Rainews24 Rainews24

Poveri ricchi

7 / 1 / 2012 | 181 Commenti

Di fronte all’operazione anti-evasione scattata a Cortina, alcune voci del centrodestra hanno lamentato “accanimento”, “criminalizzazione” e “aggressione mediatica”. Qualcuno ha parlato addirittura di operazione di tipo poliziesco, altri di demonizzazione dei ricchi.

Cosa pensate di queste polemiche?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

181 Commenti

  1. Luisa il 18 April 2012 alle 2:01 pm

    Solo con i sussidi di disoccupazione e con il ribasso delle tasse sule imprese piccole che creano lavoro potranno ripartire davvero le piccole e medie imprese e gli imprenditori se davvero costretti a chiudere almeno non si ammazzano dalla disperazione di mettere in mezzo a duna strada le famiglie dei propri operai.

  2. Luisa il 18 April 2012 alle 1:57 pm

    Passera, non te lo volevo dire ma a chi pensi di darla a bere? Sei semplicemente ridicolo con tutti quei soldi (nostri) che vorresti dare alle infrastrutture e quindi agli imprenditori del nord e quindi alle banche svizzere.
    Ma secondo te…aspettavano a te per far ripartire le infrastrutture (vuoto a perdere) in Italia che ne hanno fatte a bizzeffe e che quando finiscono finisce pure il lavoro e ci fanno stare peggio di prima?
    Mi dispiace,davvero:ma ci vogliono solo i sussidi di disoccupazione!

  3. maria loredana costa il 5 April 2012 alle 11:26 am

    il risalto dato a Di Pietro mi sembra ampio. Conosciamo le difficoltà , ma l’esperienza del Pasok in Grecia potrebbe aiutarci a riflettere. Questi, vinte le elezioni di un paese in ginocchio, ha dovuto ricorrere a misure durissime che lo hanno politicamente azzerato; alle prossime elezioni vincerà la destra, la stessa che aveva distrutto il paese .Di fronte agli incendi ci sono i portatori d’acqua che cercano di circoscrivere i danni e coloro che urlano.
    Abbiamo a sinistra un nuovo Bossi!

  4. Luisa il 28 January 2012 alle 1:06 pm

    Fitch declassa l’Italia (forse per dirci indirettamente che le insulse manovre del capitan Monti sono deleterie e non servono a salvare il Paese, ma lui niente…da bravo aspirante lord inglese (titolo che però la regina anglicana gli potrà dare solo a naufragio acclarato)ostenta che cosa? nientedimeno distaccata serenità:tanto lui che se ne importa…dell’Italia?

  5. paolo il 28 January 2012 alle 10:33 am

    ma cara luisa,ma tu non hai da stendere panni,fare la spesa,lavare i piatti,andare a prendere figli o nipoti a scuola, o perche’ no LAVORARE, al posto di importunare dio ogni 5 minuti?

  6. Giobbe il 28 January 2012 alle 7:00 am

    FIUMI DI DENARO
    http://www.dailymotion.com/video/xjfvio_fiumi-di-denaro-da-italia-a-cina-sequestri-per-25-milioni-euro_news
    QUESTA E LA VERA MOTIVAZIONE DELLA CRISI ECONOMICA ITALIANA
    NESSUNO NE PARLA NELLE TV . le trasmissioni televisive preferiscono i CADAVERI , yara, misseri, erba, meredit, ecc. Fanno i processi in diretta, PERCHE NON FANNO IL PROCESSO IN DIRETTA A QUESTE EVASIONI , PERCHE NON HANNO FATTO IL PROCESSO IN DIRETTA AL CINESE DI ROMA MORTO GESTIVA MONEY TRANSFER MEDITATE GENTE

  7. Luisa il 27 January 2012 alle 5:30 pm

    Vedo che Monti,invece di fare l’unico decreto che serve (sussidi di disoccupazione)continua a fare decreti su decreti uno più inutile dell’altro,solo per gettare fumo(puzzolente per giunta)negli occhi degli italiani e farsi bello,quanto insulso,agli occhi della sua bella regina o di Obama.
    Bene,spero per lui(ed anche per voi,che non ponete mai la questione,oltre che per noi naturalmente)che non si trovi mai da un giorno all’altro disoccupato senza poter dar nulla da mangiare ai propri figli!

  8. Filippo il 27 January 2012 alle 12:30 pm

    SI vuole far passare il concetto che è l’evasione fiscale il male del nostro paese. Proprio 2 giorni fa ho sentito su Striscia la Notizia quanto avrebbe dovuto pagare ogni singolo partito politico per le affissioni abusive delle campagne elettorali…. come mai questi dati non emergono mai?! Perchè è più facile sparare a zero sull’evasione, è più facile fare demagogia e ipocrisia du questo tema. Nessuno però indaga su tutto il resto. Se ne parla 5 minuti e poi l’argomento cade.

  9. Filippo il 27 January 2012 alle 12:28 pm

    Sono un commerciante e sono stanco di sentirmi atribuito l’etichetta di evasore! Attenzione: questo modus operandi della televisione con la spettacolarizzazione di questi controlli anti evazione, alimentano l’odio tra le “CLASSI SOCIALI” . L’evasione fiscale è un dato, e lo sappiamo. Ora basta però. Chi parla a sproposito di tutti coloro che hanno bella vita e auto di lusso, sono degli ipocriti, gelosi, invidiosi e con poco cervello, che sanno solo dare contro a chi ha più di loro.

  10. Luisa il 25 January 2012 alle 3:04 pm

    Se non si corre ai ripari ora con i sussidi di disoccupazione a tutti quelli senza lavoro, qua in Italia lavoreranno solo quelli garantiti dalla tessera rossa (foraggiatrice dei sindacati)e basta…!

  11. Luisa il 24 January 2012 alle 4:34 pm

    E’ inutile che Monti e la Fornero continuano a prendersi/rci in giro:per i necessari, civilissimi ed urgentissimi sussidi di disoccupazione/redditi minimi di sopravvivenza non occorre l’ok dei sindacati! Mi dispiace,davvero. E i fondi necessari non sono esagerati, basta prenderli dalle infrastrutture (=vuoto a perdere).

  12. Aureliano Farinelli il 24 January 2012 alle 3:06 pm

    Ho due nipotine ( 3 anni e 1 anno )in questi giorni influenzate
    E’ stato chiamato un medico che abita poche centinaia di metri
    dalla loro abitazione.Risultato della visita senza ricevuta fiscale Euro 110 cad. Totale ovvio EURO 220,00
    Con la ricevuat avrebbero pagato di piu’ !!
    Questa è l’italia che non funziona.Perchè non dare voce a questa
    notizie che trovo veramente scandalosa !!

    Nonno arrabbiato !! Ringrazio anticipatamente
    Aureliano Farinelli

  13. Luisa il 20 January 2012 alle 7:21 pm

    Lo Spread s’è un pò abbassato dopo l’incontro del 14 gennaio.Vorrà pur dire qualcosa,no? L’unica stabilità ad un Paese non la dà Monti…la dà Dio…se e quando vuole Lui e se qualcuno si degna di ascoltarlo e mettere in pratica le Sue richieste ovviamente.

  14. Luisa il 20 January 2012 alle 7:18 pm

    Passera:l’unico obiettivo che deve porsi è quello di mettere in pratica ciò che ha chiesto Dio tramite il Papa!

  15. Luisa il 20 January 2012 alle 11:51 am

    Comunque non mi sembra che il Papa abbia parlato di liberalizzazione dei taxi e farmacie e quant’altro per uscire dalla crisi in atto in Italia.
    Bisogna che qualcuno ricordi a Monti e tecno-compari di legiferare anche e soprattutto sulle questioni rigorosamente indicate dal Papa per uscire dalla crisi:
    – famiglia legittima (uomo-donna);
    – povertà da disoccupazione;
    – ambiente(mi pare);
    – vita.

  16. Luisa il 15 January 2012 alle 1:09 pm

    Ecco,ora che si è degnato di andare dal Papa si faccia dire direttamente dal Papa quali sono le riforme/le leggi assolutamente prioritarie/necessarie,o almeno le linee guida da seguire assolutamente, per combattere questa brutta crisi e per avere vera prosperità finalmente anche in Italia.
    Da mettere in pratica però!

  17. Luisa il 14 January 2012 alle 12:25 pm

    3. Ma io mi domando:secondo la grande tecno-mente di Monti…il Papa, che lo porta a fare l’anello,per farselo stringere con una stretta di mano?Mah! Io non ho parole, non so se ci fa o ci è. Ancora deve capire Chi secondo lui ci deve tirare fuori da sta brutta crisi,tramite l’intercessione del Papa (quando qualcuno si degna di chiedergliela ufficialmente però).

  18. Luisa il 13 January 2012 alle 10:29 pm

    Cosa deve fare più questo povero e triste quanto insulso uomo, insieme ai suoi tecno-fantocci,per dimostrarci che non è lui quello che ci tira fuori da sta brutta crisi?
    Ci ha tartassati di tasse per pagare le sue banche,non ha fatto alcun taglio serio alla pubblica amministrazione,mò si svenderà pure le spiagge,monumenti,per la crescita voleva fare le infrastrutture (capirai la grande novità,magari proprio la TAV)non ho parole se non:patetico…peggio di lui forse solo il suo predecessore 3M!

  19. Luisa il 13 January 2012 alle 9:17 pm

    Comunque vorrei dire a Monti e a chi sta dietro di lui, che continuano a far finta di non capire qual’è la vera urgenza in Italia: anche la Grecia non dava i sussidi di sopravvivenza ai suoi poveri cristi disoccupati…ora non può dare neanche gli stipendi ai suoi statali!

  20. MGM il 13 January 2012 alle 3:31 pm

    E’ incredibile la sudditanza che rainews ha del colle e della consulta.
    Che democrazia é,Sig.Moderatore,censurare Di Pietro e chi la pensa come lui su determinati argomenti(in particolare tutti quelli che toccano il quirinale e il suo inquilino).
    Persino il direttore di rainews cerca di giustificare,con argomentazioni vane,lo schiaffo della consulta a 1.200.000 di cittadini che rappresentano il pensiero della stragrande maggioranza degli italiani.
    Mah!!!!
    *****

  21. Giobbe il 13 January 2012 alle 3:25 pm

    Ok al blitz a Cortina per scovare gli evasori che possiedono i SUV ecc. 
    Sig. Monti un BLITZ a Prato per scovare i Cinesi che hanno fabbriche con clandestini all’interno quando lo facciamo ?
    Sig. Monti un BLITZ a Prato presso i money transfer per scovare i Cinesi che esportano valuta € , vedi omicidio a Roma…., quando la facciamo ?
    Sig. Monti un BLITZ a Napoli presso il porto dove un Cinese ne gestislce una parte, per controllare le merci pericolose , senza documenti , senza certificazioni,

  22. Enrico il 13 January 2012 alle 11:29 am

    Era ora che si cominciasse a fare sul serio dopo anni di condoni tremontiani la lotta all’evasione, visto quanto è diffusa e quanto ha frenato lo sviluppo del sistema paese. Tutto il resto sono le solite alzate di scudi di chi, a partire dalla vecchia maggioranza berlusconiana, resta conservatore e difende regolarmente e ad ogni costo l’indifendibile… Bene dunque a fatto il governo Monti a tirar dritto inserendo nel decreto Salva-Italia norme particolarmente efficaci. Spero sia il primo passo.

  23. Luisa il 13 January 2012 alle 10:34 am

    Liberalizzazione concessione spiagge:come volevasi dimostrare!
    Non è riuscita con 3Monti adesso ci riprovano con un solo Monti.
    A quando anche la liberalizzazione della gestione/appartenenza dei monumenti nazionali?

  24. Luisa il 12 January 2012 alle 8:14 pm

    = vuoti a perdere!

  25. Luisa il 12 January 2012 alle 5:20 pm

    La tassazione agli utili degli imprenditori bravi che creano lavoro serio,vero e duraturo per la povera gente altrimenti disoccupata (con o sena tessera rossa) non deve superare il 30% al nord e il 15% al sud.

  26. Luana il 12 January 2012 alle 2:05 pm

    @ Luisa:
    Deciditi, critichi la Germania ma poi la usi come esempio da copiare… e comunque anche in Germania i negozi rimangono aperti, ma é una scelta “regionale” Nel NRW, per esempio i supermercati REWE aprono alle 7:30 e chiudono alle 22! Il sabato rimangono aperti fino a mezzanotte. In Baviera- che é la regione piú cattolica, sta prendendo piede la decisione di aprire anche la domenica…ma per ora é facoltativo!
    Davanti al dio-denaro, purtroppo capitolano anche i piú pii!!!
    Luana

  27. MGM il 12 January 2012 alle 1:17 pm

    Che strano paese é l’Italia dove é sufficiente dimettersi per cancellare tutti i probabili reati e uscirne indenni con tanto di gratifica.
    *****

  28. Luisa il 12 January 2012 alle 11:44 am

    La domenica i negozi devono stare chiusi…come nella bella e prospera Germania.Perchè la domenica è il giorno in cui bisogna pensare al Signore, andare a Messa, anche se è scocciante devo ammettere, e non a comprare cose.Mi dispiace…davvero!

  29. Luisa il 12 January 2012 alle 11:32 am

    Monti è semplicemente patetico…vorrebbe governare l’Italia da gatto-lico senza Dio,ossia senza l’attenzione alle famiglie senza/monoreddito e ai poveri.
    Fallirà su tutta la linea se non corre ai ripari,lui e i suoi tristissimi,peggio di lui, se mai possibile,tecno-compari!

  30. Geremy il 12 January 2012 alle 11:16 am

    Poveri ricchi?! ahahahah mi viene solo da ridere! tassiamo le rendite finanziarie e leghiamo le mani alle grandi corporazioni (ma non certo usando la via delle liberalizzazioni e privatizzazioni).

  31. gennaro esposito il 12 January 2012 alle 11:00 am

    Se prima, la Merkel, ci “schiaffeggiava” con i sorrisetti ultraironici, “trescando” in conferenza stampa, col marito… di Carlà, ora ci ghermisce, con dei dilatori “bravi”, e nel mentre, incamera le risorse del “bund-bene-rifugio-rendita”, con le quali, poi verrà a comprare… il Colosseo (?) in Italia?
    La Civiltà va avanti, se non altro c’è la Rete, e bisognerà prima o poi far capire anche agli imprenditori, a confindustria, che la staffetta-marchionne, non condurrà l’Italia all’800 di Dickens

  32. ballantaine il 12 January 2012 alle 10:54 am

    quando si citano le ferme regole dell’imposizione in usa ci si dimentica che li le tasse non raggiungono il 30% mentre in italia passano il 50% cosa leggermente diversa

  33. riccardo il 12 January 2012 alle 9:19 am

    Se non si tassano i capitali reinvestiti in azienda sotto forma di assunzioni, attrezzature tecnologiche, formazione seria del personale, le aziende potrebbero essere più competitive, e gli imprenditori potrebbero guadagnare di più in modo onesto. Non idolatriamo gli imprenditori disonesti che fanno concorrenza a quelli onesti e che danno la parvenza di avere una missione sociale, non è cosi, in realtà sono il cancro del tessuto produttico italiano.

  34. riccardo il 12 January 2012 alle 9:14 am

    Cara Luisa, per me gli imprenditori onesti e anche i ricchi onesti possono girare anche in jet privato, ne sarei molto contento. Il fatto è un altro, il mio guadagno lordo è leggermente superiore a 30.000 euro l’anno e certo non mi posso permettere la Ferrari. Se trovi un portafoglio con 10.000 euro dentro cosa fai? 1 lo restituisci, sei una persona onesta 2 ti tieni i 10.000 euro sei un ladro su questo non ci sono dubbi!!! Poi hai ragione, i capitali industriali se reinvestiti non vanno tassati

  35. gennaro esposito il 12 January 2012 alle 7:31 am

    …MALEDETTA NOIA?

    CANALE 5 all’8%? Qualcuno se ne stupisce? Sono già tre anni, che non guardo più mediaset! Certi influssi, sono deleteri (per me). Non che cerchi… l’assoluto, o che non cambi idea!
    Anzi! Ma cerco d’evitare, la “schizofrenia” degli spot, e poi le liti pretestuose, e/o le prese di posizione, delle presentatrici, che oscillano, fra il ridicolo, e il vuoto spinto!
    Sembra sempre, che, si possa parlare, di tutto, meno che dell’albero del bene e del male: del conflitto d’interessi!

  36. francesco20 il 12 January 2012 alle 12:32 am

    ci vorrebbe una tassa sulla finanza.anche perchè si è talmente gonfiata,che quasi è solo finanza.e ci vorrebbero neno maxcchine e più tasse sui beni inutili,ecc…come il lusso,ecc…

  37. gennaro esposito il 11 January 2012 alle 11:23 pm

    Marchionne ci vorrebbe cinesi…o schiavi sfruttati?
    La Merkel ci vuole tedeschi…almeno a parole, o…conta solo sul bund-bene-rifugio, per finanziarsi col risparmio straniero?
    La finanza, dovrebbe essere ridimensionata d’imperio, dalle autorità statuali, anche a costo di farlo unilateralmente, cioè, innalzando un…Muro di Berlino(!), per porre un freno al riciclaggio, dei capitali mafiosi ed evasi, in capo ai prestanome, magari della City londinese, che in Italia ha dato le good-bad company!

  38. vincenzo sepe il 11 January 2012 alle 10:50 pm

    CI VUOLE UNA MEGA RETATA A ROMA E D’INTORNI CHI LA CAPISCE LA CONDIVIDE MA NON AVETE CAPITO CHE CHI PAGA SIAMO SEMPRE NOI CI FANNO ADDIRITTURA SFOGARE CON QUESTI MESSAGGI TANTO GLI ITALIANI HANNO FATTO I CALLI COME LE SCIMMIE CIAO ORANCHI

  39. Cosimo il 11 January 2012 alle 10:45 pm

    Vi state dimenticando della povertà che dilaga in questo paese!!!! Si fa sempre il gioco della televisione e della pubblicità!!! Attratti dal benessere degli altri e nn pensando a quante persone vivono la fame e nn riescono neanche a guardare la tv perché nn riescono a pagare la bolletta della luce!! Tanto i ricchi riusciranno sempre a difendersi da tutto anche da questo triste momento storico!! Sveglia ragazzi!!!

  40. Giovanni melis il 11 January 2012 alle 10:14 pm

    Povera Italia ! . Mi sa che siamo messi veramente male ! .Questi inquietanti personaggi che difendono i delinquenti, mistificando i fatti ed aggredendo chi la legge la fa rispettare,( Agenzia delle Entrate ed Equitalia) fanno proprio schifo, per non dire altro.Sono personaggi che hanno come punto di riferimento gli USA , ma essendo degli smemorati,si dimenticano che LI’ chi evade le tasse finisce in galera.E ci stà!!,( anche 20 anni)Chi parla di stato di polizia ,ci dice che sono gli USA ?.

  41. Rita il 11 January 2012 alle 9:27 pm

    Riconosco nei commenti in coda la forma mentis dei veneti, quale popolo ha avuto la fortuna di arricchirsi quando l’economia favoriva tutti. W l’agenzia delle Entrate che è riuscita a farci riacquistare un pò di fiducia nelle istituzioni e far temere chi credeva che la ricchezza fosse segno di invulnerabilità!Sono Veneta e me ne rammarico, in quanto non ben rappresentata, se tutti riconoscessimo le nostre antiche origini lasceremo meno spazio alle fiere delle vanità!

  42. gennaro esposito il 11 January 2012 alle 8:56 pm

    francesco finali, scrive qui: “(…) purtroppo c’è gente come luisa (incurabile grafomane)e popolo veneto (incurabile e basta), ma non scoraggiarti”.
    Aggiungo che, se Luisa, ricevesse il Reddito Minimo di Cittadinanza (ammesso ne abbia bisogno), forse capirebbe che, come si dice a Napoli, “Si chiama papà a chi ti dà il pane”, e le sue certezze religiose, avrebbero fondamenti non nella materialità, magari quella dell’analisi “marxiana”! Veneto andrebbe “rieducato” in un gulag… partenopeo! 😉

  43. gennaro esposito il 11 January 2012 alle 8:24 pm

    Il corrispondente da Londra, stasera, mi pare, crei connessioni generiche, non argomentate, in fondo “errate”, fra la crisi globale, originata da un rapporto insussistente fra l’economia reale e la carta finanziaria, e la finanza in quanto tale, cioè come strumento ora diventato, supremo fine metafisico nella società!
    Quel che conta son le REGOLE! Non è in discussione il pezzo di carta, ma come debba funzionare, e impedir la speculazione. Tracciando, e tassando le movimentazioni con la Tobin Tax

  44. marco il 11 January 2012 alle 6:17 pm

    Ma dove e’ finito Corradino Mineo???

  45. MGM il 11 January 2012 alle 4:50 pm

    A proposito di liberalizzazioni_:a quando l’abolizione dell'”ordine dei giornalisti”?
    *****

  46. gian franco alparone il 11 January 2012 alle 4:45 pm

    06/01/2012
    Ieri alla televisione ho sentito dire al Sindaco di Cortina che il nostro è quasi uno stato di polizia. Poveretto si vede che di vivere isolato non è riuscito ad informarsi che la nostra è una “Repubblica fondata sul…..le Banane”.
    Ho sentito pure la Santanché che “non bisogna avercela con la ricchezza”. Devo dire che certi politicanti sono molto abili a girare le carte in tavola, del resto, se negli ultimi 10 anni hanno governato per 8 anni, vuol dire le balle raccontate sono state molto convincenti, grazie anche alle televisioni ed ai giornali del padrone.
    E no cara la Signora rifatta! Semmai gli Italiani, quelli degni di portare questo nome, ce l’hanno con chi non ha mai spiegato come ha fatto ad accumulare tanta ricchezza e che grazie ad essa ci ha portato sull’orlo del precipizio.
    A proposito visto che è la sua festa, Tanti Auguri…

  47. francesco finali il 11 January 2012 alle 3:58 pm

    LUANA sottoscrivo il tuo intervento al 100 per cento, purtroppo c’è gente come luisa (incurabile grafomane)e popolo veneto (incurabile e basta), ma non scoraggiarti. ciao

  48. Luana il 11 January 2012 alle 1:30 pm

    Noto, con mio sommo piacere, che la”panzania”,da me citata su questo blog giá molto prima di Crozza,si é avverata…Vorrei ricordare a popoloveneto & cozzaglia simile, che la Tanzania (vi ho fatto volontariato)si trova in AFRICA e che i suoi abitanti professano la religione MUSULMANA.In breve, il ritratto dei nemici N.1 dei leghisti! Che squallore, che sterco che siete. Restituite il rubato agli italiani. Che si abolisca questo partito che é la vergogna d’Italia,che se ne perda il suo nome.
    L.

  49. olga raciti il 11 January 2012 alle 12:35 pm

    Inutile fare polemiche o parlare di poveri e ricchi
    Purtroppo la realtà e’ 1 sola
    se dobbiamo seguire il rigore tedesco allora dobbiamo diventare TUTTI ripeto TUTTI poveri anche i miliardari perche’ per fare un rigore di 10 – 12 anni non c’e’ Cortina che tenga
    Ma se l’Italia che sapeva che la Germania era un colosso impossibile da abbatere perche’ ha contribuito a fare una EU sapendo che prima o pi avrebbe perso la guerra
    La storia credo si ripete
    Oggi non vedo alternative domani non so

  50. MGM il 11 January 2012 alle 12:35 pm

    In questo”Paese di campanelli” che l’Italia siamo alla frutta.
    Il Sig.Monti e quasi tutta la casta hanno elogiato e RINGRAZIATO il Sig.Malinconia per aver rassegnato le dimissioni.
    Poco ci mancava che gli dessero una medaglia al Sig.Scajola 2.
    Dare le dimissioni era il minimo che potesse fare.
    Che triste conclusione di una ancora piu’ triste vicenda.
    *****

  51. Luisa il 11 January 2012 alle 10:01 am

    …poi,fase 2,abbassa,fin quasi ad azzerarle,le tasse ai piccoli/medi bravi imprenditori che creano lavoro vero,serio e duratuto con nuoviinvestimenti soprattutto al sud.

  52. Luisa il 11 January 2012 alle 9:58 am

    Monti una cosa deve fare:dire alla Merkel che,non solo i francesi,gli inglesi e i tedeschi,ma ora anche i poveri disoccupati italiani meritano un reddito minimo di sopravvivenza per la modica cifra di 12,6 mld euro/annui!
    E dopo averglelo detto lo deve anche fare.

  53. nino il 11 January 2012 alle 9:30 am

    sono a favore delle liberarizzazioni , così finalmente scendono i prezzi e i costi a scapito delle varie caste.
    AD ESEMPIO :
    LIBERALIZZIAMO IL SOTTOSEGRETARIATO ALLA PRESIDENZA ( catricalà)
    IO sono disposto a ricoprire quel ruolo con il 90% di riduzione dello stipendio .
    Con l’abolizione delle tariffe minime l’ingegnere che partecipa alla gara per la redAZIONE DI UN PROGETTO important ecc. per lavorare sarà costretto a lavorare con ribasse del 70-80% a scapito della qualità

  54. Antonella il 11 January 2012 alle 9:06 am

    I cosiddetti ricchi, cioè quelli che ostentano ricchezza, troppo spesso sono in realtà dei pezzenti! Basta pensare che non hanno nemmeno abbastanza soldi per pagare le tasse! I veri ricchi, vivono agiatamente nella dignità dei propri meriti , senza ostentarla con beni troppo lussuosi, ma investendola nel futuro delle prossime generazioni. Nessuno può portarseli nella tomba, e così i falsi ricchi decidono di bruciarli tutti in vita.

  55. barbara.b il 11 January 2012 alle 7:49 am

    BENTORNATO DIRETTORE!!!

  56. alfa il 11 January 2012 alle 7:47 am

    Ci sono alcune frasi pronunciate dal governo Monti che starebbero bene in bocca a Benito Mussolini. Comunque, il clima che tira mi fa veramente paura. L’idea che, tra un errore e l altro, sulla dichiarazione dei redditi possa ridursi a zero il mio conto in banca(ad interessi zero) non mi è molta gradita! Mi sapete dire come posso sapere quanto dovrò di IMU e chissà cos’altro? Bastano pochi centesimi in piu o meno e ti ficcano delle megamulte! Alleprossime elezioni anticipate, stravince Berlusco

  57. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 10:33 pm

    PUNTI DI VISTA?
    Che cosa può interessare, a quegli italiani, sempre di più, SE cade l’euro, con la bancarotta dell’Italia?, se già ora, hanno perso il lavoro, senza la prospettiva realistica di ritrovarlo, tassati e tartassati, anche sulla propria dimora, essendo percettori, magari, d’un reddito di povertà istat, se non titolari(!) proprio d’un reddito O (zero)?
    Per questi italiani “in panne”, la bancarotta è già ora!
    Fatelo sapere a Monti, per emendare, le iniquità perpetuate

  58. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 10:26 pm

    Se le liberalizzazioni, come raccontate, ora a Ballarò, implicano un aumento delle tariffe, in modo indiscriminato, ci avviamo a diventare un Paese sudamericano!
    Chi conosce la storia della privatizzazione dell’acqua, in Bolivia, in cui anche quella piovana, era proprietà dell’azienda appaltatrice, che ne spinse i costi su, sino alla guerra civile con morti e feriti per l’acqua?
    Quante “equitalie”, ci vogliamo caricare sulle spalle, col pretesto di alleggerire i Comuni, e di ampliare il mercato?

  59. Luisa il 10 January 2012 alle 9:36 pm

    Giobbe caro,ricorda: contro il dragone ci vuole la “donna vestita di sole…” e Monti non è una donna,nè tantomeno mi sembra vestito di sole,anzi più che altro sembra ricoperto di neve!Quindi siamo ben lontani dalla vittoria.

  60. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 8:23 pm

    Stasera, Rotondi, fa due errori in una frase: a me “frega” della casta e del “modo di reclutamento dei politici”.
    1) la “casta” dev’essere smontata e disarticolata, in chiave di equità democratica, abolendo i privilegi;
    2) la modalità di reclutamento del parlamentare è fondamentale: non dev’essere un nominato dal capo-partito, com’è stato anche per Rotondi, non essendo Rotondi espressione democratica reale, del corpo elettorale, ma del posto “conquistato” in lista!
    Mi si smentisca, se possibile!

  61. Giobbe il 10 January 2012 alle 7:27 pm

    Ok al blitz a Cortina per scovare gli evasori che possiedono i SUV ecc. 
    Sig. Monti un BLITZ a Prato per scovare i Cinesi che hanno fabbriche con clandestini all’interno quando lo facciamo ?
    Sig. Monti un BLITZ a Prato presso i money transfer per scovare i Cinesi che esportano valuta € , vedi omicidio a Roma…., quando la facciamo ?
    Sig. Monti un BLITZ a Napoli presso il porto dove un Cinese ne gestislce una parte, per controllare le merci pericolose , senza documenti , senza certificazioni, quando lo facciamo ?
    Sig. Monti un BLITZ a Napoli nei pressi del centro direzionale nel mercatino Cinese per controllare se fanno le ricevute fiscali o se detengono le fatture d’acquisto o se pagano Iva, irpef, contributi , imu, inps , se sono in regola con gli estintori, se hanno fatto i corsi antincendio, quelli di primo soccorso, i test antistress, e tutte quelle menate che i governi hanno ideato per renderci la vita difficile e per trovare un inadempienza per appiopparci una multa 
    QUANDO FARA TUTTO QUESTO ? 
    Quando fermeremo questo popolo di evasori che hanno minato la nostra economia?

  62. fabio il 10 January 2012 alle 6:53 pm

    Nel 2009 la Lega votò contro l’arresto di Cosentino. Oggi ha votato a favore. Nel 2009 la Lega era al governo assieme al partito di Cosentino. Oggi è la Lega è all’opposizione mentre il partito di Cosentino sostiene il governo.
    I NOSTRI POLITI SONO…
    COERENTI
    FABIO

  63. vincenzo sepe il 10 January 2012 alle 6:44 pm

    plauto tutti coloro chè scrivono sù queste pagine intento quelli costruttivi naturalmente ogni tanto si legge che qualcuno vorrebbe difendere l’indifendibbile (COMPACHI DI MERENTE)dico a quelli come prima di cui sopra sono alcoliti amici del precedente governo quelli che hanno avuto favori condoni bustarelle racimolati voti di favori L’ILLEGALITA IMPERA IN QUESTA POVERA ITALIA DEPREDATA disse eduardo de filippo a dà passà a nuttata spero x me e gli ITALIANI che passerà presto sè nò MORIREMO OK..

  64. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 6:40 pm

    P. S.

    Se dico “pure” il Vaticano è per esigenze discorsive, non… per ingenuità!

    (Dalle mie parti, vi sono pure preti – che oltre aver la libera docenza – collezionano opere d’arte, di grande valore economico; vivono nel più grande agio, se non lusso; e alcuni, hanno lasciato, ai numerosi figli naturali, i propri beni (non critico certo la procreazione, o le loro relazioni, ma il modo in cui si è accumnulata ricchezza); o hanno lasciato ai fratelli. e nipoti, milioni di euro in eredità!)

  65. massimo il 10 January 2012 alle 6:37 pm

    Visto che si parla di poveri ricchi e tra poco saremo poveri in tanti volevo far notare visto che nessuno ne parla che parte della ns ricchezza ( di noi poveri ) tutti i giorni va all’estero con l’esportazione di valuta verso i paesi dell’est. Tutti le persone ( colf badanti e altri.. ) che attraverso pullman o furgoni mandano i soldi verso i loro paesi.Provate a fare un giro in autostrada. Mi auguro che qualcuno se ne occupi con la stessa attenzione delle tasse su permessi di soggiorno.

  66. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 6:33 pm

    I soldi, escono raramente, e per poco, dal sistema bancario.
    Pure i soldi dei mafiosi, sono nelle banche, che dovrebbero dirci se c’è un modo per discernere l’odore dei soldi!
    Le banche sono solo grate di poter “lavare” e scudare per le intermediazioni?
    Il Vaticano è stasto sin troppe volte, con lo Sportello n. 1 di Dio, implicato, in situazioni che dire, soltanto compromettenti, è riduttivo!
    Se pure il Vaticano, è stato per decenni, e sin all’altro ieri, offshore: che si può dire, agli evasori?

  67. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 6:15 pm

    Il Patto sociale, implica, la tassazione della rendita, e il Welfare.
    Il VALORE, si sposta da un settore all’altro dell’Economia, e lo Stato, fa valere il suo ruolo riequilibratore, andando a tassare le posizioni di rendita, che sbilanciano l’Economia, sistemicamente. In Italia, lo fa?
    Il Valore si sposta, attraverso la legge della domanda e dell’offerta, che lasciata operare, senza l’intervento dello Stato, diventa la legge del più forte: lo Stato serve proprio per la sua funzione compensativa!

  68. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 6:07 pm

    Se l’economia di mercato, si basa per ogni transazione, sulla “legge della domanda e dell’offerta”, che pone automaticamente in relazione quantità e prezzi, allora lo Stato per dar sostanza al Patto sociale, che implica anche l’Equità sociale, deve ridistribuire col Welfare; a maggior ragione, dovrebbe farlo col Reddito Minimo di Cittadinanza, per chi ha reddito zero, sostenendolo a conseguire perlomeno il reddito di povertà (!), com’è quantificato dall’Istat.
    Non si può tassare, sin oltre il 50% in presenza di reddito, ma poi lasciare a se stesso il Cittadino, quando “la malasorte”, cioè la posizione di rendita sistemica del bund tedesco + le manovre recessive di Monti, conducano all’assenza di reddito! O addirittura “gabellAre” con l’IMU, come fa il governo monti, CHI pur avendo la prima-unica-casa, è senza reddito!

  69. Marcello il 10 January 2012 alle 6:00 pm

    Penso che una parte della politica ha sempre protetto e sempre proteggera’ l’illegalita’ capitalista, io dico che questi farabutti DOVREBBERO ESSERE SBATTUTI IN PRIMA PAGINA, si sa che l’evasione fiscale e’ perpetuata del ceto alto, non e’ una novita’ ma ed e’ ora di smetterla di proteggere questi LADRI.

  70. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 5:42 pm

    Chi ha i soldi in svizzera, o in altri paradisi fiscali, avendoli evasi al fisco, non pagando abitualmente le tasse, alimenta la miseria nazionale, sottrae fondi ai servizi sociali, fa crescere le aliquote di tassazione per compensare quel che “distrae”, cioè fa esattamente come i mafiosi, solo che i “delitti di sangue” dell’evasore, sono occultati dalla fenomenologia dall’esclusione sociale, che s’ingenera collateralmente, impedendo una società equa: gli evasori nascondono le “macchie di sangue” meglio del crimine organizzato! Sono meno dirette, più legate a quel che si poteva fare di più e meglio, che invece non si fa nella società.

  71. giseppe il 10 January 2012 alle 5:05 pm

    meglio loro a piangere che farsi ridere dietro da tutti :per uscire da questo casino e semplice chi vuole il suo futuro pensionistico se lo crea da solo e ne usciamo da questa melanconia

  72. ballantaine il 10 January 2012 alle 2:29 pm

    @giuseppe l’ITALIA é 1 e soltanto 1 con tutti i difetti che possiamo avere restiamo 1 nazione unita, x troppo tempo siamo rimasti divisi in repubblichette che ci hanno visti soggiogati da stranieri, e non saranno 4 idioti leghisti che potranno dividere una nazione cosi bella; certo é che il sud deve riuscire a scrollarsi di dosso tutto il malaffare e le furbizie assai note che purtroppo albergano in certi strati sociali,il sud deve riscattarsi da solo e un po di critiche se le merita

  73. Luisa il 10 January 2012 alle 12:31 pm

    Le sta tentando di tutte…ma lo spread è sempre alto. Vuol dire che non ha fatto ancora la mossa giusta:il ministero per la famiglia (mono-senza reddito!) con redditi minimi di sopravvivenza ai disoccupati.
    Senza quello farà solo aria fritta. Mi dispiace!

  74. Luisa il 10 January 2012 alle 12:05 pm

    …e soprattutto senza successiva inevitabile musichetta per le strade.

  75. Luisa il 10 January 2012 alle 12:04 pm

    Per mantenere il lavoro ai lavoratori con tessera, ci vogliono fior di vertenze sindacali e i conseguenti investimenti dello Stato.
    Invece, per mantenere il lavoro ai lavoratori senza tessera basta solo l’abbassamento delle tasse assurde agli utili dei piccoli/medi imprenditori che creano lavoro vero,serio e duraturo,senza investimenti dello stato!

  76. Luisa il 10 January 2012 alle 11:33 am

    Lì, dalla bella regina, troveranno:
    -tasse basse;
    -rendite ai disoccupati;
    e, quando saranno stanchi di lavorare,si metteranno da bravi quasi/lord, a giocare in borsa, sulle spalle e sulle case dei loro ex-connazionali.

  77. Luisa il 10 January 2012 alle 11:30 am

    Dopo questa bella puntatina a Cortina anche gli ultimi bravi piccoli/medi imprenditori italiani saranno costretti ad espatriare e a creare lavoro in …Inghilterra e così la bella e ultra-centenaria regina avrà lunga vita e sarà ultra bendetta dai suoi sudditi angli…cani!

  78. Luisa il 10 January 2012 alle 11:25 am

    Anzi,mi correggo:lo yacth,a vela per giunta,deve rimanere solo a D’Alema e C.tutti gli altri devono morirsi di fame…a guardare lui com’è bello e ricco,come nei veri paesi a dittatura comunista!Complimenti Monti vedo che stai percorrendo la strada giusta…per la tua bella laurea ad honorem che la tua ancora più bella regina anglicana ti darà a Cambridge, a te e al tuo insulso passero-pelato…dopo che, ciliegina sulla torta,avrà sbloccato le infrastrutture (al sud con imprese del nord:V.a P.)

  79. Luisa il 10 January 2012 alle 11:16 am

    …rigorosamente atei/comunisti. Che se vanno in Chiesa gli levano la tessera!

  80. Luisa il 10 January 2012 alle 11:13 am

    Se ne devono fare una ragione.
    Siamo in Italia…paese cattolico. Ci sono anche i poveri Gesù Cristi senza tessera…non solo gli iscritti al partito,con tessera.

  81. Luisa il 10 January 2012 alle 11:11 am

    Mi dispiace…ma non possono trasformarci nella Corea del Nord!

  82. Luisa il 10 January 2012 alle 11:11 am

    Pensassero piuttosto ad abbassare le aliquote fiscali ai bravi medi/piccoli imprenditori italiani che per sopravvivere e creare lavoro per la povera gente (senza tessera rossa) sono costretti ad evaderle le tasse assurde.
    E soprattutto a dare i sussidi di disoccupazione a chi,per colpa dei sindacati,non riesce a trovare aziende medio/piccole che assumono la povera gente…senza tessera o senza amici con tessera!

  83. Luisa il 10 January 2012 alle 11:07 am

    …ma por favor!

  84. Luisa il 10 January 2012 alle 11:06 am

    L’importante è che sopravvivano solo le aziende con manager statali,foraggiate dallo stato e con lavoratori salvati dalle vertenze sidacali…con tessera rossa, foraggiatrice di partiti/sindacati. Lotta dura all’evasione/sopravvivenza di tutte le altre piccole/medie aziende con lavoratori senza tessera rossa.Poi però non vi dimenticate la musichetta per le strade come in Corea…del nord!E gli yachts solo ai menager di partiti, di sindacati e di industrie che fanno le brave…foraggiatrici.

  85. alessandro il 10 January 2012 alle 10:09 am

    Penso che bisogna stare sulla strada intrapresa dal Governo Monti, nell’immediato e proseguire fornendo dei modelli di comportamento diversi per il futuro: salute, natura, sani principi, scuola, lavoro.

  86. domenico cacciuottolo il 10 January 2012 alle 9:25 am

    Io penso che anche i commercianti di Cortina debbano pagare le tasse come tutti i commercianti d’Italia.Se la stessa situazione si sarebbe verificata a Napoli,apriti cielo!!!

  87. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 9:16 am

    …poveri leghisti, che investono in Tanzania, perdendoci pure, rispetto ai titoli italiani… investimenti ideologici?, o troppo su di giri?

    Che vignetta ci faranno, su questa cosa, che, a pronunciarla, suona comicissima? 8 MILIONI LEGHISTI IN TANZANIA?!?

    ( 😉 AH! 😉 AH! 😉 AH! 😉 AH! 😉 )

  88. tamias il 10 January 2012 alle 8:56 am

    AVANTI COSI’!Però le tasse le paga a monte chi è a reddito fisso è sollecitato e molto spesso convinto da medici,artigiani etc.a “risparmiare” quel 20/21% di IVA.Così il tizio comune risparmia l’IVA,ma chi eroga il servizio,il bene o quant’altro risparmia l’aliquota più alta in sede di 740.
    E’ UN GIRO VIZIOSO CHE VA FERMATO!Perchè la domanda sibillina è:”Le serve la fattura? Le faccio lo sconto del 20%!”
    NON E’ VERO PERCHE’ IL PREZZO RICHIESTO E’ GIA’ QUELLO DI MERCATO! E L’IVA TE LA RICARICANO

  89. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 5:57 am

    Ma cos’è la zona euro? Un sistema economico unitario, o il Sud e il Nord, italico, esteso all’Europa?

    Ne riparliamo dopo il flop della fase II di Monti?, quando tutte le speranze di Monti, appuntate sull’opera di persuasione sulla “redditiera del Bund” Merkel, andranno sfumate?
    Quando la cancelliera, farà la gnorri, temporeggiando, visto che ora ci si trova bene, così com’è, nella situazione, a suo favore?

    Il Governo Monti, non può passare, sopra il disagio sociale, come uno schiacciasassi!!!

  90. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 3:53 am

    Lo Stato col Welfare poi dovrebbe ridistribuire per equità sociale!

    Dovrebbe compensare il disagio sociale che la legge della domanda e dell’offerta dell’economia di mercato produce lasciata a se stessa.

    Lo Stato dovrebbe impedire monopoli e cartelli

    Lo Stato non può usare le forze di polizia solo per i furti di bistecche per fame nei supermercati!

    Lo Stato deve essere presente, con regole che impediscano l’esproprio finanziario al Cittadino, sia dei beni materiali, che della sua dignità!

    Secondo voi, lo sta facendo? E voi stessi, potete continuare a ripetere, che il Welfare costa troppo? Troppo rispetto a che? Ai tollerabili casi di cronaca di abbrutimento e scivolamento sociale, al degrado civile, al disagio sempre più diffuso in Italia?

  91. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 3:30 am

    In Borsa non è mai bruciato nulla, neppure metaforicamente, come dicono spesso i telegiornali, riferendo di fantomatici miliardi bruciati!
    La borsa è “un’asta”, in cui agisce, come ovunque in Economia, la “legge della domanda e dell’offerta”, che pone in rapporto diretto quantità e prezzi.
    Tale “legge” può svalutare azioni, e beni reali a monte della finanza, ma NON “brucia”, bensì SPOSTA VALORE IN ALTRI AMBITI ECONOMICI, come p.es. l’oro.
    Lo Stato col Welfare ridistribuisce per equità sociale!

  92. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 2:02 am

    A ROMA “MORTI DI FAME” (“ANCHE EXTRACOMUNITARI”?) CHE UCCIDONO?
    Non sto proponendo un alibi né giustificando nessuno. Sto analizzando la situazione che si sta creando, e vorrei si trovasse per tempo, una soluzione decente, prima che ci si arrivi compiutamente, ci si adatti, e si dimentichi pure che “prima” si vivesse in una società meno criminale!
    L’essere umano si adatta a tutto, e dimentica presto, nella sua condizione, in natura, e in società, da lager nazista a cielo aperto, che seleziona con crudeltà – tu si! tu no! – chi deve sopravvivere e chi invece no!

  93. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 1:52 am

    Occorrerà ad un certo punto smettere di giocare alle finzioni sociali, cioè occorrerà conseguire quelle consapevolezze che hanno già da sempre gli esclusi socialmente, ora che la crisi scritta a tavolino, fra la Merkel che vive di rendita sistemica sul Bund, e Monti con le manovre recessive, stanno macinando vittima mai toccate prima.
    Occorrerà smettere di fingere che esistano le brave persone e i delinquenti, ma chi ha un modo legale di approvvigionarsi di quel che gli occorre per campare e avere un ruolo sociale attivo, e chi invece è ricacciato indietro, sotto, affogato, strozzato, escluso nell’olimpica indifferenza statuale, politica, sindacale, dell’opinione pubblica.

  94. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 1:23 am

    I MOVIMENTI SPECULATIVI
    Occorre rallentare la giostra borsistica, tenuta artificialmente in movimento, dalla speculazione; lo si fa, facendo pagare il biglietto… “ad ogni giro”, smettendo di far girare la giostra borsistica a vuoto!
    La “Tobin Tax” rallenta gli scambi, facendo fuori quegli scambi fittizi: le movimentazioni ai soli fini speculativi!
    Qual è la priorità? L’intermediazione su cui prospera la City londinese, i prestanome e i paradisi fiscali che si creano in conseguenza, o l’U.E.?

  95. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 1:02 am

    Se l’economia, da quella reale, a quella finanziaria, si regge sulla cosiddetta “legge della domanda e dell’offerta”, che pone in relazione, quantità e prezzi, allora per cacciare fuori dal sistema, la speculazione, che danneggia il sistema economico nel suo insieme, occorrerebbe che tutti i soggetti agenti, nelle compravendite, potessero disporre solo di ciò che hanno in loro possesso, e non “giocare” sulle previsioni, creando livelli alla seconda, alla terza, ecc… creando i “cicli del caos”!

  96. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 12:56 am

    L’interesse crescente sul debito pubblico, si calmiera, unificando il titolo del debito pubblico nell’U.E. evitando polarizzazioni Sud-Nord, come col Bund tedesco ora, e spalmando rischi sull’insieme dei Paesi U.E., col titolo di debito pubblico europeo, con benefici così dati al sistema nel suo insieme, e risorse distribuite parametrandole alle singole economie. Si annullerebbe il concetto di spread all’interno dell’U.E., e le risorse incamerate, sarebbero in relazione ai parametri di eccellenza dei singoli Paesi. Questo se economia del debito dev’essere!

  97. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 12:35 am

    Nell’Equità, rientra la lotta dell’Agenzia per le Entrate, ai “poveri ricchi”, che come dice Monti “mettono le mani nelle tasche degli altri italiani, che le tasse, invece le pagano”.
    Nel Patto Sociale, c’è la reciprocità dei diritti-doveri, e la Solidarietà; in tempi di crisi, la Solidarietà è il Reddito Minimo di Cittadinanza!
    Senza Equità, il Patto Sociale è solo… fiction!; parole, magari anche belle, ma prive di riscontri nella realtà quotidiana, prive di fattualità nella vita del Cittadino

  98. gennaro esposito il 10 January 2012 alle 12:23 am

    Cara Redazione,
    visto che stai per battezzare il prossimo post, inevitabilmente, come l’onda del mare, su LIBERALIZZAZIONI e CORPORAZIONI, forse potresti, en passant, lievemente, accennare anche ai conflitti d’interesse, così, genericamente, alludendo ai privilegi di chi chiede la “decima profana” al sistema, di cui è parte, riempendosi la bocca di mercato, ma nei fatti agendo da monopolista, duopolista, cartello.
    Accenna dell'”inconscio” conflitto d’interessi sistemico, italico, troppo scontato

  99. giorgio il 9 January 2012 alle 10:55 pm

    Ho sognato che il governo ha stabilito di approvare ogni giorno un provvedimento per contrastare gli evasori e un provvedimento contro la corruzione nei pubblici uffici e nei pubblici appalti. Così potrà ridurre il debito, ridurre il carico fiscale e forse costruire una società più civile. Mi sono svegliato e tutto è rimasto come prima….

  100. Luisa il 9 January 2012 alle 9:23 pm

    Meglio di lui senz’altro Berlusconi…non ci sfamava certo,ma almeno non ci affamava chiedendo pure le prime case ai senza-reddito!

  101. levy il 9 January 2012 alle 9:05 pm

    Diceva un tale che le tasse sono belle, semmai sono giuste. Ma quando la tassazione raggiunge quote oltre il 50% non sono ne belle ne giuste. Una tassazione cosí elevata é una tirannia alla quale ci si deve ribellare.

  102. levy il 9 January 2012 alle 8:58 pm

    É giusto pagare il tributo alla rai? Credo di no, visto che poi regalano milioni di euro a personaggi a mio avviso mediocri come per esempio la Litizzietto oppure Fazio oppure la Clerici… (per citare alcuni nomi noti) e via di seguito. Dicono é il mercato, e allora mercato sia senza tributi imposti.

  103. Paola Pautasso il 9 January 2012 alle 8:40 pm

    Dai Promessi Sposi “omnia munda mundis”.

  104. ballantaine il 9 January 2012 alle 8:04 pm

    mi sono ricordato che in italia esistono realta come milano roma e prato dove la comunita cinese é molto attiva e conosco una persona che vive come me in uno stato europeo, la persona in questione si approvvigiona x i suoi magazzini di abbigliamento, soprattutto a prato, dove regolarmente viene prodotta, sempre da maestranze cinesie e viene consegnato dalle stesse, chiaramente senza mai dico mai regolare fattura,
    DOMANDA! come mai equitalia non manda la finanza anche li?

  105. Luisa il 9 January 2012 alle 8:02 pm

    Certo una cosa è da dire:con la Tobin-tax ha stanato gli angli-cani che,pur di evitarla, sono stati costretti ad uscire allo scoperto!

  106. tony il 9 January 2012 alle 8:01 pm

    Sono giusti i controlli perché tutti devono contribuire a raddrizzare questa barca, ma bisogna anche dire degli sprechi per come è organizzato la struttura amministrativa di questo paese. Ci sono enti che vengono creati non perché servono, ma per fare affluire fiumi di denaro dove trovano occupazione parenti, amici, amici degli amici di quel familismo amorale che serpeggia nella nostra società che ci stà soffocando. Con questa crisi, la domanda spontanea è: pagare le tasse per cosa e per chi???

  107. ballantaine il 9 January 2012 alle 7:50 pm

    se la pressione fiscale fosse equa, dal momento che tutti i fannulloni impiegati nell'”amministrazione pubblica compreso i politici,che mettono le mani in tasca agli italiani giornalmente fossero messi alla porta, molto pronbabilmente le tasse che si vede imporre in busta paga il lavoratore dipendente,sarebbero molto ma molto + basse, cosi da permettergli qualche soddisfazione in +

  108. Luisa il 9 January 2012 alle 7:33 pm

    Caro tecno-Monti,2 sono le opzioni:
    -o crei posti di lavoro veri, seri e duraturi,per tutti,anche per quelli senza tessera;
    -oppure dai i sussidi di disoccupazione ai disoccupati.
    Se non riesci a fare almeno una delle due cose allora meglio per te che te ne vai da dove sei venuto perchè non ci servi proprio a niente,a rien, a nada de nada, a nothing!I’m sorry!

  109. Luciana d'Ambrosio Marri il 9 January 2012 alle 7:33 pm

    10,100,1000 Cortina! Così sarebbe normale e non un caso nazionale.E’ disgustoso che in Italia le persone che già pagano le tasse(dipendenti,pensionati,liberi professionisti come me,che lavoro come consulente sulla G.R.U.per le imprese)siano costrette a pagarne sempre di più per compensare livelli di evasione fiscale inimmaginabile in altri Paesi normali.E non capisco perché non possa essere introdotto il reciproco interesse a richiedere e ad emettere fattura,per la successiva deduzione fiscale!

  110. giseppe il 9 January 2012 alle 7:12 pm

    ci dite di separarci in 2 LItalia perchè non vi sbrigate, noi Siciliani pane e cipolla la sappiamo mangiare coltivare, ci avete rotte le scatole noi paghiamo pure per voi ,voi il venerdi vi andate a magiare la settimana e noi ci siamo costruiti le case invece di dir cosi uniamoci e mandiamo al PArlamento persone capaci e poi se ci vogliamo dividerci ci dividiamo pensateci un pò siamo tutti con le pezze al culo NORD e SUD ciao

  111. Luisa il 9 January 2012 alle 7:04 pm

    Vai, vai pure a Ditroit. Ma ricorda “Fiat” per prima lo disse la Madonna…per accogliere Gesù bambino…che da grande ha scelto di stare, come sua sede ufficiale, a Roma,mi dispiace molto per Ditroit,davvero!

  112. Luisa il 9 January 2012 alle 6:52 pm

    …vedi se là te la fanno fare quella bruttissima panda che hai riservato per Pomigliano!

  113. Luisa il 9 January 2012 alle 6:41 pm

    Merchionne:l’importante è incrementare i posti di lavoro per i sudditi di Obama…ne va della sua rielezione!Qua in Italia, non ti preoccupare, che invece è tutto il contrario:comanda chi ne determina il maggior decremento.

  114. Luisa il 9 January 2012 alle 6:11 pm

    L’importante è la salvezza del partito e dei loro sindacati (tutti atei/comunisti mi raccomando però!)

  115. Luisa il 9 January 2012 alle 6:09 pm

    In Italia ci sono due tipi di sudditi…per la oligarchia dei sindacati:
    1)quelli con tessera (che certamente lavorano e mangiano);
    2)quelli senza tessera(che lavorano o non lavorano,mangiano o non mangiano chi senefrega, tanto…possono/devono espatriare o, se non c’hanno i soldi per il viaggio, possono/devono pure morire).

  116. Luisa il 9 January 2012 alle 5:32 pm

    Ai bravi imprenditori medio/piccoli che creano lavoro vero,serio e duraturo,bisogna abbassare (se non proprio azzerare)le aliquote fiscali.Mi dispace…ma è assolutamente indispensabile per la salvezza dell’Italia e del madein Italy!

  117. Luisa il 9 January 2012 alle 5:29 pm

    Non vedi i manager delle aziende statali (che non rischiano neanche con capitali propri) quanto guadagnano per mandare avanti e creare lavoro per gli altri? Perchè quelli che lo fanno in proprio,solo perchè lo fanno per poche persone (senza tessera foraggiatrice) devono essere invece tar-tassati di tasseo costretti ad evadere tasse ingiustissime per poter ricavare il giusto guadagno dalle loro immani(e certo non usuali) fatiche mentali e mangeriali?

  118. Luisa il 9 January 2012 alle 5:24 pm

    caro riccardo per me quello che gira in Ferrari a Cortina a 30.000 euro/anno,se crea lavoro serio, vero e soprattutto duraturo per gli altri, allora può girarare pure in Cadillac lui con tutta la sua servitù a 0 euro/anno, che sempre andrò a ringraziarlo per il servizio (gratis) offerto alla povera gente d’Italia,per cui nessuno muove un dito,neanche i nostri governanti che, strapagati con macchine e relativi autisti pergiunta, dovrebbero farlo e non sanno/vogliono fare!

  119. Luisa il 9 January 2012 alle 5:01 pm

    Finalmente pare che Monti abbia capito da chi deve andare per farsi dare le giuste regole per superare questa brutta crisi da euro-pride a Roma:dal Papa. Benem era ora. Mò speriamo bene e soprattutto…preghiamo!

  120. francesco finali il 9 January 2012 alle 4:39 pm

    maledetti pensionati, sono loro che evadono le tasse, che raggiungono cortina in range rover, che portano i soldi in svizzera. bene ha fatto monti ad obbligarli ad aprire un conto in banca (le banche ringraziano: incassano mensilmente un sacco di quattrini che rimpinguano le loro casse) come se ricevere la pensiona dall’inps in contanti fosse una transazione economica sospetta. state sicuri i denari in contanti per le bustarelle tipo il v.c. presidente della lomb. gireranno nonostante tutto

  121. riccardo il 9 January 2012 alle 4:14 pm

    Io sono un dipendente di un’azienda privata e le tasse le pago tutte fino all’ultimo centesimo. I signori che parlano di pressione fiscale troppo alta e giustificano cosi l’evasione, sono degli evasori. Le strade, le scuole, gli ospedali, ecc. sono pagati con i soldi di chi paga le tasse (me compreso) e ne usufruiscono anche gli evasori. Ridateci i soldi indietro o cambiate Paese LADRI!!!! CRIMINALI!!!!! state affondando l’Italia.

  122. alfa il 9 January 2012 alle 4:06 pm

    IMU. Voglio aggiungere qualcosa. Puo Equitalia, in base ai metri quadrati dei nostri alloggi, quanto dobbiamo loro? Cioè, se vado da Equitalia e chiedo quanto debbo loro, me lo sanno dire? E sennò, perchè, dopo, sarebbero capaci di multarmi per avere sbagliato i calcoli? Come mi viene chiesto la tassa rifiuti, che pago in domiciliata, non si può fare lo stesso con l’IMU? Con 1200 euri al mese, non ho alcuna voglia di pagare di 5-10-20mila euri! Caro Monti, fai che sia così! P.G.

  123. VENETO il 9 January 2012 alle 3:24 pm

    Gli ispettori hanno fatto bene ad andare a Cortina, bisognerebbe che ci restassero per 365 gg all’anno, ma non solo li, anche in tantissimi altri luoghi “ben noti” e poi vediamo se il governo continua a torturarci ancora con sempre nuove tasse perchè i soldi non bastano mai. A quando la patrimoniale sui grossi capitali??????????? 9.1.12

  124. vincenzo sepe il 9 January 2012 alle 2:28 pm

    VERGOGNA ( TUTTO IL GOVERNO PRECEDENTE CHE HA ISTAURATO L’ILLEGALITA L’ITALIA STA AFFOGANDO E LORO ANCORA SI PERMETTONO DI DIRE UN STATO DI POLIZIA LA POLIZIA DOVREBBE VERAMENTE FARE UNA RETATA E METTERLI TUTTI IN GALERE

  125. VENETO il 9 January 2012 alle 2:09 pm

    TUTTO QUESTO CASINO PER CONTINUARE A TENERE UNITA QUESTA I-TAGLIA, MA CHE OGNUNO SI ARRANGI CON I SUOI SOLDI ED I SUOI SACRIFICI, E PER GLI ALTRI… PAZIENZA, ABBIAMO TIRATO IL CARRO ANCHE TROPPO, E’ ORA CHE OGNUNO VADI PER LA SUA STRADA. NOI DOBBIAMO SEMPRE PAGARE E GLI ALTRI MANGIANO, a f.

  126. VENETO il 9 January 2012 alle 2:08 pm

    IL DEBITO NON L’HA CREATO IL NORD, PERCHE’ DOBBIAMO ANCORA PAGARE NOI????????? CHE PAGHINO GLI ALTRI, QUELLI CHE HANNO SEMPRE MANGIATO A SBAFFO. MAGARI PAGASSE TOTO’…..AUMENTI DELL’IRPEF SOPRA 80.000, RIDICOLA. PATRIMONIALE SUI GRANDI CAPITALI? CANCELLATA. ICI ANCHE ALLA CHIESA, MACCHE’…, PROPRIO SCHIFO E QUESTE SAREBBERO LE RIFORME DOVE PAGA SEMPRE IL SOLITO POLENTON?? UNA COSA BELLA, HA RINUNCIATO AL VITALIZIO, DOVREBBERO IMITARLO ANCHE TUTTI GLI ALTRI A COMINCIARE DAL RE

  127. riccardo il 9 January 2012 alle 1:31 pm

    Non ci posso credere, un titolare di piccola media azienda che fattura meno di 30.000 euro e va in giro con la Ferrari, sembrerebbe che non debba essere indagato per frode al fisco? Perchè da da mangiare agli operai? Se gli italiani pensano questo allora ci meritiamo più di quello che ci sta accadendo. Possibile che non si capisce che quel delinquente da una parte da lo stipendio e dall’altra toglie i soldi rubando al fisco dello Stato che siamo noi? Dio aiutaci a combattere l’ignoranza!!!!

  128. Antonio il 9 January 2012 alle 12:04 pm

    Equitalia il 30/12/11 a Cortina ha eseguito control fiscal e si è visto che gente che dichiara reddito di 30mila€ o che sono in perdita, viaggiare con macchine di lusso e pagare per dormire una notte fino a 500€ e i commercianti non fare lo scontrino.Subito, il partito dell’amore ha gridato:stato di polizia, mal sopportano i ricchi. Nessuno è contro la ricchezza, ci mancherebbe, solamente,pagare le tasse. Vedrete, che se Monti continuerà a voler “educare” l’Italia B. lo affonderà un minuto dopo.

  129. Pietro G. il 9 January 2012 alle 11:39 am

    Qualche mese fa scrivevo su questo Blog che il mercato se ne sarebbe fregato delle manovre di Monti e che l’attacco all’euro sarebbe continuato. Purtroppo avevo ragione. A questo punto è lecito domandarsi se il sottoscritto è un genio o se ci stanno raccontando un sacco di palle. Propendo petr la seconda ipotesi, il che non è rassicurante per il futuro.

  130. Bukowski il 9 January 2012 alle 11:29 am

    Ps caro commerciante che evadi perchè le tasse sono troppo alte, la prossima volta che entro nel tuo negozio, posso prendermi GRATIS qualche cosa, visto che hai prezzi troppo alti ? Nooo ??? Ma come ??? Proprio non ti capisco…

  131. Bukowski il 9 January 2012 alle 11:25 am

    E’ giusto non pagare vista l’eccessiva tassazione ? Bene, allora però non preleviamo nulla a monte nemmeno ai dipendenti. Ognuno decide SE e QUANTO dare in base a ciò che ritiene giusto. Ok ? E’ una boiata ? Già, proprio come i commenti di certi LADRI che cercano pietosamente di giustificarsi… Quello che non sopporto è che non solo non si fanno schifo da soli, ma si credono anche furbi, o quantomeno giustificati…

  132. alfa il 9 January 2012 alle 7:48 am

    Nei condomini, i ricchi sono lo spauricchio di noi “proletari” : dall’alto dei loro soldoni comandano e decidono e se noi ” proletari” non abbiamo i soldi per pagare pesanti spese condominiali, denuncia per mora(frase effettivamente pronunciata da una benestante, 5 anni fa, nell’eminenza del rifacimento tetto). Beh, si vende la casa e si va a vivere sotto un ponte. Ci mancava solo + l’IMU ed eventuali multe di Equitalia per chi ha errato il calcolo diMQ e importo. P.G.

  133. antonio il 9 January 2012 alle 6:21 am

    fatemi capire se non si fanno controlli a cortina dove per fortuna loro cè un giro di turismo di alta borghesia dove li dovrebbero fare nel mercatino di ballaro della nostra amata sicilia.

  134. gennaro esposito il 9 January 2012 alle 5:39 am

    I “poveri ricchi”, non sono solo i ricchi che evadono le tasse, schiaffeggiando la miseria degli altri italiani.
    Sono, evidentemente, anche i nominati alle Camere, presiedute da fini e schifani; da che una commissione nominata ad hoc, al fine di determinare, quanto dovesse essere il loro emolumento, ha detto… ehm? che ha detto? non l’ho mica capito ancora! che fanno, i nominati? si adeguano alla “fame da recessione”, scritta, con le manovre, a tavolino, per far contenta la Merkel, oppure no?

  135. Luisa il 8 January 2012 alle 10:50 pm

    Mò si sono accorti che qualche disoccupato ha anche la prima casa e quindi vogliono anche quella. Sussidi di disoccupazione subito!

  136. gennaro esposito il 8 January 2012 alle 10:35 pm

    Caro Monti,
    può definirsi Cittadino, a pieno titolo, colui che ha reddito zero, ed è iscritto al collocamento, cerca un lavoro e non lo trova?
    Quale identità sociale, può avere? Che Patto Sociale lo contempla? Esiste?
    Non aver da mangiare è l’alibi per chi ruba! E sebbene, il codice gli dia torto, sul piano umano, si può comprendere!
    Quale identità sociale, può avere, colui che non ha “neanche”, il reddito Minimo di Cittadinanza, cioè quel reddito di povertà, così com’è quantificato, dall’Istat?

  137. gennaro esposito il 8 January 2012 alle 10:25 pm

    GABELLE
    Caro Presidente del Consiglio Monti,
    si può tassare, chi ha reddito 0 (zero), o di povertà, o inferiore al reddito di povertà (così com’è codificato dall’Istat)?
    Caro Monti, dici di si, che si può tassare, se è vero com’è vero, che hai deciso l’imposizione dell’IMU, sulla prima-unica-casa del disoccupato, iscritto al centro per limpego, che cerca un lavoro senza trovarlo, che non ha reddito.
    Non sarebbe il caso di esentare dal pagamento dell’IMU, chi non ha reddito, o reddito di povertà?

  138. levy il 8 January 2012 alle 7:45 pm

    A taormina non ci vanno a fare i controlli perché come dice un vecchio adagio: “cane non morde cane”.

  139. claudia il 8 January 2012 alle 7:13 pm

    Che era ora! Finalmente i nodi vengono al pettine, non se ne poteva più! Noi a sudare per arrivare a fine mese e tanti dentisti, dottori, commercianti, liberi professionisti, ecc., beneficiari addirittura dei sussidi per mantenere i figli all’univerisità! Ora voglio vedere anche i vari proprietari di yacht cosa faranno…

  140. Ultimo il 8 January 2012 alle 7:05 pm

    La questione è posta in modo errato.
    Tra essere ricchi e essere degli evasori fiscali non c’è necessariamente un nesso, non tutti i ricchi sono evasori e non tutti gli evasori sono ricchi.

    Rimane il fatto che evadere le tasse è un reato particolarmente odioso che in alcuni paesi liberisti e civilizzati spesso presi ad esempio (per es. gli USA) è punito molto severamente.

  141. antonio il 8 January 2012 alle 6:43 pm

    Ci voleva questa crisi tremenda per ricordarci che le tasse si pagano e che i finanzieri devono fare – anche loro – più seriamente il loro lavoro? Meglio tardi che mai, con buona pace di tutti i cortinari danarosi e pieni di trigliceridi !

  142. antonio il 8 January 2012 alle 6:39 pm

    Cari amici di Rainews24, ma in che cavolo di paese viviamo se un doveroso – e mi permetto di aggiungere TARDIVO – controllo a tappeto della Finanza ha scatenato la suscettibilità delle cosiddette ” forze politiche ” ? Posso capire le reazioni della ” lega padania libera ” che, diciamo così, ha una percezione della realtà tutta sua, affetta com’è da un autismo sociologico – culturale, ma altri esponenti – ahinoi – di primo piano a dire che si sta scadendo in un regime di polizia… tributaria !

  143. VIto il 8 January 2012 alle 6:21 pm

    Se tutti pagassero le tasse come i dipendenti che pagano fino all’ultimo centesimo non avremmo bisogno di alcuna manovra finanziaria, vero?

  144. fabio il 8 January 2012 alle 6:20 pm

    mi risulta assurdo che un’argomento cosi’ importante e
    delicato venga trattato sulla rete rai da un “giornalista”
    come giletti. che le uniche cose che ha detto:poveri commercianti
    che si sono spaventati,e che erano pochi i 32 trovati
    per il momento disonesti-SIAMO DIVENTATI MATTI
    sei un ladro se non paghi le tasse. ho lavorato tutta la vita
    con busta paga, e ho pagato tutto quello che dovevo.non mi va’ che un’economista dei miei stivali dice che tutti fanno cosi’
    con il secondolavoro.POCOPULITA

  145. rodolfo il 8 January 2012 alle 4:06 pm

    Da parte del primo ministro Monti non si è sentito parlare di corruzione e di come contrastarla,è la madre di tutti i problemi il che la dice lunga sul personaggio!

  146. Luisa il 8 January 2012 alle 3:14 pm

    Voglio vedere proprio se e quando,prima della fine del suo triste mandato, quell’insulso passero pelato di Monti riuscirà non dico a preoccuarsi (che sarebbe sperare troppo) ma almeno solo a pronunciare in pubblico,in uno dei suoi insulsissimi discorsi(vuoto a perdere)la parola:disoccupati!

  147. Paci il 8 January 2012 alle 2:05 pm

    Come al solito la destra cerca di non scontentare i suoi principali elettori. E’ ora che si passi alle azioni concrete contro coloro che vergognosamente se ne fregano di tutto e di tutti continuando ad approfittarsi del sacrificio della società a reddito fisso e dipendente.

  148. Luisa il 8 January 2012 alle 1:57 pm

    ..o lo sta facendo!

  149. Luisa il 8 January 2012 alle 1:55 pm

    …quindi a dare ancora più potere ai sindacati!
    Ma ai sindacalisti faccio presente che persino Putin si è arreso…a Gesù Cristo!

  150. Luisa il 8 January 2012 alle 1:53 pm

    Le liberalizzazioni serviranno solo a creare altre aziende grandi foraggiate dallo Stato (se fanno le brave e se assumono lavoratori con tessera foraggiatori dei sindacati).

  151. mforte1903 il 8 January 2012 alle 1:25 pm

    VERGOGNA!
    Coloro che protestano per i controlli o sono evasori o loro protettori politici o le due cose insieme.
    Non si può massacrare chi non può evadere e sentire gente inquisita e/o sotto processo per evasione e/o corruzione porsi a paladino dei disonesti.
    A tutto c’è un limite.
    VERGOGNA !

  152. carneade52 il 8 January 2012 alle 1:21 pm

    Una riforma andava fatta non vi è dubbio. Visti gli sfaceli politici dell’ultimo e altri governi.
    L’errore è che è stata troppo cruenta per alcune classi della società, come i lavor.ri a basso e medio red.to. ad es. quelli che percepiscono tra 1000/ 1500 E.
    Mi sa dire Monti,la FORNERO, e BEFERA come fà un lavor.re a pagare tutte le bol.te che arriveranno? gas,luce, RC auto. bollo, RAI. tarsu ora anche l’ici e l’imu ecc. La riforma pens.ni. doveva essere piu GRADUALE per tutti i 52 e 35-2012

  153. Luisa il 8 January 2012 alle 1:20 pm

    I redditi che provengono da attività produttive serie e duraure con gente dentro che svolge lavori seri, veri e duraturi devono essere esentasse,soprattutto se il miracolo avviene al sud.I redditi che invece provengono o da rendite,o da malaffare,o da realizzazione di infrastrutture (che creano finto lavoro per gli altri,poveri a chi ci capita,a tempo finito prima ancora di cominciare)possono e devono invece essere super-tassati.

  154. Luisa il 8 January 2012 alle 12:25 pm

    Ai “poveri ricchi di cortina” se hanno aziende che danno lavoro e quindi pane da mangiare ad altri allora devono essere detassati d’ufficio perchè stanno facendo bene agli italiani cui lo Stato non riesce a dare/trovare/creare lavoro!
    Mi dispiace…ma è perfettamente inutile far chiudere le piccole/medie aziende che creano lavoro,anche se non pagano tutte le tasse (assurde):andremmo a rotoli!

  155. ballantaine il 8 January 2012 alle 12:01 pm

    E il numero iperbolico dei consiglieri regionali? il numero spropositato dei dipendenti pubblici? vedi roma con i suoi 62.000 dipendenti che tutto fanno,tranne il lavoro x cui sono strapagati, e cosa vogliamo dire di tutte le partecipate, dove confluiscono tutti i politici trombati,della sanita dove spariscono ogni anno 15.000.000.000 come x magia? e potremmo continuare x ore,
    mettiamo in ordine il sistema e poi pretendiamo che tutti siano equi non prima

  156. ballantaine il 8 January 2012 alle 11:53 am

    ma come giustamente a controllato cortina dovrebbe anche controllare taormina e tutto il resto del paese, ma equità non vuol dire equitalia,xke sopra il 50% non sono tasse ma rapine di stato,xke la benzina ad 1,80 il litro con oltre il 75% di tasse voi come la chiamate? e l iva al 23%? e i tassi applicati da equitalia x ritardi di pagamento, anche di un solo giorno, come li chiamereste , se non usura? e i super stipendi dei funzionari e magistrati italiani voi come li considerate?

  157. ballantaine il 8 January 2012 alle 11:42 am

    sono contento che a qualcuno piaccia monti,penso soprattutto alle banche che si vedranno possedere tutto il denaro circolante,senza dover pagare un solo cent di interessi e facendosi pagare delle commissioni,che di fatto ha squinzagliato i cani di equitalia ( mi piacerebbe sapere cosa quadagna il suo presidente che poi è anche presidente dell’agenzia delle entrate) e si! fa piacere vedere la finanza che controlla cortina e controlla i suv ( come se fossero senza targa )

  158. cpfranz il 8 January 2012 alle 10:09 am

    L’agenzia delle entrate fa il suo lavoro e la tv di stato (compreso questo sito) fa il suo lavoro (per il governo Monti) cioè da grande risalto all’operazione di Cortina, con grande maestria tutti i giorni parla di evasione fiscale e delle riforme del governo. Ovviamente non parla più delle conseguenze dello spread sopra 500 e dei reali problemi delle banche italiane che in breve tempo vanificano tutti gli sforzi dei contribuenti super tassati e del grande lavoro dell’Agenzia delle Entrate.

  159. Luana il 8 January 2012 alle 10:00 am

    Per alcuni “pseudo-politici” il piccolo borghese che non emette lo scontrino é un evasore e deve essere punito, cosí facendo la “Giustizia” non avrá il tempo materiale per dedicarsi alla pesca grossa, quella che porterebbe alle casse dello Stato miliardi…Criminale non é l’ambulante che non ti da lo scontrino(sebbene io lo abbia sempre ricevuto…), ma colui che dichiara la fame nera e gira con il SUV!

  160. Luana il 8 January 2012 alle 9:55 am

    Questo Monti mi piace!!!! Sará lui che dará un bel colpo agli evasori leghisti, ai corrotti e bordellisti del PDL(partito dei ladroni), ai fascisti e ai separatisti. “Il nemico del mio nemico é mio amico”…il fatto stesso che Monti sía diventato il nemico N.1 della Lega e del PDL ne fa una persona seria e competente. Grazie a lui l’Italia sta riprendendo il suo posto nel mondo dei grandi…Ma guardate chi lo contesta…i “mangia mangia” della corte del re del Bungabunga…

  161. Adalberto il 8 January 2012 alle 9:45 am

    Qualche dubbio. Quando ad un imprenditore in gravissime difficoltà ( che portano a volte al suicidio) vengono richieste nello stile Equitalia pagamenti di imposte che non è nella condizione di pagare si sta applicando il principio costituzionale che tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della propria capacità contributiva? Il Presidente Befera è ricco o povero? Una multa frutto di un autovelox truccato o di segnaletica subdolamente apposta è un tributo giusto?….

  162. gennaro esposito il 8 January 2012 alle 9:04 am

    L’ECONOMIA DISTRUTTIVA FONDATA SUL DEBITO

    L’economia vigente, è fondata sul debito, strutturalmente: implica l’interesse, come remunerazione, per chi presta denaro. Questo è il peccato originale, e al contempo, il motore del capitalismo finanziario.

    Se la moneta, fosse in circolazione, solo al fine di consentire, il “baratto generalizzato”, cioè se avesse solo la funzione di “posticipare lo scambio”, e non solo, di permettere di far soldi con i soldi, non esisterebbe, il debito, in origine

  163. MGM il 8 January 2012 alle 6:25 am

    Dopo Cortina e Portofino una puntatina in zona”Vista Colosseo”.
    *****

  164. bianca maria il 8 January 2012 alle 6:19 am

    I rappresentanti del PDL, con le loro dichiarazioni, hanno confermato ciò che era sotto gli occhi di tutti, da sempre: i furbetti riccastri hanno goduto, godono e godranno sempre della loro protezione. E’ solo ingannando il popolo che hanno potuto governare, parlando di abbassare la pressione fiscale (che poi delegavano agli enti locali), ma in effetti proteggevano quel magma fangoso degli arricchiti. Quanti ancora si lascerano ingannare da questa gentaglia? Bianca Maria

  165. gennaro esposito il 8 January 2012 alle 1:19 am

    Se da una parte c’è, chi ha una fuoriserie, va a Cortina, denunciando un reddito da impegato; dall’altra c’è una fetta abbondante, della popolazione italiana, che viene esclusa, generazione dopo generazione, dal mondo produttivo, e così, dal reddito da lavoro, e quindi, da una partecipazione ed identità sociale decente.
    Per chi evade, c’è un blitz unatantum, come quello di Cortina.
    Per gli iscritti al collocamento, che c’è? L’IMU sulla casa, pur non avendo un’entrata, da cui attingere? E’ serio?

  166. giorgio il 7 January 2012 alle 10:47 pm

    è chiaro sono tutti pretesti per cercare di fermare monti

  167. sergio il 7 January 2012 alle 8:52 pm

    ma perchè Monti non manda a controllare nel meridione dove dilaga il lavoro nero e dove il 50% degli automobilisti non sono assicurati? invece di continuare a rompere le scatole ai soliti noti del nord? Cosa servono i professori che non hanno mai fatto nulla nella loro vita se non sputare sentenze da una cattedra senza conoscere il mondo reale? altrettanto dicasi del PD che non ha mai combinato nulla di buono se non parlare a vanvera. E i costi della politica dove sono finiti?

  168. gennaro esposito il 7 January 2012 alle 8:21 pm

    COSTI VS. EQUITA’?

    Il costo del Welfare, è troppo alto, per i banchieri-governanti del Belpaese piangente, anzi disidratato della gioia di vivere?
    Il disagio sociale di massa, che sempre più, entrerà anche nei quartieri alti, in un clima alla Dickens, o da miniere dell’Ottocento, si farà strada, sino a intaccare pure la sordità, e la cecità, della dottrina economica dominante, che guida il tristo agire degli Stati.
    Recessione dopo recessione si costruisce a tavolino il caos nell’U.E! Altro che!

  169. Luisa il 7 January 2012 alle 7:45 pm

    Quindi cara Camusso et company:i sussidi di disoccupazione di 500 euro/mese ai disoccupati – di cui non ve ne è mai importato un bel niente nè a voi nè a chi dietro di voi, e che ogni giorno contribuite al relativo aumento di numero con la chiusura delle piccole/medie aziende non foraggiate dallo Stato e che tar-tassate di tasse – potete distribuirle ai poveri disperati senza tessera rossa anche con tessere bancomat prepagate così fate contento pure quell’insulso di Monti e le sue tecno-banche!

  170. Luisa il 7 January 2012 alle 7:38 pm

    Più che indagare sugli evasori si dovrebbe indagare sui loro super-commercialisti che li aiutano ad evadere.Comunque io rimango sempre dell’idea che aliquote assurde come quelle che gli atei/comunisti impongono ai ricchi italiani (per farli espatriare e far rimanere qui solo le aziende rosse statali con lavoratori super-tesserati-garantiti loro foraggiatori in n° giustogiusto per i propri bisogni,gli altri possono pure morire)costituiscono un buon alibi per chi le tasse non le vuole pagare!

  171. elvira il 7 January 2012 alle 6:35 pm

    penso che possono fare i ricchi finchè vogliono, purchè paghino le tasse come i lavoratori dipendenti e i pensionati, ai quali è stata scippata la pensione.

  172. Valentina il 7 January 2012 alle 6:25 pm

    Sono pienamente d’accordo con Antonio M. Tali affermazioni non sono solo “indegne”, ma dovrebbero essere punite con il licenziamento di chi, “a spese del Popolo Italiano”, dovrebbe lavorare per il buon funzionamento della “cosa pubblica”.
    Se lo dicessi io, onesta ma semplice cittadina, non dovrei essere punita?
    Che peccato per questo nostro meraviglioso Paese, cui sono sempre stata fiera di appartanere!

  173. tony il 7 January 2012 alle 6:20 pm

    Se bisogna fare la guerra all’evasione fiscale bisogna pur fare qualche cosa. E’ chiaro continuare con il vecchio sistema per combattere l’evasione è pura demagogia. Mi auguro che questo blitz a Cortina non sia isolato, ma continuano con altri provvedimenti.

  174. alessandra De Filippo il 7 January 2012 alle 6:11 pm

    I nostri politici sono fondamentalmente dei pezzenti arricchiti. Se non baciano le mani a qualcuno non prendono voti.Servili fin nel midollo e codardi. direi di più ma per decenza mi fermo. Sono la vergogna del Paese , sono sempre i peggiori che picchiano forte per farsi strada e la fanno . In parlamento. Scansafatiche nel sangue.

  175. vincenzo sepe il 7 January 2012 alle 5:52 pm

    continuo erano finiti i caratteri RISORGIMENTO è una parola chè ricorda il sangue versato x unire l’ITALIA tutta anche il sangue padano questi stanno calpestando e bestemmianto questi sani sentimenti hanno depretato l’ITALIA E GLI ITALIANI ora le casse sono vuote anzi hanno venduto anche le casse x farsi ville conti esteri e bunga bunga l’ITALIA e alla fame e loro ridono perchè chiedetegli quando costa un chilo di pane o un litro di benzina non lo sanno sapete perchè c’è lo paghiamo noi ITALIANI

  176. vincenzo sepe il 7 January 2012 alle 5:41 pm

    ci viene chiesto cosa ne pensate sè PDL e LEGA insorgono contro i controlli fiscali a chi ha un piccolo reddito ma con uno status superiore di vita cioè gli EVASORI MANIACALI e SERIALI e FURFANTI ma scusate sè fino a ieri hanno governato loro è chiaro chè insorgono x chi non ha capito ( PDL e LEGA ARABA ) cosa ne volete di più sè sono compagni di merende perchè l’illegalità l’anno indrodotta lor signori 17 anni orsono ma non perchè qulli prima erano onesti ma almeno erano meno sfacciati RISORGIM

  177. Antonio_M il 7 January 2012 alle 5:08 pm

    “Art.53. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.”
    Pagare le tasse è un obbligo costituzionale. Chi non le paga costringe gli altri cittadini a pagarne in misura maggiore, non solo, chi non paga usufruisce dei servizi che lo Stato eroga senza contribuirvi. Certe affermazioni sono indegne da parte di chi siede in Parlamento “in nome del popolo italiano”.

  178. Nadia il 7 January 2012 alle 5:03 pm

    La polemica nasce da quella parte politica che ha avuto il paese in mano per quasi vent’anni,perchè tocca il suo elettorato. Sono convinta che a parte qualche rara eccezione, chi ha votato il centro destra aveva la certezza di poter fare il proprio comodo. Ho sentito la Sig.ra Santanchè affermare che la ricchezza non è un reato. Certo che no, ma realizzarla non pagando le tasse, eccome se lo è. Si rassegnino. Ormai la festa è finita.

  179. Maddalena il 7 January 2012 alle 4:56 pm

    Non è una demonizzazione dei ricchi,ma di giustizia,che non debbano sempre essere i soliti a pagare.E non preoccupatevi che i primi a evadere le tasse sono i politici.Finchè si toccano gli interessi della gente comune tutto va bene,quando i cosiddetti ricchi o “finti poveri”vengono presi di mira allora si parla di aggressione mediatica….E’ ora di finirla.

  180. gianni_G il 7 January 2012 alle 4:32 pm

    è l’inutile difesa dei loro mandanti. Chi ha auto di lusso non può non guadagnare poco. L’evasione va stroncata perché è un furto che danneggia la società. gli agenti della Finanza non fanno altro che il loro dovere e forse dovrebbero essere ancora più incisivi

  181. Luisa il 7 January 2012 alle 4:21 pm

    OCCORRONO/URGONO SUSSIDI DI SOPRAVVIVENZA PER I DISOCCUPATI D’ITALIA: 2.100.000x12x500=12,6mld euro/anno…tutto il resto è solo aria fritta=non serve/servirà a niente,a nada de nada,a rien,a nothing,I’m sorry!


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly