Rainews24 Rainews24

Il segretario del Pd Pierluigi Bersani apre ad un Governo di transizione, dopo la crisi dell’attuale esecutivo Berlusconi. Legge elettorale, rilancio dell’occupazione e riforma fiscale i tre punti che secondo Bersani il nuovo Governo dovrebbe affrontare nell’immediato prima di tornare alle urne.
Scenario realistico? O a questo punto meglio il voto subito?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

104 CommentiCommenta

Promisi – ha ricordato Berlusconi  ieri in visita a L’Aquila, riferendosi al giorno dei funerali delle vittime – che il governo sarebbe stato vicino alla popolazione e credo che questa parola l’abbia mantenuta”. Il presidente del Consiglio ha quindi ricordato i 14 mld e 767 milioni di euro stanziati, le case consegnate a coloro che le avevano perse, i “più di 10mila cantieri” attualmente aperti e i 3 mld e 48 mln di euro di “fondi disponibili. Credo che lo Stato abbia fatto il proprio dovere”. Ma gli aquilani si lamentano, perchè?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

33 CommentiCommenta

Gianfranco Fini ha sfiduciato il Presidente del Consiglio, s’è distaccato con nettezza dalla Lega Nord e ha fatto appello ai moderati del Pdl – definito un partito “arretrato” sui temi civili – perché voltino pagina, insieme a lui. Al governo in carica viene a mancare la forza politica per governare, ma una maggioranza c’è ancora: a questa si è rivolto il Presidente della Camera. Se Berlusconi salirà al Colle per dimettersi, a chi Giorgio Napolitano dovrebbe affidare un nuovo incarico? Dite la vostra.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

132 CommentiCommenta

Sandro Bondi si deve dimettere dopo il crollo a Pompei? Il sottosegretario del ministero ha detto che in effetti da 50 anni non si faceva manutenzione ordinaria al sito.  Ma è veramente colpa dei tagli alla cultura se si sbriciola il nostro patrimonio? Dite la vostra e segnalateci situazioni di degrado del patrimonio artistico dell’Italia di cui siete a conoscenza e di cui non si parla.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

26 CommentiCommenta

Il presidente del Copasir, il comitato di controllo sui servizi segreti, Massimo D’Alema, ha chiesto l’audizione di Silvio Berlusconi “sul tema della sua sicurezza”, dopo la diffusione delle notizie sui festini nelle residenze del presidente del Consiglio, dove entrano molte persone senza essere identificate. Il Pdl sostiene che la convocazione sia strumentale e non necessaria. C’è da temere per l’incolumità del premier?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

29 CommentiCommenta

« indietroavanti »

Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly