Rainews24 Rainews24

Terzigno come piazza Tieannanmen. Donne in ginocchio contro l’avanzata dei camion dei rifiuti campani. L’immondizia torna nelle strade di Napoli. Puntuali anche le barricate alla discarica.

“Si è parlato tanto di donne e bambini, o di invalidi – dice il questore di Napoli, Santi Giuffrè  – Certamente stanotte quando è iniziata la fitta sassaiola, le donne sono andate via. C’è un’organizzazione che gestisce quantomeno i tempi, la fase militare degli attacchi alle forze dell’ordine”.

Dal Governo accuse al sindaco di Napoli Iervolino, che respinge al mittente ogni appunto.
Film già visto?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Commenti

Name (obbligatorio)

Email (obbligatorio)

Website

Inserisci il tuo commento

caratteri rimanenti

33 Commenti

  1. antonio il 3 November 2010 alle 12:29 am

    portiamo la spazzatura di napoli a casa della iervolino e bassolino.che si sono fatti i fatti loro

  2. da Cosenza il 29 October 2010 alle 7:24 pm

    E’ la prima volta che scrivo proprio per la fiducia che nutro verso Rai News e C.Mineo. Vorrei esprimere l’inefficienza delle notizie del TGR Calabria-sede di Cosenza- in quanto non rendono noto tutte le vicende che riguardano la Calabria; tranne notizie che riguardano la ” ‘ndrangheta “.
    1) riguardo i rifiuti di Napoli i compattatori hanno già scaricato tonnellate e continueranno, però a livello nazionale nessun TG ne ha dato notizia.
    2)Nei giorni del grave fatto accaduto nella metropolitana di Roma riguardo il ragazzo italiano che diede il pugno alla donna romena, se ne è parlato tanto, mentre in Calabria non si è parlato propio dello stupro da parte di un romeno verso una itaiana.
    Ciò vuol dire che le notizie non vengono propriamente diffuse se non si tratta di argomenti mafiosi. non esistono solo ndrangheta, esistono politici incapaci e nominati asserviti al potere romano.
    cordiali saluti

  3. antonio persichini il 23 October 2010 alle 8:19 am

    Io dico che se il problema, dei rifiuti non viene affrontato integralmente con un PROGETTO a lunga scadenza , non verrà mai risolto. Continuiamo a prendere decisioni con lo stomaco altamente irritanti per la popolazione che vive su questa bomba ecologica da anni ed é stanca.

  4. Elisabeth il 22 October 2010 alle 5:59 am

    Attaccare i “ribelli” che hanno in mano un ROSARIO come arma contro uno “stato” che li ha abbandonati e che si ricorda di loro solo come “PATTUMIERA D’ITALIA”, mi sembra il massimo della disonestá! Indignatevi italiani! Indignatevi!!!!

  5. Elisabeth il 22 October 2010 alle 5:52 am

    Io sto con il popolo della Campania!!! Che si scarichi la spazzatura nel parco di Berlusconi& Co.!!!!

  6. Marcella Melpignano il 21 October 2010 alle 10:38 pm

    Il problema dei rifiuti a Napoli non è stato mai risolto da nessuno, e quando qualcuno si è vantato di averlo risolto ha solo “nascosto la polvere sotto i tappeti”,….

  7. bifulco pina il 21 October 2010 alle 8:23 pm

    Aiutateci a non morire!Quando Terzigno e’ divenuto parco all’ingresso della pineta c’era un cartello che diceva divieto di pascolo e di transito,oggi che significato ha quel divieto?
    cosa si potrebbe vietare in un parco dove si sversano i veleni di tutti? dove dalle analisi risultano presenti metalli pesanti e dai compattatori fuoriesce percolato?perche’ ci considerate dei criminali?perche’ le forze dell’ordine si sono schierate contro dei normali cittadini?come appariamo agli occhi degli italiani e del resto del mondo?Non siamo criminali ,siamo soltanto padri e madri che cercano di salvare i propri figli.Quando,si parlava dei piani di evacuazione ,in caso di eruzione del Vesuvio,si decideva dove mandare tutta la popolazione vesuviana,oggi hanno trovato una soluzione piu’economica,farci lasciare le nostre case,le nostre terre per la invivibilita’ di questi luoghi.Nel mese di settembre c’e’ stata una invasione di mosche e di ratti che non si vedeva penso dai tempi del medioevo.La situazione e’ davvero grave.
    In questa zona questo ultimo anno si sono registrati centinaia di casi di tumori e di leucemie.Vi chiediamo di indagare su quello che hanno sversato in questa discarica ,soprattutto di notte.A nessun cittadino compreso vigili e autorita’ e’ permesso avvicinarsi alla discarica ,perche’ coperto da segreto militare.Cosa abbiamo fatto noi per meritare tanta ingiustizia!
    Al nord le discariche ci sono ,ma sono fatte secondo delle regole ben precise e certamente non si sversano rifiuti di oni genere.Hanno detto che Napoli grazie,al presidente del consiglio e a Bertolaso e’ stata tutta ripulita,embe’ ci credo e’ stato tutto buttato nella ns bella discarica,e il gioco e’stato fatto !proprio come un magia!sono stati propri bravi! nessun altro poteva riuscirci meglio!!!!!E’ stata proprio una bella mossa!Tutto in concerto con il ns bravo sindaco!Solo lui ha creduto nella bonta’ di questo decreto!Ma ,poi, noi cittadini ci chiediamo:Se il sindaco l’ho ha fatto x portare benefici economici al paese di Terzigno,sti benefici sono arrivati?dove si sono arenati?in quali casse?possibile che tutto e’ rimasto segreto???????

  8. ASIA il 21 October 2010 alle 1:16 pm

    Ciao,
    sono indignata dal tutto….vorrei proprio vedere la reazione di ki ha deciso la ” condanna ” di noi tutti abitanti delle zone limitrofi. Se decidessimo da ora e per sempre di depositare ogni sera camion della nostra spazzatura sotto la sua casa quale sarebbe la sua decisione???
    E’ un’idea da non sottovalutare….
    X chi ha deciso di condannarci direi: Vergonga…
    Asia

  9. Marcella Melpignano il 20 October 2010 alle 4:37 pm

    Chi non vive i problemi di questa gente, non può giudicare.

  10. Geremy il 20 October 2010 alle 11:04 am

    Anche se non condivido i metodi utilizzati dai dimostranti (in particolare l’assalto ai camion che trasportano i rifiuti verso la discarica, perchè ho paura che venga spostata come al solito l’attenzione dei Media sugli scontri invece che sui problemi reali e di fondo per cui i cittadini protestano) comprendo il loro disagio ed è qui che bisognerebbe intervenire con la democrazia diretta con referendum invece di militarizzare l’area pur di mantenere aperta la discarica. in svizzera per sconfiggere vandalismo e terrorismo sono stati applicati i referendum e hanno permesso ai cittadini che lo promuovevano di organizzarsi assieme per trovare una soluzione di lunga durata e non a scopo “elettorale” su cui ha cavalcato “bene” questo Governo.

  11. giuseppe raspa il 20 October 2010 alle 9:23 am

    Film già visto

    1) si crea confusione
    2) si parla di “emergenza rifiuti” in televisione e bnei giornali
    3) si militarizza il tutto
    5) sia aprono inceneritori ( solo in italia si chiamano “termovalorizzatori” e si aprono discariche , dando appalti a camorra e ndrangheta

    fare la raccolta “PORTA A PORTA” da lavoro a migliaia di persone e risolve tutti i problemi. Ma così non si possono assegnare “i grandi appalti”. e addio a tangenti e corruzione

  12. robbiness il 20 October 2010 alle 9:06 am

    mi chiedo in quale altro paese si fanno discariche in un parco, mi chiedo in quale altro paese la gente è costretta a chiudersi in casa per i miasmi della discarica, mi chiedo in quale altro paese lo stato scende a patti con la camorra per lo smaltimento dei rifiuti. mi chiedo in quale altro paese la polizia prende a manganellate i cittadini che protestano per i suddetti motivi ! VERGOGNA !

  13. giuliocara il 20 October 2010 alle 6:08 am

    La questione dello smaltimento in Campania non e’ cosa di ieri. Sono trentanni che questo problema esiste.Non mi viene in mente nient’altro che la Incapacitä dei tanti Amministratori Campani aggiunta a Corruzione e delinquenza . Che i cittadini si difendano con forza (pure bastonati e ingannati),esprime la Disperazione del popolo Campano…..che non sä piü a che santo votarsi.Bisognerebbe bastonare i corrotti e i delinquenti, e trovare altri siti Non di Emergenza e non dentro il parco del Vesuvio. Aggiungo:- che alcuni Politicanti si preoccupino dell’Immägine della Campania e Non della Vita rovinata dei cittadini e’,” aberrante- ” e, “i figli del popolo”(poliziotti etc.) guardati con Astio , essendo il braccio armato di Governatori incapaci e , forse, corrotti. G. emigrante

  14. Tore il 20 October 2010 alle 6:04 am

    Non sono in condizioni di avanzare un commento sui fatti di Napoli perchè è abitudine da parte dei media fornire dati di cronaca senza nessun appronfondimento che consenta concretamente di valutare ogni evento.In questo caso perchè c’è questo clima di esasperazione?Cosa era stato promesso e cosa non è stato fatto? Sono stati promossi incontri tra gli esponenti del governo e rappresentanti della protesta?Se sì possiamo conoscerne contenuto? I telegiornali fanno sentire soltanto una parte della verità.C’è sempre bisogno della Gabanelli per scoprire le carte?Grazie dello spazio offertomi.Saluti.

  15. giovanna gomirato il 20 October 2010 alle 5:29 am

    Siamo in Campania e mi dispiace dirlo,ma proprio Saviano ce l’ha insegnato,Tutto quello che capita non ha nulla di spontaneo ,troppo interessante il giro dei rifiuti per la camorra che forse vorrà offrire smaltimenti suoi.Di spontaneo non c’è nulla o forse non più.Tutti i politici farebbero bene a non cavalcare questa tigre molto sospetta

  16. Fabio il 19 October 2010 alle 10:33 pm

    Commento veritiero e amaro, quello di Sancho,ma purtroppo anche troppo ottimista.
    Noi siamo avviati a una dittatura(lo ripeto da anni)ma a una dittatura soft dove tutto è permesso purchè non intralci il disegno di potere di chi ci governa.
    Sono talmente amareggiato per la noncuranza di come sono trattati i fatti di Terzigno,ma non solo,che vorrei emigrare.Beninteso che quello che succede a Terzigno è solo l’ultimo episodio di quello che è successo in italia negli ultimi anni:dalle violenze a Genova durante il g8 (per esempio)al sopruso perpretato a Federico Aldobrandi(Ucciso dai poliziotti senza motivo mentre tornava a casa)ad altri fatti analoghi recenti(morte in carcere per “cause naturali”) e anche la contestazione è stata pretesto per additare “questi scalmanati terroristi” che hanno l’ardire di contestare ma dimenticando che i terroristi veri sono coloro che reprimono con la forza chi non ha altro mezzo per farsi sentire.
    Anche l’annuncio del ministro Maroni di “possibili e terribili”incidenti che avrebbero potuto funestare la manifestazione indetta dalla fiom,è stato un pretesto per mettere paura a chi,a quella manifestazione,sarebbe andato per un diritto legittimo:quello di rivendicare dei diritti perduti.
    E forse,la presenza continua di alcuni operatori televisivi ha impedito di mettere in atto una provocazione che avrebbe portato sicuramente a quello denunciato in anticipo dal “chiaroveggente” ministro.
    Forse la mia è una visione allarmistica di questa nostra povera Italia,ma ricordando come sono nati i poteri forti in altre parti del mondo tutto questo mi fa riflettere in negativo.
    Saluti.

  17. enemyofNWO il 19 October 2010 alle 7:44 pm

    Ricapitolando . I cittadini della Campania , avendo eletto incompetenti e camorra simpatizzanti al potere , hanno contribuito a inquinare l’ambiente , le falde aqcuifere e tutto cio’ che rende possibile una vita normale . Ora questi stessi cittadini che sembrano incompetenti anche di fare una minima separazione della propria spazzatura riciclabile , si lamemtano che le autorita’ vogliono smaltire la loro “monnezza ” sul posto invece di mandarla ad altri italiani in altre regioni ….

    Io non voglio che la mia regione smaltisca la loro ” monnezza ” . E’ tempo che i cittadini Campani crescano un po’ . Voi inquinate , voi favorite la camorra , voi pagate .

  18. gennaro esposito il 19 October 2010 alle 7:09 pm

    CENT’ANNI DI SOLITUDINE (+50)

    bagarre di routine. da qualche tempo potrebbe essere scambiata per Belfast o Beirut, se Terzigno fosse ripresa in b/n.

    un uomo è incastrato vicino al cellulare fra forze dell’ordine in borghese e soprattutto in assetto antisommossa. l’uomo chiede perché lo stanno spingendo dentro. non accenna a ribellarsi. neanche potrebbe, d’altronde. se accennasse a fare “a” gli sono così tanti addosso che poi non si saprebbe se il gesto sarebbe da qualificare più come stupido o temerario. quel che è certo è che si farebbe parecchio male sotto i loro manganelli!

    gli uomini della Legge lo spingono e ce n’è uno fra loro forse più esaltato degli altri. d’altronde è una guerra, no? molotov, automezzi dati alle fiamme, feriti vi sono già stati feriti in entrambi gli schieramenti. Il tutore dell’ordine (!?!) grida in idioma partenopeo, credo incomprensibile ai più: “ti spingo perché ti debbo arrestare!”. ripete più volte questo avviso: “perché ti debbo arrestare!”.

    m’immagino sempre che gli orrori della guerra si originino con questi stati d’animo esasperati negli schieramenti contrapposti. si sente il dolore e si risponde, azione-reazione. non bisognerebbe ridursi al puro istinto aggressivo, mai. facile a dirsi. ma se lotti per un futuro che vogliono toglierti o sei vestito in assetto antisommossa è più facile dirlo che mantenere i nervi saldi. anche se per il codice vale sempre la responsabilità personale. è a questo punto che immagino d’ andare a prendere per le orecchie chi ha creato le premesse dell’attimo violento nella società in tempo di Pace!

    l’uomo di cui dicevo è quasi dentro il cellulare a forza di spintoni. ma c’è un ma. sta inquadrando la scena un operatore del TG3. stasera è presente un operatore del TG3.

    e così, poco dopo viene rilasciato. a quanto pare i poliziotti sanno sarebbe problematico far convalidare un arresto simile, che non esito a definire in puro stile “gugliotta”.

    chi se lo ricorda più? quel ragazzo, Stefano Gugliotta, ch’era col motorino sotto casa sua, e che venne assalito dalle forze dell’ordine e arrestato. oltre ad averci rimesso denti essenziali per un bel sorriso, stette in carcere qualche giorno con l’accusa pure di resistenza a pubblico ufficiale. .ma c’erano le riprese dei condomini e alla fine a Gugliotta gli hanno pure dovuto chiedere scusa!

    e questa era Terzigno ai tempi della guerra dei nuovi briganti contro le discariche. quando la differenza la faceva la presenza di un operatore del telegiornale.

  19. Antonella G. il 19 October 2010 alle 6:38 pm

    Vorrei appellarmi alle forze dell’ordine. Se, in tutta onestà, ritenete ingiuste le proteste degli abitanti di Terzigno, continuate ad obbedire agli ordini di repressione contro la cittadinanza che difende il suo diritto alla salute! Ma se vi sfiora il sospetto che queste persone abbiano ragione a protestare, rischiando la loro incolumità pur di difendere la salute dei propri figli, allora rispondete alle vostre coscienze e DISOBBEDITE ai vergognosi ordini che vi hanno dato i vostri superiori e unitevi alla battaglia!

  20. giovanni amareggiato il 19 October 2010 alle 6:26 pm

    Sono allibito e sempre più amareggiato, mi chiedo in cosa consista esattamente la definizione di “area protetta” se è consentito sversarvi rifiuti di ogni genere. Questi cittadini resistenti dovrebbero essere un esempio per tutti noi, cercando di difendere ció che resta del loro territorio contribuiscono al bene comune molto più dei vari governi, locali e non, che hanno creato questa situazione paradossale.

    Produrre e consumare meno, meglio, e tutti, privilegiare i prodotti locali, limitare gli imballaggi, promuovere il riuso e il riciclaggio come ultima ratio, escludere la camorra dal ciclo dei rifiuti, tutte queste cose possono contribuire a migliorare la situazione, ma diventa complicato mangiarci su, ecco perché si continua a parlare di discariche e inceneritori di tal quale. E non saremo solo noi a pagare per questo, ma anche le generazioni future.

  21. strato il 19 October 2010 alle 6:16 pm

    Vi racconto una storiella. Qualche anno fa c’è già stata una crisi della spazzatura nel napoletano; Berlusconi viene e veste i panni del “salvatore del mondo”. Arriva l’Esercito ed arriva Bertolaso. In pochi giorni ci viene detto che tutto è risolto. Il Termovalorizzatore di Acerra, in fase di montaggio da lungo tempo, viene inaugurato e ci si fa tanta campagna elettorale. Pochi giorni dopo l’inaugurazione (tanto sbandierata) lo scrivente, mentre percorre l’asse mediano autostradale, sbagliando una uscita dalla stesso, si trova faccia a faccia con…. il termovalorizzatore… è chiuso, non c’è anima viva. Ritornato sull’asse mediano, ripresa l’autostrada per Napoli, noto dall’Autostrada stessa grandi mucchi di sacchetti di immondizia… erano tanti mucchi ed anche piuttosto consistenti. Morale, la spazzatura era ancora lì ed il termovalorizzatore, si è saputo dopo, funzionava al 20% delle potenzialità non essendo ancora stato completamente ultimato. Mi pare che un fatto analogo sia avvenuto dalle parti dell’Aquila, ma non per la spazzatura, bensì per le “macerie” e per la “promessa di ricostruzione”. Chi vuole intendere, intenda…

  22. bruno il 19 October 2010 alle 6:05 pm

    Ma certo che e un film già visto,l’ultima volta che si e visto e stato quando andò a Napoli il berlusca a far vedere come era bravo a togliere dalle strade la spazzatura,una ramazzata e via!la spazzatura e di nuovo li.
    Bé,certo che spazzatura non ce nelle isole caraibiche dove ha le sue ville,ma da chi le ha comprate??dall’Onorevole Fini no di certo,lui poverino Più che di un appartamentino,anche se a Montecarlo!
    Ma comunque non ce da allarmarsi,appena finito il ponte di Messina sullo stretto,forse faranno qualcosa per i Campani,questi del Governo del far,(niente di utile).
    Non gli si può dar torto agli abitanti del posto,dovrebbero far cuocere gli spaghetti con acqua di percolato,Terzigno ha ragione da vendere.
    Fate valere le vostre ragioni e tenete duro.

  23. gennaro esposito il 19 October 2010 alle 6:04 pm

    IMPUNITA’ PRESIDENZIALE?

    insomma, c’è un’accelerazione. B si sgancia. il Lodo indica le sue intenzioni per se stesso. vuole fare il presidente!

    fra poco molla tutti nell’arco parlamentare e va a ritemprarsi nelle stanze tranquille del Quirinale. e sarà possibile con la legge elettorale por cata, che gli dà il premio di maggioranza, non tanto per governare quanto per essere autosufficiente nell’elezione del prossimo presidente della repubblica?

    si sta già riscaldando a palazzo grazioli? nel mentre il presidente attuale che si appresta a terminare il proprio mandato, intuisce i suoi desiderata e fa scongiuri, poco atei e poco comunisti miglioristi?

    se uno sa leggere il testo del nuovo Lodo retroattivo capisce anche il suo cammnino….

    P. S.
    il Parlamento continua a non dare autorizzazioni a procedere per gli inquisiti? ma che casta è questa?

  24. gennaro esposito il 19 October 2010 alle 5:36 pm

    CHE RIMESTARE SQUALLIDO!

    guardo la tivù, solo per “Annozero”, “Report”, la Dandini, I programmi di Iacona, il tg3 , rainews… in passato anche per “Southpark” e i “Simpson”. (INSOMMA, SONO INDOTTRINATO…. ALL’INTELLIGENZA!)

    ho scoperto SOLO ORA, facendo zapping, che su rai 1 questo pomeriggio si continua a rimestare nel caso Scazzi. e ne sono rimasto non stupito ma profondamente disgustato. che morbosità è mai questa?!? l’argomento è stato voyeurizzato, anche dal pomeriggio di rai 2, m’accorgo poi recuperando in rete. Tutti a far ipotesi da psicologi e giallisti! tutti criminologi e dietrologi all’infinito!

    tutti pescecani, in cerca del loro brandello. e quanto finto perbenismo! è anch’esso orrore! pare vivano tutti su marte! che ipocrisia! non sanno quel che c’è al mondo? che accade miliardi di volte al mondo in un solo secondo? E le guerre e tutti gli altri orrori quotidiani?

    tutti come pescecani ad alimentare la suspance per l’audience e il voyeurismo! che orrore!

    (non dico nulla delle reti mediaset solo perché da anni non le guardo più)

  25. Antonio il 19 October 2010 alle 5:08 pm

    Vi ricordate sul finire dell’anno 2007, quando la spazzatura a Napoli era un fatto grave e le violenze erano frequenti; e l’allora opposizione al Governo Prodi era l’attuale maggioranza, e vi ricordate le accuse che mandavo all’indirizo di Prodi? No, l’avete scordato. Ma come B. ha fatto un chiasso assordante, le sue televisioni erano piene di riprese televisive, che facevano vedere lo scempio di Napoli. Vi ricordate, quando vinsero le elezioni nel 2008 e l’altra B. della protezione civile, fecero il “miracolo” di far scomparire la munnezza, in effetti la munnezza l’avevano nascosta sotto lo zebrino, i fatti di oggi stanno a dimostrare che il governo di b. non ha fatto un bel niente. Sanno fare solo pubblicità, e di questo sono maestri. Ioeri B. urlava lo sfascio del centro sinistra; ma oggi che siamo al tornati al 2007, l’opposizione perchè è silente, perchè non attacca e denuncia il parolaio del pdl e urli alla opinione pubblica: signori Italiani, il mago che vi aveva detto che la monnezza non c’è più, eccola tutta come prima e più di prima, e per questo vi ha sottratto il Vostro voto. La maschera è caduta rovinosamente, il re è nudo.
    Suvvia PD, non pensare a Casini, quello senza i Cuffaro e Mannini è nessuno, fai la tua politica, non correre di qua e di la.PS Sig. Seg. Bersani a visto come hanno votato quelli dell’MPA, e il finiano nella commissione affari costituzionale,con Berlusconi, hanno sentito il richiamo della foresta e voi avete appoggiato Lombardo in Sicilia.

  26. Boanerges il 19 October 2010 alle 4:28 pm

    La razza umana sta facendo la fine dei batteri in coltura ovvero:come essi muoiono a causa delle tossine emesse nel riprodursi(salvo intervento esterno), così anche il genere umano sta morendo a causa dei propri rifiuti;la cosa più brutta è che non c’è la possibilità di un intervento esterno.
    Terzigno è l’inequivocabile testimonianza sia di come nessuno voglia morire a causa delle proprie “tossine” sia dell’impossibilità di un intervento esterno efficace ma solo repressivo.
    Abbiamo superato il punto del “non ritorno”.
    Siamo stati abituati alle comodità che però pagano un forte scotto in fatto d’inquinamento ma nessuno vuole farne a meno. Così continuiamo a produrre “tossine indispensabili” suicidandoci lentamente e consapevolmente. 🙁

  27. Vincenzo D'Arco il 19 October 2010 alle 3:07 pm

    caro il mo salvatore, la questione dei rifiuti in campania è molto più complessa di quello che appare. Sfortunatamente i professionisti dellinformazione non informano (apparte qulche caso isolato). Devi sapere che in campania sullo smaltimento dei rifiuti si è sempre lucrato sulla salute della gente, grazie alla commistione tra camorra e politica. Vi sono processi in corso a funzionari dello stato (carabinieri, finanzieri , poliziotti locali) che addirittura bloccavano le strade con le volanti per permettere lo scarico di liquami tossici nelle fognature. I livelli di inquinamento del suolo sono più alti d’italia, Basti pensare che gli stessi americani che qui hanno delle basi NATO hanno stilato una lista degli alimenti da evitare, addirittura le acque in bottiglia da non acquistare, per non parlare delle zone dove i militari non possono affittare case perchè considerate pericolose per la salute. Nelle attuali discariche aperte in deroga alle leggi ambientali stanno sversando di tutto senza controlli, perchè essendo zone militari di interesse strategico la magistratura non puo intervenire per chiuderle. Chi vive li sa bene che corre un serio rischio per la propria salute, sono centinaia le famiglie che hanno avuto lutti per tumori, l’incidenza e circa il 30% piu alta della media nazionale, ed il trend è in crescita. Per elencare tutto il marciume che c’è non basterebbero pagine e pagnie. queste persone stanno lottando per le proprie vite e sopratutto per quelle dei propri figli e nipoti, il fatto è che se non vivi il prblema difficilmete crederai alle mie parole ma è così.
    per maggiori informazioni ti consiglio di vederti un documetario che si chiama “BIUTIFUL CAUNTRI” (scritto cosi)
    anche se comunque con un documentario non si puo mai dire tutto.
    Saluti

  28. saro il 19 October 2010 alle 2:48 pm

    Purtroppo è un film già visto,come per l’Aquila quando i problemi si risolvono solo ad uso propagandistico e mediatico prima o poi riemergono nella loro drammaticità e non basta che il premier faccia il solito giochino che quando le cose vanno male è sempre colpa degli altri.Il problema dei rifiuti a Napoli deve essere molto serio se si ripresenta nonostante provvedimenti eccezionali come la militarizzazione delle discariche ,e si risolve solamente con la competenza, l’onestà intellettuale e tanto impegno ,non certo addossando la colpa a degli ipotetici organizzatori di disordini per nascondere il fallimento dei tanto strombazzati successi del governo che propio perchè strombazzati hanno finito per esasperare gli animi di chi li ha subiti senza averne nessun beneficio.Sarebbe meglio che in questo paese si cominciasse a fare la politica per i cittadini e non quella mediatica.

  29. renato il 19 October 2010 alle 2:24 pm

    Con tutto il rispetto per le donne di Terzigno il paragone con piazza Tiennanmen è del tutto fuori luogo, a meno che anche per Terzigno non intendiate parlare di regime antidemocratico e illiberale.
    Le parole del questore invece fanno riflettere.
    Via le donne dalle strade-dice il funzionario- arriva la camorra.
    Ma che novità ! Acume da vero nuovo Maigret.
    Forse se il questore leggesse i giornali e ascoltarse la televisione veniva a conoscenza che un ” gruppo di vecchietti che giocano a carte ” (tali Carboni, Dell Utri, Verdini e l ex sottosegretario Costantino) giocando con le carte avrebbero fatto dossier falsi per incastrare il nuovo presidente della regione.
    Solo per un puro caso quel Costantino, ex sottosegretario, ma ancora coordinatore del PDL campano è lo stesso sul quale avanza qualche ombra di dubbio per vicinanza agli ambienti della camorra e che è libero per grazia ricevuta in parlamento.
    Forse il questore voleva dire che dopo la sacrosanta protesta al femminile arriva nelle strade di Terzigno la politica ?
    Come sono enigmatici questi questori.

  30. renato il 19 October 2010 alle 1:58 pm

    Viva viva
    battiam battiam le mani
    arriva berlusconi con tanti carioloni
    riempiti di paroloni per sommerger i sacconi .

  31. gennaro esposito il 19 October 2010 alle 1:37 pm

    LE DISCARICHE SONO A TERZIGNO MA IL MARCIO E’ “A ROMA” !

    non è strano che le immagini che provengono da Terzigno spesso non siano girate dalla RAI ma prese da youtube o prodotte a proprio rischio dai partecipanti alla battaglia popolare contro i veleni?

    non fa stano vedere donne, vecchi e bambini presi a manganellate per forzarne la volontà, ovvero per far passare i camion pieni di nefandezze per la salute pubblica?

    non è strano che mentre si ascoltano le ragioni dei cittadini dei paesotti del nord con attenzione, invece si sottovalutino sistematicamente le ragioni degli abitanti di Terzigno? che si può pensare di certi toni di Vespa verso i manifestanti durante i collegamenti? quant’è che scendono dalla torre? quand’è che masi mette mano invece ai compensa del predetto invece di censurare di fatto Roberto Saviano?

    non è strano che si tiri in ballo sempre la camorra per dipingere come malavitosa un’intera popolazione che sta lottando invece per non farsi uccidere fisicamente dalla puzza mefitica di scarichi non differenziati? occorre all’opinione pubblica vedere il sangue subito per credere? o basta un tumore/leucemia… “postdatato”???

    non c’è forse qualcosa che non funziona nel parlare di federalismo e al contempo la presenza dell’esercito “a tutela” delle discariche contro il volere delle popolazioni locali? cioè si parla di federalismo per le regioni solo del nord? il problema dei rifiuti si risolve nascondendoli in buche ricoperte di terra ed inquinando l’acqua oltre che appestando luoghi da sempre ameni?

    non c’è qualcosa che non va nel “risolvere un problema” derogando da tutte le leggi dello stato per aprire discariche su falde acquifere e in un parco naturale? non significa forse che derogando dal sistema di norme costituito dello Stato si passa in modo silenzioso in una dittatura con i sorrisi di B ?

  32. sancho il 19 October 2010 alle 1:21 pm

    Prove tecniche di repressione

    Un’organizzazione? A furia di pigliarle, è umano darsi una strategìa! Sarebbe diabolico perseguire, altrimenti!
    Nel campo di “battaglia”, poliziotti da una parte e cittadini senza divisa dall’altra: cittadini contro cittadini.
    Hanno inquinato falde acquifere, aria, terra, vite umane, animali, seminando morte e devastazione, generando un disperato, legittimo, tentativo di difesa.
    Ma i colpevoli stanno ben lungi dal campo di battaglia! Si godono lo spettacolo dalla terrazza come Nerone sulla città che bruciava.

  33. Salvatore (evangelista) il 19 October 2010 alle 11:41 am

    Non riesco a capire come i campani si “oppongano” allo smaltimento dei rifiuti, dato che qualcuno dovrà pur eliminarli (.), ragion per cui vorrei conoscere – magari da qualche lettore di Napoli – in che termini è realmente la vicenda.

    Ovviamente, l’immagine che diamo al mondo non edifica – di certo – il nostro paese -, visto che qualche anno la Campania ha vissuto la stessa situazione con l’immondizia che occupava i marciapiedi rendendo pesante l’aria e precarie le condizioni ambientali, ma ciò che mi suona strano è (mi si perdoni l’accostamento) che questa realtà si verifica qualche giorno dopo il secondo miracolo (?) dell’ampollina di san gennaro che, a detta del Vescovo di Napoli e degli stessi napoletani, è “foriero” di benedizioni per l’intera regione e i suoi devoti!

    Beh, se queste sono “benedizioni”……….


Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly