Rainews24 Rainews24

Povera Italia

4 / 9 / 2009 | 103 Commenti

Berlusconi si lamenta del sistema di informazione in Italia e invita tutti ad abbeverarsi della disinformazione di cui siamo protagonisti. Quello che c’è sui giornali, dice il premier, non è la realtà, “povera Italia!”. Voi pensate che la realtà sia molto diversa da come la raccontano la stampa e la tv? Pensate che la realtà la raccontino meglio, per esempio, i politici? Che cosa non vi piace dei giornali e dei telegiornali

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

103 Commenti

  1. Nico Soranno il 18 May 2010 alle 4:53 pm

    come utente italiano che paga il canone,
    esigo una informazione completa degli avvenimenti che avvengono in questa travagliata Italia.
    Non al servizio del sig. Berlusconi che sa benissimo cosa pensa di lui il 75 % degli Italiani,
    le tendenze e ambizioni erotomane che tra l’altro sono ben note ma NON alla massa della gente che la RAISET dovrebbe informare.
    Ad esempio nel 1973 come quando a Vulcano qualcuno ricorda ancora la sera d’Agosto in cui dal Geographic
    (la sua ” barca” eccetera eccetera) sbarcò l’allegra brigata dei milanesi ricchi, capitanata da un Silvio Berlusconi in bermuda a fiori e su di giri. L’uomo che molti anni dopo si sarebbe candidato alla Presidenza del Consiglio al posto di Azeglio Ciampi entrò nell’unica discoteca del paese, balzò sul palco, afferrò il microfono e annunciò l’apertura del concorso “chiappe d’oro”, dedicato a signore e signorine, che si sarebbe tenuto di lì a poco sul suo yacht, ormeggiato nel porticciolo. In palio, una crociera tra le isole Eolie a bordo dello yacht medesimo. Si racconta anche che diventato Presidente del Consiglio, a uno dei tanti Presidenti francesi invitato nella sua villa in Sardegna, raccontava le sue vanterie erotiche e delle numerose chiappe che si erano sedute sui bidet nei lussuosi bagni della sua residenza.
    Costui sarebbe l’uomo che siede al posto che aveva A. Ciampi. Francamente e’ sconcertante che RAISET-
    Minzolini-Fede-Belpietro-Capezzone-Bondi-Lupi-Scajola-Bossi che nel 1992 lo additava mafioso ecc. abbiano volutamente ignorato l’attualita’. E’onesto NON evidenziare il comportamento indegno per un Cavaliere? i VIZI che questo signore pieno di poteri sfoggia sfacciatamente senza nessuna sicurezza?.
    E’ paradossale ci viene ora a dire che prendera’ provvedimenti contro la corruzione e la concussione. Racconta balle!. Proprio lui che l’ha fatto nel modo piu’ spregiudicato .
    Vedi Milano 2-3-4-5-. SVEGLIA

  2. marcy il 3 January 2010 alle 10:55 am

    O sei con LUI o contro di lui,non accetta la minima contraddizioned da nessuno nemmeno dalla più alta carica dello stato cioè NAPOLITANO.Quì non stiamo in Italia,la democrazia si sta sempre di più affievolendo come mai????????????? Come mai la gente non se ne accorge anzi applaude l’avvicinarsi di quello che io definirei l’inizio di un regime.

  3. Milva Consolati il 9 September 2009 alle 6:50 am

    Mi permetto di inserire un brano della canzone “Buonanotte all’Italia” di Luciano Ligabue:

    “Buonanotte all’Italia con gli sfregi nel cuore
    e le flebo attaccate da chi ha tutto il potere
    e la guarda distratto come fosse una moglie
    come un gioco in soffitta che gli ha tolto le voglie
    e una stella fa luce senza troppi perché
    ti costringe a vedere tutto quello che c’è
    Buonanotte all’Italia che si fa o si muore
    o si passa la notte a volersela fare…”

    E se permette Signor Presidente del Consiglio “Povera Italia” lo dico io…..

    Milva Consolati

  4. renato il 8 September 2009 alle 9:28 am

    è più vera la verità dell informazione o dei politici? Chissà come risponderebbero ALPI TOBAGI CASALEGNO SIANI FAVA DE MAURO PECORELLI. Magari dopo aver visto il premier a matrix o porta a porta! I cattocomunisti risponderebbero che sulla pravda non c è notizia e sulla izvetija non c è verità …ALPI e gli altri citati direbbero POVERA ITALIA

  5. flavio il 7 September 2009 alle 12:21 pm

    Canta merlo che è la tua stagione, speriamo di “incontrarti” fra poco

  6. antonio il 7 September 2009 alle 11:43 am

    Basta guardare il discorso del nostro Primo Ministro in Tunisia, a proposito della legge approvata dal centro-destra sui migranti, chiamati clandestini, nel nostro paese. Qui da noi sono clandestini e se si dovessere rivolgere a una struttura ospedaliere, il medico o chicchessia ha l’obbligo della denuncia, per non parlare dei respingimenti. In Tunisia ha detto l’esatto contrario, che noi abbiamo una politica dell’accoglienza formidabile, avendo come guida maestra l’inserimento del migrante con una casa, un lavoro ecc.ecc.Come si fà a dire una cosa in Patria e un’altra cosa oltre confine?
    Io, penso, che Berlusconi il suo discorso l’ha tenuto in francese, quindi male interpretato come al solito dalla stampa comunista. Spero, che in questi giorni ascoltando Fede, possiamo veramente capire le cose come sono andate. Che, diamine, l’informazione è una cosa seria non può essere lasciata ai comunisti, noi in Italia abbiamo uomini indipendenti e liberi come: Fede, Belpiero,Feltri, Giodano, portavoci come: Cicchitto, Bonaiuti, e il non plus ultra, Capezzone, uomini a cui ci si deve fidare ciecamente e che hanno la piena e incondizionata fiducia del Cavaliere.

  7. alessio il 7 September 2009 alle 10:43 am

    E’ 15 anni che è in politica di cui quasi 10 al governo, possiede tv e giornali (e non solo), direi proprio: “povera italia”.

  8. arianna il 7 September 2009 alle 10:10 am

    ormai per sapere cosa accade in italia si devono leggere giornali stranieri! ai politici si chiedono i commenti sulle notizie, spesso senza dare la notizie stesse!
    non guardo più la rai nè mediaset, solo la tv sul satellite e internet…sì, povera italia!!!

  9. Lorenzo il 7 September 2009 alle 9:58 am

    Da che pulpito!
    Il “monarca” è in piena crisi di onnipotenza, ed è ovvio che si lamenti che il 100% dell’informazione non sia genuflessa.Ce lo ha detto anche la moglie, “guardate che è malato”.Il suo egocentrismolo ha preso completamente!
    Io non mi meraviglio di luima di un popolo?!, che senza più alcuna morale(distrutta dalla TV), senza alcun senso critico (annullato da una istruzione inesistente), non si rende conto del pericoloche corre la democrazia.Aspettiamo che si instauri il pensiero unico? E se gli italiani (ovvero quegli individui che guardano solo il proprio “particulare”, non desiderino altro che un “papi” che li comandi?Queste sono le conseguenze di non aver studiato la storia e le ragioni che hanno portato alla tragedia del fascismo.Si è spolverata la dittatura dal tappetino ma non da dentro la casa!
    Consiglio a chi ha bambini: sottraeteli al “grande fratello”. Staccate il filo della TV, parlate con loro, diverranno cittadini consapevoli ed onesti,ci darà una speranza per il futuro!

  10. nino il 7 September 2009 alle 9:31 am

    HA PERFETTAMENTE RAGIONE , NON NE POSSIAMO PIU’ DI CERTA STAMPA E TELEVISIONE .
    POVERI ITALIANI QUANTA PAZIENZA NEL SOPPORTARLO .

  11. ALBERTO il 7 September 2009 alle 9:20 am

    Abbiamo subito per 50 anni la Dittatura DC-PCI,e adesso non vi va piu’bene a voi sinistroidi del cavolo!Vero? Sono da 15 anni che lo insultate (e temete che L’Informazione sia in Pericolo!!) e auspicate un qualche evento che possa rovesciare il suo Governo,come per le peggiori Dittature Comuniste!.Per fortuna e’arrivato Lui,che vi ha distrutto! Vergognatevi!non avete ancora trovato un Leader con le “palle”,che riesca a contrastarlo ma che soprattutto riesca a redigere un piano politico-economico alternativo Valido e Credibile.

  12. Davide il 7 September 2009 alle 8:51 am

    Il presidente (per ora) del consiglio ha azzeccato il problema. Siamo messi proprio male, grazie a lui ed a tutti quelle persone che da lui pagati operano per creare polveroni e rallentamenti alle vere notizie. Ricordatevi che il 6 ottobre i 2 giudici analizzeranno il lodo Alfano. Povera Italia

  13. laerte farris il 7 September 2009 alle 8:43 am

    Si può veramente dire “povera Italia”, visto il governo che ci ritroviamo.”Povera italia” fino a quando i governanti continueranno a vivere fuori dalla realta.”Povera Italia ” fino a quando ci sarà qualcuno che crede di essere “Dio in terra ”

    Laerte

  14. flavio il 7 September 2009 alle 8:25 am

    Io penso che si avverava la seccessione saremmo stati molto molto meno poveri. La stampa di sinistra dovrebbe parlare della libertà di stampa e della democrazia applicata nell’ex impero comunista, o in Cina od a Cuba, ecc. ecc…..

  15. renato il 7 September 2009 alle 7:25 am

    se mi permette una domanda a voi della rai : dopo le recenti nomine nelle varie reti e testate – tg 1 in particolare – e la decisione del direttore generale di togliere la copertura legale a trasmissioni come report e in attesa del nuovo assetto di rai 3 vi sentite ancora SERVIZIO PUBBLICO ?

  16. anna maer il 7 September 2009 alle 12:20 am

    Si tratta solo della strategia d’autunno. Parla per tutti, anche per i suoi dipendenti giornalisti. Sale la nebbia per chi non legge e si beve solo la TV.
    In Tunisia ha detto bene il suo concetto di informazione: la TV abbindola tutti e condiziona l’informazione. Per quale motivo vuole cambiare anche Rai3? Per dominare sei reti.

  17. maggio levati il 6 September 2009 alle 10:55 pm

    Bella trasmissione quella di Jacona stasera su RAI3. Sarò pessimista ma mi sembra il canto del cigno….
    Ma quello che volevo dire è che la democrazia di massa – la realizzazione pratica dell’idea che chiunque sia soggetto a decisioni politiche dovrebbe avere il potere di influire su queste decisioni- abolisce ogni distinzione tra il perseguimento razionale della verità da parte del sapiente e il flusso delle passioni caratteristico delle passioni della folla e fra l’altro mette in dubbio altre distinzioni come ad esempio quella fra ragionamento e tifo e quella fra verità e utilità.

    Si potrebbe dire, sintetizzando crudamente, che oggi anche i pidocchi hanno la tosse.
    E se questi pidocchi hanno anche il controllo del sistema economico e informativo, possono far tossire a comando tutti gli altri, pidocchi e non.

    La speranza, solamente statistica, sta in quel 3% di esseri umani che secondo gli antropologi costituisce la parte fisiologicamente innovativa, -non ho usato a bella posta termini come creativa e rivoluzionaria per non far venire l’orticaria a nessuno- di ogni società, anche quella italiana, e, questa parte “filogeneticamente sana” presto o tardi troverà il rimedio per il cancro che ci sta devastando e per far sopravvivere la specie italiota, magari sperabilmente con qualche mutazione.

  18. pierpaolo santilli il 6 September 2009 alle 7:05 pm

    L’informazione in Italia è controllata in larga parte dal nostro presidente del consiglio, è una cosa evidentissima a più, ed è
    prevalente in questo tipo di informazione più la pubblicità che la notizia.
    Ma anche gli altri editori sono molto più interessati al settore pubblicitario che alla qualità dell’informazione.
    Col tempo hanno creato dei lettori e dei teleascoltatori disattenti, interessati più a vicenda di corna e di cronaca nera, che a temi come la giustizia, la pace, la libertà, la solidarietà.
    Berlusconi ed altri si sono appropriati di un mezzo di controllo delle masse eccezionale, è stato senza dubbio sottovalutato dalla sinistra il potere mediatico della tv commerciale ad esempio e ora far recuperare una qualità di informazione vera sia a chi confeziona la notizia sia a chi ascolta la stessa notizia è molto dura…

  19. graziana gherardi il 6 September 2009 alle 7:01 pm

    bravo zindiq nel commento del 5 settembre

  20. Giulio il 6 September 2009 alle 4:52 pm

    Ha ragione!! E lui è il principale committente!
    Ogni paese ha la stampa e i leader politici che si merita

  21. Piercarlo il 6 September 2009 alle 12:40 pm

    Che tristezza!! sono curioso di vedere sino a quando gli Italiani sono disposti a subire questo strazio !
    Sono forse questi i problemi prioritari che l`Italia a oggi
    bisogno???

  22. SIMONE il 6 September 2009 alle 11:47 am

    Ha ragione Veronica…..quest’uomo è malato

  23. melk il 6 September 2009 alle 10:23 am

    “Viviamo in base alla supposizione ingenua che la realtà stia nel modo in cui noi vediamo le cose e che chiunque la veda diversamente debba per forza essere folle oppure cattivo.”
    Questo è un concetto di P. Watzlawich condivisibile quando tra due interlocutori il rapporto è schietto. Ma quando guardo la TV e ascolto Berlusconi, Franceschini o Mineo, mi rendo conto di essere trattato come un pollo da allevamento: alimentato in batteria. La realtà dei media, è una realtà imposta.

  24. Massimo il 6 September 2009 alle 9:14 am

    Ma di che si lamenta…possiede tre reti che dicono tutto quello che vuole lui e rai1 e rai2 che evitano accuratamente di parlare delle sue debolezze(cosa che invece non si sono preoccupati di non fare nei confronti di Dino Boffo)…

  25. consuelo il 6 September 2009 alle 8:50 am

    Berlusca ha perfettamente ragione e voi siete tutti faziosi e ciechi.Contate i giornali in mano sua e quelli che ha contro prima di parlare…stessa cosa per le tv.l’invidia è una brutta cosa….

  26. michele il 6 September 2009 alle 7:57 am

    il problema italiano è l”ignoranza ma da dove viene il cav. lo sappiamo tutti ma viene votato è leccato da commercianti e inprenditori vedi evasione in aumento da quando governa da operai qualunquisti e arrivisti xche l”operaio vuole fare carriera è si è dimenticato che la forza lavoro puo comandare xche l”italia è ancora in piedi grazie alle loro tasse e ai loro salari ridicoli p.s. perche il cav. non rispondde alle 10 domande di beppe grillo? meditate gente e svegliatevi primaA CHE SIA TROPPO TARDI

  27. alessando chelli il 6 September 2009 alle 6:39 am

    approfitto di questo spazio per fare le condolianze a tutti gli italiani,si le condolianze per la morte del nostro paese ucciso dalla nostra classe politica incapace negki ultimi 20 anni di prendere deisioni importanti e in particolar modo da questo megalomane ,la colpa e’ pero di chi continua a votarlo,da troppo tempo ormai sta facendo quello che gli pare,la situazione sta diventando preoccupante,i suoi studi di dittatura sono finiti ora passera’ all’azione ,gia’ ha il totale controllo dell’informazione(chi non segue la sua linea viene censurato )
    ora passera’ piu’ poteri alla presidenza della repubblica e dopo si fara’ eleggere presidente della repubblica per poter mettere in pratica quello che ha studiato ,un vero e proprio pericolo per la democrazia e la liberta’.

    noi italiani all’estero ci vergognamo,un tempo eravamo rispettati in giro per il mondo ,ormai siamo una barzelletta.

    che fortuna essere migrati e non dover soffrire tutto quello che soffrono i nostri compaesani.

  28. Claudio il 6 September 2009 alle 2:26 am

    Personalmente in passato ho sempre dato fiducia ai Telegiornali delle tre Reti la quale seguo, tutt’ora Vi do la massima fiducia, e penso che in futuro la mia fiducia nelle notizie a Noi date da parte mia non verrà certo a mancare. Stessa cosa vale per la credibilità nei confronti del quotidiano la Repubblica la quale ho sempre considerato un ottimo quotidiano, molto credibile ed altrettanto piacevole da sfogliare. Per quanto riguarda la Radio al momento di giorno ascolto Vergin Radio che da delle notizie flash, la quale ho avuto modo di appurare confrontandole con altre notizie da altre fonti che corrispondono affidabili, ottima Radio Vergin Radio la trovo davvero molto piacevole, Grazie Mr. Richard Brandson. Invece
    in passato ascoltavo spesso e volentieri Radio Capital “Fantastica” Grazie Mr. Vittorio Zucconi. Di sera ascolto la BBC Radio On-line “Listen live”
    Emmittente della quale ho sempre dato grande fiducia, come do tutt’ora insieme alle Reti RAI. Riguardo invece le mie fonti informative da internet bè oserei dire che sono un infinità, ma la mia Home Page è Yahoo, di consequenza gran parte delle mie informazioni On-line le ricevo da li. Infine cosa non mi piace dei Giornali e dei Telegiornali, assolutamente nulla, anzi è anche Grazie alla LIBERTA’ di divulgazione dell’informazione se Tutti quanti Noi viviamo in un mondo LIBERO, anzi credo che sarebbero guai seri per Tutti se venisse messo il bavaglio alla carta stampata e se le Reti Rai passasero sotto un unico proprietario, è solamente un mio pensiero ma prego perchè ciò non avvenga mai, anzi credo che i Giornalisti la quale seguo quotidianamente abbiano sempre fatto un ottimo lavoro, spesso se non quasi sempre divulgando le Notizie in modo anche simpatico per cercare di non abbattere troppo il morale delle Persone ogni qual’volta, quando spesso ci sono delle notizie spiacevoli, anzi quasi sempre spiacevoli purtroppo, penso che gli vada rivolto un pensiero positivo ed un GRAZIE e non delle critiche negative per cercare di abbattere una delle fondamenta della Nostra Società, e cioè l’Informazione, L’apprendimento e con essa la Libertà. Oggi il mio pensiero è questo, lo era anche in passato e spero di rimanere tale anche in futuro, anzi spero anche grazie ad un ottima informazione di migliorare la mia Persona, a proposito di informazione visto che non ho donato nulla a Wikipedia, Grazie…

  29. Rosalba il 6 September 2009 alle 1:26 am

    X riccardo il 5 September 2009 alle 6:56 am

    Forse ti perso un passaggio: alcuni dei “giornalisti d’assalto” come li chiami te, hanno ricevuto querele per aver osato criticare Berlusconi, cioè per aver esercitato il “diritto di cronaca”. 5 giornalisti dell’Unità sono stati querelati con richieste di cifre abnormi per le loro possibilità.
    Che poi Egli, attraverso l’avvocato Ghedini, abbia scelto “le notizie” scomode a Lui, tra le migliaia e migliaia che compaiono sull’Unità, mi spiace per te, ma deve spiegarlo agli italiani. Così come deve spiegare com’è facile querelare nascondendosi dietro il Lodo Alfano.

    Mi sa che Silvio deve spiegare molte cose agli italiani. Ad esempio: Cosa ha fatto questo governo per limitare i danni della crisi economica? Su, Riccardo, elenca qualcosa. Strano che tu non abbia letto nei giornali stranieri e italiani questi FATTI che riguardano l’economia italiana ormai al tracollo. Di chi sono le responsabilità se non del governo e del primo ministro? Davvero strano, ma quali giornali leggi? Che film hai visto ieri? Di fantascienza?

  30. Guido Falsirollo il 5 September 2009 alle 9:30 pm

    “Povera Italia” dice Berlusconi? e quanti anni ha s-governato lui negli ultimi 15 anni? Prima distrugge la libertà di informazione e poi fa finta di essere estraneo al danno compiuto. Meno male che c’è l’Unità e il gruppo di De Benedetti, naturalmente sotto tiro di chi tutto può!

  31. Redazione di Rainews24 il 5 September 2009 alle 9:27 pm

    A Martina e a tutti coloro che non vedono i propri messaggi approvati ricordiamo che si tratta di uno spazio di discussione moderato in base alle regole esposte nella pagina “Regole di partecipazione” e che il mancato rispetto di queste porta ovviamente alla non approvazione del commento.

  32. Mary Levi il 5 September 2009 alle 9:23 pm

    Lo dice proprio lui che comanda buona parte dell’informazione

  33. lamberto il 5 September 2009 alle 7:09 pm

    straordinariamente, c’è chi equipara il potere mediatico del premier (tutti i canali televisivi dei suoi sottoposti, ai quali non ha nemmeno più la necessità di dire quel che debbono fare, perchè già lo fanno per lo stipendio, per piaggeria, per paura, per la peggior vocazione italiota di accodarsi a chi è ricco e vincente)alle poche sacche di qualche resistenza -in televisione
    pochissime- mentre la libera stampa è, secondo costoro, di sinistra… Il Corriere è di sinistra? Leggete Panebianco o Romano! e Avvenire?
    E le escort al Quirinale fanno parte della vita privata e non ce ne dobbiamo occupare? O l’insieme di valori cui questi comportamenti sembrano riferirsi ci deve interessare perchè il personaggio in questione chiede il voto a noi cattolici, a noi laici convinti che le Istituzioni richiedano comportamenti diversi e migliori di quelli richiesti al cittadino qualunque, a noi che semplicemente non andiamo a mignotte?
    Ciononostante il peggio è che Berlusconi ha modificato proprio i comportamenti degli italiani rendendoli più cinici, più barbari,
    più creduli ai miti del successo facile e del denaro facile… ci ha reso peggiori

  34. antonio il 5 September 2009 alle 6:59 pm

    l’informazione in italia è controllata dal presidente del consiglio. Il problema è che io non riesco a vedere alcuna probabile soluzione. Comunuque anche degli italiani ci mettono del loro, non leggono libro non hanno voglia di approfondire, e soprattutto non riescono proprio a spegnere la TV:

  35. martina il 5 September 2009 alle 6:56 pm

    Ma vi siete accorti che cancellano i commenti?? con me lo hanno gia fatto 3 volte,Braviiiiiiiii questa e’ la democrazia in Italia , non credo vi sia bisogno di aggiungere altro ( non se se questo lo pubblicheranno ma…. )Liberta’ di stampa? si ( e ci ) censurano da soli ( i…ti)

  36. enemyofNWO il 5 September 2009 alle 6:32 pm

    Nonostante il fatto che una certa persona controlla e condiziona le notizie diffuse in Italia cosi’ che per scoprire cosa succede nel mondo io devo visitare certi siti stranieri come ” rense.com , o “Informationclearinghouse ” o “Whatreallyhappened ” o altri . Oggi una buona notizia su RAI :
    http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=131208

    La storia del ministro Tremonti che disse che le banche non devono controllare il Governo ! Eccellente ! Questo va contro il dogma del Nuovo Ordine del Mondo . Io penso che i capi della fasulla Banca d’Italia (una banca privata con il nome inopportuno ) non gradiranno quella dichiarazione come anche certi esponenti del Nuovo Ordine nel partito democratico .
    Almeno come piccola consolazione abbiamo il Signor Tremonti in controllo degli affari economici ; potrebbe anche essere peggio senza lui .

  37. fulvio Bozzicolonna il 5 September 2009 alle 6:20 pm

    mamma mia a leggere i blog di internet siamo un paese allo sbando in mano ad un manigoldo e gli italiani servi senza nerbo!!! sul fatto che siamo dei servi non ci piove, e probabilmente neanche sul manigoldo (nessun’anima candida e’ diventata potente, o no?),. il fatto e’ che il berusca e’ un italiano.!! e tutti saremmo come lui, se potessimo! sono almeno 60 anni che l’italia e’ cosi’ con migliaia e migliaia di senatori, deputati, consiglieri regionali ecc ecc.. e dite che la colpa e’ del berlusca?? mah.. povera italia.

  38. MINONNI LUIGI il 5 September 2009 alle 6:20 pm

    nel bene o nel male l`importante che si parli di me`.MI RIPETO PER LA SECONDA VOLTA.SILVIO E` CHE CA…! vuoi che gli italiani ti ricordano come un attore di CIRCO?…

  39. salvatore il 5 September 2009 alle 6:02 pm

    Pagheremo il canone senza avere nemmeno la gioia di vedere annozero o report
    RINGRAZIO TUTTI COLORO CHE L’HANNO VOTATO

  40. Pino il 5 September 2009 alle 5:51 pm

    non lo soporto piu chiaccherone

  41. fabrizio_ve il 5 September 2009 alle 5:50 pm

    Penso che per la prima volta, forse senza neanche rendersene conto, il Presidente del Consiglio ha messo tutti, ma proprio tutti, gli italiani d’accordo: povera Italia. Parole sante.

  42. Zindiq il 5 September 2009 alle 3:40 pm

    Ahi serva Italia, di dolore ostello,
    nave sanza nocchiere in gran tempesta,
    non donna di province, ma bordello!

  43. Lia il 5 September 2009 alle 2:34 pm

    Basta con la visione passiva di una TV cattiva che fa da specchio alla peggio cultura di Governo. Potere alla lettura,andiamo in libreria, leggiamo di piu, scandaglaimo internet alla ricerca della non omologazione. Piu’ interesse, piu0 curiosita’, spegniamo l’ovvio in tv, per lo meno fino che questo vecchio bavoso buffone non sia cacciato ad hammamet.

  44. PAOLO79 il 5 September 2009 alle 12:22 pm

    DETTO DA UNA PERSONA QUALUNQUE SAREBBE ANCHE UNA DICHIARAZIONE CHE FA RIFLETTERE MA IL FATTO CHE L’ABBIA DETTO BERLUSCONI SA DI PARADOSSALE, PROPRIO LUI CHE COMANDA BUONA PARTE DELL’INFORMAZIONE

  45. Tyler il 5 September 2009 alle 12:21 pm

    Se siamo arrivati a questo punto la colpa è principalmente del conflitto d’interessi non risolto (per inciso quello del premier, tra le TV pubbliche e quelle private) nè dalla destra a cui fa comodo, nè dalla sinistra perchè anche a loro piacerebbe avere quel tipo di controllo dell’informazione.
    Siamo messi male.
    Le informazioni “vere” bisogna prenderle dai TG stranieri. Conviene imparare un’altra lingua e lasciare che tutti coloro che ruotano intorno all'”informazione italiana” rimangano da soli.
    Se la facciano tutta da soli “la loro informazione pilotata”.

  46. shane65 il 5 September 2009 alle 11:01 am

    Poveri noi..leggo dei commenti(ognuno è libero di esprimere la sua opinione)che rabbrividisco.Si fanno delle liste di programmi televisivi(in onda per 2 ore su 24) e giornali di destra e sinistra.(Avvenire di sinistra..sic!),quando IL SISTEMA DI TELEVISIONI è per 90% in mano ad un’uomo solo(dio?).Un continuo genuflettersi al padrone,un continuo martellamento di iniezioni di paura e gossip.Poveri noi bestie che si abbeverano a questa informazione(?)

  47. Alessandro Colombi il 5 September 2009 alle 11:00 am

    Povera Italia Si, perchè ci sei tu!

  48. Francisco il 5 September 2009 alle 10:37 am

    Suggerisco di riflettere su questa indagine del Censis.

    http://www.rassegna.it/articoli/2009/06/09/48258/censis-gli-elettori-hanno-scelto-col-telecomando

    Fa spavento, questa è VIDEOCRAZIA.

  49. pier antonio gatti il 5 September 2009 alle 10:24 am

    Ha ragione,povera italia e’ il commento piu’ frequente che sento in giro per il mondo.ho 54 anni da quando ne avevo 21 giro per lavori di collaudo quasi tutto il pianeta. resto nei posti dove vado dei trimestri,cosi’ mi diletto a capire gli altri popoli,le abitudini,le politiche e le idee. torno sempre a casa in emilia con la paura che sia successo qualcosa di brutto alla nostra politca.si perche’ non ho detto che ovunque vado,ridono e mi invitano a lasciare perdere la politica ed i suoi contenuti perche’ l’italia da venti anni e’ LA BARZELLeTA DEL MONDO. tutti,dico tutti ridono del nostro governo. AG

  50. patrizia il 5 September 2009 alle 10:21 am

    A me non piace Berlusconi,a me non piace la sua condotta,a me non piacciono le sue palesi menzogne,a me non piace la sua tracotanza, a me non piace la sua sfacciataggine.A me non piace.
    Per me un “uomo” è tutt’altro.
    E,soprattutto,un “uomo per bene” è tutt’altro.
    A me non piace lui ed a me non piacciono tutti quelli,politici e non,che gli scodinzolano dietro.
    Per quanto riguarda la stampa e più in generale l’informazione,io desidero i “fatti”.

  51. renato il 5 September 2009 alle 10:12 am

    Quando esisteva una stampa e informazione televisiva più ONESTA i giornali entravano in tutte le case e i telegiornali venivano ascoltati in un silenzio quasi religioso. così sono cresciuto . oggi i giornali – quasi tutti – hanno tirature da terzo mondo e i tg per essere visti devono farsi trainare da trasmissioni imbecilpopolari. una nazione che ha un solo regime e scopo televisivo , quello del potere e di piacere allo stesso. e una stampa dove i killer del Padrone devono annientare con ogni mezzo i dissenzienti , non è una nazione civile. questo e quello che più di ogni altra cosa umilia chi ancora crede nel nostro malandato Paese. POVERA ITALIA VERAMENTE !

  52. Enzo Tartaglione il 5 September 2009 alle 10:03 am

    Purtroppo c’è poco da commentare. Le esternazioni di Berlusconi ormai sono a senso unico e scontate.
    Con la frase “andate ad abbeverarvi” rivolta ai giornalisti che cercavano di porgli qualche domanda esplicitamente li paragona ad animali ancora senza padroni perchè quelli che dipendono dai suoi media ormai sono abituati ad incensare ed a genuflettersi innanzi al loro padrone assoluto.
    Che pena !!

  53. fra il 5 September 2009 alle 9:04 am

    Povera Italia con un Premiere come questo! Arrogante, sicuramente colluso con la criminalita’ organizzata, patologicamente megalomane, sessista.. e non c’è bisogno di leggere la stampa ( di qualsisasi gruppo editoriale) per formarsi questa opinione; basta solo ascoltarlo, vederlo… Che disgusto, soprattutto essere connazionale di chi lo ha votato.

  54. pepi il 5 September 2009 alle 8:33 am

    Credo sia inutile prendersela tanto con questo berlusconi, ricordiamoci che in mezzo a noi tutti, su dieci persone cinque anno votato per lui direttamente o indirettamente, se analizziamo per esempio qualche posto di lavoro anche in mezzo a noi operai c’è qualcuno che lo ha votato, E ALLORA CHE COSA VOGLIAMO, LA FINIAMO DI PRENDERCI IN GIRO…!! Lo sanno questi bei politici soprattutto di sinistra sempre pronti al dialogo che in certi posti di lavoro non si è più sicuri di parlare con le persone giuste, che provino loro che sono bravi a parlare ad entrare una mattina in fabbrica con l’unità sotto il braccio come si faceva qualche anno fa senza il timore di trovarsi trasferito o addirittura a casa dopo qualche tempo, lo sanno questi politici che in fabbrica noi operai abbiamo intorno almeno quattro o cinque personaggi che hanno votato berlusconi e qualcuno anche fini, personaggi che prendendo esempio da berlusconi diventano più arroganti ogni giorno che passa e inspiegabilmente… ricoprono sempre di più posti di comando…. sembra che aspettino il momento giusto per mettersi la camicia nera….!!!!
    Cari politici di sinistra datevi da fre, voi che siete ai vertici, che ci fate lì, mettete in opera le strategie politiche che avete tanto studiato, o no….! SVEGLIATEVI prima che sia troppo trdi, allora sì “povera italia”.

  55. Gianfranco il 5 September 2009 alle 8:26 am

    Si è proprio vero Il Sig. Berlusconi non ama la stampa libera, a lui vanno bene solo i vari Fede, Rossella, Minervini, Feltri, ecc… povera Italia.

  56. Paolo Merlo il 5 September 2009 alle 7:33 am

    Se lo dice LUI che è padrone del 75% dei media… HA RAGIONE!
    Vorrei diventare apolide, ma la legge italiana non me lo consente… C’è qualcuno che mi può consigliare?

  57. riccardo il 5 September 2009 alle 6:56 am

    Silvio ha ragione sul fatto che l’informazione in Italia è mediocre. Consiglio a tutti gli Italiani di studiarsi bene l’inglese e di leggere le informazioni politiche sul nostro Paese sui siti dei più importanti giornali del mondo. Ci si accorge che in Italia noi non esiste più l’inchiesta seria, che schiaccia i politici contro le responsabilità che hanno nei confronti del propio Popolo. Mentre i nostri giornali parlano di veline e leggono i casellari giudiziari, gli italiani perdono posti di lavoro, i politici si corrompono, si insabbiano i processi, ecc.
    Dove sono i Giornalisti d’assalto, di inchiesta che giettano luce sulle cose serie che accadono in Italia?
    A Londra, a Los Angeles, a New York, a Madrid.
    Povera Italia.

  58. Ultimo il 5 September 2009 alle 3:18 am

    Se lo dice lui che il PRESIDENTE, ha senz’altro ragione!

    Aspettiamo solo che ci dica di chi sono le responsabilità…

  59. marcos19771 il 5 September 2009 alle 2:03 am

    Per sapere la verità basta vedere e ascoltare Emilio Fede…basta poco che c’è vò ?…povera Italia lo diciamo noi cittadini e non lei signor Berlusconi.
    Distinti saluti.

  60. Enrico il 5 September 2009 alle 1:23 am

    È inutile che ora Boffo dopo avere fatto da sponda a giornali con l’ obiettivo di diffamare il premier sulla base di illazioni con l’ intenzione di danneggiarlo venga a piangere e a fare la vittima posta in olocausto sull’altare ora che hanno rivelato la sua scorrettezza morale. Lui con gli altri media hanno iniziato questo circolo vizioso di informazioni alla telenovela 2000 da falsi moralisti ed ora che se ne assumano le conseguenze! Tra l’altro se avesse potuto discolparsi lo avrebbe fatto, quindi questo conferma il delitto delle molestie e non fa brillare la chiesa che intendeva difendere una persona del genere.Mi dispiace per Boffo in quanto direttore di Avvenire, ma sinceramente non riesco con la migliore volontà a farlo passare per un martire. Poi in altre circostanze tutta quella stampa che grida al lupo adesso se lo sarebbe mangiato vivo…

  61. Rosalba il 5 September 2009 alle 12:55 am

    Berlusconi mente sapendo di mentire. Il problema sono i teledipendenti che si abbeverano alla fonte dei vari Tg1, Tg2, Tg4, Tg5 che ormai sono a reti unificate sotto il controllo del primo ministro.

    Torno a ripetere che occorre abbattere il muro del conflitto di interessi di questa persona che unifica nelle sue mani i poteri di primo ministro, dell’informazione e della Finanza. La sua sete di potere rasenta la megalomania. Grida al complotto verso tutto il mondo, salvo gli amiconi-dittatori Gheddafi e Putin. Tutto il mondo ride di lui ma egli, vanesio, sembra non accorgersene e pensa solo ai suoi affari personali. Per anni ha fatto solo propaganda su tutte le tv e giornali di sua proprietà.

    La crisi economica? “E’ solo psicologica, nessuno morirà per mancanza di lavoro”. La realtà è che famiglie ed imprese sentono la spada di Damocle sulla testa ogni giorno di più. Aumenta il ricorso al lavoro nero, al precariato, all’usura e alcuni, non reggendo più questa tragedia, si tolgono la vita insieme ai familiari. La Rassegna stampa di RaiNews24 riferisce puntualmente questo bollettino di guerra.

    L’Italia è divisa tra coloro che questa crisi economica la vivono tutti i giorni andando a fare la spesa e centellinando le compere mentre dall’altro versante ci sono i ricchi che hanno moltiplicato le casseforti insieme agli evasori fiscali che sono anche premiati dal governo per aver truffato l’Erario.

    No, non è l’Italia del mulino bianco che buona parte dei media vorrebbero far passare. E’ un’Italia al declino, stanno franando anche i valori di convivenza e fratellanza di cui eravamo fieri portatori. Svegliati Italia!

  62. Sofia il 5 September 2009 alle 12:31 am

    IN Latino América conosciamo bene i sintomi che precedono le dittature…e questi ci sono tutti
    Povera Patria, povera Italia, in che mani ti sei messa!

  63. Pippo il 4 September 2009 alle 10:51 pm

    Io non ho problemi, quando voglio conoscere la verità ascolto il TG4.

  64. franco ulargiu il 4 September 2009 alle 10:31 pm

    si povera Italia…ma “mi si consenta” : “poveri noi” che assistiamo al degrado e del ns. paese, della ns. immagine nel mondo e poveri noi che non possiamo sceglierci i ns rappresentanti politici, di destra o di sinistra che siano, per tentare di non eleggere chi non sa tacere quando occorre, chi calpesta la dignità del popolo, con menzogne o falsità immorali, con saccenza e presunzione d’infallibilità. Si deve assistere impotenti… e alla fine ci si scorderà anche della tanto promessa riforma elettorale così da non rischiare di non imperare ancora….

  65. Massimiliano Moreli il 4 September 2009 alle 10:21 pm

    Adesso comprendo quello che ha provato Montanelli abbandonando la sua creatura!Si è parlato tanto degli eccessi di Beppe Grillo,ma effettivamente,con le sue coloriture,ha proprio ragione sul giornalismo asservito e reverenziale.E’ tempo di cambiare e mantenere ,come dice il nostro Presidente,la schiena diritta,avere il coraggio di dire sempre ciò che si pensa anche a costo di subirne le conseguenze.Tanto è sicuro che,andando in giudizio, se il mandante non avrà soddisfatte le sue ragioni inveirà contro le toghe politicizzate e continuerà nel suo gioco distruttivo tendente a zittire tutti quelli contro.Una storia che ormai si ripete da tempo!Strategia?

  66. Gluca il 4 September 2009 alle 10:07 pm

    1)ha ragione a lamentarsi. (anche se ciò non vuole dire che è senza peccato)
    2)i politici, così come i giornalisti (della stampa e della TV)tutelano prima i propri interessi perchè sono ambiziosi e perchè a tutti serve uno stipendo per sè e per la propria famiglia e una buona posizione professionale. Ovviamente ciò è piuttosto diffuso e vale anche per tutte le altre professionalità all’interno del nostro paese: Politici, medici, avvocati, magistrati, dirigenti, impiegati etc etc
    3) tendo ad escludere dal punto 2) le categorie più umili che per ingenuità e/o limitate capacità si ferma ai livelli più bassi nel mondo del lavoro.
    4) per il momento non ho altro da aggiungere.

    cordiali saluti

  67. alessandro il 4 September 2009 alle 10:03 pm

    ho 62 anni, cittadino italiano di Milano, due lauree tre figli.
    Italiani, stiamo molto attenti a quello che sta per succedere, che è la conseguenza della prepotenza politica di un uomo che semina odio e raccoglie tempesta. Ora vuole impadronirsi anche dei giornali. Incredibile.
    La nostra democrazia oramai è compromessa,mi vergogno di essere rappresentato in europa da questi dilettanti allo sbaraglio. Pertanto abbiamo iniziato a trasferirci all’estero tutti. Viva la democrazia.

  68. carlo il 4 September 2009 alle 10:01 pm

    Berlusconi e la sua banda ormai non li ferma più nessuno!
    La stampa o meglio la verità NON ha colore politico
    Il caso Boffo per Berlusconi è una vittoria di Pirro, il linciaggio mediatico…., prendersela con i giornalisti italiani ed esteri ,per il solo fatto che non la pensano come lui , tutto cio’ non ha senso
    I licenziamenti degli insegnanti … la crisi del nord est,
    la vita sempre più cara .. certo è meglio parlare di veline!
    Dei pensionati tutti, e non solo quelli al minimo, nessuno ne parla…….tranne che durante le elezioni
    Ci prendono per i fondelli con la benzina che in Italia sale..
    e non scende.. e allora che fare ? Sveglia MR PREZZI Lei deve SUBITO autorizzare per decreto la vendita dei carburanti anche nei SUPERMERCATI, come fanno nel resto d’Europa
    Sarebbe il primo passo per rimettere in moto l’economia
    Come si dice ? Meno chiacchiere e piu’… fatti
    Si è abbolito l’ICI risultato ? Comuni a bagnomaria !
    Grazie x l’ospitalità Carlo da Genova

  69. giulia il 4 September 2009 alle 9:19 pm

    povera è si l’Italia, finchè avremo politici come lui-

  70. Gue01 il 4 September 2009 alle 9:18 pm

    Il sistema informativo italiano, sia la stampa che le TV, sono sotto il suo controllo diretto e indiretto per circa l’80%, per questo racconta solo falsità e bugie preparate a tavolino (vedi caso Boffo); d’altra parte la sua vita di imprenditore prima e di politico dopo è costellata di falsità e bugie, che, dette più volte consecutivamente, diventano realtà. E’ giusta la frase: povera Italia!!! ed io dico poveri italiani che devono sopportare chissà per quanto ancora un clown ridicolo come lui. Chissà quando l’Italia si sveglierà da questo torpore e da questa anestesia che le è stata iniettata giorno dopo giorno!!!

  71. Giuseppe Claudio Godani il 4 September 2009 alle 9:10 pm

    Purtroppo la realtà è anche e soprattutto ‘altra’ rispetto a quello che ci raccontano le televisioni di Berlusconi. (Ed anche i giornali in parte devono rispondere al loro editore ).
    Quelo che colpisce è che ” povera italia ” lo dica il premier – cioè il PRIMO responsabile della situazione.
    Paradossalmente, per la nota questione del conflitto d’interessi, Berlusconi è pure padrone di testate giornalistiche: quindi non si accorge che se c’è qualcuno da criticare, questi è anzitutto lui stesso !
    Davvero,con un personaggio del genere nel ruolo di comando l’Italia pare sempre più avviata ad un inarrestabile declino, che – se un pò di gente non si sveglia – pagheremo presto tutti.
    Quanto alla domanda sull’infornazione in Italia dico solo una cosa: si dia un’occhiata alla BBC…e ci si accorgerà della differenza ! ( E rainews resta una delle cose migliori in Italia )

  72. marcop il 4 September 2009 alle 8:48 pm

    Tutti i cittadini contribuenti quando votano si spera voglino votare il rappresentante che ritengono più consoni alle propria condizio9ne sociale.
    A testimonianza di questo, personalmente finchè ero artigiano ho votato il rappresentante che ritenevo difendesse gli artigiani. Da quando sono andato in pensione ho cambiato partito.
    Venendo a Berlusconi ritengo che avendo vinto le elezioni, gli attacchi che deve subire sono sistematicamente un’offesa alla maggior parte dei cittadini, pertanto la cosa mi schifa.
    Mi schifa ancor di più se penso che quello che viene detto di lui sono cose ai pensionati e operai non dovrebbero interessare più di tanto.
    Questi signori dovrebbere dimostrare più correttezza attaccandolo sul piano politico, quando ne hanno motivo.

  73. aleandra il 4 September 2009 alle 8:32 pm

    Credo che la realtà che Berlusconi vorrebbe raccontata dai giornali sia la sua; è del tutto incapace di autocritica, pacatezza e sobrietà. Tra l’altro, la maggior parte dei giornali è in mano sua. La realtà non la raccontano sempre bene neanche i politici perchè a caccia di consenso, e nemmeno i giornali e tg con un unico padrone (sempre lui, peraltro.
    L’Italia è “povera” , moralmente e culturalmente, perchè purtroppo si è lasciata abbindolare da promesse, slogan populisti, balle spaziali.

  74. Nessuno come Ulisse il 4 September 2009 alle 7:16 pm

    Bravo! affermazione Giusta quella del Premier, bisognerebbe andarne fieri di un presidente del consiglio come Lui.

  75. Marino Rossi il 4 September 2009 alle 7:14 pm

    Credo che Berlusconi abbia proprio ragione.

  76. sandro il 4 September 2009 alle 7:10 pm

    proprio povera italia, mi sbaglio ho la maggior parte dei giornali e delle televisioni è in mano sua ho presunti prestanome o famigliari? il sign. berlusconi scenda dal trono e veda realmente la realtà che non vuol vedere per scopi personali ed elettorali.

  77. enro il 4 September 2009 alle 6:51 pm

    Il potere dei media è molto forte ce lo insegna anche Murdoch che possiede più di 175 testate di giornali in tutto il mondo. In Italia sono anni che gira il luogo comune che Berlusconi abbia il monopolio dei media ma se uno si informa emergono i dati seguenti:
    centro sinistra:
    1.L’Unità-2.Europa-3.Il Manifesto-4.Liberazione- 5.Il Riformista- 6.Terra-7. L’altro- 8.Il Fatto- 9.La Repubblica ( a cui appartiene anche Libération) -10.Rinascita- 11.L’Avvenire- 12-(corriere della sera?)13.Avanti- 14. giornale IDV- 15. il fatto quotidiano .; di cui tutti con contributo n.250 alla legge 7/10/90 (pagati da noi)-
    PROGRAMMI TV importanti: Annozero-Ballarò-Report-L’infedele – Omnibus-
    contro: centro destra
    1.Il Giornale-2.Libero-3.Il quotidiano?4.Secolo X nono 5.Il Foglio-6.La Padania –
    PROGRAMMI TV importanti: Porta a Porta – Matrix?
    Penso che la gente sia stanca di questa guerra continua contro il governo e vorrebbe una stampa più imparziale in grado, oltre alle critiche lecite, di riconoscere anche i meriti di chi ci governa. Lasciamoli almeno lavorare; Se governeranno male fra 3 anni voteremo l’ alternativa, la quale però per ora non sembra pronta ad assumersi la guida del paese.

  78. adalberto il 4 September 2009 alle 6:51 pm

    Credo che al Premier non si possa negare almeno una parte di ragione: un giornalismo ridottosi a veicolare patacche che mettono disorganicamente insieme fatti fantasiosi e piccole verità al fine di compiacere qualche potente non è forse nemmeno più giornalismo e gli autori di siffatte “eroiche gesta” non hanno di cosa essere fieri.
    Per quel che vale, va a Boffo tutta la mia stima per la dignità che leggo nel gesto delle sue dimissioni ed il mio sostegno per le battaglie di civiltà che certamente ancora vorrà combattere.

  79. sandro carlucci il 4 September 2009 alle 6:34 pm

    Berlusconi e’ il tipico bue che dice cornuto all’asino. E’ un tipo che non conosce vergogna. Accusa gli altri di tutto cio che fa lui. Mente ogni volta che parla. Dal 2001 al 2006 ha iniziato la distruzzione graduale dell’Italia. Il suo interesse e’ stato e sara’ sempre quello di trarre vantaggi personali, e per un certo giro di gente, dalle risorse che appartengono ai contribuenti. Non ha mai fatto nulla per il paese sin dalla prima volta che e’ stato al potere. Si e’ fatto solo leggi per il suo comodo e amici,e ha causato un danno al paese che credo sara’ irreparabile per molto molto tempo. Potrei continuare con la lista, ma credo che finalmente la maggior parte degli italiani abbiano capito con chi hanno a che fare. Sono d’accordo con Antonio diPietro che Berlusconi dovrebbe essere rimosso immediatamente dalla sua carica, e processato per i suoi crimini. E’ una persona molto pericolosa.

  80. Betta il 4 September 2009 alle 6:23 pm

    Berlusconi dimettiti!

    Colgo l’occasione per dire che si deve dimettere anche la Gelmini.

  81. giancarlo il 4 September 2009 alle 6:21 pm

    si povera Italia con un presidente del consiglio cosi’

  82. samuele il 4 September 2009 alle 6:07 pm

    Berlusconi non fa altro che rigirare la frittata con le uova che lui stesso ha portato. Le uova, il foglietto privo di alcuna rilevanza giuridica, se l’è fatte dare da qualche ambizioso burocrate dei servizi segreti. Poi si è rivolto a feltri, già noto e stimato dal capo per le sue campagne infamanti e guardacaso fresco direttore del giornale, che, chissà come mai, è di proprietà del fratello paolo berlusconi.
    Portati gli ingrendienti e scelto il cuoco giusto, la frittata è stata fatta facendosi un baffo di boffo.
    E ora berlusconi che fa? Scarica la colpa sui giornali. Ossia rigira agli occhi di spettatori perlopiù “ignari” la frittata che lui stesso ha commissionato. Non è la prima volta. E non sarà l’ultima. Temo.
    Ma allora. Quale titolo migliore sui giornali internazionali quale quello del New York Times che oggi ha scritto: “Il direttore di Avvenire è l’ultima vittima di Berlusconi”.
    saluti

  83. piero il 4 September 2009 alle 6:07 pm

    Questa è bellissima! Ha ragione Roberto (Benigni) quando dice che Berlusconi è uno dei più grandi comici d’Italia. Purtroppo è lui che guida la nostra “povera Italia!”.

  84. Andreas Zangardi il 4 September 2009 alle 6:03 pm

    Ma questo qua sta fuori di testaaaaaa! L’informazione è tutta in mano sua. E’ lui che finanzia le maggiori fonti d’informazioni. Non posso credere che gli italiani continuino a seguirlo e a credergli.. Non ci resta che emigrare.

  85. fabrizio il 4 September 2009 alle 6:03 pm

    stranamente berlusconi ha in parte ragione. i giornali hanno pochi spiragli di realtà, i tg praticamente nessuna. l’informazione è controllata e se qualcuno sfugge (avvenire) si manganella (feltri).
    Non capisco però a quale disinformazione si riferisca berlusconi. con questa tecnica dell’attaccare e distruggere chi non la pensa come lui il regime pare concretizzarli.
    ahimè la disinformazione (6 canali tv sui e suoi giornali) è totale. Gli altri non hanno il coraggio di scrivere veramente le cose come stanno. Poi se accennano a scrivere vengono querelati.
    è brutto vivere in italia ora. ci si vergona a essere italiani girando il mondo.

  86. palazzi angelo il 4 September 2009 alle 6:01 pm

    povera italia? Caro Presidente del consiglio da quando c’e’ lei l’italia e’ ancor piu’ povera, per l’informazione che ci da’ per i valori che ci trasmette e per i soldi che ci ritroviamo in tasca (chissa’ a quale altra manovra stara’ pensando). Credo che l’informazione propacandistica (di cui lei e le sue tivù fa le veci )con il suo monopolio sta’ lentamente distruggendo le coscienze annebbiando e oscurando le verita’ sempre piu’ nascoste … Spero che questo brutto periodo finisca presto, che lei affronti i suoi processi con la dignita’ dell’uomo che vuol far credere a tutti di essere … basta con le leggine finalizzate alla salvaguardia dei suoi interessi … ma una cosa la condivido con lei, ed e’ su questa povera italia che entrambi vediamo disinformata e alienata dalla realta’ …
    grazie Presidente del Consiglio

  87. guglielmo il 4 September 2009 alle 5:53 pm

    i tg sono omologati notizie sbattute in prima pagina ad orolegeria e i fatti ignorati l’ informazione manipolata stampa asservita alla politica e questo governo ci marcia

  88. michele il 4 September 2009 alle 5:50 pm

    siamo alle solite, non solo stai affondando l’italia, non solo denigri in modo selvaggio dalle tue televisioni tramite i tuoi servi tutte le persone che non la pensano come te, non solo regali a quello schifoso gi gheddafi un esibizione delle frecce tricolori a carico dei contribuenti italiani(forse perchè ha promesso di diventare azionista del milan)stai distruggendo l’talia ma il mostro non sei solo tù, il vero mostro da combattere sono i milioni d’italianetti che ti votato e ti danno potere ma in fondo se ci fosse una vera sinistra tu e i tuoi compari non sareste li.
    W l’Italia dei giusti, degl’impiegati, degli operai e dei VERI servitori dello stato!!!

  89. antonio il 4 September 2009 alle 5:46 pm

    ha ragione berlusconi nel dire:”povera italia”…
    povera italia sì,governata da un simile soggetto…

  90. Enzo il 4 September 2009 alle 5:45 pm

    Sulla vicenda Boffo ho letto e sentito molto, però nessuno ha mai detto che Boffo era stato condannato, la cui sentenza è stata pubblicata dal Giornale, per minacce, ecc…
    Allora l’informazione deve essere data al completo, sempre!
    La violenza di molta stampa è davanti agli occhi di tutti e da molto tempo non solo da ora….
    Facciamo qualche esempio?
    I leghisti sono stati epitetati come razzisti, nazisti ed anche come dei deficenti
    Berlusconi come ladro, profittatore di minorenni, ducetto e quant’altro…
    Fini, all’inizio del suo percorso politico con Berlusconi, come fascista…si fascista; peccato che Fini, che si immagina chissà perchè grande statista, se lo sia dimenticato.
    Devo continuare? Allora si può e si deve esprimere il proprio dissenso ma con toni e termini adeguati ad un paese civile.
    E tutto deve cominciare dalla stampa che ha, anche, una grande funzione educativa.

  91. Mattia Tomasoni il 4 September 2009 alle 5:43 pm

    Felicemente lontano dall’Italia.
    Mattia

  92. enemyofNWO il 4 September 2009 alle 5:35 pm

    Cio’ che dice Il Sig. Berlusconi e’ tutto vero . La liberta’ di stampa in Italia e’ solo al 39mo posto secondo una agenzia del rating . Tutte le notizie sono truccate , tante notizie non arrivano neanche alla 40 ma pagine dei giornali .
    Nessun giornale Italiano ha coperto il meeting dei Bildergers ad Atene . Un gruppo che cerca di controllare il mondo e nessun giornalista italiano li ? Leggete la lista degli Italiani presenti su :

    http://www.prisonplanet.com/articles/june2008/060608_b_list.htm

    Tra queste agenzie mediatiche che non danno notizie c’e’ anche la mass media che appartiene al Premier dell’Italia . Questa e’ una opportunita’ per il Capo di Mediaset di dare al pubblico vere notizie e non cose politicamente corrette . C’e’ bisogno in Italia di veri giornalisti ,persone che fanno una ricerca commentano e pubblicano senza interferenza dall’editore , dal padrone o da poteri estranei , quello che noi leggiamo e’ la verita’ truccata . Nell’ ultino esempio della discussione al riguardo di cio’ che il Ministro Tremonti disse degli econmisti ,tutti sembrano prendere la parte egli economisti .
    Io non capisco perche’ . Gli ecomisti sono la versione economica degli “azzeccagarbugli ” non per niente “L’economia ” e’ soprannominata “the dismal science ” che significa “la triste scienza ” . Si mescola matematica e teoria economica che non funziona e la si chiama “Economia ” . Se un sistema economico fallisce ciclicamente ogni 40 anni ci sara’ una ragione ? E’ possibile che la teoria economica e’ spazzatura ?
    No !!! Sacrilegio ? Bisogna diventare piu’ efficienti ci dicono quelli che si siedono a un tavolo e cercano di scoprire l’andamento economico dai risultati passati .
    Bisogna andare sui siti internazionali per leggere che il mercato di Wall Street e’ tenuto su artificialmente dal ” team di protezione dalla caduta libera ” ( Plunge Potection team ) ,
    che il mercato dei metalli presiosi e’ truccato da molto tempo , che il cambio di monete internazionali e’ truccato e cosi’ il mercato del petrolio del grano e dei cibi . Nessun giornale ci parla delle scie chimiche di cui anche noi siamo vittime qui in Italia , ma neanche nessuno della casta politica ne parla mai .
    Bisogna andare sui siti internazionali per vedere critiche a qualcuno che pronuncio’ la famosa sentenza ” il preservativo non e’ la soluzione per l’AIDS ” . Scusatemi se le parole non sono esatte io recito a memoria .
    Non vedo nessun politico che mostra aperta scocciatura e scoppia in incandensce verbali per il fatto che leggiamo di un circolo religioso di un altro stato pontificare al riguardo degli affari politici Italiani e questo succede ogni giorno .
    I giornali ci servono la stessa minestra ogni giorno … con l’opinione di questo e quell’atro della CEI … e’ scocciante , dovreste cambiare mestiere .
    Un certo capo religioso si affaccia alla finestra e le telecamere sono li…… ripetizione , old hat . E’ questa notizia o lavaggio quotidiano del cervello sulla RAI ….
    Alcuni editori di giornali si lamentano che qui qualcuno li vuole imbavagliare … davvero ? Siete imbavagliati da 60 anni
    , l’Italia e’ un paese occupato . Con la Seconda guerra mondiale un gruppo di criminali fu sconfitto e sostituito al potere da un’altro gruppo di criminali . Tante leggi che furono approvate da Mussolini sono ancora in vigore .. Le leggi si passano mo non si osservano …. il paese del ” lasciate fare ” .

  93. flavio il 4 September 2009 alle 5:34 pm

    POVERA ITALIA SI : AVERE UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COME LUI!!!

  94. Fabrizio il 4 September 2009 alle 5:30 pm

    Se la stampa “dice il contrario della realta`”, la notizia che “la stampa dice il contrario della realta`” e` falsa (contrario della realta`), percio` la stampa dice quel che e` la realta`.

    Secondo Gregory Bateson (in “Verso un’ecologia della mente”) sfidare il paradosso di Epimenide puo` rivelarsi pericoloso…

  95. AndreaG il 4 September 2009 alle 5:23 pm

    Beh, forse non ha tutti i torti: “interforze di Centocelle ha Roma”.

    Cordialmente.

  96. Francesco il 4 September 2009 alle 5:22 pm

    Ma com’è che ce l’hanno tutti con lui?!!!
    Povero Silvio!!!

    Stavolta però hai pestato i piedi a gente molto, ma molto più forte di te …

  97. Michele il 4 September 2009 alle 5:11 pm

    Da quando c’è Berlusconi in politica i giornalisti interpretano male sempre le sue parole. Non basta neanche virgolettare le sue frasi, perché è risaputo che smentisce anche se stesso.
    La stampa NON può fare domande, non può parlare male e non può raccontare ciò che non viene notificato.
    L’UE ci schernisce e ci fa notare come la libertà di stampa sia a livelli di attenzione. E con loro siamo solo capaci di negare e attaccare. Il nostro governo è così pieno di se e del suo potere che oramai è evidente come non riuscire a gestire i pochi sprazzi di giornalismo libero, gli dia alla testa.
    Qualsiasi organo di questo Paese che non la pensa come il Presidente sbaglia.
    Povera Italia? Io ne sono convinto, ma non certo per la stampa (poca) che fa il suo lavoro.
    Il PDL dice che “c’è un ECCESSO di libertà di stampa”.
    Esiste un eccesso di libertà?
    E chi lo deciderebbe il limite di questa libertà? Loro?
    Strano, non l’avrei mai detto.

  98. Damiano il 4 September 2009 alle 4:51 pm

    É un’accusa del tutto singolare, fatta da un uomo che possiede piu’ mezzi di comunicazione, non sempre indipendenti (vedi TG4 con Emilio Fede, il Giornale, ecc…)

  99. franco Diba il 4 September 2009 alle 4:46 pm

    Cosa pretendete da chi ha fatto della menzogna la sua prima virtu’.

  100. Valerio Bertozzi il 4 September 2009 alle 4:43 pm

    Non si può più continuare cosi. Berlusconi deve dimettersi per il bene della democrazia e dell’italia tutta

  101. Francesco il 4 September 2009 alle 4:37 pm

    Un solo commento lasciato al yesyo della canzone di Battiato: Povera Patria!!!

    Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
    di gente infame, che non sa cos’è il pudore,
    si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
    e tutto gli appartiene.
    Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
    Questo paese è devastato dal dolore…
    ma non vi danno un po’ di dispiacere
    quei corpi in terra senza più calore?
    Non cambierà, non cambierà
    no cambierà, forse cambierà.
    Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
    Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
    Me ne vergogno un poco, e mi fa male
    vedere un uomo come un animale.
    Non cambierà, non cambierà
    si che cambierà, vedrai che cambierà.
    Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
    che possa contemplare il cielo e i fiori,
    che non si parli più di dittature
    se avremo ancora un po’ da vivere…
    La primavera intanto tarda ad arrivare.

    ASSOLUTAMENTE ATTUALE!!!!

  102. fabrizio il 4 September 2009 alle 4:36 pm

    ma con quale faccia osiamo criticare l’iran , la cina , che dove ogni giono destra sinistra dicono che si conculchi la liberta’, dove in afghanistan pare ci siano state libere elezioni. mentre in italia abbiamo un signore che ogni giorno si propone liberldemocratico ,controlla il totale dei mezzi comunicazione, ha un potere economico incredibile , il tutto raggiunto senza colpo ferire con l’aiuto della sinistra che un giorno gli dice che e’ un golpista un altro che puo’ aspirare alla presidenza delle repubblica. dobbiamo dirlo che pannella aveva ragione , non sono radicale ma ancora il consociativismo partitocratico non finisce

  103. maggio levati il 4 September 2009 alle 4:30 pm

    Non si creda che il Presidente della Repubblica sia distratto. Sappiamo tutti quanto gli stiano a cuore i diritti costituzionali e la libertà di stampa!

    In realtà non avrei alcun dubbio, cari amici della “ridotta RAI3 e dintorni””, che il Presidente Napolitano stia preparando un ammonizione delle sue.. di quelle da lasciar tramortito Berlusconi!
    Senonchè per stare sul sicuro vi consiglierei di mobilitare quanti più vostri colleghi possibile suonando le campane a martello, in vista del rinnovo e della ventilata sostituzione dei vertici della sola parte di Rai che ci dà ancora delle notizie con onestà e coraggio.
    Anche su questo richiamo ho scarse speranze perchè credo che ormai il Quarto Potere sia fatalmente zavorrato da interessi aziendali e di carriera personale che dipendono in un intreccio incestuoso e paralizzante dal Padrone della Pubblicità Italiana e da un Premier ormai patologicamente agli occhi di tutti anche dei più farisei, un brutale oligarca.
    Auguri sinceri comunque
    Maggio Levati


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly