Povera Italia
31 / 1 / 2010
Solo 3 contribuenti su 1.000 denunciano più di 150mila euro l’anno. E si tratta in prevalenza di lavoratori dipendenti e pensionati: tra i lavoratori autonomi o con redditi da terreni o fabbricati, infatti, solo 20.400 hanno dichiarato nel 2008 piu’ di 150 mila euro. E’ quanto emerge dai dati dell’Agenzia delle Entrate relative alle dichiarazioni […]
Cig alla Fiat, necessità o ricatto?
27 / 1 / 2010
Stop alla produzione e cassa integrazione per 30mila dipendenti. Fiat difende la sua decisione con le difficoltà incontrate sul mercato e la necessità di ridimensionare la produzione in questa fase. I lavoratori restano sui tetti di Termini Imerese e la mobilitazione si estende agli altri stabilimenti Fiat. I sindacati denunciano l’ “arroganza” dell’azienda (Rinaldini, Fiom) e avanzano il sospetto (Bonanni, […]
Dare ai giovani e togliere agli anziani
25 / 1 / 2010
Dopo aver lanciato una proposta di legge per obbligare i giovani ad andarsene di casa a 18 anni, il ministro della Funzione Pubblica rilancia e propone di dare loro 500 euro prelevati dai fondi pensione. E’ la proposta del funambolico Renato Brunetta. E’ questo il modo per incentivare i giovani a rendersi indipendenti?
Tremonti l’eretico
20 / 10 / 2009
La mobilità non è un valore di per sè. Il ministro Tremonti rompe le righe e difende il posto fisso, senza il quale, dice, non è possibile progettare il futuro. L’Unità titola “Comunista!” . Tremonti viene criticato dai sostenitori della flessibilità, da destra e da sinistra. Ma Tremonti rompe un luogo comune: che la mobilità […]
Alta velocità, bassa sicurezza?
30 / 6 / 2009
Nessun errore umano fra le cause del disastro ferroviario di Viareggio. Ma riesplode la polemica sulla sicurezza non solo dei convogli merci.