Rainews24 Rainews24

Tutti negano di volere le elezioni anticipate, a cominciare da Berlusconi che afferma: nè crisi, nè elezioni e con Fini alleato esterno del Pdl e non più alla testa di una minoranza interna “i nostri rapporti saranno più facili”. Sarà vero?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

81 Commenti

  1. Vitovolpicella il 15 October 2010 alle 8:37 pm

    Voglio rispondere a Michele, ed ad altri che condividono che il voto è diventato inutile, se i candidati sono sempre gli stessi ” a prescindere che cambia la legge sulle votazioni, legge sempre contestata, e mai cambiata, e ritorna ancora di moda contestarla “. In Italia non serve più cambiare la legge sulle votazione, serve cambiare tutti i Parlamentari e i partiti che rappresentano. Hanno creato un tumore politico e sociale che non sono in grado di guarire. Parlano di ridurre le spese parlamentari, e il debito italiano sale sempre di più, 1821 miliardi di euro. Hanno indebitato tutti i bambini italiani, anche quelli che nasceranno. Hanno tagliato la pensione ai giovani, anzi, gli hanno tagliato il futuro, e il presente, pepeggiorchè questa generazione non vedrà mai la pensione. ” mentre le loro sono dei veri furti legalizzati ” si son fatto il permesso di derubarci come e quando vogliono. Non mi voglio allungare troppo su questo. A me degli amici mi hanno detto: – otturati il naso, e vai a votare il meno peggio -. Ho risposto che voterò il meno peggio, solo che non riesco a capire chi è il meno peggio, sono uguali: tutti seduti alla stessa tavola. E a noi cittadini le briciole se ci va bene.
    Io voterò solo se escono politici nuovi, che come primo programma hanno l’abbattimento del loro stipendio al 25%. e di rinunciare a tutte le regalie, e strenne. Gente con un pò di pudore, un pò d’onore e altruista. Altrimento; desisto. Devono andare a votare solo i nostri cari Parlamentari e i loro parenti e company.
    Sto facendo una protesta individuale ” la domenica mattina da pane e pomodore fino a piazza ferrarese ” contro il – PREMIO di RISULTATO – che prendono i nostri Dirigenti Regionali e Comunali. ” Puglia e Bari ” nella misura di 2 milioni di euro i primi, e 1 milione di euro i secondi. Dimmi te che risultati ci sono in Puglia: se non debiti, disoccupati in più, carcerati che non sanno più dove metterli, e tasse in continuo aumento per pagare le liquidazioni di 500.000 euro a questi signori, e pensioni da 10.000 euro in su.
    Vai a chiedere a loro se c’è la crisi. Con amore e democrazia Vito Volpicella

  2. Salvo il 6 September 2010 alle 10:22 am

    Io credo che bisogna rivotare, in quanto il mandato dato alla premiata ditta e’ scaduto, allora ci fu un voto di protesta per punire il PD dalle malefatte di Prodi e compagnia, che hanno perso la fiducia della base, operai impiegati ecc.
    Spero che la gente che lavora (quelli che producono, contadini operai, artigiani impiegati ecc., (non quelli che vivono di rendite, finanza, speculatori ecc.), ha capito dell’errore madornale fatto dando fiducia a persone che non premiano sicuramnete i lavoratori del paese Italia. Quest’anno ho fatto le vacanze estive in Sicila, ho visto tanta miseria , gli operai non trovano piu’ lavoro, sia in agricoltura che in altre attivita’ .
    Ma a loro nessuno ci pensa?? basterebbe modernizzare l’agritoltura , la Sicilia e’ una terra ricca , la terra è fertile, il sole c’e’ quasi sempre, qui si potrebbero podurre tutte i tipi di ortaggi con largo anticipo , incrementare la produzione di agrumi, faccio un premessa in merito; nel dopo guerra la coltivazione di agrummi, limoni arance mandarini ecc. hannno fornito il sostentamento per molte famigli , si estortava in tutto il mondo, perfino i Russi arrivavano in sicilia con le navi a comprare gli agrummi, poi con le malefatte di alcuni governi che favorino l’importazione dall’estero, accordi sbagliati (vedi grano con gli americani), discrusse questo tipo di economia, ora i “giardini” sono abbandonati e si compra allestero un prodotto scadente, che puzza di stiva !!
    Ritornando all’agomento pricipale , le prossime votaziono che spero che ci siano presto , auguro al mio paese di essere governato da una classe polita piu’ gista, che aiuta veramente il popolo , per uscire da questo momento di buio.
    UN SALUTO
    S.GENTILE

  3. michele il 3 September 2010 alle 2:22 pm

    Caro Vitovolpicella io la penso proprio come te. BRAVO.
    Votare significa fare il gioco dei 40 ( magari fossero solo 40)
    ladroni.Astenersi dal voto significa astenersi dal peccato.

  4. vitovolpicella il 7 August 2010 alle 9:13 am

    Le votazioni fanno comodo a tutti i partiti, per loro è una quintina al lotto, prendono soldi di due legislature contemporanee, le leggi se li fanno da soli. Sono i veri mafiosi del paese. Noi cittadini che siamo l’anima del paese non contiamo niente, siamo quasi prigionieri politici in mano a questi 1000 ladroni che fanno dell’Italia una loro banca personale. Noi serviamo ad alimentare questa banca con il nostro lavoro e con le tasse che ci impongono x ingrassare il loro sedere.
    Non è vero come dicono che li scegliamo noi col voto i Parlamentari. Siamo continuamente ingannati quando si vota, da tutti i partiti, piccoli e grandi da destra a sinistra al centro
    che è rimasta una solo soluzione ” forse ” per guarire da questo TUMORE POLITICO che attanaglia l’Italia. – NON ANDARE NESSUNO A VOTARE -. Che andassero a votare da soli con i loro famigliari, questi luridi, ladri, e megalomani politici.
    Per quanti ne stanno in Italia ” Tutti sulla schiena di chi lavora ” potrebbero governare due PAESI. ma non sono capaci di gestirne uno. Un Paese con una democrazia occidentale, con un padrone incapace, egoista, e reo a capo del Governo esiste solo in Italia. E no per merito suo, ma perchè i partiti contrari, i cosidetti partiti di sinistra, si trovano molto bene sotto questo padrone, fanno i comodacci loro, si arricchiscono a più non posso e hanno pure la faccia tosta di dire che le leggi li fa Berlusconi. E quando vanno loro al governo ” scusate il termine, ma lo voglio dire ” – COL CAZZO – cercano di cambiarle. Perciò, il mio commento è: devono andare tutti a casa. Hanno rubato troppo e fatto troppo male agli italiani e all’Italia. Bastano 100 nuovi Parlamentari Onesti, e altruisti,per Governare l’Italia. Perciò, non andiamo a votare
    facciamo parlare del nostro malcontento i giornali stranieri. Con amore e democrazia Vito volpicella.

  5. Antonella G. il 5 August 2010 alle 8:16 pm

    Non andrò più a votare finchè non cambierà l’attuale legge elettorale porcata! Non permetterò a nessuno di strumentalizzare il mio voto per nominare le solite persone che hanno già dato prova di incapacità! Voglio essere io a scegliere chi deve rappresentarmi, ora è il momento di dire BASTA!

  6. Elisabeth il 5 August 2010 alle 4:53 pm

    Ciao amici! Sono in Sicilia da sabato e solo oggi ho guardato la TV (purtroppo qui non c’è Rainewns) e oggi ho anche il computer…Ben vengano le elezioni. Io però non posso votare, ma sono OTTIMISTA.CAMBIARE SI DEVE!!!!
    A presto
    Elisabeth
    P.S.: Ho sentito che hanno pianificato un attentato ad Angie Merkel, i neonazi di Meran!!!è VERO? Forse è il caso di farle al SUD le vacanze…oder???

  7. renato il 5 August 2010 alle 11:20 am

    È ormai una moda consolidata che ai funerali si applauda. Il difficile è capire chi applaude per la dipartita del caro estinto e chi invece per i meriti del caro estinto chi lo fa come segno di liberazione chi invece sperando io un aiuto dall’aldilà.
    Ancora più difficile capire gli applausi di ieri a berlusconi . Considerato che ieri hanno applaudito gli stessi che applausero Di Girolamo io propendo a non applaudire ai funerali.

  8. Chiara il 5 August 2010 alle 9:24 am

    Vivo all’estero e vi seguo in streaming sulla pagina dedicata a voi dal sito rai. Da ieri però il vostro link punta a raisport1! Per favore, fate qualcosa, mi mancate!!! (ho già scritto sulla pagina di facebook, ma a quanto pare non sono l’unica e ancora non è stato risolto il problema… magari da qui funziona!)

  9. Ricky il 5 August 2010 alle 8:45 am

    La situazione attuale nella quale siamo riversati è solo ed esclusivamente colpa di noi italiani. Chi è in grado di intendere e di volere oggi, e si rende conto di come siamo ridotti, lo era anche ieri, e un anno fa e anche alle precedenti elezioni.
    Non ci sono scusanti. Abbiamo scelto di essere guidati da un farabutto, con a seguito personaggi incapaci e meretrici che si ritenevano e definivano politicanti.
    Si legge sui muri di una città….”Forza Cosentino siamo tanti siamo con te” e vi stupite dello schifo in cui viviamo?

    Abbiamo scelto di essere derubati, truffati, presi in
    giro; abbiamo appoggiato e condiviso scelte anticostituzionali, antidemocratiche; abbiamo sostenuto l’illegalità…..per 15 anni….e aspettate che il parlamento europeo ci salvi??????
    Senza cultura e senza ragione di causa, nemmeno l’uomo ragno puo’ salvarci.
    Ma l’importante è essere ottimisti….e in italia direi proprio che questa componente non manchi.
    Ricky

  10. rino il 5 August 2010 alle 8:35 am

    sono sempre stato un uomo di destra e lo saro’ sempre, “Gianfranco Fini” sta facendo rivoltare ALMIRANTE nella tomba dalle cavolate che ha combinato da quando e’ segretario del partito,che cosa aspettano a darci un calcio nella schiena e buttarlo fuori questo cialtrone opportunista e voltabandiera.Lui forse pensa con le sue bravate di riconquistare il popolo della destra,ma noi lo aspetteremo al varco delle prossime e spero lontane elezioni,e’ li che raccogliera’ i frutti “marci” delle suo operato.

  11. Osvalda il 5 August 2010 alle 6:54 am

    Siamo alle solite: un’altra, l’ennesima, bagarre fatta solo per nascondere i problemi veri di noi italiani. Non ci sono soldi per le cose importanti, si taglia di tutto e di più, e poi si vorrebbero spendere soldi per fare nuove votazioni !!! La questione morale tanto sbandierata è solo fumo gettatoci negli occhi. Se ci fosse davvero moralità nella politica, già all’inizio si impedirebbe alle persone di arrivare in alto. Ma dov’è la politica per la gente ? E poi chi dovremmo votare ? Allo stato delle cose, per la prima volta nella mia vita non andrò a votare. Non riesco proprio a trovare niente in questa classe politica senza dignità, che litiga solo per i propri interesi, ci umilia sempre di più, e ci sta riducendo ad una Nazione disgregata ed impoverita.
    Osvalda Scalinci

  12. Gianni Fastuca il 5 August 2010 alle 3:27 am

    ” Il sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo, e’ “soddisfatto” della bocciatura da parte della Camera della mozione di sfiducia nei suoi confronti. Ma avverte: “se per ipotesi si scopre che anche solo una cosa che ho detto non e’ reale, allora non avrei dubbi a dimettermi. ”

    MA DAVVERO IL “PARLAMENTO” EUROPEO NON PUO’ FAR NULLA PER IMPEDIRE CHE QUESTA MASSA DI LADRI, CORROTTI, MAFIOSI, DELINQUENTI CONTINUI A DISTRUGGERE L’ITALIA ? L’italia volente o nolente è una parte inscindibile dell’Europa. PERCHE’ NON CERCANO DI FERMARE QUESTA MALATTIA INFETTIVA PROVOCATA E REITERATA DI QUESTI POLITICI ITALIANI CORROTTI, LADRI, MAFIOSI …….. ? Il cittadino comune italiano quando capirà che serve andare a votare e VOTARE BENE? Oramai penso che tutti ci rendiamo conto che la situazione sta diventando irreversibile.

  13. Elena Guella il 4 August 2010 alle 6:16 pm

    Mi sembra che nessuno abbia realmente voglia di affrontare delle nuove elezioni (Fini, Casini, Rutelli, il PD), purtroppo al momento non c’è alcuna alternativa al “governo” attuale. A volte mi chiedo cosa ci sarà dopo Berlusconi, da quanto si è presentato sulla scena politica i suoi avversari hanno dedicato tutto il loro tempo a dargli contro, anche a ragione per carità, ma per governare serve ben altro ed è questo “altro” di cui non v’è traccia alcuna nel PD.

  14. Barbara Pennacino il 4 August 2010 alle 4:43 pm

    Secondo me lo stato in questo momento non si può permettere un’altra elezione e per raggiungere cosa che vada il PD al governo? Il pd instabile com’è ci porterebbe ad elezioi anticipate. Secondo me non si può continuare così. Bisogna che le persone indagate e condannate escano dal parlamento. Bisogna che tutti si mettano una mano sulla coscenza..Pensando che mentre qualcuno ruba fior fiori di miliardi e si gonfia sempre più ci sono padri di famiglia che si suicidano per la preoccupazione di aver messo su famiglia…Insomma ci vuole che torni la morale e soprattutto il vero nazionalismo.Tutti uniti per l’Italia che deve risorgere e tirare su la testa.W l’Italia

  15. Orietta il 4 August 2010 alle 4:39 pm

    Cito queste sublimi parole: ora, l’inverno del nostro scontento,

    si è fatto estate, al bel sole di York.

    Riccardo III di William Shakespeare

    Leggiamoci un buon libro, sperando che passi il nostro inverno o che l’uomo si svegli dal suo torpore.

  16. FALCHI TONIO G. il 4 August 2010 alle 4:03 pm

    MI SEMBRA CHE BERLUSCONI SIA L’UNICO A VOLERE LE ELEZIONI SCONTANDO PURE IL FATTO CHE PERDEREBBE UN PO DI VOTI (E PAZIENZA SE LA SCADENZA DELL’AUTUNNO DEL DEBITO OBBLIGAZIONARIO CREERA QUALCHE PROBLEMA ALLA NOSTRA ECONOMIA!). LA SINISTRA NON E’ AL MOMENTO PRONTA CON UN NUOVO LIDER DA PROPORRE ALL’ELETTORATO PER CUI BERLUSCONI AVREBBE COMUNQUE UNA VITTORIA SEPPURE DI MISURA MA SAREBBE LEGITTIMATO A GOVERNARE.
    FINI E COMPAGNIA DOVREBBERO PER IL MOMENTO PRESTARE ATTENZIONE A NON OFFRIRE LA SCUSA AL CAVALIERE. NON E’ UN CASO CHE ALFANO COL SUO INTERVENTO DI OGGI HA CERCATO DI PROVOCARE I FINIANI E L’UDC E FARLI VOTARE PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA. SE SI RIUSCISSE AD ARRIVARE ALLA PROSSIMA PRIMAVERA SI AVREBBE UNA SITUAZIONE DECISAMENTE PIU’ INTERESSANTE. Uccio

  17. Petrus 2010 il 4 August 2010 alle 3:12 pm

    votare?
    Siamo u paese strano.
    Ad esempio, io, pubblico dipendente, impiegato, mi chiedo come faccia il mio vicino di casa bidello, a farsi la bellezza di cinque mesi complessivi di ferie tornandosi giu in sud italia dal piemonte.
    Mistero italiano.
    Io so che abbiamo diritto a giorni 32 complessivi di ferie per 5 giorni la settimana, fruibili anche a mezzegiornate(cosa che faccio, poichè non vi alcuna convenienza a starsene a casa mentre illavoro si ammucchia in ufficio, soprattutto negli uffici comunali dove manca il personale)
    E bravo il mio vicino bidello che si fa 2 mesi in estate, 1 mese a natale, 2 o 3 settimane a pasqua.
    Ma come fa? tutti nellascuola fanno così?
    Qualcuno mi spieghi l’arcano
    Ciao
    P.G., impiegato sfortunato

  18. maurizio il 4 August 2010 alle 3:06 pm

    Oggi 4 agosto oltre tutto il resto (sul digitale terrestre non si prende piu’ rainerws) non funziona nemmeno il link a rainews dal sito rai.it : se provo a sintonizzarmi sulle dirette TV a rainews mi viene fuori Raisport1 con una bella partita di calcio femminile.
    Che sia un ulteriore atto di autolesionismo del servizio pubblico ?
    Maurizio Forzin
    Padova

  19. luciano il 4 August 2010 alle 3:00 pm

    rainews dopo il digitale terrestre non si vede piu’ manco su internet… strimmano il famigerato raisport1 oscuramento totale!!!! oramai lo schifo è assoluto!!!!

  20. lucio il 4 August 2010 alle 2:25 pm

    Diceva un saggio ” chi è causa del suo mal pianga se stesso” a forza di fare promesse da marinaio, a forza di pensare solo a se stesso, ai sondaggi, alle escort, ecc.. e non al bene del paese,( vedasi Omsa,Fiat,ecc) perchè questo sarebbe lo scopo per cui gli elettori lo hanno votato, i risultati di una politica egoista mirata solo ed esclusivamente al “pro domo mea” ha creato solo illusioni a tutti.Ora, è inutile stracciarsi le vesti se all’interno della coalizione vi sono delle legittime ed intelligenti prese di posizione da parte di chi non ne può più di rappresentare per forza e controvoglia un mandato che disattende tutto o in parte le promesse elettorali.Mi spiace che ancora una volta si siano presi in giro gli elettori, e quelli che non lo capiscono o non lo vogliono capire, senza presunzione,suggerirei loro di riflettere con la testa e non con la pancia.
    saluti
    Lucio

  21. Flavio il 4 August 2010 alle 2:15 pm

    A Gennaro:
    io sò distinguere la realtà dalla “fantasia”, o in altre parole il lavoro dall’assistenzialismo (chiamiamolo cosi molto, forse un po’ troppo bonariamente), ma Lei dott. Gennaro deve essere una persona davvero “simpatica” se cerca di equiparare la realtà con i sogni e la vive come un evento onirico. Il fatto è che per fantasticare non serve avere io piedi per terra, lavorare, sudare, inprecare o pagare le tasse, basta vivere nella maniera più consona alle proprie predisposizioni culturali …..
    Mi farebbe piacere bere una buona bottiglia di vino in Sua compagnia, mi creda, ridendoci sopra di gusto perchè alla fine siamo tutti più o meno fratelli, cugini o nipoti e tutti “giustissimamente” dobbiamo mangiare e tirar a campar, anche se …. (per inciso, io son figlio unico, ma la Sua pregiata amicizia mi farebbe piacere, lo dico davvero).
    Cordialmente
    Flavio

  22. Barbara.B. il 4 August 2010 alle 2:09 pm

    Buonasera sig. Flavio mi fa piacere che ci siamo chiariti anche se continuo a credere non me ne voglia che fosse indirizzata a me, ma visto che sono per natura pacifista o almeno tento di esserlo va bene così. Vede che una passione in comune ce l’abbiamo la montagna , per quanto riguarda la politica io resto comunque fedele al rosso senza sfumature.Dimenticavo di dirLe che sono di Cuneo,in quelle montagne dove si sono costituite le prime formazioni partigiane…

  23. trevisiol epifania il 4 August 2010 alle 2:08 pm

    Proprio oggi 04/08/2010 sport su RAI NEWS24? UD

  24. Flavio il 4 August 2010 alle 1:48 pm

    E’ INCREDIBILE MA NON SOLO AL NORD LE BANCHE SI ARRICCHISCONO A SPESE DEGLI IGNAVI CONTRIBUENTI …..

  25. Flavio il 4 August 2010 alle 1:44 pm

    BANCA DEL MERIDIONEEEEEEEEEEEEE DOVE SEIIIIIIIIIIIIII???????’

  26. Carmelo il 4 August 2010 alle 12:34 pm

    Ci troviamo di fronte ad un traditore fedifrago, quello che in Sicilia chiamerebbero “infame”.
    E’ anche un personaggio cattivo d’animo, cinico e rancoroso.
    Io l’ho sempre votato, ma alla prossoma volta lo aspettero al varco per fargliela pagare a lacrime di sangue, facendogli una politica avversa anche fra i miei amoci.
    Deve fare la fine di Olivero Diliberto, Pecoraro Scanio e Fausto Bertinotti. Finire nel dimenticatoio, in qualche discarica. E’ solo un parolaio e venditore di fumo!

  27. Angelo il 4 August 2010 alle 12:14 pm

    Oggi 4 Agosto 2010 Rai News 24 non è visibile sul web sostituito da oltre 2 ore da Rai Sport1
    Saluti

  28. gennaro esposito il 4 August 2010 alle 11:13 am

    IL MIO SPIRITO DIVULGATIVO PER FLAVIO

    “A gennaro:
    credo le sia sfuggito un piccolo particolare, infatti è proprio di ieri una notizia ansa che in Campania, Calabria, Sicilia c’è l’80% che non paga il canone rai, le dice qualcosa? ”

    ammesso che sia vero, flavio, chi non paga il canone è perseguitato da equitalia che alla fine i soldi se li prende, eccome, e pure con gli interessi!
    il dato però può essere falsato perchè p. es. nel mio caso l’abbonamento è intestato a mia moglie e la ditta torinese che ne fa la riscossione, pretende da me il pagamento di un secondo canone. e sai perchè? perchè ho avuto la malaugurata idea di beneficiare del bonus per il ricevitore digitale (prodotto dal fratello di berlusconi), che ho ritirato su delega di mia moglie, come detto intestataria del canone. dopodichè da torino mi tempestano di lettere dai toni minacciosi se non intimidatori. non rispondono alle mie spiegazioni con tanto di documenti allegati. alla fine mi sono stufato e non spendo più soldi in raccomandate con ricevute di ritorno! cerca sul sito rai la puntata di “mi manda rai 3” che parla diffusamente di questi “disguidi”.

    “Vorrei essere smentito, ma col bollo auto e l’ici?”

    sul bollo auto posso dirti che a Napoli vige ll’uso di spedire nuove richieste di pagamento al già versato, sperando si sia nel frattempo perse le ricevute degli ultimi 10 anni. allora si va all’ufficio competente perdendo ore in una fila e una giornata lavorativa, e si mostrano le ricevute. questo disservizio insensato a Bologna – per esempio – creerebbe una sommossa popolare. a Napoli la gente si ritrova lo Stato solo in questi sistematici disservizi. il Sud è appunto soprattutto disservizio, che altrove non è tollerato. al Sud lo si subisce impotenti. perchè, credimi, le sommosse sono quotidiane, ma nulla cambia mai. la gente che protesta viene denunciata e multata con qualsiasi pretesto ma i servizi non migliorano.

    Sull’ICI ti ripeto che davvero ho l’impressione tu non sia informato su equitalia. se non paghi dopo un po’ di anni che non paghi ti mettono all’asta la casa! si tratta di provvedimenti esecutivi. non di avvisi di pagamento.
    se poi p. es. ti riferisci agli immobili invisibili di salerno (e altrove in italia) sono perlopiù abusivi e quindi… ma fra poco ci sarà il condono! (!!!)

    “Mi sa dire perchè al sud ci sono minimo il doppio di laureati col 110 e lode rispetto al nord? ”

    al sud, visto che non c’è lavoro, spesso si proseguono gli studi, pur di non restare inerti. ed è solo per questa ragione mi sono laureato, all’epoca, anch’io con 110 e lode. se ero veneto, cioè se il lavoro ci fosse stato in più ampia disponibilità, dopo il diploma avrei fatto subito il geometra!!!
    Invece come a tanti altri m’è toccato acculturarmi per forza!

    “Al sud pare ci sia un abnorme numero di invalidi rispetto al altre regioni, che sia vero? e qual’è la causa scatenante di tali infermità.”

    gli invalidi sono decretati da commissioni mediche che rispondono al ministero degli interni… il che è tutto dire. nei casi di imbroglio effettivo dietro vi sono spesso casi legati al terrore che incutono i clan camorristici – lo stato latita al Sud – o al voto di scambio politicante.
    e sono, soprattutto, un sostegno fatto negli anni scorsi a chi non trovava lavoro ed era anche “acciaccato” dalla natura! magari al 50% e passato all’84% per ricevere 200 euro al mese per mangiare. si tratta di una specie di sussidio non di speculazione! naturalmente, non giustifico, ti spiego, e tu per capire, dovresti figurarti la situazione reale, non solo i principi assoluti. se l’Italia avesse filiali dello Stato anche al Sud, non solo con la repressione, ma con fabbriche e servizi, credi che vi sarebbero più differenze economiche fra Sud e Nord del Belpaese?

    “In Calabria ci sono circa 20000 guardie forestali (veneto 700)+ 10000 idraulici forestali. Sicilia 30000 guardie forestali. ”

    se in un luogo, bisogna pur vivere, qualcosa occorre che si faccia per evitare la guerra civile. lo sanno coloro che sono al vertice delle istituzioni che hanno tollerato e favorito invece che chiudere la borsa pubblica.

    al sud non c’è gente che non vuol lavorare ma gente che il lavoro non lo trova e che deve comunque sopravvivere.

    l’unione d’italia non c’è mai stata sul piano economico!

    se ti studi però la Storia scopri che il Nord ha finanziato la propria ascesa industriale con i forzieri del Banco di Napoli e di Sicilia, che erano i più ricchi d’Europa. Verifica se è una invenzione mia oppure un fatto storicamente certo! se scopri che è vero però riformula le tue certezze!

    “Parliamo della piccola differenza che c’è fra la sanità pugliese e quella veneta? ”

    Chiedilo a Tarantini che frequentava Berlusconi che a sua volta frequenta Bossi. Il quale anni fa dichiarava il predetto appartenere a cosa nostra… RAI 4 – che deve avere un direttore che ama la Verità – manda ogni giorno in onda queste dichiarazioni di Bossi di prima mattina! così che non le si dimentichi, a futura memoria della coerenza degli italioti in politica!

    “Che i dipendenti della regione sicilia sono circa il triplo di quelli della lombardia, le dice qualcosa? stessa cosa riferita ai netturbini di Napoli e Milano, le viene in mente niente?”

    se non c’è l’industria che fai in una regione a statuto speciale? il terzo mondo? la fame in sicilia? io non giustifico nulla, sono semplicemente realista. la magistratura c’è anche in sicilia dove la mafia la fa saltare in aria e quindi come vedi chi fa voto di scambio o viene beccato oppure dà il sostegno esterno all’antistato.

    cioè il giorno che anche tu morirai realmente di fame, forse capirai, anche se certamente non te lo auguro!

  29. Geremy il 4 August 2010 alle 10:57 am

    Il problema e’che anche caduto questo governo chı sono ı nuovı possıblı premıer? ma soprattutto con quale programma sı propongono dı cambiare la sıtuazıone economıca dısastrosa dell’İtalıa? piu che altro sarebbe ınteressante sapere qualı sono i programmı polıtıcı ın campo socıale ed economico.

  30. giuseppealfano il 4 August 2010 alle 10:22 am

    Le elezioni aunticipate sono una incognita per tutti: per Berlusconi, che non si avvede il fastidio di molti del centrodestra verso questa fase politica declinante del suo governo; per la Lega che non porta a casa nessun risultato, oltre quello, molto discutibile e “poverello” delle quote latte, in un quadro generale di abbassamento dell’asticella della legalità(forse ha ragione Le Monde quando integra il pensiero del Presidente della nostra Repubblica quando dice che sì’ci saranno pure gli anticorpi ma cè sicuranmente l’abitudine antropologica delle varie popolazioni italiane alla illegalità);per i Finiani che hanno bisogno di tre/quattro mesi per radicarsi sul territorio e arrivare alle elezioni con un presumibile 10/12% dei voti; per il PD che ha paura di scomparire del tutto al Nord e cerca accordi sottobando con la Lega con l’espediente del governo tecnico di Tremonti ( ma caro Bersani, non cè trippa per gatti, e vedo difficile questa operazione di aggancio ad federalismo sulla cui legge fondativa, la legge Calderoli,mi sembra non abbiate nemmeno votato a favore: l’unico partito che del voto in autunno non ha paura è quello di Di Pietro, per il semplice fatto che le votazioni anticipate per IDV non cambierebbero niente, potrebbero portare tutt’al più un modesto aumento dell’0.5/1% che lascerebbe le cose così come stanno :le lezioni anticipate, che di Pietro non teme, non gli faranno fare nessun salto di qualità dal punto di vista di posizionamento delle forze in campo.
    Rebus sic stantibus, le elzioni anticipate per me non ci saranno : il governo berlusconi andrà avanti, magari ballando, fino a quando Fini non deciderà di farlo cadere e, secondo me, non prima della approvazione della nuova legge finanziaria, detta eufemisticamente legge di stabilità, proprio come successe al Governo Prodi fatto cadere da Mastella.
    Altre interpretazioni mi sembrano un pò forzate .

  31. Flavio il 4 August 2010 alle 8:29 am

    A Gennaro:
    pensi Sig. Gennaro che l mie “puntualizzazioni” non sono un fatto “personale”, anzi tuttaltro, infatti tutti, dico tutti i miei migliori amici sono del sud perchè questi bifolchi di polentoni si sono “venduti” per una fetta di polenta. La mia è solo una piccola, disgraziata e pusillanime differenza etica.

  32. Flavio il 4 August 2010 alle 8:24 am

    A gennaro:
    credo le sia sfuggito un piccolo particolare, infatti è proprio di ieri una notizia ansa che in Campania, Calabria, Sicilia c’è l’80% che non paga il canone rai, le dice qualcosa? Vorrei essere smentito, ma col bollo auto e l’ici? Mi sa dire perchè al sud ci sono minimo il doppio di laureati col 110 e lode rispetto al nord? Al sud pare ci sia un abnorme numero di invalidi rispetto al altre regioni, che sia vero? e qual’è la causa scatenante di tali infermità. In Calabria ci sono circa 20000 guardie forestali (veneto 700)+ 10000 idraulici forestali. Sicilia 30000 guardie forestali. Parliamo della piccola differenbza che c’è fra la sanità pugliese e quella veneta? Che i dipendenti della regione sicilia sono circa il triplo di quelli della lombardia, le dice qualcosa? stessa cosa riferita ai netturbini di Napoli e Milano, le viene in mente niente?

  33. stefano clari il 4 August 2010 alle 8:22 am

    scusate se scrivo qua, ma non riesco piu’ a vedervi dalla danimarca, c’e’ il solito cartello che avverte che dall’estero non si puo’ vedere il programma…ormai e’ cosi’ da 2 gg

    Ho provato a scrivervi am non riconosce il codice di sicurezza…

    Che succede???

    Grazie

    Stefano

  34. Flavio il 4 August 2010 alle 8:09 am

    Per Barbara:
    anch’io ho due figlie 25-21a, i miei genitori sono emigrati in Brasile (fine guerra), a S. Paolo è nata mia sorella, ma son dovuti ritornare, mio padre è stato portato dallo sato i-tagliano in guerra in Albania dove è rimasto 3,5 anni che lo stesso stato non voleva computargli nel pensionamento, è scappato ed è rientarto a casa che pesava 35kh, mentre mio nonno era ciabattino che ha fatto la prima guerra mondiale. I miei hanno sempre sempre giorno e notte lavorato come bestie per farsi la casa, non hanno mai visto un cinema o altro. Ora mia madre vive con me e non ho aiuto da nessuno, famigliari compresi. Mia moglie è una dott.ssa afgana. Io sono stato un buon periodo in Russia ed a Cuba vivendo come la gente comune, sono stato anche nei campi dei mujaidin. Anch’io non ho mai chiesto niente a nessuno e lavoro anche nei sabato e domenica e pago tutte le tasse possibili ed in adeguato anticipo. Vivo a 20km da Venezia (che considero la città più bella del mondo e mia capitale). Sig. Barbara, non mi permetterei mai di commiserarLa; la parola “commiserazione” era riferita allo sdegno che quotidianamente sento dei sistematici piagnistei imposti da una precisa etica locale. Mi scusi, di dov’è Lei? glielo chiedo solo perchè a me piace la montagna e basta, tutto qui. Mi permetta, non credo di aver sbagliato tutto, ho fatto molti errori nella vita, ma so vedere e distinguere bene il bianco dal nero, dal rosso o dal verde. Per inciso, apprezzo e stimo molto i “nemici-avversari” onesti e leali e disprezzo con tutto me stesso i falsi ed infingardi “amici”
    Cordialmente Flavio

  35. Marica il 4 August 2010 alle 7:52 am

    ..”il capo è giovane e sta bene..” parola di Rotondi
    chi vuole veramente elezioni anticipate? cui prodest?..chi vuole insediare stabilmente Cesare per altri cinque anni al potere..e non avrebbe difficoltà, con l’attuale legge elettorale, il controllo (quasi..)assoluto della tv (vedi gestione..diretta del ministero competente..), l’eliminazione fisica dei concorrenti interni pericolosi, l’esercito dei “tanto peggio tanto meglio” pronti a scendere in campo (v. Pansa, Grillo, e chi più ne ha…), per non parlare di brogli (com’è finita, poi, la conta in Piemonte?) e di chi, in tempo di crisi e di depressione profonda, venderebbe il suo voto per un sacco di spesa…
    ..a proposito di canone: non mi sento “fessa” perché lo pago..ma non voglio essere “fatta fessa” da chi sta tentando di smantellare il servizio coi miei soldi in tasca …occhio! domani cda rai balneare..per iniziative sul tema consultare in fondo alla home page di rai news sezione “Dalla Rete il blog di Redazione rainews24”, capitolo “bloggers contro il bavaglio”, seguire percorsi indicati…a presto (spero..)

  36. Flavio il 4 August 2010 alle 7:35 am

    A Gennaro:
    non credevo fosse così “acuto”. Nomen omen. La nostra pigrizia mantiene tutto il sud … A Rossano Veneto, non calabro, c’è una partita iva ogni due nuclei famigliari, le basta????? Voi eticamente avete un’altra cultura e un’altra lingua che non ci appartiene, con cui siamo costretti a convivere.

  37. Flavio il 4 August 2010 alle 7:10 am

    AL VOTO, AL VOTO, AL VOTO….. COSI’ DI FINI RESTA SOLO UN BRUTTO RICORDO. WWWW LA LEGA NORD, WWWW LA PADANIA INDIPENDENTE, WWWW S. MARCO EL NOSTRO LEON CHE MAGNA EL TORRON

  38. Giovanni B il 3 August 2010 alle 10:51 pm

    Mandare a casa il bel Silvio?
    Chi ha avuto la spudorataggine di definirlo “bello”???
    Non è tanto il problema di “mandare a casa” Silvio, ma di gettare in discarica il pattume.
    Chi ha orecchie per intendere intenda!

  39. gennaro esposito il 3 August 2010 alle 10:38 pm

    com’è che sono già diversi anni che vedo i nominati in parlamento come degli abusivi della Democrazia?

  40. francesco20 il 3 August 2010 alle 10:00 pm

    sapete qual’ è quella cosa stupida degli occidentali?tutti a fare i duri,a gonfiare il petto,a fare i “guerrieri”finti.non so davvero cosa gli servirà all’ inferno questa alterigia.cos’ anche questi politici,che discutono sul nulla.e poi si prendono prebende e stipendi,facendo così arrabbiare il signore con le loro ingiustizie…

  41. gennaro esposito il 3 August 2010 alle 3:36 pm

    se i leghisti sono come flavio allora sono “anche” ignavi.

  42. Barbara.B. il 3 August 2010 alle 1:51 pm

    Egergio sig Flavio,ho 2 figli uno maggiorenne il piccolo poco ci manca.Vivo in casa di affitto e per scelta ho deciso di fare la mamma a tempo pieno quindi siamo una famiglia monoreddito.Quando parlo di disperazione mi riferisco a quelli che stanno dietro a me,gli ultimi, quelli che non hanno un aiuto dalla famiglia d’origine nei momenti di difficoltà, quelli che la famiglia d’origine la devono aiutare, quelli che hanno perso il lavoro. Non ho mai voluto farmi commiserare da nessuno tanto meno qui. Sono povera si ma con grande dignità. Sono felice perché godo di ottima salute i figli non mi danno grossi problemi e soprattutto cosa importantissima non ho debiti.Pago le tasse (marito operaio)e non lavoro in nero , raccolgo castagne in autunno..Mio nonno alpino tornato dalla Russia semi congelato per poter sfamare la sua famiglia è dovuto emigrare all’estero, in quella Francia “nemica” che pochi anni prima aveva dovuto combattere. Sono una donna di montagna ,ce la siamo sempre cavata da soli e non abbiamo mai chiesto nulla. Lo Stato si è sempre e solo ricordato di noi in campagna elettorale.Ho voluto citare il nonno perché l’immigrazione la nostra famiglia l’ha vissuta in prima persona.Dover lasciare la propria terra per la disperazione , imparare una nuova lingua , usi ,costumi.Quindi quando leggo e sento certe cose vado su tutte le furie siamo tutti stranieri in questa terra , o meglio cittadini del mondo.Il mio motto è “lavorare per vivere”,non sono mai corsa dietro alle mode e al consumismo ,da buona comunista mi accontento. Sig. Flavio ha sbagliato tutto, potevo ignorarLa ma non posso accettare di essere tacciata di commiserazione.

  43. Flavio il 3 August 2010 alle 1:44 pm

    Mandare a casa il bel Silvio? per premiare la sx che è andata al governo dopo 60 anni di stotia merito di Bossi? siamo al teatro futurista o al passato remoto?

  44. Loituma il 3 August 2010 alle 1:10 pm
  45. Loituma il 3 August 2010 alle 12:55 pm
  46. betta il 3 August 2010 alle 12:34 pm

    di sicuro occorre trovare una soluzione per mandare a casa tutta la cricca che c’è in Parlamento. Spero che il PD con Bersani si adoperi per questo.

  47. Nello il 3 August 2010 alle 12:16 pm

    Va bene le elezioni ma non con questa legge elettorale, per carità! E pensare che venne definita “legge truffa” la legge Acerbo. E allora questa cos’è? Come definire questa legge che permette alla lista che ha ottenuto un voto più di un’altra di occupare la maggioranza dei seggi in parlamento? Per permettere poi al capo del governo di dire che è stato eletto dalla “maggioranza” degli italiani, ecco a che serve.

  48. luigi sarzetto il 3 August 2010 alle 11:18 am

    Sbugiardate Pansa e tutti quelli che dicono di astenersi dal voto: non votare non è asfuggire dalle responsabilità, bensì scaricare sugli altri tutti gli errori. E’ pericoloso farsi governare da una maggioranza di una minoranza, e soprattutto induce alle raccomandazioni e alle cointeressenze negli affari di chi governa le imprese nei lavori pubblici.
    saluti e complimenti .

  49. Ezzelino il 3 August 2010 alle 9:37 am

    ANCHE IN RUSSIA LE ELEZIONI ERANO SPETTRALI: INFATTI LE FACEVANO NEL REPARTO DI ORTOPEDIA PERCHE’ AVEVANO TUTTI IL BRACCIO INGESSATO ……,eh, eh, eh.

  50. Flavio il 3 August 2010 alle 7:10 am

    Guardare la televisione gratis o quasi non mi sembra proprio disperazione, anzi i fez son quelli che la pagano.

  51. Flavio il 3 August 2010 alle 7:06 am

    Il mio mondo è tutt’altro che ovattato, vivo soppesando anche i soldi del caffè, ma lo faccio per i miei figli e non certo per gli altri …, la disperazione vera è un conto, ma la ingiustificata e falsa commiserazione mi fa schifo.

  52. Flavio il 3 August 2010 alle 7:01 am

    Per Barbara:
    intanto del “tu” glielo dia a sua madre, poi credo che sarebbe ben ora di smetterla di piagnucolare sperando nella manna del Nord. Lavorare e pagare le tasse bisogna e poi si può sperare; è ora di finirla…., altrocchè federalismo solidale ci vuole …

  53. Marcella Melpignano il 3 August 2010 alle 6:06 am

    Antonio
    Ecco un altro che si esprime con le frasi fatte.
    Vedi che non puoi mettere sullo stesso piano la casa di Scagliola e quella di Fini a Montecarlo.
    Il primo ha fregato soldi a tutti noi, il secondo, al partito.
    Fini ha fatto malissimo a non essere subito chiaro sulla faccenda e a continuare a non esserlo,ma a ben vedere deve dar conto al partito e non a te o a me.E i fuoriusciti perchè sono stati zitti tutto questo tempo?
    Ma possibile che non sappiate valutare le varie notizie?

  54. Marcella Melpignano il 3 August 2010 alle 5:55 am

    Flavio
    Non scrivere sempre le solite stupide e inutili cose.
    Ma che ferie e ferie?
    Le località di villeggiatura sono vuote, le case sfitte.
    NON C’E’UNA LIRA!
    Lo vuoi capire che , tanti non arrivano nemmeno alla terza settimana?
    Ma dove cavolo vivi?
    Qui siamo in Italia.Te la ricordi?
    Smettila di credere a tutte le scemenze con cui ti lavi e ti fai lavare il cervello.
    SVEGLIATI!

  55. Marcella Melpignano il 3 August 2010 alle 5:50 am

    Mah? Di sicuro sarebbe una catastrofe andare a nuove elezioni con il porcellum, e non perchè vincerebbe di nuovo Berlusconi- non ho dubbi che vincerebbe – ma perchè la gente perbene non andrebbe a votare.La gente non vuole più dare fiducia a chicchessia, sia che sia di destra che di sinistra.La gente non si sente più rappresentata e anzi pensa di essere presa quotidianamente per i fondelli.Vincerebbe il Pdl, con l’aggravante che la Lega aumenterebbe i suoi voti.Ci ritroveremmo così ad essere governati di nuovo da Berlusconi sempre più indebolito e ostaggio da una minoranza razzista, egoista,sfascista, secessionista.
    Ieri sera ho visto “L’uomo che verrà”.Dovrebbe essere trasmesso in tutte le scuole obbligatoriamente ed essere oggetto di studio e approfondimenti.Quella bambina dovrebbe diventare l’eroina dei nostri nipoti e di tutta la gioventù che si perde nel nulla.I giovani devono assolutamente conoscere il male per poterlo combattere e per poter riconoscere e inseguire il bene.

  56. arduino il 3 August 2010 alle 1:29 am

    io…direttore, che dio sà quanto ti voglio bene…sento che mi vergogno di essere italiano quando un governo della repubblica italiana, il paese dove sono nato aldilà delle bossideficenze…nn si và a mettere un …fiore…almeno al trentennale…io, corradino dico che il pane nn avrebbe mai dovuto lievitare…per queste bocche!

  57. gennaro esposito il 2 August 2010 alle 8:21 pm

    FLAVIO CON LA TESTA FRA LE NUVOLE LEGHISTE

    flavio il leghista, scrive:
    “DOV’E’ QUELLO CHE DICEVA CHE AL SUD PAGANO IL CANANE RAI???????”

    denunciando così di non conoscere i metodi intimidatori di chi pretende il canone avendo avuto l’appalto in questo settore. l’ha detto “mi manda rai 3” non io!

    non sa il predetto bravo legaiuolo che è impossibile sfuggire?

    si faccia a tal proposito anche lui un giretto dalla sua locale agenzia equitalia e si faccia dare una stampata della sua eventuale situazione debitoria per verificare se deve tributi al Comune in cui risiede o allo Stato.

    nel Sud equitalia ha messo in vendita all’insaputa dei proprietari appartamenti anche del valore di 2-300.000 euro per poche centinaia di euro di multe e tributi, magari non dovuti, non notificati, diventati ben presto migliaia di euro per interessi, more, multe e quant’altro. e quando dico “magari non dovuti” mi riferisco per esempio a me che dopo la sentenza del giudice di pace che dichiarava non dovessi affatto 3.000 euro ad equitalia, son passati mesi prima che riuscissi a farne prendere atto all’agenzia per la riscossione. raccomandate inutili. son andato infine col sindaco del mio comune in persona all’agenzia per toglierli dal loro apparente autismo verso le raccomandate con ricevuta di ritorno.

    queste cose le ha mandate in onda p. es. la7 ed è possibile accedere ai servizi mettendo la parola chiave equitalia per esempio nel motore di ricerca video di google.

    flavio se si rivolgesse al locale sportello equitalia potrebbe scoprire che anche lui, “a sua insaputa”, anche al Nord, e questa volta per davvero, non come diceva il ministro comico-dimissionario, che deve qualche migliaio di euro ad equitalia. magari scopre giusto in tempo, prima che gli vendano la casa, sempre a sua insaputa!

    flavio ignora come oggi in Italia sia impossibile non pagare una multa, a sud come a nord…

    se poi flavio si riferisce alle mafie allora s’informi circa la retata della boccassini in lombardia che ha coinvolto 300 bravi lombardi presunti ndranghetisti riciclatori.
    oppure delle infiltrazioni mafiose e camorristiche in quel paradiso di civismo e partecipazione dei cittadini, che è la bellissima emilia-romagna.

    flavio, esci dal pregiudizio, fuori c’è il mondo…

  58. gennaro esposito il 2 August 2010 alle 7:55 pm

    …IN “OLTRE IL GIARDINO” GIA’ SI PARLAVA DEGLI INCENTIVI ALLA FIAT?

    Chance Giardiniere in “Oltre il giardino”, dice per bocca dell’attore Peter Sellers: “Fintanto che le radici non sono recise, va tutto bene, e andrà tutto bene, nel giardino”, in risposta al presidente USA che gli ha chiesto: “Pensa che possiamo stimolare la crescita con incentivi temporanei?”.

    Il dialogo continua così:
    Chance: Fintanto che le radici non sono recise, va tutto bene, e andrà tutto bene, nel giardino.
    Presidente: Nel giardino.
    Chance: Sì. In un giardino c’è una stagione per la crescita. Prima vengono la primavera e l’estate, e poi abbiamo l’autunno e l’inverno. Ma poi ritorna la primavera e l’estate.
    Presidente: Primavera e estate.
    Chance: Sì.
    Presidente: E… autunno e inverno. […]

    Ma si è deciso di rendere precaria l’esistenza con il a tempo determinato e con le partite iva fittizie di chi, di fatto, è un dipendente senza garanzie. La Politica se ne occupa?
    Si parla di crisi. Ragionevolmente chi senza posto stabile può sperare nel futuro “e quindi” avventurarsi in grosse spese, a parte i ricchi? Chi può, anche avendo un lavoro, pensare oggi d’accendere un mutuo? Si naviga ormai a vista. Tant’è che la natalità in Italia è sottozero. Chi può permettersi una casa, pagare le bollette, farsi una famiglia, aver figli? E chi ha ancora voglia di comprare elettrodomestici o… automobili?

    Chi le compra le auto? Lasciando stare per un momento la polemica ecologista e sulla fine dell’automobile, ma chi può oggi avventurarsi a cuor leggero nell’acquisto – fosse anche a rate – di una vettura se non è rimasto proprio appiedato?l
    La multinazionale fiat ha avuto un crollo nelle vendite? Certo! Con l’ottimismo che sparge nella classe operaia, che altro può sperare?!? La delocalizzazione delle vendite in Serbia?

    Chi crede Marchionne che compri le auto? Solo i manager? O forse proprio i lavoratori, quelli che le producono! E se non loro, quelli da cui i licenziandi operai della fiat, spendevano? Ma se, per dire, dal salumiere e dal macellaio non ci va più spesso come prima la massaia, ch’è anche la moglie del licenziando lavoratore fiat, come pensa Marchionne che al salumiere e al macellaio possa venire l’ispirazione di cambiar auto?

    C’è crisi? Ma col metodo della delocalizzazione non si combatte la crisi, si allunga solo l’agonia. Permette di lucrare qualcosa subito ma alla lunga è da fallimento. Si stanno sradicando le radici della cultura e della prassi manifatturiera italiana. Lo sa anche Chance Giardiniere di “Oltre il giardino”, ch’è solo un giardiniere, e per giunta affetto da autismo e dalla nascita chiuso in una villa.

    S’illude chi delocalizza di poter competere sullo stesso piano con la Cina, che usa lavoratori usa e getta?
    Se l’economia mondiale non vede cambiare il ruolo e l’importanza della Cina si profilano sue soli scenari prevedibilissimi. Il primo è la guerra. Il secondo, l’egemonia globale, della Cina, sul mondo per via economica.

    L’automobile è finita. La gente non può cambiare macchina ogni 2-3 anni così per far un favore alla multinazionale di Marchionne!!! La delocalizzazione per la multinazionale fiat sarà solo quella fase di apparente ripresa che precede la morte. E non crediate che negli USA andrà molto meglio! Mi sa che il povero Obama – nonostante il grande impegno e intelligenza profusa – ha solo rinviato il fallimento dell’industria automobilistica. A questo punto, anche volendo, a chi può dichiarare guerra per giustificare il mostruoso debito pubblico? L’Iran? Il Pakistan? Bush ha già usato il Jolly.

    Il capitalismo non ha più nuovi e vergini mercati in cui andar a vendere. La globalizzazione non è solo razionalizzazione ma soprattutto speculazione e claustrofobia.

    Se non si aprono nuovi inediti mercati su Marte il capitalismo si appresta a compiere il botto finale! Chi lo pagherà al capitale il profitto, oggi? Secondo Marchionne, e chi a lui s’è accodato, parrebbe che il profitto in questo momento storico deve essere dato dal lavoratore, preso dal salario…

  59. gennaro esposito il 2 August 2010 alle 5:36 pm

    STRAQQUADAGNO VUOL DIRE… FIDUCIA?!?

    straqquadagno ha un nome che è tutto un programma se quel che riferiscono i giornali abbia detto a proposito del brevetto depositato denominato “trattamento boffo” l’ha detto realmente.

    straqquadagno pare sia consigliere della maria stella gelmini e così si spiegano anche tanti misteri mistici a proposito delle riforme in eterno progress (o “regress”?) della scuola.

    ma appena si scopre che prima di essere stato nominato al parlamento nel 2008 proveniva dal Tempo e da Libero i conti incominciano a tornare di brutto. (“ah… ma allora..!”)

    se effettivamente le ha pronunciate le promesse di “trattamento boffo” allora straqquadagno si qualifica esattamente per quello che è: un nominato. con quel che implica anche dal punto di vista etico. “straqquadagna… a sproposito! (e pensandolo mi sento strano a pensare che non sono neanche finiano!).

    di certo mi sento migliore di lui perchè al posto suo ne avrei concluso che prima ancora che essere una strategia immorale e illegale il cosiddetto “trattamento boffo” è soprattutto PERDENTE. figurarsi quanto è perdente poi a minacciandolo pure prima! si chiamerebbero così “manganellate mediatiche”, volendo definire in modo appropriato certe fughe di notizie scandalistiche ad hoc.

    ma alla fine, visti anche i dossieraggi della P3 che stanno mandando in rovina politica chi li ha concepiti e realizzati, credo il trattamento boffo diverrà un boomerang. non credo all’onestà di fini sulla fiducia. che sia molto previdente invece lo so. figurarsi se s’è appropriato d’un appartamento a montecarlo davanti ai suoi ex colonnelli da 30 denari. sarebbe come dire che la russa accetta il fuoristrada da berlusconi poer rendere chiaro la loro relazione politica!

    vabbene che sono diabolici quelli del partito e del giornalismo dell’amore con i portavoce zompatori e la politica del dire-smentire, ma insistere poi così… è davvero PERDENTE!

  60. Barbara.B. il 2 August 2010 alle 4:25 pm

    Istituzionalmente è gravissimo che nessuno al governo si sia sentito in dovere di partecipare alla commemorazione della strage di Bologna(proprio loro che in campagna elettorale s’impastavano la bocca di legalità, di certezza della pena…),moralmente va bene così perché gli avrei fischiati anch’io da casa!
    PER FLAVIO continua a vivere nel tuo bel mondo ovattato, ma non scherzare sulla disperazione della gente non è oro tutto quello che luccica..
    Direttore vederLa stamane mi ha rincuorata…

  61. Petrus 2010 il 2 August 2010 alle 2:42 pm

    votare, e chi? Io non voterò questi galantuo
    mini.
    Piuttosto, visto che noi comunali non godiamo degli scatti biennali degli statali(molto meglio pagati di noi), vorrei che si obbligassero i comuni italiani a pagare i propri dipendenti per quel che realmente e non in base ai livelli(non rispettati)per cui io ed altri(molto probabile)
    ci troviamo a eseguire lavori di due-tre livelli superiori a quello effettivo continuando, per anni, se non decenni, a percepire lo stipendio del proprio livello, con una rabbia crescente, perche andremo in pensione con quel livello e non con la pensione relativa al lavoro effettivamente svolto.
    Altrochè votare lor signori, pieni di promesse nel corso della campagna elettorale spesso non mantenute una volta guadagnata la poltrona parlamentare.
    Ovvio, un certo Brunetta(ma che fine ha fatto, visto chenon strombazza da diversi mesi) di queste cose, del rispetto dei livelli, non parla mai.
    Insomma, io a votare lor signori non ho voglia e sempre piu italiani la pensano come me!
    P.G.

  62. francesco finali il 2 August 2010 alle 2:15 pm

    ma credete davvero che si vada al voto? b non ha mai smesso la campagna acquisti, ha denaro e poltrone da offrire. i voltagabbana li trova quando vuole, per di più codesti non devono neppure rispondere ai loro elettori.nessuno li ha votati.

  63. Antonio il 2 August 2010 alle 1:09 pm

    Sono sbalordito dal silenzio della stampa schierata (Repubblica, Corriere, l’Unità, RaiNEws24) sul caso della casa a Montecarlo…
    Solo ora capisco quanto valga ppartenere ad una lobby (P3, P4 etc.) come quella giornalistica (FNSI)
    Solo ora capisco perchè la sostituzione di qualsiasi giornalista di sinistra sia avversata dalla giustizia (Santoro, Ruffini, prossimamente Mineo) collusa e collaborazionista della stessa lobby (FNSI).

  64. marco il 2 August 2010 alle 12:11 pm

    Ma come le elezioni?..ma non era il partito dell’amore e del buon governo?….vergogna..vergogna…avete solo preso in giro chi vi ha votato…

  65. Giuseppe Zanecchia il 2 August 2010 alle 10:33 am

    Vorrei che qualcuno mi spiegasse la differenza tra ‘omertà’ in uso presso certi gruppi di persone e il ‘segreto di stato’, in quei casi in cui lo Stato non c’entra, ma sono le persone che ci stanno dietro che non vogliono far sapere la verità alla gente. Nel disvelare la verità su stragi come quelle di Bologna e in tante altre, non è messa a rischio la sicurezza dello Stato, ma solo quella di color che hanno coperto e ancora coprono mandanti e legami. Questo lo capiscono anche i bambini, meno un certo elettorato. E questa è la cosa più penosa del nostro Paese.

  66. Massimo il 2 August 2010 alle 9:38 am

    Vomitevole, e a chi dovremmo dare il nostro voto? Ai soliti parassiti e faccendieri? Sono prossimo ai 50 e sono già due tornate elettorali che salto, stufo di tapparmi il naso e votare il meno peggio.
    Anche se non so come, ma penso che ormai sia giunto il momento di dare vita ad un nuovo soggetto politico non ideologico e democratico che partendo dal basso possa dare risposta ai mille interrogativi che ci si pongono dinnanzi da decenni ed ai quali nessuno vuole ed è in grado di dare risposta. Un soggetto politico che non abbia come punto di riferimento imprenditori televisivi, magistrati, comici, vallette, un movimento nutrito dai contributi di donne e uomini comuni, del mondo della ricerca, dell’università, della cultura: vere donne e veri uomini e non parassiti. Il mondo gira, gira, gira, va avanti: e qui da noi la preoccupazione principe è sistemare i cavoli propri, dal più piccolo al più grande parassita, dalla concessione delle frequenze televisive alla falsa pensione di invalidità. Che ne sarà del nostro paese da qui a 10 anni? Quali scelte economiche, energetiche, culturali? La spregiudicatezza e miopia dei nostri genitori nati della guerra sta per presentare il conto. Come dare ai nostri figli un futuro migliore con chiari obiettivi nazionali che lascino almeno intravedere una direzione inserita in un contesto globale, una speranza. Italiani, popolo di santi, navigatori, poeti: siamo lontani anni luce, provo vergogna per la mia nazionalità e vorrei che così non fosse.

  67. cosetta51@homail.lt il 2 August 2010 alle 8:36 am

    il panettone non lo mangiano……..

  68. Flavio il 2 August 2010 alle 8:19 am

    ZORBA HA TROVATO LA SUA MINIERA?????

  69. Flavio il 2 August 2010 alle 7:13 am

    DOMANDA: DOVE SONO QUELLI CHE NON ARRIVAVANO ALLA QUARTA, TERZA, SECONDA SETTIMANA? RISPOSTA: IN FERIE.

  70. Flavio il 2 August 2010 alle 7:12 am

    DOV’E’ QUELLO CHE DICEVA CHE AL SUD PAGANO IL CANANE RAI???????

  71. gennaro esposito il 2 August 2010 alle 1:01 am

    DEMOCRAZIA ITALIANA, DEMOCRAZIA AMERICANA

    Si andrà a votare senza aver prima rimesso a norma costituzionale la legge elettorale?!? Decideranno ancora sopra le nostre teste? Credo che in Parlamento invece debbano prima del voto riscriverla e collegare i seggi parlamentari strettamente al territorio. Questo è il modo che garantisce di più la rappresentanza, alla lunga!

    Chi vuole la democrazia americana, che in Italia è riflessa nelle tivù di berlusconi? Voi ci vivreste secondo gli standard statunitensi mediamente superficiali, obesi e senza assistenza sanitaria? Per far che? Per l’individualismo del morire come cani per strada o sulla sedia elettrica se non siete milionari? Cos’è? La vita come la roulette russa? La finanza come una bisca clandestina intitolata a Madoff? Voi che come me mediamente volete lo “sterminio” quantomeno della visione talebana della vita, vi chiedete di che vivono gli afghani? E almeno voi siculi, calabresi e campani, vi figurate cosa siano i clan tribali afghani? Son forse le strutture sociali indigene per ripartirsi aree d’influenza e quindi risorse per vivere o sopravvivere? E ditemi, chi può appoggiare l’esercito occupante se viene falciato al posto di blocco o raggiunto da un missile in casa sua?!? Chi dà da mangiare agli afghani? E chi dà da mangiare ai meridionali? Perché le mafie nel Sud del Belpaese hanno il controllo del territorio? Con la crisi e le delocalizzazioni truffaldine le mafie emergeranno alla luce del sole anche in Lombardia e nella mia amata Emilia-Romagna!

    La fiat si rialzerà presto dalla crisi e del crollo delle vendite con un po’ di incentivi, aiuti di stato, delocalizzazioni e disdetta dei contratti nazionali dei lavoratori. Diverremo un po’ tutti cinesi. Forse anche comunisti.
    Ma di questi aiuti fuori dal mercato, la multinazionale fiat, crollerà in modo verticale e in un solo istante, con i suoi prodotti anacronistici. Così forse inauguriamo anche un nuovo mondo, senza più auto ma mezzi pubblici capillari per tutti. Magari ci saranno anche piani economici quinquennali stile sovietico invece che l’alea della borsa valori d’azzardo. Magari con la nazionalizzazione dei settori legati alla sicurezza e interesse nazionale – p. es. l’acqua – come dicono gli americani (prima delle guerre preventive).
    Qui da noi dopo l’approvazione della “legge bavaglio” la vita sarà molto peggiore che a Cuba! Perchè saremo anche costretti a dire che siamo in democrazia!

    Che dire infine del dimissionario Verdini inquisito per la P3 che nella sua conferenza stampa è riuscito a sminuire anche la P2 per difendere Carboni e quindi se stesso? Sminuendo la P2 – non se n’è reso conto – ha anche ammesso l’esistenza della P3!

    Quella P2 condannata per la strage di Bologna di cui ricorre il 2 agosto.
    Ma dove sono oggi i condannati? A casa loro? Di che appoggi occulti godevano? Quanti omicidi delle Br e della destra eversiva con gli assassini degli anni ’70 sono a casa e alcuni persino assunti dallo Stato? Dietro tutti loro chi c’era? Chi ha infiltrato ed eterodiretto l’eversione italiana? Chi? In Italia (c’è o) c’è stata Gladio. Prima ancora i mafiosi italo-americani dello sbarco in Sicilia. E dietro tutti? La CIA?!? La democrazia americana?!?

  72. Lena il 1 August 2010 alle 10:52 pm

    Sinceramente a me Berlusconi fa pena, nel vero senso della parola e la pena è un sentimento che non mi piace provare mai per nessuno. Non so quale sia il modo meno dannoso per tutti per riuscire a superare questa “incresciosa” situazione, le elezioni anticipate o continuare così … spaccandosi senza rancor (?). Questo paese, oggi, non è per i partiti grandi nè per i grandi partiti e non perchè siamo poliedrici ma semplicemente opportunisti. Tutto ciò è estremamente desolante.
    Vedo un futuro grigio gessato!

  73. rodolfo il 1 August 2010 alle 9:08 pm

    Il Berlusca ha sempre fatto il contrario di ciò che va affermando!

  74. Giuseppe Zanecchia il 1 August 2010 alle 5:41 pm

    Il governo non è andato da Borsellino ed è normale che non vada a Bologna. Non gli interessa cosa ci sia in gioco, l’unico interesse è non andare dove c’è il rischio di essere contestati. Questo è un governo che non accetta contestazioni, che vengono definite nei modi più pittoreschi: complotti, disfattismo, etc, etc. Nessuna meraviglia, e chi si meraviglia vuol dire che non ha capito chi ha di fronte.

  75. adalberto il 1 August 2010 alle 5:17 pm

    L’Italia ha bisogno di una sorta di stipula di un nuovo patto costituente che la liberi dalla iattura del berlusconismo.Tutte le forze politiche che hanno a cuore il rispetto delle regole e delle istituzioni debbono sentirsi chiamate in gioco. Servirà probabilmente a tal fine passare attraverso un governo “a termine” che si occupi di realizzare pochi punti (tra cui una nuova legge elettorale) senza allarmare la Lega a cui va spiegato che è possibile pervenire al federalismo senza per ciò fare patti con il diavolo.

  76. maria il 1 August 2010 alle 5:05 pm

    Difficile poter prevedere quello che accadrà tra qualche giorno o tra qualche mese,ma una cosa appare ormai evidente(almeno lo spero)che Berlusconi è ormai arrivato al capolinea,farà di tutto per tirare quanto più a lungo possibile perchè ci sono in gioco i suoi problemi con la giustizia,ma per il resto un governo di fatto non c’è ,siamo alla deriva,il paese vive una crisi economica disastrosa ,ognuno fa quel che gli pare, vedasi Fiat.Mi pare che siamo in una situazione tipo “si salvi chi può”.Chi può si sta arricchendo e chi non può cola a picco.Non c’è più un programma si naviga a vista e tutto quello che esce dalle aule parlamentari o dai decreti governativi è qualcosa di confuso,non c’è un criterio che viene seguito,semmai si segue la logica di salvare questa o quella categoria al fine di non perdere voti.La mia speranza è che gli italiani si sveglino ,specialmente quelli che lo hanno votato ed ai quali chiedo di farsi una domanda:in questi due anni sono stati meglio o peggio?Mi auguro che si diano una risposta sincera.

  77. Fabio il 1 August 2010 alle 5:00 pm

    Concordo con Elisabetta,non cambierà niente perchè un bravo giocatore(al tavolo da gioco) usa l’intelligenza,la memoria,l’esperienza, ma noi di giocatori bravi non ne conosciamo.
    Conosciamo solo furbi e bari che vincano non per capacità propria ma x la loro furbizia e l’ottusaggine degli altri giocatori.
    A quando un bello sceriffo che smascheri questi imbroglioni?
    Per il dito medio: forse chi lo mostra sa benissimo come usarselo,dimostra l’ignoranza della nostra civile italia culla della cultura e il poco rispetto che hanno nei confronti del prossimo e dei valori come quello del tricolore con cui loro si pulivano il c….o!Poi fanno l’ipocriti presenziando ai funerali delle vittime della guerra dimenticando le altre vittime, CIVILI questa volta, della strage di Bologna ma anche le altre decine di stragi avvenute con il consenso di apparati dello stato e lo stillicidio giornaliero delle morti bianche.
    Forza Italia, ma non nel senso gridato negli ultimi anni, ma nel senso per scrollarsi di dosso quelli che ci hanno rubato persino la gioia di dire queste due semplici parole.

  78. renato il 1 August 2010 alle 4:36 pm

    Come sempre per capire cosa vuole e dice Berlusconi basta pensare l’incontrario . Questa volta nel parlamentari-mercato i pezzi disponibili sono scarsi e poco disponibili a salire sul carro del ex vincitore. Lo sbandieramento delle cinque riforme in cinque giorni, fatto da chi da mesi non riesce a nominare un ministro , ed è costretto a ritirare il DDL intercettazioni per non uscirne a ossa rotte puzza di bluff fatto da uno spaventato. La vera conta si fa sul PROCESSO BREVE e sul prezzo politico che Berlusconi è disposto a pagare alla Lega. Nel frattempo io cerco la tessera elettorale, come spero facciano anche quel 30/35% di astensionisti, considerato che nei suoi sondaggi Berlusconi li mette tra i suoi elettori. Buon voto Italia.
    Ps sempreché bombe e uccisioni varie non arrivino come nel passato a spaventare e offendere una intera Nazione.

  79. elisabetta il 1 August 2010 alle 2:48 pm

    Srarà vero tanto non cambierà niente.Di questo sono sicura,il coltello dalla parte del manico c’è l’ha sempre chi ha potere economico non certo intellettuale!Guardate la fotografia di quel tipo che dice di avere un partito(squallido fatto da squallori)la lega:ma non era reato mostrare il dito medio non si andava incontro a una penale?e il tipino lo mostra in pubblico a un “popolo” cosa si dovrebbe fare…lui non ci arriva ma noi sì! bacio

  80. Gino Piccaglio il 1 August 2010 alle 2:24 pm

    Ordine del giorno in agenda alla Camera: ddl sul nuovo logo di Parlamento.it. Su tutti il più gettonato “Franza o Spagna purchè se magna”. Auguri

  81. sancho il 1 August 2010 alle 1:14 pm

    Sarà vero?

    Diciamo che inizia una fase nuova! Nuova? Non tanto nuova!
    A Berlusconi rimane un tavolo da gioco! Il tavolo, però, dove è più bravo degli altri, ma, con le carte che ha in mano, può tentare solo un bluff.
    Adesso inizia il mercato, il do ut des, e tanto, ma non tutto, dipende da quanto berlusconi sia disposto a dare, non certamente in termini politici (sulla difesa dei suoi interessi personali e, soprattutto, di quelli dei suoi supporters più pesanti, non potrà cedere di un millimetro). E non ha altra scelta che il mercato.
    C’è anche da considerare che ci stanno anche quelli non usciti ancora allo scoperto e che lo faranno nel momento in cui lo riterrano più vantaggioso. E questi sono, sicuramente, più di quanto non si possa immaginare.
    Il declino appare chiaro! Speriamo che non si traduca in tragico epilogo.


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly