Rainews24 Rainews24

Per il Time l’Italia è diventata il “Berlusconistan”, le vicende anche private del premier dominano il dibattito politico mentre per il New York Times siamo in una fase di decadenza simile a quella che portò alla fine dell’impero romano. Voi cosa ne pensate?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

40 Commenti

  1. lallotta il 14 July 2009 alle 2:52 pm

    Berlusconi porta proprio sfiga e in tutti i campi; da quando c’è lui al governo sono successe disgrazie e non da poco: crisi economica, eventi catasfroci naturali e non, morti e rapimenti in giro per il mondo, l’Italia ha perso gli Europei (con Lippi ed i campioni del mondo!!!!!!!!), ecc. ecc. Spero proprio di non incontrarlo ma nel caso cambierei strada come si fa con i gatti neri!!!!!!!!!!

  2. lorenA il 3 June 2009 alle 9:15 pm

    l’italia deve liberarsi in qualsiasi modo di questo dittatore pagliaccio che ha trasformato la società italiana in un reality tragico-satirico di un paese allo sfascio. ha preso in giro la fiducia della gente,il concetto di autorità,le verità della storia,la bellezza della comunicazione, il ruolo dell’imprediTore, il ruolo di marito e padre,la rapPresentatività della democrazia italiana, il concetto di repubblica.
    VUOLE CAMBIARE LE LEGGI CHE REGOLANO I FONDAMENTI DI UNA ORGANIZZAZIONE SOCIALE E POLITICA:LA COSTITUZIONE, IL COMPROMESSO STORICO.
    L8

  3. Ciro Cirillo il 31 May 2009 alle 1:42 pm

    Spero che, dopo la caduta di Berlusconi, finalmente si metterà mano ad una seria legge sul conflitto di interessi, che impedirà a professionisti iscritti in qualche albo di essere eletti senza sospensione dell’iscrizione e dell’attività. Che impedirà a possessori di pacchetti azionari, fino al secondo grado di parentela, di essere eletti. Che impedirà a facenti parte di Consigli di Amministrazione di Banche e Società varie di essere eletti.
    Via anche i condannati.
    Vogliamo Correttezza e Legalità.
    Ciro Cirillo

  4. diego il 31 May 2009 alle 11:21 am

    La stampa estera, come al solito, sviluppa giudizi obiettivi e fotografa un Italia sull’orlo del fallimento.
    Siamo fuori dall’Europa ormai.
    Questi ultimi articoli dimostrano quale sia la considerazione che gli altri stati hanno per l’Italia..
    Italioti..SVEGLIA!

  5. Ultimo il 31 May 2009 alle 10:49 am

    Certo che ci vuole un bell’ottimismo per paragonare l’italietta di oggi all’impero romano. Non solo dal punto di vista dell’importanza politica ma soprattutto dal punto di vista culturale. Con tutto il rispetto per i miei connazionali, gli italiani di oggi sono dei poveretti confronto agli antichi romani.

    Per quello che riguarda Berlusconi, non vedo il problema. Gli italiani lo hanno votato e quindi se lo tengono prendondosi carico di tutte le conseguenze del caso. Però il nome Berlusconistan mi pare appropriato visto che in questo paese si parla solo di lui.

  6. BBebe il 31 May 2009 alle 10:24 am

    Che si guardassero in casa, che ormai sono sottomessi alla Sharija.
    Londonistan REALE altro che Berlusconistan inventato

  7. Nico il 31 May 2009 alle 10:19 am

    Penso che questo e’ il risultato della politica capitalista dal dopo guerra ad oggi.
    Mentre in America con Obama si vede un minuscolo raggio di socialismo, in Europa e in caso specifico L’ITALIA va a senso contrario.
    Il caso Berluscomi e il prodotto puro del capitalismo!
    Non solo a fatto i porci comodi suoi durante la sua attivita’ prima di entrare in politica,usanto tutti i medoti possibili legali e non illegali, creandosi un impero finanziario a costo degli Italiani, e adesso con il potere che si ritrova nelle mani, vuole fare dell’Italia una delle sue aziente dove conta solo la sua parola e dei quei quattro burattini che gli stanno dietro.
    Continuando a corrombere ed a eliminare chi gli e’ di ostacolo,
    uguale se e’ la magistratura, la costituzione, l’opposizione. la stampa ecc.ecc. che lo imbedisce.
    Quello che ha detto Franceschini sull’educazione, penso che arriva con 20 anni di ritardo, perche’ il Cavaliere ha avuto la possibilita’ in tutti questi anni in cui fa politica di far passare l’idea che se fai il furbo, non rispetti le Leggi, se sai corrombere senza farti prendere sei un uomo di onore!

    E vieni pure onorato con il titolo di

    “CAVALIERE”.

    Questo si deve anche perche’ la parola LIBERTA’ e Democrazia e stata violentata nella maniera piu’ orrenda possilile.

    Non si puo’ voltar la testa di fronte a quel che sta succedento in Italia!
    Fanno bene i giornalisti Esteri a parlarne cosi.

    E mi spaventa che ancora il Cavaliere non cerca di far capire agli Italiani che questi giornalisti stranieri sono solo corrotti e manipolati dal PD e tutti quelli che non la pensano come lui.
    Ma conoscendo penso che prima o poi lo fara’!

    Anche se non mi piace scriverlo e pensarlo, dico soltanto:

    Meno male che non vivo in Italia!

    Mi dispiace per quelli che non hanno scelta e devono accettare anche se per un periodo di tempo,farsi governare da un pugno di marionette con in capo il piu’ contestato politico Europeo!!!!

    Buona fortuna!

    Nico

  8. Giovanni Catt il 31 May 2009 alle 9:48 am

    Inizio subito dicendo che sono del PD, così non ci sono dubbi da che parte sto. Appunto, da che parte stare. Il problema è che nel resto dei Paesi democratici e occidentali stare da una parte o dall’altra è una cosa perfettamente normale. Non lo è qui da noi. Le colpe sono di una sinistra massimalista e comunista. In parte. Ma chi può dire che ilk panorama politico italiano è lo stesso di 30 anni fa? C’è una sola persona che continua a ripetere che i comunisti sono alle porte e si chiama Silvio Berlusconi il cui pccato originale, non quello biblco, è il suo conflitto d’interessi, strumento con il quale ha creato i suoi consensi. Chi era politicamente il signor B prima del 1994? Uno dei tanti ricconi ai quali i politici italiani(democristiani e socialisti)avevano concesso favori e piaceri.Politicamente non contava nulla. Pensato che alle comunali di Roma del 1992, da Arcore dichiarò che se fosse stato romano avrebbe votato FINI che si contrapponeva a Rutelli, il quale vinse.Due anni dopo ci sarebbe stata Forza Italia al 30 % e lui presidente del Consiglio.
    L’italia si libererà di quest’uomo solo quando passerà a miglior vita, cosa da non augurare nemmeno al peggiore dei nemici. Quindi tutti i sinceri democratici e i sinceri liberali si devono armare degli strumenti che la democrazia offre per contrastarlo in quanto da quando è sceso nel’agone politico non ha risparmiato nulla e nessuno. Se la magistratura poi continua ad indagare su di lui è perchè c’è qualcosa su cui indagare e non prchè è di sinistra.
    Bill Clinton, indagato per i caso Lewinski, non si è mai permesso di dire che i Giudici della Corte Suprema stavano tentando un colpo di Stato. Da noi Berlusconi ha detto questo ed altro ed è rimasto impunito!
    Ecco, appunto, è un impunito!
    Dispiace per quei poveracci di italiani che stentano ad arrivare alla fine del mese e che lo votano perchè non trovano alternative. Ma cosa trasmette loro la TV?

  9. Alex il 31 May 2009 alle 8:44 am

    Secondo me il problema è un’altro. Non centrano niente idiozie di feudalismo… giornalisti… ecc il vero problema è che Berlosconi è l’unico. Non ha rivali. Il PD è un partito di paraculi. La sinistra è rimasta alla “cortina di ferro” con idee retrograde e sosrpassate da decenni. L’IdV e UdC, che sono la speranza per il nostro paese, sono troppo piccoli per contare qualcosa. Il lodo Alfano, che è una vergogna, non ha trovato veri oppositori. Il giornalismo e la magistratura – che se ne voglia dire – sono politicizzati, e non importa se a destra a sinistra. Una magistratura libera ed autonoma di fatto non esiste come pure per il giornalismo. Prova ne è che tra i partiti ci sono tantissimi giornalisti ed ex magistrati!
    Berlusoni ha un paese sul piatto d’argento e fa quello che vuole. Berlusconi è il sintomo di un sistema paese che oso definire ormai incurabile,. fatto di clientelarismo politico, di caste sociali e diseguaglianze croniche.
    Io onestamente non riesco a proporre rimedi.

  10. Eros il 31 May 2009 alle 7:55 am

    Sig. Geremy lei evidentemente è molto giovane e non sà come è andato al potere il vero Duce. Berlusconi è stato votato ed eletto semplicemente perchè dall’altra parte non sanno cosa fare e antepongono a Berlusconi uno come Franceschini adesso e prima uno come Prodi che ha bastonato solo i poveracci e basta.

  11. SIMONE il 31 May 2009 alle 7:53 am

    LA CRISI E’ FINITA…disoccupazione al 10%……..SONO STATO ASSOLTO!….PRESCRITTO………L’Aquila ricostruita entro OTTOBRE….2018 se tutto va bene……L Italia uscirà dalla crisi meglio degli altri……..Debito pubblico 140%…….Dio non crede in me….è ateo!……….Chi parla male di me è solo che un comunista…….Il Ketchup è Comunista……Mia Moglie?? Dice così perchè in fondo è Comunista!……I giornali dicono di lei che……Sono Comunisti!….La Merkel Ha scelto MAGNA…….La Merkel è Comunista!……Tremonti non riesce a far acquistare i suoi BOND……Non ci riesce perchè è Comunista!…..Paolo Maldini è stato Contestato…….Erano tifosi Comunisti!….Oggi fa caldo 35 gradi….questo caldo è Comunista…..16 gradi secondo la questura! Ho i consensi al 75%…..di tutti i prescritti di Italia

  12. Eros il 31 May 2009 alle 7:47 am

    Ma quale Berlosconistan. Il FT si dovrebbe interessare di più ai casi di casa sua che ce ne avrebbe ben d’onde altro che caduta dell’impero romano pensasse invece alla caduta dell’impero inglese e agli scandali della sua famiglia reale e venga da noi a imparare un pò di civiltà.

  13. SIMONE il 31 May 2009 alle 7:44 am

    Il tramonto spetta alle persone perbene….il suo è Declino!

  14. Eros il 31 May 2009 alle 7:34 am

    Caduta dell’impero romano! Ma mi facciano il piacere.

  15. Rosalba il 31 May 2009 alle 1:10 am

    In Italia la libertà di stampa è “a rischio di parzialità”, come dal noto rapporto di Freedom House. Purtroppo da anni le tv commerciali di Berlusconi hanno intorpidito i cervelli. Oggi il rischio è ancor più forte: basta guardare i dati dell’Autority per le Comunicazioni. “Bene o male, purchè si parli di me” …….

    Dati dell’Aautority per le Comunicazioni, 29 aprile 8 maggio,sullo spazio dato dai tg ai due schieramenti in %:

    TG1
    maggioranza 58.56
    opposizione 24.01

    TG2
    maggioranza 62.10
    opposizione 14.37

    TG3
    maggioranza 48.30
    opposizione 30.09

    TG4
    maggioranza 74.19
    opposizione 07.02

    TG5
    maggioranza 59.73
    opposizione 15.24

    studio aperto
    maggioranza 67.16
    opposizione 14.44

    TG la7
    maggioranza 66.89
    opposizione 17.14

  16. franco il 31 May 2009 alle 12:26 am

    Finchè ci sarà un alto numero di italiani utopisti, egalitaristi e dunque frustrati e livorosi come oggi (vedi alcuni commenti in questo blog) il rischio di decadenza ci sarà sempre (e infatti sono 30 anni che arranchiamo).
    Una delle cause della decadenza è proprio spostare l’interesse pubblico dai problemi reali alle persone: è l’atteggiamento degli italiani suddetti per i quali sono tutti ladri e corrotti a cominciare da Berlusconi (prima di lui tutte persone perbene, dopo di lui tutti angeli), per cui loro fanno meno che possono. Il Cavaliere, poverino, non è niente di eccezionale, ma semplicemente cerca di far funzionare le istituzioni.
    Gli attacchi della stampa estera a Berlusconi sono in realtà diretti a tutti gli italiani che stanno riprendendo peso economico a livello mondiale e non hanno preso i ‘pacchi’ delle lobby finanziarie americane e inglesi, irritatissime perchè invece loro stanno prendendo delle sonore legnate (per me, ancora poche). Possibile che ci siano ancora degli italiani così ingenui da dare peso a certi giornali anglosassoni che sono chiaramente portavoce di queste lobby a cui fa comodo un’Italia debole e poco seria?

  17. francesco il 31 May 2009 alle 12:08 am

    Aspetto con ansia il giorno in cui l’imperatore verra’ deposto. E poi? Questo odia la politica (e si vede) ma e’ stato costretto a scendere in campo per evitare grossi guai con la giustizia. Era gia’ potente e non aveva bisogno di ulteriore consenso per i propri affari. Molti dei suoi accoliti sono in pole position per prenderne il testimone quando sara’ il momento, ma questi avranno sete di potere per il potere: gente incapace, frustrata e ignorante che non avra’ altro modo di imporsi che la forza del ruolo istituzionale… e allora lo scenario che tanto temiamo ora, si concretizzera’.

  18. Betta il 30 May 2009 alle 10:57 pm

    La fase Berlusconiana, a mio avviso, sarà ricordata come un periodo di declino generalizzato della società italiana.
    Che cosa ha fatto Berlusconi d buono per chi non è ricco o quasi come lui, in questi 15 anni? Mr. B. può essere un modello
    per le nuove generazioni? Per me NO! Ha ragione Franceschini. Basta con questo Mr B…allista!

  19. Claudio il 30 May 2009 alle 10:33 pm

    Penso che il New York Times non abbia per niente torto, anzi direi che non lo vedo poi tanto bene questo Governo, anche se ha un elevato numero di consensi da parte dei Cittadini. Il precedente Governo Prodi durò circa due anni, sinceramente non penso che questo Governo andra oltre fine Giugno 2009 senza avere degli ulteriori seri problemi d’immagine, e non solo, anzi aggiungo che penso che alle Elezioni Europee la percentuale di consensi che andra al Partito Democratico aumentera di sicuro. Oserei persino pensare ad una entrata on crisi di Governo entro fine Giugno 2009.

  20. Godani Giuseppe Claudio il 30 May 2009 alle 9:40 pm

    Purtroppo siamo in piena decadenza – e sotto tutti i profili: economica, morale, sociale.
    Il problema poi è che qui dell’Impero…non c’è neanche l’ombra !
    Direi che non c’è proprio più stata , precicamente dai tempi dei Romani…!!!

  21. antonio pezzuto il 30 May 2009 alle 8:47 pm

    l’unica speranza la ripongo nel partito radicale. pannella ha fatto tanti miracoli, spero che bonino e pannella riescano a togliere l’italia dal berlusconismo.

  22. Gennaro Langella il 30 May 2009 alle 6:37 pm

    In realtà, fino ad ora all’estero, c’è sempre stato del razzismo verso gli italiani, venendo considerati “esseri inferiori”, e quindi nessun giornale avrebbe “sciupato” dell’inchiostro per noi. Adesso, con Berlusconi, gli italiani iniziano a risalire la china del rispetto in terre lontane, e questo non va bene sia al Time che al Times che incominciano a dare segni di evidente nervosismo, comportandosi come i nostrani “cattocomunisti”, e indirizzando (ormai il web ne è colmo), infantili appellativi al nostro Premier Silvio Berlusconi.
    Sarebbe bene far capire a questi MENTECATTI che L’Italia è fiera del proprio Leader:
    W Silvio Berlusconi… W il Popolo della Libertà!!!

  23. cesare deamici il 30 May 2009 alle 6:17 pm

    Senza far paragoni,anche Gesù Cristo li aveva tutti contro.Mi sembra che nell’azionariato di questi grossi complessi editoriali,americani ed inglesi,ci sono anche capitali italiani,
    e allora tutto diventerebbe più chiaro.Cmq l’invidia,è proprio a buon mercato.Forse non costa niente.Stiamo a vedere,tanto lo spettacolo è gratis.

  24. Luigi il 30 May 2009 alle 6:05 pm

    Premesso che non sono né un berlusconiano né un anti- , il punto, secondo me, è che Berlusconi dispone di un’ intelligenza molto superiore di quella dei suoi avversari politici, e la può usare come meglio crede, a suo vantaggio o a favore del Paese. Sa interpretare magistralmente gli umori popolari, sa cosa la gente vuole, sa come parlare e come agire per accattivarsi i favori dei più. Sa cavarsela con tutte le armi psicologiche che ben conosce (è un grandissimo psicologo, piaccia o non piaccia). Lo dimostra, semplicemente, il fatto che sia sempre riuscito a carpire i favori di gran parte del popolo. Un bene o un male per l’Italia? Sinceramente non lo so…ma se usasse la sua grande intelligenza esclusivamente per il bene del Paese, l’Italia ne trarrebbe sicuramente un gran beneficio.

  25. Tyler il 30 May 2009 alle 5:47 pm

    Quando giudico i politici io guardo le pubbliche virtù, se ci sono. I vizi privati facciamoli giudicare ad altri.
    Consiglio a tutti di leggere i provvedimenti del Governo, regolamenti, decreti legge, decreti legislativi, leggi, tentativi di riforme ed altro.
    Cominciamo a giudicare il Governo sulle cose che ha fatto o non ha fatto, e non personalizziamo le cose.

  26. sancho il 30 May 2009 alle 3:46 pm

    Berlusconi è un ottimo parafulmine, oltre che un maestro della nuova etica, del nuovo umanesimo: il neo-puttanesimo.
    E’ un parafulmine che copre tutto e tutti:
    le sue istrionate iperboliche quotidiane coprono gli effetti devastanti della crisi nei mass-media e nel sentire comune, cosicché ciascuno rimane solo ad affrontarla; è un alibi per la sinistra, ormai priva delle vecchie rivendicazioni a difesa degli ultimi – l’unico lavoratore che è riuscita a difendere è Mentana, come dice Bagnasco – . Una sinistra mortista che, in nome della scienza, non è escluso che, prossimamente, non ci faccia combattere per un’altra grande conquista civile tipo la vivisezione dei disoccupati. Berlusconi è molto utile per il teatrino della “politica”. I politici si combattono e fanno finta di combattersi, ma tutti insieme si prostrano dinnanzi ai loro veri dei: le banche; i banchieri ed i grandi prenditori.
    Berlusconi è un parafulmine che sta per fulminarsi! Molti topi già si vedono sbucare dalle falle della sua nave.

  27. sergio il 30 May 2009 alle 3:44 pm

    Berlusconi nel bene e nel male è quello che è e non intende cambiare (invito di De Bortoli ad essere meno sopra le righe).
    Ai giornali inglesi non par vero tutto sto fango addosso al nostro, ma a casa loro gli scandali sono al”ordine del giorno.
    In definitiva, al momento non vedo altri capaci di sostituire il nostro, per cui ce lo teniamo con pregi – che ci sono – e difetti.

  28. Paolo Merlo il 30 May 2009 alle 2:53 pm

    Come dice Alessandro, il guaio ed il cruccio non solo mio, è che la maggioranza degli italiani non dà peso alle idiozie che il nostro fa e dice… abbiamo, dice lui, un 75% di Ponzi Pilati che hanno delegato lui… noi possiamo divertirci come lui, nel nostro piccolo…
    Il guaio più grande è chemolti nostri figli li lasciamo educare a lui ed alle sue TV, e quindi rischiamo che si sia all’inizio (e la “formazione” è analoga!) di un nuovo periodo di dittatura, con il nostro prima ed il presidente della Camera poi, quando si scoprirà che non ha mai cambiato idea, ma solo vestito e solo per mera convenienza! Ricordate il “doppiopetto” di Almirante?

  29. giancarlo il 30 May 2009 alle 2:39 pm

    è diventata ,l’Italia ,il paese dei furbi. ormai la disonesta’ regna sovrana, a cominciare dalle istituzioni. Basta guardare il livello di moralita’ dei ns. parlamentari, entrare in politica è diventato un affare. mantenere la poltrona x una legislatura e sei a posto x tutta la vita

  30. Giulietta Fumagalli il 30 May 2009 alle 2:17 pm

    Berlusconi potrà ingannare il popolo italiano condizionando la stampa nazionale ,ma quella internazionale è veramente libera per cui concordo pienamente coi giornalisti esteri e spero che gli italiani capiscano che siamo governati da un presidente del consiglio corrotto e preoccupato di mantenere il suo impero economico e non delle sorti della nazione

  31. loredana andretta il 30 May 2009 alle 1:54 pm

    che c’e’ da commentare?!? possiamo solo aspettare che passi ‘a nuttata piangendo

  32. alfonso il 30 May 2009 alle 12:53 pm

    primo che inglesi e americani si facciano gli affari loro,perchè non è che sono meglio di noi italiani
    secondo se abbiamo una opposizione che vive solo perchè denigra sempre e solo berlusconi invece di proporre una riduzione delle spese pubbliche una maggiore sicurezza togliere tutti i privilegi dei parlamentari rendere il servizio pubblico dinamico tagliando le spese ridimensionando il ruolo dei sindacati che ormai sembrano i padroni,ridistribuire i risparmi di queste operazioni sui salari dei lavoratori allora si che prenderanno più voti e forse ritorneranno a governare se no amen

  33. Antonio DS il 30 May 2009 alle 12:49 pm

    Direi che invece è troppo complessa la nostra situazione per essere liquidata così sinteticamente. Dall’estero non possono che vedere la superficie, noi purtroppo nemmeno quella, ci restano troppi abbagli negli occhi, il dispotismo mediatico degli ultimi 15 anni ha relegato la coscienza popolare nell’oblio ed in molti casi, nel rifiuto di questa generazione di politici che preferisce assecondare le smanie di uno che gli garantisca la perpetuazione al cadreghino, piuttosto che esporsi nella reale difesa dei diritti di tutti i cittadini!

  34. Alessandro il 30 May 2009 alle 12:39 pm

    Credo che l’Italia abbia un gravissimo ritardo civile e storico che preme molto ai feudatari di questo paese conservare e prolungare per l’eternità. Di questi feudatari Berlusconi è il portavoce che ne rappresenta meglio le caratteristiche morali, culturali e politiche. Che purtroppo hanno infestato per secoli questo paese. In realtà il Basso Impero qui, per molti aspetti, non è mai finito. Cova sotto le ceneri e a volte, quando si creano possibilità storiche di vero cambiamento,riemerge prepotentemente per mantenere tutto com’è, immutabile. La penisola che ha ospitato suo malgrado le due più grandi istituzioni universalistiche che l’Occidente abbia conosciuto, l’Impero di Roma e la Chiesa cattolica,è condannata da questo fardello a non poter avere una storia normale. Ma solo una reiterazione continua di una lagna insopportabile di chi ha tutto e crede di averlo per diritto divino. Come diceva il Marchese del Grillo, “Io so’ io e voi nun contate un c….”

  35. nick il 30 May 2009 alle 12:38 pm

    La cosa che l’esterno non sa è che per un italiano medio Berlusconi è un gran figo: vive nel lusso, ha a disposizione belle donne, non ha problemi con la legge e tutti pendono dalle sue decisioni.
    Volenti o nolenti il nostro premier è l’esatta incarnazione dell’ideale italiano. E tale persona sarà al declino solo se riusciranno a distruggerlo pubblicamente (cosa che credo molto difficile: nemmeno la magistratura ci è riuscita) o se cambieranno gli ideali… ci rivediamo fra 20 anni e ne riparliamo.

  36. sancho il 30 May 2009 alle 12:21 pm

    In effetti, più che ad una repubblica democratica fondata sul lavoro, l’Italia assomiglia ad un sultanato fondato sul viagra, sulla speculazione, sui compagnetti di merende del quartierino, sull’impunità degli amici degli amici e dei prenditori assassini!:)
    Il lodo Alfano ha solo dato il sigillo ufficiale a questo nuovo regime, che già da tempo si era affermato con la piena complicità dell’opposizione per finta.
    Questa, purtroppo, non è una decadenza che riguarda solo politici e prenditori. C’è una questione morale che riguarda tutta la società.
    Quando finirà il sultanato di berlusconi? Già si odono tanti segni di scricchiolio! Al momento giusto verrà messo da parte, e quel momento non sembra molto lontano.
    Gli attacchi che giungono da giornali come il “financial times”, che è un organo dei padroni del mondo, suona come una condanna definitiva.
    Quando decideranno che sarà giunto il momento della fine della crisi, con un certo anticipo, ci daranno un nuovo leader perbene e presentabile, come Obama con Bush in america, e non è detto che dalla padella non cadremo nella brace!

  37. Geremy il 30 May 2009 alle 12:19 pm

    La gloria e la grandezza dell’Impero Romano centrano poco con l’Italietta di oggi governata da un fantomatico nuovo Duce. sicuri che sia una nuova alba, ma non per il signor berlusconi.

  38. fulminante il 30 May 2009 alle 12:14 pm

    Considerando che i giornali inglesi sono i piu’ vociferi al riguardo della saga Berlusconiana , ci potrebbe essere un legittimo sospetto che certi giornali hanno un altro motivo come per esempio di far capire al pubblico che la corruzione e mala amministrazione dei soldi pubblici da parte dei parlamentari inglesi e’ niente quando confrontato allo sfacelo morale in questo paese . Poi ci potrebbe essere un altro angolo molto piu’ complicato o un agenda del Nuovo Ordine del Mondo per discreditare Berlusconi . Sembra che il governo del Signor Berlusconi non faccia cio’ che i controllori segreti vogliono .
    Per esempio il Governatore della Banca d’Italia ( una banca privata con un nome sbagliato ), Il Signor Draghi reduce dal meeting in Atene dove i Bildeberghers si sono riuniti , vorrebbe riforme economiche subito mentre il signor Tremonti non le vuole . (pagina 3 della Stampa 30 Maggio ) Cosa significa ? Con le riforme ci sara’ un trasferimento di ricchezza a pochi privati e piu’ disoccupati . Per esempio guardate la riforma delle Poste e di Telecom come guida . Quindi non e’ conveniente avere riforme ora . Il Sig, Tremonti ha ragione .
    Ogni “riforma” economica e’ basata sul principio, su cui si puo dibattere a infinito ) che i privati gestiscono meglio un’azienda . Creazione di piu’ disoccupatione con “riforme ” fasulle accelerera’ il crollo del sistema finanziario attuale basato su fondamenta di sabbia come la moneta carta straccia .
    Il crollo del sistema e’ cio’ che il signor Obama e i Bildebergher vogliono .Presumibilmente quando il sistema economico crollera’ ( questione di tempo ma e’ certo ) in quel caso qualcuno offrira’ ai cittadini piu’ stabilita’ economica in cambio di una microchip impiantata su ogni umano.
    Con questo addio ad ogni parvenza di liberta ‘.
    Quindi ritornando alla questione Berlusconi , puo’ anche essere una vittima , ma probabilmente lui pensa che i mandanti sono diversi …..
    Incidentalmente nella lista dei Birdebergers c’era anche il sig. Prodi .. Puo’ darsi che lui farebbe cio’ che il sig. Draghi suggerisce …

  39. alessandro il 30 May 2009 alle 11:13 am

    In realtà i giornalisti esteri non si rendono conto che agli italiani come minimo non gliene frega niente se Silvio si … una minorenne, altrimenti sono ben disposti ad accettare la teoria del complotto o a credere al premier quando nega anche l’evidenza. Se siamo prossimi alla fine disastrosa di un azzardo politico o solo all’inizio di una nuova fase del regime italiano (dopo quella fascista e quella dc/pc) lo scopriremo solo vivendo.

  40. giancarlo il 30 May 2009 alle 10:09 am

    spero abbia ragione il n.y.t


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly