Belpaese addio?
17 / 8 / 2010
L’Italia è bocciata dal settimanale Newsweek, che ha stilato una classifica dei
migliori Paesi al mondo, quelli dove vivere nel migliore dei modi possibili, con
la qualità della vita quale faro di riferimento.
Complessivamente il Belpaese chiude al 23esimo posto, ultimo tra gli stati
europei: Ma in alcuni casi alle nostre spalle ci sono solo Paesi del terzo
mondo, come il Burkina Faso.
Perdiamo terreno anche in quei campi d’eccellenza che hanno fatto dell’Italia il
Paese da sogno nel mondo intero: qualità della vita, per l’appunto, e
nientedimeno che la buona tavola.
Voi che dite, ci meritiamo questo declassamento?
E se così fosse, cosa dovremmo fare per riportare l’Italia sopra alla linea di galleggiamento?
Chi ha paura del voto
15 / 8 / 2010
Non vuole elezioni anticipate Confindustria. Non le auspica il sindacato. Ne paventa le conseguenze il Quirinale. E’ poco entusiasta ma “pronto al voto” il Pd. Non vede altri sbocchi, in caso di crisi, la Lega Nord. La stampa europea vede come del tutto improbabile una riforma elettorale approvata rapidamente in Italia alla ripresa dei lavori parlamentari. L’attuale maggioranza sembra dilaniata da polemiche sull’appartamento di Montecarlo, il conflitto di interessi di Verdini, il ministro dello Sviluppo economico che non c’è…
Le elezioni sono diventate un rischio?
Chi decide quando basta
13 / 8 / 2010
“E’ ora che cessi una campagna gravemente destabilizzante sul piano istituzionale qual è quella volta a
delegittimare il presidente di un ramo del Parlamento”, dice il capo dello Stato Giorgio Napolitano. “Fini mente”, è la sintesi ispirata de Il Giornale, contro il quale il presidente della Camera preannuncia iniziative legali a contrastare il “delirio diffamatorio che ha portato Feltri ad abdicare ai doveri minimi del giornalista”. Il Giornale insiste: pubblicheremo altri documenti. E anche Il Fatto e Libero non mollano la presa sulla vicenda della casa a Montecarlo.
Plaudono all’intervento di Napolitano i finiani, lo fanno proprio esponenti del Pd, esprimono perplessità dal PdL: perché la campagna destabilizzante è solo quella contro Fini? E i titoli, le allusioni e gli insulti a Berlusconi o esponenti del Governo? Ironizza Storace: “Con sincero rispetto, vorrei chiedere al presidente Napolitano: chi è che destabilizza la terza carica dello Stato? I media o Giancarlo Tulliani?”.
“Se la politica non guida lascia il passo ai rancori e vendette personali – sostiene il Presidente di Confindustria – che allontanano dal dibattito le persone perbene”.
Ma le stesse ‘persone per bene’ sembrano affamate di retroscena, intercettazioni telefoniche, rivelazioni su abitudini sessuali, parentele, macchine e appartamenti…
Uomini che odiano le donne
9 / 8 / 2010
Ogni giorno la cronaca offre terribili resoconti che hanno in comune sempre la stessa vittima, una donna. Stuprata, uccisa, malmenata anche se incinta, sempre più spesso dal suo stesso compagno. Parlare di maschi in crisi sarebbe pura retorica, certo è che la violenza è sempre più spesso l’unica risposta che l’uomo riesce a trovare. Perchè?
Vista su Montecarlo
5 / 8 / 2010
La procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla vicenda dell’appartamento di Montecarlo lasciato in donazione ad Alleanza Nazionale e in seguito venduto ad una società off shore. Ipotizzato il reato di truffa aggravata, al momento contro ignoti. ll quotidiano Il Giornale si chiede chi ci sia dietro la società che acquistò la casa, lasciata in eredità al partito, per soli 300mila euro. E perché l’utilizzatore finale risulti essere il fratello della compagna di Gianfranco Fini, Elisabetta Tulliani. Il presidente della Camera ha querelato il Giornale e Libero, senza mai chiarire. Che fine ha fatto la trasparenza?