Rainews24 Rainews24

Fini di sinistra

7 / 9 / 2009 | 61 Commenti

In un editoriale del Giornale, il direttore Vittorio Feltri accusa il presidente della Camera Gianfranco Fini di aver cambiato posizione su gay, immigrazione e biotestamento. “Sei ancora di destra o da quella parte ti sei fatto superare da Berlusconi?”, chiede polemicamente Feltri. “Non ci dobbiamo far spaventare da idee diverse”, commenta il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, rivendicando spazi per il confronto interno al PdL.

Lontani i tempi del Fini “delfino di Berlusconi”, l’ex leader di Alleanza Nazionale sta spostando i confini della Destra troppo lontano?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

61 Commenti

  1. darios il 27 March 2011 alle 5:58 pm

    bhè che dire di sicuro di destra non è, la destra non può avere uno spettro politico che va da mussolini alle posizioni di Fini, insomma l’unica cosa che può dire fini per dirsi di destra è che almeno vuole l’unità d’italia, anche se la lega che per me è di estrema destra è federalista. Fini è semplicemente un liberale e se proprio devo dirlo spostato verso sinistra.

  2. cla il 12 November 2010 alle 3:42 pm

    dopo novembre 2010 si rifa’ vero un vecchio proverbio di mio nonno (che si ammalo’ causa guerra)…: ros e nigher ije’ istess! rossi e neri sono uguali! unico scopo: il potere! fini è un massone fascista gattopardo..è lontano dalla gente anni luce!!!!

  3. frasergio il 16 July 2010 alle 3:28 pm

    Ci vuol poco per capire che Fini punta al potere da quando ha tradito M.S.I. (e Almirante)

  4. isakk il 22 March 2010 alle 10:12 pm

    In un editoriale del Giornale, il direttore Vittorio Feltri accusa il presidente della Camera Gianfranco Fini di aver cambiato posizione su gay, immigrazione e biotestamento.quattro parole(io ho cambiato idea) addio caro fini

  5. giovanni il 10 January 2010 alle 12:29 am

    Il compagno Fini non è stato ….MAI un vero camerata questo è l’ equivoco …, ma solo un furbo opportunista, innammorato narcisisticamente di se stesso e del potere. Ed in nome del potere ,diponibile a rinnegare tutta la sua storia politica . Personalmente lo stimavo molto ..e ora….mi provoca solo fastidio e rabbia.

  6. MARCY53 il 26 December 2009 alle 9:56 am

    Fini è un uomo inteligente non parla a vanvera certo le sue ultime dichiarazioni lo collocano più verso il centro,ma da qui a dire comunista!!!!!!!!!!Comunque complimentoni per il suo coraggio.Questa destra con a capo indiscusso la lega che se la comanda evidentemente non è di suo gusto.Fini deve avere ancora più coraggio abbandonare la nave prima che ci porti alla deriva.

  7. Claudio il 23 December 2009 alle 3:59 am

    Beh adesso non è che Fini sia diventato comunista, ma sicuramente a destra si è fatto superare dagli ex di Forza Italia oltre che da alcuni settori centristi del PD, può essere benissimo considerato un liberale, ma viste le sue ultime posizioni, direi di centro-sinistra più che di destra.

  8. jara il 15 December 2009 alle 10:53 pm

    Fini di sinistra? Spero che sapete che il comunismo e fascismo sono le due facce della stessa moneta. Se i fascisti hanno fato venti milioni di morti i comunisti ne hanno fatto duecento milioni di morti, solo che non se ne parla (andate verificare le bestialità svolte dai comunisti nei gulak, i lager in Russia), o si dice che quelli dei comunisti erano a fin di bene (sono tutti intlighenzia e moralmente corretti), mentre quelli dei fascisti erano a fin di male. Bestialità cmq erano fatte sia di una che da altra parte, per cui per Fini non cambia niente. Forse cerca piu visibilità. Non per niente i due movimenti-“cataclismi” sono le due facce della stessa moneta. Meglio che sparisca dal PDL! Forza Silvio!!!

  9. Andrea il 6 October 2009 alle 4:46 pm

    E’ un dato di fatto che le posizioni di Gianfranco Fini siano ormai indistinguibili da quelle della sinistra “liberal”.

  10. Giovanni il 19 September 2009 alle 10:22 am

    Non meravigliamoci se dicono che Fini si è spostato a sinistra.
    Fini sta a dimostrare che si può essere “di destra” senza essere né fascisti né xenofobi. Ma qualcuno, prima o poi, arriverà a dire che anche Mussolini, Hitler e i loro compagni erano “uomini di sinistra”. Per ottusità o per falsità? Forse per entrambi i motivi.

  11. andrea il 16 September 2009 alle 7:05 am

    mi dispiace ma non condivido propio fini
    ultimamente sta perdendo la ragione
    se si va avanti cosi alle prossime elezioni voto la lega piu coerente e la pensa propio come la gente

  12. Paolo il 10 September 2009 alle 10:55 am

    sì Consuelo… “Nel PDL hanno fatto senza Casini….senza Fini faremo ancora meglio.”
    Esatto! fra un po’ farete senza Berlusconi e senza pdl, così gli ultras come te e Feltri spariranno, e se centro destra dev’essere almeno resteranno solo le persone + degne…

  13. STEFANIA MENEGATTI il 10 September 2009 alle 8:48 am

    Complimenti a Fini per la sua intelligenza, la sua cultura politica e il suo senso delle istituzioni. Da quando ricopre la sua attuale carica ha sempre dato segno di lucidità e saggezza. In un sistema politico allo sfascio, in cui la sinistra non ha più idee ne’ ideali di sinistra, sono sorprendentemente felice di vedere che le speranze arrivano da un personaggio di destra, che per ora si dimostra l’unico capace di uscire dagli schemi rigidi e vetusti della vecchia politica per reinterpretare un mondo e una cultura che stanno cambiando. Bravo.

  14. flavio il 10 September 2009 alle 7:16 am

    Forza coraggio, perchè non chiedete un parere sui crimini e criminali di sinistra?

  15. francesco sandrelli il 10 September 2009 alle 12:40 am

    Fini dovrebbe fondare un partito di destra europeo e smarcarsi da berlusconi.per quanto riguarda quei disonorevoli come Gasparri,cicchitto,Schifani e soci,li dovrebbe lasciare fuori dalla porta.Hanno detto troppe bugie e sono prepotenti,oltre che riciclati.

  16. davide il 9 September 2009 alle 11:21 pm

    ma basta con sta storia della destra e della sinistra. questa si chiama saggezza

  17. Claudio il 9 September 2009 alle 9:24 pm

    Io credo che l’On. Fini abbia un comportamento corretto, che sià un uomo che voglia dare il buon esempio, come si possa governare nel migliore dei modi, per questo ed altro come Persona lo rispetto e stimo, per quello che l’abbia conosciuto attraverso la TV delle Reti RAI. Il mio voto però lo do altrove, e con ciò faccio i migliori auguri all’On. Bersani per le primarie. Saluti Claudio.

  18. reno giovagnorio il 9 September 2009 alle 6:23 pm

    Fini è il presidente della Camera dei Deputati e in quanto tale non dovrebbe prendere alcuna posizione riguardo ai temi in discussione tra i vari schieramenti nel Parlamento. Ricordo poi che egli è stato eletto con lo schieramento presieduto da Silvio Berlusconi, alleato con la Lega di Bossi. Di conseguenza ha approvato e accettato un programma al quale i cittadini hanno accordato un ampio consenso. Assurto alla presidenza di Montecitorio per via di quel consenso, ma al riparo da ogni rovescio, per serietà, oggi non può disconoscere e opporsi a quel programma come un qualsiasi deputato. Se proprio non può farne a meno, rimetta il suo mandato di presidente della Camera, si iscriva al gruppo misto o ne formi uno con i suoi sodale, e faccia la sua convinta battaglia per il voto agli immigrati e tutte quelle altre belle cose che ormai va affermando per fare dispetto a Berlusconi.

  19. Lux il 9 September 2009 alle 5:01 pm

    Credo che Fini grazie alla sua VERA cultura politica abbia il senso delle Istituzioni.
    Fini ha alle spalle, a differenza di Berlusconi, un bagaglio culturale etico della politica che prevede il rispetto di quelle regole non scritte che il saper fare politica impone a chi vuole essere serio ed intellettualmente onesto.
    E’ il presidente della camera ed incarna a pieno il suo ruolo di garante dei poteri del Parlamento e non ci dimentichiamo che la nostra è una democrazia parlamentare e quindi chi meglio di lui deve far convergere tutte le problematiche all’interno del Parlamento stesso.
    A tutto questo aggiungo che io sono un democristiano che ha sempre votato per il Centro-Sinistra……..

  20. evio il 9 September 2009 alle 3:43 pm

    il signor Fini e un politico furbo che vuole arrivare sempre più in alto, per conto mio non é credibile.Ne tanto meno non si può pensare che abbia cambiato le sue idee in politica; la sua provenienza e la sua cultura rimane e rimarrà sempre di destra.

    saluti fraterni e buon congresso al PD ……….

  21. consuelo il 9 September 2009 alle 2:00 pm

    é logico che tutti i sinistri elogiano le esternazioni di Fini,non per nulla è stato il piu applaudito alla festa pd di Genova. Però siete gli stessi che prima di queste infelici dichiarazioni lo chiamavate fascista e razzista….ora culo e camicia? Nel PDL hanno fatto senza Casini….senza Fini faremo ancora meglio.
    Saluti

  22. Rino il 9 September 2009 alle 1:36 pm

    Dove vuole arrivare Fini? Dopo avere trasformato l’MSI-DN in un partito liberal-democratico tradendo molti dei principi della Destra, si allea con il PdL e con Lega,chiude l’MSI-DN per arrivare “Presidente della Camera” ed ora schiaccia l’occhio alla sinistra. Vorrà diventare Presidente della Repubblica?

  23. daniele il 9 September 2009 alle 11:11 am

    Difendere i diritti degli omosessuali, degli immigrati e al biotestamento non e’ una posizione di sinistra, bensì di giustizia. A meno che Feltri non pensi che, per forza, essere di destra significhi essere contro i diritti umani.

  24. Betta il 8 September 2009 alle 9:43 pm

    Feltri giornalista?
    Ma fatemi il piacere…
    E’ un servo del padrone senza ritegno.
    ……………….
    Fini: un politico di destra con qualche idea per la testa.

    In questo pdl sgangherato fatto di molti servi e “signorine” e ricattato dalla lega, si può intravedere un’alternativa intorno alla figura di Fini? La laicità dello stato è ancora possibile in Italia?
    Fin dove può spingersi l’ingerenza della Chiesa?

  25. giulana bernardi il 8 September 2009 alle 7:47 pm

    più che di sinistra, mi sembrano dichiarazioni di buon senso. peccato che di questi tempi se ne sentano poche.

  26. Sofia Solorzano il 8 September 2009 alle 7:17 pm

    Voto a sinistra da sempre, come tutta la mia famiglia.
    l’on Fini sta svolgendo il proprio ruolo di rappresentante delle istituzioni.
    Plaudo al suo comportamento ed al suo coraggio, perché ce ne vuole a dire come stanno i rapporti con il premier.
    L’on Fini é l’unico personaggio del governo che ha il senso delle istituzioni, gli altri le considerano come cosa loro.

  27. consuelo il 8 September 2009 alle 6:27 pm

    Dissento.Il resto del mondo non ci ha mai preso cosi sul serio ed è per questo che cercano in tutti i modi di far cadere Berlusconi il quale,ricordatelo,ha il gruppo parlamentare piu numeroso al consiglio europeo.Questo è un governo che per la prima volta sta cercando di mantenere gli impegni presi con chi lo ha votato…la stragrande maggioranza degli italiani quindi.
    Gli unici antidemocratici sono tutti quelli che vogliono farlo cadere contro il volere del popolo,con mezzi poco letici ,tirando in ballo prostitute e attacchi personali che nulla hanno a vedere con la politica. Tra 4 anni ci saranno nuove elezioni…vincete li’ se ne siete capaci,no?
    saluti.

  28. starman71 il 8 September 2009 alle 5:18 pm

    Fini sta dicendo cose ne di destra ne di sinistra, semplicemente parla a quegli italiani che, indipendentemente dalla fede politica, sono ancora capaci di ragionare senza schemi mentali predefiniti e che hanno conservato un minimo di obiettività.
    Credo che questo modo di fare alla lunga pagherà, anche perchè Berlusconi non è piu proponibile(per me non lo è mai stato); non so se vi siete resi conto che il resto del mondo in parte ci ride dietro e in parte ci commisera…

  29. Stefano il 8 September 2009 alle 3:49 pm

    Fini è sempre stato un fine calcolatore da quando, giovane militante del MSI ne ha scalato la gerarachia fino a diventare erede di Almirante. Sdoganato poi da Cossiga, ha fatto tutti i passi con estrema lungimiranza per arrivare a quello che è oggi. Tutti o quasi hanno capito che non punta a diventare l’ennesimo presidente del consiglio, ma della repubblica. Ecco perché questo periodo di carica come presidente della camera rappresenta per lui un lifting politico per essere presentabile e votabile da tutto l’arco parlamentare.

    Che dire…personalmente non lo voto più. Da cattolico praticante voterò, di volta in volta, il partito o lo schieramento che più difenderà (possibilmente con coerenza) i valori della Chiesa.

    Fini non li ha mai rappresentati.

  30. Francesco il 8 September 2009 alle 3:41 pm

    Trovo singolare che quando Feltri attacca apertamente soggetti che ultimamente di pongono come contraddittori della combriccola arcoriana, nessuno, dico nessuno sottolinei come anche Feltri faccia parte di quella stampa che lo stesso Sivio ha definito povera e non libera …

    Com’è ‘sta storia?! Quando il giornalista è asservito alla parte giusta allora ogni invettiva è lecita e quando è invece della fazione opposta è un attentato alla libertà di stampa e un tentativo di eversione politica … ??!!

  31. raniero il 8 September 2009 alle 3:34 pm

    Segnalo questo commento di Bersani durante l’intervista del giornalista alla festa nazionale del Pd di Genova.
    Al giornalista che gli chiedeva un’opinione sugli applausi a Fini del pubblico della festa, bersani ha risposto: “La gente lo ha applaudito perché ha detto cose assolutamente condivisibili dal nostro popolo”.
    Il paradosso è che certe cose le dica il “compagno Fini” e non l’ex compagno Bersani!

  32. STEFANO il 8 September 2009 alle 3:12 pm

    Ma la sinistra, che dovrebbe dire cose di sinistra, dov’è? Ho i brividi al pensare che per sentire “cose di sinistra” mi sia rimasto da ascoltare solo Fini………

  33. flavio il 8 September 2009 alle 3:04 pm

    MA PERCHE’ PREFERITE PARLARE DELLE COSE ATRUI E NON VI FATE INVECE UN BELL’ESAME DI COSCIENZA? VI MANCA IL CORAGGIO? LO SPALARE ADDOSSO AGLI ALTRI NON VI AIUTA AD USCIRE DALLA BUCA …….

  34. Umberto il 8 September 2009 alle 2:05 pm

    Pienamente d’accordo con Feltri, inconprensibile l’atteggiamento di Fini. Si fa presto a dire che il suo è un comportamento tipico del politico ma fino a qualche tempo tempo fa il suo grande valore era quella coerenza che da quando è Presidente della Camera ha letteralmente preso a calci.

  35. Beppe Mosca il 8 September 2009 alle 1:10 pm

    Si tranquillizzi Feltri: Fini non ha cambiato idea, ha solo cambiato strategia. Aspettate che vada al potere e si strapperà cravatta e doppiopetto e mostrerà la camicia nera che ha sotto. Ingenuoni!

  36. Stefano il 8 September 2009 alle 12:42 pm

    Fini è una persona intelligente, di destra, democratica. Ce ne fossero di più, come lui! Ha capito una cosa ovvia: che il mondo cambia. Il muro non c’è più da 20 anni ormai e una destra come nel 900 non ha più senso, oggi. Non stupisce che venga attaccato quindi da dei veri squadristi, che propugnano oggi idee da cavernicoli che erano già sbagliate 70 anni fa. Una buona destra serve allo Stato come una buona sinistra.
    Speriamo di averle presto entrambe.
    Feltri e Berlusconi servono invece solo a loro stessi, e alle cordate di imprenditori loro amici, che spolpano le risorse di questo povero Paese, a nostro evidente danno (vedi l’ultima trovata, centinaia di milioni di euro di soldi pubblici, ogni anno, per i prossimi 22 anni, a Impregilo e affini, passando per Tripoli… soldi nostri, sottratti alle nostre vere necessità, al nostro sviluppo, alle nostre famiglie…). Quando la maggioranza di chi vota in questo Paese smetterà di compiacersi di farsi fregare, avremo fatto un passo avanti!

  37. rossella il 8 September 2009 alle 11:29 am

    che si dica che Fini sia di sinistra solo perchè chiede alla classe politica di ritornare a metodi civili e legali di confronto mi fa veramente SUSSULTARE, anche se poi c’è in questo un aspetto positivo perchè s’identifica l’Umanità e la Legalità con la Sinistra, meglio con i Cittadini di sinistra, ed il “cattivismo” con quelli di destra! Comunque non facciamoci ingannare da queste idiote provocazioni perchè FINI è, comunque, quello che ha dato insieme al leghista, Bossi, il suo nome a quella LEGGE incivile che è, appunto, la BOSSI-FINI e poi ha votato tutte le indecenti leggi del “quindicennio del disastro”. E’ solo tutta bassa e volgare propaganda per regolare i rapporti interni in un partito che è tutt’altro che di Libertà …….., ma lasciamoli discutere fra loro perchè noi dobbia RISOLVERE i problemi del LAVORO e di “ARRIVARE a FINE” mese e nessuno si è reso conto, seriamente, della GRAVITA’ della SITUAZIONE! rocLIBERACITTADINANZA

  38. Giuseppe il 8 September 2009 alle 11:17 am

    Finalmente On. Fini è tornato a fare politica, anche se chi è fuori dal coro nel PDL è un bersaglio. Feltri chi sei per dare tale giudizi?

  39. patrizia il 8 September 2009 alle 10:33 am

    Le idee sane e di buon senso non sono di destra o di sinistra.
    Mi va bene che Fini le sposi.
    Penso anche,però,che gli garberebbe la poltrona del buon Giorgio Napolitano. Quindi una ripulita ci vuoleva!

  40. antonio il 8 September 2009 alle 9:18 am

    Purtroppo, in Italia ci sono quelli più realisti del re. La “Stampa” del Cavaliere, mal sopporta che il suo padrone venga criticato, in quanto per loro è un attacco al Governo e al suo Premier. Fin quanto, Fini o un giornalista o chicchessia, si mostra con riverenza con il Cavaliere, questi è invitato nel tg di Fede e quindi può esternare tutta la melassa che è capace. Esempio mirabile, Capezzone, quando entro in conflitto con Pannella, comincio la marcia di allontanamento dal PD, Fede che ha fiuto politico e giornalistico padronale, subito comincio a invitare al tg4, l’ex radicale e li tutti abbiamo visto il nuovo Capezzone. Fini, sta interpretando il ruolo Costituzionale in maniera impeccabile, per gente che di regole non ne vuole sentire, questa è una bestemmia. Se Fini, come leader di An prima e del PDL poi, esterna e cerca di dire la sua sul testamento biologico, apriti cielo. Questa gente deve capire che siamo in democrazia, tutti i politici, sono soggetti alla critica e il loro operato può e deve essere vagliato e possibilmente criticato, senza acrimonia. Fini, non si sta comportando come Schifani, ma ognuno ha il suo stile, e poi Fini è a capo di un partito, mentre Schifano no.

  41. Sergio Manfredini il 8 September 2009 alle 9:09 am

    Riguardo a questa questione, ritengo esprimere alcuni precisazioni, prima fra tutte che parlare di etica, non vuol dire assolutamente essere di destra o di sinistra.
    Altro importante punto, il modo con cui si affronta questo confronto di opinioni.
    La strada corretta dovrebbe essere non la polemica o il killeraggio politico, ma un cofronto chiaro e schietto, rispettando le posizioni diverse di ognuno.
    Attuare questo confronto, oggi come oggi, è impossibile, in quanto lo spirito con cui Berlusconi affronta questi argomenti e solo quello dei consensi e di ciò che vuole la gente, proprio la stessa politica con cui gestisce la sue televisioni; questo modo di operare non è quello della politica.
    Ciò rappresenta una veduta basata solo sul contingente e sull’umore del giorno e non su valori etici e morali come dovrebbe essere.
    Ma questo comportamento di Berlusconi, deriva esclusivamente dalle sue capacità di manager e non dalla sua cultura umanistica e politica.
    Dovremo aspettatre fino alla risoluzione del conflitto di interessi, per poter riprendere quel dialogo fondatore dei padri della nostra repubblica, come ad esempio Calamandrei, interrotto con l’arrivo della partitocrazia.

    Cordiali saluti
    Sergio Manfredini

  42. Pietro il 8 September 2009 alle 9:01 am

    Purtroppo in Italia c’è la cattiva abitudine di giudicare subito Non si tratta di un risultato di una partita di calcio.
    Bisogna dare tempo al tempo e analizzare bene ciò che è bene per la maggioranza del paese e non della propria fazione politica. La vita cambia e il pensiero si evolve. Quanti pronostici sono stati smentiti dai fatti, e parlo dei cosidetti esperti che parlano, parlano e vorrebbero dare delle certezze sul futuro ma poi sbagliano. Ci sono delle componenti che sono variabili. Laciamo che ognuno di noi esprima il proprio pensiero liberamente senza avere la pretesa che tutti debbano condividere a tutti i costi. Nella politica attuale c’è troppo appiattimento. Nessuno ha idee fresche, si pensa solo a distruggere il nemico e basta. A colpire nel mucchio e questo non è positivo. Mai!!

  43. renato il 8 September 2009 alle 8:52 am

    quando su libero mise Veronica in prima pagina Feltri fece capire di essere il braccio armato del Sovrano. Il killeraggio continuò, con Il Giornale, con Boffo e prosegue con Fini. Il sovrano, ovviamente, sempre all oscuro e solidale con le vittime! Il caso Fini dice che il sovrano è alla frutta, è impaurito, teme di dover abdicare, allora meglio il caos. Fini non è e non sarà eroe, il suo interesse è il Quirinale, trono dove il sovrano vuole un “sedere” amico già sapendo che non sarà il suo !

  44. consuelo il 8 September 2009 alle 7:59 am

    Fini mira ai voti dei pd esclusivamente per il potere,in particolare il quirinale.Avrà i voti che vuole ma perderà quelli di destra..è soltanto un piccolo arrivista.

  45. adalberto il 8 September 2009 alle 7:05 am

    “Nemo dat quod non habet”, nessuno può dare ciò di cui non dispone. Non è pertanto nella disponibilità di alcuni politici o di qualche direttore di giornale comprendere alcune battaglie di civiltà (condivisibili o meno)per le quali il Presidente Fini da tempo s’impegna, battaglie che non sono nè di destra nè di sinistra ma solo fuori dei cori che in genere si alzano unanimi dai partiti.

  46. gianfranco il 8 September 2009 alle 6:27 am

    E’ da tempo che la destra sembra che faccia cose di sinistra. Perchè la sinistra non le ha fatto?
    Sono disorientato.
    Domanda:
    E’ forse l’obietivo il disorientamento?

  47. Ultimo il 8 September 2009 alle 2:53 am

    si, Fini di sinistra, come Montanelli.
    HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA! HA!

    L’italia è più divertente di una commedia di Pirandello!

  48. Rosalba il 8 September 2009 alle 12:51 am

    L’on Fini non mi è stato mai molto “simpatico”. Ma almeno ha rispetto per le Istituzioni, per il Parlamento, per la Costituzione. Diversamente da Berlusconi che non ha “senso dello Stato”.
    Nel declino che sta vivendo l’Italia occorre una guida, un aereo non parte senza un pilota. Scrivo ciò, anche con la consapevolezza che si sta formando il “grande centro” (Casini, Buttiglione, Montezemolo) sollecitato dalle gerarchie ecclesiastiche …… con buona pace della laicità dello Stato.

  49. Stefano il 7 September 2009 alle 11:21 pm

    Siamo così scesi in basso che persino Fini sembra che dica delle
    cose eccezionali.
    Forse è uno dei pochi politici di destra rimasto.

  50. never war il 7 September 2009 alle 10:05 pm

    Ritengo, senza essere tacciato di catastrofismo, che la situazione italiana stia diventando di una gravita’ inaudita che forse molti non hanno capito dove puo’ sfociare specialmente in questo momento nel quale il malessere sociale e’ alle stelle!!
    Bisogna che la gente prenda atto che se contuiamo su questi toni, da violenza verbale sta poco a trasformarsi in violenza fisica diventando una catastrofe: guerra civile!
    La storia ce lo insegna. FERMIAMOCI!!!

  51. SIMONE il 7 September 2009 alle 9:21 pm

    Quando le leggi sono a tutela del popolo non importa che siano di destra o di sinistra…..conta solo quando la politica fa solo per i politici e non per i cittadini…..una buona politica non mira ai consensi leccaculo….ma alla tutela dell’individuo, delle sue libertà e delle sue necessità fondamentali…casa, lavoro, famiglia, libertà di pensiero

  52. giovanni il 7 September 2009 alle 8:52 pm

    sinceramente a me tutto questo mi fa vomitare, carissimi signori, è mai possibile che continuiate ad attaccarvi come nemici, oggi nel 2009 bisogna avere il coraggio di vivere in frattellanza tutto ciò non e utopia. CERCO UNA RISPOSTA, MA GOVERNARE UN PAESE NON E’ COSI DIFFICILE,BASTA CHE OGNUNO DI NOI FA’ IL SUO DOVERE, A ME NON ITERESSA DEI GAY MA BENSI DEI SOLDI PUBLICI BUTTATI AL VENTO SENZA CHE NESSUNO CONTROLLI, IN QUANTO I CONTROLLORI, AMICI DI……………………………

  53. malcolm seychell il 7 September 2009 alle 7:14 pm

    Non la prenderei tanto se fini in cinque anni contesta con I communisti. Ha tradito tutte le idea della destra.

  54. io il 7 September 2009 alle 6:04 pm

    Fini in questo momento sarebbe il miglior candidato per le Primarie del PD.

    Off-Topic: guarda un po’ dopo tutti questi scivoloni mediatici, Berlusconi non ha più tirato fuori i suoi fantasmagorici sondaggi con le percentuali di popolarità…….

  55. Salvo il 7 September 2009 alle 5:20 pm

    Feltri un uomo colto che proprio per questo dovrebbe essere equidistante dagli schieramenti politici.

  56. Silvia il 7 September 2009 alle 5:05 pm

    Io trovo spaventoso (nel senso che mi fa proprio paura) che un direttore di una testata giornalistica dica ad un polito “rientra nei ranghi”.
    A me queste cose fanno tremare i polsi.

  57. Daria Scafariello il 7 September 2009 alle 4:20 pm

    Di sicuro è difficile da mandar giù che l’unica persona in parlamento che parla con senso dello stato, sostiene la laicità, il rispetto di extracomunitari e gay e la libertà di stampa e opinione è un signore che ha rappresentato per anni e anni la destra liberticida,omofoba, xenofoba e “menefrego”-ista
    Ma intanto c’è e dà fastidio e da quella posizione… Se poi è perchè il “colle val bene una messa” chissene!

  58. nino il 7 September 2009 alle 3:34 pm

    Berlusconi è il pontefice della cosidetta ” casa delle libertà ” e quindi è giusto che egli si identifichi con il vecchio e famoso motto ” chi non è con me è contro di me “, solo che questa volta viene brandito da uno che dovrebbe essere liberale contro uno che si dichiara non più fascista.
    QUESTO E’ IL CAPOVOLGIMENTO DELLA STORIA !
    La storia come un cane morto, direbbe Hegel.

    semi

  59. maggio levati il 7 September 2009 alle 3:02 pm

    “Il fascismo è lirico, gerontofobo, teppista se occorre, stupido sempre, ma alacre, plagiatore, manierista..”
    Richiamare alla memoria—con l’aiuto di qualche libro di storia—la circostanza che il Fascismo «caratteriale», degli Italiani così ben descritto da Flaiano, non rimase per sempre un fenomeno astratto meramente mentale, nella nostra storia. Andò invece effettivamente al potere, negli Anni ’20, e vi rimase comodamente una ventina d’anni. Fino all’avvento della Seconda Guerra Mondiale. Vuol dire che non ci dispiaceva poi tanto.

    Segno che una qualche predisposizione («caratteriale» anch’essa) a quel fenomeno, a quei difetti ce l’abbiamo ancora, anche noi.

    Non credo che Fini stia allargando gli orizzonti culturali della destra ma solo riposizionandosi poter poter continuare a far carriera. Ambizione personale, ansia da “tengo famiglia” competitività emulativa con altri politici della sua generazione che pur avendo fatto danni magari hanno potuto inserire nel cv, cariche istituzionali di maggior prestigio o potere….

  60. sandro carlucci il 7 September 2009 alle 2:56 pm

    Fini e’ soltanto un’altro politico, nulla di piu’ o di meno degli altri. Esprimero’ un’opinione con la certezza “mia” di non sbagliarmi; Nella mia abbastanza lunga vita ho avuto l’impressione che ai politici in generale non interessa ne’ come si chiama un partito, ne’ se e’ di destra, di sinistra, di centro, e cosi’ via dicendo. Quello che a loro interessa e’ cercare di sedersi sempre al tavolo dove c’e’ piu’ da mangiare. Hanno sempre piu’ fame. Questo e’ il vero problema della politica. Chi ha la pagnotta che pesa di piu’?? E li’ vanno. Io la penso cosi’. A chi non gli sta bene a me non interessa.

  61. pietro il 7 September 2009 alle 2:38 pm

    VEDREI MEGLIO FELTRI PRESIDENTE DELLA CAMERA E FINI PIU’ CHE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DIRETTORE DI”LA REPUBBLICA”…un suo ex fans.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly