Rainews24 Rainews24

Quote latte

12 / 7 / 2010 | 55 Commenti

“Si dimetta chi causa multe e sanzioni europee al nostro paese”, dice il ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan. “Chiediamo solo certezza e il rinvio al 31 dicembre dell’inizio della rateizzazione delle multe per evitare nuovi fallimenti”, ribatte Roberto Cavaliere, presidente Copagri Lombardia.  Le multe per la violazione delle quote latte (2 miliardi, per ora) sono ‘anticipate’  dallo Stato italiano, che solo dopo si rivale su chi ha violato le normative europee. Ma allora, la Lega Nord “protegge i malfattori” come sostiene Cesa (Udc) o difende gli interessi calpestati dei nostri allevatori?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

55 Commenti

  1. ANTONIO CORAPI il 14 August 2010 alle 5:30 pm

    sono fumo negli occhi. basta guardarsi intorno. “QUOTE ROSA” una pigliata per i fondelli per chi ha studiato seriamente e si è preparato e ha vinto concorsi pubblici importanti e si vede non assegnato; ma c’è di più e basta guardare in RAI e proprio RAINEWS24. con le privatizzazioni o le attese privatizzazioni (qual è quella della RAI) ecco le “QUOTE BIBERON” e le “QUOTE COCCODE'” … io ho otto tra master in ICT e in MANAGEMENT di comunicazione istituzionali oltre che in diritto di famiglia e team leader per la qualità totale … prendo meno di mille euro netti al mese ho un ticket restourant da 3 euro e devo girare mezza provincia di frosinone all’indomani di una incredibile privatizzazione avvenuta nelle comunicazioni postali … e oltre ad una laurea ad indirizzo industriale in ingegneria informatica e prossimamente anche attestato di cultura in teologia (triennale) per staccare etichette e allegare bollettini … tutto questo perchè naturalmente NON SOLO NON SONO RACCOMANDATO … ma NON SONO ADATTO PER QUESTO NON SONO ADATTO PER QUELLO e se per caso mi azzardo a dire qualcosa SUBITO PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI INCREDIBILI ALTRO CHE STALKING SUL LUOGO DI LAVORO ………………….

  2. FABIO il 18 July 2010 alle 4:23 pm

    O delirante leghista che non vede altro colore che il verde….ma orsù sei come cotanti messeri che vedevano solo rosso la differenza è che almeno codesti messeri non hanno invaso le terre italiane mentre tu ti sei seduto a romaladrona!Ipocritamente infedele!Questo per rispondere a deliranti messaggi!Poi attento…il Po,fiume padano vi ha messo più volte nella merda,anzi sotto la merda.Ne siete usciti con l’aiuto di tanti i-tagliani.Chissà…la prossima volta vi aiuteranno gli austriaci!E non è che Venezia stia meglio:l’acqua alta è divenuta ormai normalità e con tutto quello che avete buttato in mare a Marghera…..

  3. Elisabeth il 16 July 2010 alle 12:55 pm

    Flavio, Flavio, Flavio….ma non era il nome dell’antica Gens Flaviae???Non é che , per caso, nelle tue vene scorre anche qualche piastrina di Roma ladrona???? Oddiooooooooooooooo no!!!!
    Caro Flavio, liberati dai Klischéé, non lasciare manipolare la tua labile mente; ascolta, poniti domande, fai ricerche e soprattutto trai TU le dovute conclusioni…ti consiglio, tuttavía, di leggere, di informarti ed di accendere il TUO cervello prima di ripetere, come un adepto, frasi di cui tu, probabilmente, sconosci il significato o (ancora più grave) la loro vera, subdola meta:”mettere i fratelli italiani gli uni contro gli altri”, aizzare l’odio tra gli uomini.Ma poi in prima linea chi ci va? I soliti fessi, i furbi no! Loro dicono: Armiamoci e combattete!!!!
    Fatti furbo Flavio, pensa che bello vedere il prossimo come un amico e non come colui venuto al mondo per derubarci!!!!
    Un abbraccio da una tedesca che vive in Sicilia e si sente italianissima!!!

  4. marco il 16 July 2010 alle 7:02 am

    FLAVIO fai pace con te stesso…hai la cultura ideale per dire certe scemenze.
    La cultura vostra radica nei partiti come la lega se niente niente avessi una cultura soltano pari a uno ..non diresti certe scemenze..ma capisco che la lega trova terreno fertile con le persone come te..e’ un po come la chiesa…tolti i poveri e gli ignoranti del mondo scomaprirebbe

  5. Barbara.B. il 15 July 2010 alle 8:02 pm

    E la bandiera di tre colori/è sempre stata la più bella/
    noi vogliamo sempre quella/ noi vogliam la libertà.
    Tutti uniti in un sol patto/stretti intorno a la bandiera/
    griderem mattina e sera:”Viva,viva i tre color”.

    Canto ispirato dalla decisione di re Carlo Alberto di Savoia di assumere come bandiera del Regno di Sardegna il tricolore delle Cinque giornate di Milano , quando le truppe piemontesi varcarono il Ticino per dare inizio alla I Guerra per l’Indipendenza italiana..Buona notte Flavio

  6. Elisabeth il 15 July 2010 alle 2:48 pm

    Errata Corrige:
    Sangue!
    doveroso…sennó rischio di essere definita anch’io “incapace di scrivere in italiano”
    P.s.: sono tedesca, ma nel cuore italiana

  7. Elisabeth il 15 July 2010 alle 12:59 pm

    Ma chi vuole il suangue di questo Flavio pseudo padano? Per caritá,tienitela per te la tua emoglobina; sará velenosa come quella di tutti i leghisti!!!!Ma tu capisci quando leggi o bisogna scrivere in dialetto veneto??? Se non vuoi essere “schiavo di Roma” pagale tu le multe per le quote latte!!!! Ma i soldi di Roma ladrona per Miss Padania (tra l’altro di bellezza opinabile….)li prendete eh???Oddio, siate coerenti, separatevi pure ma togliete le mani dagli stipendi politici che escono dalle tasse di TUTTI gli ITALIANI.
    Non sarai per caso anche tu un bel biondo alto e forzuto discendente dei Celti come quel bellissimo esemplare celtico che é Borghezio? Ma sai che ti dico…visto come scrivi in italiano,sarebbe quasi d’obbligo la separazione!!!

  8. Flavio il 14 July 2010 alle 12:39 pm

    TRE SONO I COLORI DELLA BANDIERA, CHE RISPECCHIANO TRE REALTA’ SOCIALI, ECONOMICHE, LINGUISTIHE CHE NON HANNO NIENTE IN COMUNE. IO NON SONO E NON SARO’ MAI SCHIAVO DI ROMA, SAN MARCO E’ LA MIA BANDIERA

  9. Flavio il 14 July 2010 alle 12:35 pm

    IO SONO FIGLIO UNICO E NON HO FRATELLI O FRITELLE ITALIANE, SONO VENETO E DO IL MIO SANGUE ALLA MIA UNICA TERRA

  10. adalberto il 14 July 2010 alle 12:34 pm

    La vicenda delle quote latte mostra con evidenza quali danni produce una polita cattiva, parolaia ed inconcludente, tesa a gratificare unicamente il proprio elettorato di riferimento ed a scaricare sulle spalle dei soliti noti contribuenti il frutto marcio della propria mediocrità. Penso che sia il momento che tutti inizino ad aprire gli occhi come cittadini consapevoli, indipendentemente dalla appartenenza politica.

  11. Flavio il 14 July 2010 alle 12:34 pm

    IO SONO V E N E T O, AL MAX PADANO. DIME CAN , MA NO DIME ‘TALIAN. WWWW S: MARCO EL NOSTRO LEON CHE MAGNA EL TORRON

  12. Flavio il 14 July 2010 alle 10:11 am

    GLI EX COMPAGNI DOVE HANNO NASCOSTO LA MUMMIA DI LENIN?????????

  13. Flavio il 14 July 2010 alle 7:08 am

    LA LEGA PROTEGGE IL SUO NORD, IL RESTO, CHE SI ARRANGI…

  14. Flavio il 14 July 2010 alle 7:06 am

    MINEO? CAMBIARE, CAMBIARE, CAMBIARE.

  15. Flavio il 14 July 2010 alle 7:05 am

    TELECOM? QUALCHE EX-SALUMIERE NE SA NIENTE?????????

  16. francesco il 13 July 2010 alle 10:13 pm

    la lega ha imparato fin troppo bene la parte. la parte di Roma ladrona

  17. rosanna il 13 July 2010 alle 7:26 pm

    La rimozione del direttore Corradino Mineo è ormai imminente, dispiace solo di non poter più apprezzare la sua pacatezza e competenza nel commentare le principali notizie del giorno,mancherà a tutti quelli che seguivano il suo tg.E’ andata così.

    saluti

  18. stefano rollero il 13 July 2010 alle 7:09 pm

    Bruxelles ha fatto sapere senza giri di parole che l’Italia dovra’ adeguarsi alle direttive europee, imponendo alle lavoratrici del pubblico impiego di andare in pensione a 65 anni.

    In Italia la produzione lattiero casearia è stata ridotta per ordine della commissione Europea, molte stalle hanno chiuso, perché un litro di latte viene pagato ai contadini 25 centesimi al litro.
    Arrivano dall’estero 130 milioni di chili di polvere di latte, risultato: tre cartoni di latte a lunga conservazione, su quattro venduti nel nostro Paese, sono stranieri e la metà delle mozzarelle sono prodotte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, ma nessuno lo sa.

    Un litro di verde in Italia costa in media il 2,1% in più che nel resto della zona Euro, secondo un’indagine dell’Adoc. Nel resto d’Europa solo in Norvegia la verde costa di più.

    In Italia il premio medio dell’Rc auto “è praticamente doppio che in Germania, Francia e Spagna, per l’Italia un incremento cumulato è del 17,9% contro il 7,1% della media europea”

    Mi chiedo, perché le istituzioni europee ( ambiente quasi invisibile) impongono certe direttive, ed i nostri rappresentanti in Europa ( lautamente pagati) non si fanno sentire??!!??

  19. maria il 13 July 2010 alle 6:06 pm

    Caro Direttore,
    adoro Rainews24 è il canale che ascolto appena sveglia e quello che saluto prima di andare a dormire.
    Non voglio rinunciare a Lei.

    GIU’ LE MANI DAL NOSTRO DIRETTORE!!
    Corradino Minneo deve restare al suo posto
    Maria

  20. david UK il 13 July 2010 alle 4:45 pm

    Se rimuovono il Sg.Mineo butto la tv e decoder e non prenderanno da me neanche piú un centesimo…e non saró l’unico. Fuori la politica dall rai..e non solo da quella!

  21. renato il 13 July 2010 alle 4:03 pm

    Per quanto riguarda le “quote latte” consiglio di rivedere la puntata di ANNO ZERO al riguardo, Quella raccontata dal “cattivo ragazzo” Santoro – e dai suoi “pestiferi” collaboratori – è la nuda cruda verità che smaschera i fanfaroni di questo governo. Detto ciò parlo del direttore Mineo.
    Il “ghe pensi mi” è sempre più nella m###a e sempre più ostaggio di quell “animale politico” che è Bossi senior ( non Bossi la trota ). Il senatur mi ricorda un tale Maniago che della minaccia di secessione dell Alto Adige aveva fatto la fortuna di quella regione . Piovevano soldi da Roma a non finire. Bossi oggi tiene “ghe pensi mi” per le palle con un paio di pinze da castratore. Ecco quindi che se Bossi oltre a già avere Rai2 vuole anche Rainews “ghe pensi mi” deve calarsi le braghe. Assediato da ogni lato, impaurito, incapace di immaginare quanto vicina sia la sua fine politica, “ghe pensi mi” sacrificherebbe madre padre – sui figli ha già giurato sono già sacrificati – pur di tenere buono Bossi. Che poi milioni di italiani siano dalla parte di Mineo poco conta. Come Minzolini fa già perdere milioni di voti a “ghe pensi mi” il nuovo direttore di Rainews (se arriverà ) farà anche lui la sua parte. Caro Mineo il tuo sacrificio è per il bene di tutti noi.

  22. FABIO il 13 July 2010 alle 3:45 pm

    QUOTE LATTE? Nel latte si dovrebbero affogare tutti quelli che da qualche anno stanno attentando alla democrazia italiana.Sono andato a leggere, su “repubblica.it” , se era vero il probabile allontanamento di Corradino Mineo da questa testata.Ho avuto la conferma.Siamo veramente impazziti:bande di malfattori collusi con la malavita organizzata,probabili riorganizzatori di associazioni segrete trafficoni a spese nostre e il fatto che uno dei pochi che ancora ha il coraggio di mettere la faccia su quello che scrive e dice viene allontanato!Ma le opposizioni dove sono?Forse a cercare di ottenere dei favori dal nostro signore e padrone?ITALIA SVEGLIATI!!! Siamo sull’orlo di un baratro e tra un pò non ci salverà più nessuno!

  23. Silvia il 13 July 2010 alle 3:43 pm

    Giù le mani dal Direttore Mineo!!!!!!!

  24. Boanerges il 13 July 2010 alle 3:39 pm

    Le quote latte sono un problema decennale di non facile soluzione fino a quando ci sarà un regolamento comunitario cieco insensibile e precambrianico.
    IL VERO PROBLEMA E’: NESSUNO TOCCHI RAINEWS24 NELLA FIGURA DI QUEL GRANDE DIRETTORE CHE E’ CORRADINO MINEO.

    Leggendo da TGCOM,sembra che Frattini sia sconcertato dalla posizione dell’ONU,perchè in paesi democratici il parlamento è sovrano e decide.

    Sembrerebbe che il nostro Paese sia così “democratico” che l’ONU è costretto ad intervenire.

    Una riprova sono i vari tentativi di boicoittare RAINEWS24 e quello veramente bieco di “far fuori” un uomo coraggioso come CORRADINO MINEO.
    Grazie a Lui ed al suo Staff riusciamo a capire quello che accade a “vedere MATRIX” e non farne parte.

    UN ATTO COSI’ IRRIPROVEVOLE NON DEVE PASSARE!!!!!!! 🙁

  25. Daria Scafariello il 13 July 2010 alle 3:32 pm

    Se accadrà veramente che per volontà politica il direttore Mineo sarà sostituito, CHIEDO che ci si organizzi perchè siano pubblicizzati ogni giorno i dati Auditel del prima e del dopo (io non trovo il dettaglio dei dati di rainews). Trovo davvero IDIOTA che si punisca una conduzione così apprezzata e moderata e vorrei che qualcuno spiegasse quali sono i danni 24 ore al giorno e a chi pesta la coda un canale così “neutro” e profondo. Solo perchè Mineo è stato al Manifesto? Ma anche BONDI era nel PCI!!! Allora facciamo così: o si sostituisce Bondi con uno della Lega (sperabilemnte più adeguato al ruolo) oppure Corradino bello scrivi una poesia al Berlu, digli che è gagliardo e giovane e ti lasciano lì. SGRUNT!!!

  26. Marcella Melpignano il 13 July 2010 alle 1:53 pm

    Ho inviato il mio quesito, e poi letto gli interventi.Se CMineo va via, addio rai news e canone.Io regalo le mie tv al comune, e mi faccio rilasciare pure ricevuta e disdico il canone.Coalizziamoci contro stè schifezze, tutti quanti e facciamolo per davvero.

  27. Marcella Melpignano il 13 July 2010 alle 1:48 pm

    Il direttore Mineo, dov’è?

  28. Gigio il 13 July 2010 alle 12:54 pm

    “quanto si è causa dei propri mali pianga sè stesso”. Cosi dice un vecchio adagio ancora molto attuale.Io aggiungo che se si è cercato di fare i furbi a scapito dei colleghi corretti ed è andata male è giusto che debbano pagare per la loro furbata e che non è assolurtamente corretto che abbiano a contribuire al pagamento delle sanzioni per il loro comportamento cittadini incolpevoli

  29. Antonio il 13 July 2010 alle 12:51 pm

    Il Ministro dell’Agricoltura Galan, attacca chi nel suo Governo,cioè, il suo predecessore Zaia, attuale governatore del Veneto, di aver prodotto una situazione insostenibile davanti UE, in merito alle quote latte. Il Ministro dice, si dimetta chi causa multe e sanzioni al nostro paese. L’On. Bocchino, parla di Verdini, il braccio destrodi B. e dice che si dovrebbe dimettere per le cose che stanno emergendo a suo danno. Sull’incredibile caso Campania, ai voglia che B. dice che il PDL è diverso dalla Prima Repubblica, in effetti ha ragione da vendere, queste cose allora erano inaudire e impensabili, che accadessero. Ora, in un paese democratico e con una classe politica con un minimo di etica, dovrebbero avere un minimo di sensibilità e prendere la sola decisione naturale, non prima di cospargersi il capo con la cenere, e poi d i m e t t e r s i. Invece, alcuni pasdar del pdl, minimizzano, attaccano a sua volta chi ha osato portare a galla la verità. Il PD, come partito maggiore dell’opposizione,ha una grossa responsabilità se non capisce il momento cruciale per la nostra democrazia, quindi, si faccia promotore della protesta di popolo, mobiliti i paesi e porti in piazza la gente, perchè di questi signori al governo non se ne po più.

  30. Carla il 13 July 2010 alle 11:40 am

    Mi associo a Daniela….

    GIU’ LE MANI DA CORRADINO MINEO

  31. Massimo il 13 July 2010 alle 11:29 am

    Passo oltre le quote latte… se cacciano Corradino e lo rimpiazzano con un leghista penso che potrò prendere il TV ed il TVSAT (che sono stato obbligato ad acquistare poichè non vedevo più RAINEWS24) e buttare tutto nel cesso… sono mesi orami che si “nasa” un’aria di restaurazione ai danni di RAINEWS24. Il ministro ad interim delle telecomunicazioni in colpo solo si cava dalle scatole una testata fuori controllo e prepare il terreno al nascente canale di sole news di Mediaset. Non si smentisce, ha sempre fatto così: distruggere la concorrenza per fare spazio alle sue brutte copie. Con una concorrenza messa alla corda sono capaci tutti a fare gli imprenditori di successo. Che altruista! Che uomo!

  32. Fabiola Baldessari il 13 July 2010 alle 11:10 am

    Stop alle epurazioni Rai ! Voglio ancora e sempre Corradino Mineo alla guida di Rai News 24, per la garanzia di un servizio veramente pubblico. Mineo onora il posto che occupa. Come pagante del canone Rai, ripeto ancora : giù le mani da Mineo !
    E ci si lasci quest’ultima boccata di ossigeno mattutino.

  33. vicentino82 il 13 July 2010 alle 9:38 am

    Al dì là dell’opinabilita delle stesse quote latte per un fabbisogno che deve poi esser completato con latte estero..quì il problema è di altro tipo, ci son delle regole e devono esser rispettate, ripeto, per quanto opinabili possano essere. Queste quote devono essere pagate, da chi quei soldi li ha presi (in tempi in cui il latte valeva oro)..per rispetto di chi quelle quote le ha pagate e rispettate e soprattutto per rispetto dei soliti operai e lavoratori dipendenti che ne han le palle piene di dover pagare per tutti! I signori agricoltori, che sempre si lamentano, dovrebbero provare a stare in fabbrica 9 ore al giorno e pagare il 50% di tasse ancor prima che ti arrivino i busta, prima di protestare (ma questa è solo una mia opinione).
    Son d’accordo si debba ridiscutere il sistema quote latte, ma prima deve essere risolto il contenzioso.

  34. Flavio il 13 July 2010 alle 8:53 am

    LE QUOTE LATTE? CHE SE LE PAGHI IL SALUMIERE ….

  35. daniela il 13 July 2010 alle 8:35 am

    BUONGIORNO,

    QUESTA MIA NON E’ PERTINENTE CON L’ARGOMENTO IN QUESTIONE, MI PREME PERO’ TROVARE UNO SPAZIO PER GRIDARE “GIU’ LE MANI DA CORRADINO MINEO!”. HO APPENA LETTO SU REPUBBLICA.IT L’ALLARME LANCIATO DA ARTICOLO 21 CIRCA L’IMMINENTE ALLONTANAMENTO DEL VOSTRO DIRETTORE, PER FARE POSTO AD UN ESTERNO (SIC!) GRADITO ALLA LEGA. E’ SUPERFLUO PARLARE DEL FATTO CHE UN ALTRO TASSELLO SAREBBE APPOSTO A FAVORE DELL’OSCURANTISMO DELL’INFORMAZIONE; MI SOFFERMO, INVECE, SULLA SCELTA DI UN ESTERNO: MA IN RAI NON CI SONO TANTI GIORNALISTI? E’ UNO SCANDALO!!
    FORZA DIRETTORE, A LEI ED A TUTTI I SUOI COLLABORATORI.
    DANIELA

  36. Luisa Merzari il 13 July 2010 alle 7:27 am

    io vorrei che la legalità nei comportamenti e il rispetto delle leggi fosse una priorità per tutti.
    Rainews24 è la mia informazione di riferimento e mi angoscia la, spero poco eventuale, rimozione di C.Mineo giornalista che stimo molto insieme alla sua redazione. Incrociamo le dita

  37. francesco20 il 13 July 2010 alle 6:52 am

    sarebbe ora di finirla con questa produzione industriale che distrugge i buoni prodotti tipici,non si possono penalizzaer così gli agricoltori

  38. vittoria il 12 July 2010 alle 11:10 pm

    COME CITTADINA ITALIANA E CONTRIBUENTE DEL CANONE, SONO VERAMENTE INDIGNATA DEI BALLETTI DI POTERE CHE SI STANNO COMPIENDO AI DANNI DI RAINEWS24.CORRADINO MINEO è OTTIMO DIRETTORE ED ECCELLENTE GIORNALISTA.CHI LO VUOLE ESTROMETTERE DEPOTENZIA ANCORA DI PIù IL SERVIZIO RAI.BASTA CON QUESTE EPURAZIONI.MI DIMETTO IO PER PRIMA DA UTENTE.

  39. franco il 12 July 2010 alle 10:16 pm

    le quote latte le paghi il ministro italiano che le ha fatte istituire.sono i soliti politici politicanti che non sanno mai cosa fare tanto non pagano loro ed hanno unostipendio da fa……………………………..me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! poveracci,forza silvio tieni duro.

  40. sandromoscetti il 12 July 2010 alle 10:01 pm

    la lega si trova splendidamente a suo agio in questo governo dell’affare.

  41. giorgio il 12 July 2010 alle 9:25 pm

    Corradino, tieni duro, tanto anche la ….. prima o poi finisce di stare a galla e affonda.
    Hai tutta la mia stima, per quel poco che conta.

  42. franco contigiani il 12 July 2010 alle 8:41 pm

    tra notizie di cricche e non solo l’atteggiamento di Galan sembra eroico.
    il dramma è che dovrebbe essere un fatto “normale”

  43. aladino04 il 12 July 2010 alle 7:48 pm

    Basta alle quote latte e basta ai contributi all’agricoltura.Parlano di liberismo e liberismo sia!Per il latte ci pensi il mercato.Il prezzo non copre i costi? Cambino mestiere! Io sono contro il liberismo ma la maggioranza degli italiani l’ha voluto ed allora se lo tenga.

  44. rodolfo il 12 July 2010 alle 6:52 pm

    Il fallimento è il miglior modo per fare selezione non c’è altra soluzione nei confronti dei malfattori!

  45. dario ogliastro il 12 July 2010 alle 6:22 pm

    Oggi ho risintonizzato il digitare perchè i canali si vedevano male. Una volta risintonizzato i canali continuavano a vedersi male….compresa RAI NEWS 24.

    La conclusione è che il passaggio al digitale terrestre è stato concepito da ignoranti-incapaci.
    Speriamo che quando saremo a regime e tutti gli italiani avranno il diritto di vedere ciò per cui stanno già pagando….. riescano a soddisfare un diritto percui continueranno a pagare…a prescindere….compresi coloro che….sottomonte sono obbligati a mettere la parabola SPENDENDO altri soldi….che siccome ce n’è d’avanzo…!!!!!!!!

  46. enemyofNWO il 12 July 2010 alle 5:39 pm

    Considerando che ci sono più’ di due miliardi di persone nel mondo che patiscono la fame , come si può’ avere una discussione sull’eccesso di produzione del latte ?
    Se i governi europei fossero minimamente preoccupati della situazione in cui si trovano miliardi di affamati , comprerebbero l’eccesso di produzione per fare formaggio e darlo ai poveri affamati …. gratis !
    CIo’ che succede con il latte e’ un lampante esempio di ciò’ che e’ assolutamente sbagliato nel sistema economico in vigore . C’e’ anche il problema delle piantagioni di agrumi che sono sradicate perché’ e’ più’ a buon mercato importare il succo dal Sud America.
    Tutti questi fatti sono spiegabili quando il dogma detta che : ci deve essere crescita infinita in un mondo di risorse finite . O che un prodotto industriale locale deve competere contro un’altro fabbricato in un posto dove i dipendenti sono pagati 2 dollari al giorno …
    E pensare che questo dogma , che secondo me non vale un fico secco , viene insegnato nelle università’ nelle facoltà’ di Economia …… Roba da matti ….

  47. enemyofNWO il 12 July 2010 alle 5:27 pm

    In un mondo in cui 2 miliardi di persone o piu’ non hanno abbastanza da mangiare succede che ci sono le quote del latte , e piantagioni di arance e altri frutti sono eradicati perche’ e’ piu’ a buon mercato importatrli dal Sud America. Se i governi europei fossero interessati minimamente al benessere dei poveracci del mondo perche’ l’eccesso di latte non e’ usato per fare formaggio e darlo via ai poveracci in Darfour o altri posti ? Questo che osserviamo e’ una dimostrazione lamnpamte che questo sistema economico e’ una frode e si deve buttare nella spazzatura .
    Com questo sistema economico di M#### come si puo’ credere in un dogma che richiede crescita infinita in un mondo con risorse finite ?
    Come si puo’ pretendere che un fabbricante industriale possa competere con qualcuno che paga i suoi impiegati due dollari al giorno ?
    E pensare che insegnano questa porcata che si chiama ” economia ” nelle universita’ … Roba da matti .

  48. Silvio Spagnolo il 12 July 2010 alle 5:11 pm

    Siamo alle solite :qali sono i furbi?

    Come sempre pagherà pantalone o polentone.

    Fraterni saluti Silvio Spagnolo

  49. patrizia piras il 12 July 2010 alle 5:08 pm

    ,Sono di Cagliari,non riesco più a prendere col decoder rai news, per fortuna ho il satellite. Siete bravissimi, soprattutto Mineo, guai a chi lo vuole togliere. Mineo è splendido, sa spiegare e far capire le situazioni benissimo.Vogliamo un pò di telegiornali liberi,che ci diano tutte le notizie e non come rai uno e anche due. Siete tutti bravissimi.Grazie

  50. giuseppealfano il 12 July 2010 alle 4:54 pm

    Io non mi scandalizzo per il rinvio a dicembre del pagamento delle multe delle quote latte. La politica è politica, lo sanno tutti,anche gli studenti di scuola media; ma quando non fa piacere questa inconfutabile verità, si tirano in ballo valori altri!. Secondo i negazionisti del rinvio la Lega sta lì a mantenere la candela accesa per le orazioni pro PDL? La Lega qualche risultato a casa deve pur portarlo,in questa disgraziata fase economica che mette a repentaglio la stessa attuazione del federalismo fiscale. O per le beghe tra Galan e Zaia mettiamo in pericolo l’approvazione della manovra economica? Ma ci rendiamo conto di queste enormità ? Il Governo, se non vuole mandare il paese a “remengo” , non indugi un attimo in più a presentare il maxiemendamento del Ministro Tremonti e a mettere la fiducia. Galan, Formigoni ed Errani aspetteranno tempi migliori per fa valere le loro critiche alla manovra: questo non è proprio il momento più felice per farlo, se non vogliamo tra qualche giorno trovarci con un differenziale di tassi di interessi sui Bund tedeschi insostenibile. Un pò di amor di patria, diamine!

  51. Teddy il 12 July 2010 alle 4:52 pm

    La politica agricola europea difende solo grandi produttori e fa gli interessi delle multinazionali e della grande distribuzione

  52. gennaro esposito il 12 July 2010 alle 4:18 pm

    QUOTE LATTE

    A livello europeo devono essere riviste le normative che consentono la produzione di latte di cui non è certa la composizione.

    Così come devono essere riviste le norme che agli effetti pratici fanno fallire le aziende agricole.

  53. giuseppe il 12 July 2010 alle 3:57 pm

    La Lega è abile ad intercettare ed assecondare i malumori che serpeggiano nelle diverse categorie imprenditoriali del Nord, anche a costo di difendere l’indifendibie: gente che persegue azioni non rispettose delle norme e delle regole, che sfora le quote, sapendo che poi quacuno metterà le cose a posto, che rifiuta di pagare le conseguenti sanzioni. L’assecondare il rifiuto al pagamento delle sanzioni è un’azione di grande effetto politico per gli elettori della base della Lega, (“difendono gli interessi degli imprenditori del nord”), ma alimenta condotte scorrette, assistenziali (cosa altro è far ricadere il costo delle multe sulo Stato), i cui vantaggi arrivano a pochi protetti ed costi ricadono irrimediabilmente sulla comunità. In questo la Lega non è diversa, forse è peggio, dei vecchi partiti clientelari della I Repubblica.

  54. Moreno Demaria il 12 July 2010 alle 3:40 pm

    Non sono allevatore e non sono leghista. Ma la multa va pagata sulla base di numeri certi. Come mai non ci si chiede perchè nulla è uscito delle conclusioni della commissione Lecca? Come mai non si tiene conto del rapporto dei CARABINIERI del NAC sull’incongruenza dei dati di produzione? Un semplice record-linkage (di questo sì me ne intendo) permetterebbe di validare i dati e emettere ‘multe’ (per aver lavorato!) secondo giustizia. Infatti risulta che la quota italiana non sia mai stata prodotta, in una confusione di flussi di latte (ipotesi: venduto in nero, importato per alimetazione animale e poi dirottato ai caseifici) che certo fa ‘imbufalire’ chi deve pagare. All’Europa questi non interessa (‘se non sapete farvi i conti…’) e forse ridono di noi.
    C’è poi un ‘peccato originale’ dimenticato. Quando furono introdotte le quote queste richiedevano di tornare a produrre lo stesso quantitativo del 1983. Chi nel frattempo aveva fortemente investito in qualità (seme selezionato, impianti, animali) si è trovato ad essere quasi costretto ad entrare ‘in clandestinatà’ ovvero continuare a produrre con il rischio del prelievo supplementare. Infatti gli investimenti in quegli anni sono stati ingenti e solo i piccolissimi produttori e i grandi hanno mantenuto una linea quasi piatta di produzione tale da non essere molto danneggiati dall’assegnazione di quota di produzione (ammessa corretta!) riferita al 1983. Per gli altri, i più dinamici, o chiudere o mungere di più per ammortizzare le strutture e invocare giustizia per una equa assegnazione di quote. Sono infatti medie aziende ad essere diventate ‘cobas’. Da allora la vicenda si è sempre più ingarbugliata e i peccati originali si perdono nel deprecabile italico ‘chi ha dato a dato…’.
    Aver venduto le quote e continuare a produrre è invece un comportamento certamente da sanzionare. Ma la GIUSTIZIA, voglio credere, considera singoli casi e non condanna categorie etichettate ‘malfattori’ o ‘onesti’.

  55. sancho il 12 July 2010 alle 3:20 pm

    Ma come?

    Il codex alimentarius stabilisce:
    http://www.youtube.com/watch#!v=noSVb0XOBU4&feature=related

    E poi non sappiamo dove mettere il latte? 🙂
    C’è qualcosa che non funziona o certe semplici equazioni risultano particolarmente ostiche al comprendonio degli umanoidi attuali?


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly