Bunga bunga
29 / 10 / 2010
E’ di scena Ruby Rubacuori, minorenne marocchina alla corte di Silvio Berlusconi. Palazzo Chigi chiamò la questura di Milano per liberarla dopo il suo arresto per furto. Il premier: sono una persona di cuore e aiuto chi ha bisogno. I quotidiani ci sguazzano e una sola parola corre sul web, anzi due, bunga bunga. Che dire?
Fiat senza Italia
25 / 10 / 2010
“Fiat potrebbe fare meglio se potesse tagliare l’Italia”, parola di Sergio Marchionne che si dice disposto ad aumentare i salari pur di ottenere maggior produttività perchè “L’Italia è al 48esimo posto per competitività e non è sostenibile”. Dunque?
Chiudere la Rai
20 / 10 / 2010
“Basta con i militanti camuffati da cronisti”, “azzeriamo la Rai”. Sulla scia delle polemiche per Anno Zero e Vieni via con me, Libero rispolvera un evergreen, la chiusura del servizio pubblico radiotelevisivo, covo del giornalismo asservito ai partiti.
La vera stampa libera è quella dei giornali, per la Rai l’unica soluzione è la chiusura.
Di privatizzazione tornano a parlare molti illustri esponenti di destra e sinistra, rispolverando vecchi e nuovi (?) progetti. Tutti garantirebbero naturalmente un passo indietro della politica nella Rai.
Il servizio pubblico in Italia non ha più ragione di esistere?
Tieannanmen Terzigno
19 / 10 / 2010
Terzigno come piazza Tieannanmen. Donne in ginocchio contro l’avanzata dei camion dei rifiuti campani. L’immondizia torna nelle strade di Napoli. Puntuali anche le barricate alla discarica.
“Si è parlato tanto di donne e bambini, o di invalidi – dice il questore di Napoli, Santi Giuffrè – Certamente stanotte quando è iniziata la fitta sassaiola, le donne sono andate via. C’è un’organizzazione che gestisce quantomeno i tempi, la fase militare degli attacchi alle forze dell’ordine”.
Dal Governo accuse al sindaco di Napoli Iervolino, che respinge al mittente ogni appunto.
Film già visto?
Delitto e castigo
18 / 10 / 2010
Oggi il Gip di Roma decide sulla custodia in carcere di Alessio Burtone il ragazzo che nella metrò di Roma ha sferrato un pugno, uccidendola, a una donna di 32 anni, Maricica Haiahanu, con cui aveva avuto una banale lite. E’ accusato di omicidio preterintenzionale. Per il sottosegretario ai beni culturali del Pdl Francesco Giro non deve andare in carcere “per la dinamica dell’episodio”. Il sindaco Gianni Alemanno prende le distanze. Il deputato del Pd Jean Leonard Touadi parla di ‘scandalosa gazzarra’ sul caso e ‘gara insensata tra colpevolisti e innocentisti’ quando basta applicare la legge. Voi cosa pensate?