscale tutti insieme: non dargli piú una lira a questi mascalzoni.

  45. Luisa il 12 December 2011 alle 7:50 pm

    E Monti fino ad ora, pure con quella sua tristissima faccia,con i suoi mega-insuccessi e le sue mega-tasse, oltre che i suoi mega-stipendi ovviamente, diciamoci la verità…ci sta facendo proprio ridere:anche senza raccontare barzellette! Persino 3Monti avrebbe fatto meno peggio di lui. Proprio anonimo,giusto giusto per affossarci definitivamente lui e il caro Pierfurby,stra-pagato pure lui, di certo alle sue spalle!

  46. Luisa il 12 December 2011 alle 7:41 pm

    Facciano crescere l’Italia e l’occupazione,facendo ritornare definitivamente in Italia i capitali dalle banche estere, tassandoli al minimo e scudandoli dalle grinfie bramose dei comunisti italiani (che si devono rassegnare a rispettare la proprietà privata altrui – che non è la loro o del loro partito – mi dispiace tantissimo!) e facciano in modo di farli investire con poche tassazioni sugli utili in aziende/imprese/industrie (con sindacati di destra statali senza contributi da parte dei lavoratori) al sud con imprenditori – anche quelli falliti vanno bene – del nord. E poi se lo tengano pure il mega-stipendio. Ma se dobbiamo pure stra-pagarli per farci tar-tassare oltremodo,anche sulle proprietà, direi che è proprio il colmo…della indecenza!

  47. picobico2006 il 12 December 2011 alle 6:37 pm

    Poi gli riduciamo stipendio ed eliminiamo portaborse, benefit e spese non documentate, auto blu e scorte poi d’ora in avanti ogni aumento per loro dovrà essere ratificato da referendum;e se non c’è quorum? respinto.
    Poi se la tassa retroattiva venisse estesa anche ai dirigenti degli enti ministeriali e locali che hanno così poco vegliato sui conti pubblici immaginate quale gettito (forse ancora maggiore).
    Ma questo gli italiani non riusciranno mai ad imporlo (o forse si)
    Demagogia? ..no piccioli

  48. picobico2006 il 12 December 2011 alle 6:27 pm

    E se gli chiedessimo gli arretrati?
    Costoro hanno per decenni male amministrato e mentito o sottaciuto la situazione, hanno permesso negli ultimi 15 anni che il debito cadesse in mano straniera innescando tutto quello che sta succedendo.Se a tutte le posizioni politiche remunerate in questi ultimi 30 anni chiedessimo (a loro o agli eredi) la restituzione di parte (diciamo il 30%)degli emolumenti percepiti ne verrebbe un’entrata di circa 50 miliardi.
    Demagogia?… no piccioli e giustizia.

  49. ENRICO il 12 December 2011 alle 6:19 pm

    Prof. Monti, Sigg.ri Ministri, forse non potete ammetterlo, ma sono certo che anche a voi, se avete un pò di cuore, la manovra che avete proposta, risulta vergognosa, altro che equa. Vi ho sentito dire: “… dove prendiamo le risorse”?. Bene. Le risorse vanno prese dove ci sono, facendo una scala di priorità. Prima eliminare i privilegi, poi combattere l’evasione fiscale, quindi pensioni e stipendi d’oro, patrimoni ecc. Tutti gli uomini devono avere uguale dignità.

  50. fabio il 12 December 2011 alle 5:51 pm

    Ciao a tutti
    se volete incavolarvi davvero
    http://chiaspettiamo.blogspot.com/
    è quello che vogliono nascondere

  51. silvana il 12 December 2011 alle 5:13 pm

    Il Parlamento deve tagliare le spese dei Ministri, Onorevoli e Senatori non adeguandoli al resto dell’Europa, perchè l’Italia è in crisi.
    Altrimenti anche io voglio adeguato lo stipendio al resto d’Europa. Invece non ho avuto da troppo tempo neanche l’aumento

  52. agnese il 12 December 2011 alle 4:20 pm

    Perchè i politici di destra e sinistra hanno aspettato che si ufficializzasse la catastrofe per dire che “forse” devono mettere le mani anche nelle loro tasche ? E’ normale che lo facciano solo per equità nei confronti dei meno abienti o era giusto che non li prendessero perchè quei soldi non se li meritavano? E’ inutile che ora facciano i finti buoni : essi non devono rinunciare ad una fetta dei LORO stipendi, devono semplicemente smettere di prendere i NOSTRI soldi !

  53. mario il 12 December 2011 alle 4:04 pm

    Popolo svegliateVi mandiamoli tutti a casa è ora di cambiare!!!

  54. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 3:24 pm

    Il problema delle èlites è di tipo percettivo. Se qualcuno ti urta tu dici “ahi!”. Ma se i privilegiati scansano sempre, quand’è che diranno “ahi!” (ammesso che sia inevitabile)?

    Si chiamerebbe Equità, ma sta di casa solo nel vocabolario!

    Se tutti pagassero in conformità, PROGRESSIVAMENTE, allora saremmo più “sincornizzati”, e comprensivi dell’altrui pancia vuota!

    Non si vuole l’Equità? Si lascia la gente per strada? E allora non lamentiamoci più del degrado e della miseria umana che ci tocca

  55. silvana Ghigonetto il 12 December 2011 alle 3:04 pm

    Monti attua subito il Taglio del 50% dello stipendio dei Parlamentari, Consiglieri Regionali, Provinciali e Comunali. E subito dopo, alza le pensioni minime ( 50% degli italiani percepisce meno di 500 euro al mese di pensione,ci sono vecchi disperati che si lanciano giù dai balconi) ad almeno 1000 euro; poi abbassa al tetto massimo di 3000euro le pensioni (anche quelle già in vigore) di quel 20% di ex- statali,privilegiati da 18.000euro al mese e più.Altrimenti, pensionati…ma”senza capoccia”!

  56. MGM il 12 December 2011 alle 2:55 pm

    Tra l’altro,in tutto questo,c’é una cosa che non riesco proprio a mandare giu’ e che non perdonero’ mai Di Pietro:che anche una sola milionesima parte delle tasse che io pago finisca nelle tasche di
    SCILIPOTI.
    E’ una cosa che proprio non riesco a digerire.
    Quello che mi fà rabbia é che non ci posso fare niente….adesso.
    *****

  57. Luisa il 12 December 2011 alle 1:51 pm

    …Se,da questa semplice ed immediata indagine dei c.c. on-line si dovessero accorgere che il popolo dei poveri cristi sta boccheggiando e non girano,come al solito,la faccia dall’altra parte, ma cominciano ad occuparsene seriamente,magari rimpinguandone i conti elettronicamente/automaticamente, allora può darsi, chissà, che il “Cristo” per eccellenza, glielo lascerà intatto il loro lauto e a quel punto meritatissimo mega-stipendio, certamente persino benedicendoglielo!

  58. mauraccio il 12 December 2011 alle 1:36 pm

    Dr.Monti,elimini la pensione breve ai Parlamentari,anche in forma retroattiva,e solo x questi la porti a 55 anni lavorativi
    visto l’attaccamento alla poltrona,come vuole x le pensioni,
    allinei il nr.di questi ed i loro stipendi all’Europa….
    Solo dopo aver fatto questo…. si occupi di quelli al di sotto
    dei 1000 euro…buon lavoro !!!!

  59. mario il 12 December 2011 alle 1:28 pm

    credo che non ci sia da parte di questa classe politica un poco di lungimiranza. quello che li offusca è proprio la convinzione di onnipotenza che non consente loro di capire la odierna condizione dell’italia.- devono ingoiare un rospo così piccolo(considerando il rospo enorme che ingoiano i pensionati,e i lavoratori) ma solo fino alle prossime elezioni.poi potranno continuare ad aumentarsi i compensi senza che nessuno possa disturbarli,che diamine un pò di pazienza si tratta di un anno.-torna B

  60. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 1:17 pm

    …se avessi il dono della sintesi direi che “è tutto sbagliato”!

    cioè farei quel movimento di disappunto, con la testa, si leggerebbe lo scoramento negli occhi, e non ci sarebbe bisogno di altre parole!

    Perchè tutti sanno tutto, ma non c’è reale presa di coscienza, quella che conduce al cambiamento, tanto che i nominati hanno la faccia tosta, di usare tecniche dilatorie, pur di non sottostare ai tagli, della “logica recessiva, prevalsa nell’odierna economia”

  61. POPOLO VENETO il 12 December 2011 alle 1:01 pm

    carino: la realtà a volte è anche un’altra….
    essere femminista è un reato? NO, allora neanche essere maschilista lo può essere…. intelligenti pauca.

  62. mario il 12 December 2011 alle 12:52 pm

    cosa ci sia ancora da capirenon sisa.i politici sono tutti( di regola l’eccezione) disonesti e ladri!fanno comunella conlacriminalità organizzata, con la quale hanno ridotto l’economia italiana allo stato di fallimento.che siamo legati ad ogni sorta di profitto ne è conseguienzanonsi possono chiamare onorevoli perchè in quanto tali sono disonorevoli.- le due più alte cariche dello stato dopo il presidente, rappresentano benissimo questa accozzaglia ene gestiscono gli interessi.

  63. transito2007 il 12 December 2011 alle 12:41 pm

    Non serve che lei ci dia “spiegazioni” e’ un altro “imbroglio”
    equiparare i furti dei nostri parlamentari a quelli europei…
    Se sono cosi convinti del bisogno di dare il buon esempio bastava accettare e da subito, quello che aveva deciso il Governo, come del resto abbiamo dovuto fare anche noi che leggiamo il Giornale.Per adesso hanno deciso che per la fine dell’anno decideranno.pensano che ce dimentichiamo! !!! Credo sia prioritario il pensiero della fine fatta da Maria Antonietta

  64. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 12:38 pm

    Strappiamo i privilegi ai nominati ma poi – per piacere – ricordiamoci di cambiare le regole del sistema finanziario e bancario, altrimenti i politici comunque finiscono col diventare i pupazzi di chi detiene la borsa, e il popolo impotente e frustrato, solo a subire!

    Quando ieri Landini, il segretario della FIOM, rivela a “Che tempo che fa”, che il suo stipendio è di appena 2.300 euro al mese (!!!), si capisce la questione di moralità, e realismo sottostante, al suo lucido discorso sull’equità

  65. Luisa il 12 December 2011 alle 12:31 pm

    Secondo me il denaro elettronico pure ai poveri cristi va benissimo. Vorrei davvero fare i miei vivissimi complimenti a chi ha avuto questa bellissima idea. Basterà così richiedere on-line un semplice estratto conto congiunto alle banche per vedere se il popolo dei poveri cristi è ancora in vita…alla fine del mese!

  66. claudeandcris il 12 December 2011 alle 12:29 pm

    ma cos’e’ sto schifo ..qui c’e’ di tutto fuorche l equita ‘.-
    Ici:salta fuori che le banche e le assicurzione pagano meno
    ma xche? La ChiesA:aprono ad eventuali accordi.ma che
    accordi e accordi: LO STATO ITALIANO CHIEDE IL PAGAMENTO DELL ICI.E NON MI SI PARLI DI CARITA E/O ALTRO XCHE ALLORA ANCHE
    I NONNI E I GENITORI FANNO LA CARITA AI FIGLI A LORO GLIELA
    DIMINUIAMO L ICI? E I PARLAMENTARI …NON HO PIU PAROLE.
    MA QUI QUALCUNO SI RICORDA DELLA RIVOLUZINOE FRANCESE !!

  67. Elena il 12 December 2011 alle 12:29 pm

    Pazzesco….. faccio del mio meglio, lavoro, pago le tasse de sempre, e cerco di arrivare a fine mese con il mio magro stipendio di 900€.
    il mio lavoro mi OBBLIGA ad usare la macchina, risultato: sono arrivata al punto in cui non capisco più se mi conviene lavorare (x pagarmi il pieno) o starmene a casa a costo zero.
    E’ proprio così impossibile e difficile colpire coloro che guadagnano di più?

  68. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 12:21 pm

    Oggi ci s’interroga, sulle povere miserie umane dei nominati, che con i canini affilati, non mollano l’emolumento, e non smettono d’aver rimpianti per i privilegi e i vitalizi, con colpi di coda tremendi!

    Invece, bellamente, come nulla fosse, cacchi-cacchi-tomi-tomi, non si dice più nulla sulla crisi finanziaria, che l’Europa, e la Germania in primis, vogliono scaricare per intero sui poveri cristi, con questo gran bell’affare ch’è stato l’euro, senza unione politica nè banca centrale!

  69. lucia il 12 December 2011 alle 11:39 am

    ….come + volte scritto.
    CACCIA APERTA A TUTTI I POLITCI E INTERA CASTA!

  70. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 11:20 am

    Si stanno massacrando, socioeconomicamente, e uccidendo di fatto, letteralmente, i ceti sociali più deboli, mentre i privilegiati, vendono “cara la pelle”! (augh!)

    Anche nella difesa del proprio diritti di vivere, anzi sopravvivere, i mezzi sono diversificati, e chi più in alto è nella scala sociale, meglio provvede a schermarsi dall’attacco ai propri interessi (marxianamente dicendo!)

    Monti non è equidistante. Fa bene a tagliare gli emolumenti ai polutici, ma poi favorisce le banche!

  71. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 11:11 am

    Banchieri contro politica e “popolo” a guardare! (“beee!”)

    Monti “vuol tagliare”, tanto ha altri cespiti, Lui! Tutta la vita ha vissuto in un’altra casta, la tecnocratica!

    I nominati son i fidi “compari” dei segretari di partito, e forse disoccupati, prima della scadenza nel 2013, e si prova pure a strappargli di mano i “balocchi”, indennità e vitalizi, vanificando di fatto, il “quibus” della loro nomina!

    (E i marchionne della situazione, intanto, promettono e finanziarizzano, non producono!)

  72. Renata il 12 December 2011 alle 10:59 am

    Non se ne può più, non ci sono parole, come ha già scritto qualcuno ci restano sole le parolacce. Basta, rendeteci conto che in un momento come questo tirare la corda in questo modo esaspera le persone. Ho sentito qualche parlamentare tentare di giustificrsi dicendo che i loro stipendi sono in linea con quelli della germania a parte il fatto che mi sembra difficile, ma se anche così fosse si rendano conto che gli stipendi dei dipendenti privati SONO NOTEVOLMENTE INFERIORI A QUELLI DELLA GERMANIA

  73. MICHELE SQUITIERI il 12 December 2011 alle 10:19 am

    E’ UNO SCHIFO: SARA ANCHE VERO CHE I COMPENSI DEI PARLAMENTARI NON SONO DI PERTINENZA DEI GOVERNI, MA OGGI COME OGGI SI POTEVA DARE UN SEGNALE AL PAESE DI DISPONIBILITA FATTIVA FACENDO PASSARE IL PROVVEDIMENTO NELL’ATTESA DI DEFINIZIONE PUNTUALE DELLA (SOLITA) COMMISSIONE ISTAT CHE STA VERIFICANDO L’ESATTA MEDIA (SOB: MA CHE CI VUOLE A FARA UNA SOMMA E POI UNA DIVISIONE) DEI COMPENSI DEI PARLAMENTARI EUROPEI. AVEVA RAGIONE ANDREOTTI “IL POTERE LOGORA CHI NON CE L’HA”

  74. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 10:19 am

    La madre di tutte le iniquità, e le ingiustizie sociali, è LA LEGGE ELETTORALE, che produce nominati, che nulla hanno a che vedere con chi va a votare, svuotando di fatto la rappresentanza democratica.
    Se poi, chi è stato beneficiato da una norma autoreferenziale, e “privatistica”, ha esclusivamente attenzione per chi li nomina e le proprie munifiche indennità, di che ci si stupisce?
    Che i leghisti non ricordino chi ne sia stato l’autore? Che a monte, vi sia il mega-conflitto d’interessi, di B ?

  75. gennaro esposito il 12 December 2011 alle 10:13 am

    “MISTERO BUFFO” ?!?

    Capire le ragioni, argomentate da Monti, per l’aver prelevato, in modo chiaramente iniquo, dai soliti poveri cristi, che fanno numero (ma in quest’istante ho un’aura di santità), non m’impedisce di rilevare, che l’aver rivalutato, in modo difforme, gli indici catastali ai fini del calcolo dell’ICI, con un occhio di riguardo per le banche, la dice lunga, su questo governo Monti!

    Il discorso sugli onorevoli nominati è banale, si parla delle solite cose, si vada ad elezioni!!

  76. carmen il 12 December 2011 alle 10:10 am

    Sì al taglio degli stipendi dei parlamentari.

  77. pietro il 12 December 2011 alle 10:07 am

    Devono semplicemente adeguarsi all’Europa,e adeguare anche tutte le regole del mercato del lavoro, pensioni ecc.ecc… è così difficile?

  78. eduardo il 12 December 2011 alle 10:02 am

    buongiorno,la mia TV è sintonizzata quasi sempre sul vostro canale, ascolto le vostre opinino e in gran parte mi trovo a condividerla,stamattina però i commenti del direttore sugli “stipendi” dei nostri parlamentari, in confronto con quelli europeii, mi sono sembrati incompleti, si è ignorato infatti:
    – i vitalizzi che sono molto piùalti di quelli europeri
    – i sevizi sanitari ( anche per i familiari) ,in confronto con quelli europei
    -in generale molte altri servizi:telefoni,autostrade etc.
    grz

  79. Pietro il 12 December 2011 alle 9:32 am

    Sono tutti bravi destra e sinistra a chiedere sacrifici agli altri quando si tenta di toccare le loro tasche i parlamentari si ribellano.
    Sono solo dei buffoni e noi italiani siamo un popolo di pecoroni

  80. Marco il 12 December 2011 alle 7:33 am

    Mi stupisce sentire il direttore di questa “all news” che prende le difese dei nostri parlamentari. Anche i parlamentari europei pagano i loro collaboratori…Vorrei ricordare a tutti che i loro stipendi ammontano a circa 12.000 euro!!!!
    Sottolineo inoltre tutti i privilegi di cui usufruiscono e il finanziamento dei partiti. E’ giusto che facciano anche loro dei sacrifici. Diamoci un taglio!!!

  81. carlo vadacer il 12 December 2011 alle 7:08 am

    l ici ai clericali non ci avevano pensato , tassare le aliquote irpef più alte troppo semplice , far pagare gli scudati troppo complicato trovare i soldi ,idem per tagliare i privilegi politici caro popolo tanto chiamato ma poco amato li hai voluti i liberal clerical fascisti xenofobi falsi federalisti mo te li tieni .

  82. MGM il 12 December 2011 alle 7:00 am

    Fini e Schifani promettono……
    Difficile,molto difficile crederci……
    I gattopardi hanno la scappatoia facile……
    Tutto quello che uscirà dalla porta rientrerà dalla finestra……
    *****

  83. bianca maria il 12 December 2011 alle 5:43 am

    Lo sapevamo da tempo immemorabile che la casta dei politici era la più infida, soprattutto ora che questa casta non viene eletta ma nominata. Ma avere la tracotanza di volersi esimere, mentre andranno a votare, anche dopo che Monti avrà chiesto la fiducia, con strafottenza la manovra che toglie il pane di bocca alle famiglie, è veramente troppo! La Mussolini dice che è un’istigazione al suicidio… bene lo facciano tutti in massa… l’Italia dopo sarà più pulita!

  84. SERGIO il 12 December 2011 alle 12:24 am

    Vim vi repellere licet.

  85. MV il 12 December 2011 alle 12:00 am

    Oltre alla ministra che piange per le iniquità che ha appena enunciato (…ma poi non si dimette…) mi piacerebbe che QUALCUNO provasse un po’ di VERGOGNA per i propri privilegi e, subito dopo, rinunciasse a qualcuno di essi o … si dimettesse dall’incarico !
    Chiedo troppo ? Beh! I vari Governi ai cittadini “comuni” hanno sempre chiesto ben di più !!!

  86. fabio il 11 December 2011 alle 11:29 pm

    possiamo non andare a votare
    non ricevono il finanziamento
    sembra poco ma ogni voto ricevuto incassano 4 euro e rotti

  87. fabio il 11 December 2011 alle 11:22 pm

    stop and go !
    aspettando che cali l’attenzione;
    quando si decideranno a mettere un tetto a stipendi d’oro, pensioni da favola, buonuscita da brivido ?
    se c’è chi deve vivere con 500 euro/mese perchè c’è chi ne percepisce multipli di 10/20/30/40 volte ecc ?
    Napolitano, Schifani, Fini, Monti, se siete vivi battete un colpo

  88. Francesco il 11 December 2011 alle 11:03 pm

    Che vergogna, solo in Italia.
    Ma e possibile che comandano i parlamentari?
    Perche i pensionati e i piu poveri devono fare i sacrifici e i parlamentari no? Quanto piu alta e la loro paga mensile a confronto di un pensionato.
    Spero che si fa qualcosa e presto che i loro stipendi vengono basati rispettivamente a quota europea e al piu presto.
    Se questo questa volta non avviene, allora vuol dire che si e in vera dittatura parlamentare. Dimenticavo…e di LADRI!!!

  89. pippo strozzi il 11 December 2011 alle 10:47 pm

    LORO SONO LO SPECCHIO DELLA NOSTRA MEDIOCRITA’ CIVILE.
    DA PALEMMO A BOZEN,
    DA…A…,
    A,B C…Z
    Z,V U …A
    OPPURE,
    blablablablablablablablablablablablablablablablablablablablablabla

  90. FERNANDO FEDELE il 11 December 2011 alle 10:40 pm

    DA QUESTO DISASTRO FINANZIARIO NON NE USCIAMO PIÙ !! VIVIAMO AL DI SOPRA DELLE NOSTRE POSSIBILITÀ !! SOMMERSI DAI DEBITI E DAGLI SPRECHI !! IL GOVERNO MONTI SI E’ ASSUNTO UN COMPITO QUASI INSOLUBILE O RISOLVIBILE SOLO CON GRANDI SACRIFICI PER TUTTI. !!! L’ITALIANO NON E’ DISPONIBILE A SACRIFICARSI !!! QUASI TUTTI VOGLIONO VIVERE COME SE NON STESSE AFFONDANDO ” IL TITANIC ” !!! POVERI NOI !!!

  91. levy il 11 December 2011 alle 10:22 pm

    Innanzitutto non bisognerebbe piú chiamarli onorevoli, l’impressione é che sono in politica perché non avrebbero nessuna probabilitá di successo altrove mentre con la politica si arricchiscono. La gente deve trovare il coraggio e prendere l’iniziativa perché questi non molleranno l’osso.

  92. francesco finali il 11 December 2011 alle 9:19 pm

    ineccepibile la tesi sostenuta dai nostri parlamentari: il governo non ha competenza sui loro stipendi da loro stessi stabiliti. Allora perchè monti stabilisce l’importo della mia pensione? Che competenza avrebbe sull’inps: ente amministrato da un cda, con tanto di bilancio in perfetto equilibrio. Anche i pensionati ed i lavoratori dovrebbero stabilire autonomamente il loro stipendio. vergogna senza fine. vergogna.

  93. olga raciti il 11 December 2011 alle 9:13 pm

    Dimezzare il numero dei parlamentari ridurre i privilegi
    Stessa cosa deve fare il Parlamento Europeo
    Terrorizzare i cittadini con scenari catastrofici e stati di polizia ci porterà a non spendere
    Non spendere significa crescita zere – zero
    Eppoi basta di rapinarci non possiamo dare allo stato il 60 % tra tasse dirette e indirette in fondo sono stati uomini di stato che con valutazioni piu’ che errate dal 1960 ad oggi hanno creato tutto questo
    Occorre fiducia ottimismo e giuste tasse

  94. mariarita giuliana il 11 December 2011 alle 9:03 pm

    Servono soldi, non si può perdere tempo, per noi, comuni cittadini, che già viviamo tutte le difficoltà di una crisi,drammaticamente tangibile nel nostro quotidiano, la manovra è improrogabile, stipendi pensioni, tasse, tagli…Ma i parlamentari, per ridimensionare il loro stipendio vergognosamente alto, tergiversano, temporeggiano e nicchiano. Dobbiamo aspettare che stiano comodi, prima che accettino che si metta mano al loro grasso portafoglio. I privilegi di casta sono intoccabili.

  95. MGM il 11 December 2011 alle 8:47 pm

    Quello che stupisce é il silenzio di Bersani e della sua corte di gattopardi.
    Non si riesce mai a capire cosa vogliono veramente fare;neanche adesso sanno cogliere l’occasione d’oro in vista delle elezioni anticipate.
    La lega lo ha capito bene.
    Speriamo in un cambiamento veloce ,magari con rottamatori e quant’altro affine.
    *****

  96. nino il 11 December 2011 alle 8:20 pm

    è giusto che i parlamentari prendano la pensione ma a SESSANTACINQUE ANNI come tutti i cittadini.Lo stato dovrebbe garantire i lavori usuranti quali :
    ferraioli e carpentieri ve lo immaginate un operaio a sessant’anni a 10 metri di altezza ? un piccolo capogiro.uno sbalzo di pressione arteriosa e poi la tragedia alla faccia della sicurezza ;muratori-lavoratori agricoli-maetre-prof-metalmeccanici-autisti
    ecc…per gli altri anche a 70 anni secondo i contributi versati e con un max di € 10000,00

  97. vincenzo sepe il 11 December 2011 alle 8:01 pm

    ringrazio rainw x poter esprimere la mia sù quello chè ci stanno propinando volete sapere cosa pensano gli ITALIANI che sono emozionati a vedere che un ministro della repubblica messo lì non sapendo con quali elezioni sono stati eletti sono stati messi lì x fare il lavoro sporco già qualche sedicente ex portaborse DC dice canditiamolo anche dopo il lavoro sporco vuole finire il lavoro sporco e gli ITALIANI come boccoloni magari a dire chè bravo quel signore messo ci ha tolto anche le mutande cia

  98. cipriano rancati il 11 December 2011 alle 8:01 pm

    La casta non accetterà facilmente la riduzione degli stipendi.
    Studieranno qualche paragone fasullo con stipendi di onorevoli degli altri paesi. Non considerano che i cittadini italiani hanno pagato da sempre una percentuale di tasse sul reddito superiore a quelle pagate in altri paesi europei mentre il loro stipendio è sempre stato superiore a quello di altri loro colleghi!
    Monti mi sta deludendo e con i suoi colleghi onorevoli deve essere più deciso. Vogliamo che la gente si ribelli?

  99. capricorn one il 11 December 2011 alle 7:27 pm

    Non ho più parole ! Mi sono rimaste soltanto le parolacce ! Le parolacce che servono per definire il comportamento di quegli individui che vengono paradossalmente definiti “onorevoli” (e anche senatori). Questa gente rifiuta di adeguarsi al clima di pesantissimi sacrifici che vengono richiesti a tutti gli italiani e lo fa con cavilli giuridici di attribuzione dei poteri. Si colpiscono i lavoratori, i pensionati e i proprietari della casa di abitazione e loro si tirano fuori. Che schifo ! ! !

  100. mario il 11 December 2011 alle 7:23 pm

    non capisco dove sta il probblema per decidere a noi pensionati basta poco e tutto va per i politici succede la rivoluzzione
    bisogna farli vivere con 600 euro al mese vorrei tanto sapere se non provano vergogna dopo tutto il debito lo anno fatto loro perche dobbiamo pagarlo noi ? è il PD CHE CI STA A FARE
    nonci difende nessuno .
    aprezzo tanto il libro di andrea giordano hai ragione sono
    SANGUISUGHE

  101. rodolfo il 11 December 2011 alle 7:07 pm

    Fate sapere al popolo italiano quanto guadagnano al netto la Merkel e Sarkozy per governare i rispettivi stati!

  102. sandro il 11 December 2011 alle 7:06 pm

    L’ambasciatore italiano a Berlino guadagna il doppio della cancelliera tedesca. Lui si chiama Michele Valensise ed è l’ultimo ambasciatore nominato dal governo Berlusconi. Al pari di molti colleghi, dallo Stato Italiano percepisce circa 20mila euro netti al mese e governa una sede diplomatica con 58 persone. Lei si chiama Angela Merkel e dallo Stato tedesco riceve 9.072,43 netti per governare una nazione con 80 milioni di cittadini

  103. aldo il 11 December 2011 alle 6:44 pm

    Ho sentito proprio oggi il dibattito su rainew24, dei politici e dei giornalisti sul problema. Secondo me, i politici tentano solo di mettere tutto a tacere ed i tagli non si faranno o, se si faranno saranno minimi. Io, con queste persone alle prossime elezioni, probabilmente non andrò a votare perchè non mi rappresentano ma pensano solo ai …….loro

  104. Nora il 11 December 2011 alle 6:36 pm

    E’ uno schifo e si devono vergognare di fronte alla nazione i “nostri” rappresentanti. Ho sempre votato a sinistra ma devo dire purtroppo che quando si toccano i loro privilegi sono tutti uguali.Se continua così la prossima volta per la prima volta non andrò a votare.Sono nauseata!!!!!!!!!!

  105. TheResearcher80 il 11 December 2011 alle 6:30 pm

    Purtroppo siamo sempre alle solite. Se la classe politica non viene rinnovata, i soliti saranno sempre lì a sferzare sui poveracci che con l’attuale legge elettorale si trovano anche a votarli (cornuti, battuti e cacciati di casa!). Anche questa è l’ennesima dimostrazione che chi in queste condizioni chiede elezioni anticipate per evocare “democrazia” è un puro imbecille oppure un furbone che fa populismo e demagogia per i propri interessi.Vogliamo solo l’arma legale per liberarci dei parassiti!

  106. antonella il 11 December 2011 alle 6:06 pm

    FATE SCHIFO !!! ANDATE TUTTI A CASA TANTO NON SIETE CAPACI DI GOVERNARCI PENSATE SOLO A GUADAGNARE CON LARUSSA CHE AL TG DICHIARA ORMAI VENGO SOLO A CORTINA PERCHE? I MIEI FIGLI MINORI HANNO GLI AMICI CHE VENGONO QUI !! NOI I NOSTRI FIGLI LI TENIAMO A CASA PERCHE’ CI AVETE RIDOTTI IN MUTANDE VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA .
    A FURIA DI TIRARE LA CORDA FARETE LA FINE DI TUTTI I TIRANNI LA GENTE NON NE PUO’ PIU’
    DIMINUITEVI I VOSTRI STIPENDI CHE TANTO CAMPATE UGUALMENTE

  107. Antonella il 11 December 2011 alle 5:39 pm

    Perchè fare manovre inutili e dannose, che avranno l’unica conseguenza di salvare le banche e i ricchi, impoverendo sempre più il Paese fatto dagli onesti cittadini, quelli che hanno sempre dato e ai quali ancora si chiedono sacrifici, nonostante si sa bene che non possono più farne! E’ tutto talmente ingiusto che sono profondamente delusa e depressa!

  108. Antonella il 11 December 2011 alle 5:37 pm

    Stanno raschiando il fondo, già raggiunto da tempo, chiedendo sempre di pagare a chi ha già dato e salvaguardando i privilegi della politica. Questo è inaccettabile, non dà il buon esempio ed è molto pericoloso per loro. Quando tutti ce ne renderemo conto le conseguenze per loro saranno molto pericolose. In fondo “loro” sono sempre la minoranza. Solo il 10% della popolazione italiana detiene il 50% della ricchezza. Ma quanto ci vuole a ridistribuirla in maniera equa?

  109. Rino il 11 December 2011 alle 5:31 pm

    Loro,la casta,devono solo temporeggiare e superare questo momento di collera nei loro confronti poi tutto andrà nel dimenticatoio.
    Morale della favola non ne sapremo più niente.
    Dei comuni cittadini non gliene può interessare di meno.
    E’ solo un problema di soglia di sopportazione: superata quella la reazione diventa a catena e non più controllabile.

  110. Nadia il 11 December 2011 alle 5:31 pm

    Ormai hanno gettato la maschera e non sanno nemmeno più fingere. Capaci solo di chiedere sacrifici ai cittadini che devono rinunciare ai loro diritti e tirare la cinta fino all’inverosimile per salvare il paese, gli intoccabili si irritano se qualcuno prova a mettere le mani nelle loro tasche. Ed è per la loro incapacità e superficialità nonchè menefreghismo se siamo arrivati a questo punto. Devono pagare anche loro se vogliono rimanere in quelle poltrone. Altrimenti A CASA.

  111. gianca il 11 December 2011 alle 5:18 pm

    mi vergogno di essere rappresentato da tutta questa classe politica.
    non aggiungo altro per non sprecare inchiostro.

  112. grazia mangione il 11 December 2011 alle 5:11 pm

    credo che sia arrivato il momento di fare i seri ,dopo avere sentito da Razzi gli interessi degli onorevoli, non possono più darcela a bere.Serve mandarli tutti a casa,non diminuire i loro privilegi.

  113. gabri il 11 December 2011 alle 4:49 pm

    Devono solo vergognarsi. I nostri diritti “acqusiti” di lavoratori vanno a farsi benedire, i loro….sia mai detto!!!!

  114. Marisa il 11 December 2011 alle 4:43 pm

    è talmente uno schifo che, se i parlamentari non si riducono i loro stipendi, io vedo a rischio la loro incolumità. La gente non ne può più di tutti loro, dei privilegi che hanno, dei sacrifici che ci stanno imponendo a causa della loro ingordigia e incapacità . Stiano attenti a non tirare troppo la corda perché noi tanto peggio di così non potremo stare ma loro….Stiano veramente attenti a ciò che fanno….

  115. Francesco il 11 December 2011 alle 4:18 pm

    Buongiorno
    Vista la grande crisi in cui stiamo affogando, tutti devono contribuire: a maggior ragione i più ricchi.
    -Riduzione degli stipendi dei politici 50%
    -riduzione dei numeri dei partiti 50%
    -riduzione dei parlamentari 50%
    -eliminazione totale dei privilegi 100 %
    -patrimoniale a partire dal valore catastale di 200 000 mila euri in su tassare del 20 %
    -tassa forzata per tre anni su chi percepisce stipendi netti da 5000 euri netti. Entreranno nelle casse dello Stato 40 000 miliardi circa

  116. Antonio Procentese il 11 December 2011 alle 4:15 pm

    Per 3 anni abbiamo subito Berlusconi,che fino all’ultimo negava la crisi,quasi a doverci vergognare se un sabato al mese andavamo con la famiglia a mangiare una pizza(rigorosamente margherita,perche’ piu’ economica).Poi Berlusconi va via(certamente non per merito di una insulsa sinistra),arriva Monti e dice che bisogna sacrificarsi(o meglio sacrificarci),la casta che vuole rimanere tale senza rimetterci,allora come diceva Albertone nel Marchese del Grillo:”Io so’ io e voi non siete UN CAZZO!!

  117. Anna Galigani il 11 December 2011 alle 4:02 pm

    Mi pare che la notizia si commenti da sola! Ci sarebbe una sola parola: VERGOGNATEVI!!! ma ormai è priva di significato anche questa, come equità, par condicio, indignazioine
    Come mai non vogliono essere Commissariati dal governo? in questi anni che hanno fatto di diverso? Uno scatto d’orgoglio farebbe loro onore, peccato che abbiano sbagliato i tempi! TUTTI A CASA!

  118. betta il 11 December 2011 alle 4:00 pm

    Questi parlamentari non sanno quello che fanno.
    Se la loro credibilità era già arrivata ai minimi storici, questi tentennamenti non la faranno certo risalire.

    Appello a Bersani:
    Caro Bersani,
    prendi una decisione saggia: fai la lista dei tuoi parlamentari decenti e prendi le distanze da chi non è degno di ricoprire il ruolo che ha.

  119. davide il 11 December 2011 alle 3:21 pm

    Dovrebbe pensarci il governo a fare giustizia. Un bel decreto legge che tagli le indennità del 50% ,e che obblighi i parlamentari a lavorare quanto chiunque altro per avere la pensione.Ponendo esplicitamente la fiducia per non dare la possibilità agli interessati di fare manovre a loro favore.Non sono certamente le lacrime dei parlamentari a dover impensierire Monti.Dovrebbe anche porre un limite alle pensioni più alte: non oltre 5 volte una pensione minima,di più lo stato non paga.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly