Rainews24 Rainews24

Nasce il partito di Gianfranco Fini, prende forma lo strappo dal PdL. Definitivo, insanabile, antipasto di larghe intese con Pd, IdV, Udc e liste minori per arrivare al Governo tecnico utile a spodestare Berlusconi?
O Fli, almeno in una fase iniziale, manterrà la fedeltà all’attuale maggioranza come da voto di fiducia rinnovato la scorsa settimana?
Ma sopratutto, quali contenuti dovrebbe darsi il nuovo partito per rappresentare una vera novità nello scenario politico nazionale?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

66 Commenti

  1. Artemisia Gentileschi il 26 October 2010 alle 4:36 am

    Ci siamo ridotti a distinguere tra dittatori “cattivi” e dittatori “buoni”, sarebbe meglio rinsavire e non accettare dittatori, né buoni né cattivi.

  2. rosmarino43 il 23 October 2010 alle 1:32 pm

    A proposito del carisma è una medaglia con la doppia faccia, dipende chi ce l’ha.Tanti dittatori l’hanno avuto e s’è visto poi che cosa ha prodotto. Hanno avuto carisma Ghandi, N.Mandela, JFK, Giovanni Paolo II, ecc. ma anche Hitler, Stalin, Mussolini,Mao e molti altri ancora che hanno portato a guerre e tragedie umane.

  3. Carmelo il 8 October 2010 alle 10:04 pm

    Fini sarebbe stato più serio e credibile se avesse fatto questa specie di nuovo partito alla fine della legislatura. Si è abuffato nel PDL e ora sta portanto i parlamentari del PDL altrove. E’ un traditore, un “infame”. Da questo momento in poi il “Tulliano” il mio voto se lo può scordare. Tanti miei amici che votavano Almirante e poi Fini, per Fini non voteranno più. Farà la fine che merita come Oliviero Di Liberto, Gavino Angius, Fausto Bertinotti e Pecoraro Scanio. Se è a quel posto lo deve a Berlusconi e ora sta sputando nel piatto dove si è abbuffato. Un vecchio proverbio così recita: “Quando l’asino lo fai diventare mulo, il primo calcio è il tuo!” E’ chiarissimo l’intento del “Tulliano”, accoltellare alle spalle Berlusconi, spalleggiato da alcuni giudici!

  4. gennaro esposito il 7 October 2010 alle 12:53 pm

    MISTERI DA POCO

    Sallusti “in sedicesimo” sulla trista china di Previti, Dell’Utri, Fini e Casini?

    Feltri invece s’è dileguato perchè conosce sin troppo bene B? Uomo di mondo? 😉

    C’è qualcuno che indaghi su queste rivelatrici manovre di geografia editoriale?

  5. Dino Gruppuso il 7 October 2010 alle 7:31 am

    Dal http://www.corriere.it:

    http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_23/ndrangheta-
    superenalotto_f426f236-c6d2-11df-ad8a-00144f02aabe.shtml

    SCOPERTI I LEGAMI DEI CLAN CON GRUPPI PARAMILITARI COLOMBIANI
    ‘Ndrangheta: riciclaggio dei soldi sporchi attraverso le vincite del Superenalotto
    Una tecnica che sarebbe stata adottata in particolare per una super-vincita realizzata a Locri

    1 – Qualcosa del modo in cui procedono le indagini per bloccare la malavita organizzata non quadra. Si sa che le mafie costituiscono la piu grande azienda italiana. Dove sono questi soldi? in quali banche ?
    Dopo che finalmente qualcuno si è accorto che il piu grande mercato ortofrutticolo d’europa ( a Fondi in provincia di Latina ) era in mano alle mafie come si è proceduto ? dove sono le banche che coprivano questo grandissimo business ?
    2 IL SUPERENALOTTO e il gioco d’azzardo: (Ma puo la RAI fare inchieste se allo stesso tempo fa pubblicita al pocker ?)
    Non mi pare possibile che le mafie possano DA PIU DI 20 ANNI ( lo ha detto il magistrato ospite di rainews24 il caffe ieri ) entrare in possesso di biglietti acquistati regolarmente e regolarmente vincenti. Scusate ma questa asserzione è ridicola!! nessun vincitore lo racconta nemmeno alla madre come faceva la malavita a saperlo ? O LA MAFIA NON AVEVA BISOGNO DI CERCARLO PERCHE SAPEVA CHI DOVEVA VNCERE ?

  6. ASSUNTA MARIA RAME il 6 October 2010 alle 11:11 pm

    NON MI SEMBRA CHE LA NASCITA DI FUTURO E LIBERTA’ TRASPARISSE DI FARE UN GRANDE P.D.L. MA AD UN RINNOVO TOTALE A GARANZIA DI GOVERNARE IL PAESE IN MODO SERENO DATO IL MASSACRO DEI GIORNI SCORSI. FINI SE VUOLE FIDUCIA DOVRA’ MERITARSELA MOSTRANDO CAMBIAMENTI, SULLE RIFORME OCCUPAZIONALI DEI GIOVANI,DANDO SPERANZA AI PENSIONATI, ASSICURANDO LO STUDIO SIA OBBLIGATORIO E NON A TUTTI SENZA DISTINZIONE. SE NO NON SERVE CAMBIARE TITOLO DI UN PARTITO,ED AVERE CONSENSI ANCHE DA PERSONE DI SINISTRA. MEDITI BENE SE VUOLE MODIFICARE UN PO DI VECCHIUME.SUSY RAME RIVOLI TO

  7. Salvatore (evangelista) il 6 October 2010 alle 9:08 pm

    Chiarimenti per Max.

    Cosa vuol dire “laicità” della nostra nazione? Significa governare l’Italia senza seguire regole o princìpi cristiani? Vuol dire fare politica senza mirare al bene degli altri? Vuol dire stabilire leggi che non tengono conto dell’onestà, della responsabilità, dell’amore altrui?

    Beh, se questo è il suo “laicismo” allora non capisco perchè la politica nostrana lascia molto a desiderare (corruzioni, giochi di potere, protagonimo), visto che non si può pretendere dai deputati di destra o di sinistra un minimo di coerenza con le linee del vangelo….

    A questo punto, trovi lei la soluzione per 56 milioni di italiani, se ne è capace!

    Io vedo solo una classe politica che non ha a cuore la vita della gente ma vive per sè stessa. E questa non è utopia ma è realtà. Ribadisco e sottoscrivo: sarà Gesù a cambiare il sistema politico, religioso e sociale del mondo fra non molto.

    E ciò non ha nulla a che vedere con presunte profezie Maya di alcun genere.

  8. romeo il 6 October 2010 alle 5:32 pm

    un grande applauso a fini e collaboratori per aver ricordato di rispettare la giustizia al presidente del consiglio

  9. max il 6 October 2010 alle 11:31 am

    Mi riferisco al commento di Salvatore:

    “lo stesso criterio viene applicato nel contesto religioso, dove la gente va dietro il “leader” di turno (parroco, papa, reverendo)”

    Ma il Papa non era infallibile? Non è un tantino diminutivo definirlo “leader di turno”?

    Lei cerca la coerenza ai principi cristiani nell’opera dei politici: mi pare un obbiettivo, per quanto nobile, molto ingenuo. Mi accontenterei di cercare questi principi nelle istutuzioni ecclesiastiche…sarebbe già tanto!

    Lei sostiene che Italia c’è bisogno di deputati in primis “cristiani” , ma questo è quello che vorrebbe lei e, sempre citandola, pretende la chiesa. La chiesa non dovrebbe “pretendere” e la nostra nazione ha bisogno di più laicità, liberta e rispetto per il “sentire” degli altri.
    I dogmi non sono per tutti, si legga Il gallo cantò ancora.

    Salute e bene

  10. Zombi il 6 October 2010 alle 11:08 am

    Gli zombies continuano a camminare, l’informazione continua a distrarre dai veri problemi, il popolo continua a farsi gli affari suoi e tutto va bene …

  11. Gianluca Argiolas il 6 October 2010 alle 10:43 am

    Il non senso della politica italiana.

  12. franco il 6 October 2010 alle 10:34 am

    Finalmente Fini è ritornato ad essere il leader della destra, il personaggio in cui crediamo ed è l’unico leader politico che può dare una svolta al paese.

  13. strato il 6 October 2010 alle 10:29 am

    Mi sembra più che naturale che Fini, espulso (ingiustamente) dal partito, ne vada a costituire un altro. Quando Berlusconi, rovesciando i ruoli del tradimento, ha espulso i finiani, non mi sembra di aver avvertito tutto questo “chiasso”. Anche un “non addetto ai lavori”, un poco attento alla politica, ha capito che Berlusconi, a causa del suo assillo “giudiziario”, anzichè dare luogo ad un governo che attuasse il programma elettorale, è andato avanti con mano pesante “solo” per i vari lodi, processi “brevi”, intercettazioni ed infine, visto l’esito negativo dei suoi tentativi, annunciando la riforma della giustizia… Mi pare di poter dire, essendo intanto trascorsi più di due anni di questa legislatura, che egli ha “tradito” la fiducia degli elettori, nonostante la pesante crisi economico finanziaria che si è abbattuta nei maggiori paesi dell’ovest, negando la stessa esistenza della crisi ed insultando le fasce più deboli della popolazione con quelle parole:”i poveri sono le persone incapaci di approfittare del progresso”… In quei momenti Fini con parole ed atteggiamenti aveva invitato Berlusconi a spiegare bene in cosa doveva consistere la sua “riforma della giustizia”, vista la bocciatura del lodo Alfano; se Berlusconi avesse pensato che quello era un invito a riconciliarsi coi propri elettori, avrebbe forse agito in altro modo. Ma così com’è, tutto pieno di sé e sentendosi onnipotente, ha cacciato FINI e i suoi seguaci tacciandoli di incompatibilità (con cosa?) e per non aver rispettato le linee statuarie del Pdl. La linea statutaria del Pdl ed il programma di governo prevedono le “leggi ad personam”? Quindi Fini ha agito nel pieno della legittimità e, “morto un Papa se ne fà un altro”, ha fondato il suo nuovo partito che ancora “partito” non si definisce, ma “movimento d’opinione”. Coerente con il programma di governo ed il patto con gli elettori, ha annunciato che il gruppo finiano avrebbe dato appoggio al programma di governo. Naturalmente se il Pdl e Berlusconi nelle nuove proposte che metteranno in campo per il prosieguo della legislatura “usciranno” dalla linea del patto con l’elettorato, Fini e finiani voteranno contro, salvo verifica dei contenuti di tali proposte. Poichè Berlusconi parte all’attacco (sconclusionato) dei magistrati e la prima proposta di legge che sottoporrà ai voti sarà una legge “ad personam”, è quasi certo che i Finiani non la voteranno… ecco perchè si parla di elezioni anticipate. E’ inutile, quindi, che parlamentari del Pdl, poco onesti intellettualmente, e lo stesso Berlusconi, in prima linea, vogliono far ricadere la “colpa” del mancato prosieguo della legislatura su Fini & Co. Ma gli italiani questa volta non sono così disattenti! Ad Majora per Fini e la sua nuova compagine !

  14. Aristide il 6 October 2010 alle 10:04 am

    Forse Fini sa qualcosa su B. che preferisce per ora non dire.

  15. Antonella G. il 6 October 2010 alle 9:17 am

    Non mi fido di Fini! Quando ha capito che la barca sarebbe inevitabilmente affondata, ha deciso di salvarsi! Sarebbe stato più credibile se lo avesse fatto molto tempo prima, e se non avesse approvato le vergognose leggi ad personam!

  16. Enrico il 6 October 2010 alle 8:44 am

    La situazione è fluida e, purtroppo, vale la regola del cerino. E’ invalsa l’usanza di non volersi addossare mai alcuna responsabilità e dunque… Altrimenti alle elezioni, calcoli di durata della legislatura a parte, ci saremmo già. Quindi fedeltà condizionata. La legge elettorale, se si troverà un accordo sul metoso da scegliere si farà, altrimenti… Personalmente, qualunque fosse la scelta, vorrei che fosse introdotta la regola della ineleggibilità dei condannati e un limite alla permanenza nel parlamento (non più di due mandati). Fini non vuole più colonnelli? Ci credo, dopo aver visto i vecchi come si sono comportati…

  17. Salvatore (evangelista) il 6 October 2010 alle 8:33 am

    Questa nuova “corrente politica” all’interno della destra partitica è la dimostrazione pratica di come gli uomini cerchino di “cambiare” le cose, o loro stessi, senza sapere che il primo “cambiamento” deve avvenire dentro di loro (.)

    Non dico questo perchè sono contro Fini o qualche altra figura politica (come cristiano non ho alcuna fede politica, poichè voto la persona a prescindere dal colore partitico), ma ritengo una caricatura il tentativo di cambiar “vestito” quando le circostanze diventano ostili; d’altronde, lo stesso criterio viene applicato nel contesto religioso, dove la gente va dietro il “leader” di turno (parroco, papa, reverendo)……

    Mi chiedo: se gli italiani che hanno votato il Pdl sono gli stessi che hanno votato, nella precedente legislatura, Romano Prodi e company, come si può pensare che andando a rivotare la sinistra o altri le cose cambieranno? Io proporrei a ogni partito – e a ogni leader – di governare l’Italia tutti quanti insieme, così almeno sarebbero tutti contenti e soddisfatti e non ci sarebbe concorrenza….!

    Invero, in Italia c’è bisogno di deputati in primis “cristiani” eppoi di gente che fa politica nel’interesse della nazione, fermo restando che “cristiano” non è sinonimo di “cattolico”: infatti, salvo rare eccezioni, l’attuale classe politica nazionale non è forse composta da pii cattolici battezzati e cresimati? E allora, perchè c’è tutta questa kermesse politica?
    Dove sono i princìpi cristiani fra questa gente? Dov’è la coerenza con le leggi di Dio nelle azioni pratiche di Silvio, Rosy Bindi, D’Alema, Dipietro etc.?

    La Chiesa, di recente, per bocca del card. Bagnasco, pretende una “classe dirigenziale politica di cattolici”, ma se un deputato non è un autentico credente non ci sarà mai una svolta seria nella vita del paese! Il che vuol dire che Fini può formare tutti i partiti che vuole, ma se costui non ha un vero rapporto personale con Cristo non cambierà mai nulla!

    E questa regola vale da Berlusconi all’ultimo deputato, e dal più grande sindaco d’Italia al più sconosciuto consigliere comunale italiano, per il semplice fatto che la vita politica non può essere separata dalla vita cristiana del singolo deputato: infatti, chi governa per il bene della collettività non può scindere i suoi atti dal comportamento cristiano assunto in privato! O si è cristiani al 100% o non lo si è affatto, ragion per cui chi divide la fede cristiana dalla laicità no ha capito nulla.

    Pertanto, dubito che la nuova coalizione finiana produrrà benefici per il popolo italiano, poichè – è non è un gioco di parole – il vero “Futuro e Libertà” verrà instaurato da Cristo medesimo, allorquando Dio entrerà in azione su questa terra in accordo ai vangeli (Matteo 25,31)!

  18. gennaro esposito il 6 October 2010 alle 7:27 am

    AI DIPLOMATICI IRANIANI IN ITALIA

    spero qualche esponente del governo iraniano che sa l’italiano legga qui:

    vale la vita di Sakineh l’opinione pubblica internazionale contro ?
    avere contro il mondo occidentale disgustato dall’orrida crudeltà tribale di una lapidazione o angustiato dall’ingiustizia di una impiccagione ai danni di una donna torturata per farle ammettere responsabilità in un omicidio che vantaggi dà?

    ditelo ai vostri capi che se ucciderete Sakineh e altre persone secondo il medesimo copione, avrete contro l’opinione pubblica occidentale, o meglio sosterrete indirettamente i governi alleati degli USA e di Israele a fornire il consenso esplicito ad azioni militari contro l’Iran. I governi occidentali se hanno l’OK dall’opinione pubblica poi sostengono le cosiddette missioni di pace avviate dalla superpotenza americana oppure le azioni di guerra preventiva israeliana.

    Cari iraniani, se la vostra immagine scenderà al livello di quella dei talebani che filmano le loro lapidazioni di donne e che poi le tivù occidentali le mandano in tivù, allora il mondo accetterà anche azioni di guerra contro l’Iran. Se uccidete Sakineh aumenta la probabilità di un attacco all’Iran.

    al mondo vince chi persuade e quindi convince o manipola l’opinione pubblica. la valenza del caso Sakineh va oltre la sua malasorte. cercate di comprenderlo. siate realisti. e assieme a Sakineh provate a vedere che esiti ha invece un provvedimento di clemenza verso Sakineh e di tutte le persone iraniane nella sua stessa situazione. Siate intelligenti e clememnti. Salvate Sakineh e tutti quelli posti nella sua ingiusta e disumana condizione.

  19. Enrica Noseda il 6 October 2010 alle 5:56 am

    Il Popolo della Libertà “di usare la propria testa”, ha deciso di distinguersi dal Popolo della Libertà di delinquere.
    Penso sia stata una scelta obbligata

  20. michele il 6 October 2010 alle 4:08 am

    era ora che Fini prendesse l’iniziativa.
    Sicuramente avrà cercato di trovare un compromesso con le posizioni di Bossi e Berlusconi….
    Penso, sia una grande fortuna, per l’Italia e gli italiani,che il Presidente Fini sia tornato a fare politica, perchè cosi abbiamo una voce autorevole, indipendente, a cui si può dare credito.

  21. luca il 6 October 2010 alle 3:37 am

    Fini non è uno sciocco. Quello che ha fatto è coerente con quello che sta facendo. Si è alleato con Berlusconi, scalzando Casini,perchè pensava di riceverne la naturale eredità. Si è reso poi conto che l’erba cattiva non muore mai ed ha deciso di percorrere un’altra via.
    Sarei il primo ad essere felice se fossi convinto che quello che Fini sta facendo lo fa per amore della Democrazia e della Costituzione…..Ma permettemi d’avanzare qualche dubbio.

  22. gennaro esposito il 5 October 2010 alle 10:46 pm

    SECESSIONE FEDERALISTA BUUUUUUUUUUU!

    ho sognato orde di barbari padani e poi d’improvviso l’inedita risposta di un Sud che si risveglia da secoli di sonnolenza e decide finalmente il proprio destino!

    avete sentito come parlano i napoletani, i calabresi e i siciliani di oggi? non sono più i dementi della tradizione di una volta! altro che omertà autolesionista! la vita è ora! anche al Sud è chiaro che la vita è ora!

    la superstizione, la tradizione e la passiva subalternità del sud hanno finito di fare la pacchia delle mafie dell’ignavia! GRAZIE CRISI!

  23. gennaro esposito il 5 October 2010 alle 10:28 pm

    P. S.

    esplicitazione sul commento precedente per il “Ca tone” di turno:

    se l’autore Cald eroli definisce la sua legge elettorale “por cata”, e qualcuno se n’avvale, allora per definizione la po rcata è per i por ci.

    si provi sul piano logico a confutare la su citata affermazione!

  24. gennaro esposito il 5 October 2010 alle 10:27 pm

    P. S.

    esplicitazione sul commento precedente per il “Catone” di turno:

    se l’autore Calderoli definisce la sua legge elettorale “por ca ta”, e qualcuno se n’avvale, allora per definizione la porcata è per i por ci.

    si provi sul piano logico a confutare la su citata affermazione!

  25. Giken il 5 October 2010 alle 9:54 pm

    Secondo me la geografia politica di un tempo, sinistra, centro e destra, non esiste più. Oggi si sono ri-mescolate le carte e ci sono nuove ideologie, nuove idee per l’Italia del futuro e nuovi modi di pensare, non più ancorati alle vecchie logiche politiche.
    Che vuol dire oggi essere di destra o di sinistra o di centro????
    Volere più sicurezza oggi varrebbe a dire che si è di destra???
    Essere più attenti a chi è più debole socialmente oggi varrebbe a dire che si è di sinistra???
    Sentire un Fini che darebbe il diritto di voto alle amministrative agli extra-comunitari, a certe condizioni ovviamente, varrebbe a dire che Fini sia di sinistra??? Vedere un Fini che non asseconda la volontà del vaticano sul caso di Luana Englaro varrebbe a dire che è di sinistra???
    O vedere un Bersani più attento alle richieste dell’imprenditoria varrebbe a dire che è di destra???
    Votare le missioni di pace, quelle vere, vedi Kossovo e soprattutto quando si hanno responsabilità di Governo, varrebbe dire essere di destra???
    Secondo me NO.
    Questa è la dimostrazione di come l’Italia e la Politica italiana sia cambiata e stia ancora cambiando, cercando, alla vigilia del tramonto del Berlusconismo, di darsi un nuovo assetto, di cambiare pelle e rigenerarsi con nuove idee, sempre però facendo i conti con la propria coscienza.
    Servirebbe solo un piccolo sforzo in più…. fare una nuova e più rappresentativa legge elettorale che ridia il vero strumento al popolo di scegliersi il proprio candidato rappresentante, cioè la PREFERENZA, con uno sbarramento anche al 6/7% ed il candidato Premier ovviamente dichiarato prima. Una sola Camera del Parlamento ed il Senato delle Regioni che tratterebbe più argomenti di carattere regionale/locale, anche se in alcuni casi potrebbero interagire con la Camera (che fà le leggi) per argomenti di carattere nazionale ecc…………..

  26. gennaro esposito il 5 October 2010 alle 9:10 pm

    IL PRESENTE

    la memoria storica è un bene scarso. ogni vent’anni circa una nuova generazione s’affaccia alla vita anche sociale e non sa con esattezza cosa ha prodotto il presente. il loro presente.

    oggi per esempio c’è ripiegamento e disillusione se non nichilismo. la politica la si subisce. non ci si può neanche liberare di questa casta di nominati al parlamento dato che a berlusconi, la russa e gasparri sta bene questa legge elettorale per porci, dato che ne beneficiano in prima persona.

    ogni ventennio c’è un mondo differente che ha dei quarantenni vincenti (una minoranza dominante) e quarantenni sfatti (“il popolo”). i giovani non sanno che pesci pigliare. si ritrovano questo mondo. non riescono a scalzare le generazioni che hanno portato l’Italia sin qui.

    o muoiono nel silenzio oppure fanno i centri sociale. per loro c’è la passività e l’anomia oppure la sfida a tratti violenta a quest’ordine immorale costituito.

    MA non sanno più i nomi dei segretari e dei politici politicanti che decisero questo presente. c’è precariato esistenziale, crociate cinesi della multinazionale fiat, dritti abortiti, ma nessuno saprà più chi è stato a generare questo mostro nella quotidianità.

  27. Luca il 5 October 2010 alle 9:07 pm

    La vera novità sarebbe tanto banale quanto geniale al tempo stesso,almeno per un paese come il nostro e cioè avere una classe dirigente seria e onesta,impegnata SERIAMENTE a lavorare con passione civile nella ricerca di soluzioni ai problemi economici che diventano sempre più seri e in certi casi anche tragici con persone che si suicidano perchè non riescono a trovare un lavoro e avere un reddito che gli consenta di vivere. Già,sto sognando ad occhi aperti.Mi ero momentaneamente dimenticato che il nostro è un paese governato da mafia,camorra,’ndrangheta e VATICANO.

  28. gennaro esposito il 5 October 2010 alle 8:54 pm

    LA LEGA DEI BANDITI DELLA FINE DELLA CIVILTA’

    della lega del fascio, per un nord delocalizzato e la propaganda per buzzurri, noi siam i cantori.

    della disunità d’italia, per il federalismo selvaggio e la secession occulta, noi siam i laudatori.

    della disgregazione, per il caos creatore e la fine della civiltà noi siamo i nuovi barbari.

  29. joannes il 5 October 2010 alle 8:01 pm

    c’è la storia di Fini e di Berlusconi…….la serietà di Fini,con i limiti di ogni uomo…..poi c’è Berlusconi che
    non ha i limiti dell’uomo,egli è al di fuori di tutto quello che può essere dell’umano…fini manterrà la fiducia solo se
    Berlusconi capirà che esistono anche altre persone degne di esprimere idee al di fuori del pecoronismo di cui si avvale
    …..certo che il nuovo partito di Fini si darà contenuti che
    travalicheranno il “Berusconismo”…vedremo,intanto auguri

  30. angelo il 5 October 2010 alle 7:22 pm

    Il presidente della Camera è sicuramente il miglior politico italiano ,forse anche piu’ di Casini e D’Alema ,ma come governante ovvero come amministrare un paese è uno zero assoluto ,zero spaccato.

  31. betta il 5 October 2010 alle 5:45 pm

    finalmente! era ora.
    Fini, rimboccati le maniche anche tu per dare all’ Italia una destra SERIA.

  32. awiseonhill il 5 October 2010 alle 5:28 pm

    fini e berlusconi sono d’accordo da tempo. La Lega pare che scalpiti per il voto, ma al governo già ci sta.Questi destri fanno gazzarra per tirare fumo agli occhi agli elettori, che non eserciteranno il loro diritto di voto prima del 2013, alla scadenza della legislatura.Nel frattempo passeranno leggi pro Berlusconi che lo salveranno da tutti i processi…L’opposizione parlamentare farà quello che ha fatto quando stavano loro al governo: niente legge sul falso in bilancio,niente legge sul conflitto d’interesse…Che volete che facciano ora che stanno all’opposizione? Quei quattro gatti comunisti che protestavano contro le missioni di pace, per la tassazione delle rendite al 20 per cento e per le leggi sul falso i bilancio e il salario a 1000 euro minimo sono stati cacciati da Walter Veltroni e sono finiti nel dimenticatoio

  33. vincenzo il 5 October 2010 alle 4:48 pm

    Vi prego e vi supplico fate in modo di cambiare l’attuale legge elettore. Io voglio scegliere chi mi rappresenterà in Parlamento. Devono andare a casa le persone tipo Verdini, Dell’Utri,Capezzoni, Gasparri, Cicchitto, La Russa, Crosetto, Bondi, Carfagna ecc.: questi personaggi non rappresentano il popolo, questi sono stati eletti dalle Segreterie di Partito e pertanto non rappresentano il popolo. La casa, la famiglia, gli anziani, i diversamente abili sono argomenti che non stanno nei loro pensieri e nei loro cuori. Le mogli, i figli e i parenti di questi personaggi non si vergognano di vivere accanto a questi politicanti affamati solo di potere con la paura di andare a finire in Via della Lungara (Roma)?

  34. Nadia il 5 October 2010 alle 4:33 pm

    Non sono mai stata una simpatizzante della destra e non credo che potrò mai esserlo. Eppure in questo momento drammatico che vive il nostro paese, vedo il Presidente Fini come l’unica persona che potrebbe guidare un maggioranza per fare le riforme necessarie. In primis una nuova legge elettorale e parallelamente una politica seria per rilanciare l’economia e quindi il lavoro. Il barzellettiere d’Italia deve andare a casa, anche se ne ha 20 ne scegliesse una e così potremmo riprendere a respirare un pò di aria fresca. Sono certa che Futuro e libertà non voterà con la maggioranza sul tema della giustizia. Grazie al cielo questo governo ha i giorni contati.

  35. Gianni il 5 October 2010 alle 4:31 pm

    Ma perchè invece di straparlare i politici seri non scrivono e approvano una leggina molto semplice: chi DURANTE la legislatura si accorge di non essere più in sintonia con il partito che lo ha fatto eleggere DEVE dimettersi, NON cambiare partito e aspettare la legislatura seguente per ripresentarsi agli elettori.
    Troppo bello per noi poveri elettori che veniamo continuamente presi in giro da questi signori parlamentari che cambiano idea ogni 6-7 mesi continuando a prendere TANTI soldi.

  36. gianni il 5 October 2010 alle 4:30 pm

    sono stato per 50 anni un sostenitore del MSI ORA COME TANTI MIEI AMICI HO CANCELLATO IL NOME DI FINI E DEL SUO PARTITO

  37. gianni il 5 October 2010 alle 4:27 pm

    esiste un partito voltafaccia lo consiglio al presidente fini

  38. Anna Giulia il 5 October 2010 alle 4:21 pm

    Sono contenta oggi e concordo con tutti coloro i quali vedono nella scelta di costituzione a partito di Futuro e Libertà una novità fondamentale nel triste e tristo panorama di liquami melmosi a cui stiamo assistendo in questi mesi…ogni giorno più torbido e nefasto. Qualunque cosa accada, anche un insuccesso,in cui non credo, il merito di Fini è stato quello di iniziare a mettere un chiodo dopo l’altro nei meccanismi oliati,anzi unti e bisunti del potere che ricordano un po’ le immagini di “Tempi moderni” con Charlie Chaplin. Da quel momento niente ha potuto più essere come prima, compresi quei fans attempati, come l’altra sera a Milano che, durante il comizio di Berlusconi, cercavano con termini più da avanspettacolo, che teatrali, di magnificare e far rivivere la “belle epoque”, i dolci giorni dei sogni di grandezza, di identificazione con il leader, momenti in cui si sentivano forti e grandi a lungo, fino al comizio o all’esternazione successiva, stato di grazia nel frattempo alimentato dai media, dai talk show, dal gossip …ora l’illusione si spegne con la fine delle luminarie e il ritorno a casa è buio e mesto, una volta riavvolta la bandiera dei sogni in cui non crede più neanche chi li ha evocati! Per noi Fini è il risveglio dopo l’incantesimo come nella “Bella addormentata nel bosco”, per loro è il cadere della notte dove, ahimé: “Tutte le vacche sono nere”.

  39. adalberto il 5 October 2010 alle 4:15 pm

    La nascita di Futuro e Libertà è per la destra ( e quindi per tutta la nostra democrazia) un elemnto di novità positivo, di coraggio e di chiarezza anche nei confronti della vecchia AN. L’auspicio è che tutti i buoni propositi si concretizzino in comportamenti coerenti, in scelte fatte guardando ad un mondo che cambia senza il filtro degi schemi ideologici del passato, perchè l’intelligenza (ovvero la capacità d'”intelligere”)dei fatti non ha colori politici: può solo essere messa al proprio servizio od al servizio della comunità a cui si appartiene.

  40. Giancarlo il 5 October 2010 alle 3:54 pm

    E’ auspicabile la nascita di un partito di centro destra che offra una alterativa agli elettori di quell’area. La speranza è che la nuova formazione sia rigorosamente attenta alla legalità e, oltre, ad un’etica dei personaggi che la comporranno.

  41. Pittore il 5 October 2010 alle 3:25 pm

    Intitolare una Piazza o Via a Teresa Bonacore

  42. Pittore il 5 October 2010 alle 3:23 pm

    Bravo Fini, almeno lei un po’ di coerenza di fondo ce l’ha.

  43. Pittore il 5 October 2010 alle 3:22 pm

    fare politica con senso e contenuti e non ciarlare.

  44. Pittore il 5 October 2010 alle 3:20 pm

    Sinistra di governo, momentantaneamente all’opposizione? Ma vi ricordate che siete andati al governo dopo 60 di storia solo merito di Bossi??????

  45. Pittore il 5 October 2010 alle 3:18 pm

    Sinistra da schifo che si allea con chiunque, senza coerenza e senza onore.

  46. Pittore il 5 October 2010 alle 3:17 pm

    AL VOTO, AL VOTO, AL VOTO E SUBITO SECESSIONE.

  47. fabrizio il 5 October 2010 alle 3:07 pm

    A questo punto ci si domanda: ma la vera destra in Italia è il PDL oppure FLI ? Da come si stanno muovendo gli assetti politici risulterebbe che Berlusconi & co. non possano quindi più far parte del PPE in Europa.

  48. Enrico il 5 October 2010 alle 2:57 pm

    Finalmente un soggetto politico di stampo liberale ed europeo, perlomeno nelle intenzioni della vigilia e che mi auguro possano essere confermate nei prossimi mesi. Ma anche un buon auspicio per coloro che hanno a cuore, come il sottoscritto, la modernizzazione della democrazia in Italia. Per le alleanze, come recita la nota canzone, lo scopriremo solo vivendo…

    Enrico

  49. GIULIANO il 5 October 2010 alle 2:41 pm

    SICURAMENTE FINI è UN UOMO DI STATO E SERVITORE DI ESSO E Fà SICURAMENTE BENE A DISSOCIARSI DAL PDL, MA L UNICA COSA CHE CONTA è CHE QHESTO GOVERNO VADA A CASA.

  50. antonio il 5 October 2010 alle 1:51 pm

    Tanti auguri a FL ha il mio voto

  51. Filippo Frasca il 5 October 2010 alle 1:44 pm

    Fini ha fatto bene a creare un nuovo partito. MA HA SBAGLIATO QUANDO HA CHIUSO ALLEANZA NAZIONALE, NELLA QUALE CREDEVA IL 10% DEL POPOLO ITALIANO…. E poi meglio 1000 volte Fini che Berlusconi o le sinistre.

  52. Fabio il 5 October 2010 alle 1:36 pm

    Sarebbe per il bene del Paese far cadere questo governo subito, far nascere una nuova maggioranza parlamentale protempore. Solo per rifare la legge lettorale e dare finalmente ai cittadini la possibilità di votare chi vuole. Non vogliamo più in parlamento persone con conflitti d’interesse e sospettati di legami con la mafia. W l’Italia onesta!

  53. Barbara.B. il 5 October 2010 alle 1:35 pm

    Buongiorno questa mia non c’entra niente con l’argomento ma mi preme far presente che dopo l’attentato sventato a Belpietro che non commento( in quanto ci sono delle indagini in corso), il ministro Maroni ha detto:”sono preoccupato per questo clima che genera episodi come quello successo a Belpietro . Purtroppo non è il primo e temo non sarà l’ultimo..”

    Il 14 luglio 1948 Togliatti venne colpito da tre pallottole rischiando di morire , non starò a ricordare il clima che si respirava in quegli anni, le sue prime parole al suo risveglio furono “NON PERDETE LA CALMA”

    La mia professoressa alle medie ci diceva sempre ” prima di parlare contate fino a dieci ”
    Il ministro forse dovrebbe quanto meno pensare a coloro che l’hanno preceduto!
    QUESTIONE DI STILE

  54. pasquale il 5 October 2010 alle 1:28 pm

    Fini è uno degli ultimi veri politici in circolazione oggi in Italia, per cui ad maiora e pensate al popolo italiano che sta soffrendo sopratutto i giovani 25-35 anni ( quando stanno bene sono precari).
    Sono un sessantenne e quindi ho avuto la fortuna di vedere ed analizzare quanto e cosa ha fatto la politica almeno per un quarantennio, non si è caduti mai così in basso.
    Lavorate per una vera svolta.
    Auguri
    Pasquale

  55. olga raciti il 5 October 2010 alle 1:19 pm

    Un altro commento oltre a quello gia’ espresso con precedente mail

    vedo che pur di mandare Berlusconi a casa si accetta di fare patti con i diavoli ecc…ma cercate di chiedere quello che e’ giusto chiedere
    – Berlusconi a casa , ma anche Fini ….
    Andiamoo a votare subito e vinca il migliore ….

  56. olga raciti il 5 October 2010 alle 1:14 pm

    E’ dal 1947 che in Italia e’ permesso fare giochi di opportunismo durante una legislatura e in barba agli elettori .
    E sono decenni e decenni che ci vengono presentati come la salvezza i governi tecnici che a prova contraria non hanno mai concluso niente e quindi non servono .
    Fini e’ il politico ( se ancora si puo chiamare politico ) più opportunista che ci sia stato in Italia fino ad oggi .
    Il suo discorso a mezzo internet e’ stata una presa in giro e un offesa a tutti i cittadini di buon senso e non ignoranti
    Di chi sia la casa ha poca importanza , in quanto la casa e’ stata venduta ad una OFF SHORE , e dietro una OFF SHORE ci puo’ stare chiunque , certo non un entità limpida …
    e questo basta per condannarlo moralmente
    Faccio un appello al Presidente della Repubblica
    Vogliamo votare non accettiamo che venga fatto un governo ne’ tecnico ne’ altro , solo per fare piacere a FINI e alla sua nobile ”famiglia” E spero che a gran voce questo sia richiesto dai cittadini sia di destra che di sinistra

  57. savy il 5 October 2010 alle 1:07 pm

    c’era una penuria di partiti in italia che se ne sentiva la mancanza…per fortuna oggi c’è anche farefuturo con a capo il neopolitico fini che oltre a fare politica anzi il delfino non ha mai fatto nulla.mi sono ormai disincantato della politica,
    lo fanno tutti per il paese e per il bene degli italiani!!!!
    a me sembra che invece lo fanno solo per i propri interessi.
    per quello che mi riguarda non ho più intenzione di andare a votare. la soluzione è: si sfidino tutti a duello e chi vince
    governa, chi perde ci rimette la pelle. almeno così sanno a cosa vanno incontro:)

  58. renato il 5 October 2010 alle 1:04 pm

    Se Fini credeva veramente nel FUTURO e nella LIBERTÀ regalava al popolo italiano non un video nientenotizia ma un DISCORSO ampio e completo che dimostrasse come il voto degli italiani è stato RUBATO con un programma fasullo, mai attuato, e che il PDL non è un partito ma una impresa al servizio di un un piccolo uomo. Fini poteva, tramite le parole del capogruppo Bocchino NEGARE LA FIDUCIA A CHI LA FIDUCIA DEGLI ELETTORI HA GIÀ TRADITO NON ATTUANDO IL PROGRAMMA PROMESSO, IMPEGNANDO GOVERNO E PARLAMENTO ESCLUSIVAMENTE A TUTELARE INTERESSI PERSONALI E AZIENDALI. Le concessioni a Mediaset (tra queste anche la imposizione di Romani- il premier propone-che il Caro dello Stato poteva OPPORTUNAMENTE rifiutare ) la legge Mondadori e le altre 35 fiducie ad personam sono e saranno validi argomenti per dire al POPOLO SOVRANO : tolgo la fiducia a chi fiducia non merita più. Se crede Fini nelle sue idee vada subito alla prova elettorale .

  59. Enrico il 5 October 2010 alle 11:56 am

    Mi piace pensare che questo nuovo partito sia…diverso davvero, che non nasca come l’ultimo prodotto improvvisato dell’industria della politica ma abbia l’aspirazione a dimostrare con i fatti che ci sono idee e modi di fare politica diversa, che raccolga idee e proposte di quanti non si ritrovano nel vuoto o nella confusione “voluta” di questi tempi, che si ponga l’obiettivo di migliorare la società italiana attraverso il confronto di idee che risolvono i problemi di tutti, che abbia la capacità di trovare soluzioni e non di urlare inutilmente colpe altrui.
    Auguri.

  60. LUCIANO il 5 October 2010 alle 11:48 am

    Sono lontano dalle posizioni, dalle idee del Presidente della Camera ma se, come afferma, si batte per ripristino dei dettami della Costituzione repubblicana, per una giustizia equa, uguale per tutti e la difesa della magistratura sul piano pratico può esserci convergenza come con tutti coloro che si stanno battendo per le stesse cose. Mi fa piacere che aumentano i soggetti che hano a cuore le sorti della democrazia nel nostro Paese.

  61. Salomon il 5 October 2010 alle 11:45 am

    Fini è un ottimo oratore e fino a qualche tempo fa pensavo fosse il miglior politico italiano destinato a diventare un grande statista. Dico fino a qualche tempo fa perché sono diversi mesi che trovo deludente il suo atteggiamento che io definisco egoistico ed opportunistico.

    Ma nessuno si chiede quanto ci costano a noi italiani i capricci ego-centristi di Fini? Dopo le ultime elezioni con i risultati del voto in tasca egli doveva fare una sola cosa: fare blocco con il governo per fare le riforme utili agli italiani. Ma no, per mero egoismo e sete di poltrona ha mandato tutto a catafascio. Lui doveva essere il piatto che contrastava il peso della Lega all’ interno del governo per mantenere l’equilibrio, ma così rovina tutto e sicuramente ora farà anche di tutto per appoggiare un governo tecnico pur di non andare a elezioni e scippare il voto agli italiani.
    Sembra che a lui le sorti degli italiani,passino in secondo piano rispetto alle sue ambizioni di poltrona e di ruolo e ritengo che stia tradendo il mandato che si aspettavano da lui i tanti italiani che lo hanno votato con il PDL.

  62. Raffaele il 5 October 2010 alle 11:16 am

    Mi auguro che questo serva per cacciare via lo “stupratore della Democrazia” .

  63. giuliocara il 5 October 2010 alle 10:57 am

    Malgrado che, ,dai pochi commenti che ho letto, sembri una buona cosa,,,Penso che se ogni Volta che si vuol Contrastare una Idea bisogna far Nascere un Partito che dia Corpo all’Idea…..in poco tempo, Avremo duecentomilioni di Partiti( in Italia sessantamilioni)…..No ! Se non sono daccordo col mio datore di lavoro, parlo e poi mi licenzio o, mi licenzia….Non creo una ditta per fargli concorrenza….a meno che, anch’io non voglia diventare come il mio datore di lavoro…..Colui che Comanda.Non solo Fini (penso9 ha fatto qualcosa di Inutile e che Divide….ma ha perso una occasione d’oro per essere Ammirato da tanti Italiani. Il Voto alla Fiducia e’ uno sfregio a quanto affermato precedentemente….nei Principii di Legalitä…..Fini e chi lo segue, sono dei piccoli Uomini….se Non lo fossero (immägino) quest’Infame Governo, sarebbe Finito. G. emigrante

  64. stefano angeli il 5 October 2010 alle 9:48 am

    Ben venga il partito Futuro e Libertà, soprattutto se sarà davvero, come dichiarato, quel partito liberal-democratico di stampo europeo che in Italia oggi manca. Inoltre questo partito, se realizzato come dalle dichiarazioni in modo democratico e partecipato, potrà essere un soggetto politico di centrodestra capace di sopravvivere a Berlusconi, cosa che il Pdl non è, e magari anche a Fini.

  65. pino il 5 October 2010 alle 9:27 am

    era ora ! bravi! speriamo che ritorni la democrazia in questo paese .
    non ci rendiamo conto ma dopo aver sentito berlusconi alla festa del pdl quello che ha detto e quello che sta facendo al parlamento stiamo andando verso una DITTATURA!!!
    non voglio credere che il pd e tutta l’opposizione non lo capisca , ma credo che non dicano la verità per non creare panico.
    il presidente della repubblica che fà ? dorme?
    sta li per difendere la costituzione e tutti gli italiani
    ma perchè non dice niente?
    lo sa che stanno cercando di sovvertire le istituzioni , speriamo che se ne accorga!!

  66. Igor il 5 October 2010 alle 9:14 am

    Forza ragazzi.
    Questa al governo non è la destra italiana; è solo un partito di Silvio e la sua ciurma.
    La destra ha tanti valori ed ha a cuore l’Italia.
    Con la Confidustria, Montezemolo e tanti altri illustri penso si possa fare una cosa seria.Per l’Italia.
    A patto che non si scenda mai più a patti con il padre padrone…
    Finalmente


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly