Ma la crisi economica non era finita?
11 / 5 / 2009 | 48 Commenti
La produzione industriale e’ in calo da 11 mesi consecutivi e a marzo segna -4,6%.
Ma la crisi economica non era finita?
Commenti
48 Commenti
11 / 5 / 2009 | 48 Commenti
La produzione industriale e’ in calo da 11 mesi consecutivi e a marzo segna -4,6%.
Ma la crisi economica non era finita?
48 Commenti
la crisi non finira mai perche in tanto che ci sono ladri che comandano il paese non andra mai avani quindi arriviamo a questo punto gente che aspetta da tre mesi e nn ancora preso niente ecco uno sono io quindi dove dobbiamo arrivare bisogna aspettare ancora quanto fin che io mi prendono con scopa e paletta vergogna poi dicono la sicurezza in paese ma quelli che dicono la sicurezza sono,loro che vogliono ladri in italia perche se la gente aspetta i suoi soldi come fa dopo mesi a non andare a rubare a nn andare a fare reati a nn vendere droghe voglio una spiegazione
Questa crisi è una vera e propria gara di resistenza…resisterà chi è più solido, chi può permettersi di rimanere fermo e non lavorare intere settimane, mesi…e purtroppo questo genere di solidità nn appartiene certo ai giovani imprenditori ma alle aziende presenti sul mercato ormai da anni (e neanche tutte…)
Risultato? Una quasi intera classe di giovani imprenditori falciata ….così sicuramente verrà ringiovanita l’economia dello stivale….Andiamo proprio bene! I notiziari evitiamoli sono solo fandonie…
Un in bocca al lupo a tutti di vero cuore….coraggio !
Vorrei sapere una cosa: come si possono comprare azioni quando l’economia mondiale è in recessione? solo per il fatto che i prezzi sono bassi e che è stata messa in giro una certa voce a marzo? (vedi piano Geithner)Oppure tutti i dati macroeconomici sono falsi? Il rialzo della borsa è solo un fuoco di paglia? Comunque sia il governo e gli organismi economico-finanziari nazionali e mondiali devono sempre essere ottimisti.
secondo me e anche a detta dei numerosi imprenditori il picco negativo sarà 9mbre in coincidenza con il saldo, se non ritoccano entro questi 15 gg gli studi di settore avremo un crollo assolutamente verticale
l’effetto domino è iniziato in ottobre 2007 lo dico da persona che gira x le attività di ogni settore del nord italia e secondo me non è tutto
Io opero nel settore moto, seguo piloti e gare regionali e nazionali.
Questa crisi dov’è?
domenica: gara di validità regionale ( quindi solo amatoriale ) 130 piloti tutti con il camnper e tutti super attrezzati…
Quando l’Italia si risveglierà dopo questa sbornia di disinformazione non avrà solo il mal di testa e la nausea.
Si troverà con le ossa rotte e senza più sapere dove andare.
L’impresario con i suoi nani e le sue ballerine coscialunga sarà scappato a gambe levate.
Mangiafuocoavrà ciuso il suo circo mediatico.
La Fata turchina avrà fatto sparire i grilli parlanti dal Parlamento.
Geppetto, i 60 milioni di poveri Geppetti, pluri-razza e multi-colore, si ritroveranno nella pancia della balena e, spero, allora, riconoscendosi in un Popolo ed una Nazione, decideranno di ricostruire le macerie politiche ed economiche italiane.
E dell’Amero non ne parliamo? La nuova moneta che presumibilmente sostituirà il Dollaro.
Cito il commento di Michelangelo con il quale sono totalmente in accordo,”L’Italia soffre due crisi economiche: una internazionale e una nazionale per incapacità della classe dirigente. Si può fare di più, perchè la maggioranza del popolo italiano è stato, per decenni, allenato alla ”PAZIENZA”.”
E’ stata immessa una quantità di soldi pazzesca. In un sistema sano sarebbe schizzata l’inflazione a 2 cifre. La crisi è profonda. Adesso hanno un pochino tamponato, fermato il crollo verticale, ma nella seconda metà del 2010 finito l’effetto “doping” si tornerà a scendere paurosamente. E’ così chiaro che deve cambiare molto. Non c’è più da consumare. Le risorse sono scarse. Bisogna cambiare completamente lo stile di vita. Poveri ciechi ci stanno spingendo sempre più sul baratro. Un mondo malato… Ma tutto è così chiaro da almeno 20 anni! Ci siamo impegnati e spesi già il futuro.
Ciao e auguri!
Mamma mia che pessimismo,
cercate di rilassarvi un pò, la vita è troppo corta per perderla in pensieri negativi
Ciao
La Marcegaglia ci viene a dire che a luglio l’economia ripartirà a gonfie vele. Ci credete?
Noto che la cosa a cui ci tengono di più e il
riavvio dell’industria dell’auto. Ma perchè uno che guadagna tra 800 e 1200 euri al mese dovrebbe spendere tra 12 e 20mila euri per comprarsi l’auto nuova? Ma di auto, nel mondo capitalistico non ce ne sono già abbastanza? Caso mai, bisognerebbe diminuire il numero delle auto, farne un uso più oculato, incrementare il trasporto pubblico, rendendolo più flessibile e capillare, invogliare la gente all’uso dei propri piedi o delle bici, per le brevi distanze!
E io che speravo nel crollo del capitalismo e dell’arrivo di una società con molti meno ricchi e molti meno poveri!
Noi che abbiamo redditi bassi da lavoro non ne possiamo più dell’incertezza del domani, non ne possiamo più di quelli che hanno troppo.
Vogliamo un mondo più equo ed una classe politica nuova, non questa classe politica strapagata che viene a dire a noi che non possiamo più andare in pensione perchè non ci sono i soldi!
Le pensioni : pagare di più(in contributi) più avere di meno!
La pensione minima dovrebbe essere di 980 euri al mese, e non quella misera che è oggi.
Insomma, molti non credono più nè ai politici parolai nè ai padroni.
Vogliamo una società nuova
Ciao P.G.
Vorrei che il Sig. Berlusconi, che non è il mio presidente, andasse a dire che la crisi è alle nostre spalle: prima alla Sig.ra Marcegalia e a tutti gli industriali, poi a tutti quei lavoratori, me compreso, che non hanno alcun ammotizzatore sociale e che hanno perso il proprio posto di lavoro.
E poi basta col dire che molte aziende vanno in “cassa integrazione” non perchè sono in difficoltà ma solo perchè così li consiglia il loro commercialista.
Se così è, metteteli in galera, sono soldi rubati alle casse dei lavoratori riempite con i contributi versati.
Vi propongo un breve programma di Odeon tv, Rebus legato al tema economico…
http://www.youtube.com/watch?v=Bm-4x_-AJxs&feature=channel_page
(Per Michelangelo)
Che il popolo italiano sia allenato ala “pazienza”, come tu dici, è vero; ma nessun italiano e neppure il resto dell’Umanità è ALLENATA “all’ora della prova che che verrà su tutta la terra abitata” (Apocalisse 3,10).
Leggi e poi rifletti.
Riguardo la crisi finanziaria, il peggio deve ancora arrivare, perciò son tutte “bugie” quanto i media riferiscono sullo stato reale dell’economia mondiale: all’orizzonte c’è un periodo di ristrettezza che il mondo non ha mai conosciuto, poichè la siccità e gli effetti delle calamità in paesi produttori di grano, mais ed altri cereali presto getteranno nel panico intere nazioni! Quanto sta accadendo, in realtà, non è altro che il compimento delle profezie bibliche ma nessuno cerca di trovare soluzioni investigando nelle scritture (.)
Io non sono un esperto economista, bensì sono un cristiano che confida nella Parola di Dio, ragion per cui dico al lettore che l’attuale società è sulla dirittura d’arrivo di una svolta epocale che metterà in evidenza l’ipocrisia dei leader del G-8, illusi detentori della gestione politica-finanziaria globale, nonchè l’ipocrisia di chi fa promesse di “pace” in contrasto con i testi sacri: “e quando diranno pace e sicurezza sarà la loro rovina, e non scamperanno” (1^ Tsl. 5,3)!
Ma la crisi non c’è mai stata !! Adesso telefono a tutti i miei colleghi che sono in cassa integrazione e gli dico di tornare subito al lavoro !!! Che bello che bello !!! Ma per favore mandiamoli tutti a zappare cominciando da Napoleone che và messo in manicomino….
La crisi non c’è, come non esiste il controllo sull’informazione; ma qualcosa mi dice che faremo bene ad approfittare di questo spazio, prima che a Rainews24 taglino i fondi, chissà per quale oscura ragione…
la mia opinione tutto questo che succede nel mondo e` chiaro la crisi dell`olio la scorsa estate a messo in crisi il mondo la gente non si puo permettere il prezzo della benzina cosi` alto e` a fatto aumentare il prezzo della vita e` lo stipendio e` sceso per l`economia la gente cerca il risparmio dalla macchina economica e` i collossi americani che fabricano ancora macchine da 8 e` 10 cilindri sono al collasso dovevono pensarci prima che avvenisse
TUTTI QUESTI ANNUNCI SETTIMANALI DI TIMIDE RIPRESE SONO SOLO PROPAGANDA, LA CRISI E’ PILOTATA A TAVOLINO , CON IL PETROLIO A 150 DOLLARI AL BARILE BISOGNAVA FARE QUALCOSA PER PRENDERE TEMPO , PRIMA DEL DISASTRO GLOBALE PRIMA CHE I CONSUMI ASIATICI ARRIVINO A LIVELLI INSOSTENIBILI PER UNA ECONOMIA FATTA SOLO PER 1/3 DEGLI ABITANTI E MAI DICO MAI APPLICABILE GLOBALMENTE
Le ricchezze disponibili si stanno concentrando sempre di più in mano a pochi. E quei pochi stanno facendo di tutto per aumentare il loro capitale a scapito dei lavoratori o della gente comune che ha bisogno di alimentarsi e di curarsi.
E’ una crisi complessa. Forse la complessità è alimentata anche dalla confusione di voci, di giornalisti e politici, preparati o incompetenti, servi o coraggiosi. A mio avviso i media continuano ad avere un ruolo fondamentale nel forgiare le nostre teste e le nostre idee.
La crisi è mondiale e di sicuro l’Italia oltre a soffrire di una crisi economica soffre di una crisi di cervelli.
Saluti
“La crisi economica è mondiale e toccherà il livello più basso nel mese di Luglio”. E’ quanto ha dichiarato l’economista David Kohl, dicendosi ottimista per l’Italia che potrebbe superare la crisi meglio degli altri, essendo meno indebitata, con banche più solide e minore esasperazione che altrove. Insomma la crisi c’è ed è pesante ma sarà superabile.
u ain’t see nothing yet!
preparate gli elmetti x questo autunno.
la crisi non è finita ed andrà sempre peggio fino a quando non si troveranno nuovi modi per scaricare i costi di produzione o un nuovo modo di intendere lo sviluppo ( ma non ci conterei). fino ad ora si è andati avanti scaricandoli sui paesi poveri sfruttandoli ed affamandoli… ma ora che si sono saturate tutte le nicchie di mercato disponibili questo non basta più, non basta più nemmeno diminuire all’inverosimeile la durevolezza dei beni ( una macchina immatricolata nel 92 arrivava a percorrere 500.000Km quelle dal 2000 in poi non arrivano nemmeno a 200.000Km) meditate gente, la crisi è figlia dei tempi e non passerà, non a breve e non fino a che non cambierà il modo distorto in cui ci educano a percepire il mondo
3 mesi che non prendo lo stipendio, riduzione di orario, se vogliamo credere anche alle favole del governo, stiamo freschi…
è alla storia che dobbiamo guardare per capire il futuro e la storia ci insegna quello che molti si rifiutano di vedere e cioè che siamo entrati in una di quelle fasi negative da cui usciremo solo dopo una guerra devastante ; è inutile e stupido raccontarci le favole:la crisi è passata,presto tutto riprenderà come prima ecc,ecc… solo distruggendo si potrà riprendere a costruire… Roma docet.Si vis pacem parabellum.
Ma quando mai è cominciata?… Tremonti ha sempre detto che in Italia non può esserci!
E gli altri governanti gli hanno, come minimo, fatto da eco…
La crisi è appena iniziata, con buona pace di chi continua a dire che è superata ci sono oltre duemilioni di nuovi disoccupati ma non bisogna dirlo questo è l’imperativo.
E’ ben noto che anche la crisi economica è opera dei comunisti e di chi vuole mettere in difficoltà il capo del nostro governo.
Infatti i banchieri che hanno fatto insyder trading e venduto derivati sono tutti vetero comunisti in combutta con i russi ed i cinesi!!!
Tra non molto le indagini dei magistrati scopriranno che anche il terremoto in Abruzzo è stato opera dei comunisti!!!!
Al rogo Marx, Lenin, e tutta la loro genìa!!!
Evviva il Berlusca, messia del popolo italiano!!!!
e chi ci aveva mai creduto!
una risposta ad Anna Gallicani, l’amore non c’entra niente con la politica se è rivolta ad una sola persona, io sono un agente di commercio ed i miei volumi d’affari sono calati notevolmente (ma il gasolio continua ad aumentare), per il tipo di prodotti che tratto visito molte aziende e di tutti i tipi percui in svariati settori, ti basta dire che un gran bar a roma Eur ha licenziato 2 dipendenti perchè alla tavola calda sono diminuite notevolmente le frequenze, vedi bene cosa dice il commento di Alberto Romagnoli dalla Polonia, accettare queste cose non vuol dire essere per forza comunisti (anche perchè non lo sono),vedi a quali leggi anche imponendo la fiducia il governo da priorità… e poi vedi il calo delle entrate di circa 4 miliardi e secondo te questo da dove viene fuori…Saluti Antonio
Non è già finita perchè non c’è mai stata! E’ stata tutta una psicosi collettiva, un’autosuggestione, una crisi psicologica mica reale! Forse chi ha perso il lavoro e chi non sa come arrivare alla fine del mese avrebbe qualcosa da dire, ma si sa c’è sempre chi rema contro tutto quello che fa quel poveraccio che si sacrifica per il bene del Paese!
Esistono degli indicatori che fotografano la reale situazione economica dei vari paesi. Uno di questi, che negli anni non ha mai sbagliato, è il settore della produzione di macchine utensili. Queste macchine vengono utilizzate in tutti i settori della produzione industriale e, allo stato, non ci sono le premesse per un se pur minimo segnale di ripresa. Le fabbriche di M.U. hanno in portafoglio ordinativi a breve scadenza e per i prossimi mesi non ci sono commesse che possano garantire la piena operatività. A cascata, tutti i settori industriali legati al comparto meccanico, stanno subendo una sostanziale diminuzione degli ordini. Chi vede deboli segnali di ripresa non ha presente la reale situazione del paese: il traffico dei mezzi pesanti sulle autostrade è nettamente inferiore alla media degli ultimi mesi del 2008; ciò significa che ci sono poche merci da trasportare e tantissimi lavoratori che non hanno il futuro garantito. Se parte il settore della M.U. dopo circa sei mesi si muoveranno anche tutti gli altri settori. Altro che ripresa!
DISOCCUPATO DA DIVERSI MESI….IL MERCATO DEL LAVORO NON ASSORBE NULLA, SE NON DEBITI PER CERCARE DI RIMANERE IN PIEDI…..Nei supermercati diminuiscono gli acquisti…e i prezzi invece di scendere aumentano…..è vero sono rimasti gli scarti della frutta e verdura
Prima di tutto i dati di riferimento sono necessariamente vecchi di due mesi,secondo il governo deve,a mio perere,essere ottimista e terzo,sempre a mio parere,fino all’anno prossimo non si vedrà una ripresa e se ci sarà potremo saperlo solo in settembre perchè le aziende cercheranno di fare un preventivo per il 2010.Grazie e saluti.
anche noi siamo artigianotti e stiamo saltando…sono quasi arrivata a sperare che salti alla svelta per dormire una notte intera senza incubi, ma le tre persone che lavorano con noi??
forse deve ancora arrivare il peggio……?
se qualche mese fa secondo mister B. la crisi non c’era, adesso come può essere superata???
Per la crisi basta andare al mercato e vedere chi fruga nello scarto di frutta e verdura (andate a Porta Palazzo a Torino verso le 13 e vi farete una cultura). Comunque “El Supremo” ha detto che é passata e se lo dice lui…
Finita? Il peggio deve ancora venire! Dovrebbero smettere di prenderci ingiro con questa storia della ripresa..ci vorranno almeno cinque anni per poter dire che ne siamo fuori. Forse. Intanto gli unici che vengono aiutati sono le banche che in primo luogo anno dato vita a sto casino. E’ certo…bisogna sempre aiutare chi ne ha piú bisogno(…)
secondo il tgcom si….
se lo dicono loro…
la crisi non è finita, come imprenditore italiano in slovacchia posso confermare le tue giuste preoccupazioni,
Anche in polonia la situazione è difficile.
Centrale in questa crisi è stato il ruolo delle banche, anche italiane, la mancana di regole semplici e chiare ed il numero eccessivo di regole, che frena l’economia.
Mancano reali sanzioni per chi commette reati di natura finanziaria, mancano regole che limitino le speculazioni. Il nostro è divenuto un sistema economico libero e senza regole, dominato da un modello di sviluppo non sostenibile.
Speriamo in un futuro migliore.
Evidentemente no.
Beh stando al governo ed al suo principale portavoce (quello scritto a caratteri cubitali qui a destra), parrebbe che la crisi sia ormai alle spalle, vivo nel “mitico” nord-est e a me lo stipendio del mese scorso è arrivato con 15 giorni di ritardo, il mese prossimo non lo so.
MA chi ci crede? nel Nord della Lombardia, la crisi arriva ora, si vive alla giornata, cassa integrazione ai massimi livelli e le ditte artigiana cercano di sopravvivere abbassando i prezzi. Il dramma è che essendoci poche industrie, capita che nella stessa azienda lavorino più componenti della stessa famiglia.
L’Italia soffre due crisi economiche: una internazionale e una nazionale per incapacità della classe dirigente. Si può fare di più, perchè la maggioranza del popolo italiano è stato, per decenni, allenato alla ”PAZIENZA”.
Per la propaganda dei media la crisi ha superato il punto più critico. Penso sarebbe il caso di creare un “derivato” a leva dell’ indice delle stupidaggini raccontate per instillare dannosa ed inutile fiducia. Sarebbe un prodotto finanziario promettente.
ho una azienda lithocartotecnica soffriamo in un modo indicibile siamo nel pieno della crisi a noi le chiacchiere non le possono raccontare manca l,ossigeno qui salta tutto