Lo spettro delle elezioni
1 / 8 / 2010
Tutti negano di volere le elezioni anticipate, a cominciare da Berlusconi che afferma: nè crisi, nè elezioni e con Fini alleato esterno del Pdl e non più alla testa di una minoranza interna “i nostri rapporti saranno più facili”. Sarà vero?
Divorzio nel Pdl
30 / 7 / 2010
Sancita la rottura tra Berlusconi e Fini, già si pensa a che cosa accadrà.
“Un po’ di pace aiuterà il governo a fare meglio, scrive il direttore de Il Giornale, Vittorio Feltri. Giuliano Ferrara, direttore de Il Foglio, pensa invece che la decisione di Berlusconi sia un errore, “perché è brutta l’immagine di un leader politico che caccia una persona che dice di pensarla in modo diverso da lui e di voler continuare a collaborare lealmente dentro lo stesso partito”. E voi?
Guerra aperta
27 / 7 / 2010
92mila rapporti classificati del Pentagono sulla guerra in Afghanistan sono stati resi noti da WikiLeaks. Si tratta della maggiore fuga di notizie militari mai avvenuta. Scrive Lucia Annunziata su La Stampa: “Le sue dimensioni e complessità riportano a galla un modo di lavorare che appare da lungo tempo defunto nelle redazioni di tutto il mondo”.
Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, difende la decisione di pubblicare materiale riservato e sostiene che “il buon giornalismo è controverso per natura”. E voi che cosa ne pensate?
Sprofondo Sud
21 / 7 / 2010
Il Pil italiano nel 2009 è stato inferiore a quello del 2000. L’Italia ha fatto un balzo indietro di dieci anni. A pagare il conto soprattutto il Sud dove l’indigenza è in aumento, dove il divario con il Nord continua a crescere e rischia di diventare incolmabile. Un meridionale su tre rischia la povertà. Raccontateci come si vive al Sud.
Borsellino, tra il ricordo e lo sfregio
18 / 7 / 2010
Nel diciottesimo anniversario della strage di Via D’Amelio vengono buttate a terra, a Palermo, le statue in gesso di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Un atto vandalico -altamente simbolico- un messaggio mentre la città scende in piazza e discute per ricordare. La verità sulle stragi sembra vicina. Secondo il fratello di Borsellino, Salvatore , proprio questa possibile svolta aumenta i rischi di depistaggi anche dentro le istituzioni….Dite la vostra