Vista su Montecarlo
5 / 8 / 2010 | 37 Commenti
La procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla vicenda dell’appartamento di Montecarlo lasciato in donazione ad Alleanza Nazionale e in seguito venduto ad una società off shore. Ipotizzato il reato di truffa aggravata, al momento contro ignoti. ll quotidiano Il Giornale si chiede chi ci sia dietro la società che acquistò la casa, lasciata in eredità al partito, per soli 300mila euro. E perché l’utilizzatore finale risulti essere il fratello della compagna di Gianfranco Fini, Elisabetta Tulliani. Il presidente della Camera ha querelato il Giornale e Libero, senza mai chiarire. Che fine ha fatto la trasparenza?
Commenti
37 Commenti
Concordo appieno con la necessità di un chiarimento pubblico, da parte della magistratura, sul valore dei beni in questione, per un importo totale, che potrebbe essere anche di 2 miliardi di lire, o anche qualcosa di più
Mi chiedo però, per quale motivo, nonostante la mia richiesta esplicita al Presidente del CSM, non sia mai stato effettuato un chiarimento pubblico sui guadagni realizzati da Silvio Berlusconi nel 2005-2006, dell’entità di 20.000 miliardi delle vecchie lire, come da lui stesso è stato sbandierato (se nonerro), senza voler specificare il come.
Mi chiedo infine come abbia potuto guadagnare, il signor Veltroni del Pd, ben 32 miliardi di lire, nel 2008, come da lui stesso dichiarato (se non erro), e se non sia il caso di analizzare anche questa entrata.
Fra tutti e tre questi politici, che farebbero bene a prendere l’abitudine di essere sempre trasparenti, mi sembra che il primo a dover chiarire sia proprio Berlusconi, ed il secondo, Veltroni.
Non si offenda il signor Fini, che mi sembra essere il più modesto tra i tre, ma sul quale si sta scatenando un putiferio degno della caccia allo stregone………
ahahahahahah…..
Prendiamocela a ridere, che è meglio per tutti ….
Consiglierei al noto direttore del Giornale, dopo l’interessante vicenda Montecarlo/Fini e l’esperienza fattasi su questo caso (4 o 5 pagine al giorno), di andare a dirigere NOvella 2000 o similari. Sarebbe un successone!!!!!
Adesso comprendo perche’ siamo giunti al 23mo posto.Povero paese……con queste teste!!!!!
Esprimo il mio pensiero sulla politica.
Sul fatto del giorno sono disqustato,nauesiato non tanto xkè il giornale Libero mette alla berlina il coefondatore Fini,ma xkè mal si vuol fare pianga il proprio male fatto.Il presidente della camera non gli bastava sedersi sulla 3° poltrona piu alta ma sperava in un prossimo futuro avere più potere estromettendo il presidente berlusconi essendo il coefondatore del partito del PDL. sono nauesiato della querra che anno fatto e continuano a fare da 15 16 anni al presidente Berlusconi cercano in tutti i modi di sbatterlo in prima pagina e farlo andare via questo dall’avvento di mani pulite del sigr Di Pietro non mi dimentico qundo espresse le parole io a quello lo rovino era già una minaccia secondo voi,secondo me Si.il sigr Di Pietro avesse avuto una prova non sarebbe già capitolato il presidente Berlusconi ? questa e una manovra dei comunisti che compreso il sigr De Benedetti che si mangio una azienda la Olivetti e tante altre cose con la compiacenza del signor Prodi amico quando fu presidente del gruppo IRI svendento tutto e mettendo milioni di Italiani in prepensionamento tante altre cose ci sarebbero da dire che comunque cittadini come me lavoratori che veramente anno lavorato e sono in pensione tifano per il presidente Berlusoni non siamo gelosi ho invidiosi di quello che ha per me se le saputo quadagnare non lo conosco non mi a dato mai nulla,lo ammiro per quello che a saputo fare grande imprenditore.
Vorrei vedere spero vivere per il trionfo di Berlusconi.Tutto quello che giornalmente esce sul giornale la Republica e frutto di macchinazione x smuovere la magistratura e continuare a tenerlo sulla graticola con le parole che mettono in bocca ai pentiti, ora dopo venti anni esce fuori che c’è uno scritto che il vecchio fece al quel tempo al Berlusconi io da cittadino non credo xkè se cera quello scritto ho agenda mi sarei ricordato prima.
la Mamma di Ciancimino da speranza agli anziani invece che perdere la memoria si ha un rafforzamento.non potremmo dire mai più quello e rimbecellito perchè anziano,
per il resto se in Italia ci quarderemmo ogni uno di noi a fare il proprio dovere dall’alto come un semplice cittadino come la questione morale come pagare le tasse come diminuire i parlamentare come diminuire lo spreco come avere la giusta solidareità come snellire la burocrazia come le banche i primi ladroni sono loro non gli usurai prestano soldi con interssi toppo elevato,prestano soldi a chi non ha titoli di garenzia che poi non pagano è questa l’insolvenza che poi fanno fallire le banche sono loro proprio i banchiere paghiamo i servizi troppo cari senza avere nulla in cambio ci vorrebbe tanto ma sono disqusteato e nauseato solo in Italia si a questo teatrino della vergogna e se andremo alle elezione anticipate sarà solo Berlusconi a vincerle un ringraziamento a poter avere avuto la parola anche se virtule on line grazie
Quando si sbattono in prima pagina affari esclusivamente privati di qualche “antipatico/odioso avversario”,magari coinvolgendo anche tutti coloro che di striscio lo hanno incrociato in autostrada o in pizzeria, è diritto d’informazione.
Quando si forniscono concreti spunti per la magistratura sugli “avversari dell’antipatico/odioso” è caccia alle streghe.
Io, da cittadino normale che paga le tasse,vota e non fà la pipì contro muri,pretendo verità, giustizia ed adeguate punizioni ( a carico di eventuali colpevoli o di chi ha spacciato notizie fasulle).
Solo agendo così, senza tentennamenti e con i giusti tempi,c’è qualche discreta possibilità di ripulire il paese da comportamenti da “armata Brancaleone in libera uscita dopo la ritirata”.
Il resto, quasi tutto,lo deve fare il cittadino nel suo vivere quotidiano.
E’ semplicemente una vergogna che la politica si sia ridotta a una squallida caccia alle streghe. Chi fa questo, cioè i giornali del padrone, non ha argomenti, nè capacità dialettica per sostenere un dibattito civile in merito alle questioni veramente in gioco e che riguardano la vita di milioni e milioni di italiani.
Questo modo di far politica è un’offesa ad ogni cittadino di buon senso, perchè se ne calpesta l’intelligenza, perchè ci si fa beffa dei reali e concreti problemi della vita di ogni giorno.
Che cosa dirige questa classe dirigente? Chi paga i loro lauti compensi? Che cosa fa per chi paga le tasse e, con ciò, i loro lauti compensi?
Perchè e per chi andare ancora a votare?
E’ tragico e nauseante! ARC
l’unica cosa che so io è che, alla bisogna del padrone,
entra subito in azione il sicario di berlusca, cioè il sig. Feltri.
é successo con il direttore(scomodo) dell’avvenire,
ora succede con Fini.
In quanto alla sinistra, la smetta di fare passare Berlusca come finito : non ci crediamo piu a tale favola.
Sarà finito quanto passerà a miglior vita, fino a quelmomento, la sinistra non si faccia illusioni!!!
P.G.
Quale migliore occasione quella regalata da Fini al Giornale per fare sparire dalle notizie i Verdini i Caliendo i Carboni i Dell Utri e la situazione della ricostruzione dell Aquila. La politica è ormai fatta a dossier e non a consenso elettorale. Dimenticano sia Berlusconi che i suoi servi sciocchi che la gente , quella gente che troppo spesso loro invocano , ne ha le @@ piene. Vada Berlusconi immediatamente alle urne se è così certo della vittoria e la smetta di buttare fango addosso a tutti quelli che non sono suoi servi. Non è Berlusconi nemmeno un uomo con le @@ (visto che Bossi gliele tiene dentro una mossa ) perché mai ha avuto e mai avrà l orgoglio di affrotare faccia a faccia i suoi avversari, o presunti tali, politici , magistrati , dissenzienti , che siano.
a) Pur non essendo un elettore di Fini sono convinto che ne uscirà a testa alta.
b) Sono un ex bipolarista e mi vergogno di aver votato al referendum contro il proporzionale. Me ne sono pentito e alla grande. Viva il proporzionale! (nella vita non si finisce mai di imparare).
c) Caro Flavio il tuo Leon deve stare attento quando mangia il torron perchè potrebbe rompersi i denti.
d) Grazie Rainews.
Fini ha decretatato la sua Fine !!! Se si andasse ora al Voto, Futuro e Libertà sarebbe attorno allo 0,01% e solo così uscirà definitivamente dalle PALLEEEE !!
Ed ecco, che i giornali SPAZZATURA,hanno colpito ancora.
Chi li gestisce!servi del padrone, il quale ha un trave nell’occhio invece che una pagliuzza,quando qualcuno comincia a indagare su costoro?quando dovessero essere indagati per qualche possibile reato,i sputa SENTENZE cesserebbero la loro attività di DISCARICA GIORNALISTICA.
Se pur fosse vero il fatto di Montecarlo,se ne accorgono solo ora che il PRESIDENTE della CAMERA,a pensato di staccarsi dal MONARCA presto in ESIGLIO??prima no?andava bene un alleato disonesto?solo ora si accorgono del fatto?poco credibile visto la FONTE delle informazioni tipo Spazzatura.
Paragonarlo al fatto Scajola,e risibile!gli effetti negativi
di queste diffamazioni,come asserito dal medesimo ON.FINI si faranno vedere presto,nei confronti del partito dell’AMORE,termine improprio (amore)se non per se stesso questo amore e per la sua coalizione,intendo sempre il MONARCA,FONDATORE!per intenderci.
Il POPOLO ITALIANO PUO ATTENDERE,le beghe personali politiche hanno la priorità assoluta.
POLITICA GROTTESCA,unico stato democratico?con questi problemi,quantomeno in EUROPA!ma,i bisogni dei cittadini che hanno dato loro il voto?cosa a fatto oltre ad abolire l’ICI,e far aumentare le tasse?ma certo!scordavo,hanno fatto aumentare le imposte,i servizi, da cui dipendono coloro che necessitano di quei servizi,a!scordavo,hanno fatto in modo di non attuare il programma che avevano stabilito di attuare prima delle elezioni,certo di proclami ne fece tanti,ma poi dovette difendersi dai PROCURATORI COMUNISTI,e si scordo di tutto.
Ma,non per far ironia, e a proposito,aveva comprato ,od erano solo voci sulla DACIA in Russia? dal suo amico PUTIN,pure lui,pero vero COMUNISTA.
Sentire dalla Vs/ TV il vicedirettore di Libero che parla di Fini chiedendone le dimissioni mi fa capire a che punto disgraziato sia arrivata la Repubblica.
Sappiamo tutti che il personaggio in questione è un “agit-prop” professionista e ben pagato dal suo datore di lavoro. Quale credibilità può avere un personaggio del genere nel chiedere le dimissioni del Presidente della Camera? Evidentemente siamo in molti ad essere “fuori di testa” in questo Paese.
Per FLAVIO
Venezian,venezian o de la campagna?
Mi spiace per Fini,ma un politico come lui con una esperienza di 30 anni e con un sodalizio con Berlusconi di 15 anni doveva sapere che i sistemi di lotta politica preferito da Berlusconi sono la calunnia e il coprire gli avversari politici e i dissenzienti sotto montagne di fango.
Gli affari Telekom Serbia,Mitrokhin,Boffo ecc…ecc… non gli hanno insegnato proprio nulla.Almeno un sospetto doveva frullargli in testa.
Il bue che dice cornuto all’asino è un classico dell’italietta dei nani e delle ballerine.
Non sappiamo se il Presidente Fini ha commesso degli errori, sarà chi di dovere a fare chiarezza. Ma l’aria che si respira è davvero preoccupante. I giornali tanto vicini al Cavaliere (ma che coincidenza) tentano con queste storie, di distruggere la reputazione di una persona e con argomenti che francamente….. A noi preoccupano le cricche che ci sono nel nostro paese, quelle che usano i soldi degli italiani per affari illeciti e per arricchimenti personali, Ministri, sottosegretari ed autorevoli esponenti del PDL indagati per svariati motivi. Ma chi se ne frega dell’appartamento a Montecarlo!!! Fini come Boffo? E’ questo il modo di fare che ormai viene usato contro chi dissente da B.. E ci siamo dimenticati del servizio fatto al giudice del quale per rispetto non faccio il nome,reo di indossare calzini azzurri e di fumare una sigaretta nell’attesa di tagliarsi i capelli? Al conduttore e giornalista di quella trasmissione televisiva sono costati due mesi di sospensione e meno male dico io. Un pò di giustizia, una volta ogni tanto…
la cosa interessante è come si comportano certi giornali (IL GIORNALE,LIBERO,IL TEMPO,L’OPINIONE,LA PADANIA, ETC…),e i suoi editori e direttori.A chi appartengono….?Quanto guadagnano? Ma soprattutto chi paga i debiti ,che sono tantiii???Qualcuno me lo sa dire….?
Tutti i giornali che stanno facendo la campagna diffamatoria contro FINI e i suoi adesso,(parte della CHIESA prima, I MAGISTRATI sempre)..I LORO DEBITI LI PAGA “CESARE” e FAMIGLIA…
L’eredità di AN (vecchia e nuova) fa gola a tanti,..La Destra fascista di Storace e colonelli,pdl,lega ,lobby segrete e mafia
…la torta e grossa e ora vogliono pure il voto,altri soldi…chi paga qui siamo noi cittadini normali…ah x flavio, forse tu non sei normale,….la Padania(con la P grande) è come
Salò,razzisti e non italiani….
Buonasera
non credo al BIPOLARISMO perché distrugge la democrazia.
non credo al VOTO UTILE perché molti compagni e non vi hanno creduto e adesso ci troviamo un parlamento che vota ad unanimità la guerra in Afganistan.Alla storiella della lotta al terrorismo o esportazione della democrazia non ci ho mai creduto.Quanto ci costa questo bagno di sangue.Credo che il duca d’alencon ne ha già fatti fin troppi di disastri:scuola, sanità,lavoro.
La crisi (economica) la facciano pagare a chi l’ha creata non sempre e solo alla parte sana del paese: lavoratori e pensionati.
flavio,
se proprio devi, compra topolino, invece che invocare veneziani per ranews!
non vuoi che almeno un canale dica cosa vere in Italia? solo media di partito debbono esserci?!?
solo favole? solo propaganda?
ma come?!? e dire che la segui anche tu Rainews!
ti ritrovi il grande Harpo Marx, perdon!, il grande Corradino Mineo come direttore, e invece che gridare che vuoi che resti ancora lui per un altro triennio subito invochi propagandisti?!?
P. S.
la somiglianza di Mineo ad Harpo Marx me lo rende ancora più simpatico. spero non si risenta per il paragone con un… Marx (!).
tanto Marx, intendo Karl, continua ad aver ragione, visto l’andazzo dell’economia planetaria. sono infatti le rivoluzioni e i comunismi “reali” che hanno rovinato la reputazione del povero Karl Marx!
purtroppo il passaggio dalla teoria alla prassi continua ad implicare… presenza umana!..
ehm… errata corrige… (altrimenti sembro straparlare.)
al posto de “i giustizialisti”
nel mio commento precedente che qui ha visto la luce, intendevo “ovviamente”:
“i detrattori dei giustizialisti”
(!!!)
qualcuno spieghi a flavio che sulla tastiera esistono anche le lettere minuscole…
Io credo che la magistratura (e i PM) hanno bisogno di Fini per far fuori a Berlusconi.
Quindi il tutto verrà insabbiato nel giro di 30 giorni.
Ci scommettiamo????
CH’E’ MEGLIO? FAR LA CRESTA O LE ELEZIONI ANTICIPATE?
quelli che dicono di essere contro il giustizialismo, in Italia, non sono probi, come nei paesi protestanti e calvinisti; nel nostro Paese i giustizialisti vorrebbero poter rubare un po’, ancora un po’, almeno un po’, solo un po’, appena un po’!
Vorrebbero farlo indisturbati come lo fanno i partiti legalmente, che beccheranno 800 milioni di euro entro marzo 2011 in rimborsi ad elezioni anticipate. Cioè quasi un miliardo di euro in 2 anni!
Così che ad ogni elezione, anche anticipata, mettono in tasca centinaia di milioni di euro, come se la legislatura fosse durata 5 anni, e così i cosiddetti rimborsi si assommano e si accumulano a danno – si in danno! – del popolo italiano!
Per la legge italiana pensioni ai nominati, miliardi ai partiti… ed equitalia “estorsiva” per gli italiani!!!
la politica in Italia è un ottimo affare, comunque vada a finire la legislatura, e soprattutto peR il tenore di vita degli italioti!
COS’E’ MEGLIO? FAR LA CRESTA O LE ELZIONI ANTICIPATE?
quelli che dicono di essere contro il giustizialismo, in Italia, non sono probi, come nei paesi protestanti e calvinisti; nel nostro Paese i giustizialisti vorrebbero poter rubare un po’, ancora un po’, almeno un po’, solo un po’, appena un po’!
Vorrebbero farlo indisturbati come lo fanno i partiti legalmente che beccheranno 800 milioni di euro entro marzo 2011 per in rimborsi ad elezioni anticipate. Cioè quasi un miliardo di euro in 2 anni!
Così che ad ogni elezione, anche anticipata, mettono in tasca centinaia di milioni di euro, come se la legislatura fosse durata 5 anni, e così i cosiddetti rimborsi si assommano e si accumulano a danno – si in danno! – del popolo italiano!
Per la legge italiana pensioni ai nominati, miliardi ai partiti… ed equitalia “estorsiva” per gli italiani!!!
la politica in Italia è un ottimo affare, comunque vada a finire la legislatura, e soprattutto pe il tenore di vita degli italioti!
MARCELLO VENEZIANI DIRETTORE DI RAINEW
AL VOTO, AL VOTO, AL VOTO….. COSI’ DI FINI RESTA SOLO UN BRUTTO RICORDO. WWWW LA LEGA NORD, WWWW LA PADANIA INDIPENDENTE, WWWW S. MARCO EL NOSTRO LEON CHE MAGNA EL TORRON (anche in estate)
Della correttezza delle compravendite di alcuni beni di Allenza Nazionale se ne occupano oramai le Autorità competenti (Magistratura, Guardia di Finanza,..)e in attesa delle loro conclusioini sembra inopportuno parlarne per un elemetare principio della logica che impedisce di dissertare su fatti che non si conoscono. Non è possibile però tacere sull’inadegatezza e sullo squallore di alcuni stampati che lontani dall’essere al servizio di un’informazione corretta si autodefiniscono giornali.
La squadra al servizio di Berlusconi (forse non da lui pagata ma da noi) continua a fare lo sporco lavoro che lui – cattolico e buon padre di famiglia – delega ormai da anni. I nemici vanno distrutti anche con carte false (da un deputato PDL) o con il sistema Boffo -significative le venti righe dell’attuale direttore dell’Avvenire – contro il Giornale. Se Fini ha fatto una cazzata o meno lo sapremo quando questo governo e il suo mandante non ci sarà piu. La politica è tutt’altra cosa. La politica del premier è rappresentata da Verdini, Cosentino, Brancher, Scajola, Caliendo, Dell’Utri, Bertolaso, e ci si può aggiungere senza sbagliare Feltri, Fede, Liguori, Ferrara, Minzolini, Vespa, Belpietro, ossia tutti quelli che confondono una prescrizione con una assoluzione; i giudici buoni dai giudici comunisti ; l’indagine giusta e il complotto ; ovvero o stai con me o contro di me. Berlusconi si è inguaiato cacciando Fini e si è messo nella merd@ volendo indagini sul patrimonio di Fini, quando lui da venti anni non è in grado di spiegare il suo.
chi di spada ferisce di spada perisce il giustizialismo qualche volta può essere pericoloso perchè è noto che il più pulito in politica ha la rogna e qualche scheletro nell’armadio ce l’hanno tutti. Io credo che abbia forzato troppo la mano per mera ambizione .. è certo che non lo voterò mai più
Che in quell’ambientaccio che è la politica santo non sia nessuno, lo abbiamo capito da molto tempo! Purtroppo però le loro maleffate escono sempre a copertura di cose sempre più gravi come l’incapicità assoluta di governare questo paese e i suoi mille problemi. Si risolverà forse uno solo dei problemi degli italiani quando si saprà la verità sulla casa di Montecarlo? E allora lasciamo ai magistrati le indagini sui reati, quando ci sono, e il governo pensi a risolvere almeno qualcuno dei problemi di cui invece è lui stesso causa!
Il fatto che fini abbia commentato l’apertura dell’inchiesta della procura di Roma dicendo ben vengano le indagini sul patrimonio di alleanza nazionale la dice lunga sulla differenza di stile personale e politico tra il presidente della camera ed il miglior presidente del consiglio degli ultimi centocinquant’anni.
Ora se una cosa del genere fosse capitata a B. questi avrebbe gridato subito al complotto ordito dalle solite toghe rosse, insomma se l’inchiesta riguarda lui le toghe sono rosse, se invece riguarda gli altri i magistrati che aprono le inchieste sono i migliori magistrati del globo terracqueo.
Va peraltro considerato che contro fini si è scatenato da parte del giornale della famiglia berlusconi una campagna che mira a distruggere il presidente della camera proprio sull’aspetto della moralità del quale fini si sta facendo portabandiera per differenziare la sua posizione da B. e dai suoi sodali(ex an e forza italia).
Naturalmente il tentativo è strumentale però i magistrati devono fare il loro dovere e davanti ad una denuncia, anche in questo caso strumentalmente presentata dalla destra di storace, non possono che aprire un fascicolo, al momento contro ignoti.
Fini non si è scagliato nè contro i magistrati nè contro i denuncianti, in ciò differenziandosi dal pdl che usualmente come un disco rotto parla di uso politico della giustizia laddove i magistrati indagano sui politici.
Che anche questa vicenda dimostri quanto B. ed i suoi sodali, stipendiati e non, siano lontano dalla costituzione e dalla democrazia sta sotto gli occhi di tutti quelli che seguono le vicende politiche italiane, tale modus operandi è l’esemplificazione del motto muoia sansone con tutti i filistei ma non è detto che questa volta ci riesca ed il paradosso è che stavolta è lui che si sta servendo dei magistrati proprio coloro i quali lui ritiene che usano la giustizia per fini politici.
Non vale la pena occuparsi di queste “res” : andate al mare o in montagna, almeno chi può!
so io come va a finire. la casa è stata venduta secondo gli indicatori catastali e quindi in regola, ad una società estera offshore a cui sarà difficile accedere per sapere chi effettivamente la controlla. e se i giudici pure riuscissero ad avere le carte, si scoprirebbe che è intestata a chi in qualche modo è legato a chi la casa l’ha venduta. amministrativi. tesorieri. teste di legno. sacrificabili. ma davvere credete che il presidente della camera si sia intestato tramite una società la casa di montecarlo?!?
andando con l’anonimo corruttore di Mills forse ci si convince che sia possibile dopotutto fare certe cose. ma il presidente della camera è avveduto oltremodo. sa che… “non potendosi sopprimere i testimoni allora bisogna provvedere in altre modo” (tono da intendersi come scherzoso!).
intanto smina la bufera mediatica dicendo: “ben vengano le indagini”. se pure qualcosa sarà rinvenuto dai giudici nella transazione sarà al massimo di tipo fiscale. si commenterà il prezzo basso. sarà replicato che era fatiscente. etc. etc. sterile polemica. e se qualche testa cadrà sarà chi ha firmato gli atti non chi ha disponibilità del bene.
ma il tesoriere non avrebbe dovuto dire che è un caso se il cognato del presidente della camera la abita. somiglia troppo ” a sua insaputa”! sul piano comunicativo se tacevano era meglio!
se non si ha la visione berlusconiana dell’economia, cioè della vita, non ci si può mai arricchire alla grande. bisogna essere un po’ avventurieri e giocare al rialzo senza mai retrocedere di fronte alle sfide decisive. cioè arrivando anche a cambiar le leggi…
P. S.
pare sia stata rinviata la tornata di nomine alla RAI, soprattutto di Rainews. la cosa che mi colpisce è legata agli elemeti forniti da una agenzia Apcom del 3 agosto, nella quale si legge, fra l’altro:
“(…) Nel pacchetto di direzioni quella di Rainews, per la quale era indicato Franco Ferraro di Sky Tg24: ipotesi contestata nei giorni scorsi dall’opposizione, che non convince tutta la maggioranza in Consiglio ma sulla quale premerebbe molto la Lega. Per Mineo, inizialmente indicato per Gr Parlamento, si starebbe lavorando per un’altra ipotesi, forse le Tribune parlamentari. Per Rai due resterebbe in pista Susanna Petruni, mentre Massimo Liofredi dovrebbe andare ai Diritti sportivi. Il Dg Masi starebbe comunque lavorando per trovare una soluzione il più possibile condivisa, come auspicato dal Presidente Paolo Garimberti e dal Presidente della Vigilanza Zavoli. Posizione ribadita anche nell’audizione davanti alla Vigilanza, dove Masi sottolineava però la necessità di un cambiamento, anche per Rainews, che deve diventare “qualcosa di diverso” (…).”
Insomma, nuova direzione, nuovi telespettatori… magari berlusconiani o leghisti!?!
Grande Gianfranco ( anche se ora la devi smettere di seguire i potenti) . Segui l’onda . Silvietto la mette sul contronto della legalità ? Bene . chiedi un confronto pubblico davanti le telecamere ed ognuno fa domande all’altro circa le proprie beghe legali. GRAZIE FELTRONE!!!!!!!!!!!
A me interessa poco la faccenda.Ripeto, se c’è stato un imbroglio,il danneggiato è il partito e non certo i cittadini.Magari erano tutti d’accordo, e adesso qualcuno fa la spia, sicuramente prezzolata.A me interessano le magagne contro il popolo.E i giornalisti che gridano allo scandalo sono lavandaie o “bravi”?
Tutto sommato, fa bene Fini a non spiegare.E’ una faccenda privata.
Credo che il tutto si risolverà in una bolla di sapone , al massimo si scoprirà qualche cosa a livello di marachella ma di scarso rilievo penale, anche perchè il presidente della camera sembra molto più intelligente e politicamente accorto dei vari Scajola e dei vari bastonatori- manganellatori a comando e a servizio del padrone, i quali continuando così finiranno per non essere creduti anche quando diranno verità accalamate, insomma a furia di fare al lupo, al lupo……
Questi attacchi, fondati o meno, rientrano nello “stile” ormai consolidatosi di attaccare le persone, se non si possono attaccare le cose che sostengono. E, sulle persone, con le lenti d’ingrandimento, con i microscopi, si possono trovare infiniti e verosimili nei. Alla fine, poco importa se l’attacco è fondato o meno.
E poi, che giornalismo è quello che si conserva le notizie per usarle come cannonate al momento opportuno? Di sicuro,se Fini sarebbe rimasto attaccato a berlusconi, queste “notizie” non sarebbero mai uscite fuori.
Sentite io non sono una ex fascista o fascista,ma hanno stufato i giornali di feltri e c.,prima non sapevano nulla quando gli andava bene che Fini stesse con il nano vero?!!ma,soprattutto,perchè non vanno a fondo di come ha fatto i soldi illoro presidente del consiglio,e non mi parlino grande(non di statura morale e fisica)imprenditore,nessuno nasce imprenditore se non ha compromessi!smettiamola di far finta di niente,ipocrisie continue e volute.Bacio