L’affaire Mineo
14 / 7 / 2010
Il cda della Rai rinvia le nomine tra cui quella del nuovo direttore di Rainews. La voce della sostituzione di Mineo con Franco Ferraro, caporedattore di Sky Tg24 (in quota Lega) aveva sollevato critiche trasversali. Oggi tra l’altro i capigruppo del Pd di Camera e Senato, Franceschini e Finocchiaro, hanno scritto una lettera ai presidenti delle camere per denunciare la deriva di una Rai “moncolore” fatto senza precedenti da 30 anni a questa parte. Che ne dite?
Quote latte
12 / 7 / 2010
“Si dimetta chi causa multe e sanzioni europee al nostro paese”, dice il ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan. “Chiediamo solo certezza e il rinvio al 31 dicembre dell’inizio della rateizzazione delle multe per evitare nuovi fallimenti”, ribatte Roberto Cavaliere, presidente Copagri Lombardia. Le multe per la violazione delle quote latte (2 miliardi, per ora) sono ‘anticipate’ dallo Stato italiano, che solo dopo si rivale su chi ha violato le normative europee. Ma allora, la Lega Nord “protegge i malfattori” come sostiene Cesa (Udc) o difende gli interessi calpestati dei nostri allevatori?
Il premier assediato
7 / 7 / 2010
I terremotati de L’Aquila davanti a Palazzo Grazioli. Il presidente della Camera in Parlamento. I finiani nel PdL. Le Regioni contro la manovra. I pm milanesi e non. La Lega sull’attuazione del Federalismo. Perfino i tifosi del Milan nei blog sul calciomercato.
Tutti assediano il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che mai come ora pare solo, “in acque pericolose”, come scrive il Financial Times.Calori estivi, circostanze casuali o segnali eclatanti della fine di un’era?
PdL, il caso non è chiuso
5 / 7 / 2010
Brancher annuncia le sue dimissioni in tribunale ma i problemi interni alla maggioranza restano. Manovra, ddl intrecettazioni, federalismo… Tutti i dossier più recenti contengono pagine e pagine di contrasti sempre più laceranti all’interno del PdL e fra componenti del partito e Lega Nord.
Quale futuro per il primo partito italiano?
E per il Governo Berlusconi?
Chi vincerà il Mondiale?
4 / 7 / 2010
I quarti di finale ribaltano la tendenza di un mondiale che era partito con l’Europa debole. Tre su quattro semifinaliste sono infatti europee, sono uscite Brasile e Argentina. Le squadre con i grandi campioni, formate da forti individualità, hanno perso il confronto con il gioco di squadra. Secondo voi chi vincerà il Mondiale?