Rainews24 Rainews24

Il Consiglio dei ministri ha approvato la proposta di Berlusconi di fare il prossimo G8 a L’Aquila. Voi cosa ne pensate? E’ una decisione utile?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

61 Commenti

  1. adriano il 31 August 2009 alle 10:57 am

    Ho riletto oggi i commenti ormai vecchi di alcuni mesi. La mia riflessione, a cose fatte, è la seguente: quanto tempo sprechiamo in demagogia mentre potremmo utilizzarlo in maniera migliore. Sarebbe interessante sapere se i pareri sono rimasti gli stessi o se qualcuno, dopo il G8, ha cambiato parere.

  2. maria il 3 May 2009 alle 8:14 pm

    Sarà un grande meeting, un po’ come i cari vecchi campi scout: tra tende e chitarrate, qualche pomiciata e i fuocherelli, un’atmosfera country-parrocchiale di sicuro impatto.
    Per il resto, nulla di serio. I No- Global, impietositi dal dramma, anziché incendiare cassonetti o scandire slogan, lanceranno sms benefici, con tutto il cellulare, verso la polizia. L’unico momento imbarazzante sarà l’andata dei grandi alla toilette da campo, tutti in fila, come i comuni mortali, magari sotto la pioggia, con l’ombrello…
    Berlusconi potrà esserne fiero, sarà indimenticabile.

  3. vanda il 30 April 2009 alle 2:13 pm

    A parte mi dovreste spiegare a cosa serve il G8, comunque non si potrebbe fare in video-conferenza ?
    quanti soldi si risparmierebbero per poi utilizzarli per la ricostruzione dell’abbruzzo ?
    forse le soluzioni più semplici sono quelle che non si prendono mai in considerazione.

  4. domenica ledda il 27 April 2009 alle 11:43 pm

    il G8 a l aquila secondo mè, vuol dire causare un altro terremoto

  5. MammaLaura il 27 April 2009 alle 1:19 pm

    Berlusconi non ha intenzione di svolgere il G8 a L’Aquila. Sta sfruttando la “passerella mediatica” del terremoto, amplificando ulteriormente il suo spazio elettorale in vista delle elezioni Europee, il tutto continuando a SPERPERARE denaro pubblico.
    Sicuramente tra un po’ rivedrà la decisione per ragioni di “sicurezza”, “opportunità”, “ADEGUATEZZA”, ecc.
    Mi dispiace molto per gli Abruzzesi: se solamente la data del Referendum fosse stata fissata per il 6-7 giugno, avrebbero avuto SUBITO soldi veri per ricominciare, magari con delle casette in legno anzichè delle tende rattoppate nel fango.
    Nel frattempo, per l’organizzazione del G8 alla Maddalena sono stati aperti numerosi cantieri: ENEL, ampliamento Porti, grandi alberghi, ecc.
    Ma adesso che SORU ha perso le elezioni in Sardegna, la Maddalena non va più bene a Berlusconi per il G8.
    Anche gli Abbruzzesi che si illudono che col G8 arrivino finanziamenti pubblici, si troveranno con un pugno di mosche in mano.
    Signori concittadini, vogliamo andare a votare IN MASSA per questo benedetto REFERENDUM?

  6. blogantropo il 27 April 2009 alle 12:53 pm

    @Rosalba. E meno male che che c’è libertà di opinione!! Io sono sempre disposto ad accettare lezioni di umiltà da chiunque. Sei pronta anche tu? Oppure anche questo è da arrogante?

  7. Riccardo il 27 April 2009 alle 12:19 pm

    Eccezzionale, ancora una volta noi cittadini Italiani, ci dividiamo su un argomento creato per sviare la nostra opinione.
    Il problema non è dove fare il G8, il problema è il G8. Riunione di quei personaggi che hanno ridotto la nostra società a quella che vediamo tutti, dove ad un padre e ad una madre non basta più lavorare per dare un futuro ai propri figli. Dove lavorare è diventato un privilegio. Altro che black blocks, qui ci dobbiamo muovre noi cittadini per riavere i nostri diritti, perchè la società siamo noi e non quei quattro riccastri corrotti che pensano a salvaguardare i loro privilegi.

  8. Teddy il 27 April 2009 alle 11:35 am

    Trovo che sia l’ennesima presa per i fiondelli in primis per gli abitanti della zona terremotata e socondo per il resto degli italiani.
    Uno non ci sono le strutture adeguate, non vedo perchè spendere anche solo un euro per oragnizzare il G8 all’Aquila, senza contare che in quei giorni ci saranno se non ho sentito male almeno 5000 giornalisti e quante altre migliaia di persone arriverebbero al seguito di tutte le corti?
    In fine vedo soltando l’ennesima furbata del premier per uno farsi vedere due per farsi un pò di publicità in vista delle elezioni, chiamalo scemo!!!!!

  9. Rosalba il 27 April 2009 alle 11:34 am

    Non invidio coloro che come blocantropo sono depositari della “verità”. Il beneficio del dubbio ci consente di NON essere in una caserma tutti inquadrati ed allineati come tanti yes-man.

    Inoltre, il blog è un luogo d’incontro tra diverse opinioni, accettarle è segnale di umiltà che è l’esatto contrario dell’arroganza.

    @ Aldo guarda qui

    http://ilcaffe.blog.rainews.it/2009/04/23/25-aprile-la-prima-volta-di-silvio/

  10. blogantropo il 27 April 2009 alle 6:21 am

    Non mi toccano le stravaganze di Artemisia nè l’accusa di Aldo. Sarò magari un povero illuso, ma acritici e in mala fede son coloro i quali mordono la mano che li solleva. Naturalmente ognuno è libero di sputare il veleno che ha in corpo, addossare ad altri le proprie frustazioni. Oggi abbiamo una politica incapace, una sinistra che sta scontando i tanti errori, passati e recenti. C’è una destra che sta rimediando a queste storture. Il Premier Silvio Berlusconi sta dando molto agli italiani ricevendone in cambio gratuiti insulti. Non voler riconoscere questa verità, questo si che è (quanto meno) mala fede.

  11. Rosalba il 26 April 2009 alle 10:50 pm

    Ritorno sul tema. Bertolaso afferma che gli illustri ospiti del G8 possono tranquillamente trovare posto nella Caserma della Guardia di Finanza dell’Aquila. Altrettanto dicasi per le migliaia di delegati, osservatori, body-guard, security etc.

    Perchè non si sono aperte agli sfollati del terremoto tali riservatissime stanze?

    Infine, perchè NON fanno una bella teleconferenza e tutti risparmierebbero fior di milioni di euro? La crisi economica è mondiale, ciò che non va bene è dilapidare il denaro nel G8 che è stato ampiamente superato dal G20.

  12. agostino demuro il 26 April 2009 alle 9:35 pm

    Il personale della sicurezza di Bertolaso che era in Sardegna prima del terremoto a preparare il G8 è stato giocoforza spostato nei luoghi del terremoto. Adesso è inevitabile che il G8 si svolga in Abruzzo! Mi piacerebbe sapere chi ha deciso di lasciare all’Aquila solo 15 pompieri nonostaste gli sciami sismici da più di 4 mesi? Quanti uomini sono stati spostati dalla Sardegna in Abruzzo dopo il sisma? E’ un segreto di stato? All’inizio dopo il terremoto qualcosa era trapelato. Ora tutto tace e si rigira la frittata! Se c’è qualche politico che ha lasciate scoperte le zone a rischio sismico per preparare il G8 in Sardegna ammetta le sue responsabilità!!
    Agostino

  13. Aldo il 26 April 2009 alle 7:23 pm

    Per la redazione e per Corradino: perchè non aprite una discussione sul 25 aprile? Lo si deve ai tanti eroi che ci hanno lasciato un paese liberato.

  14. Aldo il 26 April 2009 alle 7:21 pm

    Caro Salvatore (evangelista-26 April 2009 alle 5:45 pm), che amarezza provo nel leggere il tuo commento. Critichi la gente perchè si gode la vita, magari con cose di cattivo gusto e nello stesso tempo gioisci per …i segni premonitori della venuta del Signore (terremoti, tsunami, epidemie, ecc…). Penso che tu sia una persona sofferente, lascia stare le angosce, pensa a vivere e a far vivere bene. Un dio così cattivo non può essere un esempio.

  15. Salvatore (evangelista) il 26 April 2009 alle 5:45 pm

    Su 45 commenti nel blog, ben 44 son tutti un coro di protesta verso Berlusconi (.); ciò dimostra che la nostra nazione è “cieca” davanti ai segni dei tempi premonitori della venuta del Signore e che nessuno si preoccupa se la stessa tragedia in L’Aquila possa verificarsi altrove.

    Quanta amarezza nel vedere sprecato questo spazio per sfogarsi gridando al “mostro” (il prode Silvio), malgrado gli italiani (e non solo loro) dovrebbero riflettere sul fatto che in meno di 20 secondi migliaia di persone han perso tutto! Ma cosa importa se il G8 si terrà in Abruzzo o in qualche altra città, quando è di ben altro che il lettore dovrebbe preoccuparsi? D’altronde, dopo lo tsnunami del 2004 in Indonesia (275mila morti) chi si fermato a riflettere attentamente? Continuamo a esaltarci per lo sport o Amici, di Maria De Filippi, divertimoci pure e godiamoci la vita, tanto è successo agli altri……..: non si sta dicendo così forse?

    Pure ai tempi del diluvio si pensava allo steso modo, sino a quando non cominciò a piovere……!

  16. DANIELE FORTIN il 26 April 2009 alle 5:32 pm

    SONO DACCORDO.LORO NELLE TENDE E GLI ABITANTI DELLE ZONE TERREMOTATE TUTTI IN SARDEGNA OSPITI DI BERLUSCONI FIN QUANDO NON POTRANNO RIAVERE LE LORO CASE,IL LAVORO E LA VITA NORMALE CHE AVEVANO PRIMA. CHE VERGOGNA…..

  17. antonella merighi il 26 April 2009 alle 12:57 pm

    E’ SOLO UNA COSA DI FACCIATA E POI PROBABILMENTE IN SARDEGNA I PREPARATIVI ANDAVANO A RILENTO

  18. Salvatore (evangelista) il 26 April 2009 alle 12:31 pm

    Che il G8 si tenga in Abruzzo per me non cambia nulla, poichè i terremoti colpiranno anche altre località in accordo alle profezie bibliche (vangeli di Mt. 24, Lc. 21 e Mc. 13): difatti, la terra oggi ha tremato nel mar Jonio, fra la Sicilia e la Calabria, con una scossa di magnitudo 3,1!

    Inoltre l’epidemia di “influenza suina” si sta diffondendo in Messico, a conferma sempre dei vangeli (Matteo 24,7-9), ma da quel che vedo e sento dire in giro sembra che questa notizia non scuota nessuno, nè il governo italiano nè i media e neppure la folla; ma piuttosto che perdere tempo dietro la politica e i G8, perchè non si guarda a ciò che Gesù stesso predìce nei testi sacri?

    Il papa, nel frattempo, continua a santificare altri morti, cinque per l’esattezza (una addirittura deceduta nel 1431!), insistendo su un culto antiscritturale che mantiene ignoranti milioni di persone e non impedisce che la malvagità aumenti; ma ci vuole tutto questo tempo per rendere “santo” (santo=separato, tirato fuori, consacrato a Cristo) una persona? Non sono sufficienti gli olre 365 santi del calendario liturgico epr sanare questa società perversa e malvagia? Eppure nessuno si chiede perchè il male avanza, la terra traballi e la pace nel ondo non arriva!

    Lettore, il mondo si è dimenticato di Dio e della Sua Parola, ma io – da cristiano – ti dico senza timore alcuno che il futuro non è roseo per come lo dipingono i massmedia: mi spiace per gli abrzzesi perchè han perso tutto e i loro cari, ma sarà solo Cristo a restaurare la tera e Israele, a portare la pace fra i popoli e a cacciare gli ipocriti lontano da Lui!

    Quindi, G8 o meno, cosa cambierà per te?

  19. cubano il 26 April 2009 alle 9:52 am

    Solo propaganda elettorale!!! A parte cio’ rimane il tema sicurezza per i Capi di Stato: come la mettiamo con i Noglobal? Credo che in Abbruzzo, in questo momento, non abbiano bisogno di altre paure e confusioni….! Tutto questo per i voti? Ma stessero a casa, tanto sono anni che si incontrano i Grandi e fino ad oggi non hanno prodotto niente di concreto per i popoli che aspettano soluzioni reali ai problemi del mondo: e’ solo prendere tempo per continnuare a fare in modo che tutto resti cosi’, in eterno, per la felicita’ della corporatrocrazia!!!

  20. patrizia il 25 April 2009 alle 11:44 pm

    Magnifico spot elettorale!!!!!!

  21. pietro il 25 April 2009 alle 9:22 pm

    ritengo che sia sbagliato alimentare altra confusione tra i terremotati con tutte le carrovane di politici e giornalisti che arriveranno.

  22. beatrice Bluno il 25 April 2009 alle 8:43 pm

    come è facilde fare e decidere con i soldi degli altri le nostre tasse dovrebbero essere utilizzate in modo più giusto in una società civile

  23. cristina il 25 April 2009 alle 1:27 pm

    non vedo nessuna decisione corretta.
    credo sia l’ennesima trovata di Berlusconi di aumentare il consenso elettorale…in fondo non perde occasione!
    credo che potevano far benissimo una video conferenza,senza nessuno spreco ulteriore di risorse.

  24. boschi sauro il 25 April 2009 alle 8:14 am

    L’emergenza nell’emergenza un ottimo sistema per vivere in regime d’impunità questo è ciò che si realizzerà sulla pelle dei terremotati abruzzesi. L’imbecillità politica di Franceschini con la richiesta di partecipare alla ricorrenza del 25 aprile permetterà ad un fascista di costruirsi una carta d’identità falsa! Era meglio lasciarlo a casa almeno in questo giorno come aveva sempre fatto nel passato così almeno per un giorno ci saremmo sentiti liberi di non vederlo! Veltroni che difende Alemanno è la cigliegina sulla torta del 25 Aprile! Il G8 nè alla Maddalena nè in Abruzzo!

  25. Giovanna il 25 April 2009 alle 6:21 am

    Condivido l’opinione di tutti i bloggisti: il Berlusca si è fatto la campagna elettorale gratis sulle spalle degli aquilani, alle amministrative sbancherà anche in Abruzzo, e dai grandi del G8 spera di raggranellare qualche soldo mostrando loro le macerie. Macabramente geniale!

  26. gianfranco il 25 April 2009 alle 3:54 am

    Una decisione “diabolica” che ha un solo fine prioritario,
    aumentare in tutta L’Italia consensi elettorali.
    La decisione non possiamo dire che non è buona.
    Questa volta dobbiamo ammetere che ci chiuso la bocca.
    Ma con la bocca chiusa, non per principio, ma perchè non condividiamo i valori che l’iniziativa divulga PROTESTIAMO, PROTESTIAMO A BOCCA CHIUSA.
    MI SENTO SEMPRE MENO ITALIANO.

  27. osvaldo il 24 April 2009 alle 8:03 pm

    SINCERAMENTE IL G 8 A TUTTI I POTENTI DELLA TERRA LO FAREI FARE AD ALCATRAZ ,PECCATO CHE E’ STATO CHIUSO,PERO’ SI POTREBBE ORGANIZZARE UN BEL VIAGGIO PER TUTTI LORO AL POLO NORD COSI’ POSSONO VEDERE E SENTIRE COME SI STA FRESCHI.MI ADDOLORA IL FATTO CHE SI CERCA DI SFRUTTARE AL MASSIMO L’EFFETTO TERREMOTO E IL DOLORE DI TUTTI I NOSTRI FRATELLI ABBRUZZESI ,IN UN MOMENTO POLITICO DOVE TUTTI SI METTONO IN MOSTRA,PER SICURAMENTE ATTIRARE CONSENSI ELETTORALI.LA POLITICA MOSTRA SEMPRE DI PIU’ LA SUA FACCIA CINICA E CRUDELE,APPROFITTARE SEMPRE DI TUTTO E TUTTI.
    UN ABBRACCIO A TUTTO L’ABBRUZZO.

  28. rita il 24 April 2009 alle 6:19 pm

    il Presidente del Consiglio dice che se il G8 si farà a L’Aquila si risparmierebbero 220milioni di euro.OK. I lavori iniziati alla Maddalena che fine faranno?Saranno le solite incompiute?EGLI ASSICURA IL pRESIDENTE DELLA rEGIONE CHE I LAVORI PROSEGUIRANNO ED ALLORA DOVEè IL RISPARMIO?Tutto questo è pura follia di una persona che non conosce più limiti.Sono molto preoccupata dell’evolversi di questo modo di governare,Possibile che i cittadini italiani ,difronte a tanta arroganza non abbiano uno scatto di indignazione?A quando il risveglio da questo torpore che li avvolge?

  29. Geremy il 24 April 2009 alle 5:25 pm

    semplicemente assurdo!

  30. Rosalba il 24 April 2009 alle 4:46 pm

    Tutta campagna elettorale gratis per Berlusconi ma ciò che lo rende aberrante, mostruoso, diabolico è che lo fa sulla pelle dei terremotati.

    Nessuno in quella coalizione ha il coraggio di dissentire? E poi discetta sull’Unione Sovietica il gran venditore di fumo. Tutti inquadrati, in caserma, silenzio!

    Voilà ed un altro effetto-annuncio, sempre per non parlare della crisi economica, della povertà in Italia e delle morti sul lavoro.

  31. Alberto il 24 April 2009 alle 4:25 pm

    Una cosa sicuramente Berlusconi l’ha ottenuta oggi sui giornali non si parla dei provvedimenti per la ricostruzione ma solo del G8 il testo approvato non si trova, solo chiacchere la bozza trovata su “edilportale” parla Art 6 misure urgenti per la ricostruzione comma 9 “per le finalità del presente articolo è autorizzata una spesa di 300 milioni di euro per il 2009 e di 400 milioni nel 2010” quindi le famose casette forse ci saranno ma non sicuramente per settembre, bla bla bla, ma chi scrive sui giornali legge le norme prima di scriverne o si limita alle veline di regime…?

  32. nerina il 24 April 2009 alle 4:18 pm

    Mi sembra una decisione assurda: c’è ben altro da fare a L’Aquila e dintorni, che star dietro alla sicurezza e alle necessità di comodità, serenità ecc. dei potenti della terra e di tutto il contorno che, volenti o nolenti, si portano dietro in queste occasioni: mi sembra una mera scelta di facciata per far vedere al mondo “quanto soffriamo bene noi italiani” e magari sollecitare i contributi economici stranieri per la ricostruzione.
    Sarebbe stato molto meglio lasciare tutto alla Maddalena e, magari, creare nel programma uno spazio di tempo adeguato per una veloce visita ai luoghi terremotati, se proprio era necessario “farsi vedere” – non per gli Abruzzesi, ma per i nostri politici!

  33. SIMONE il 24 April 2009 alle 2:24 pm

    Secondo me…..contano sul fatto che visto il clima che c’è a l’Aquila……sperano che le proteste di chi esprime il dissenso della politica dei G8 si attenuino oppure non avvengano affatto! Si stanno facendo scudo del dolore altrui……sfruttano la sofferenza altrui ancora una volta solo perchè per loro fili tutto liscio……altrimenti avrebbero potuto farlo tranquillamente a Roma, Napoli, Palermo, Messina, Torino, Genova o magari ARCORE come il vertice RAI

  34. vanda il 24 April 2009 alle 1:18 pm

    io direi di spostare a l’Aquila anche i campionati di nuoto, sanremo e tutte le manifestazioni più importanti……….
    che ne dite!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  35. Michele il 24 April 2009 alle 12:22 pm

    Questa nuova decisione da parte del presidente mi lascia molto perplesso. In un territorio così provato dal terremoto, la popolazione dell’Aquila è ora, più che mai, in cerca di fatti e non di parole…e cosa arriverà…IL Mitico G8!!! Il teatrino mediatico… “dove tutti i potenti del mondo si riempono la pancia e le tasche di soldarelli alla faccia dei comuni mortali che devono lavorare…” Si prendon gioco dei precari ma anche di tanta gente comune che sgobba dalla mattina alla sera perchè “se non lavori non guadagni”…un tempo venivan detto.(ma per loro che hanno speculato con la crisi…i soldi arrivano ugualmente…con gli interessi) Ingozzatevi e speriamo che il cibo vi faccia andare alla latrina tutto il giorno…tutta la settimana… politicanti da strapazzo…

  36. Raffi il 24 April 2009 alle 12:07 pm

    La cosa che più mi avvilisce è sapere che per Berlusconi questo terremoto è stato una vera manna dal cielo: visibilità continua, praticamente ha rimediato una campagna elettorale gratis (sulla pelle degli abruzzesi)!!
    E adesso approfitta pure col G8! Di certo una zona terremotata è meno raggiungibile da chi vuole manifestare il suo dissenso, e quindi si riduce qualunque forma di opposizione.
    E’ terrificante.

  37. Massimo il 24 April 2009 alle 11:03 am

    Quale scenografia puo rendere l’idea dell’operato degli otto grandi della terra, come un bel terremoto! Dopo aver investito miglioni per preparare lo sbarco dei “Grossi” in Sardegna, ora il nostro padrone, per impietosire sposta il tutto a l’Aquila. Ancora una volta gli Abruzzesi vedranno sperperare soldi pubblici che potevano servire alla ricostruzione. Volontari!!! tutti insieme, quando si presenterà di NUOVO il nostro padrone da quelle parti, abbandonate gli impegni che con tanta abnegazione state portando avanti per donare solievo ai terremotai e FERMATELO!!!! anche chi lo ha votato vi ringrazierà.

  38. Silviob il 24 April 2009 alle 10:57 am

    Nei no global ci sono tante organizzazioni e molte di queste stanno già aiutando la popolazione dal primo giorno.
    Riguardo al G8, mi sembra di organizzare una festa da ballo in un ospedale e non credo che “l’ospedale” di L’Aquila abbia solo il reparto neonatale dove spesso si festeggia.
    A parte qualche caso sporadico, i media, finito lo spettacolo iniziale del dolore, non sono così presenti nelle tendopoli per testimoniare come si vive in una tendopoli, specialmente con queste condizioni climatiche. Il messaggio che deve giungere é che tutto é sotto controllo e che nessuno si lamenta, cosa molto diversa dalla realtà.
    Montanelli diceva che per fare giornalismo bisognava avere gli ” attributi” e i giornalisti servono per stimolare, pungolare la classe politica, certamento non dei YES MAN.

  39. Aldo il 24 April 2009 alle 10:47 am

    Prima minaccia i giudici che indagano di non ostacolare la ricostruzione e poi decide di invadere il territorio con un evento tanto mastodontico. Vuole usare il dramma abruzzese come “scudo umano” contro i no-global. e qui rispondo a Francesco (23 April 2009 alle 2:42 pm):
    i no-global si oppongono ai danni prodotti dalla globalizzazione, molti di quei ragazzi sono volontari in Abrruzzo. Qualche vetrina di banca rotta (!) potrà anche dar fastidio, ma del futuro dei paesi più fragili, delle vite infrante dei bambini che muoiono di fame non gliene frega nulla ai paesi ricchi, si accordano solo per non farsi male tra di loro.

  40. Nico il 24 April 2009 alle 10:14 am

    Per chi ancora si stupisce sulle trovate del Cavaliere!!!!

    In Sardegna ha raggiunto il suo scopo….. Vincere le Elezioni!!
    percio’ perche’ mantenere le promesse e fare li’ il G8?

    In Abruzzo si devono ancora fare…. e allora si frutta la situazione cosi’ ne uscira’ anche li’ vincitore.

    Be non e’ la prima volta che succede una cosa del genere in Italia, percio’ non c’e’ niente da stupirsi. fa parte della nostra cultura Politica!

    La cosa che non riesco a capire e’, fino a che punto volete fare arrivare il Cavaliere e suoi Sudditi per non votarlo piu’ o di accettare passivamente tutte le sue bravate?

    Io vivo in Germania, e’ inpensabile che il Capo del Governo Tedesco. (uguale del colore politico) possa permettersi lo stesso comportamento del Cavaliere, e penso che questo vale in tutti gli altri Paesi.

    Ma tutto questo succede perche’ l’Italiano dimentica subito o vuole dimenticare,perche’ nei maggiori dei casi, gli fa comodo
    comportarsi come il Cavaliere, cioe’ fare per primo i porci comodi suoi, ignorando le leggi, e il dovere di far rispettare i diritti e doveri dei cittadini.

    Qui ce un proverbio che dice:

    “”OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE LO RISPECCHIA””

    Spero tanto che non sia di durata lunga questa attuale situazione in Italia, perche’ fa male vedere e sentire i commenti sulla nostra Terra.

    Vi saluto
    Nico

  41. Enzo il 24 April 2009 alle 10:11 am

    Immaggino che la sera dormiranno anche lì, magari in tenda,con il fuoco accesso e Berlusconi che racconta qualche sua avventura, magari galante.

  42. nino il 24 April 2009 alle 10:03 am

    è una furbata del presidente terremotato

  43. Aldo il 24 April 2009 alle 9:50 am

    Mai avuto dubbi sulla “operosità” del cavaliere (molto apprezzata dal suo gran maestro Licio Gelli). Portare il G8 tra le macerie è da incoscienti per qualsiasi persona sana di mente ma, attenzione, il cavaliere non è stupido, sa che l’impatto mediatico di questa tragedia può avere grandi utilità elettorali, può produrre un enorme consenso in termini di voto specialmente aumentandone il prestigio con la presenza delle diplomazie internazionali. Il problema serio è che di gente che ragiona come blogantropo ce n’è tanta, che vota per una immagine in maniera acritica. Se la scelta di spostare il G8 sulle macerie è un’ottima idea per reperire fondi, non sarebbe più fruttuoso prendere i soldi per il ponte del faraone? Si pensa veramente che il ponte servirà a cambiare la vita dei siciliani? La Calabria è legata al continente da sempre e non mi pare che se la passi meglio della Sicilia. Probabilmente questo ponte lo si fa per gli amici eroi, che gli altri chiamano mafiosi.

  44. artemisia daldi il 24 April 2009 alle 9:26 am

    Gentile redazione
    complimenti perché riuscite sempre (o quasi sempre) a trovare l’argomento di discussione giusto per stimolare l’intervento dei vostri lettori. Ma veniamo al punto.
    Il G8 a L’Aquila? E perché no? Potrebbe essere una buona idea, sempre che poi si sposti Palazzo Chigi (non l’edificio, ma il governo) a Secondigliano, la Gelmini a Cosenza, Scajola a Caserta e Tremonti nelle melme tossiche di Marghera.
    Così – caro blogantropo sei proprio un povero illuso oppure in mala fede – il governo del fare potrebbe aggiungere al più vago verbo della prassi un più utile senso, conferito dal verbo “conoscere”.
    Quando saremo stanchi abbastanza, noi italiani sciocchi, di paillettes, lustrini e tappeti rossi? Quando saremo stufi di vetrine e passerelle continue – tutta la propaganda di regime, insomma – spacciate per provvedimenti utili?
    Mi viene da vomitare se penso alle tende dei terremotati circondate dai cavalli di frisia (do you remember Genova?), dal filo spinato, sorvolate dagli elicotteri di sorveglianza, assordate dalle sirene delle auto blu.
    Certo: la Maddalena costava troppo, le infrastrutture non sono pronte, il turismo (tanto caro al “premier”) ne avrebbe forse risentito… e allora andiamo in montagna, dai!
    Cari amici, vedete: che un brianzolo, incolto e prepotente, governi il nostro paese è orrendo, benché in linea con una folta schiera di governanti che hanno fatto il bello e il cattivo tempo nei lunghi secoli della nostra storia, lungo lo stivale. Ma che pretenda di sfruttare la sofferenza e il disagio di un popolo intero per farsi bello (vedremo poi come…) è sinceramente intollerabile.
    Grazie, Artemisia

  45. fiorella il 24 April 2009 alle 8:54 am

    Speriamo che gli altri stati organizzatori abbiano più sale in zucca

  46. Gabriele il 24 April 2009 alle 8:31 am

    Un applauso a Berlusconi che cosi facendo mette ancora di più in evidenza la tragedia dell’Abruzzo e cosi facendo spera di raccogliere dei fondi. Non buttismo tutto in politica è semplicemente una pproposta e se i lider accettano ben venga stare sotto una tenda. ciao

  47. Samanta il 24 April 2009 alle 8:19 am

    assurdo, vergognoso, ridicolo…sconcertante!
    quell’uomo ogni giorno cade più in basso!
    cosa crede di fare?
    porterà solo altro scompiglio nelle zone già martoriate dal terremoto!
    credo che stavolta il suo spot naufragherà…

  48. cris il 24 April 2009 alle 7:17 am

    ..ci sono persone che per “partecipazione” intendono solo mettersi davanti alla telecamera e essere ripresi in primo piano…se la questione è il risparmo si può risparmiare anche andando alla maddalena o in qualunque altro posto senza creare altri problemi a chi li vive realmente…

  49. Francesca il 24 April 2009 alle 6:57 am

    Ovvero della demenza senile.
    Però, purchè a Maddalena si completino comunque i cantieri (sennò dov’è il risparmio?), che ci importa a noi?
    A noi ( ed anche a lui) interessa solo per l’affare economico.

  50. Luca il 23 April 2009 alle 11:25 pm

    Penso che sia un’idea demenziale… Così si creeranno ulteriori disagi ai terremotati, pensate a tutti gli uomini che dovranno star dietro ai leader del g8, penso sia solo un grande spottone per le europee partorito dalla mente di Berlusconi. Ma vorrei sapere anche che ne pensavo gli Aquilani.

  51. roberto tuveri il 23 April 2009 alle 10:44 pm

    Trovo alcune osservazioni,dei commenti precedenti, con un fondo di giustezza, se il Premier si è sbilanciato, penso che sarà in grado di fare lo scambio; da sardo penso che alla fine potremmo guadagnarci: la pubblicità è stata fatta.., bisogna organizzare velocemente un G8 dei ricchi e proporre turismo, incontri ravvicinati, divertimento e quant’altro ( una bella regata, un torneo di golf, aragoste e vermentino ) l’unico problema sarà finire i lavori e trovare un manager che organizzi tutto. io resto comunque a La Maddalena! ( che sarebbe la spiaggia di Capoterra)

  52. clau il 23 April 2009 alle 10:04 pm

    Il Premier afferma con grande soddisfazione che per trovare le somme stanziate x l’Abruzzo non verrà introdotta nessuna nuova tassa …. peccato si sia dimenticato di dire che gli unici a pagare saranno i Sardi!!!!!Posso anche apprezzare il gesto di solidarietà nel trasferire il G8 , ma non c’era bisogno di umiliare così un’intera regione!!! Questa è solo propaganda elettorale …… e noi sardi ci ha già comprati con le elezioni di Febbraio!!!!

  53. Rosalba il 23 April 2009 alle 9:27 pm

    E’ diabolico l’uomo che ci governa.

    La mia solidarietà va a tutti i terremotati che oggi devono digerire questo ennesimo spot elettorale mentre continuano le scosse e soffrono il freddo e l’umidità nelle tende senza ancora docce calde.

    Vorrei, però, che si rifletta sul fatto che il G8 che, inizialmente, era previsto a La Maddalena prevedeva IL SEGRETO DI STATO per i lavori di messa in opera. Ora mi domando: se venisse introdotto il SEGRETO DI STATO anche a l’Aquila e dintorni, in che modo sarà in grado di operare la Procura nazionale Antimafia? Il pool di magistrati che dovrebbe verificare che non ci siano infiltrazioni criminali negli appalti e nei flussi di denaro destinato alla ricostruzione? Come accertare eventuali responsabilità che hanno contribuito a rendere così grave la tragedia del terremoto, come chiesto da Giorgio Napolitano?

    Si procederà a forza di OMISSIS? Oppure si archivierà a forza di OMISSIS?

  54. alessandra il 23 April 2009 alle 7:20 pm

    Solo un pazzo furioso, malato di protagonismo maniacale, poteva avere un’idea del genere. Gli aquilani dovrebbero ribellarsi per essere usati come protagonisti di continui spot elettorali!!!

  55. blogantropo il 23 April 2009 alle 6:49 pm

    E’ l’ennesima conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che Silvio Berlusconi sta facendo “la politica del fare” Personalmente credo sia un’ottima idea per reperire fondi (che in questo caso sono cospicui), per l’Abruzzo. Che poi ci sia il solito “Bastian contrario” che vuol mettere l’Italia sottosopra come Di Pietro, oppure chi fa solo chiacchiere come Franceschini, o peggio ancora chi vorrebbe mettere le mani sui suddetti fondi (sia chiaro per scopi politici eh eh…), allora è un’altra storia. No anzi… la solita storia!!!

  56. luca10 il 23 April 2009 alle 4:03 pm

    La questione va vista così:la presenza dei leader del G8 risolve i problemi della gente terremotata o li complica? Il resto sono chiacchiere utili per gli spot e nient’altro. Non oso immaginare cosa saranno quei giorni caldi per gli abruzzesi non invitati alla festa…

  57. luchino il 23 April 2009 alle 3:45 pm

    …quest’uomo è diabolico. Trasforma tutto in spot!

  58. nicola il 23 April 2009 alle 2:42 pm

    Se davo ragione a Franceschibi e Di Pietro, che hanno fatto tanto baccano per devolvere a L’Aquila i (presunti) soldi del risparmio dell’election day, non posso che approvare l’idea di Berlusconi.
    O sideve bocciare solo perchè l’ha detta Berlusconi?

  59. Francesco il 23 April 2009 alle 2:42 pm

    Si cosi i no global verranno utilizzati per aiutare la popolazione
    Ciao
    Francesco

  60. ALESSIO il 23 April 2009 alle 2:06 pm

    La trovo un’idea assurda, credo ci sia già abbastanza scompiglio in Abruzzo per portare i leader del G8. E dove si riuniranno? In una tenda? Pensate ai preparativi, alle scorte e a tutto quello che ci sta dietro ad un G8, che caos verrebbe fuori. Quella gente ha bisogno di tranquillità e soprattutto di ricostruire una casa. Poi cosa vuol mostrare Berlusconi con sta trovata? Come sono fatte le case in Italia? C’è solo da vergognarsi.

  61. luca il 23 April 2009 alle 12:08 pm

    Mi vedo la scena: i terremotati nelle tende, i black blocks, i marines che scortano Obama, il tutto magari condito da qualche sana scossa di assestamento che costringe a tenere il G8 in un tendone.. Per non dimenticare, magari, l’alluvione.. Una cosa a metà tra l’apocalittico e il demenziale. Auguri.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly