Rainews come la vorrei io
12 / 10 / 2010 | 317 Commenti
Lavori in corso. Rai News si deve rinnovare ora, o rinunciare. Ce lo impongono la transizione senza fine del sistema politico istituzionale, le polemiche sull’informazione, lo “sputtanamento” dei grandi giornali e il ruolo, sempre più difficile da interpretare, del servizio pubblico.
Perciò la parola spetta per primi a voi, lettori del sito, fruitori dell’informazione televisiva di Rai News. Cosa non va nel nostro lavoro, nell’immagine che diamo, nelle cose che diciamo o che omettiamo?
Che cosa salvereste di Rai News?
Scriveteci, per favore. In tanti e senza censure
Corradino Mineo
Commenti
317 Commenti
buongiorno.
rainews24 è il mio risveglio e il mio approfondimento serale. i vostri ritmi da salotto rilassanti sono perfetti.
il terrorismo verbale, voi lo lasciate agli altri. grazie.
un unica cosa mi manca nel vostro canale una seria previsione meteorologica. le vecchie “lapidi” sono state cambiate e va già meglio ma la musica è tristissima, mi mette un magone.
perché cambiare ciò che va bene? io non cambierei niente la vostra naturale e intelligente evoluzione è sufficiente.
Buongiorno. Vivo all’estero pertanto vi seguo e adoro da anni! Non ho capito il motivo per cui alle 15.00 (ora italiana) del lunedì successivo al primo turno delle elezioni amministrative che hanno poi visto Pisapia vincitore voi avete mandato in onda un banalissimo lancio di shuttle anziché gli exitpoll, inpoll, instantpoll, cazzpoll e quant’altro! Ma siete impazziti?? Comunque vi adoro davvero…soprattutto il giovane che non ricordo come si chiama…Vicaretti…Vicarelli…qualcosa del genere
salve vorrei solo dirvi che sono fiera delle informazione che ci date e complimenti per il vostro giornale, ma vorrei solo dirvi che bizerta una citta mia natale si scrive con la z non con la s ho voluto corregervi salve saidi henda italo tunisina
Rainews la mattina è un rito…insieme al caffè. l’unica cosa che la grafica fa veramente pena…ma chi se ne occupa?
Salverei tutta RaiNews, così com’era prima della scomparsa dall’etere sardo.
Qui ad Alghero, infatti, Rainews non esiste più dal giorno del passaggio al digitale terrestre della Lombardia (coincidenza?).
Cosa c’è ancora da salvare?
L’Italia, magari…. se ancora possibile
Caro Direttore , mi dispiace perdere il nostro appuntamento quotidiano , spero di no , se fosse vera la notizia della Sua rimozione .Condivido le sue preoccupazioni sul futuro di Rai News. Ultimamente vi siete un po’ lasciati condizionare , è la mia impressione , dalla TV tradizionale .Rai news , dovrebbe essere una finestra , aggiornata , non solo sull’Italia , ma sul mondo , una sorta di cartina di tornasole su una TV , spessso spazzatura .Se , per esempio , si parla di un problema economico, la produttività delle aziende automobilistiche , sarebbe bello vedere un confronto con dati e cifre: addetti ai lavori , orari , stipendi dei lavoratori , dei paesi dell’area euro .Questa informazione sarebbe anche educativa , permetterebbe allo spettatore di ragionare , di capire i problemi . I dati citati li ho letti solo sul sole 24 h, che è un quotidiano da addetti ai lavori e d’elite . La televisione fa esprimere opinioni ai politici di turno , dell’uno o dell’altro schieramento , ma i fatti reali , rimangono in ombra perchè associati al volto di chi li esprime e da questo condizionati .Diventano uno show .Rai news , può veramente cambiare la televisione , perchè non condizionata dagli studi , dovrebbe esserlo solo nella tecnologia . Sposare i diversi piani della comunicazione . Durante le interviste avre anche un legame con le mail degli spettatori e fare loro anche qualche domanda , le più pertinenti al politico o intervistato .La ringrazio per l’equilibrio e la correttezza che ha sempremostrato nell’informazione , per i suoi approfondimenti , per le interviste pungenti e mai urlate. Auguri di buon lavoro.
Senza comunisti, e l’attuale direttore lo è, parola di un comunista mai pentito…non si può essere servi di due padroni, libertà di stampa e sant’oro, e Corradino Mineo ha deciso di sottostare al secondo e ai suoi scagnozzi a tutto danno dell’informazione! Mi spiace perchè, sottomissione a parte, mi piace il modo di fare Tg o interviste che ha Mineo..saluti e lunga vita a questo canale!
Sono entusiasta della trasmissione ed ė la prima cosa che vedo alzandomi al mattino e la seguo nella giornata pur essendo molto indaffarata. Mineo é davvero in gamba. Non cambierei nulla anche perché circondato da ottime giornaliste e giornalisti con interviste di altissimo livello. Se venisse trasformata l’impostazione della trasmissione passere o immediatamente ad altra rete (La7).
salve
scrivo preoccupato per le notizie di cambiamento della Direzione di Rai News.
io seguo regolarmente l’edizione del mattino e anche della sera.
spero che Corradino Mineo rimanga al suo posto.
sono pronto a sottoscrivere ogni documento per contestare questa assurda decisione
Resitere
Resitere
Resitere
Per favore non cambiate mai! RaiNews (con o senza il 24) è un’isola di serietà, professionalità e alto livello culturale nel panorama altrimenti desolante dell’informazione italiana, non la cambierei neanche con la BBC.
Apprezzo soprattutto lo sguardo privilegiato sulle grandi masse degli esclusi dal circo/uito mediatico, gli approfondimenti sempre interessanti sul sociale, sulla geopolitica, sui conflitti dimenticati, oltre all’atteggiamento laico nei confronti della politica. Continuate così, mantenete alto il livello, tenete sport e cronaca morbosa al minimo, non fatevi intimidire. L’unico problema che ho è che mi riesce talvolta difficile uscire di casa al mattino!
Lasciate Mineo al suo posto, merita stima da parte di tutti per la sua imparzialità e per come dirige il suo palinsesto
Continuate così! Da 45 anni pago il CANONE senza mai un giorno di ritardo e se non fosse per “RAI NEWS 24”, “ANNOZERO”, “REPORT” e qualche altro programma, già da tempo sarei passato tra QUELLI che EVADONO il CANONE.
Dobbiamo aspettare che il NANO sparisca in qualche modo (qualsiasi), per ritornare ad avere una RAI “TUTTA” degna di essere denominata INFORMAZIONE PUBBLICA.
Non finirò mai di ringraziarVi per il lavoro che fate ogni giorno. I miei migliori complimenti per Corradino Mineo. Per fortuna che ci siete perchè mi riconciliate con il mondo.
Il lavoro che fate è ottimo, siete l’unica oasi di vero pluralismo in un oceano di disinformazione dilagante. Le carenze sono secondo me dovute alla scarsità di mezzi che vi mettono a disposizione, sempre più evidente come sono evidenti gli sforzi che fate per…resistere, resistere, resistere. che è quello che vi esorto a fare, supportati anche da noi.
sono molto soddisfatta dell’informazione fornita ,del dibattito politico,degli argomenti di attualità a volte trascurati dalle altre emittenti.
Non possiamo rinunciare al vostro lavoro ma vorrei che vi occupaste un po’ di più del meridione e delle difficlotà in cui viviamo .Grazie
Io l’unica cosa che rinnoverei è la grafica che non è proprio delle migliori! è proprio bruttina per la verità… Per il resto ottimo lavoro!
Un canale dedito alle notizie OK. Vorrei piu’ approfondimenti, piu’ notizie dall’estero , piu’ informazione dal parlamento.
Menemole che ci siete almeno non mi arrabbio per il pagamento del canone :per me andate benissimo così
X corradino: Siete troppo sffacciatamente e spudoratamente di parte, ecco percché vi viene difficile interpretrare il servizio PUBBLICO. Un manipolo di furbacchioni con il pifferaio corradone im prima linea… VERGODNA, VERGOGNA,VERGOGNA e vi dobbiamo garantire pure il lauto stipendio con l’ingiusta tassa del canone.
anche se qui in puglia lo switch-off è lontano abbiamo comprato il decoder proprio per poter seguire rainews24, uno dei pochi spazi dove ancora si può vedere una tv di qualità. come potrebbe un servizio pubblico rinunciare ad una rete dedicata all’informazione e all’approfondimento giornalistico?
mi piacerebbe una rassegna stampa internazionale più corposa e un maggiore approfondimento su ciò che accade nel mondo, con più attenzione per esempio alla politica europea e alle decisioni della commissione.
certo, la grafica conta e un restyling renderebbe la rete più accattivante, ma la cosa veramente importante (e di cui si sente spesso la mancanza in italia) è un’informazione a 360 gradi, non solo imparziale ma che abbracci tutte le tematiche del mondo in cui viviamo.
infine, sarebbe utile una guida alla programmazione da consultare sul sito o da mandare in onda.
Quotidianamente attingo informazioni da Rainews 24 e trovo prezioso il contributo che offre agli utenti,visitatori. Certo che ogni persona lo vorrebbe più aderente alle proprie idee sociali e anche politiche ma non sarebbe più pluralistico. Trovo la rete ottima dal punto di vista informativo molto chiara e comprensiva. Per eventuali cambiamenti, miglioramenti e modifiche questo spetta alla redazione, alla conduzione e solo così può rimanere una informazione pluralista libera per un pubblico che desidera essere informato in modo aperto, democratico senza veli ne interventi dall’alto.
Buon giorno Corradino,
il fatto che vogliano travolgere tutto è la prova lampante che lei sta lavorando bene ed è seguito da un buon pubblico. Se così non fosse, non infastidirebbe nessuno, Rainews24 sarebbe una rete poco seguita e pertanto poco appetibile per chiunque… persino per la Lega.
Questo è quanto succede in Rai con tutte le trasmissioni di successo……. Queste persone che sono ai vertici della Rai non prendono atto del fatto che il pubblico degli abbonati che segue lei, Santoro ed altri giornalisti e conduttori, LO FA PER SCELTA. A questo punto vorrei che qualcuno ricordase a queste persone che ESSI NON SONO STATI SCELTI DAGLI ABBONATI RAI E NON NE SONO I PROPRIETARI. Essi sono dipendenti pagati con soldi pubblici esattametne come gli altri. Nessuno di loro ha investito il proprio sudore e denaro per costruire l’Azienda RAI. Ciò che differenzia Masi da Santoro è il fatto che Masi non lo vuole vedere nessuno, Santoro lo vogliono vedere in milioni. Ed è così anche per Rainews24 : lei Corradino è la persona giusta al posto giusto….. Come possiamo sperare che questo non infastidisca qualcuno ? Se Masi “esige” rispetto, sarà bene che cominci per primo a rispettare anche lui tutti gli utenti che scelgono di guardare le trasmissioni Rai, altrimenti deve arrendersi all’evidenza che quel “vaffan’..” detto da Santoro e’ esattamente ciò che pensiamo in tantissimi.
Concludo augurando a lei e al suo staff di potere continuare a lavorare serenamente
seguivo ogni mattina notizie del giorno e relativi commenti con interesse per la scelta dei contenuti e piacere per la competenza, discrezione e stile giornalistico della conduzione. Nella giornata ricorrevo a RaiNews dopo ripetuti e deludenti clic sul telecomando (e quindi abbastanza spesso) per altri canali.
Se il mondo peggiora anche questa ne è testimonianza.
Ci tengo ad esprimere i miei modestissimi, ma cordiali complimenti al direttore
Per me rai news 24 va benissimo come è ,direttore in gambissimo argomenti trattati con professionalità ,notizie utilissime a tutti noi cittadini anche se quelli del governo anno sempre da dire, cosa vorrebbro che si parlasse di loro sempre bene, la gente non è scema non mi prolungo saluti a tutto lo staff.
Da Salvo.
Rainews, come la vorrei.
1) anzitutto niente pubblicita`: c’e` il canone e tanto basti. Se il canone dev’essere integrato da introiti pubblicitari, lo si faccia su altri canali, non su Rainews ne’ su Rai Storia, dove il servizio pubblico puo’ e deve profondersi in maniera completa.
2) non troppi notiziari e ad orari predefiniti.
3) aprofondimenti, non necessariamente con dibattiti.
I dibattiti non possono diventare comizi “a corrente alternata”, ne’ tantomento alterchi.
Noi abitiamo nelle vicinanze di Bassano del Grappa, perchè non riusciamo più a vedre Rainews24?
Per favore ditemi come possiamo fare.
Grazie Massimo
Niente cronaca nera e rosa, perché gli altri TG ne sono pieni.
Più cronaca dall’estero, soprattutto paesi terzo mondo.
Nei servizi dedicati alla politica ed all’economia avere un taglio più tecnico, con grafici, statistiche ecc….
Non è vero che gli ascoltatori non capiscono gli aspetti tecnici: io, che per motivi morali non accetto le competizioni professionistiche del calcio, quando per caso ho ascoltato un commento di una partita ho scoperto la mia ignoranza tecnica relativa che certamente tanti tifosi, anche senza un’istruzione qualificata, hanno. Perciò la TV è educatrice nel bene e nel male (si legga il libro di Popper al riguardo), e questo va ricordato.
Rainews cosi come andrebbe bene, il condizionale e d’obbligo visto le ingerenze infiltranti da parte di chi non ama la VERITA!da chi vuole e vorrebbe gestire le notizie perché fastidiose perciò meglio le balle e bufale raccontate dai soliti,(GIORNALE,O DAL BEL? PIETRO)MAESTRO DEGLI INTRIGHI A BASE DI SPARATORIE FANTASMA,NON SI SA PIU NULLA DEL FANTASMATITO,ASSALITORE?E PENSARE CHE LA GUARDIA DEL CORPO,VIDE ANCHE IL COLORE DEGLI OCCHI,MA LO MANCO,CHE DISDETTA,FUMO NEGLI OCCHI PER TUTTI GLI ITALIANI UN PO ASSOPITI.
Ma fa bene il Direttore Corradino Mineo,a perseguire la linea
attuale,ma se hanno tolto il 24,io aggiungerei al: (RAINEWS, LA PRAVDA)CON IL BENEPLACIDO DEL supervisore,ormai amico di Putin,accetterebbe di buon grado.
Anche perché chi non dice la verità, ve ne a iosa,forse un giorno non lontano Rainews Sara libera di dire ciò che la gente si aspetta,cosi come Ballaro,e il perseguitato SAN.TORO,QUANDO PRIVI DELLE PALLE AI PIEDI,PERCHE MESSE A QUALCUN ALTRO,NON VIVRANNO SOTTO LA PROSPETTIVA DEL LICENZIAMENTO PER AVER DETTO LA VERITA!!!
Apprezzo il vostro lavoro, da tempo siete quasi la mia unica fonte di informazione. Mi piacerebbe un ampliamento e approfondimento delle notizie internazionali; magari un po’ meno spazio ai “casi” di cronaca nera (i.e. caso dell’omicidio della povera Sarah).
Grazie e buon lavoro,
Sebastiano
vorrei rivedere la trasmissione sul mio televisore da dove è sparita da diversi mesi; attualmente la vedo solo dalle sette menodiecci alle sette di ogni mattina nello spazio su rai tre. il canale 42 dove dovrei vederla mi da assenza di segnale – indirizzo “morgongiori provincia di oristano”
Vorrei solo poterla vederre così come la vedevo prima.
Ma a quanto sembra il digitale terrestre a Pordenone non dà questa possibilità, ahimè!
Salverei tutto di rainews! Ma non ho capito: a cosa dovreste rinunciare, ad esistere? Ma se è l’unico programma RAI che merita di essere visto! In qualunque momento trovo le notizie aggiornate, servizi interessanti, commenti intelligenti, informazioni importanti per un mondo civile che non trovo su altri canali; NON TROVO il gusto del torbido, l’esaltazione del degrado umano, dell’inciviltà e di tutto ciò che mi fa venire il vomito. Mi auguro che questo canale continui ad esistere senza stravolgimenti proprio perchè è il migliore della gamma RAI.
Proposte migliorative: mi piacerebbe che avesse un tasto verde tipo SKY tg 24 che permetta di sentire in qualunque momento l’ultimo notiziario lungo di Rainews e altri riquadri dove poter sentire i titoli degli altri TG delle principali reti italiane e straniere(con sottotitoli).
LUNGA VITA A RAINEWS24!!!!!
vi prego nn togliete rainews mi fa compagnia appena svegia la mattina. Mineo è bravissimo spiega la notizia e mi aiuta a capire. Da che parte sta si sente ma mi va benissimo faccio i miei complimenti a tutta la sua redazione gente seria e in gamba
AMNESIA ?
che finE ha fatto il figlio di Sakineh, sparito nel nulla, mentre stava dando una intervista sulla situazione della madre, presso l’ufficio del suo avvocato a due giornalisti tedeschi?
dove sono adesso il figlio di Sakineh, l’avvocato di Sakineh e i due giornalisti tedeschi?
dovete continuare l’informazione, le dirette, le interviste, magari con un ridosaggio, lieve del vaticanismo. Dovete imporvi,imponendo finanziamenti che non vi arriveranno.Alleatevi anche col diavolo, purchè rispettile vostre opinioni Appellatevi agli abbonati in nome di un servizio pagato anche da chi ora è in minoranza, ma mantiene la rai ed anche anche gli orrori generalisti senza chiederne la soppressione, perchè rispettosi della liberta di cronaca, anche se nasce dalle fogne.Un pò più di grinta metodica, anche invisa da parte di Mineo:ricorda chela pensione senza combattere è l’anticameradel cimitero degli elefanti. antonio lovatini avvocato rosso
Egregio direttore, non cambierei proprio nulla! Desidero invece ringraziare Lei (anche per aver “aggiunto” il caffè alle 20.00)e tutti i suoi collaboratori, per il prezioso lavoro. L’informazione come la fate voi è proprio quella che desidero e che seguo quotidianamente. Potreste non essere soddisfatti dello studio ma a me piace moltissimo così com’è: con voi in primo piano e lo studio dietro, è come avervi tutti in casa mia in modo gradevole e garbato anche perchè ciò che trasmettete (oltre ovviamente alle notizie) è un clima di rispetto, di collaborazione e stima reciproca, cosa che di questi tempi, nei luoghi di lavoro, sembra molto rara. Potrei dilungarmi per ore a scrivere quanto mi soddisfi e mi piaccia seguire la vostra diretta ma considerando lo scopo del commento, voglio soprattutto chiedervi di “esserci” come siete! Grazie di tutto, vi abbraccerei…
Probabilmente sono di parte , ma oltre ad essere d’accordo con Lei per quello che dice e come si comporta in video caro Corradino, mi piacerebbe che le sue interviste e inchieste venissero ampliate, vista la pacatezza e l’equidistanza con cui coduce i dibattiti e a riprova di questo credo, ci sono gli apprezzamenti degli invitati politici di destra che partecipano alle sue trasmissioni. Colgo l’occassione per fare i complimenti anche a tutta la redazione di RaiNew 24. Tenga dura Direttore insieme alla redazione! Non si lasci intimidire dai Masi a salire su fino al Sig.B. La Saluto cordialmente Mino D.G.
togliere rai news 24 la mattina è stato un vero sopruso ed una tappa della “normalizzazione” della cosiddetta tv di stato o meglio di berlusconi !!!
manca molto una voce diversa e pluralista
le nootizie delle regioni sono impèoprtanti ma un ‘informazion e non addomesticata sicuramente di più.
comunque complimenti ed auguri; continuate a tenere duro !!
Quinto Tozzi
Caro direttore io segue Rainews24 in diverse ore della giornata e devo dire che devo dare ragione allo studente marcoj si parla un po troppo di politica gradirei che parlaste di piu’ di ecologia ambiente di questi disastri palesemente dovuti al basso profilo etico sociale di gestisce impinti (Ungheria) piattaforme discariche ecc. sia in Italia che in EU che nel mondo.Ottimoed esauriente “Il Caffè ” del mattino un appuntamento irrinunciabile.A dimenticavo lo studio e’ spoglio personalmente non mi interessa la scatola e brutta ma il contenuto è ottimo va bene cosi.Guardi io ho 47 anni e spero che la RAI RESTI ASSOLUTAMENTE PUBBLICA sottilineo ASSOLUTAMENTE basta con ste privatizzazzioni che tanto poi sappiamo come vanno a finire e a chi no ma…. qualche idea c’è.Inoltre non capisco perche’ gli italiani pagano il canone incazzati e invece vellamente si pagano centinaia di euro x piattaforme come SKI non lo capisco mica.Ma misteri italiani.Mi raccomando sia Lei che i suoi colleghi TUTTI DI TUTTI I CANALI RAI N O N fatevi privatizzare vi prego ascoltate il mio appello accorato.
cambiare cosa? forse avere una “scaletta” da seguire, notizie tutto il giorno, approfondimenti a che ora? ecc… per il resto, vi seguo ogni mattina dalle 6:30 alle 7:30, e durante il giorno a “salterello”. mi piace che seguiate molto l’Africa ed il Medio Oriente, un complimento alle varie conduttrici e conduttori, ed alla imparzialità. grazie
deve restare come e’
trovo rai.news esaustiva nel suo complesso e molto interessante sotto il profilo culturale ed informativo.
sono però costretto alla visione solo su internet in quanto:
ad ascoli piceno, a differenza di san benedetto del tronto . il programma non è visubile sul pacchetto Skai.
Penso che il problema sia connesso alla carenza del segnale in diffusione su parabola dal ripetitore di Colle San Marco.
E’ possible un vs intyervento prima dell’arrivo del digitale terrestre che dovrebbe risolvere il problema?
Ringrazio e saluto il direttore unitamente al suo staff.
Per me e la mia famiglia va molto bene ,la seguiamo molte ore al giorno ad iniziare dalle 6 del mattino.Ormai il servizio televisivo rai si riduce a solo 2 canali rai tre e la vostra rete,il resto noi lo troviamo spazzatura o semplice piaggeria nei confronti del potere politico attuale.Io amo questi due canali non solo per la qualità dell’informazione,ma anche per il modo di porgere ,l’eleganza,garbo,competenza.Della vostra rete mi colpisce il peso che date ai giovani giornalisti di cui si apprezza la compostezza,la competenza,la sobrietà.Chiaramente onore e merito va anche al dott. Mineo che li sa scegliere e valorizzare.Per quanto mi riguarda bisogna andare avanti così ,siete perfetti.Se proprio dovessi aggiungere un suggerimento date un pò di spazio(anche piccolissimo)a noi telespettatori quando segnaliamo qualcosa.Quando siamo rimasti oscurati per molto tempo è stato come essere a lutto e ci sentivamo fuori dal mondo.Ci siamo dovuti sobbarcare una spesa non programmata per riavere il vostro canale,da questo capite cosa siamo disposti a fare.GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Amici di rainews, vi seguo (quando posso e vedo) da quasi tre anni, Non mi pare ci sia molto da cambiare. La vostra Informazione e’ quasi completa, dico quasi perche’ accdono troppi fatti e, ad una velocitä tale da non poter essere (per nessuno) up to date in ogni momento.Amo , per esempio i piccoli incidenti ,,,come la caduta del microfonino o, il non arrivare d’un “servizio” immediatamente, estremamente “Umano” Familiare quasi….No, non c’e’ in questo momento News che possa farmi cambiare idea….Posso chiedere dov’e’ Oman Sabbah ?….seguo dalle sei alle otto al mattino e poi la sera, non la vedo da un pö…..Gradevolissimi tutti i componenti il vostro Staff….Corradino , sei un Uomo Fortunato, continua cosi’. Giulio Cara, dalla “Tedescheria riunita”.
MASI VA CONTRO LA PLATEA TELEVISIVA ITALIANA PER ASSECONDARE B E LE SUE SOCIETA’?
masi non accetta l’arbitrato, rivelando così che il suo reale intento è far saltare due puntate di “Annozero”, così da favorire oggettivamente – e quindi anche aldilà delle sue intenzioni quali che siano – la concorrenza, cioè mediaset.
CHE DOBBIAMO FARE PER VEDER UNO DEI POCHI PROGRAMMI CHE PARLA ANCORA DELL’ITALIA DI OGGI INDENNE DAL CONFLITTO D’INTERESSI PERMANENTE?
Fondamentalmente il Vs. modello è discreto rispetto al panorama dell’ informazione italiana. Le inchieste di RaiNews24 sono un esempio virtuoso anche all’ estero per qualità e coraggio giornalistico.
Mi permetto di dare alcuni suggerimenti:
– replicare RaiNews24 in inglese anche nella diretta e nelle rubriche di interesse anche per gli stranieri.
– non seguire la cronaca. Dare alla cronaca, sopratutto a quella nera il giusto peso ovvero non parlarne quasi per niente e in coda alle vere notizie
– non seguire le notizie mainstream “taglia e incolla” ma costruire proprie reti via internet della scaletta fuori dai “panini” o dalle agenzie nazionali e internazionali.
– più internazionale abbinata alla versione inglese (ci aggiungerei nel tempo anche il tedesco un mercato di 200mil di europei) nel modello “Internazionale” su carta stampata. L’ottica dovrebbe essere di conquistare quei spazi di informazione non raccontata o appena considerata. Acquisire fasce di mercato fuori dall’Italia.
– maggiori informazione dalla Rete, quella non considerata ma viva per centinaia di milioni di persone nel mondo come un circuito alternativo al mainstrem media.
– rispondere comunque alle lettere email che vi vengono inviate. Non solo per fidelizzare gli ascoltatori o soggetti varii. E’ una questione di educazione è civiltà che all’ estero non ci si pone neppure il problema.
Concludendo la salvezza di RaiNews24 sta nella capacità di coprire spazi non soddisfatti dalla concorrenza innestando un modello non replicato dall’ “All News” made in Usa come riferimento. In questo senso anche l’ambientazione dello studio è importante per differenziarsi mantenendo la propria originalità.
In Bocca al Lupo.
Mi piacete così, siete il vero servizio pubblico – tranne pochi altri esempi – e non è facile in questo momento in Rai per i noti motivi. Grande il Direttore Corradino Mineo, non saprei immaginare nessun altro al suo posto. Purtroppo è chiaro che i mezzi tecnologici di cui avreste urgentemente bisogno non li vedrete nemmeno all’orizzonte ma non importa l’essenziale è esserci e quindi resistete per tutti noi in attesa di tempi migliori.
Ho fatto di rainews la pagina iniazile di tutti i PC che ho; non voglio dare consigli dal punto di vista editoriale, Mineo non ne ha bisogno e io non sono titolato. Sono un fruitore del web e trovo piacevole sfogliare il portale che non è “intasato” di notizie.
La sezione dei video è però ancora in una fase embrionale, manca la possibilità di vedere on demand la programmazione della giornata.
La parte “mobile” è invece fatta molto bene sintetica e di semplice lettura.
Buon lavoro e speriamo di potervi seguire ancora a lungo.
OffTopic 8ma neanche tanto): sempre per quanto riguarda la possibilità di raggiungere tutti gli utenti, sul sito della rai i video sono visibili solo con sistemi Microsoft, quindi quelli come me che utilizzano Linux non li vedono mai. Non sarebbe ora di ampliare e aggiornare queste tecnologie?
Siete l’unico canale del digitale che seguo per + di 2 ore al giorno. Dalle mie parti però (Piemonte orientale) ancora molti non vedono nulla sul digitale terrestre, così non possono vedervi, nè ascoltare la vostra informazione onesta e imparziale ma sempre completa. Quidi, prima pretendete che RaiNews24 si veda in tutta Italia, poi potrete discutere di contenuti da modificare (per me va già bene quello che fate ogni giorno). Complimenti poi per le vostre speaker, molto carine! 😉
Ho 27 anni, e RaiNews così com’è mi piace.
Quindi salverei proprio tutto.
Un consiglio.Spingete di più sul WEB (profilo facebook). Può essere un ottimo veicolo per portare persone e giovani a vedere la rete!(il nostro profilo dove postiamo notizie riprese dal web (http://www.facebook.com/pages/CONDIVIDI-LA-CONOSCENZA/109426777441) ha quasi 80.000 utenti, pensate quanti potreste averne voi se spingeste un po nella grafica e nella frequenza dei post
P.s Ogni tanto scrivete in sovraimpressione a che ora sono i TG durante la giornata.
Ma è possibile che un canale all news, che tiene tanto a dichiarsi tale segue il modo così approssimativo il salvataggio dei minatori cileni? Date una occhiata a come ha seguito la bbc l’avvenimento poi fatemi sapere
Io vorrei poter cogliere i vari servizi andati in onda per poterli serbare in una mia playlist oltre che condividerli con gli amici. Io guarda sempre TG3 e RAI NEWS 24 quindi i buoni servizi di RAI 1 e RAI 2 li vedo soltanto su RAI NEWS 24.
Vorrei poter colloquiare con la Redazione, insomma sentirvi e sentirmi a casa mia stando con voi.
grazie per l’attenzione e buon lavoro.
un caro saluto al vostro Direttore Corradino MINEO.
Carlenrico
premesso che va bene così,mi piace “decoder”,e mi piacerebbero anche più notizie come le dirette dai luoghi in cui succedeono gli avvenimenti,il “caffè” del mattino condotto egregiamente dal direttore Mineo che stimo tantissimo. senza tralasciare la rassegna stampa con commenti degli ospiti.
P.s. Perchè il decoder quando faccio ripartire la ricerca mi mette sempre tra gli ultimi numeri propio rainews? E’ un fastidio andare alla ricerca per rimettere a posto la numerazione…(io metto rainews al N°1,2 raiuno,3 raidue,4 raitre,5 rai4,6raistoria,7 la7…etc.etc.)cordiali saluti.
Salve Corradino, sono uno studente del quarto anno del liceo scientifico e ti(spero non si offenda se le do del tu)seguo ogni mattina dalle sette alle sette e mezzo. Devo dire che grazie al tuo lavoro e a quello della tua redazione, ho acquisito un’ informazione completa ed equilibrata da parte vostra. Solo che , non so, forse si parla un po’ troppo di politica ; magari sarebbe più interessante parlare anche di altri argomenti, cosa che effettivamente state già facendo. Però, non so, la mattina accendo sul vostro canale e sento delle minchiate che dice Cicchitto insieme a quelle di Granata e di altri ipocriti e ridicoli personaggi politici.Non me la sto prendendo con il tuo modo di fare informazione, anzi, se non ci fossi tu, probabilmente la televisione non la vedrei proprio. é che forse sarebbe meglio se si parlasse un pò meno della politica e si parlasse un po’ di più(nonostante lo stiate gia facendo)delle notizie del mondo e della crisi sociale che sta circondando tutti noi, e soprattutto i giovani, visto che dovrebbero essere il futuro di questo Paese. Poi, non so, magari parlare anche dell’ informazione di questo Paese, del modo in cui essa viene gestita e dovrebbe essere gestita, invitando persone come Norma Rangeri, Travaglio,Bocca. Apprezzo, comunque, il fatto che facciate e trasmettiate “documentari” sugli altri Paesi, come quello in cui si parlava della dittatura che perseguitava i giornalisti di Haiti, oppure quello in cui veniva trattato il tema delle elezioni in Brasile, presentando i candidati alla presidenza. Forse fino adesso non mi sono espresso bene, quindi il succo della questione è questo: dire le cose veramente essenziali della politica italiana, trattare un po’ di più il tema sociale ed economico sia del nostro che degli altri Paesi, discutere su come è ridotta l’ informazione in Italia e fare un confronto con gli altri Paesi, più documentari che magari attraggano i giovani e,magari, quando si fa la rassegna stampa(ottima), soffermarsi un po’ di più su quello che dice “Il Fatto Quotidiano”. Grazie e buon lavoro.
P.s: se quel venduto e dittatore di Masi prova a cacciarti, ti prego: fai un appello a tutti i noi e soprattutto chiedi il sostegno dei tuoi colleghi perchè non è possibile che i soldi che noi paghiamo vengano usati per esseri come Masi stesso, Minzolini e Vespa. Io ritengo che tu sia l’ unico a fare informazione giustissima ed equilibrata; quindi, se Masi riprova a cacciarti, usa tutte le tue forze per non inchinare la testa e combattere. Grazie ancora, arrivederci
vorrei tornare a rivederla in tv. a casa mia non si vede più durante tutta la giornata come una volta. Anche col satellite non vi vedo altro che al mattino con lo spiraglio delle rassegne stampa.mi piaceva com’era impostata, calma, approfondita, mai pesante, con servizi di 15 o 30 minuti,inoltre la sera belli i servizi culturali, le interviste, e i pezzi fatti da minoli.noi utenti spesso siamo stanche, non distratte. Abbiaamo bisogno di qualcosa che dia spessore e senso alla fatica quotidiana del vivere, per se e per gli altri.non so darvi consigli. siete bravi. Scusate del tempo che vi ho fatto perdere a leggere questa mia.Grazie Corradino e a tutti quelli che lavorano con lei.
Anche se nei vostri programmi c’è una certa ricerca di obbiettività, che su altre reti non si trova, rimanete sempre troppo faziosi, legati a rai3 e “La repubblica” di cui siete il più autorevole portavoce.
Nei dibattiti i conduttori non dovrebbero schierarsi e i tecnici interpellati non dovrebbero sempre essere “noiosamente” dalla stessa parte, per cui si conosce sempre in anticipo quello che diranno.
E i giornalisti un po’ più preparati.
Oggi, alla trasmissione sul Gottardo la conduttrice parlava di parte Svizzera e parte Italiana, non mi sono accorto che avessimo occupato il Canton Ticino!
Ma qualcosa non quadra,tutti ce l’hanno con il povero Maroni,e il povero berlusconi,l’uno da sempre ama riempirsi la bocca di frasi come:SIAMO NOI DEL GOVERNO,DELLA LEGA,A PERSEGUIRE GLI ATTI CRIMINALI DI MAFIA EVASIONE FISCALE E QUANT’ALTRO.
CATTURANDO I CRIMINALALI E MAFIOSI INCALLITI,E NON LE FORZE DELL’ORDINE.
MA ALLORA IO DA POVERO IGNORANTE MI CHIEDO,IL FATTO NUOVO DEL BERLUSCA INDAGATO,NON PERCHE SANTO,MA PER AZIONI CRIMINALI,E MERITO DI MARONI, O DELLE GUARDIE DI FINANZA CHE INDAGANO?MA…
SEMPRE PER NON SAPER NE LEGGERE E SCRIVERE:MA IL PROCESSO BREVE E IL LEGITTIMO IMPEDIMENTO,E STATO CONSIDERATO UN SALVA CUL…PER IL BERLUSCA PER NON ESSERE PROCESSATO,O NELL’INTERESSE DEGLI ITALIANI CHE A LORO AVVISO NON TOCCA PERCHE ONESTI?HO HA RAGIONE IL GHEDINI ACUTO OSSERVATORE E DIFENSORE,A DIRE CHE SI TRATTA TUTTO DI UNA PERSECUZIONE NEI CONFRONTI DEL SUO PADRONE SCESO IN POLITICA PER FARSI GLI AFFARI SUOI IN BARBA A TUTTI COLORO CHE SONO ONESTI.
INSOMMA,SONO PERPLESSO,SARA TUTTA COLPA DI QUESTE TOGHE ROSSE CHE NON PERMETTONO, (PERMETTEREBBERO)E D’OBBLIGO IL CONDIZIONALE,VISTO CHE CON GLI INTRALLAZZI SI SPERA DI MANDARE I PROCESSI DEL BERLUSCA AL MACERO!OVVERO IN PRESCRIZIONE.
LA CRIMINALITA ORGANIZZATA HA CAMBIATO IL PROPRIO DOMICILIO??
R.N. mi piace abbastanza e lo guardo molto.
Vi siete lamentati troppo quando vi hanno spostato di canale tempo fa.
Nel cambio ci avete guadagnato. Venite subito dopo rai 3 1, 2 3 e poi voi. non mi pare male.
Avete il merito di far lavorare giornaliste/i giovani e questo è importante.
Se poi cercate di non usare le frasi fatte tipo:
è scattato (tutto scatta e niente inizia)
un vero e proprio arsenale (mai che abbia sentito di un arsenale e basta)
e altre frasi stereotipate … siete grandi! La forma del linguaggio è importante…
(Ma come parla? diceva Nanni Moretti in Palombella Rossa…riguardatelo su y.tube!)
Ma la cosa che vi chiedo è quella di assumere o provare a farlo
MASSIMO BORDIN…come fa la rassegna stampa lui…è il migliore…
magari in symulcast con la sua radio…
anzi potrebbe fare anche, dopo l’attuale, il direttore del canale…
ciao – grazie – roberto
FORMULA RAINEWS
in fondo agite un po’ come il… motore di ricerca
dell’informazione.
chi guarda Rainews, si ritrova oltre il suo stile informativo peculiare dovuto a Mineo, che gioca astutamente in minore (ha vissuto a Torino? 😉 ), anche i titoli degli altri tiggì e dei quotidiani, il Tg3 per intero in replica (ch’è l’unico decente dopo Rainews), e quando c’è qualcosa da non perdere, a man bassa da qualsiasi fonte! com’è giusto che sia!
cioè p. es. ho gradito molto la riproposizione con gli autori in studio delle puntate di “Presadiretta”, come immagino farete con Report.
solitamente recuperate le notizie interessanti che invece misteriosamente passano un po’ troppo sottotono. e poi nonostante sia duro alternarsi 24h in onda, cercate di variare e di mantenere il ritmo comunque. noto che i collegamenti li fate sempre durare il giusto prima che… si ricominci daccapo lo stesso discorso già fatto! 😉
immagino che questa generazione di giornalisti – quella della Redazione di Rainews – sempre abituata a stare in onda sarà il futuro della Rai! chi ha più esperienza a gestire in tempo reale gli accadimenti senza mai arretrare di fronte al susseguirsi degli eventi? inoltre credo sia stata impostata una certa rotazione negli inviati e nella conduzione e così tutti fanno di tutto, fatte salve le proprie – immagino – propensioni (politica, parlamento, medicina, spettacolo, scienza…).
solo “transatlantico” sembra in linea con gli stilemi della politica bizantina della rai e “padronale” di mediaset. il giornalista è costretto secondo me a conformarsi troppo agli invitati così come ad essere sin troppo ossequioso con i nominati. ma siamo in un paese cattolico: basta che si penta e sarà assolto anche lui dai “peccati”! 😉
i programmi culturali con Gatti sono notevoli perchè ha un ritmo infallibile oltre che aver il dono di non dire mai banalità. neanche volendo. neanche sotto tortura direbbe una scemenza! e fa le domande giuste sempre. si vede che è preparato e talentuoso. cioè sa anche proprorsi con umiltà e questo rasenta la perfezione.
avete anche voi il vostro “istrione” (!), che si occupa con competenza spesso di medicina, e mi sa però che prima o poi, se continua così finisce col sostituire i conduttori dei contenitori pomeridiani delle altre reti rai. e non è mica un complimento (anche se lui magari lo auspicherebbe per la carriera)! 😉
il “marxista” (!) Corradino Mineo (scherzo, non ho idea delle sue “credenze”!) quasi eccede nel dar voce alla “Chiesa sociale”. dopotutto siamo nel Paese in cui la casta dei nominati apprende le disposizioni del giorno o da B o dalla cittadella vaticana! ma poi non arretra dal mandare in onda inchieste sull’Istituto per le Opere Religiose! 😉
apprezzo Torrealta che con uno studio e quattro inviti giusti mette su trasmissioni interessantissime. apprezzo tutte le mini-inchieste di Rainews. è così bello poter fare le domande senza andar prima a chiedere a berlusconi in Italia, come satireggiava ieri il “sospeso per 10 giorni” Santoro!
insomma, riassumete il meglio che c’è in giro e questa è una formula vincente. “siete er mejo der mejo!”
la Redazione sembra fatta ancora di persone e non da gente di plastica come in quasi tutta la tivù italiota. e mi limito solo a… dir male del resto della rai. perchè per amore della mia salute psicofisica ho tolto dal telecomando le reti mediaset!
il mitriadismo mediatico comunque produce disastri! scemenza oggi scemenza domani promanata dal teleschermo alla fine rischiavo di cantare anch’io “e forza italia!” oppure “menomale che Silvio c’è!”. per non dire del mio senso dell’umorismo che stava virando in modo osceno verso gli stilemi di emilio fede con seri problemi alla salivazione! 😉
che vi posso dire? le cose belle non durano, pur lo saprete! godetevela, allora, anche voi Rainews! 😉
siete giunti già all’apogeo in sordina, ma ora il digitale terrestre si diffonderà al Belpaese in danno delle reti generaliste e la politica stessa rapace vi metterà gli occhi addosso.
spero dunque in un miracolo laico? yes! cioè che duriate almeno per il tempo che resta ancora all’universo d’esistere, cioè almeno altri 14 miliardi di anni!
😉
😉
😉
la vs immagine è la più seria nel panorama televisivo attuale. siete sempre molto misurati nei toni e nei modi. il direttore corradino mineo è il miglior direttore attualmente in video.salvate la rassegna stampa e i commenti che vediamo su rai3 al mattino, ahimè ridotta dalle sedi regionali.io ancora non vi vedo sul satellite, ma aspetto il mattino presto per avere la vs informazione sempre precisa puntuale e mai faziosa,ma assolutamente aderente alla verità. buon cammino
Vorrei proporvi un ampliamento dell’informazione internazionale, non solo relativa ai paesi europei ma anche extra-europei, trasmettendo servizi presi da notiziari esteri.
Per quanto riguarda l’Italia gradirei un informazione anche sulle cose positive del paese e dei cittadini. Sono stanco sentire telegiornali che per fare audience parlano solo di cronaca ner, politica e corruzione etc. Basta anche con il pettegolezzo o gossip di tanti giornali e telegiornali, anche se su questo aspetto l’informazione di rainews 24 mi sembra abbastanza sobria.
Buon lavoro.
Giovanni Festante
Ciampino (ROMA)
Apropos: Non si sa niente del “presunto” Killer di Belpietro? Come volevasi dimostrare: NON ESISTE!!!
Fuori tema:
secondo me Maroni parla di cose che conosce bene, probabilmente vuol mettere le mani in avanti, quando i “bravi” andranno a far casino mescolandosi agli operai della FIOM, sennó non riesco a capire come mai-nonostante le informazioni serbe- non abbia detto e fatto meno di niente per evitare l’ingresso degli Ultrá e parla di “facinorosi” infiltrati che verrebbero a ballare il tip tap alla manifestazione…Ma chi avrebbe vantaggi a “sabotare” ua manifestazione pacifica??? A voi l’ardua sentenza!!! Eppoi, sapere qualcosa prima che questa avvenga é positivo…si evitano gli errori, o no????
Ps: Ma questa vecchia tattica (vedi il presunto Killer di Belpietro…) funziona ancora?
Innanzitutto segnalo che questa pagina in cui inserire i commenti ha le numerazioni dei campi di testo duplicate fra il form che sta sopra e quello che sta in fondo a tutti i commenti. Provando a cambiare campo col tasto Tab, dal form in testa si viene mandati al form in fondo alla pagina.
Volevo poi segnalare la mancanza o la non semplice reperibilità (io almeno non l’ho trovata) di una sezione con le inchieste. Ad es. ieri c’era un’interessante inchiesta su Radio Vaticana che non ho potuto vedere se non per qualche minuto e non so come trovarla. Ci sono anche delle rubriche interessanti che non trovo come quella di Altro Consumo. Sarebbe comodo poterle avere tutte all’interno di un’unica sezione dedicata ai consumatori.
Saluti
Che cosa salvereste di Rai News?
Tutto. Vi seguo SEMPRE. Siete un punto di riferimento, il mio canale preferito.
Aprirei un periodico sulle realtà regionali e sulla Comunità Europea, nonchè links su articoli della stampa estera dei diversi continenti: siamo o non siamo una società multiculturale? Eliminerei le notizie sportive. Punterei più sulle inchieste che sulla cronaca quotidiana. Vi trovo equilibrati e spero che possiate continuare il vostro lavoro.
Per me Rai News va benissimo così come e’. Da quando l’ho “scoperta” non guardo piu’ nessun altro notiziario.
Proseguite cosi’ !
Grazie e saluti.
ok andate avanti così
moreno
Il website mi piace molto e ci sono tantissimi contenuti interessanti. Unica pecca che ho notato è l’archivio delle inchieste, poichè essendo queste state archiviate per titolo e non per argomento, sono impossibili da ritrovare! mi è capitato più volte di vederne solo un pezzettino in tv e cercando di nuovo sul sito il contributo non sono riuscita a trovarlo, poichè ne conoscevo l’argomento ma non il titolo.
Del canale TV non mi piace per niente la falcetti, che evito già per radio e me la ritrovo in tv! piuttosto date più spazio alla rassegna soprattutto internazionale e web! Fabio Capelli è molto professionale, diciamo che il suo è uno degli stili che prediligo. Mineo secondo me in questi anni ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro di direzione e coordinamento, però dovrebbe intervenire meno come giornalista, poichè per i miei gusti è un pò troppo retorico e di parte (anche se dalla mia stessa parte). Apprezzo che gli ospiti siano sempre vari e che il giornalismo e le interviste che vengono fatte non prediligano sempre e solo una parte politica, qualsiasi essa sia. Se mi verrà in mente qualcosa d’altro posterò sicuramente. Grazie, grazie, grazie!
Rai news ha solo un problema: molto spesso è difficile da trovare! a Belluno la vedevo solo su satellite e ora non la trovo +, si vede solo su rai med ma non è proprio la stessa cosa. Sul digitale terrestre talvolta il segnale sparisce e non riesco a vedere il mio programma preferito del matttino dalle 7 alle 8. Io mi sveglio e sono contenta di fare colazione mentre ascolto Corradino Mineo, un professionista serio, competente, corretto e aggiungo anche molto simpatico! Secondo me quando rai news segue in diretta manifestazioni quali quella del popolo viola, dei lavoratori ecc. non trovo giusto che ci siano tutte quelle interruzioni dallo studio, spesso gli interventi più interessanti vengono interrotti (esempio: l’intervento di Borsellino il giorno del no b day 2). Sarebbe molto meglio per i telespettatori seguire in diretta gli interventi, le interviste ecc senza tutte quelle interruzioni da parte dei giornalisti in studio. Altrimenti noi da casa siamo costretti a cercare i pezzi mancanti dei servizi in internet, o sulla carta stampata. Per il resto, mi auguro che non cambi nulla, il vostro staff è davvero competente e meritate molta più attenzione da parte dei telespettatori che vogliono realmente informarsi.
Con affetto, buon lavoro!
Luisa Clincon.
Rainews è la RadioTreRai del giornalismo: il rifugio di noi poveri cittadini di una Repubblica ancora da fare.
Se innovare significa crescere in servizi, credibilità, tempestività, allora innovate pure; ma non prendete esempio dagli altri due canali RAI. Se innovare significa adeguarsi al padrone, allora chiudete pure.
Commenti: Mineo è grande per la sua garbata incisività; buoni i servizi e i TG. Professionalità diretta e senza presunzione. Bravi
Grazie
Premettendo che io sarei già contenta di riuscire a rivederlo Rainews, visto che non lo ricevo più da mesi nonostante le ricerche fatte, detto questo dall’informazione giornalistica vorrei:
1- meno sensazionalismi, che faranno audience ma non è
l’informazione di cui abbiamo bisogno;
2- dare più voce ai movimenti ‘dal basso’, dal popolo viola ai no global, dai grillini ai girotondini (se esistono ancora), perchè quella è la gente, è il popolo, cioè siamo noi, e senza voce scompariamo;
3- fare una rubrica dedicata all’Unione Europea: iniziative, lavori in corso, cosa va e cosa non va. Serve una cultura europea e l’informazione deve aiutarci a formarla.
4- rubriche di economia, finanza, politica, che durino il tempo necessario x spiegare alla gente con parole comprensibili (in italiano!!!)cosa succede quotidianamente nel nostro e negli altri Paesi dal punto di vista dei settori che di fatto tirano le fila della società.
5- rubrica di storia (questa sconosciuta!) che spieghi i percorsi che hanno portato alle attuali situazioni, come Israele e Palestina, Afghanistan, Cecenia, ecc. Non 10 minuti una tantum, ma rubriche specifiche.
A me piaceva molto Rai Utile, era fatto molto bene e condotto da persone competenti e ospiti sempre ad hoc. Naturalmente l’hanno soppresso. Succederà anche a voi? Dio non voglia!
Ascolto sempre al mattino il Caffè; è un’ottima informazione e gli ospiti, di tutte le parti politiche, sono ben assortiti.
Non ho però sentito la notizia che segue comunicatami da un’amica:
Il giorno 21 settembre 2010 il Deputato Antonio Borghesi dell’Italia dei Valori ha proposto l’abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione. Indovinate un po’ come è andata a finire ! :
Presenti 525
Votanti 520
Astenuti 5
Maggioranza 261
Hanno votato sì 22
Hanno votato no 498).
Grazie e cordiali saluti.
Claudio Giordani
Da quando c’è stata la riconferma del Direttore vedo unpò di riverenza nei confronti di qualche politico (non genuflessione)e mi ha sorpreso che una notizia come quella sui soldi che i Proprietari delle Sloot Machine debbono allo Stato (88 miliardi,poi diventati 80 milioni ecc. ) non sia stata divulgata e divulgata insistentemente visto la situazione che viviamo (dovrebbero essere 4 finanziarie) che non si trovano soldi, ne vorrei sentir parlare magari con esponenti di spicco delle Istituzioni: Grazie
Perché volete cambiare? Cambiate piuttosto Berlusconi! Mandate a casa Masi! Siete ok. Bravissimi tutti, direttore e collaboratori. Simpaticissima anche la giornalista Emanuela Falcetti!
Buona giornata
Elisabeth
salve, vi seguo da tanto tempo, premetto che sn apolitico,cmq il vs modo di fare è veramente unico, siete un miraggio, una luce(come la vs bellissima tommasi) nella notte,
siete sentinele dell’informazione, come la polizia, lavorate h 24!!!!!!cè molta pluralità d’informazione, il microfono è di tutti, l’unica nota stonata in questo concerto di complim sono i titoli troppo piccoli, dovreste fare un po’ come tg sky 24(che nn mi posso permettere),i sottotitoli piu’ grandi!!interess anche le rubriche!!complimenti a voi tutti e al direttore mineo!!!
Se posso dare la mia modesta opinione in proposito vi dico che il vostro studio e la grafica sono ottimi così come sono (io di camabiamenti sostanziali in tal proposito non ne farei, si rischia di disorientare il telespettatore) io personalmete vado su Rainews24 per avere informazione e notizie libere e non di parte il resto è tutta coreografia poco importante per come la vedo io (squadra che vince non la si cambia)
saluti Abele
Io cambierei solo qualcosa di tecnico (avevo già inviato una nota in cui lamentavo la scarsa leggibilità della stringa in rosso che appare in basso nello chermo. Basta copiare da Rai2). Per il resto, dato che cambiamenti del palinsesto tenderebbero ad aumentare la percentuale di ascolto, non li farei perchè, ottenendo questo obiettivo attirerebbe maggiormente l’attenzione del padrone del Paese e dei suoi sgherri creando un nuovo effetto Santoro. Rainews mi piace così e la sua chiusura (o modifica secondo il desiderio del regime)sarebbe per me un disastro, specialmente il mattino, quando fa parte della mia prima colazione.
Siete rimasti una piccola isola incontaminata, non fatela inquinare
Andava bene come era.
Anche io la vedo su internet, ma sul canale televisivo arrivava a più gente e questo dava fastio.
Adesso al suo posto c’è un “ottimo” programma spezzettato in tanti collegamenti per non parlare di niente.
E’ la RAI del niente alla ricerca della perdita degli spettatori, vedi come hanno ridotto TG1.
Che ci vogliamo fare… come dicono i napoletani “a da passà a nuttate ” e speriamo che arrivi presto l’alba…no, non che arrivi ma che facciamo arrivare presto l’alba.
rainews è l’unico canale televisivo che fornisce a uno studente la chiave di lettura per capire il mondo in cui vive! date più informazioni sulle nuove forme di espressione come musica, arte, luoghi di “bell’agregazione”
Molti dei vostri lettori sono all’estero; 3 cose da cambiare: 1 – Imparate a scrivere in ITALIANO, per esteso, non quelle frasi senza senso per abbreviare qualcosa – 2 – purtroppo, o forse meglio, stando via dalla Patria, molte persone non hanno la minima idea di cosa siano, di chi sono, tutti questi nullafacenti del nostro (VOSTRO) Governo, piu’ tutte quelle sigle (partiti)incomprensibili. – 3 – Forse meta’ degli articoli che evngono combinati con un video (1 – 2 minuti) all’inizio di RAI News, non sono accessibili a lettori d’oltremare; in piu’ dovete trovare qualcuno che veramente sa l’inglese o americano, la sezione che dice in inglese che il video non e’ accessibile all’estero e’ scritto in una forma che non esiste; il contenuto e’ quello che e’, con i guai che abbiamo, e’ un miracolo che RAI – RAI TV stia ancore trasmettendo.
Sal;uti, buona fortuna e Forza Napoli – Giorgio Cosentini
rai news 24 è il miglior canale televisivo italiano, ma ciò che lo rende speciale è che non è più solo televisivo! chi se ne frega del digitale terrestre, rai news si vede in internet in diretta, ed è l’unico canale rai che si veda in streaming con qualsiasi sistema operativo (gli altri canali rai non si vedono con linux). io la televisione non la accendo neanche più, mettete tutto e più di tutto in internet. è da li che continueremo a seguirvi!
Di Rainews 24 salvo tutto poichè è l’unico telegiornale, (se così si chiama) ad essere serio, completo e obiettivo. Spero che Masi capisca qual’è la vera informazione e non quella di certi tg nazionali e non…Buon lavoro Corradino a lei e a tutta la redazione.
Sarei lieto di avere notizie di Carlo De Blasio, ricordo con piacere la trasmissione TEMPI DISPARI.
Cordiali Saluti Andrea Rizzardini
Siamo Paola & Paolo, con le nostre figlie marie e livia di 7 e 4 anni. Nulla da dire sul taglio editoriale. Pur conoscendo la matrice politica e culturale del direttore (percorso che condividiamo), ne apprezziamo la capacità di confronto con chiunque (inclusi gli impresentabili cui verrebbe di tirare una torta in faccia), producendo commenti e stimolando rilessioni. Sicuramente si soffre il confronto con sky, che ha più mezzi tecnici, ma a noi il basso profilo, la sobrietà piacciono di più. Tutto ciò ci da una buona sensazione di vero ‘servizio pubblico’ e ci fa considerare ben spesi i soldi del canone. p.s.: che fine ha fatto rai extra???
Vi prego non vi uniformate alla pochezza che oggi compone il vasto “panorama” dell’informazione (disinformazione) italiana
Il direttore e’ un vero valore aggiunto !!
Sono Siciliano, e purtroppo per seguirvi tutte le mattine saro’ costretto a passare al digitale terrestre cosa che non volevo assolutamente fare !!!
ragazzi, direttore non mi fate comprare il decoder inutilmente
buon lavoro continuate così
Vivo all’estero da 22 anni e fino a poco tempo fa potevo vedere Rainews con la parabolica. Adesso a colpo di regime l’hanno tolta. Per fortuna che c’è internet. In Italia c’è un bisogno disperato di informazione indipendente e libera, senza la censura e mandando al diavolo la political correctness. Quindi Rainews è da sostenere. Grazie a voi nobili giornalisti di Rainews!
continuate così, avete tutta la mia stima
Non so cosa significa che vi dovete rinnovare per forza. Seguo Rainews24 da sempre e a me piace così. Non potrei stare senza di voi, soprattutto al mattino quando voglio sapere davvero cosa succede nel mondo……
Solidale con voi ma nel vostro canale c’è troppo studio…sembra un canale radiofonico! Anche le dirette si limitano spesso al monologo del conduttore che conciona con poche interviste. Solo il nucleo Inchieste di Torrealta fa televisione…c’è una bella differenza tra un dibattito statico con tanti ospiti e una ricerca sul campo….
Gentili Signori,
sono ingegnere ungherese e per me il rainews24 significa
l’unica possibilitá per avere delle nozizie precise dall’Italia; anzi, sono contento che esiste il Vs.sito.
Secondo la mia oppinione la struttura del sito é ottimale.
L’unica cosa che per me (…cioé per uno straniero che ha dei radici italiani) manca : mi piacerebbe ricevere un po di piu notizie relative alla cultura ed all’economia italiana.
Colgo l’occasione per porgere cordiali saluti:
pál burunyi
Ungheria
Mi piace Rainews, la seguo sempre anche durante il giorno sul digitale terrestre.
Vorrei che la mattina alle 7 non fosse interrotta sulla terza rete, ma che potesse proseguire la rassegna stampa con il Dott. Mineo ed i suoi ospiti. Esattamente come era fino a qualche tempo fà. Ho trovato assurda la sostituzione con quella specie di programma. Possibile che quando c’è ascolto, quando una trasmissione piace alla gente, si trovi sempre il modo di sostituira? La politica comincia a fare veramente schifo e le interferenze che ha sull’informazione pubblica mi fanno ancora più schifo. Come mi fà schifo chi ai vertici decide con i nostri soldi, infischiandosene di buttarne tanti dalla finestra ogni giorno e di condurre la Rai alla bancarotta.
Cari ragazzi di RAI NEWS vi chiamo ragazzi perché solo chi ha una mente giovane può portare avanti una testata di questo livello e di questa trasparenza, se tolgono anche questa siamo spacciati.
RaiNews va già abbastanza bene, ma dovete cercare di dare un’informazione più completa, informazione approfondita sulle attualità più importanti. E soprattutto NESSUN COMPROMESSO sulla realtà dei fatti, bisogna DIRE LE COSE COME STANNO anche se sono scomode per i potenti di turno.
La Verità, prima di tutto…
Seguo rainews 24 da quando ha visto la luce.A me piace moltissimo, è la mia fonte di notizie e approfondimenti non inquinati!!!! Mi piace moltissimo e sinceramente non trovo che ci sia molto da cambiare, piuttosto non sparire ed essere più visibili alla grande massa.Quindi il mio consiglio è cercare di farmi conoscere di più!!! non molte persone conoscono il vostro grandissimo lavoro di bellissima informazione.
Continuate cosi
Deve rimanere esattamente come attualmente à : giornalismo vero e corretto, auguri
Io guardo diversi notiziari durante il giorno, sia quelli chiamati “di destra” che quelli chiamati “di sinistra”.Ma l’unica fonte di notizie veramente credibili siete voi.
Vi prego continuate nel vostro piccolo ambiente quasi famgliare.
Si vede che lavorate volentieri e con professionalità.
Certo, si può sempre migliorare ma fatelo con piccoli passi.
Se mancate voi mi rimane soltanto consultare certe fonti all’estero.
Dimenticavo di dire che RAI NEWS 24 la seguo praticamente sempre… a volte è l’unica cosa che si può vedere e rivedere tra tanta immondizia televisiva!
In un certo senso è come Radio Maria… sempre accesa!
Sostanzialmente va bene così com’è! Ma per quanto riguarda il formato si dovrebbe trasmettere in un formato rettangolare come 16:9 perché chi ha il TV in formato rettangolare usando lo zoom per riempire lo schermo vanno via i sottotitoli che sono cosa importante!
Da quando ho il DT vedo esclusivamente rainews24…
apprezzo moltissimo il direttore Mineo (e guai a chi ce lo tocca) e TUTTA la redazione, siete bravi anzi bravissimi, e mi piace tutto quello che fate..
Ho letto sul blog “alessandro” che suggerisce di aggiungere le good news e sono d’accordo, in un momento così pesante sapere qualche cosa positiva non sarebbe male… per il resto
Siete Perfetti e Vi Prego : RESISTETE, RESISTETE, RESISTETE
Confesso di non capire perché Rai News, per proseguire, si debba rinnovare : per me non si tratta di “salvare” qualcosa, TUTTA RAI NEWS è da mantenere dalla a alla z. Già c’è stato un enorme sforzo con la nuova ottima programmazione serale, cosa pretendono di più i dirigenti Rai ?!
Ripeto anche in quest’occasione : non mi toccate il più valido servizio pubblico della televisione italiana, pago il Canone Rai per vedere Rai News 24 e non certo squallidi programmi trasmessi, non richiesti questi, dalla televisione di Stato.
Mi dispiace, caro Mineo, per le precarie condizioni materiali e di disagio in cui Vi costringono a lavorare, la resa per me è ottima, ma questa realtà manifesta ancora di più la Vostra grande professionalità. Tenete duro, se ci riuscite, anche per noi cittadini liberi. Auspico un grande movimento di rete che faccia sentire le nostre legittime ragioni.
meno male che c’è rai news… volevo dire la mia su questa: io penso che vada bene così, dovete proprio rinnovarvi? questo stile da tv d’inchiesta con tanti bravissimi giornalisti, la vostra professionalità riempie il video e dà il piacere di ascoltare le notizie nella loro essenzialità, senza fronzoli, spero che resti la redazione ed il direttore e che se proprio si deve cambiare, spero sia molto poco…
una grafica nuova? forse. uno studio nuovo? non penso.
la naturalezza e il composto tocco personale di corradino mineo non ne hanno necessariamente bisogno. le notizie delle 20.00 portano un vento nuovo nel panorama dell`informazione serale.
a tutta rainews, a luce e corradino mineo i miei complimenti. vi seguo da monaco di baviera con grande stima. grazie
Salve redazione di rainews,
sono una laureata emigrata dal sud a Milano per lavoro come tanti altri ragazzi.
Da quando vivo sola, voi di Rainews siete la mia finestra sul mondo, l’unico canale della rete italiana carattarizzato da un direttore molto competente e rigoroso come Mineo e da giovani giornalisti seri, autentici, che amano il proprio lavoro.
Giorno dopo giorno, dimostrate una grande professionalità e un rispetto verso tutti, verso “l’altro”.
Continuate così, vi voglio bene.
Valeria
Ho letto con particolare interesse TUTTI I COMMENTI fin quì pubblicati, tranne alcuni che manifestano una cieca e sorda appartenenza al servile qualunquismo, sono tutti di stima e apprezzamento al vostro non facile lavoro.
Voglio sperare che alla vostra struttura siano giunte manifestazioni di apprezzamento e stima anche da quelle parti politiche che, o appartenenti alle stesse, che quotidianamente proclamano di esse democratiche, e democratici, nella difesa dalla libertà d’informazione.
Sono giunte tali partecipazioni ? Se no perché ? Se sono giunte sarebbe opportuno darne notizia affinché, sia nel primo che nel secondo caso, noi telespettatori si possa nel momento elettorale capire chi è per la libertà, la professionalità e la completezza dell’informazione e chi solo ne parla, spesso a vanvera.
Un suo commento direttore Mineo, non a questo commento ovviamente, ma a eventali commenti delle forze politiche sarebbe gradito a noi POPOLO SOVRANO.
PS. Potrà sempre rispondere a eventuali contestazioni aziendali con la celebre frase :CE LO CHIEDE LA GENTE !
Buon lavoro e in @ alla balena.
1- Non toccare il Direttore
2-rafforzare la redazione (per poter raccontare l’italia reale dal vivo cn una maggiore presenza sul territorio)
3- continuare a potenziare il giornalismo d’inchiesta (non quello dei dossier funzionali al potere….quello che conosciamo grazie a voi, a report, a presa diretta).
In realtà tante cose possono essere migliorate ma non dipendono dal vostro eccellente lavoro.
Quindi spero che continuiate ad essere quello che siete e che mezzi e risorse possano invece aumentare per poter continuare a produrre uno dei migliori canali informativi al mondo.
Si tratta già di una informazione che rispetta la complessità dei fatti e dei punti di vista, che si propone di approfondire e verificare i fatti, che interpella non solo politici di ogni provenineza ma testimoni dei fatti, protagonisti di movimenti, vita civile, eventi sul territorio. Per me è insostituibile e considero inquietanti l’interrogativo (insieme al logo Telecom che appare in cima): cosa si prepara,una privatizzazione ? Sostituzione di direttore o parte della redazione? possibile che non ci sia rispetto dei diritti dei telespettatori? La Rai non può privarci di un diritto essenziale come quello di una informazione rigorosa, corretta e completa.
Nelle province di Padova, Venezia, Treviso, Rovigo, Vicenza e parte delle province adiacenti a queste, Rainews non si riceve piu’ dal mese di Maggio.
Buongiorno,
vi seguo, come molti, da anni e apprezzo il lavoro che svolgete in toto.
Mi piacerebbe vedere più voci libere e non condizionate avere la possibilità di esprimere concetti “non allineati”.
E’ forte la sensazione che, pur riuscendo voi a fare informazione meglio di chiunque altro in Italia, si fatichi ad uscire dal recinto del sistema vigente.
Un nome che mi viene in mente al volo è quello di Paolo Barnard con il quale si potrebbero approfondire svariati temi nazionali ed internazionali.
E, come aveva paventato il direttore Mineo qualche tempo fa, Oliviero Beah potrebbe diventare collaboratore fisso di RaiNews24.
Mi fermo qui ma la lista sarebbe lunga. Il concetto è quello espresso nelle prime righe scritte. La sostanza: dal punto di vista tecnico si possono superare i problemi che avete nel tempo evidenziato. Il fattore umano è quello che conta!
Grazie,
Mauro
Gent.mo Direttore buongiorno a Lei ed a tutto il Suo Staff.
Rainews mi piace da impazzire ed alzarmi alle 6,30 per non perdermi la Falcetti e poi voi non mi pesa affatto.
Una cosa che volevo farvi sapere sulla programmazione, è che a me piaceva molto quando si faceva la rassegna stampa con un ospite e poi dalle 8 alle 8,20 c’era l’approfondimento con altri personaggi di ogni estrazione politica, culturale, sessuale….
Trovo un po’ noiosetta la parte in cui ora vengono lette le testate regionali…(possiamo sempre guardarci i tg regionali)
Per il resto mi piace ancora tutto…
Vorrei anche ribadire una cosa. Sono talmente devota al Dott. Mineo che quando non è presente (anche lui ha una vita al di fuori della Rai, come è giusto che sia)sembra che mi manchi un pezzo.
Anche quando è presso altre strutture dalle quali interviene in diretta…
La Sua presenza in redazione mi da un certo senso di sicurezza e di controllo della situazione….
Vi adoro…
GENTILE CORRADINO MINEO E GENTILE RAI NEWS 24,
VI SONO GRATA PER QUELLO CHE FATE PER OGNUNO DI NOI, NON C’ENTRA NULLA LA GRAFICA O LA NUMEROSITA’ DELLE IMMAGINI, QUELLO CHE CONTA E’ POTER AVERE LUMI SULLA VERITA’E NESSUNO RIESCE A FARLO MEGLIO DEL NOSTRO AMATO DIRETTORE MINEO
NON ARRENDETEVI IO E LA MIA FAMIGLIA SIAMO CON VOI, ABBIAMO PURE SALUTATO RAI 3 PER SEGUIRVI!
UN CARO SALUTO
CINZIA
ECCO CHE DIRA’ STASERA SANTORO…
“SE MI ATTACCA LO LICENZIO” dice masi istigando Santoro (poi pare smentisce immantinente la notizia pubblicata dal quotidiano).
il quale Santoro da persona INTELLIGENTE troverà il modo di riferire i fatti in maniera da aggirare fattispecie di reato o trasgressioni delle regole. Non arretrerà di un millimetro a fronte dell’autoritarismo del conflitto d’interessi permanente di Silvio Berlusconi.
Santoro credo si appellerà al diritto di cronaca e all’etica del giornalista citando anche gli organismi di tutela della categoria. Parlerà del pubblico a cui solo deve render conto. Dirà che non si può danneggiare la RAI facendo le pulci agli introiti persi nelle due puntate sospese. Dirà che s’è subito appellato al TAR e al giudice del lavoro oltre che agli organi interni all’azienda. E come extrema ratio annuncerà che se non potrà andare in onda farà il bis del programma che mandò in onda all’universomondo da Bologna.
Santoro criticherà l’inerzia delle opposizioni. e soprattutto rilancerà con gesti estremamente provocatori legittimi che inneggiano alla libertà d’espressione. perché questo aumenterà l’audience che serve come argomento ulteriore alla sua ragion d’essere. il tono invece sarà pacato perché ad un certo punto della sua carriera Santoro ha compreso che sono solo i fatti che contano e che la rabbia va espressa in sedi idonee non quando devi lottare per far valere le tue ragioni!
Santoro ha i soldi per gli avvocati ma soprattutto li sa indirizzare. già se li sceglie all’altezza del compito così come credo sia capace di licenziarli in tronco al primo sentore che non va. è decisionista in senso democratico. vive l’attimo fuggente. quando dice che è “anarchico” intende dire che bisogna innanzitutto vivere davvero e soprattutto con dignità l’esistenza, non che egli non rispetti nessuna regola. lui probabilmente pensa… se non ora, quando? se non qui, dove?
bisogna stimare queste persone – Santoro – perchè spiegano con l’esempio come l’etica della rettitudine si possa coniugare all’agire razionale e produrre cose buone che si estendono naturalmente alla società. all’opposto il conflitto d’interessi è come un cancro che si diffonde come metastasi alla libertà d’espressione ed immiserisce l’intera collettività. lottare per la libertà d’espressione significa dire che si lotta per la vita stessa. ecco perché le pressioni di masi lo spingeranno come al solito a dar il meglio di sé.
Santoro spiega a chi accetta l’esistenza di un dominus privato sull’intera collettività porti ad un immiserimento umano, intellettuale e materiale. L’autore di Annozero dice con il suo agire, che conta la meritocrazia non certo disgiunta dalla solidarietà sociale, che il tempo del “sovrano assoluto” oggi sotto forma di conflitto d’interessi universale, lascerà sempre più spazio alla società civile, sempre più partecipativa, grazie alla rete!
Gentile Direttore,
non saprei proprio immaginare un rinnovo: quando sono in casa accendo Rai News la mattina e la spengo la sera.
Amo Rai News! La vostra onestà, la completezza, la simpatia e la serietà.
Non cambiate e soprattutto non sputtanatevi anche voi, proprio malgrado la transizione senza fine del sistema politico istituzionale, le polemiche sull’informazione, i grandi/piccoli giornali. Rai News oggi rappresenta il miglior esempio del ruolo del servizio pubblico: quello che dovrebbe essere e non è, ma voi siete.
Se proprio ci tenete a consigli (di metodo e non di merito): potreste incentivare le prime serate con approfondimenti e dibattiti competitivi con Lerner, Santoro, Floris e simili e/o programmi di satira o spettacolo tipo Dandini, i Guzzanti e Bertolino. Meno meteo e meno “viaggiare informati” che sono un po’ ossessionanti!
Altrimenti restate così (proprio mentre scrivo riascolto l’intervista alla vedova Fortugno) e io resterò un vostro appassionato telespettatore.
Grazie. G.
potreste cambiare si la grafica o lo studio questo si puo anche fare, ma non dovete assolutamente cambiare il modo di dare informazioni quello NOOOO!!!!
siete veramente in gamba!!!
nella vita si capisce benissimo quando una cosa è evidentemente giusta o sbagliata, oggi purtroppo molti giocano con questi giudizi e ti fanno sembrare una cosa giusta il contrario e viceversa sto parlando uno dei tanti esempi del tg 1 con minzolini che nasconde le informazioni e le cambia a suo uso e consumo per il suo datore di lavoro etc. etc.
purtroppo quando uno parla in questa maniera come sto parlando io adesso e (di casi ne potrei citare a bizzeffe)è tacciato di estremismo o altro e il problema è che e la stessa “opposizione o gente” si autocensura , mentre quelli che fanno il loro comodo (tipo minzolini )
continuano a ricarare la dose.
si capisce benissimo quando date le informazioni che siete super partes ed è questo vostro modo di essere che fa venire a galla la verità , perchè proprio quando si da spazio alle notizie ai ragionamenti dei politici alla fine emerge dove sta la “puzza” perchè piu uno la smuove “quella cosa ” e piu si sente la puzza. la stessa tecnica di santoro che da spazio piu ai ” ciarlatani” e in questa maniera si commentano da soli altro che non cè il contradittorio!! cè cè eccome!!!
BRAVIIIII!!!!!!
Alla televisione è l’unico programma che seguo, ormai da diversi anni. Anche nel corso della giornata accedo numerose volte al sito web per seguire l’evoluzione delle notizie. Personalmente non vedo motivi ri rinnovamento Certo con una maggior disponibilità di risorse “l’immagine” sarebbe più accattivante ma in effetti: serve?
Le maggiori risorse dovrebbero, secondo me, essere idirizzate a quelle opzioni che vi possano permettere di lavorare con più tranquillità: spazio di lavoro, tecnologia, collegamenti esterni, ecc. Certamente NON seve una regionalizzazione!
Continuate così: non ci servono show ma notizie vere, come avete fatto sino ad oggi!
per Coradino Mineo: sono un assiduo utente di Rai News che ritengo un canale importante proprio per avere costantemente aggiornamenti sulle notizie dal mondo. Devo però sottolineare il troppo marcato orientamento anti berlusconiano e anti centro-destra. Credo che un servizio pubblico, sebbene nel rispetto dell’ideologia politico-sociale dei suoi giornalisti, debba cercare di essere più asettico nella gestione delle informazioni. Mi auguro che in futuro ci sia più rispetto di quella maggioranza che ha espresso il suo parere nel rispetto di quella democrazia che spesso manca nelle sue trasmissioni.
Credo che l’esistenza di Rainews24 sia preziosa, utilissima e di grande valore. Nel panorama desolante dell’informazione italiana del vostro lavoro apprezzo particolarmente l’attenzione agli esteri, gli approfondimenti, le bellissime inchieste di Maurizio Torrealta e dei suoi collaboratori. Se si dovesse scegliere come investire delle risorse non le destinerei ad abbellire gli studi (sono belli anche così, essenziali, danno il senso del lavoro che c’è dietro), ma in più servizi e immagini vostre. Ho fatto uno stage qualche anno fa nella vostra redazione e ho apprezzato la disponibilità ad accogliere idee e proposte che ho fatto, senza preclusioni verso l’ultima arrivata! Un cosiglio? Curerei di più la completezza e la correttezza di scrittura delle notizie del sito, alcune volte un pò grossolane e imprecise. Tenete duro!
Con affetto.
Io vivo all’estero, fuori dalla comunita Europea e senza rainews24.it sarei perso…è l’unico canale tv italiano e (almeno fino ad ora)di servizio pubblico(RAI) che posso vedere sul web.
Sono soddisfatto di tutto il lavoro svolto dallo staff di rainews, dell’immagine che da Rainews di se stessa e dell’Italia e sono soddifatto di tutto quello che dite e di come lo dite.
In poche parole mi andate bene così come siete!
In bocca al lupo e tenete duro.
Anche io abito in Veneto e, da questa mattina, visto che l’immagine a volte spariva, mi è venuta l’idea (dettata dal bisogno) di fare colazione con il PC portatile davanti per seguire in diretta dal canale TV del sito l’informazione e la recensione dei giornali.
Quindi ho pensato..se per vedervi faccio di tutto perchè cambiare!!
DUE O TRE COSE CHE SO DELLA BCE
la BCE – cioè la Banca Centrale Europe Società PrivaTA per Azioni S.p.A. – dice che occorre fare sacrifici nel 2011 per rimettere in ordine i conti.
ma qualcuno vuole dire ai popoli del mondo che le banche centrali – quindi p. es. anche Bankitalia e la FED americana sono società private che servono interessi EVIDENTEMENTE di parte e che la valuta è loro proprietà come stampigliato esplicitamente sulle banconote e non dei vari Paesi?
traduzione: l’euro e il dollaro per esempio sono rispettivamente della BCE e della FED e non vengono stampati come fossero solo tipografie in nome e per conto degli Stati.
insomma la finanza affonda la gente comune e poi quegli stessi banchieri che sovrintendono alle questioni finanziarie dell’economia spiegano la solita ricetta dei sacrifici per la gente che INVECE lavora!
le banche son fallite, le banche son state salvate, le banche hanno creato la bolla speculativa con prodotti finanziari assurdi e cravattari come i “derivati”, le banche sono state l’alpha e l’omega della crisi globale degli ultimi 3 anni e ora OSANO anche venirci a dire come con i “sacrifici” si risolleverà l’economia?
non c’è in questo qualcosa di enormemente sbagliato?
Più cura nei dettagli, conduttori meno approssimativi, un pò di accenti “de roma” in meno. Allo stesso tempo, come quasi tutte le altre “all news” garantire dirette con giornalisti nei luoghi dove gli avvenimenti accadono. Un poco più di ordine nell’impaginazione dei servizi e nella cadenza dei notiziari. Sino ad ora troppo poco spazio all’economia, magari con le quotazioni in scroll che scorrono a borsa aperta. Buon lavoro.
Ma stiamo scherzando??? Perchè si vuole cambiare Rainews?
VA BENISSIMO COSI’!
E va benissimo anche il suo Direttore, punto!
Già abbiamo dovuto rinunciare a vedere il Caffè su rai 3…
Continuate così siete la mia colonna sonora anche mentre lavoro. Mi raccomando continuate a mandare le repliche del Caffè anche in altri orari xchè alle 7 non lo posso seguire.
L’unica pecca, che trovo è la contemporaneità del Caffè di Mineo alla sera con il Tg della 7…Non si potrebbe anticipare alle 19.30? La replica del TG 3 si potrebbe spostare magari alle 20.30…io vorrei vedere entrambi. Un GRAZIE grande come una casa per il lavoro che fate e tenete duro!
Masi, il Dg RAI, ha trovato un pretesto per punire Santoro, adducendo ragioni “Aziendali”. Io sono stato dirigente di una piccola azienda per 40 anni e sono certo di non essere smentito se dico che quando c’è la “necessità” di punire un dipendente, non per questo il reparto d’azienda si deve fermare. Per quanto riguarda il “pretesto”, Masi ci deve anche spiegare come mai, al di là dei “vaffa”, i principali collaboratori di Santoro non hanno ancora un contratto quando la trasmissione è già iniziata da un pezzo. Si dice che Santoro abbia offeso Masi… I Minzolini e i Masi offendono noi telespettatori ogni giorno e ad ogni ora del giorno… come la vogliamo risolvere?!? Noi da casa seguiamo Rainews24 e seguiamo “Santoro”, non la RAI che ci richiede, talvolta anche coattivamente, il pagamento del canone; per farne cosa, poi? Chiediamo una RAI autopulente che provveda ad una ripulità di questi personaggi “servi dell’opinione dominante” e diciamo ai vari portavoce del Pdl che hanno difeso Masi (su quali basi non si sa) di vergognarsi pubblicamente del loro “servilismo”. Viva l’informazione libera !
Pensare a qualche cambiamento è cosa dura.
Rainews 24 mi ha permesso di fare “pace” con i mezzi di informazione grazie al taglio moderno all’interattività ed ai contenuti culturali.
Sentir parlare di mafia, parlarne in un certo modo…constatare che in italia qualcuno si accorgeva ancora di aver partorito personalità come Pasolini, Rossellini, Sciascia…gioire nel constatare che qualcuno resisteva e continuava a valorizzare piccole etnie, borghi, realtà ininfluenti nei grandi sistemi culturali massificati, questo e molte altre scelte ancora hanno reso Rainews il mio mezzo di informazione per eccellenza e non vedo alternative valide attualmente.
Sarebbe un duro colpo per me, dover ingoiare anche questa “sconfitta”.
TENETE DURO!
La vera informazione è riportare la verità. La verità, detto anche in modo filosofico, è “una sola”, è ciò che è e non può essere diverso. A noi tutti che seguiamo Rainews24 interessano i contenuti e il coraggio dei giornalisti che fanno questa informazione, ed anche la loro indipendenza che deve risultare intoccabile. Importantissimo il direttore Mineo che saprà certamente operare meglio di tutti il cambiamento senza intaccare i contenuti. La “profondità” dello studio è già unica nel suo genere, quindi pensiamo che il “cambiamento” potrà riguardare qualche ritocco estetico, per non dire che a noi va già molto bene così com’è. Abbiamo solo il timore che questa occasione di rinnovamento non nasconda qualche preteso avvicendamento di personale….. C’è che li prova tutte perchè la “vera” informazione può dare fastidio. Ma non ci curiam di loro !
E’ l’unico canale di informazione che guardo volentieri con la sensazione di essere informato correttamente. Non guardo tg1 tg2 tg4 tg5 studio aperto perchè troppo palesemente faziosi. Alcuni poi preferiscono non dare notizie vere giusto per non sbagliare e quindi ti riempiono il tg di gossip. Non invidio quei “giornalisti” che lavorano per questi padroni. Poverini…
Nei commenti di ieri i Sigg. Enzo e Silvana hanno già espresso il sunto del mio pensiero. Ora però si è aggiunta una cosa: io abito in Veneto, da mesi Rainews non si riceve più sul digitale terrestre, esiste soltanto una finestra su Raitre fino alle 7 del mattino; DA QUESTA MATTINA L’IMMAGINE E’ SCOMPARSA E SIETE PRESENTI SOLTANTO IN VOCE!! Non so se è un sabotaggio od un problema tecnico momentaneo, ma io alle 6 del mattino faccio colazione con caffelatte e le notizie di Rainews24, l’unico modo che conosco per iniziare bene la giornata.
Seguo RaiNews fin dai primi giorni di trasmissione. L’ho sempre apprezzata per la sua semplicità e per la competenza dei giornalisti.
Cosa si intende per “si deve rinnovare”? Renderlo simile agli altri canali di notizie?
Il Caffè di Corradino Mineo è rimasto oggi l’unica fonte d’informazione ancora libera.Direttore non molli.Ci contentiamo anche di una redazione non molto organizzata, di servizi video non sempre completi,ma siamo soddisfatti della conduzione e dei temi trattati.
Continueremo a seguirvi dovunque e con maggiore affetto.
Roberto
CONTINUA COSI FORSE QUALCHE VIDEO COME CONTRIBUTO IN PIU X IL RESTO TUTTO OK ORMAI RAINEWS24 E L’UNICA FONTE DI INFORMAZIONE SERIA E DI APPROFONDIMENTO CHE RIESCO A GUARDARE TUTTO IL RESTO E SPAZZATURA “ALTRO CHE NAPOLI” MASI SI SCANDALIZZA X SANTORO E NON SI SCANDALIZZA X RAI 1 (MINZOLINI) E VERGOGNOSO VORREI SAPERE XCHE NON SOSPENDONO PURE MASI/MINZOLINI ? AUGURI DI BUON LAVORO A TUTTA LA REDAZIONE DI RAINEWS24
POSSIBILE CHE ANNOZERO DEBBA ESSERE UNA TRINCEA?!?
Buongiorno…
…e poi masi ha proprio scocciato, sembra stia li solo per sindacare su santoro, affondare la rai, molestare la serenità degli italiani con le sue prese di posizione strumentali, favorevoli a B e a mediaset.
ma non c’è un modo per sfiduciarlo? non si può dimissionarlo e mettere al posto suo uno competente che abbia realmente a cuore le sorti del servizio pubblico televisivo?
santoro con la sua storia dei bicchieri descriveva una situazione reale ed intollerabile della “quinta colonna” nella rai, per la quale comunque come abbonati siamo chiamati a pagare un canone.
l’opera di masi è distruttiva ed oggettivamente volta a favorire la concorrenza visto che fra l’altro danneggia una trasmissione redditizia.
non c’è nessuna authority o corte dei conti che puà ridestarlo a più miti consigli, in un’ottica di democrazia partecipativa e compiuta?
masi mica può solo disfare il servizio pubblico passando il tempo a cavillare per bloccare una trasmissione!
quel ch’è certo è che nelle intercettazioni B a proposito di Annozero, diceva: «Bisogna chiudere tutto». «Quello che adesso bisogna concertare è che l’azione vostra sia un’azione che consenta… insomma… che sia da stimolo alla Rai per dire: chiudiamo tutto».
e c’è qualcuno che a quanto pare vuole portare a termine la missione costi quel che coati (per l’Italia e gli italiani!)
P. S.
non snaturate Rainews, non imitate mediaset o sky, restate persone autentiche. fatevi dare più soldi solo per potere andare di più in giro e far inchieste. per il resto lo studio dà esattamente l’idea di un luogo di lavoro in tempo reale. per caso e per necessità avete raggiunto la vostra formula e tenetevela ben stretta in questo mondo sempre più artificioso e di plastica.
Posso solo dire che mi manca il caffè, mi manca la correttezza e l’equilibrio di Corradino Mineo, mi manca la libertà di poter scegliere cosa poter ascoltare …, faccio i complimenti a chi sta occupando sempre più massicciamente il servizio pubblico…, spero presto che una sara e e consapevole ribellione li travolga.
Ciao Corradino, ciao redazione, il mio pensiero è con voi…
Viva la libertà, SEMPRE!!!
Luigi Iovino – http://www.luigiiovino.it
Ciao mi chiamo Paride da Bassano del Grappa volevo avvisarci che state trasmettendo senza il video ma solo con l’audio.
Ciao e grazie Paride
E’ da quando siete nati come tg che vi seguo..tutt’ora che vivo in Ecuador!
Il lavoro che svolgete è esemplare, putroppo oggi in Italia regna sovrana la mediocrità; sembra incredibile come possano esserci persone che guardino tg come quelli di Minzolini, Fede, Italia Uno etc. etc.
RESISTETE!
Per me sieta sempre sati il miglior sito di informazione prima di tutto perche pulito e senza o poca pubblicita e questo rende una lettura dei fatti migliore.
Per il resto visto ch il monto va avanti ed è sempre più conneso. Implementerei gli RRS un solo canale troppi fano solo confusione e punterei sulle applicazioni per Windows Gaget e WinPhon 7, Apple iphone ecc. a dimenticavo più le Web Slice (io la uso per tenermi aggiornato col meteo) di IE8 con la scelata di vedere le categoria notizie e scegliere. Pubblizare sui siti MS e Apple e plublicizare anche in TV … dei nuovi strumenti informativi.
Siete una bella realta Televisiva Complimenti 🙂
Gentili Signori,
vi conosco da poco, ho messo l’antenna satellitare da un paio di mesi ed è da quel momento che vi seguo, non solo in tv ma anche sul vostro sito.
Praticamente, la tv quando è accesa è quasi sempre sul vostro programma, raramente mi sposto per seguire altri telegiornali. Per me siete una bella scoperta e quindi, per ora, siete perfetti.
Non cerco i notiziari-spettacolo, cerco informazione e quella che voi date è informazione, ovviamente è la vostra informazione ma è data cercando la completezza, senza fretta e altri condizionamenti dettati da esigenze estranee.
Avanti così, mi sa che siamo in molti a pensarla in questo modo. Grazie.
Vi seguo sempre dal web, dal DT (Ravenna) non riesco a vedervi.
Complessivamente state facendo un ottimo lavoro. Certo ci sarebbero ampi margini di miglioramento (grafica, per esempio), ma in questo momento credo che “tenere” sarebbe già un successo. E ve lo dice uno che vi segue almeno 10 ore al giorno! In pratica, siete la colonna sonora della mia giornata.
Complimenti al direttore Mineo: equilibratissim – ma potrebbe osare sbilanciarsi ogni tanto.
Brava ed elegante (nel senso della conduzione) Luce Tommasi, brava la giovane Tangherlini, ma veramente brava tutta la squadra, è sempre un piacere vedervi.
Immagino che Mineo abbia avuto qualche responsabilità nella selezione: ottimo lavoro.
Io non amo la parte finanziaria del pomeriggio, invece adoro le inchieste di Torrealta, e le interviste mattutine del direttore. Poi, nelle prime ore del pomeriggio, dovreste inventarvi qualcosa – Va bene, lo so che ci sono altri dieci Tg, ma quel Decoder ha veramente rotto!
Ma son gusti!
Quando avrete un budget degno, un po’ meno di repliche sarebbero gradite. Buon lavoro, vi seguo sempre, complimenti.
Chiudere immediatamente rai, annozero, e rimborsare i cittadini del cannone.
presto risolto.
by la Fenice.
Mettiamola così: rete 4 e italia uno non hanno un tg. Rai uno,rai due e canale 5 con i loro tg sono attente a svolgere diligentemente il compitino. La7 non guarda quasi mai oltre le (misere e noiose) vicende della politica italiana. Il tg di rai tre ci da una voce che a volte si distingue e con rainews 24 trovo un’informazione più completa e meno asservita. Durerà? Ce lo auguro.
Per carità, cambiate poco o nulla.
Altrimenti qui per aver idea di che succede al mondo non si sa più che pesci pigliare.
Guardando Rainews ricordo che incredibilmente esistono ancora giornalisti (parlanti italiano) che sanno addirittura fare i giornalisti e non si perdono a dietro altri ruoli casuali (star del varietà, modelle, buffoni di corte e/ quant’altro).
Lo trovo un gran pregio (e dire che un tempo, oh stolta, m’illudevo dovesse esser questa la “norma”).
Ed è rincuorante.
Non cambiate quest’isola rara.
Cordiali saluti (peraltro carichi di sincera stima).
Egregio Direttore da diverso tempo seguo Rainews24 anche se con molta difficoltà (nella zona dove abito il canale è cancellato nel satellitare non a pagamento e notevolmente disturbato nel digitale terrestre), questa mia serva a rinnovaLe la più sincera stima per la qualità dell’informazione che quotidianamente Lei e tutta la Sua Redazione cerca di rendere comprensibile con commenti semplici e precisi anche a persone che come me che la scuola, per diversi motivi, l’hanno frequentata pochissimo.
Direttore dare un suggerimento a Lei che nell’informazione e un maestro mi sembra una bella difficoltà ma a me piacerebbe tantissimo uno spazio di “lettere al Direttore” che poi per essere più veloce e trattare argomenti di attualità potrebbe essere “mail al Direttore” nella quale Lei che a mio modesto parere ha la fortuna e la dote rendere comprensibile a tutti, anche i risvolti della notizia, risponde a una o più mail inviate.
La prego di scusarmi per il tempo che le ho rubato ma mi creda questa mia è dettata grande ammirazione
Grazie di tutto
cordiali saluti
Gentilissimo direttore Mineo,cercherò di essere semplice e diretto: complimenti per il suo lavoro! Da tempo ho scelto di seguire solo i vostri TG e ne sono più che soddisfatto, mi piace il vostro “approccio” per le notizie nazionali e soprattutto siete il mio punto di riferimento per tutto quello che succede nel mondo. Per quanto riguarda grafiche, studio etc… sono sicuro che con il tempo riuscirete a sistemare tutto, la cosa più importante è continuare a lavorare con il cuore come fate voi cosa che al giorno d’oggi è veramente rara, chiaramente questo vale per tutta la redazione. Io lavoro nell’ambito della comunicazione e mi sono sempre chiesto una cosa che forse lei, direttore Mineo mi può rispondere, perchè non fate una rubrica all’interno dei TG dedicata alle “good news”? Mi piacerebbe moltissimo poter conoscere anche tutte le straordinarie cose che succedono ogni giorno e non solo fatti di cronaca nera.
Cosa salverei di Rai News? Tutto…anzi cercherei “finanziamenti” per potenziarne la struttura che a parer mio ha le basi per coinvolgere un pubblico allargato.
Saluti a tutti
Alessandro
Io ho sempre apprezzato rainews da quando è sbarcata sul digitale terrestre.
A differenza dei telegiornali classici ho apprezzato molto il ruolo di “approfondimento” che rainews ha da sempre avuto, nelle sue diverse rubriche informative: dalla politica e non.
Una critica vorrei però rivolgervela, visto che comunque paghiamo il canone per un servizio “pubblico”: maggiore informazione europea. Trovo assurdo che ogni giorno si parli solo dei problemi italiani fintanto che come cittadino ho diritto a votare i miei rappresentanti al parlamento europeo.
Gradirei un informazione più internazionale, sullo stampo della BBC, ma quantomeno europea… per conoscere l’agenda politica del parlamento europeo e della commissione (magari prendendo spunto da euronews per i servizi).
Almeno quest’ultimo ritengo sia doveroso da parte di Rai, che così come dà ampio spazio alla politica nazionale altrettanto ne dovrebbe dare a quello europeo.
E’ vero, ogni tanto si rinnova quasi tutto ma io di voi non cambierei nulla! Modificate pure qualcosa se volete ma, per favore, continuate a darci la “vera informazione” come avete fatto finora!GRAZIE
Ho incominciato a seguirvi su rai3,adesso che ho il digitale vi seguo in ogni ora del giorno. Mi piace molto “alle 20” perchè non lo vedo come un solito tg. Mi piace anche il vedere cosa succede dietro al conduttore, cioè vedere gli altri che lavorano. Abito in un posto turistico, non riesco a vedere tutto il digitale, però rainews lo vedo su tre canali (penso che si dica così Mi auguro che il vs. cambiamento non sia troppo sofisticato,e un’altra cosa che mi piace è il fatto della scritta in fondo allo schermo che fa un riassunto degl avvenimenti. Grazie e in bocca al lupo.
M.rosaria
Caro Corradino, ti seguo da sempre ma soltanto oggi ho visto la versione serale del caffè e devo dirti che mi hai commosso.
Mi ha commosso la tua volontà, la tua tenacia, la tua determinazione nel voler rappresentare una voce libera, indipendente ed equilibrata nello squallido panorama, salvo poche eccezioni peraltro sempre più avversate, che è rappresentato oggi dall’informazione in Italia.
Forza….avanti così, ti sono vicino, ti siamo vicini e poco conta la scenografia dello studio, quello che contano sono le idee e la possibilità di esprimerle liberamente.
Auguri a te ed alla tua redazione.
Da mesi non vedo più il vostro canale sul satellite. Come mai ? Eravate troppo obiettivi?
I vostri servizi giornalisti , e specialmente quelli politici, sono equilibrati e interessanti. Complimenti.
daniela.
Forza Direttore! Don’t give up!
Che cosa salverei di Rai News 24? TUTTO!!!!!!! Competenza, com- pletezza d’informazione Italia ed Estero (considerando il tempo a disposizione che viene continuamente ridimensionato)scelte multipartisan degli ospiti intervistati con domande VERE,inchieste etc., un direttore , Mineo, di rara intelligenza e simpatia.Coraggio “…’a da finì ‘a nuttata!”
Luisa
L’unico canale oll news che permette un’informazione reale di quanto avviene nel mondo…altro che sky tg 24 e altri tg della tv!!!grazie per il vostro impegno e lavoro…e speriamo vi diano finanziamenti adeguati per le ristrutturazioni di cui parlava Corradino Mineo. e speriamo che non privatizzino la Rai senò ce lo sogniamo un canale come questo!
Grande Corradino e grande staff. Non ho altro da dire se non che grazie a voi si riesce a sapere qualcosa di ciò che accade in Italia e nel mondo. Si parla tanto della censura fuori dall’Italia ma basta vedere il TG di ‘Scodinzolini’ e sembra di essere in Cina.
Vi seguo da Portogallo e mi piace moltissimo il vostro canale.
Allora, indubbiamente, sin dal primo momento che si comincia a vedere il canale si capisce subito che le risorse che avete a disposizione non sono tantissime. Questo, secondo me, fa, in certo modo, diventare le notizie meno “cucinate”(se questa immagine fa senso in italiano)e presentate in modo più naturale dai giornalisti, a differenza degli altri canali internazionali in cui tutto sembra perfetto. Qui, il giornalista sembra proprio un giornalista e non una star dei media. Oggigiorno questa caratteristica è, direi, quasi introvabile altrove (pure la BBC). Mi piacciono tantissimo i programmi dai voi presentate tranne “transatlantico”.
Un’altra cosa: i giornalisti quando intervistano un qualsiasi invitato, molto spesso (spessissimo) invece di guardare l’intervistato rivolgono lo sguardo verso la regia (lo spettatore vorrei dire). Niente di grave ma sembra strano, un po’ come se abbandonassero l’intervistato per brevi momenti. Uno si domanda, “ma si rivolge a me o all’intervistato??”
Del resto un cambiamento allo sfondo colore rosa dove si siedono gli invitati (mettete pure altri schermi) e lasciate tutto come sta. E restate indipendenti (non lo si è mai al cento per cento ma insomma…)
Auguri
A parte il fatto che non riesco ancora a vedervi, abito nel Veneto, nel complesso va bene così, ok le inchieste.
Non mi interessa sentire e risentire le opinioni dei politici, ma guardare un programma in cui venga spiegato tecnicamente, da gente competente, gli effetti di una manovra, di una nuova Legge, etc., con dati alla mano.
Grazie
Stimatissimo Direttore questa mia per rinnovare i miei più sinceri apprezzamenti per il lavoro che Lei e tutta la redazione portate avanti con impegno e serietà.Non credo si debba cambiare nulla perché andate benissimo così. Francamente di Rainews salvo tutto ,finalmente un tg degno di questo nome. Ho sempre nutrito una profonda stima nei Suoi confronti perché è veramente un professionista capace e non mi dispiacerebbe poterLa ascoltare ad una lezione presso la nostra “Scuola di Pace ” di Boves… Continuate così !Una affezionata ascoltatrice e sostenitrice del SERVIZIO PUBBLICO.Cordialmente Barbara.
Un saluto da Gualtiero.
Sig. Direttore e redazione tutta,
da assiduo telespettatore vorrei esprimere parole di sostegno al prezioso lavoro che svolgete.
Innanzitutto chiederei all’azienda Rai che riconoscesse il ruolo di servizio pubblico televisivo alla rete e testata “Rai News”, in questi mesi tutte e tutti voi avete dimostrato che esistono anche altre modi di fare e creare informazione, su ciò che c’è, sull’esistente, in campo: istituzionale-politco, economico, giudiziario e scientifico.
Comprendo che al momento i mezzi che avete a disposizione non sono molti e anche qui, l’azienda invece di creare scenografie milionarie altrove, dovrebbe offrire a chi informa, il paese, a Voi, il giusto tecnologicamente necessario per poter proseguire il percorso di servizio pubblico televisivo.
Forse più che la grafica servirebbero strutture atte a realizzare i collegamenti con l’esterno per la trasmissione integrale degli eventi – mezzi che garantirebbero alla testata non solo maggiori ascolti ma un prestigio a livello nazionale – l’ho dico con rammarico – la Rai è scadente come servizio e come prodotto televisivo e in un caos come quello che l’azienda e il paese vive, a che serve il canone – tassa – che i cittadini contribuenti versano ogni anno? Consentitemi qui visto che ho parlato di prodotto televisivo – questa azienda, la Rai non solo vive di produzione Tv ma è anche divisione radiofonica (credo che i lavoratori di Via Asiago e Saxa Rubra)offrano un prodotto sicuramente migliore – la Rai dovrebbe essere grata soprattutto a coloro senza volto.
A parte ciò – avete tutto il mio sostegno e la mia approvazione – Rai News deve diventare il fiore all’occhiello Tv – cosidetta pubblica, a carattere pubblico – imponetevi con l’azienda, chidete i giusti e sicuri mezzi per poter operare, andate avanti e non fermatevi.
Una volta che avrete a disposizione tutti gli “attrezzi del mestiere”, non esitatate a dare spazio a tutte le voci, a tutte le assemblee, ai cortei – sperando che altri giornalisti vengano in soccorso, vista la mole di eventi e di fatti che dovrete mandare in onda.
Vorrei chiedervi una cortesia: Riuscite anche a trovare una mezz’ora alla settimana per dare spazio alla migliore qualità radiofonica? Magari entrando negli studi con microfoni e telecamere per farci conoscere le persone che prima ho definito senza volto, ma che hanno il gande dono della parola.
Grazie e buon lavoro a tutte ed a tutti!
Per carita’….. siete uno dei fiori piu’profumati sbocciato
nell’arido terreno del digitale terrestre!!!! Finalmente un ottima informazione,bravi!! Certo tutto è migliorabile, ma alla
forma o allo studio spaziale, preferisco di gran lunga la sostanza quindi l’informazione.
Bene cosi’, e se altri non sono soddisfatti possono sempre trovare risposte alle loro esigenze con il Tg 1 di Minzolini o
con il Tg4 di Fede.
Mineo è un grande professionista,intellettualmente onesto, e si percepisce che crede in quello che fa. I suoi giovani giornalisti rendono frizzante e vitale un’ informazione pubblica che dà spazio a tutti. La bellezza dello studio, la sofisticazione della grafica sono del tutto ininfluenti, ( anzi rende tutto più verosimile vedere gente che si muove all’interno dello studio). Quello che conta è la sostanza. E a Rainews non manca. L’unica cosa che chiedo a Mineo è quella di non farsi licenziare. Noi saremmo rovinati. Continuate così alla grande!
Salverei tutto. E’ l’unico canale che seguo tutto il giorno. Non ho problemi per la grafica o per la povertà dello studio, conta per me solo la qualità dei programmi. Seguo anche la trasmissione di Santoro e non ne condivido la censura in atto!!! Bisogna difendere la libertà d’informazione con tutte le nostre forze!!!
Mineo deve continuare con il suo scrupoloso lavoro!!!
Rainews è semplicemente un miracolo nell’universo della televisione italiana odierna, pubblica e privata; e va conservato gelosamente. Si può migliorare? Sicuramente, ma senza i vostri notiziari, i vostri approfondimenti e le vostre inchieste, penso che potrei rivendere il televisore al mercatino delle pulci. Andiamo avanti così e meglio di così; soprattutto (lo dico da siciliano) con le vostre inchieste scomode su mafia e rapporti tra questa e parti delle istituzioni, del mondo politico, della finanza, etc…
Grazie di vero cuore a Rainews!
Rai news 24 rappresenta per noi uno dei pochissimi spazi se non l’unico in cui l’informazione appare per quella che è, non filtrata e condizionata, non vorremmo che cambiaste assolutamente nulla, preferiremmo di gran lunga che voi non foste una così rara eccezione.
Continuate così e buon lavoro
cinzia&mauro
KEEP IT ON!!!!!! MR MINEO CONTINUERO’ AD ALZARMI ALLE 6 DI MATTINA PER VEDERVI !!!!!!
SALUTI DA WOKING
Dico solo che Rainew dovrebbe andare in onda a reti unificate su tutte le televisioni in chiaro della RAI, perché gli altri telegiornale fanno schifo.
Complimenti per RAI News 24. Continuate così ! Magari date maggiore spazio al futuro, cioe’ alla scuola, all’università, alla ricerca.
Grazie per quello che fate.
rainews la seguo da otto anni, da quando, all’estero, approfitto di internet per tenermi in contatto con l’italia;
se non fosse per voi, sarei ancora piu’ depresso a vedere l’italia da fuori.
siete bravi, a me piace anche il formato grafico!
e’ sobrio ed essenziale, anzi vedere la redazione, alle spalle che, a volte si fa i cavoli suoi, e’ anche piu’ umano e di conforto.
mi ricordate che in italia ce’ ancora gente di valore e che si impegna a favore del pubblico, parola e concetto in via di estinzione da quelle parti.
continuate cosi’, grazie.
Trovo che rainew24 sia utile per chi, come me ama l’informazione, poter accedervi ad ogni ora è positivo, disgustato da troppo intrattenimento anche di cattivo gusto trasmesso da altri canali
((pubblici e privati) trovo che la Rai con Rai News si riscatti un pochino, Questo è un mio parere personale che però sento condiviso da altri miei amici.
VI SEGUO ASSIDUAMENTE E MI PIACE IL MODO COME VOI FATE INFORMAZIONE,SE POSSO DARE UN SUGGERIMENTO E’ DIRINNOVARE LA GRAFICA.
Non importa la grafica del vostro telegiornale, conta solo il contenuto e il mio giudizio è racchiuso in una sola breve frase:
“Bravi, continuate così siete tra i pochi che fanno vera informazione”.
Un ultimo pensiero:
“Corradino Mineo sei un grande giornalista!”
ho dimenticato la sola cosa che vi chiedo spesso…occorre che mettiate il vostro palinsesto in rete…almeno sul vostro sito ! Non si sa mai che ospiti ci saranno e che temi tratterete.
Giusto un miglioramento della grafica, per il resto andate bene così!!! Mi raccomando, non mollate!
lavoro all’estero da un bel pò di mesi,
per me siete diventati l’unico servizio pubblico capace di darmi un’informazione corretta ed equilibrata,
avete una grossa responsabilità…
all’estero abbiamo bisogno di voi
in bocca al lupo
Alessandro
Gentile Direttore
rispondo al volo al suo intervento di poco fa del tg delle 20.00
Mi piace come organizzate il telegiornale
riesco a trovare informazione imparziale e le chiavi interpretative per capire
le notizie.
Meritereste più mezzi e certamente date prova di usare molto sagacemente quelli che
avete ora.
Complimenti a tutta la redazione si vede che è un gruppo di talento
la vostra è una gran bella televisione per niente ruffiana essenziale completa che da spazio a bravi giornalisti spesso anche giovani (molti dei quali veramente eccezionali…luce Tommasi e iman sabbah) ed ottimamente diretti da Corradino Mineo che pur essendo sempre presente come guida non li sovrasta . L’informazione è ricca e con un taglio personale rispettosa delle varie posizioni ma mai falsamente e noiosamente neutrale…..Insomma ogni miglioria è gradita ma non tradite il vostro stile !
Grazie è l’unica cosa che mi viene da dirvi..
Rainews, ormai, è l’unico motivo per cui accendo la tv.
Perfetto così
“nessuna censura” dice masi e poi? finita lì?!?
RaiNews va bene così com’è!
Seguo rainews da quando era un quadratino minuscolo in una cornice orribile ed ho apprezzato enormemente la trasformazione degli ultimi anni.
Svolgete un ottimo lavoro e colmate l’enorme vuoto dell’informazione libera che a volte si sente troppo in Italia.
Unica cortesia… un pò di contrasto in più all’orario della schermata altrimenti sarò costretto a comprare un televisore più grande o addirittura un orologio.
Salverei rainews in generale perchè è tutta fatta bene
Posso anche sccrivere che a me come è adesso và benissimo?
Coraggio Corradino, e coraggio a tutti Voi. Siete la home page che imposto in tutti i miei PC da quando avete inaugurato una informazione seria su questo “povero Paese” fruibile in tutto il mondo web….
Considero Rai News un ottimo canale tv di notizie e approfondimento non asservito al potere politico e penso che tutti gli utenti che lo seguono, come me,vogliano che continui ad essere indipendente, il più possibile, e obiettivo. Andate avanti così! e buona fortuna.
Occorerebbe una grafica più accattivante, quella di oggi sembra un pò artigianale rispetto ad esempio a quella del tg1 o del tg5. Vi prego però non come quella del tg la 7 (davvero orribile) maggiori titoli nei telegiornali della sera (edizione delle 21.00, 22.30) I titoli nelle edizioni dei telegiornali sprovvisti al momento. Potreste proporre anche in una delle edizioni quotidiane la doppia conduzione. Un pò di attenzione in più allo sport, con un tg sportivo magari. Sono piccolezze comunque,ciò che mi preme è che restiate indipendenti, Vi prego però non rovinate le cose che funzionano bene ed è la maggior parte delle cose. Non riducete l’attuale copertura degli esteri, cosa che vi caratterizza. Magari ecco potreste un pò differenziare i servizi nei tg. Ad esempio se seguo il tg delle 21.00e quello delle 22.30 sono a volte identici. Potreste servirvi alle 21.00 della collaborazione di un tg rai ed alle 22.30 di un altro. Ma ripeto sono quisquiglie.
non è che rainews non va.continuate così,per me non c’ è che non va
La vostra testata va bene così com’è e voi siete veramente bravi. L’unico suggerimento è quello di evitare il più possibile quelle “notizie” che hanno reso bue la popolazione italiana. Se proprio “dovete” due righe per dire che un cantante è morto o finito in prigione, sono più che sufficienti; invece ricordare che è vero che un paese occidentale (non importa Italia o USA) ha perso, per esempio, sei soldati dall’inizio dell’anno mentre il numero dei civili morti in quel paese è incalcolato!!! Questo merita spazio, quello spazio che nessuno dei vostri colleghi ha il coraggio di dargli. Buon lavoro, giovanni
l’imparzialita’ e l’obbiettivita’dei giornalisti e naturalmente la professionalita’ sono le cose che si apprezzano di piu’.Chiedo a voi di non mollare non e’ questa l’italia che vorrei per i miei figli,e solo con giornalisti seri si puo’ combattere chi vuole monopolizzare un popolo facendo vedere ed ascoltare solo quello che vuole il nuovo reggime .colgo l’occasione per esprimere il mio piu’sentito disappunto sulla sospensione del sig santoro spero che chi di dovere si renda conto dell affronto che sta facendo a milioni e milioni di telespettari
“il caso e la necessità”, assieme ad un po’ (!) di talento, hanno voluto che Rainews fosse uno dei pochi giornali rimasti in Italia, a dar le notizie, invece che far propaganda
DIALOGO
– mavafanbicchiere!
– 10 giorni di “salario” di multa e 2 trasmissioni sospese!
– mavafanbicchiere!
– 10 giorni di “salario” di multa e 2 trasmissioni sospese!
– …
– 10 giorni di “salario” di multa e 2 trasmissioni sospese!
– guarda che non ho fiatato, e dunque l’hai detto prima che io dicessi “mavafanbichiere!”
– ok ma ora che l’hai detto… 10 giorni di “salario” di multa e 2 trasmissioni sospese!
– guarda che l’ho detto con una sola “c”!
– ah, bene, allora solo 5 giorni di “salario” di multa e 1 sola trasmissione sospesa!
– non posso, la mia religione non me lo consente!
MA CHE STIAMO SCHERZANDO, MASI? MA SI!, CHE STIAM SCHERZANDO! ‘NEVVERO? E IL POPOLO ITALIOTA RESTA A GUARDARE…
Vorrei aggiungere un altro suggerimento al mio commento precedente. Perchè non fate un piccolo inserto (anche di 5 minuti) in cui si dà spazio in tv ai commenti di “Dì la tua”, selezionalti tra i più interessanti e propositivi? Grazie a tutti e ancora complimenti.
Non rinunciate, in Italia di giornalisti degni di chiamarsi tali se ne contano sulle dita.
Resistete.
Rainews è perfetta così. Lascia libero spazio ai commenti, l’unico sito onesto che lo permetta. La ampliata la sua visibilità.
Per prima cosa salverei il direttore, il “nostro” Corradino, con il quale iniziamo la giornata con una rassegna stampa d’alta qualità . I contenuti ci piacciono sempre molto. Eccellente la linea editoriale: vero e semplice giornalismo. Grande ammirazione per Iman e per tutti i giovani cHe si avvicendano nel corso della giornata (precari? Spero tanto di no), Bravi, grazie, restate così.
VAFFANBICCHIERE AL FANTASMA FORMAGGINO!
un tizio in tivù pronuncia un neologismo, cioè “mavafanbicchiere”, e non si capisce neanche a chi è indirizzata l’affettuosa invocazione, e come esito, forse colpevole una cattiva traduzione del neologismo, forse un eccesso di coda di paglia, e si produce una reazione davvero inattesa: la sospensione della trasmissione medesima!
e gli italiani? e le opposizioni? e le semplici persone di buon senso? di seguito la loro ectoplasmatica reazione:
…
—————————————————————-
(ma son davvero fenomeni paranormali?!?)
Vi ripropongo una richieste che già avevo inviato mesi fa:
Essendo ipovedente, e in veste di grafico (si lo so può sembrare contradditorio…) mi sento di dirvi di modificare la banda in basso allo schermo, quella per le notizie in breve; è quasi del tutto illeggibile, anche confrontandola con altre analoghe, mal studiata nei colori e nelle spaziature, quindi inutile.
LA MORTE NEL GIOCO DELLE PARTI
la NATO: si possono usare le bombe [intelligenti?]sganciate dagli aerei.
La Russa: sintetizzando sembra dica che le bombe sono necessarie ma se usarle lo devono decidere altri.
Cicchitto: secondo il PDL le bombe non cambiano la natura della missione [ehm… di pace?]
PD: la linea del partita è contro l’utilizzo delle bombe.
io invece mi chiedo: ma che ci sta a fare l’Italia in Afghanistan? a fare da spalla agli USA?
se le condizioni di vita materiale degli afghani non cambieranno non muteranno neanche le loro tradizioni tribali che a noi suonano come crudeltà.
non lo dico io, lo diceva Marx, e senza sapere nulla di questa guerra. i pensieri, gli usi e i costumi di un popolo discendono dai modi di vita materiale e non viceversa!
saremo noi con qualche bombardamento a cambiare qualcosa?
COME SAREBBE A DIRE: “LE BOMBE NON CAMBIANO LA NATURA DELLA MISSIONE IN AFGHANISTAN?”
MA NON ERA UNA MISSIONE DI PACE?
PRIVATIZZAZIONE RAI
argomentare che vendendo la rai si elimina il canone è un argomentare analogo a quello usato da B per vincere le elezioni, cioè eliminare l’ICI, che poi naturalmente risorgerà dalle ceneri come la Fenice, con un’altra denominazione! è che a noi italiani ci piacciono la befana e babbo natale e… i pacchi (ricordate il giochi di rai1?)
far incassare 5 miliardi allo Stato con la vendita della rai è nulla rispetto a quel che si perderebbe in termini di unità del Paese. la Rai è comunque una agenzia sociale e comunicativa che dà corpo all’idea d’essere un popolo con un destino comune. siamo italiani!
embrerà paradossale che dipenda da un simile carrozzone evocare l’italianità, lo so. ma ditemi: quali altri elementi unificanti esistono in un Paese in cui impazza sempre più un vento leghista secessionista?
Fini ha ”toppato” con questa proposta di privatizzazione che mirerebbe nei suoi intenti sottrarla a B. ma che a mio avviso porterebbe vantaggi alla lega nord! Farebbe bene a chiedere invece che Mediaset ceda al mercato 2 delle sue tre reti per eliminare il suo monopolio televisivo privato!
prova invio commento 😉
oggetto: “MAVAFANBICCHIERE!”
col presente invio, vorrei verificare se un termine può essere considerato accettabile da Rainews, e del termine in oggetto, me ne assumo tutte le responsabilità legali (!), essendo noto che ogni commento è comunque rintracciabile in internet, se è richiesto dal giudice. sto per scriverlo… (suspance) eccolo:
M A V A F A N B I C C H I E R E!!!
😉
😉
😉
Come premessa al mio intervento, sento di dovermi associare alle osservazioni di Gennaro Esposito.
Che scandalo, un direttore di rete come Masi che non esita a danneggiare l’azienda e gli abbonati se questo può fare felice il padre-padrino Berlusconi, le cui aziende si gioveranno dei conseguenti maggiori ascolti (più ascolti=più soldi attraverso la racolta publicitaria), mentre il Berlusconi stesso si godrà due settimane di bavaglio imposto all’informazione politica che NON gli è asservita, senza aver APPARENTEMENTE mosso un dito.
COMPLIMENTI AL PESSIMO MASI, FULGIDO ESEMPIO DELLA PEGGIORE BUROKRAZIA ITALIKA, PRIMA SI DIMETTE E MEGLIO STAREMO TUTTI!
E veniamo a rainews24. Il mio unico suggerimento è: continuare sulla strada della professionalità e del coraggio. Un punto forte caratterizzante l’informazione di rainews24 è sempre stato nella capacità di sondare a fondo i temi di attualità, sia attraverso un giornalismo d’inchiesta che sia aggressivo al punto giusto ma ben documentato, sia attraverso il ricorso a reportage di approfondimento, interviste etc.
Altro elemento di distinzione con gli altri notiziari sta nell’ampiezza dello spettro informativo che viene proposto, vale a dire uscire dal recinto dell’aia italica per offrire un quadro di riferimento più ampio a chi pretende un informazione di qualità.
A mio parere, Rainews sopravvive se mantiene e rafforza questi punti distintivi della sua identità.
Un saluto ed un augurio sincerio da un vostro attento ascoltatore.
Bisogna reagire con fermezza e moderazione.
E’ inutile oggi rispondere all’arroganza, alla volgarità e alla violenza del potere con altrettanta arroganza (anche Santoro dovrebbe imparare a moderarsi ogni tanto) altrimenti si rischia di fare il “loro” gioco.
Purtroppo è così che si resiste in dittatura.
La mattina mentre faccio colazione, prima di andare a lavoro, su Rai3 mi informate in modo, secondo me, corretto. A pranzo Vi leggo durante la pausa pranzo, sul sito… Vi prego, resistete con le unghie e con i denti… siete gli unici che riesco a seguire per rimanere informata!
MASI NON HA SOSPESO 10 GIORNI SANTORO
MA PRIVATO GLI ITALIANI DI DUE PUNTATE DI ANNOZERO!
E’ UN “ABUUSO DI POTERE” odioso e inaccettabile C O N T R O IL POPOLO ITALIANO!
COME ABBONATO RAI CHIEDO LE DIMISSIONI IMMEDIATE DI MASI OPPURE… MI DIMETTO IO DA ABBONATO RAI!
(Egregio signor masi,
ve bene l’amore, l’affetto e la fedeltà per B, ma non Le sembra d’aver esagerato un po’ troppo ora? Si rende conto che il suo attaccamento rasenta il feticismo?!?)
—————————————————————-
(se il fine reale fosse stato sanzionare SOLO Santoro invece che favorire indirettamente B & mediaset, sarebbe bastato multare Santoro e questa restava una vertenza aziendale interna alla Rai.
vertenza che Santoro avrebbe risolto coinvolgendo i sindacati o al limite il giudice del lavoro, come fa purtroppo sempre più spesso gli italiani che hanno una vertenza di lavoro con… “i seguaci della crociata della multinazionale fiat nel crescente conflitto sociale in stile anni ’70”!)
Santoro sospeso per 10 giorni. Visto quanto è importante l’ opinione dei telespettatori?
In assoluto l’informazione più “vera” e meno serva di tutta la rai, nonostante i limiti imposti e le pressioni dell’attuale dirigenza. Mineo e la sua squadra sono i migliori è l’unica fonte di informazione attendibile e quindi degna di attenzione. Cambierei la grafica presentando le notizie, in ordine di priorità, con un orientamento orizzontale e con caratteri di grandezza variabile per sottolineare l’importanza delle varie notizie. Poichè chi segue la raitre viene tacciato di essere un nostalgico comunista, premetto che non lo sono mai stata! E’ semplicemente la rete rai migliore soprattutto per i programmi di approfondimento vedi esempi tipo: Presa diretta e Report.
Rinnovare? Ma se siete sempre gli stessi! Anche Voi che siete i più bravi; e parlate ancora di rinnovamento in un paese blindato, dove criminali la fanno franca e somari sono autorizzati alla guida e dirigenza di enti ed istituzioni. In tutti i settori è un mondo di schiavi allineati. Nell’arte, per esempio, mettete gente che l’arte non ce l’ha e vi ostinate a farli ingrassare. Viva l’Italia, Forza Italia; Viva la russa Italia; Viva i canti de’ gregoriani scalzi e dei carmelitani, Viva le api che nella cella stanno i menestrelli; Viva i battiti ai quali attribuite anche pensieri filosofici che non vi scordate che citava “cantami o Diva…”, che ha “sfondato” col cuccuruccù; Viva gli operisti dell’opus, che fanno colonne sonore di film religiosi da dentro le mura e producono tristi cantilene che ti fanno allontanare dalla chiesa e dal Cielo; Viva le fiction dove tutto è sotto controllo e non si finge niente, anzi vengono trasmesse con l’aggravamento sonoro; Viva la televisione dove c’è più concorrenza, più decoder e più sviluppo; Viva il Paese del Sole dove vige l’obbligo di accendere i fari di giorno, effetto di quanto seminato nel tempo di camminare a fari spenti nella notte per vedere; Viva la penisola dei famosi; Viva il fratello grande e dei fazio si; Viva quelli che vanno a chiedere “cosa prova in questo momento”; Viva quelli che cantano “sono contento” e “voglio andare a casa” o furbescamente “cancella il debito”; Viva i Santi compreso Remo dove tutto si rinnova con la barba e i baffi; Viva i figli dell’Italia, i figli della politica, i figli degli attori e cantanti, che tanto danno alla parola stessa. Viva Maria! Mamma Maria! E il pupo non ce lo metti?
Viva l’Italia e chi la creò. So bene che stò facendo una sorta di “paraclausituron” (serenata ai chiavistelli) rivolta a una Italia, una bella Donna umiliata che io Amo, perdutamente.
NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA RAI: L’ITALIA COSI’ PERDE L’ANIMA
e perde pure il collante che tiene uniti gli italiani nell’idea di far parte di un unico popolo, non di regioni o di città!
con la privatizzazione della Rai non ci racconterebbero più “palle di partito” ma “le palle dei vari padroni e padroncini”. sarebbero altre mediaset e mediasettine che riempiono di pubblicità e tolgono spessore alla sensibilità comune! Come fa in pratica mediaset col suo modo da catena di montaggio che alleva telespettatori i batteria e in fondo alimenta il conformismo.
non pensiamo solo al dio profitto e all’affollamento pubblicitario!
NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA RAI!
e poi sommateci anche il secessionismo strisciante per inerzia della lega nord e finisce che di questo passo son gli italiani a “secessionare” dall’Italia!
NEL 150ESIMO DELL’UNITA’ BISOGNA FESTEGGIARE E L’ITALIA SI DEVE FERMARE! NO ALLA VISIONE LEGHISTA DI FESTEGGIARE IN MINORE!
P. S.
il cosmonauta italiano si porta sulla stazione spaziale Padre Pio? Andiamo bene!
MILANO SCONFITTA, UNA VOLTA DA BERE ORA… DA PAURA!
con l’omertà degli astanti che avevano assistito al pestaggio del tassista ancora in coma, che si sono rifiutati di collaborare con le autorità per il ristabilimento della verità dei fatti, e poi con la pesante intimidazione di un testimone con la sua automobile incendiata, è venuto meno il mito del primato di civiltà della metropoli lombarda.
oggi poi si sente al tiggì che un fotografo è stato anch’egli aggredito, mentre faceva foto all’auto incendiata. ma che posto è oggi Milano?
è triste ammetterlo ma Milano non è più la città baluardo di civiltà, e glielo si vada a dire al sindaco Moratti! Milanesi fateglielo sapere, che se non ci fosse la Boccassini che ha spiccato 300 mandati di cattura contro ‘ndranghetisti, starebbe ancora a ripetere che l’infiltrazione delle mafie non ha scalfito la sua città! e chissà quante ne devono venir ancora fuori sino al 2015 di mafiosità in tema di esposizione universale di milano! confido che gli elemento più validi delle forze dell’ordine ci potranno costruire una carriera sopra!!!
milano oggi ha perso perchè innanzitutto ora i milanesi sanno che nei loro paragoni, non potranno più misurare il proprio grado di emancipazione culturale e civico con qualsivoglia sperduta località del Sud, venendone fuori a testa alta. ora sanno che alberga anche nella loro città l’omertà e l’intimidazione. povera milano e poveri milanesi anche loro vittime dell’omertà e dell’intimidazione! S’è capovolto lo “stivale” del Belpaese! il Sud progredisce il nord diventa sempre più grezzamente leghista, triviale e incivile! E quest’episodio ne è una riprova.
che vergogna! e chi se l’aspettava che milano faceva questa fine nel 2010!
IL PCI DI BERLINGUER E’ LA SOLUZIONE PER IL PD (NON E’ UNA BOUTADE)
Buttiglione credendo di fare solo dell’ironia sagace ha invece lanciato un’idea formidabile, cioè di rifare il PCI, magari aggiungo io quello mitologico di Berlinguer.
Buttiglione usa l’affermazione come elemento di critica al PD. Il PD stesso ci ride sopra. Invece a mio modesto avviso sarebbe questa un’idea da non lasciar cadere senza averla prima vagliata a fondo.
La globalizzazione ha reso il capitalismo monetarista di nuovo schiavista, dopo il ‘900 siamo regrediti all’800 industriale dell’inquinamento e della proletarizzazione… oops!, volevo dire della precarizzazione (pure senza prole cioè!)
Ma PD, dico io: vuoi salvarti o no? non vedi come sei caduto in basso anche nei sondaggi berlusconiani che fai anche te? e allora rifà il PCI! e così il giro giunge a termine e il percorso a compimento.
“Cari manager berlusconiani del PD”, oops!, volevo dire, caro Circolo Pickwick del PD: avete perso tempo per capire che era questa la soluzione geniale. ma ora ci siete quasi. ancora un piccolo sforzo. cercate di ricordare, quegli strani omini, gli operai, quelli che la multinazionale fiat vuol riportare alle condizioni di vita narrate da Dickens.
uolter e bersy: volete vincere le elezioni? ci siete quasi. la grande idea è propria questa: rifare il PCI!!! Forza che ce la potete fare!
P. S.
Com’è che nessuno riesce a far comprendere al sindaco di Adro che siamo in Italia? che Adro medesima è in Italia? che le scuole sono un pezzo di stato e di collettività e non la casa del fascio? Così che ripongo tutte le mie speranze nella corte dei conti affinchè gli accolli personalmente al sindaco recalcitrante, le spese di rimoz
la multinazionale FIAT va in Serbia:
HA-HA-HA-HA-HA-HA-HA-HA-HA-HA!!!!!
(mi sa che i manager della multinazionale dovranno andarci piano con gli operai che a quanto pare i serbi non sono proprio simili agli italiani beee! beee!)
anche se mi associo al coro di fans cha vedo tra i commenti, un appunto ce l’ho. Avete visto Mentana? Non credo che Mineo non saprebbe fare altrettanto ossia un TG “forte” con voce e opinioni del conduttore, siamo ormai in tempi di personalizzazioni esagerate chi ha le carte (e voi avete Mineo) le deve giocare. Vedo a volte un po’ poco coraggio, suppongo che il direttore paghi la provenienza dal Manifesto e rai 3 ai tempi di Curzi non trovando “favor” nella dirigenza apicale. Ma che senso ha dire cambiamo quando non si esprime a pieno il proprio valore? Rischiate di più anche se vi chiuderanno sempre meglio tenere alto il baluardo dell’intelligenza e della capacità. Poi questi durano poco (speriamo :))) )
Rai news ha già perso professionisti del calibro di Morrione e Torrealta e reporter come Ranucci: dobbiamo continuare a farci del male? Non è una critica alla direzione attuale, ma questi credo siano alcuni fra i nomi che hanno fatto grande la testata.
Quanto ai contenuti condivido molte cose già dette da altri utenti: più spazio alle inchieste, anche con più passaggi televisivi dell’archivio. Sulle Sarescazzi e sugli ultras serbi ci informiamo anche altrove, dateci quello che solo voi – o quasi – ci potete dare. Buona anche l’idea del “giornale del giorno dopo”: come sono finite le vicende di cui non si parla più? E’un servizio che non fa nessuno (se non Gabanelli limitatamente alle sue notizie) e potrebbe essere un grande strumento di informazione. Per finire: lasciate perdere l’idea di “bipartisan” che troppo spesso in questo paese diventa sinonimo di “lottizzato” o di “cerchiobottista”: siate giornalisti veri, indipendenti, e basta.
Per me è ottima ma tuttavia modificherei questo:
innanzitutto dal punto di vista grafico gli darei un restyling più completo e con informazioni a griglia orizzontale, con valori cromatici più neutri, ma senza perdere la sobrietà che tutt’ora possiede l’importante sito di Rainews24.it. Dargli uno stile CNN per intenderci. Gli darei un restyling anche dal punto di vista dei contenuti, ovvero differenziare l’area dedicata alle foto e l’area dedicata ai video. La griglia degli articoli una per riga, attualmente ce ne sono due, ma sembrano sparse. Gli riempirei gli spazi vuoti ma senza fargli perdere la pulizia dell’informazione che tutt’ora possiede. Gli darei più interezione con la stessa redazione di Rainews, in modo di creare un canale di comunicazione fra i lettori e chi produce l’informazione. Grazie
INVOCO COME ABBONATO RAI LE DIMISSIONI IMMEDIATE DI MASI!
come ha osato masi azzoppare così malamente la rai chiudendo annozero con ragioni peraltro pretestuose? ma che siamo un popolo di pecore? come abbonato cerchero’ il modo di non pogare piu’ il canone, se sostituiscono anche il direttore Corradino Mineo mediasettizzando anche Rainews!!!
DIMISSIONI IMMEDIATE DEL “CAVALLO DI TROIA” DI MEDIASETA ALLA RAI!
(INTANTO IO HO GIA’ CACCIATO MEDIASET DAL TELECOMANDO!!!)
Io vi salvo tutti, uno per uno, a cominciare dal grande direttore Corradino Mineo. So di essere banale ma la penso cosi’. Grazie e tenete duro.
premettendo che rainews è tra i miei canali preferiti gradirei solo più spazio alla rassegna stampa del mattino curata dal direttore e un pò meno ospiti politici. Visto che il panorama dell’informazione televisiva è ormai a senso unico spero che rainews e il direttore Mineo possano continuare a fare informazione politica per tutte quelle persone che la pensano diversamente. Bene l’appuntamento delle 20. Saluti Sofia
Il vostro canale a casa mia è sintonizzato 24 ore al giorno. Mi piace quasi tutto di Voi. Apprezzerei tuttavia una più oggettiva analisi nei confronti delle Istituzioni Italiane, del funzionamento della Giustizia, Ministeri, Assessorati, ecc. Al contempo sarebbe anche utile uno spazio illustrativo che affronti a rotazione fatti regionali politici, sociali ed economici. Comunque, trovo in particolare molto ben fatto quando spaziate dalle importanti notizie nazionali a quelle estere, con video ed immagini di ciò che accade nel mondo. Poi mi piacciono i confronti serrati con gli ospiti, tanto più quando sono politici, nonché i commenti del Direttore in quanto è certamente un ‘’hard disk’’ di fatti passati di cui ormai si parla poco e che invece sono il più delle volte l’inizio di tanti problemi di oggi. Apprezzo pure molto ‘’Scenari’’.
Non mi faccio molte illisioni sull’informazione in Italia (ipocrita, ambigua, di facciata, asservita al potere, mistificatrice della realtà …), ergo, anche qui, le cose possono continuare ad andare come stanno andando, i miei canali sono altri da quando frequento internet. Ogni tanto sfoglio online, per la curiosità di sapere fino dove si vuole arrivare: rainews, corriere, repubblica, il giornale, ecc. tutti, a ben guardare nella sostanza, allineati al pensiero unico, in special modo in tema di politica estera che, a mio parere, rimane il banco di prova per eccellenza. Se in tempi passati mi percorreva l’indignazione oggi sono semplicemente indifferente all’ in-formazione del pensiero unico.
Caro Mineo, in sintesi, io non ti vedo così fuori dal coro ma non te ne fare un cruccio, in questo contesto credo di essere se non l’unica una dei pochi. Le questioni tecniche ed estetiche non mi interessano minimamente e le lascio ad altri.
Che “vinca” la maggioranza, contenti voi!
Saluti.
Voi, che tentate di fornire un servizio pubblico, avete il diritto dovere di continuare così come ora state facendo. In questa povera Italia dove il privato diventa pubblico ( leggi casi Boffo Fini Mesiano Marcegalia e,chi ricorda,il caso Mussolini )mentre il pubblico diventa privato ( leggasi leggi ad personam, gestione nel suo insieme della Rai, uso dell informazione compiacente, nomine di ministri e sottosegretari e parlamentari indegni -non lo sono solo gli amministratori locali caro Pisanu- ) il ruolo di RAINEWS anche se una spina nel fianco della politica e del sistema collettivo di adulazione al Principe è e deve rimanere un ruolo intoccabile. La scenografia il sommario i volti dei giornalisti sono cose secondarie rispetto alla primaria fame di verità. che forse non molti hanno, e che deve essere rispettata se anche uno solo lo chiedesse. Noi spettatori siamo il vostro editore non il governo o chi pro tempore lo rappresenta per questo a chi non piacete non verrà tagliata la mano se usa il telecomando per cambiare canale. La scelta è ampia da Fede a Vespa a Minzolini .
La vorrei come è sempre stata: libera!
Buongiorno.
Non cambierei quasi nulla, solo la scenografia che mi sembra un pò scura e lo studio piccolo. Corradino Mineo non si tocca, così come i suoi collaboratori, che fanno di questo canale la vera alternativa RAI. Ecco, perchè non spostare Anno Zero qui? Tra poco dovrei riuscire a vedervi sul digitale e spero di vedervi all-day-long.
L’informazione è gestita e trasmessa al meglio. Nessuna TV riesce ad essere esaustiva ed oggettiva come la vostra. Complimenti alla moderazione e al punto di vista sempre trasversale del direttore. Non amo la rubrica di Emanuela Falcetti, troppo aggressiva nello stile, trattandosi di un orario delicato (le 6.40 del mattino).
Inserirei qualche rubrica in più su alcune tematiche fondamentali come la scuola, con dei collegamenti diretti da luoghi specifici. Inoltre si potrebbe gestire una parte del giornale in lingua inglese sottotitolata.
Grazie e complimenti
Alessandra
siete un’oasi nel deserto. Il sito è la pagina di apertura del mio browser, i vostri sono gli unici tg che seguo e poi i documentari, gli approfondimenti… Non fate scherzi! Cos’è questa storia del “rinunciare”?
Ho sempre trovato rainews24 molto interessante e professionale. Purtroppo da qualche mese il canale e’ scomparso dal digitale terrestre. Non vedo l’ora che parta lo switch off anche per l’emilia romagna e che ricompaia definitivamente.
Per cortesia potete dirmi come faccio a vedervi in digitale?
Quale frequenza devo impostare?
Grazie e complimenti
PS. io vi vedo e ascolto solo su internet
Prima di tutto complimenti all’ottimo Minneo e alla redazione de Il Caffè. Se proprio ci dovesse essere qualcosa da cambiare io ripristinerei la messa in onda su raitre dalle 7 alle 8.
Quanto ai contenuti, mi pare ottimo giornalismo che lascia spazio a tutte le parti e presenta notizie trascurate da tg ben più noti e importanti.
Capisco che un tg non allineato al potente di turno può dare fastidio, però mi auguro che la dirigenza rai lasci crescere un canale d’informazione moderno e aperto a tutte le opinioni.
Cercate di cambiare il meno possibile… auguri
Trasmissione molto interessante, condotta con spiglio conciso, forse troppe donne ( ma non guasta ) , pero’ eccessivamente di parte politica, la quale politica rappresenta d’altronde il 90% degli argomenti, uffa, che barba… Il conduttore Mineo , poi, pronuncia continuamente il nome del PdC italiano : credo fermamente che se lo sogni pure di notte, esagerato !
Se la trasmissione fosse piu’ equilibrata e spaziasse di piu’ sui tanti aspetti della vita che ci circonda credo che sarebbe seguita da tantissimi utenti stufi di programmi pieni di banalita’.
Ma bisognerebbe fare ” INCEPTION ” nella testa del conduttore !!!
come ogni mattina il mio caffè coincide col vostro…sarebbe opportuno un miglioramento delle tecnologie a vostra disposizione o un aumento del personale per coprire con maggiore efficienza gli eventi esteri…eccellenti sono le vostre rubriche(ad es. diritti negati) e le inchieste che, in quest’ultimo periodo, sembra,non vadano più di moda!!!
bene così seri e INDIPENDENTI !!!
andate avanti in questo modo e che vi lascino ASSOLUTAMENTE lavorare.
Io di Rai News salvo quasi tutto..da quando esiste questo canale posso dire che pagare il canone è diventato quasi un piacere..sicuramente un dovere!
Non posso nemmeno pensare che un giorno non ci sia più.
Di sky non mi importa nulla.Forse perchè in fondo resta sempre un canale privato.
Fate il possibile per aumentare i programmi di approfondimento..cercando di invitare ospiti interessanti.Purtroppo la massa ama il “grande fratello” ma non siamo tutti uguali, credo che vadano salvaguardati i diritti anche di chi vuole essere informato.Veramente.
Un sincero: “forza ragazzi!!” al direttore Mineo e a tutti i suoi collaboratori.
Manuela
Bernareggio MB
Buongiorno a tutti, io seguivo rainews sulla terza rete , appena mi sono accorta che rainews esisteva,più di un anno fa…Purtroppo , mi sembra , da maggio , nn ho più potuto vederla perchè al suo posto c’è l’inutile , per me ,” buongiorno regione”.Io vivo in veneto.Oggi mi sarebbe piaciuto vedere la diretta dal Cile(i minatori)e sono stata costretta a vederla su Italiauno che a me nn piace in generale come rete.Quindi penso sia un danno per tutti che nn ci sia rainews sulla terza rete.Per migliorarla penso che ci debba esssere sempre Cappelli a leggere i giornali esteri e vedere e ascoltare più notizie dal mondo,c’è un mondo là fuori.Fuori dalla politica becera italiana.Fuori dalle notizie di cronaca nera che istigano a interessi morbosi…Anche i servizi sulla natura…dare più spazio alle associazioni che operano per il bene e farlo vedere il bene che nonostante tutto c’è!
vi seguo costantemente e trovo che la vostra voce sia un bel punto di riferimento per l’informazione italiana. Oggi poi avete battuto tutti dando la notizia della lettera aperta degli anziani del Partito cinese per la libertà di espressione: ho dovuto faticare per cercare la notizia sugli altri media, persino esteri, quindi complimenti!
Una volta riuscivo a vedervi attraverso SKY-Fastweb ma ora non più, purtroppo.
Curate sempre la politica estera e continuate così !
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
88 MILIARDI DI EURO
“Il ministero dell’Economia e il Consiglio di Stato riducono a soli 30 milioni di euro la multa di 88 miliardi che i concessionari delle slot machine devono pagare per compensare i tributi evasi.” (fonte Il Fatto Quotidiano online)
VOGLIO UNA INFORMAZIONE PUBBLICA che mi informi quando lo Stato vuole rinunciare ad incassare una cifra stratosferica di denaro, equivalente a quasi 3 manovre finanziarie e mi spieghi il perchè.
CHI CI GUADAGNA rinunciando ad incassare questa mega-multa ?
VOGLIO UNA INFORMAZIONE PUBBLICA che dia notizie VERE e che dia TUTTE le notizie, anche quelle scomode.
Grazie per il vostro impegno e la qualità del sito e del tg.
Mi piacerebbe che rainews24 desse maggiormente notizie che di solito “non passano” dai media; magari considerate notizie minori, ma relative al mondo del volontariato, della scienza ecc.
e in generale quelle notizie che secondo i guru della comunicazione “non interessano al pubblico” perché non riguardano i soliti temi dei partiti, della cronaca nera, ecc.
Come criterio, propongo che la possibilità di votare le notizie venga distinta in voto sullo stile dell’articolo e voto sull’interesse dell’argomento. In questo modo, tramite la classifica delle notizie ritenute più interessanti dai lettori, si potrebbe dare risalto a notizie meno “canoniche”.
Sono reduce da una notte passata davanti alla TV a seguire la diretta di Rainews sui salvataggi dei minatori in Cile.
Quante volte ho assistito a dirette di avvenimenti che tutti gli altri ignoravano, non lo so più neanche io! Amo molto questa rete, i giornalisti, il direttore e tutti coloro che lavorano per informarci. E come me in tantissimi. Ciò ovviamente da fastidio a coloro che vogliono una TV sottomessa al potere politico. Una volta, pur criticando, Rainews rimaneva fuori da politiche di censure e sabotaggi vari, eravamo in pochi a guardarla, purtroppo per noi, meglio per loro!!!
Ora invece, col digitale terrestre, qualcosa bisognava pur fare!!! Avrebbero potuto seguire Rainews in tanti!!
Hanno cambiato le frequenze, sul digitale ma anche sul satellite, io che la guardavo su questa piattaforma non posso più farlo, dalle mie parti non si riesce più a sintonizzarcisi, se non in alcuni orari, su Raimed.
Troppo facile governare un popolo ignorante, e loro ci vogliono così, che ignoriamo gli avvenimenti. Possono trasmetterci solo scemenze e paure, per narcotizzarci. E farci fare ciò che a loro interessa!!!
Voi però cercate di resistere. Danni ne hanno già fatti tanti, non bisogna permettere loro di continuare!!!!
A ME PIACE COSì COM’è !!!!!! MA SE PROPRIO VOGLIAMO AGGIUNGERE QUALCOSA…UNA LISTA DEI CONDANNATI IN PARLAMENTO (CONTINUAMENTE AGGIORNATA) PER SAPERE SEMPRE CHI NON VOTARE…E MI PIACREBBE ANCHE CHE SI METTESSERO LE MOTIVAZIONI…UNA LISTA DOVE VENGANO RIPORTATI ANCHE GLI INDAGATI E ANCHE PER QUESTI LE MOTIVAZIONI…PERCHè CHI SI AVVICINA ALLA MAFIA…NON è DEGNO DI RAPPRESENTARE GLI ITALIANI. PERCHè CHI RUBA O PAGA I GIUDICI PER NON ESSERE CONDANNATO NON HA DIRITTO Nè DI PRESENTARSI ALLE ELEZIONI Nè TANTOMENO DI GOVERNARE IL PAESE…TUTTO QUESTO è SUCCESSO COME IN UN GROSSO INCUBO PERCHè LA GENTE NON SA E SOPRATTUTTO PERCHè HA TROPPE TELEVISIONI… OK QUINDI AL FATTO QUOTIDIANO E A RAI NEWS24
L’unico appunto che posso farvi, dato che siete molto bravi, è quello di evitare il “gossip”, le “note di costume” e tutte quelle notizie che hanno reso questo popolo bue. Ripeto, per me siete i migliori, e le stronzate appaiono raramente sulle vostre pagine ma proprio per questo, per dare un esempio sano anche ai vostri colleghi, ELIMINATE qualsiasi informazione la cui utilità è solo quella di rendere le persone imbecilli. In questi anni purtroppo questo lavoro è stato portato avanti benissimo e i risultati si vedono. Coraggio, siamo in pochi e ci è rimasto il solito “centimetro quadrato di dignità”: teniamocelo stretto. Buon lavoro, giovanni
A me Rai news piace così com’è! Anzi vorrei una piccola finestra von l’elenco dei condannati in parlamento o quelli ch ehanno cause in corso in tal modo potremo SEMPRE AVERE SOTTO CONTROLLO LA SITUAZIONE E MAGARI NON ELEGGERE QUELLO CHE CI PARE PIù SPORCO!!!!
GRAZIE RAI NEWS GRAZIE FATTO QUOTIDIANO DI ESISTERE, GRAZIE A VOI C’è UN’INFORMAZIONE LIBERA IN QUESTO PAESE
BARBARA PENNACINO
Dal punto di vista giornalistico e dei contenuti cambierei poco o nulla. Sicuramente non cambierei il direttore lo terrei lì per 10 anni almeno a patto, come ha fatto dal 2006 in poi, che continui a rinnovare, sperimenti nuovi linguaggi, e non si fossilizzi su gli stessi schemi e bisogna dire che fino ad ora, nonostante i mezzi tecnici (la cui scarsità salta subito all’occhio del telespettatore) ha fatto un ottimo lavoro. Non cambierei la redazione e i giornalisti che sono tutti o quasi davvero bravi e professionali anche se dovrebbero essere lasciati ancora più liberi di spaziare all’interno del giornale e del canale. Secondo me, sempre per ciò che riguarda i contenuti, dovete continuare su la strada già tracciata, tendere all’imparzialità e all’obbiettività (anche se da un proprio punto di vista), dare TUTTE le notizie come già fate, ascoltare, ancora di più, TUTTE le voci, soprattutto quelle che non trovano spazio su gli altri organi d’informazione, dare nelle analisi più chiavi di lettura dei fatti politici o meno che accadono, come già fa Corradino Mineo, magari potrebbero farlo anche gli altri giornalisti. Contenuti giornalistici voto:9. Queste le mie opinioni per quanto riguarda i contenuti però ora veniamo alle dolenti note. La vostra news room secondo me è stata ricavata da uno sgabuzzino di Saxa Rubra se l’operatore allargasse un po’ di più l’inquadratura vedremmo le scope, ne sono sicuro. Scherzi a parte avete bisogno di uno studio più grande degno di questo nome organizzato meglio, magari con un touch screen per la rassegna stampa e una scenografia accattivante a proposito non vi affidate agli stessi che hanno curato il restyling di TG1, 2, e 3. Anche la grafica e l’impaginazione o le sigle, io che non sono un grafico sarei in grado di farne di più belle, quindi per favore prendete un valente grafico della Rai (che sono sicuro ha) mettetelo sotto a lavorare davanti ad Adobe Effect e fategli elaborare un progetto grafico degno. Perché davvero sono stanco di vedere quelle sigle buttate lì tutte slegate, l’unica che si salva e quella che precede le News e il telegiornale anche se un bel restyling non guasterebbe magari con la stessa musica leggermente riarrangiata elettronicamente e comunque non dovrebbe essere slegata dalle sigle delle altre rubriche, per capire meglio di ciò che parlo fatevi un giro su BBC World News. Sono anche stanco di vedere nell’utilizzo dei bumper pubblicitari la farfalla Rai del 2000 è semplicemente assurdo, non riuscite a creare un cavolo di bumper di canale come tutti gli altri? L’orologio spostatelo da lì sopra e riportatelo nella linea dove ci sono i flash così com’è ora, secondo me, da un senso di disordine. Ed ancora, date una botta in testa (piano per favore) al tizio che manda in onda la scritta Diretta quando passano immagini ed eventi in diretta, perché spesso e volentieri quando la diretta non c’è più quella scritta rimane lì anche se sta andando in onda un intervista di due giorni prima. Avete bisogno di più troupe pesanti, con una buona qualità d’immagine, e su questo poi tornerò, sul territorio dovreste avere libero accesso alle redazioni giornalistiche alle loro immagini che acquisiscono in diretta ecc ecc maggiore collaborazione. Più collegamenti in diretta con i corrispondenti esteri, più sedi di corrispondenza in giro per il mondo o comunque più inviati. Per esempio ora stanno andando in onda in diretta le immagini, di buona qualità, del salvataggio dei minatori in Cile ma senza inviato che possa raccontare in presa diretta (il collegamento TELEFONICO con la povera Lucia Goracci si sentiva a tratti) fortunatamente Rainews può contare su valenti giornalisti come quello che ora sta commentando le immagini da studio, davvero bravo. Altro neo è il formato e montaggio dei servizi, quando riuscirete a passare al 16:9 che sembra un miraggio per l’informazione televisiva italiana fatta eccezione per il tg di la7 e soprattutto la qualità delle immagini, secondo me le troupe utilizzano ancora le betacam degli anni 80 per non parlare delle telecamere delle sedi regionali che devono essere direttamente quelle del 79 quando la Rai passò al colore. Come lavoro giornalistico, l’ho scritto siete bravi, ma nel montaggio dei servizi dovete sperimentare di più escogitare nuovi linguaggi, usare una grafica essenziale ma incisiva per capire di cosa parlo guardate i servizi dell’edizione principale di BBC NEWS su BBC ONE. In generale dovete dare molta più importanza ai particolari e ai dettagli per avere un prodotto superlativo. Grafica, Qualità Video, Impaginazione, Montaggio: Voto 3
Detto ciò il vostro canale mi piace molto lo trovo affidabile, autorevole e di buona qualità nei contenuti soprattutto le inchieste, fatene a più non posso, tra l’altro avevo letto un articolo di Morrione che parlava di un possibile scioglimento del gruppo che fa le inchieste il cui caporedattore è Torrealta. Spero proprio non sia così! Io, comunque, vi auguro buon lavoro!! (nella speranza che continuino a lasciarvelo fare)
Invece per me siete bravi così.
Vedo sia il tg di sky tg24 e sia rai news 24. Per me siete i migliori.
Ah proposito…
da quando la mattina c’è buongiorno italia sintonizzo il canale su rai news 24 ma sul digitale di sky. grazie ombretta
Ogni mattina, prima di uscire vedo un po’ di Corradino, a lavoro la pagina di Rainews 24 è la pagina di apertura del mio browser per internet. Non cambierei nulla.
PROFEZIA AUTOAVVERANTESI IN CONFINDUSTRIA
nessun pessimista nella vita ha mai combinato niente di grande nè di buono. “lui” sa meglio di tutti come stanno le cose. ma perchè ripeterlo? solo per accelerare la fine?
così tutti a prendersela con B.
solo perchè sa che la situazione è da scialuppa e lui non potendo salvare il Paese, almeno prova a metterci una toppa col fisco per 200 milioni che la sua casa editrice, la più grande di tutte, doveva. mamco a dirlo, cancellati dalla sera alla mattina, per legge ad aziendam. e suvvia non siate invidiosi! c’è chi può e chi non può, lui può…
dico io: ma non è anche questo un modo efficace di sostenere le imprese? certo non tutte. almeno quelle di cui si conoscono meglio le esigenze. le proprie…
suvvia!
Se anche sparisse Rai News, comunque non vedrei Tg1. Piuttosto mi sintonizzo su Radio Londra. Stiamo tornando indietro di 80 anni.
Non condivido le scritte scorrevoli. Se proprio si devono mettere,
almeno che siano la fedele trascrizione del parlato. Aiuterebbero i sordi, gli stranieri e i bambini. Così come sono, distolgono dal discorso in atto e ionfastidiscono.
Strangers In The Night
andiamo a votare! la situazione è stagnante… magari c’occorrono slogans nuovi? qualcosa di leghista e retrivo? un leader più giovane? magari più interessato all’italia e a come aggiustarla un pochino? forse che non abbia un’azienda in sè una persona da favorire? meno conflittuale sugli interessi? che si fa’ allora? aspettiamo la fine così o..?
Ho visto la farsa di Genova. La nostra Forza “dell’Ordine” picchia gli studenti inermi che protestano per lo sfascio della scuola pubblica, bastona i terremotati dell’Aquila, assassina ragazzi incarcerati per le stesse colpe commesse dalla maggior parte dei nostri parlamentari, ma non è in grado di fermare un delinquente che sale sulla rete di protezione di uno stadio, né di impedire il lancio di petardi verso la folla e i giocatori. Hanno impedito ai giornalisti di passare per fare servizio pubblico, però hanno lasciato passare un pulman di teppisti armati non solo di cattive intenzioni, già segnalati alle questure. Due persone,di cui uno Rai, hanno applaudito al buon lavoro,secondo loro, della Polizia. Questa è l’informazione in Italia.
Be’ scrivo dagli usa ….ma sto’ cercando un altro pianeta dove vivere ….il problema non e; solamente italiano ma mondiale .
non ci sono statiuniti che tengano la classe gionalistica tipo Enzo Biagi si sta’ esaurendo .
moltissimi giornalisti stanno infangando il propriio mestiere dove per sopravvivere devi avere il pelo sullo stomaco piu’ alto che sulla ” groppa di un cinghiale maremmano”
ripeto credo poco che una nostra opinione serva quando cambi le carte ma i giocatori rimangono gli stessi .
rispetto almeno il coraggio di chiedercelo ….spero che sia un segno per il futuro .
TITANIC ITALIA
discutono… discutono… tutti discutono della ricetta e di cosa ci serve per uscirne ma…
ma c’è un terribile ma…
…a Palazzo Chigi nessuno c’è che ascolta… non c’è nessuno più al timone… si salvi chi può!
Peccato per la sezione Rainews LIVE che non funziona quasi mai da nessun browser…..
Credo sia una delle migliori trasmissioni di informazione, ma mi aspetterei domande più incisive, stringenti, pressanti e circo- stanziate agli intervistati, mettendoli anche in contraddizione con quanto da loro detto o fatto in precedenza.Per esempio,quando Berlusconi o i suoi portavoce considerano Bossi il suo più fedele alleato,occorrerebbe mostrare i giornali di quando fece cadere il suo governo o allorché faceva tintinnar le manette o lo voleva in galera. Un altro appunto, rivolto a tutti i giornalisti, è quello della mancata verifica delle notizie o delle dichiarazioni fatte.
Sarebbe buona norma far sentire almeno un’altra campana.
Siete da anni la mia pagina predefinita di accesso al browser,
siete l’unico telegiornale italiano di cui mi fido un pò di più.
Dovreste aprire la vostra redazione alle video-inchieste fatte a livello amatoriale.
Serve un giornalismo 2.0 professionale e credibile e voi ne sareste all’altezza.
Per il resto continuate così
ma perché sentite il bisogno di cambiare? rainews va bene così com’è.Dovete solo continuare ad essere coraggiosi
Fondamentalmente, penso che vada bene così.
Qualche volta mi sono chiesto se siete ‘censurati’ anche voi..
Forse un pizzico di radicalità in più qualche volta non guasterebbe.
( Comunque non capisco perchè dovrebbe chiudere.. ??)
rai nws24 con la rassegna stanpa delle 7.00 è la mia prima finestra su quello che accade, mi piace come la conduce il direttore Mineo, con i commenti , le ricostruzioni dei vari fatti,
il non soffermarsi troppo sulla cronaca nera,a meno che non abbia un avalenza sociale piu’ ampia,
Vorrei pero’ aggiungere una cosa perche’ mentre scrivo è stata sospesa la partita Italia-Serbia, per colpa di alcuni teppisti, fascisti,ma è proprio giusto che la nostra polizia sia stata a guardare, usando un comportamento cosi’ detto tattile quando abbiamo visto manganellare cittadini dell’Aquila che protestatavano pacificamente,?
Amo RaiNews. È l’unica fonte di informazione – insieme a Internazionale – della mia famiglia. Il tg delle 22.30 è un momento importante della nostra giornata. Spesso riusciamo a vedere anche quello di mezzanotte, che ci piace anche moltissimo. Trovo molto noioso il Meteo, anche perchè addormenta mia moglie prima dei Tg. E io non ne beneficio.
Trovo tuttavia scadente la grafica delle sigle dei vari appuntamenti, mentre trovo eccellenti, nella loro semplicità, quelle di Rai Storia. Un piccolo sforzo andrebbe fatto in questa direzione, parlo da addetto ai lavori, ma anche il pubblico generale lo apprezzerebbe.
Ottimi tutti i ragazzi. Continuate così. Bravi e grazie.
Buonasera Rainews, andate benissimo così…amo la vostra lingua ma non potrei mai sentirla a Mediaset, mi verrebbe l’allergía. Vi immaginate le news di Emilio Fede alle 7 del mattino???? Vomitevole…ed io voglio partire bene la mattina con Nutella,un espresso caldissimo e amarissimo e Corradino Mineo.
A voi tutti
Smack da Elisabeth (Bochum)
Io pppenso che così com’è RAI NEWS va bene, anzi benissimo, per la gente normale cioè per la gente di buon senso cche apprezza una voce libera che non oscura nessuno consentendo a tutte le espressioni politiche di questo paese di parlare attraverso RAI News. Ma questo di sturba il manovratore che vorrebbe,invece, sentire suonare “La Voce del Padrone”!
Noi fruitori affezionati di questo servizio pubblico lo difenderemo cone le modalità che ci verranno chieste.
Seguo Rainews da quando era solo sul satellite, cioè da prima del bravissimo Mineo, e la mia opinione non è cambiata.Riuscite ad unire professionalità e “par condicio”. Non sempre riscontro questo su altri canali. Offrire l’opinione di tutti senza censure è il modo migliore per formarsi idee proprie. Certo migliorare si può sempre e sono certa che saprete farlo per il meglio. Mi auguro che vi siano date le risorse necessarie per migliorare le vostre offerte. Cordialità e auguri.
Mi và bene cosi come è,mi piacerebbe solo vederla sul digitale terrestre..scrivo da Ponte Buggianese provincia di Pistoia in Toscana,fate qualcosa per favore……….
saluti e che qualcuno ce la mandi buona e senza vento.
mauro
No dai, niente scherzi, siete belli così. Se proprio proprio bisogna consigliare qualche cambiamento suggerisco meno cronaca e più spazio a politica/economia internazionale. E magari un po’ d’arte. Resistete, please.
Caro Flavio torna a fare il “Pittore” (il tuo alias)… ma alla scuola di adro, nel senso di tinteggiare un bel colore neutro sui simboli leghisti, così aiuti quei maestri li stanno scollando e cancellando, dato che sentono ancora il senso dello Stato invece che quello del partito, come non sa fare invece il sindaco leghista di questa trista cittadina nelle nebbie del nord.
Rainews 24 è la BBC o la CNN tutta italiana,che dà voce a tutti, maggioranze,opposizioni e minoranze,la grande esperienza del direttore Mineo,la cultura, la professionalità che egli infonde nel suo lavoro e nella formazione del suo giovane e grintoso staff di giornalisti della redazione di rainews24, non rendono affatto necessarie intrusioni o peggio ancora interventi inopportuni di uomini di governo che di ben altro dovrebbero occuparsi, come richiesto dai loro elettori,figurarsi di ridicole ristrutturazioni aziendali: a meno di ciò che la redazione di Rainews24 necessita e che è doveroso fornirle, c’è solo bisogno che ogni giorno ci giunga chiara e libera da ogni costrizione la voce e il pensiero del direttore Mineo e dei suoi collaboratori. in breve: GIU’ LE MANI DAL DIRETTORE MINEO E DA RAINEWS24 TUTTA INTERA, NULLA E NESSUNO ESCLUSI!
GIANFILIPPO E ROSANNA FABRI
Rainews va bene così com’è. Fatelo durare. Tenetevi con le unghie e con i denti Mineo.
Se cambia il direttore, probabilmente cambia la formula e Rainews può divenire un altro canale nel mucchio spesso inutile del digitale terrestre, e nella peggiore dei casi persino l’ennesimo canale Rai mediasettizzato.
(a me mica piace il tiggì di Sky! saranno efficienti ma il tono è solo apparentemente “asettico”.)
Vedo una linea editoriale dell’attuale Direttore che è abbastanza chiara e molti versi encomiabile. Condivido anche l’idea di stigmatizzare il degrado della società civile, dimostrato dagli ultimi avvenimenti di cronaca.
A sentire gli altri telespettatori ritengo di essere fortunato in quanto sono riuscito a vedervi sempre, ascoltandovi in sottofondo anche al computer e collegandomi al sito.
Ritengo che la vs informazione e la lettura mattutina dei giornali sia il modo migliore per iniziare la giornata.
La vs informazione è sempre, puntuale, tempestiva ed efficace. Mi ritrovo spesso nelle opinioni e giudizi sempre equilibrati e ragionati del dott. Mineo.
Ciò che apprezzo di più è la Vs capacità di essere propositivi ed esprimere le Vs opinioni in piena libertà e senza ipocrisia , facendo trasparire dallo schermo la sensazione che veramente pensate e credete in quello che dite.
Mi auguro che al di là delle innovazioni e dei nuovi programmi non venga mai meno questa vostra sincerità e passione nel fare il vs lavoro.
Un suggerimento ?
Far condurre il TG sempre alla Dr.ssa Tangherlini che è riuscita a incantare mia figlia di appena sei anni, facendole abbandonare i cartoni di boing, consentendomi di ascoltare le notizie in piena tranquillità.
Auguri.
per me andate bene così! è uno dei pochi canali che fa giornalismo vero, riceve diversi politici sia di destra che di sinistra, anche se devo dire che in genere quelli di destra fanno solo propaganda e dicono falsità. mi piacerebbe che gli articoli si potessero commentare. sperando che non vi siano strvolgimenti nella direzione e che le risorse economiche non vengano a mancare ………….
buonasera, io non cambierei quasi niente, siete molto bravi, tra i canali in chiaro gli unici che fanno giornalismo vero.Mi preoccupa che si metta in dubbio la necessità di mantenere un canale all news come il vostro. Il “caffè” del direttore Mineo è imperdibile.
Mi piacerebbe che fosse sempre più ampia la pagina dedicata all’estero, specie dall’africa e dall’asia.
Continuate così e buon lavoro
Premetto che tengo molto a rai news e che seguo con partecipazione la discussione intorno al ruolo della tv e all’informazione, soprattutto alla luce dei fatti recenti legati a certo giornalismo, che suscitano forti interrogativi.
Detto questo, pongo alcune domande. Che cosa ci viene chiesto realmente? Che cosa è sottinteso al tema offerto come spunto di discussione? E’ un problema di ascolti? O che altro? Il Direttore dovrebbe chiarire.
In ogni caso io vedo rai news come reale servizio pubblico. Per me è un’oasi di pace, luogo di chiarezza e razionalità, opportunità di riflessione e analisi sui fatti.
Non si può dalla mattina alla notte parlare ininterrottamente ad es. del caso Sarah ( rai 1 ) senza aggiungere una virgola in più e vantarsi poi degli ascolti. Questa non è informazione, non è servizio pubblico, è tv commerciale. E’ rimpicciolire o ingigantire a seconda della convenienza, è deformare la realtà, creare mostri o miti, diseducando.
Ora io non vorrei che anche rai news si adeguasse a questo andazzo.
Per me va bene come è.
Proporrei, comunque, maggiore spazio e approfondimento per la rassegna stampa , telegiornali più ampi e ricchi, ma anche più vivaci nelle ore di punta.
Bene il caffè serale, ma l’orario è scomodo perché c’è già il tg di Mentana che è assai ben fatto. Ripristinerei l’intervista del caffè mattutino, così utile e illuminante. Creerei più ampi spazi su orari di punta intorno a grandi temi culturali e di attualità, non solo di politica, quelli che toccano i grandi nodi della vita e della società e che vanno oltre la nuda cronaca e la politica. Lo fa molto bene Corrado Augias su rai tre : in pochi minuti riesce a trasmettere contenuti di grande spessore. E’ una tv vera, quella che parla alla mente, al sentimento, all’umanità, non una tv usa e getta, capace solo di dispensare milioni a una miriade di conduttori vallette e ospiti che discutono del nulla.
Naturalmente il direttore Mineo deve essere più presente, per dare più linfa e smalto alle varie trasmissioni e ai vari momenti della giornata televisiva.
Una cosa vorrei che rimanesse: l’edicola con i giornali cartacei e l’evidenziatore in mano al conduttore. Le altre rassegne stampa, con effetti speciali, mi sanno tanto di videogioco.
Avete spazi per ampliare il panorama delle offerte , io metterei più ‘effetti speciali’ dedicati ad argomenti scientifici , u8na rubrica dedicata alla salute , ma dalla parte della asimmetria informativa
RaiNews è una fonte indispensabile. Vi lancio ogni volta che posso dai miei siti (oltre ad aver inserito link fissi), perché l’informazione che date è Giornalismo. Certo, vorrei fosse una sorta di CNN italiana, ma ci vorrebbero finanziamenti, troupe esterne, ecc. e non bastoni fra le ruote.
Il vostro sito è la mia Home di Internet.
A volte siete pallosi, quasi sempre interessanti, per quello che mi è dato sapere, da comune cittadino, mi sembrate obiettivi e chiari.
Non ho consigli da dare, posso solo portare la mia solidarietà a tutta la redazione, e sperare di trovarvi sempre al numero 8 della mia lista dei canali.
Se così non fosse, sarebbe una gran perdita.
Mi piacciono le vostre facce, oneste, di lavoratori che fanno con passione il prprio lavoro
Grazie di tutto
Da quando un amico mi ha fatto notare il vostro sito mi butto essenzialmente sul blog per vedere cosa propongono CORRADINO MINEO e PIERLUIGI MELE…….Blog in cui con semplicità ci vengono fornite in una chiave “per tutti” delle pillole per capire gli spaccati della nostra società ……. non soffermandosi solo su temi specifici…come spesso accade.
Come prima cosa mi complimento per l’ottimo giornalismo che fate e che rappresenta un vero riferimento in termini di professionalità nel panorama televisivo italiano e, come si usa dire da qualche tempo, di par condicio, molto difficile di questi tempi specialmente in Rai…
Spero che possiate disporre prima possibile (e al pari di Sky) di più troupe esterne e di una nuova news-room (tipo Bbc World News ad esempio), a cui andrebbero ad aggiungersi le tecnologie già in dotazione di tipo tape-less e Hyper Media News messe a punto con Sony e Crit in questi ultimi anni. Naturalmente auspico pure qualche nuova rubrica di approfondimento, magari in prima serata. Ma questo sta alla fantasia del bravissimo Mineo a cui rinnovo gli auguri assieme a tutti Voi.
Cordialmente
Condivido le osservazioni di molti “commentatori”: andate bene così e vorrei capire meglio da dove emergono le necessità di cambiamento. Ma su questo argomento può essere giustificata una certa vostra riservatezza. Via etere siete sicuramente la migliore fonte informativa, sotto ogni punto di vista, anche rispetto alle all-news straniere più conosciute, almeno entro i limiti delle mie conoscenze. Pensando a qualche miglioramento vedrei volentieri (ancora) meno cronaca e più estero, soprattutto sugli argomenti intorno ai quali, per timore di urtare alcune suscettibilità (USA, Medio Oriente, Cina)mi pare di vedere un po’ di autocensura. Il sito internet lo trovo intuitivo e semplice da usare. Per concludere mi/vi auguro che non avvengano stravolgimenti, neanche nella direzione, e che vi siano garantite le risorse necessarie per continuare il vostro eccellente lavoro. Molti auguri.
Ancora piu’ incisiva di adesso sul tipo di Repubblica o il Giornale pero’ con argomenti bipartisan e trasversali come :
– che fine ha fatto la proposta di ridurre il numero dei
Parlamntari?
– che fine ha fatto la proposta di abolire le Provincie e gli
innumorevoli Enti inutili?
– I nostri Parlamentari si sono poi ridotto lo stipendio come
promesso?
E cosi’ via ma non una volta tanto per dovere di cronaca ma continuamnte fino a scopo ottenuto.
Questo vale anche per i giornali tanto restii su questi argomenti .Toccare la Casta nelle tasche si rischiano i finanziamenti statali (soldi nostri)alla carta stampata.
no ai video di aggressioni e violenze varie, no alla pubblicità che si muove.
per il resto ok.
Io,ogni mattina alle ore 7, prima di andare all’ufficio guardavo il tg3 e la rassegna stampa che trovavo di mio gradiemnto. Oggi, con il nuovo, si fa per dire, cambio di scuderia,l’informazione si è ridotta a niente, leggera come una piuma, inservibile.E che cosa dovevo fare,piangere, no, mi sono guardato intorno per vedere se in giro ci fosse qualcosa di nuovo;quindi, ho iniziato a vedere La 7 prima la sera ora anche di mattina, e debbo dire che tutto sommato mi fa piacere guardare. Vi confesso che mai e poi mai avrei pensato che le elezioni politiche, vinte dalla destra e conseguentemente governati,avrebbero inflitto un colpo mortale all’informazione, quella che racconta i fatti, staccata dalle opinioni, quella libera, quella che racconta i fatti cosi come sono e non come vorrebbero i vari minzolini. Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere, ma come, il partito dell’amore, dei liberali di quelli che avrebbero dovuto cambiare l’Italia in meglio, ridotti ad occupare l’informazione e piegarla ai loro dettami e dire che hanno tre reti, ma non si contentano mai?Ecco perchè non gli vanno le trasmissioni come:Ballarò, AnnoZero, Report, Rainews24,Parla con Me, quella è gente che non è in vendita, gente normale che vuole fare solo il loro mestiere, nel rispetto della gente.
Rainews24 (io gradisco chiamarvi così) piace com’è ed anche di più. Vorrei la vostra presenza in varie fasce della giornata con telegiornali ed approfondimenti, anche politici,come fa LA7.
Quest’estate, quando vi hanno di nuova allungato la fascia d’informazione fino alle h.8,00, pensavo che avessero smesso di perseguitarvi! Ed invece…pensate che mi sveglio alle h.6,30 per seguire la lettura dei giornali e un po’ dello spazio del nostro grandissimo direttore,per poi tristemente passare ad altri canali in quanto priva del satellitare o analogico.
Resistete per noi,stufi di informazioni pilotate e notizie che rasentano la dabbenaggine!
Sempre di più rainews e Corradino Mineo!
Se volete, fateci sapere cosa possiamo fare per Voi.
Rainews va bene così. Se proprio devo fare un appunto direi che dovreste dare un pò più spazio alle persone comuni: cosa fanno, come vivono, dove lavorano, la loro vita sociale. Faccio parte di un’associazione di promozione del software libero e sarebbe utile poter promuovere la nostra attività( incontri con le scuole, presentazioni, recupero vecchio hardware, etc).
Una Rainews che faccia vedere un’altra Italia, che c’è, ma che non appare, di chi lavora e non è un fannullone, di chi è giovane e deve emigrare.
Va già bene così com’è ma sarebbe bello se i telegiornali fossero più lunghi e con più approfondimento.
Buon lavoro.
A ME PIACE COSì: INFORMAZIONE A 360 GRADI;LE ACUTE OSSERVAZIONI DEL SUO DIRETTORE E DEI SUOI COLLABORATORI, CHIARE, MA SEMPRE CON TONI PACATI; AMPIA RASSEGNA STAMPA.
VERA INFORMAZIONE, RISPETTOSA DELL’INTELLIGENZA DEGLI SPETTATORI.
PER ME UN BUON MODO PER INIZIARE LA GIORNATA.
IO SONO I-TAGLIANO, E LA STORIA E’ CON NOI
Io vi seguo sempre e vi faccio i miei complimenti per la vostra trasmissione. Secondo me andate benissimo cosi come siete. Forse nel Week End potete inserire sopratutto nel pomeriggio di domenica per vedere se funziona uno spazio in diretta dove potete fare approfondimenti delle notizie che hanno fatto piu’ parlare nel corso della settimana. Magari facendo partecipare anche il pubblico in diretta con dei messaggi nel blog del sito.
ma perchè dovete cambiare? Ci manca solo questo e chiudiamo con la televisione. Che succede?
Che aggiungere? Sono totalmente soddisfatto di RaiNews. Non per necessità ma solo per golosità aggiungerei qualcosina sull’andamento delle borse ma, e mi ripeto, è un di più. Non mollate, noi non molliamo.
Ottima informazione, ottimi giornalisti, grande professionalità. Andate avanti così!
Secondo me andate benissimo così e non vorrei che cambiaste nulla. Come qualcuno ha già detto, dovreste forse spiegare più chiaramente in cosa vi chiedono di cambiare, così noi sascoltatori potremmo darvi consigli più mirati.
Veramente a me piace così, forse l’unica cosa che manca è un bel telegiornale alle ore canoniche, si potrebbe fare alle 20,30 visto che alle 20 c’è quello di Mentana….Io poi non posso più rinunciare….al Caffè! Le dirette importanti ci sono tutte, i flash sono tempestivi… Dai che una bella fascia di persone segue Rai News anche se era meglio RAI NEWS 24!!
A me rainews cosi com’è piace. tanti fatti, giornalisti che fanno domande (anzichè limitarsi a mettere il microfono davanti alla bocca del politico che vuol fare la passerella), reportage e rubriche sul mondo (i tg ci informano solo sugli orsi allo zoo di tokyo, su allarmi bomba, carla & sarko, la famiglia reale inglese); mi piace molto il costante occhio sul mondo del sociale e del non profit; “decoder” è ottimo: veloce e piacevole da seguire
Per “rinnovare” intendono asservire l’ informazione pubblica ai soliti padroni ed è quello che faranno con o senza l’ approvazione dei cittadini . Qualsiasi nostro commento è inutile e sarà ignorato.
SINDACO DI ADRO AVANTI SEMPRE A TUTTA LEGA
I PREMI DEI PROGRAMMI(?) DI INTRATTENIMENTO SONO PAGATI ANCHE COL CANONE? LA VENDITA DEL DECODER DEVE ESSERE EFFETTUATA SOLO CON PROVA PROVATA DEL POGAMENTO DEL CANONE.
IL RISCALDAMENTO DELLE SEDI E’ PAGATO COL CANONE??????
Stupendi, tutte le mattine prendevo il caffè e avevo il piacere di aprire rai 3 e ascoltarvi. Adesso non riesco più a prendervi, ho girato tutti i canali, trovo 10 telepace ma non rainews24! Cosa devo fare? Vi hanno sostituito con una schifezza!
RAI NEW SOLO REGIONALE
Io salverei tutto, è ben fatto, è uno dei siti che visito di più.
Comunque non si capisce bene questo post, dovreste approfondirlo e spiegarci meglio che significa.
E’un problema di ascolti ? Ultimatum da parte di qualcuno ?
Fateci sapere.
Grazie.
Cosa salverei??? Tutto, ma soprattutto la direzione eccellente di Corradino Mineo, sempre equilibrato e pacato anche nelle critiche ai colleghi (v. per le polemiche pretestuose di qualcuno alla ottima Sciarelli). La pacatezza di Mineo che manca altrove.Rainews è, senza timore di esagerare, la mia isola felice e non vorrei diventasse “l’Isola che non c’è” con un presunto rinnovamento che potrebbe celare ben altro. Più mezzi. Questo sì mi piacerebbe.
Vorrei che vi dessero la possibilità di poter competere alla pari con le altre testate all-news dandovi più mezzi a disposizione degni di un servizio pubblico. Invece vi dovete “arrangiare” con poco e riuscite ugualmente ad offrire un buon servizio, da professionisti seri e onesti quale siete.Avanti tutta quindi!!!! Il rinovamento deve consistere in questo. Più uomini e mezzi dove ne vale la pena e cioè per la all-news Rai alla qule noi contribuenti abbiamo diritto, senza altri cambiamenti o sconvolgimenti se non inerenti a mere operazioni di make-up tipo uno studio più ampio e meglio arredato ecc…. Forse una cosa però ora mi manca:l’impostazione di quando eravate in onda su RaiTre con l’intervista del Caffè subito dopo la rassegna stampa. In quel modo riuscivo ad approfondire l’argomento del momento prima di uscire di casa.
Migliorerei il segnale sul digitale terrestre. La mattina vi vedo bene finchè siete su Rai 3. Dopo Mineo mi appare tutto squadrettato e di difficile comprensione, per cui non posso continuare a seguirlo, con grande rammarico! Approfitto di questa occasione che ci date per esprimere vivissimi complimenti al direttore Corradino Mineo, grande professionista, imparziale, uno di famiglia, dato che la sua faccia è la prima che vedo, al mattino. Domande sempre incisive, proposte con rispetto ed educazione ne fanno il mio giornalista televisivo preferito, al pari di Flores e Santoro! Ai vostri servizi forse aggiungerei un po’ più di voce ai cittadini “normali”, piuttosto che a politici e giornalisti, che troppo spesso se la cantano e se la suonano da soli, dimostrando di non conoscere affatto i veri problemi della gente comune! Sì, credo dovrebbe avere più spazio l’intervista nelle strade!
Non dovete cambiare, anzi, dovete riprendervi lo spazio in tv che vi è stato tolto,perchè abbiamo tutti bisogno di notizie “vere” e onestà intellettuale, due dei pregi che Vi caratterizzano.
A me piace l’ultima vostra sentenza ” Scriveteci, per favore. In tanti e senza censure ” . Quindi voi ammettete che censurate i post dei vostri lettori e coloro che pagano il canone .
La censura e’ legettima solo quando un post usa linguaggio volgare , o insulta qualche persona . Perche’ due miei post non sono apparsi durante la discussione ” sognando una Cina diversa ” ? Non c’erano insulti o offese a nessuno , sono solo una persona non politicamemte corretta che sa alcune cose ….
Siete sicuri che non soffrite della sindrome dei ” politicamente corretti ” ?
Tornando a RAI NEWS . Io vorrei piu’ enfasi sulle notizie internazionali da parte vostra . Stiamo attraversando un periodo molto delicato nel mondo . L’ordine o ( dirsordine ) internazionale che e’ durato fino ad oggi e che ha 700 basi militari internazionali sta andando nella spattazura ed era tempo che succedesse . Ci sono altre cose oltre al fallimento del sistema economico , cambiamenti terrestri , cambiamenti planetari , cambiamemti delle emissioni solari ,cambiamenti climatici anche dovuti al fatto che la corrente del golfo si e’ fermata a causa della marea nera e c’e il 2012 attorno l’angolo . Quindi viviamo in un periodo speciale .
Questa e’ la ragione per cui voi dovreste fare il vostro meglio per informare i cittadini italiani che sono terribilmente malserviti dai mass media italiani . E’ tempo di essere schietti e aperti e dire tutta la verita’ ai vostri lettori , non solo la versione approvata dai controllori massoni o Bilderbergers al governo .
Ho notato che CNN ha trasmesso una conferenza stampa di ex ufficiali militari che testimoniarono che ci furono occasioni in cui UFO di- attivarono missili intercontinentali nei bunkers militari USA .
Perche’ nono mostrate quella trasmissione con i sottotitoli in italiano durante le ore di picco di ascolto ? Anche gli Italiani devono sapere che il governo e tutti i governi hanno mentito sugli UFO e ci sono dei creduloni in posizioni importatni che sono pagati per ridicolizzare persone che hanno visto qualche cosa .
Perche’ non mostrate al pubblico italiani qualche video di persone che
sono ammalate a causa dei gas tossici emessi dalla marea nera nel golfo del Messico . Cercate i video di ” Kindra Anersen ” per scoprire la verita’ e dirla a tutti gli Italiani . Il gioco delle omissioni di notizie non funziona piu’ e la vostra credibilita’ ne soffrira’ enormemente se continuate sulla stessa falsa riga .
Anche per me andate benissimo così: volendo dire qualcosa a tutti i costi potete aumentare il contrasto dell’orologio. Siete la mia sveglia al mattino ma senza occhiali non riesco a vedere bene l’ora se voglio poltrire un po’!
Salverei tutto: rai news è uno dei pochi servizi validi per i cittadini che pagano ancora il canone (come la sottoscritta)
Non capisco bene perchè vi dovete rinnovare! Forse dovreste spiegarlo meglio nei dettagli così che tutti noi fan di RAI NEWS possiamo fare il tifo per voi.
Comunque, di RAI NEWS salverei proprio tutto……è un canale di informazione eccellente……..ma dovendo scegliere cosa salvare, salverei l’informazione sulla politica, sul mondo del lavoro, sui fenomeni sociali.
Se proprio dovete eliminare qualcosa potete eliminare la cronaca….quindi praticamente va bene così come è.
Fateci sapere cosa dobbiamo fare per non rinunciare a RAI NEWS.
a me piacete così come siete (soprattutto però non cambiate il TG lungo delle 22.00!!)
Bravo Mineo, bravo Cuozzo, bravi tutti.
se proprio devo trovare un difetto, personalmente non amo la riga rossa in basso con le ultime notizie, mi distraggono.
grazie per il lavoro che fate.
Restate quelli che siete e cioè persone che amano il “Giornalismo” ed il dovere di fornire una informazione libera, completa ed imparziale.
Siete eccezionali!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non vi trovo più sul digitale, su che canale siete ?
Scrivetelo sul sito, per favore.
Grazie.
Ciao a tutti e a tutte.
Per me siete i migliori non dovete cambiare nulla. Se volete cambiare qualcosa, a me piaceva tantissimo quando c’era il multiscreen perchè il telespettatore, oltre a vedere il canale di RAINEWS, aveva la possibilità di essere informato sul meteo, sulla Borsa e sulle notizie. Spero che ritorni il multiscreen, ma per il resto siete i migliori
Ciao
ENZO
Cosa non va? Non va la vostra “pretesa” di tentare un’offerta informativa equilibrata, senza condizionamenti e messaggi subliminali. Il potere non vuole questo.
a mio giudizio rainews24 ha perso alcune qualità:mancano le inchieste come quelle effettuate in passato veramente dirompenti,interessanti,uniche e corrette;vi sono programmi troppo lunghi caratterizzate da interviste e basta;non conosco le motivazioni per cui è stata abolita la serie destinata ai problemi asiatici.
Ma perchè mai si dovrebbe cambiare la migliore trasmissione d’informazione mai apparsa sulle nostre reti televisive!!!
Il vostro “taglio” è perfetto! Siete professionali, simpatici, assolutamente imparziali o a volte, ma dichiaratamente opinionisti. La Vostra è una trasmissione spigliata e un po’ (e piace molto anche per questo) “casalinga”, senza troppa tecnologia (come i giornali sullo schermo del computer utilizzato da molti telegiornali) e senza uno studio sfarzoso e asettico che fa tanto “figo”… Ma è la sostanza che conta. Il Vostro gruppo giornalistico è affiatato e si vede e si sente. Continuate così e mandate a quel paese coloro della direzione RAI che pensano il contrario. Ormai non vi vedo più da due settimane visto che vi hanno ridotto dalle 6 alle 6.30 del mattino per sostituirvi con quella “boiata”, lasciatemelo dire, di Buongiorno Italia, fatta come si dice con un taglio moderno, innovativo ma altamente brutto, asettico, privo di approndimenti degni di nota, con finestrelle che si aprono su servizi da una regione all’altra, con una tipa bionda che sorride ad ogni collegamento e notizia nenche fosse su un programma d’intrattenimento, lontana anni luce dalle vostre giornaliste (Luce in primis!)! Ma per le notizie date in questo modo ci bastava Buongiorno regione (trasmissione altrettanto brutta, ma sopportabile dato il taglio regionale) e gli altri altrettanto vacui telegiornali presenti sulle altre televisioni.
VI VOGLIAMO COSI’ COME SIETE! DITELO AI VOSTRI DIRIGENTI! Che a quanto pare di televisione seria e originale ne capiscono ben poco!
SALUTI A TUTTI VOI! NON VENITECI A MANCARE! GRAZIE
Buongiorno,
a me rainews24 sta bene così com’è, e aggiungo che gradisco particolarmente “il caffè” di Mineo.
Sinceramente non capisco l’imposizione di cambiamento, visto che il canale in questione sembra non essere coinvolto dalla transizione politica, dallo sputtanamento dei grandi giornali (e telegiornali aggiungo io) etc… Ovvio però che la politica la racconti, è suo dovere.
Forse è l’unico canale rai (assieme a rai 3 quando trasmette informazione come Report o presa diretta) che fa davvero servizio pubblico, rai1 e rai2 (tranne annozero) sono ormai macchiette tragicomiche nazional popolari, la maggior parte degli altri canali hanno ragioni commerciali che sono l’antitesi del servizio pubblico.
Inoltre da quello che vedo in onda (lavoro in televisione anch’io, no rai e no mediaset), mi pare che rainews24 lavori a costi molto ridotti, producendo un servizio ottimo.
E’ forse questo che da fastidio?
Forza Mineo, resisti, che hai creato una buona squadra.
Salve, a me va bene così, ma, se proprio devo fare qualche critica, non apprezzo moltissimo alcuni approfondimenti e vorrei, invece, più ospiti “politici”, magari distribuiti nell’arco della giornata e nottata.
Inoltre, anche se non dipende da voi, ritengo che non sia possibile che per trovare la vostra frequenza sul digitale terrestre bisogni passare prima centinaia di canali (inutili) col telecomando.
Ora vi ho ritrovato sul 723 ma, in questo modo, non credo la gente che non vi conosce potrà mai trovarvi “per caso”, per cui non sarà facile aumentare gli ascolti.
Comunque buon lavoro e grazie.
Restate pure come siete, ma ripristinate, per favore, i cambi in tempo reale delle principali valute contro Euro, come era qualche tempo fa, in calce alla videata televisiva 24 ore su 24. Anzi, Vi suggerirei di aggiungere, inoltre, anche le quotazioni in tempo reale dei metalli nobili (oro, argento, platino e palladio). Grazie.
E’ impensabile di avere un canale televisivo che faccia informazione senza attirarsi critiche ora da una, ora dall’altra parte.
Secondo me questo è un canale che non può essere assolutamente accusato di parzialità, dato che ogni spettatore sa che qualsiasi dibattito,comizio o altro è bilanciato e nessuna opinione nè notizia è esclusa.
Per me Rainews24 è già così il miglior canale di informazione in Italia.
RESTATE COSI’ COME SIETE!!!!!! BRAVISSIMI!
Anche a me la programmazione va bene così. Il sito invece lo trovo troppo pesante nel caricamento e caotico nei contenuti.
Io Rai News, la voglio esattamente com’è adesso.
Parlo dell’informazione e della lettura dei giornali (BRAVO MINEO) perchè, per il momento, non posso vedere altro; Sono di Padova ed in questa zona non trasmette sul digitale terrestre.
Mi alzo presto per sentire il notiziario e Corradino Mineo che commenta le varie testate giornalistiche ma, alle 7, passa al digitale e devo cambiare canale perchè il divario è troppo grande!!!.
Per favore, almeno Voi, non cambiate..almeno voi.
Rainews funziona perfettamente. E credo che proprio per questo siate continuamente bersagliati.
Per il sito magari, più notizie sulla pagina principale, per dare una più ampia percezione possibile di quello che accade. Magari anche più argoment al giono da coimmentare da parte dei frequentatori.
Per il resto, siete un’ottima redazione e fate un ottimo lavoro.
E’ impensabile che Rai News scompaia, e poi come facciamo? Ogni tanto avremo pur diritto di sapere qualcosa di quello che accade attorno a noi…
Perla verità mi va bene così: susseguirsi di notizie e approfondimenti nonchè confronti tra diverse posizioni politiche. Altri canali si comportano allo stesso modo per cui è vincente.
Lotta, lotta, lotta e informazione sulla lotta