Rainews24 Rainews24

La Giunta regionale di nuovo nel mirino dei pm.  L’assessore Lanfranco Venturoni ai domiciliari.
I senatori PdL Paolo Tancredi e Fabrizio Di Stefano sospettati di corruzione nella gestione del business dei rifiuti. L’Abruzzo torna nelle cronache del malaffare dopo le dimissioni dell’ex Assessore alla protezione civile Daniela Stati (Pdl) coinvolta anch’essa in un presunto giro di tangenti dopo il terremoto a L’Aquila.
Due anni fa era stato il turno del centrosinistra, con la giunta di Ottaviano Del Turco (Pd) spazzata via dall’inchiesta su sanitopoli che attende ancora il giudizio di un tribunale.
Malcostume senza confini, ingerenza inarrestabile dei pm, fallimento della società civile incapace di selezionare una classe politica al riparo da sospetti?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

13 CommentiCommenta

Si parte dalla “crisi strategica del centrodestra” che è “giunta ad un punto di non ritorno”, ma poi si sostiene che questo Pd è senza bussola e serve un’inversione di tendenza. Questo significa “vocazione maggioritaria”, e innovazione della sua cultura politica che “‘non può risolversi nella tardiva adesione alla socialdemocrazia”, ma nel “valorizzare appieno il pluralismo delle storie confluite” nel Pd.

Walter Veltroni aderisce all’inziativa dei centristi del Pd e rilancia la sfida che fu sua già dall’ufficio di segreteria: questo Pd deve avere più coraggio, “battere tutti i conservatorismi, compresi quelli tradizionali del centrosinistra”.

Canto del cigno, manovra destabilizzante o appello all’anima costituente del Pd?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

175 CommentiCommenta

Il presidente francese Nicolas Sarkozy non ci sta a incassare le pesanti critiche dell’Ue e suggerisce alla commissaria alla Giustizia Viviane Reding di accogliere i Rom nel suo Paese, il Lussemburgo. La sorte dei gitani allontana dunque la Francia dall’Europa e segna un pericoloso precedente sulla libera circolazione delle persone. Una mossa politica, quella del premier francese, che nasce dalla necessità di recuperare i voti della destra. Ancora una volta la politica ha il sopravvento sulla dignità umana.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

40 CommentiCommenta

Sottocoperta

15 / 9 / 2010

Gli spari sul peschereccio Ariete arrivano in Parlamento.
I senatori del Pd Roberto della Seta e Francesco Ferrante chiedono il ritiro dell’ambasciatore italiano a Tripoli. Per il Governo si tratta di “un incidente che non mette in discussione le relazioni con la Libia” (Frattini).

Ma La Padania attacca: “Si sono scusati è vero, ma in questo caso le scuse non bastano. Bisogna pretendere qualcosa di piu’, per esempio che vengano ridefinite le regole d’ingaggio e che si risolva una volta per tutte la questione delle acque internazionali tra Italia e Libia”, scrive il presidente della Commissione Esteri della Camera, Stefano Stefani.

Nella ricostruzione dell’accaduto pubblicata da alcuni giornali emerge la frustrazione dei finanzieri costretti a scendere sottocoperta mentre l’unità libica sparava sul peschereccio italiano.

Nei forum on line abbondano post di condanna della politica italiana nei confronti della Libia, con richiami alla recente visita-show di Gheddafi a Roma.

E tuttavia: alla serata di Piazza di Siena a Roma in onore del colonnello era presente buona parte del gotha dell’economia italiana. E Famiglia Cristiana anticipa l’esito di un sondaggio sulle politiche di integrazione:
per 8 italiani su 10 di immigrati in Italia ne arrivano troppi.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

29 CommentiCommenta

Lavorare per vivere

13 / 9 / 2010

Si susseguono gli incidenti sul lavoro con un ritmo preoccupante, tre operai morti a Capua e due giorni dopo 15 intossicati nel porto di Genova. C’è chi sostiene che in un momento di crisi economica la sicurezza sul lavoro viene messa a dura prova, perchè diminuiscono i controlli. Come combattere quella che nel 2010 è ancora una piaga sociale?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

38 CommentiCommenta

« indietroavanti »

Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly