Chi decide quando basta
13 / 8 / 2010 | 100 Commenti
“E’ ora che cessi una campagna gravemente destabilizzante sul piano istituzionale qual è quella volta a
delegittimare il presidente di un ramo del Parlamento”, dice il capo dello Stato Giorgio Napolitano. “Fini mente”, è la sintesi ispirata de Il Giornale, contro il quale il presidente della Camera preannuncia iniziative legali a contrastare il “delirio diffamatorio che ha portato Feltri ad abdicare ai doveri minimi del giornalista”. Il Giornale insiste: pubblicheremo altri documenti. E anche Il Fatto e Libero non mollano la presa sulla vicenda della casa a Montecarlo.
Plaudono all’intervento di Napolitano i finiani, lo fanno proprio esponenti del Pd, esprimono perplessità dal PdL: perché la campagna destabilizzante è solo quella contro Fini? E i titoli, le allusioni e gli insulti a Berlusconi o esponenti del Governo? Ironizza Storace: “Con sincero rispetto, vorrei chiedere al presidente Napolitano: chi è che destabilizza la terza carica dello Stato? I media o Giancarlo Tulliani?”.
“Se la politica non guida lascia il passo ai rancori e vendette personali – sostiene il Presidente di Confindustria – che allontanano dal dibattito le persone perbene”.
Ma le stesse ‘persone per bene’ sembrano affamate di retroscena, intercettazioni telefoniche, rivelazioni su abitudini sessuali, parentele, macchine e appartamenti…
Commenti
100 Commenti
Udite … Udite … ma
…le elezioni non sono la soluzione!
Abbiamo ascoltato il radio messaggio del Premier. Insiste nel non vedere nel non sentire e soprattutto nel non leggere all’interno di quel che resta del suo pdl.
Il sistema bipolare significa che PRIMA ci sono due poli uno per governare e l’altro per adeguare con sobria opposizione ogni azione del governo e quant’altro nell’interesse supremo (per primo il LAVORO) che sia di fatto la risposta e DOPO si fa un programma – concordato con l’opposizione e non con la cricca – in 5, 10, 15, 20, 25, 50, quanti si vuole punti, congruo all’esigenza sovrana del POPOLO e non il CONTRARIO all’OPPOSTO “faccio tutto mi”: il Premier fa un documento e dice a governo, a opposizione e – soprattutto al POPOLO – “prendere o lasciare” spalleggiato da una cricca emerita impunita che estorce al PARLAMENTO il silenzio ovvero leggi FIDUCIA CONTINUATIVA; “fiducia continuativa” NON ESISTE.
Lega (Bossi) PDL (chi è? Bondi? Letta? Larussa? Capezzone? Chi? …) finiani (Fini) …? Non sono ognuno il polo … il premier ha un solo obbligo: DIRE LORO di TACERE questo per chi occupa la sede istituzionale di governo e NON DEVONO dettare REGOLE di FORMAZIONE (Casini no, Fini no, o davvero la LEGA pensa di essere lei il POLO? È errore se lo pensa!)
È l’errore politico di Berlusconi (come ha detto lungimirante Cossiga: è un pessimo politico) se lo ha fatto credere a Bossi, e sarà fatale se non esce da questa spirale diabolica che altresì non fa bene neppure alla lega con i suoi noti garbugli elettorali (ricordiamo le mozzarelle, le ricotte, di giorno sono bianche e il giorno dopo? il miracolo delle schede: le une diventano blu, le altre diventano rosse aspettiamo lo stracchino VERDE per le schede della LEGA).
Altro polo si vorrebbe rappresentare nel PD ma è ancora peggio: Vendola va per conto suo, Casini, IDV, lo stesso PD non sa neppure Bersani dove dare rotta, API con Rutelli che ancora qualcuno pensa si tratti dell’azienda petrolifera: un caos !!!
Si aggiunge la CEI che con i rom – giusto che si occupi dei problemi sarebbe però opportuno che avvenisse nel territorio in parrocchia e non nel parlamentino CEI è la parrocchia di cui istituzionalmente c’è l’account di tutti i problemi della gente – aggiunge altro non chiaro indirizzo: altro caos mediatico in nome di Dio.
A questo punto i 4 che hanno avuto la lettera di Cossiga si guardassero negli occhi in una stanza e si dicessero chiaro e tondo che cosa dire agli italiani; gli italiani non hanno certo bisogno di Bossi di Casini di Di Pietro di Bersani di Rutelli.
Gli italiani hanno bisogno di acqua (quindi meno ma proprio meno industria e quindi meno Marcegaglia Luca Cordero e soprattutto meno che meno Corrado Passera che dopo aver rovinato le poste continua ora in ranca intesa visto che la banca non c’è più) hanno bisogno di ambiente e quindi meno cemento, meno città, meno circoli inutili, hanno bisogno di attività e quindi men chiacchiere dappertutto soprattutto in radio e in tv (canale 5 DALLAS è finita!)
I problemi altri giustizia, ponti di qua e di là e altri trugulaji logorano chi li fa ma chi subisce non ci sta e quindi le elezioni prossime o future non daranno assolutamente i risultati sperati dai noti su innominati ma sarebbe la vera nascita del governo di transizione che di conseguenza a minoranza in parlamento INESORABILMENTE subentrerà: ogni pretesto d’anticipo di scadenza è UN CAPRICCIO CONTINUATO di BOSSI e LEGA.
Del resto BOSSI ha già fatto così perché lui sotto sotto dal rientro (che non doveva mai accadere una simile azione di “legge ad personam”) è appoggiato dalla CASA SAVOIA e dalla CHIESA CONSAPEVOLE COMPLICE oltre dalle varie lobbies scure come massoni, servizi deviati e non, ecc.
Il premier quindi se veramente gli sta a cuore come dice il popolo che l’ha eletto, si riunisce con gli altri tre (compreso il Capo dello Stato) e dirama ai servizi chiari gli input che sono uno solo: POLO.
I vari cappuccetti che ricevono l’INPUT nel giro di 24 ore fanno la FUSIONE FREDDA ovvero: tu PSI che vuoi fare? PD allora sei nel polo PD; tu Vendola che vuoi fare? Stai con la Lega? Allora PDL; tu Bossi che vuoi fare? Con Vendola non vuoi stare? Allora tu LEGA vieni sciolta nel nome della COSTITUZIONE perché non sei un partito ma associazione eversiva del fondamento repubblicano dello stato italiano. Tutto in sole 24 ore.
DA UN FINI CHE DI PERFETTO HA SOLO IL SUO LINGUAGGIO POLITICHESE
CHE PARLA A VUOTO SOLO PER LUI Ha dimostrato finalmente i suoi veri fini …(anche se non è il solo…)Ma io da cittadina non
loaccetto più- deve andare via dal posto che occupa E’un cattivo
esempio di scuola per fregare lo stato LUI ME LO HA INSEGNATO
CON LE SCATOLE CINESI ESTERE B R A V O…. Senza contare tutto il resto è stato sempre un voltagabana che non parli di valori
perchè neanche li conosce E IO DEVO RISPETTARLO ?????
A Berlusconi gli dovrebbe baciare i piedi a vita per quello che
lui gli ha dato INGRATO (Pardon tu non conosci queste sottigliezze di valori morali purtroppo ne sei privo)
Molte persone hanno la memoria corta o meglio sono affetti dalla demenza senile o peggio dal morbo di Alzheimer. Berlusconi è in quel posto perchè è stato eletto dagli italiani e la volontà del popolo è sovrana. E’ mia opinione personale che se si andasse al voto ora, Berlusconi prenderebbe ancora più voti di prima alla faccia di quei personaggi insignificanti, proprio perchè senza idee, di Bersani e del giudice Di Pietro, cui si è aggiunto ora il presidente della Camera, ubriacato come l’adolescente ai primi amorucci, dalla Tulliani. Siamo rovinati con questi lugubri personaggi inidonei a fare poltitica. Li vedo più adatti a vendere pomodori in qualche mercato rionale o riscoprire qualche antico mestiere come quello dello “strillone”.
Dopo tutto questo ci sarà ancora qualcuno che si azzarderà ad affermare che possedere stampa e tv come Berlusconi in Italia è ininfluente nell’agone politico ?
Com’è possibile che un pluri inquisito si possa permettere di usare servizi deviati dello Stato per scovare qualche “mancanza” dell’avversario del momento e riempirlo di fango ?
Può succedere solo nelle repubbliche delle banane!
cosa diranno gli elettori di destra che anno votato berlusconi davanti a tanti scandali l’ultimo quello di verdini che schifo
è proprio vero gli italiani sono un popolo di ladri farabutti.
se bossi se ne vuole andare vada pure l’ITALIA ci guadagnerà.
ma a Montecarlo ci sono negozi che vendono cucine…o tutti i monegaschi le fanno arrivare dall’Italia o dalla Francia?
Mai visto uno che si fa acquistare i mobili dalla sorella,senza nemmeno andare a vederli,io al di là di ogni discorso politico,non ci credo che uno si interessi cosi poco dei mobili della casa dove adrà ad abitare.
Ho letto una cosa giusta! L’ha detta AdPIETRO: FINI è FINI..TO!
ma perchè proprio adesso? ha disturbato il vostro capo? perchè non si parla di come è stata acquistata Arcore e Villa Certosa, noi vorremmo sapere di tutti e non solo dei “disturbatori”. Grazie
CON FINI SENZA SE E SENZA MA.
Basta, lo dovrebbe suggerire il buon senso di ognuno di noi. Ma naturalmente tutti aspettano che siano gli altri ad iniziare a fare. Il problema in Italia è che nessuno si fa un esame di coscienza per ammettere che i nostri governanti sono TUTTI sporchi : chi più, chi meno… ma sempre troppo sporchi per ricoprire il loro ruolo istituzionale di chi dovrebbe razzolare pulito e predicare olio di gomito ! Noi abbiamo la scelta tra lo schifosissimo e il meno schifosissimo. Può darsi che Fini abbia commesso deli errori ….. ma la domanda è : chi di loro è pulito ? Perchè non facciamo un’elenco di chi è pulito in modo da accorciare i tempi, visto che l’elenco degli onesti è sicuramente più corto di quelli dei disonesti. Trovo schifoso che per giustificare i propri errori si vada a stanare quelli degli altri.
P. S. Complimenti ai quotidiani di Mr BIIIIII..N, meno male che il ddl sulle intercettazione era per tutelare la privacy ! A proposito, mi manca una informazione fondamentale : di che colore sono le mutande l’Onorevole Fini ? Senza la risposta penso proprio di non potere campare !
Durante la lotta partigiana non contarono le ideologie:liberali e democristiani,comunisti e socialisti,tutti lottarono insieme per liberare l’Italia dalla dittatura,Adesso la situazione è molto meno tragica,ma non deve scandalizzare se persone di schieramenti politici diversi, magari lontani,si alleano momentaneamente per liberarci dall’anomalia berlusconiana.
Mentre qui in Italia molti politici si preoccupano piu’ del loro personale tornaconto che del bene del paese …. in Iran si stanno preparando per rispondere a un attacco programmato da molto tempo dai criminali di Washington e Tel Aviv . Per certi umani e’ una questione di vita o di morte . C’e’ speculazione sull’internet sul possibile uso di bombe atomiche da parte dei criminali USA e NATO .
Il vostro idolo Oh Banana passera’ alla storia come il massimo criminale di guerra nella storia dell’umanita’ . Di fronte a questa possibilita’la gente dovrebbe riflettere un’ po’ su che senso ha questo teatrino locale …
Le promesse fatte dai ministri del governo agli Italiani, durante la campagna elettorale, NON vanno disattesi, ma portati a compimento alla virgola. Nessuna defezione, nessun cambiamento, come spesso ha fatto il Presidente della camera che nel suo ruolo istituzionale fa il, “capopartito”. Con la Tulliani accanto, sta annegando miseramente in un bicchier d’acqua. Anche Donna Assunta Almirante non lo riconosce più. Se si voglioni fare altri programmi, questi vanno riproposti alla prossima campagna elettorale e sui programmi presentati si chiederanno i suffragi. Niente cambiamento delle regole nel corso della partita!
“Per la libertà della Padania se serve fare il patto con il demonio io trombo anche con il demonio”.
Quando dicono così, è già da un bel pezzo che si sono venduti l’anima! 🙂
qualcuno mi spieghi in che reato è incappato fini con questa casa di montecarlo. ha rubato denaro pubblico? ha falsificato bilanci statali? Avrebbe dovuto rispondere subito: sì, nella casa ci abita mio cognato e allora? sono fatti miei. Spieghi piuttosto cosa ci faceva nella questura di genova durante la macelleria del g8.
Intanto con questo tormentone non si parla dei quattro morti sul lavoro, dei quattordici morti sulle strade ogni giorno, dei suicidi in carcere, delle cricche, del malaffare e di tutto il resto.
Mi dispiace per Fini ma, i cani fedelissimi di Berlusconi (DelPietro- Feltri)hanno infilato i loro denti aguzzi nella carne delpovero Presidente della Camera e non smetteranno di mordere fino a che non saranno arrivati all’osso.
Il motto di Berlusca è:” o con me o ti distruggo,
nel PDL non ci devono essere voci fuori dal coro,tutti ad inchinarsi al Padrone e a cantarne le lodi.
Credo che il tanto vituperato Mussolini sia stato molto piu’democratico del “Caro Padron Silvio” e se quella del Duce era dittatura questa di Berlusca che cos’è?
non voglio essere costretta a votare gli ZERBINI del capo,vorrei delegare chi voglio IO.QUESTA è DEMOCRAZIA .e questa parola non va dimenticata
E bankitalia accusa verdini
Come in tutte (o quasi) le sceneggiature che si rispettano, c’è sempre un bue che da del cornuto all’asino! 🙂
Oggi lo ha detto Calderoli, bloccando il Presidente della reppibblica e parlando di colpo di stato se non si va al voto anticipato: lui dice il Nord se na va, io rispondo buon viaggio e che il cielo accompagni la padania nel suo peregrinar!
Ma c’è qualcuno che voglia far notare che Il Giornale ha pubblicato soltanto una CONFERMA D’ORDINE su modulo prestampato della Scavolini con riferimento generico a Tulliani04 ?
NON E’ UNA FATTURA!
Chiunque vende mobili Scavolini ve ne può fornire a centinaia con riferimwento a chi volete voi.
Feltri nasconditi.
Ormai sappiamo come si comporta “IL GIORNALE” e per conto di chi.Non vorrei che questi attacchi a Fini sono sulla falsariga di quelli fatti a Boffo. con tanto di documentazione regolarmente pubblicata..dopo si è scoperto che le accuse erano false tutta una montatura ma che ha danneggiato una persona perbene e cavarsela con delle scuse mi è sembrato banale e riduttivo…e se così fosse anche in questo caso? La Banca D’Italia dopo le ispezioni ha accusato Verdini di conflitto di interessi di circa 60,5 mln. Lo stesso Verdini ha subito respinto le accuse affermando che la Banca d’Italia si è sbagliata e spero che ora non dica che gli ispettori sono comunisti!!!!!!! e Gli italiani? nel frattempo dormono.
Nadia il 14 August 2010 alle 4:27 pm
Quanto mi piacerebbe che andasse all’ospizio il nonnino d’Italia e che tutti i suoi nipotini facessero ritorno nelle loro casette senza più nuocere al paese e a chi ne fà parte.
Ben detto, il Berlusca alla Baggina.
Chi decide quando basta??ma il Presidente della Repubblica.
Forse la direzione e piu contenta di questo mio breve
Intervento?
E abitudine dire in politica,quando questa non va,
che e giunta l’ora di cambiare cavallo!ma sarei Più
concorde spezzando una lancia in favore del povero cavallo,
adducendo che e meglio cambiare il CAVALLLIERE,con
qualche altro personaggio Più idoneo,meno disfattista,termine molto gradito al cavaliere… che sta per
scendere dal cavallo della politica.
Meglio sarebbe si desse all’IPPICA,aggiungendo il cavallo della politica con quelli nelle stalle di arcore.
La politica, andrebbe ed e di regola il condizionale,visto ciò
che accade ai giorni nostri,condotta da personaggi candidi come colombe,non quelle che circolano in questi giorni starnazzando.I giornali SPAZZATURA vanno a nozze! sparpagliando pattume a destra, non Più tanto di destra, che a sinistra.
Un tinello preso di mira dall’in-superabile feltri,deve farsi perdonare per alcuni articoli apparsi sul suo giornale,si può definire giornale??? Ma..che erano al di fuori dei soliti schemi dal sapore servile,si era scordato di chi lo pagava,
facendo subito retromarcia,attaccando l’Onorevole FINI,con (forse)una pagliuzza nell’occhio,non accorgendosi delle due grosse travi in quelle del suo padrone SOVRANO.
Comunque va detto di questa politica dai risvolti MESCHINI,
di aver battuto il guinness dei PRIMATI,nell’aver fatto di tutto per l’IMPERATORE,e nulla per il popolo ormai esangue,avvilito,disaffezionato per politica, senza parole,ammutolito per il protrarsi quasi in una sorta di faida,
scordandosi dei doveri verso i cittadini,si necessita di cambiare l’attuale legge PORCATA,e dare la possibilità al
popolo di scegliere il proprio candidato liberamente.
Mi chiedo: non esiste forse un’ ordine dei giornalisti? Che fa?
Dopo le infamie gettate su Boffo e le varie bufale inventate, gli ingigantimenti ad uopo ed accurati omississ, orchestrate da quei due squallidi giornalucci, piu’ lesivi dell’ intelligenza pubblica dei peggiori giornali di partito, come e’ possibile che siano ancora in edicola e sopratutto come si fa a mantenere il titolo di giornalista a questa gente?
CACCIATELI! per il bene dell’ ordine e la sua credibilita’
Per fortuna Montanelli non puo’ vedere cosa e’ il suo Giornale!
Forza e Coraggio.
Bravo Fini resisti non ti fare violentare dai “prezzolati”. Non sono della tua area ma adesso capisco perche’hai tagliato i ponti con i tuoi ex-colleghi.
Feltri non è attendibile, come non sono attendibili tutti i ”bravi” di manzoniana memoria. Il peggio è che il governo rischia di cadere per l’immoralità dei suoi ministri e l’arrufunaggio di comitati dalle mani lunghe e non per la crisi o per questioni politiche. Vergogna!
“per fortuna, NON esiste ancora la COSTITUZIONE di ARCORE!” qualcuno ce l’ha ricordato e ha fatto molto bene perchè, malgrado le idee degli italiani siano già molto confuse e di Diritto ne capiscono poco o niente, la Tv e i giornali, che riprendono dichiarazioni da PROPAGANDA dei soliti politicanti, gliele CONFONDONO ancora di più! La nostra è una REPUBBLICA PARLAMENTARE (!!!!!), come prevede la nostra CARA COSTITUZIONE, e non è presidenziale, ragion per cui “fiducia”, “mozione di sfiducia”, crisi sono perfettamente regolamentate dalla nostra “BIBBIA CIVILE” ed è inutile che quelli urlino e “sbattano i piedi per terra” come bambini capricciosi perchè le PROCEDURE DOVRANNO essere quelle PRESCRITTE ed il Parlamento resta SOVRANO, anche se hanno fatto di tutto per AVVILIRLO e MORTIFICARLO, in tutti questi mesi, con le GRAVI COSEGUENZE che sono sotto gli occhi di tutti. Bisognerà farsene una ragione, specialmente ORA che bisogna MODIFICARE quella “PORCATA” di LEGGE ELETTORALE ed ELIMINARE il “CONFLITTO d’INTERESSI” nell’INFORMAZIONE per far sì che per la prossima campagna elettorale non ci si svegli con gli ALTOPARLANTI sintonizzati 24h su 24 su casa ARCORE….per lo meno!!!!! ORA BASTA! Torniamo ad essere un PAESE CIVILE!!!! rocLIBERACITTADINANZA
La situazione venutasi a creare non ha un precedente storico. L’interpretazine e contestualizzazione della Carta costituzionale non consentono, al momento, di stabilire che Presidente della Camera sia sottoposto all’ obbligo di dimettersi. Questo è inconfutabile perchè una situazione diversa non è desumibile dalla Costituzione. La verifica di maggioranze parlamentari è altra cosa, non va confusa con atteggiamenti politici, che comunque sono legittimi in un contesto democratico.
Le diverse visioni programmatiche, qualora inconciliabili, potrebbero sfociare nell’assenza di una maggioranza stabile, a questo punto, al verificarsi dell’ipotesi che si sta adottando, il Presidente del Consiglio rimette il mandato o, diversamente, il Presidente della Repubblica valutata l’insanabilità della situazione scioglie le Camere.
continuo, nonostante la risintonizzazione, a non ricerve la vostra splendida trasmissione di news;
io non mi arrendo è una vergogna quanto fatto dalla RAI e da chi la controlla e questo è oggetto di varie chiacchierate con i miei amici e colleghi.
Perchè sia chiara la mia posizione voglio dirvi che io ho difficoltà a riconoscermi in questa “sinistra” ma ho chiaro di non avere nulla in comune con l’attuale maggioranza, i liberali-repubblicani si sono estinti e quindi sono orfano, ma questa maggioranza a cui NON SIETE EVIDENTEMENTE SIMPATICI vi ha oscurato, e questo bene priprio non è!!!!
Sono sempre stato dell’avviso che essendo gli abitanti della penisola denominata Italia tra i più grandi ignoranti d’Europa
e forse dell’intero Occidente,l’unico modo per sentirsi protetti dalla incapacità di rapportarsi con propri simili più acculturati e benestanti fosse quello di fare le “formichine”.Più o meno consciamente infatti i peninsulari sentivano un intrinseco complesso di inferiorità e l’incapacità di formulare ragionamenti che non fossero vicini ai bisogni primari e alla mera sopravvivenza.Fatto sta che oltre al lavoro e a subire l'”insegnamento” ecclesiastico (tutto volto alla rassegnazione e a un presunto premio post mortem),il rapporto coi propri simili era più o meno lo stesso che si intravede nella scena iniziale di 2001 Odissea nello Spazio. Tanti poveri cristi senza molte dita, le quali saltavano dalla collocazione naturale come birilli par “far schei” e star lontani dalle incognite (ed anche qui la perversione ecclesiastica ha giocato un ruolo assolutamente preminente..).A farla breve era un meccanismo ad orologeria: scimiette mute sorde e cieche, ma sempre in moto!..Un poco come i cinesi, anche se con molta meno dignità ed orgoglio.Oggi poi, anno domine chissacche, si sono aperte le stalle:il mondo è diventato grande e la sodomia è diventata spettacolo e non più tabù!Morale?Morale siamo passati dalla paura della nostra ombra, al “muoia Sansone con tutti i Filistei”..Tanto: 1-bisogna vivere alla giornata,2-forse addirittura da “lassù” nessuno filma le nostre azione quotidiane (povere, povere suore!) e, dulcis in fundo, il 21 dicembre 2012 s’avvicina. Buon prò!!
è l’ultima occasione per fare rientrare in scena il re … quando gli italiani se ne accorgeranno … ebbene capiranno anche le fosse comuni scavate in IRAN …
Quanto mi piacerebbe che andasse all’ospizio il nonnino d’Italia e che tutti i suoi nipotini facessero ritorno nelle loro casette senza più nuocere al paese e a chi ne fà parte.
E MENOMALE CHE L’ITALIA E’ UNA DEMOCRAZIA PARLAMENTARE!
da ragazzo la “democrazia parlamentare” mi sembrava un imbrogliar le carte strada facendo in parlamento. avevo un’idea del capo più mitologica. inoltre, pensavo le due Camere fossero un duplicato che faceva solo rallentare l’azione amministrativa.
invece oggi dico menomale che l’italia è una repubblica parlamentare. e menomale che prima di promulgare certe frescacce illiberali come la legge bavaglio, vi sia la possibilità di far rimbalzare le leggi come il flipper la pallina fra camera e senato finché i nominati non subiscano la pressione anche dell’opinione pubblica e non solo di chi li ha messi li a votare sempre si!
perchè in italia i capi inevitabilmente sono fascisti e la loro corte composta da ignobili gerarchi. questi sono gli italiani al potere. e la democrazia parlamentare ci protegge. protegge il popolo italiano. anche da quelli che si rivedono nel capo forte (e sempre fascistoide in fondo). una forte democrazia parlamentare evita le fughe pericolose di chi vuole il fatto compiuto di fronte ad un aventino o un parlamento belante e senza poteri. quindi ringraziamo i padri costituenti che ben sapevano che stavano facendo!!!
quando la maggioranza non c’è più il discorso passa di mano e va al Presidente della Repubblica che deve cercare una nuova maggioranza, se c’è in parlamento. e questo consente sempre, se c’è, di far emergere una volontà differente da quella del candidato neo dittatore. preferisco sempre un governo tecnico sottotono ad un governo illiberale!!!
e poi, a sentire gasparri, se non pensassi che infine i conti torneranno comunque, è la Storia che me lo dice, mi sentirei ostaggio di qualcuno che s’è presa la mia Libertà e chiuso in un angolo la Democrazia.
la sensazione sgradevolissima la provo quando questi ora ormai arriso a colonnelo del lìder maximo del partito dell’amore e volendo campare di rendita oligarchica, afferma che non c’è spazio per modificare la legge elettorale porcata. se non ora quando? quando gasparri andrà in pensione?
Fini la devre smettere di fare il super….mi sembra che si sia
allargato troppo . Per me si deve dimettere e smetterla di essere arrogante, non gli dona proprio il suo nuovo modo dio fare, a casa. Forse è meglio per tutti
feltri si è dimenticato quanto ha speso berlusca per la casa di arcore come è nata la sua fortuna può sempre gurdare in internet quando c’era una volta Silvio…
Trovo vergognosa la difesa di Bocchino verso l’ex camerata Fini e quasi quasi ritengo che sotto sotto i due sonolegati da traffici economici con le rispettive famiglie; potrò anche sbagliarmi ma questo modo di fare ,senza dubbio alcuno, farebbe arrossire un grande che non c’è più : il compiantoMICHELINI.
berlusconi è ignobile ,feltri pure e i loro lecca piedi sono peggio,le decisioni spettano alla NOSTRA COSTITUZIONE,peraltro che qualcuno vorrebbe fatta a modo suo,ma fichè c’è questa questa deve essre rispettata e BASTA.Bacio
Premetto che voto pdl ma tutto questo accanimento nel cercare di buttare fango su Fini mi sta disgustando, allora ho fatto qualche ricerca su Berlusconi che sta orchestrando la campagna contro di lui ed ho trovato che è stato:
1 )Indagato,anche se l’inchiesta è stata poi archiviata,su traffico di droga.
2) Condannato,anche se poi è intervenuta l’amnistia, per falsa testimonianza
3) Condannato per aver pagato tangenti alla Guardia di Finanza per ammorbidire i controlli su 4 sue società, poi 3 tangenti sono andate in prescrizione e per la 4° è stato assolto con orma dubitativa
4) Condannato, a fronte di 21 miliardi di finanziamenti illeciti a Craxi e finanziamento di operazioni “riservate”, per falso in bilancio. Durante il suo governo ha cambiato una lehhe trasformando questi reati in semplici illeciti sanabili con una contravvenzione e riducendo i tempi di prewscrizione. Il giudice ha chiuso l’inchiesta la negando l’assoluzione perchè Berlusconi ed i suoi coimputati ” non possono dirsi innocenti”.
5) Rinviato a giudizio per versamento in nero di ca.10 miliardi al Milan ed al Torino. Reato poi prescritto a seguito del suddetto combiamento della legge sul falso in bilancio.
6) Accusato per non aver messo a bilancio 10 mld. nell’acquisto della società cinematografica Medusa. Condannato, poi in appello assolto con formula dubitativa.
7) Accusato di aver pagato i giudici di Roma per la decisione sulla proprietà nel Lodo Mondadori. Condannato per reato semplice, andato in prescrizione. Il giudice ha però deciso che il coimputato Previti restasse sotto processo.
8) Accusato di aver corrotto i giudici per l’acquisto della Sme, insieme a Previti . Sempre durante il suo governoè stata fatta d’urgenza un’altra legge “Lodo Maccanico” che imponeva la sospensione di tutti i processi per 5 alte cariche del governo. Legge però bocciata dalla Cortw costituzuonale. Finito per insufficcienza di prove.
9) Accusato di aver indotto, da Presidente del Consiglio, la Rai a concordare i tetti pubblicitari per ridurre la concorrenza. La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazzione per poche prove a sufficienza.
10) Accusato di aver pagato tangenti a dirigenti del Ministero della Finanza per ridurre l’Iva dal 19% al 4% sulle pay tv ed ottenere rimborsi. La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione.
11) Le procure di Catanzaro e Firenze indagano sui mandanti delle stragi di Falcone e Borsellino e, l’anno dopo, di Firenze, Roma e Milano. Le indagini preliminari su Berlusconi e Dell’Utri vengono arcchiviate con parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.
12) Indagato dalla Procura di Palermo, insieme a Dell’Utri, per concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Indagine archiviata per scadenza dei termini concessi per le indagini. Dell’Utri è stato comunque condannato a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa.
12) Berlusconi, Dell’Utri ed altri manager Fininvest sono accusati per frode fiscale per 100 miliardi e violazione della legge antitrust spagnola per aver detenuto illegalmente il controllo della emittente spagnola Telecinco. Attualmente sono in attesa di giudizio su richiesta del giudice istruttore anticorruzione di Madrid, che ha chiesto che
Berlusconi venga processato o in Italia o in Spagna. Di fatto il processo è sospeso.
Su queste basi trovo che sia anche piuttosto stupido da parte di Berlusconi, tramite il suo giornale di famiglia, cercare di mettere in cattiva luce Fini su basi così incosistenti, con il rischio che vengano
sbandierate tutte le sue incriminazioni che buona parte dei suoi elettori non conosce o ne conosce una piccola parte.
Io sono quasi una di quelle, ma sono talmente disgustata da questo accanimento contro Fini, che considero uno dei pochi politici seri, affidabili e competenti, che sono voluta andare a documentarmi su Berlusconi
Serve un cambio di passo con il concorso delle personalità più responsabili che ci sono in tutti gli schieramenti per poter dire finalmente basta alla politica urlata, alle diffamazioni, alle continue torsioni della democrazia e alla corruzione.
Per il bene e l’immagine del Paese sarebbe opportuno che qualcuno cominci veramente a farsi da parte senza vittimismi, prima che sia troppo tardi e che tutto travolga tutti come alla fine della prima repubblica. Questo è l’auspicio che da cittadino preoccupato rivolgo a alle persone di buona volontà.
Cordialmente
E per rispondere alla domanda finale!
Chi decide quando basta?
Chi tiene il banco, naturalmente!
e possibile mai che ci sono questi intrighi .. è che nessuno riesca a porre fine a questa e altre vicende . il cittadino e stanco di queste guerre del potere , ma dove sta lonestà, ma pensate al popolo che dovrebbe essere sovrano …detto dalla costituzzione , che sarebbe meglio applicarla invece di modificarla a proprio piacimento ….. mario
Governo di transizione a tempo per:
0) Legge contro il conflitto di interessi ed il nepotismo dilagante;
1) Legge elettorale nuova;
2) Primarie su liste che vengono “dal basso”, non imposte dai vertici (come già visto);
3) Persone con la fedina pulita;
4) Massimo 2 legislature di permanenza.
Vediamo se così si riesce a rimotivare un paese.
C’è un imbarbarimento della vita politica che fa spavento e orrore. Non so trovare parole più gravi, ma credo che abbiamo toccato il fondo e non solo in politica, perchè a me sembra che un certo modo di fare politica abbia inquinato un po’ tutti gli ambiti della vita sociale e culturale. C’è un’arroganza che avanza in tutti i campi,in modo sempre più spregiudicato, un uso privato della politica, del giornalismo e della cultura, Rai compresa. Sono in ballo fini esclusivamente personali e di parte, il tutto ammantato di grandi ideali e obiettivi, per abbindolare i più sprovveduti. Che tristezza! In quali mani siamo finiti!
E si ricorre a tutti i mezzi, anche i più volgari, per fare gli interessi del padrone. L’allineamento al governo porta addirittura il sindaco di Verona, Tosi, e poi il presidente Zaia a vietare i concerti di Morgan nelle zone in cui governano, come se esse fossero una loro proprietà e non terra di tutti gli Italiani. Come se la musica e la cultura fossero doni da dispensare solo ai propri fedeli, a proprio comodo, e non una libera scelta di ognuno. Ma ci devono dire loro che cosa dobbiamo vedere e ascoltare ?
Io dico che, se guardiamo con attenzione a tutti i segnali che vengono dai vari ambiti, ci accorgiamo che c’è una regia unica, un unico stile: uso privato delle cose pubbliche.
L’Italia è nelle mani di un padrone unico che tesse i suoi fili da bravo burattinaio. Intorno a lui solo burattini e ciarlatani senz’anima.
Mai eravamo caduti così in basso, neanche ai tempi di tangentopoli!
Montezemolo dice una cosa giusta; se la politica non vive di grandi obiettivi, di senso dello stato e della nazione che si vuole governare, è solo uno squallido gioco di bottega.
Ma gli Italiani, intanto, che fanno?
dire basta é una parola che abbiamo dimenticato!!!!!!!!! ci scivola tutto adosso! ma noi siamo come la bella addormentata …cosa deve ancora succedere prima che noi ci arrabbiamo e li mandiamo tutti a quel paese compreso la sinistra(se esiste ancora)??????????
In un Paese civile e “normale” il Signor Fini sarebbe gia’ stato cacciato via!Ma che volete da un Paese come l’Italia ,dove ci si diletta per mesi alla caccia alle streghe e si mobilitano tutti gli organismi d’informazione,buttando praticamente M…per aria senza preoccuparsi dove ricada?Adesso,con uno scandalo “a cielo aperto” come quello del Signoe Montefini,vorreste dire basta alle notizie che riguardano lo scandalo?Per me il Sig.Gianmontecarlo Tulliani puo’godersi tranquillamente la bella vita,salvo a chiarire “con i soldi di CHI”?E sempre tenendo presente che il Sig.Finimonte e’ arrivato alla Presidenza della Camera anche con il mio voto!E me ne deve rendere conto!
MA QUANDO MAI IL PLURI INDAGATO DI ARCORE HA RISPETTATO LE ISTITUZIONI? QUANDO MAI HA RISPETTATO LA DEMOCRAZIA? QUANDO MAI HA FATTO IL BENE DEL PAESE?…HA FATTO SOLO IL SUO BENE PER LE SUE AZIENDE PER IL SUO TORNACONTO E LEGGI PER SALVARSI DALLA PRIGIONE
Lodo Mondadori: corruzione semplice;
All Iberian 1: finanziamento illecito ai partiti;
Processo Lentini: falso in bilancio;
Falsa testimonianza:di non aver corrisposto alcunché a Licio Gelli all’atto di iscriversi alla sua Loggia massonica, la P2, nel 1981 ;
Acquisto dei terreni di Macherio: falso in bilancio (primo capo di imputazione);
All Iberian 2: falso in bilancio, assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II;
Processo SME: corruzione giudiziaria;Tangenti alla Guardia di Finanza;Medusa cinematogra:ficafalso in bilancio;Sme-Ariosto 1
corruzione giudiziaria nei confronti di Renato Squillante;Sme-Ariosto 2
falso in bilancio, assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II;Acquisto dei terreni di Macherio
imputazione per appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio (secondo capo di imputazione);
Compravendita di diritti televisivi;
Traffico di droga;
Tangenti fiscali Pay-tv;
Stragi del 1992-1993 concorso in strage;
Concorso esterno in associazione mafiosa
imputato assieme a Marcello Dell’Utri per riciclaggio di denaro sporco;
Caso Saccà indagato per corruzione e istigazione alla corruzione;
Abuso d’ufficio;
Corruzione dell’avvocato David Mills:
mentre Mills è stato condannato in primo grado e secondo grado, con prescrizione di una parte della condanna in Cassazione (confermato solo il risarcimento dovuto alla Presidenza del Consiglio dei ministri, parte civile nel processo), Berlusconi è ancora in attesa della sentenza, ormai non più vincolata al Lodo Alfano dopo la bocciatura dello stesso da parte della Corte costituzionale;Diffamazione aggravata dall’uso del mezzo televisivo;Compravendita di diritti televisivi
ecc eccc ecccc DIMETTITI E FATTI PROCESSARE!
Su tutto il bailamme alzato dal Giornale di Berlusconi, una domanda (direbbe qualcuno) sorge spontanea: se il signor Feltri s’indigna per la richiesta del capo dello Stato di tornare ai principi del giornalismo d’inchiesta ritenendo, a torto o a ragione che si sminuisca il valore dei colleghi sguinzagliati nella caccia a Fini, come mai tanto ardore di mezzi e libero pensiero non è stato adoperato per l’inquilino di Arcore, plurindagato, con oscuri passaggi di denari a suo carico e altrettanto oscure amicizie in ambienti non in odor di mafia, ma mafiosi dichiarati con sentenze passate in giudicato?! Del resto, il signor Feltri è anche quello che non ha fatto una piega (anzi, difese a spada tratta) un certo Renato Farina “Betulla” suo vicedirettore ( a tutt’oggi, radiato dall’ordine dei giornalisti, senatore della Repubblica in carico al Pdl) quando risultò sul libro paga dei Servizi col compito acclarato di Spione. Il che autorizza, viste le minacce esplicite avanzate dallo stesso signor Feltri circa dossier segreti pronti ad essere disvelati se Fini non fosse stato “a cuccia”, a porre qualche dubbio sulla legittimità dell’intera operazione “castiga-matti” (vale a dire, castiga-finiani).
E tuttavia, noi che amiamo la tenerezza d’animo, riteniamo che il signor Feltri abbia infine ragione: è grave il comportamento del presidente della Camera, encomiabile (come ha sempre sostenuto il giornale di cui è capo servo) quello di chi si commuove davanti all’eroico stalliere Mangano. Che generosità, che dolcezza, che comprensione umana.
Eppure, un consiglio mi sentirei di darlo: caro signor Feltri, il suo giornale ci ha abituato a clamorose montature corredate da altrettanto clamorose smentite: da Di Pietro, che vinse la querela e ottenne la smentita dal suo stesso giornale, al caso Mithrokin, all’ultimo Boffo.
E’ vero che il giorno dopo nessuno ricorda più, ma si sa, repetita…forse, in questo caso, non iuvant.
Cari saluti
… mi chiedo: “come mai Feltri non ha mai pubblicato su Berlusconi? Un vero giornalista non dovrebbe pubblicare tutto?
SONO TUTTI UGUALI DA DESTRA A SINISTRA:::MA FI O SI; ED IL POPOLO DORME e NOI ITALI ANI STIAMO ZITTI; POPOLO DI PECORE IN PIAZZA SOLO QUANDO VINCE IL PALLONE< SVEGLIA PAESE DA TERZO MONDO.che vergona essere ita gli ano.
una sola parola…PAESE RIDICOLO…..
Con tutto il rispetto per il Presidente Napolitano, credo che la difesa delle figure istituzionali debba sempre essere presa dal Presidente: fa’ bene.Pero’ dovrebbe avere, il NS PRESIDENTE, altrettanto riguardo per i numerosissimi attacchi al Presidente Berlusconi che si sono succeduti in questi anni.
Invece niente. Rimaniamo in attesa…….
Non è possibile che l’Italia intera, deve andare avanti in questa maniera per due che litigano che debba soffrirne tutto il paese, secondo il mio parere dovrebbero vergognarsi e andare a casa.
iL GIORNALE presto sono sicuro pubblicherà come ha fatto il suo padrone a comprare ville e palazzi ecc. ecc.
Questo quotidiano è fuori discussione che ha un direttore bravissimo, una persona corretta e onesta lo sarà anche in futuro nel raccontarci come ha fatto i soldi il suo padrone, gli italiani che lo hanno votato come me sono desiderosi di scoprirlo
saluti
intervento normale, giusto e condivisibile.
E mentre assistiamo a quest’opera dei pupi, proseguono indisturbate le svendite … pardon, “privatizzazioni”! 🙂
Oh, e i dossier segreti dove li mettiamo? Rivoglio la prima repubblica, c’era più pudore|
e’ ora di finirla con questo narcisistico ed esagerato egocentrismo .basta con il morboso bisogno di stare al “centro” dell’attenzione. Iniziamo a parlare della gente ,dei bisogni della comunita’ ,del milione di persone che sono senza lavoro .Sono al mare ,contornata da donne che lavorano in alberghi bar e ristoranti…perche’ i loro uomini sono senza lavoro …sono indignata
Il Presidente Fini è nella sostanza colpevole per aver commesso il reato di “lesa maestà” nei confronti di un aspirante dittartorello che la Storia sta per travolgere ma che tutti i suoi cortigiani difendono strenuamente per il timore di perderne i favori. Il Presidente Fini (come l’On. Casini) ha però l’oggettiva colpa di non aver saputo valutare completamente a suo tempo le tendenze accentatrici (è un eufemismo) di Berlusconi e di avergli permesso di confezionare il cappio dell’attuale legge elettorale a cui siamo tutti impiccati. Per uscirne c’è bisogno di una fase di condivisione di tutte le forze interessate alla costruzione di qualche semplice nuova regola che consenta di mettere alle spalle l’attuale inconcludente politica, la costruzione di una palingenesi di rapporti tra i rappresentanti dei cittadini che debbono realmente poter essere da essi scelti, rispondere a chi li sceglie e rispettare chi ha fatto scelte diverse.
E’ solo il popolo italiano che ormai da tempo dovrebbe avere il coraggio di dire basta a questa vergognosa politica italiana, fatta di ricatti, malaffare e mafia. Io mi sorprendo ogni giorno di più nel constatare come qualsiasi cosa ormai scivoli via nell’indiffrenza generale di tanta gente comune che magari si aspetterebbe altro dalla politica, (come risposte o almeno proposte agli innumerevoli problemi quotidiani che ognuno sperimenta ogni giorno sulla propria pelle), ma che ormai non ci spera più!
Provo pena per tutto questo “macello”, ma anche per il modo rabberciato con il quale spesso proponete ai vostri lettori i quesiti di questo “Di’ la tua”. Probabilmente siete vittime della medesima degenerazione che travolge ogni discussione in Italia, da un po’ di anni a questa parte. Se parla Napolitano gli risponde Storace, se Feltri fa il sicario prezzolato replicano i Bocchiniani, se Berlusconi fa la voce grossa gli manda un “vaffa” Bersani. Ok, l’avevamo visto già.
Ma “Chi decide quando basta” che cosa vuol dire? L’algoritmo è semplicissimo: il governo va sotto, il Presidente della Repubblica può decidere di offrire un altro incarico per la formazione di un nuovo esecutivo. Se non succede, si continua così. Se accade, ecco: basta.
Che cosa debba fare un governo “tecnico” è evidente: tre piccole cose soltanto.
Una nuova legge elettorale che serve non solo per evitare che il Pdl e la Lega tornino d’un balzo a Palazzo Chigi col premio di maggioranza, ma perché quella attuale è, molto semplicemente, ingiusta. È una truffa e una porcata, per citare quello là. In che direzione andare con la nuova legge sarà il tema del dibattito: proporzionale? Uninominale? Di nuovo maggioritaria? Sbarramento? Non sbarramento? Vedremo: certo è che il bipolarismo nato da quello sciagurato referendum “per la governabilità” si è dimostrato una grossolana fregnaccia. Propenderei per il sistema tedesco, quindi. Magari con – in prospettiva – un bel senato federale.
Seconda cosa da fare è una legge severissima sul conflitto d’interessi: via le TV a Silvio Berlusconi, tutte quelle commerciali almeno; l’influenza diretta sulla Rai, voi me lo insegnate, è frutto di una prassi distorta e non di un atto di proprietà. Altrimenti si dichiari ineleggibile SB, visto che lo è, per la ben nota clausola collegata a titolari di concessioni pubbliche.
Terza e ultimissima faccenda da sbrigare: un pacchetto di leggi che eradichino il sistema mafioso vigente. Mi riferisco alla legge sul massimo ribasso (che permette alle mafie di ottenere appalti publici dalla P.A.) e alla legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio (che piaccia o meno a Vietti, esimio vicepresidente del CSM). Un primo, modestissimo passo verso il ritorno di una legalità praticabile da tutti.
Basta così, appunto.
PM
è veramente disgustoso; e lo è ancor di più se la cosa sia vera (aspettiamo domani per poterlo dire). Il problema è che questi politici ormai non hanno più il senso della misura; più hanno e più vogliono avere. Non è possibile che non si rendano conto che più del 75% della popolazione Italiana vive con meno di 1.200 euro al mese. Come mai le più quotate agenzie di statistica Nazionali non fanno altro che ripetere che gli Italiani non riescono a superare la terza settimana e questi invece si permettono di prendere in giro tutti noi, facendo finta di non sapere che hanno una casa da un milione di euro sulla costa azzurra, hanno Ferrari, ecc. . . . . . e per di più non pagano un euro in mobilia.
Francesco
A mio modo di vedere nessun estraneo dovrebbe essere delegato a dire basta ad una campagna giornalistica che riguardi ovviamente il comportamento del politico,come uomo pubblico.Dovrebbe essere il senso della misura dei direttori a far sì che i limiti non vengano violati e,allorchè il limite del lecito venga superato il “diffamato” ha sempre modo di querelare il giornale e il suo direttore.Resta vero che per un uomo pubblico di primo piano “il privato è(può diventare) pubblico”.
A me sembra che una notevole importanza abbia,al di la della sostanza,il linguaggio usato,che dovrebbe restare nei limiti della correttezza.
Questo in generale.Mi sembra però che “Il Giornale” non sia nuovo a cadere in campagne stampa al limite della correttezza.Il caso Fini non è sicuramente una novità assoluta.Telecom Serbia,l’affare Mitrokhin,e recentemente il caso Boffo si sono rivelati solo delle scandalose montature e comincia ad essere difficile pensare che si tratti di clamorosi infortuni,ma è più logico pensare ad una vera e propria opera di diffamazione.
Leggo di pastori sardi che hanno saputo bloccare voli aerei in un aeroporto con delle innocue pecore….in segno di protesta!!
Perche’non sostituire gli attuali ‘governanti’con un gregge di caproni?! VI SONO PROBLEMI SERI LEGATI ALLA CRISI REALE,CHE FANNO I GOVERNANTI? CONTINUANO A BLATERARE COME DEI VOLGARI CAPRONI….ANZICHE’ OCCUPARSI DI RISOLVERE I GRAVI PROBLEMI CHE AFFLIGGONO MILIONI DI ITALIANI:DISOCCUPAZIONE;PRECARIETA’;ABITAZIONE;ISTRUZIONE;
SANITA’;SOLIDARIETA’;TERREMOTATI SENZA FUTURO ECC.ECC.ECC.=DIRITTI COSTITUZIONALI.
Ve lo ricordate “liberaebella”? Essendo stato prepensionato da Marchionne, a 62 anni cerca lavoro. Però nell’ambiente non è facile.
Allora cerca di sistemarsi altrove dove sono meno “scafati” e non guardano al pelo nell’uovo !
Il mio parere è che si debba tornare al voto, ma in tempi rapidissimi. Novembre 2010 mi sembra possibile.
Poichè un voto così ravvicinato ‘favorirebbe’ Berlusconi, ho qualche dubbio che il Presidente voglia farlo.
Gli altri ? Come ha detto un ministro dell’attuale governo “figuranti” !
Se si arriva a marzo dando tempo alla speculazione internazionale di giocare con il nostro debito ed all’opposizione di serrare le fila anche sindacali, allora potrebbero essere guai.
Finché l’attuale costituzione è in vigore, le prerogative del Presidente della Repubblica rimangono valide.
Si parla tanto di Fini, reo, per la carica che ricopre, di essere intervenuto in discussioni all’interno del partito che ha contribuito a fondare. Che dire del presidente del senato, che “dimentica” che lo scioglimento delle camere spetta al Capo dello Stato?
Di Storace è meglio non parlare, perché politico fallito.
Soltanto gli ingenui non hanno capito ancora (imperdonabile)quale sia il disegno di Berlusconi: lui vorrebbe stravolgere le regole, baipassando la costituzione sulla quale ha giurato: uno spergiuro di tale fatta, pensa di fare un colpo di stato, “soft” perchè pensa che uomini come Napolitano e tanti altri servitori (quelli veri) dello stato, stiano a “reggere” il gioco a lui. Il paese non può più andare avanti in questo modo: penso che solo il capo dello stato, può risolvere questo problema, dando vita ad governo tecnico,il quale, prima di ogni cosa, dovrà cambiare la “porcata” altre due o tre riforme necessarie per il Paese, (non per Berlusconi); soltanto con queste promesse si potrà parlare di elezioni.
Quando sento tutti quei ….. invocare il ritorno al voto mi viene un profondo sconforto. Perchè questa gente non può non sapere che non si potrà votare dando a questa espressione il significato di vera scelta degli elettori. Credo siano in perfetta malafede perchè sanno che più leccheranno il padrone, più potranno ottenere la poltrona. Gente disgustosa volta solo al proprio interesse personale, senza alcun senso morale nè civico. Altro che amministrare uno stato nell’interesse del popolo!
Caro Fini, io ti ho sempre dto il mio voto, ma pare proprio che stavolta ti sia fatto pizzicare con il cosiddetto “sorcio in bocca”.
Io penso che tu, come Scaiola, sia solo stato più sfortunato di tanti altri tuoi colleghi perchè queste schifezze le fate tutti quanti, a destra, al centro e a sinistra.
Io però sono un imprenditore, sono stufo di sentire parlare dei fatti vostri, vorrei sentire parlare di quello che potete fare per l’Italia, che ne ha tanto bisogno, perchè mentre voi vi comprate le case da sogno al prezzo di una bicocca di periferia, qui ci sono un bel po’ di persone che faticano a far quadrare i conti.
Insomma, mangiate pure, con discrezione magari, ma almeno fate qualcosa anche per noi.
Il Presidente della Repubblica ha ragione nel cercare di evitare che si interrompa la legislatura. Ma ha torto quando invita a smorzare i toni nei confronti del Presidente della Camera.
La stampa deve poter essere libera. Mentre Fini con i suoi avvocati, se ricorrono i presupposti, ha tutti i mezzi per reagire, secondo le norme ordinarie in materia di diffamazione a mezzo stampa.
Questo teatrino lascia capire ancora una volta come gli italiani vengano presi per il sedere: ci sono questioni ben più urgenti degli affari privati del Presidente della Camera, soprattutto in campo economico! Invece questa ciurma di incompetenti utilizza questioni come questa anche come un potente diversivo atto a distrarre i cittadini dai veri problemi del Paese! Berlusconi o non Berlusconi, quello che dovremo affrontare economicamente non è molto promettente; quindi basta ulteriori spettacoli: si dia vita ad un governo tecnico che punti a modificare la legge elettorale,la legge sul conflitto d’interessi (cose che la sinistra non ha fatto ahimè)e, per quanto possibile, a ridurre il debito pubblico.
Grazie Fini! era ora che prendessi le distanze da chi fa politica solo per proteggersi e farsi leggi ad personam! Chi nn fa ecco alle “sue” parole è haut, con tutti i mezzi: giornali, comizi, giullari di corte, televisioni e quant’altro… Basta con il “regime” democratico e con le false ideologie. Ben venga un un governo tecnico, forza a nuove idee e a nuove persone che in Italia ci sono! Basta con la vecchia politica con le lobby con gli interessi privati e con gli sperperi raccogli voto.
Ha ragione Napolitano,
esiste la costituzione, anzichè Fini deve dare le dimissioni per primo Schifani, e secondo e terzo Berlusconi e il Ministro Frattini, hanno giurato su di essa, se hanno detto quello che hanno detto elezioni subito, dovrebbere avere il coraggio di dimettersi
…… e quali sono le riforme strutturali alle quali si riferisce il presidente emerito del Senato Dott. Ill.mo Schifani ? le riforme delle intercettazioni ? il processo breve ? l’immunità dei politici ? la cancellazione, per gli stessi, di tutti i misfatti passati ? Totò avrebbe detto : “ma mi faccia il piacere !!!!!”
Che divertimento vedere i comunisti che difendono Fini, l’ex fascista, ex missino, ex AN e fra poco ex PDL.
Compagni, da Rutelli in poi siete precipitati nel materiale organico, nonostante siate i padroni della Rai e di tutti i giornali, tranne 2.
Non me la sono mai goduta tanto.
NON VI E’ DUBBIO,HA RAGIONE IL CAPO DELLO STATO; BISOGNA RISPETTARE LA COSTITUZIONE.
PERSONALMENTE CREDO CHE ANDARE AL VOTO CON ‘ATTUALE LEGGE ELETTORALE-PORCATA- CHE IL SIG.BERLUSCONI HA VOLUTO PER POTER CONFEZIONARE UNA MAGGIORANZA DI SUDDITI A SUO USO E CONSUMO, SIA SOLO UNA PERDITA DI TEMPO.
IMN OGNI CASO, SONO CURIOSO DI VEDERE SE GLI ITALIANI, DOPO LE VERITA’ EMERSE DI QUESTO GOVERNO,DARANNO IL LORO CONSENSO AI CICCHITTO,AI GASPARRI,AI LARUSSA, AI SACCONI, OLTRE ALLE DECINE DI POSSESSORI DI UN CURRICULIM VITAE CHE IMPEDIREBBE LORO DI ESSERE AMMESSI A UN QUALSIASI CONCORSO PUBBLICO.
BUON LAVORO ALL’ON.DI PIETRO.
BERNARDINO MANFRIN
E’ uno spettacolo squallido quello al quale stiamo assistendo, mai visto prima nemmeno negli anni più bui della prima Repubblica. Lo squallore ad ampio raggio è la caratteristica della seconda Repubblica, alla quale si spera si possa mettere fine quanto prima. La gente diventa sempre più povera a causa della crisi economica, in parte generata per incapacità ed insipienza delle classi dirigenti, politiche e non, anche dell’Italia, e la casta nostrana dominante pensa a come salvare il proprio posto di potere, fregandosene di tutti e di tutto, compreso il Presidente della Repubblica, che è rimasto l’unica ancora morale del Paese, e della Costituzione che questo governo feudale vuole abbattere perchè non la sente come sua, perchè non è funzionale ai suoi disegni politici di Stato di eccezione, descritto da Carl Smitth.
Siccome però, per una legge della Storia, i fenomeni eccezionali (come ad esempio fu il fascismo o lo stesso craxsismo) dopo un certo periodio di tempo conoscono la fase del rigetto, non è detto che non siamo già vicini alla fine dell’incubo. Gli italiani erano in gran parte fascisti e divennenro poi in gran parte comunisti, sono stati in buona parte berlusconiani e dinventeranno in buona parte sicuramnte altro! Basta saper aspettare il momento del rigetto fisiologico, che sempre più si avvicina. Sta, poi, agli altri accelerare questo momento di rigetto, e lo potranno fare solo se mostrano sufficiente credibilità morale verso un popolo che, da Nord a Sud, sta andando letteralmente alla deriva, sta liquefacendosi!
un gioco al massacro!a qualcuno giova,per stabilire un nuovo o
rganigramma!facciamo un’ipotesi;prossimo presidente berlusconi.presidente del consiglio M:B mettiamoci anche un figlio,presidente della camera.qualche fido ancora previti.dell’utri,alfano, ed il gioco è fatto.vigilate gente,vigilate gente.
NAPOLITANO NON PERDE MAI L’OCCASIONE DI STARE ZITTO!!!
A Loituma – Si a duecento metri da terra e Fini dovrebbe buttare di sotto Cerone dopo aver messo sotto una vasca di pece nera sciolta.
Salute a tutti.
Mi piacerebbe che fosse Draghi a rispondere alla domanda che pone ironizzando Storace,: “chi vuole destabilizzare la terza carica dello Stato?” Mi piacerebbe anche sapere chi è o chi sono i proprietari di Banca D’Italia.
Ma gli Italiani onesti quali sono? quelli senza le mani per caso? Non voglio berlusca o schifoni o bossoli, io chi mi dovrebbe rappresentare, me lo voglio scegliere da me con democratiche pulite elezioni. Con questi politici, molti di noi sudditi…. pardon cittadini, sivergognano di essere Italiani. Vogliamo i parlamentari puliti elite come Antonio La Trippa. Capito mi hai?
il vero problema non è che troppi Italiani non ce la fanno a tirare e tanti giovani sono disuccupati ma la casa e i mobili di Fini(un politico che si è sempre distinto per la serietà)sono disgustato io tantissimi amici per lo spettacolo offerto
ogni giorno dalla politica fatta da questi giornalisti che cercano solo di riempire pagine(OGGI SONO DI QUA’ E DOMANI DI LA’)quale contributo al nostro paese…..NESSUNO.
Basta !
Non ne possiamo piu’ di queste faccende private !
Basta ! Pensate a governare e lasciate perdere tutto il resto.
Basta !
E, comunque,
ci avviamo verso un probabile proseguimento del governo Tremonti (come si era detto già in precedenza), perché di questo si è trattato finora, tolte le leggi ad personam. Un governo che proseguirà imperterrito nella svendita di ciò che ancora rimane di questa nazione! E continuerà a farlo in piena serenità, nascosto dietro il fragore di queste liti di cortile.
Chi sbaglia deve pagare ma nel pdl non credo che ci siano persone così oneste da vedere la pagliuzza nell’occhio di Fini e non i tronchi d’albero negli occhi di Berlusconi.
Il premier deve ancora chiarire come ha fatto a pagare solo 500 milioni di lire 3.500 mq di villa e 1 milione di mq di terreni la tenuta di Villa La Certosa.
Se qui c’è qualcuno che deve lasciare la politica e per sempre è Silvio Berlusconi, plurindagato e prescritto che fa le leggi per non essere processato.
già dissi, ripeto.
Per me Fini è uno dei migliori politici del momento e quando entrò nel partito unico mi chiesi se avesse perso la ragione, ma da tempo si è risvegliato e prendi, almeno sembra, le distanza dal padre padrone Silvio.
Tutti notano che, se c’è da colpire qualchè “dissidente”, entrano in azione i giornali di regime, in testa Il Giornale diretto dall’esimio V. Feltri, che ha collaborato con brunetta nella stesura di non pochi libri.
Mi sembra di rivivere epopee d’un recente passato, dove, se c’era da colpire qualcuno, entravano in azione determinati giornali a creare discredito sullo sfortunato di turno. Mi sembra di vivere in un regime tra fascista e stalinista.
E non solo per il clima politico ma anche quello sociale.
Spero che Fini ne esca pulito
Auguri
P.G.
A.N. NON ERA LA P.A.
(MA TUTTO QUESTO FELTRI NON LO SA?)
Se io fossi intelligente, scaltro, cinico ed opportunista come fini e dirigessi una fabbrica privata e usassi mio cognato da intermediario per venderne un immobile di pertinenza, dopo sarebbe difficile per me dimostrare che non ero a conoscenza che in qualche modo ci guadagnava anche mio cognato. ma in premessa dipingo fini come particolarmente avveduto et dunque…
nella migliore delle ipotesi a fini si potrà rimproverare l’affitto di favore al cognato, come nei film di Totò del dopoguerra.
ma si potrebbe scoprire anche che la casa è diventata del cognato attraverso “la filiera” di società che l’hanno comprata e rivenduta. O addirittura mia, attraverso società off shore. Insomma, una procedura che ben conoscono le fortune misteriose dell’anonimo corruttore di Mills, nonché più grande capo di stato della storia!
ma questo sarà compito dei giudici stabilirlo stante la denuncia depositata dagli amici della destra. non è che ogni giorno un quotidiano può ripetere come gli spot mediaset sempre la stessa cosa? cioè lo può fare ma solo a beneficio di sordomuti perché poi anche gli affamati di gossip s’annoiano! si tratta di una operazione bruta, in fondo. cioè l’obiettivo, in premessa, è abbattere fini? e allora ci provano a manganellate mediatiche i dipendenti della famiglia del premier, certo non con una sottile e machiavellica azione politica alla Cardinale Richelieu. Questo è Farinacci con l’inchiostro in vece dell’olio di ricino all’opera!
La questione però è che la fabbrica è PRIVATA. Non si tratta di P. A. – stavolta non c’entra la vituperata pubblica amministrazione con la vendita della casa di montecarlo! – E che l’intero consiglio d’amministrazione – con i suoi ex colonnelli da 30 denari non OMSA ma di AN – all’atto della cessione ha avvalorato! Cioè niente appalti truccati né cricche legate al governo Berlusconi, stavolta. Solo un semplice affaruccio a montecarlo col “lascito orfanello” di una signora anziana che ci credeva davvero poveretta.
quindi adesso che vogliono? La partita a scacchi che si sta giocando non è da campioni, ma meschina ed infantile, fra gente viziata dal potere!
I giornali di famiglia continuano a bastonare con i fasci di giornale. Ma la storia della favolosa villa di arcore pagata ad una vera orfanella minorenne con azioni carta-straccia, con l’avallo di un tutore, che anni dopo è stato condannato per atti giudiziari a favore del compratore, nonché dell’anonimo (!) corruttore di Mills?
feltri e belpietro questo non interessa sapere? verdini e la cosiddetta P3 ai giornali berlusconiani non interessano? La cosca governativa degli appalti ai pennaroli di regime di regime non riguarda? secondo taluni mario giordano sarebbe stato parcheggiato perché si sarebbe rifiutato di porre in essere campagne giornalistiche alla feltri. magari oggi è pentito. oppure penserà nel dopo-berlusconismo (a giorni) che s’è salvato per quel fondo di etica giornalistica che detiene.
A mio parere (opinabile) feltri deve aver spuntato un contratto particolarmente vantaggioso dal suo datore di lavoro – in questo caso non anonimo – che lo mette completamente al riparo dalle conseguenze delle sue azioni sulla carta stampata. con ogni probabilità è sufficientemente anziano per NON vedersi mai schiudere le porte del carcere anche dopo un cumulo di condanne. non so se varrebbero anche per lui le leggi ad personam, a questo punto, in piena decadenza del regime. piuttosto si beccherebbe le conseguenze illiberali della legge bavaglio, se approvata!
fini attraverso gli avvocati, oppure organi d’informazione come Rainews, potrebbero appurare chi sia il reale direttore responsabile del giornale, che si beccherà eventualmente le condanne penali a seguito delle querele finiane, non il notissimo direttore di fatto!
se io fossi giornalista andrei ad intervistarlo a cotesta testa di legno e a chiedergli quanto è retribuito per assumersi sulla propria testa sebbene di legno una cotal spada di damocle! non sono anche questi dei prestanome se poi si scinde la direzione in direttore responsabile/direttore editoriale?
E poi per i risarcimenti indagherei quale assicurazione eventualmente di proprietà berlusconiana copre feltri detto anche “il successore di Montanelli sul soglio del giornale”!
stavolta feltri dopo averle chieste a Di Pietro, oggi a chi le chiederebbe le scuse?
ma forse feltri è in missione segreta e sta solo cercando di dimostrare che berlusconi ha ragione sulla legge bavaglio! cioè che senza adeguate sanzioni, dal sapore “terroristico” (milioni di euro di multa) agli editori, in fondo è redditizio dar manganellate mediatiche (lo scrive il giornale lo amplifica la tivù di famiglia) per oscurare la reputazione degli avversari?
Infine, se fossi il direttore di rainews, cioè con meno di 30 giorni di carica ancora da espletare, andrei ad indagare ancora sulle retribuzioni in nero ai portaborse, così per dar l’esempio dell’italico esempio delle massime cariche. O sull’uso di coca dei nominati. Userei questi giorni di calura invece che per la sdraio in spiaggia per forzare il limite. Chissà, Mineo ce l’avrà anche lui l’ultimo servizio scottante (!) da mandare in onda che s’è riservato in un cassetto per quando se ne sarebbe dovuto andare?
Io personalmente indagherei sui prestanome dei nominati in vicende che la cronaca ci riporta solo in occasione di tragedie come p. es. nei morti per crolli. e se fossi dotato del talento anche mimico della bonanima del padre di Marazzo, Joe, andrei pure p. es. a giustapporre le dichiarazioni ex-post ed ex-ante dei portavoce zompatori per evidenziare l’italica coerenza politica. e ne chiederei conto agli interessati con quella calma serafica apparente di Joe, che invece dal rossore del viso doveva invece essere un iperteso. quando si dice la professionalità prima di tutto!
L’etica in politica, questo era.
Forse il presidente Napolitano farebbe bene a regalare a questi nostri politici uno specchio onde aiutarli a vedere il livello basso a cui sono scesi e come stanno trascinando la nazione verso il baratro e il ridicolo. Stupefacente il commento di Storace,ha inventato la colpa ad cognatum nel comtempo si dimentica delle scandalose leggi ad personam.
P.S.
Le persone perbene?
Ma le “persone perbene” sono anch’esse figlie di questo tempo! Il tempo del pensiero “corto”! 🙂
Ed il prodotto sarebbe comunque una cosa “corta”!
Perché non indagano sul come il Giornale si sia procurato le ricevute che intende pubblicare domani? Qui c’è il sospetto che organi dello Stato quali i servizi segreti, siano utilizzati per scopi privati dall’attuale Capo del Governo e passati ai giornali dello stesso a scopo ricattatorio su un organo istituzionale qual’è l’attuale presidente della Camera. Il Copasir che fa? Dorme?
Se non fosse una tragedia, ci sarebbe molto da ridere! 🙂
“Se la politica non guida lascia il passo ai rancori e vendette personali – sostiene il Presidente di Confindustria – che allontanano dal dibattito le persone perbene”.
Sante parole!
Ma, alle “persone per bene” sono state chiuse da gran tempo le porte della politica! E ci sono feroci e vigili cani da guardia alle sue porte.
La politica non guida? Ma la politica non ha più il volante in mano! Ha solo il volantino delle macchinine dell’autoscontro al luna park!
La politica ha perso il primato a favore dei banchieri, nel momento in cui ha ceduto loro la sovranità monetaria.
La politica, quella vera, la gestiscono i grandi finanzieri, col loro strapotere assolutissimo, che nessun “politico” si sogna di mettere in discussione!
E allora assistiamo all'”opera dei pupi”! Assistiamo ad uno scontro vero, aspro, sul piano degli interesi personali, ma tutti accomunati dal desiderio di compiacere ai desideri dei veri padroni del mondo.
E questi hanno deciso che, almeno per adesso, il populismo berlusconiano, che ha finito la benzina e deve fermarsi all’autogrill, deve lasciare il posto alla demagogìa della “sinistra” (tra virgolette perché partiti e sindacati della “sinistra” hanno tradito e calpestato l’idea stessa della sinistra, maturata in secoli di lotte).
Berlusconi, naturalmente, non ci sta e, allora, ogni mezzo è buono per rimanere abbarbicati più che si può in una posizione che, comunque, non può mantenere a lungo.
Secondo me, sarebbe il caso per lui di pensare seriamente ad una ritirata strategica, per non assumere, in questo tragi-comico teatrino, la scomoda posizione del comodo capro espiatorio a cui scaricare tutte le colpe di questo mondo(le sue, che sono tante e gravi, ed anche quelle degli altri).
Con o senza berlusconi, il marcio rimane e puzza sempre di più.
Se andiamo al VOTO il sig. “Fini” diventa “invisibile”, ed avrebbe ben quello che si merita chi tradisce il patto con gli elettori, suoi atori di lavoro, ai quali necessariamente bisogna render conto quand’è sera.
Allora, a conti fatti….Se un ex comunista ed un ex missino, partendo dal presupposto che dovrebbero essere nemici storici ed ideologici per antonomasia riescono a “incontrarsi” su un “progetto comune”,dovrebbe pur potenzialmente voler dire qualcosa. Pur considerando i rispettivi ruoli,e che tutto sommato entrambi hanno svolto finora in modo positivo – compatibilmente -,se ora si riuniscono nel progetto comune di far fuori questa ciurmaglia e il suo trinariciuto capitano,o presunto “cavaliere”, è un dovere morale sostenerli.Al di la del mare di vuoto che attanaglia l’intero paese,al di la della superficialità fattasi regime,al di la delle adunate oceaniche fondate sul nulla…guardate le mosche: non è importante cosa mangiano,è importante solo che “tante ci stiano sopra”..Ecco se tutto ciò servisse a salvare “pochi ma buoni”..il fine come non mai dovrebbe giustificare i mezzi.Tutti i presunti “politici” insediatisi negli ultimi decenni si sono trasformati “per forza” solo a ciò che poi ha avuto la attuale apoteosi col berlusconismo.Gli altri,i più onesti(?),i fessi,se non sono diventati uomini di regime sono stati bruciati tutti!Ora all’ultimissima spiaggia,un comunista e un missino hanno la responsabilità morale di pulire l’Italia da una immensa zavorra sparsa in ogni dove.La pulizia morale,parliamoci chiaro,si fa di pari passo a quella fisica…o sarà la morte di tutti..salvo dei “CAFONAL”
Fini -> non ci sono capi di imputazioni, i giudici non vogliono sentirlo, è una questione che riguarda un aptrimonio privato, nessun problema con la giustizia in 30 anni di vita politica.
Berlusconi -> plurindagato, colpevole di aver corrotto un avvocato per rilasciare dichiarazioni reticenti a favore di Berlusconi riguardo alle società off shore che usava per mantenereil controllo su tele+ nonostante dovesse venderle (David Mills), i suoi co fondatori di Forza Italia (Marcello Dell’ Utri e Cesare Previti) sono stati entrambi condannati in via definitiva uno per concorso esterno in associazione mafiosa, l’ altro per corruzione in atti giudiziari.
La casa ad Arcore di Silvio Berlusconi è frutto di uno “scippo” ai danni di un’ orfana che ha perso i genitori in un drammatico omicidio\suicidio con l’ aiuto del suo inseparabile amico Cesare Previti, dopo aver pagato una cifra irrisoria ha addirittura rubato parti della casa che la figlia ha esplicitamente chiesto che non fossero neppure messe in vendita (leggetevi i particolari in rete, sono totalmente disponibili).
Attualmente ha 4 processi pendenti a cui non si presenta sfruttando il legittimo impedimento, una toppa di dubbia costituzionalità creata dallo stesso governo di cui fa capo, altri 9 processi sono andati in prescrizione sempre con le famigerate leggi “ad personam”. 3 processi si sono conclusi in suo favore, uno perchè il fatto (falso in bilancio) non costituisce più reato grazie ad una legge ad hoc fatta dal suo governo, un altro è andato in assoluzione per merito dela grazia del 1991, uno solo perchè risultato innocente.
Ora ditemi se è possibile mettere Berlusconi e Fini sullo stesso piano.
La differenza tra Nerone e Cerone?
Nerone ha bruciato solo Roma, Cerone sta bruciando l’Italia intera!!!
Questo modo di fare politica così meschino e abborracciato con tanto di dossier e manganellate ad personam mi fa ben sperare, da quì si può solo che risalire..!!!!
Forza italiani passerà anche questa..