Rainews24 Rainews24

Morgan ritratta ma Max conferma l’intervista – confessione sul ricorso alla droga come anti depressivo. Rai decide l’esclusione del cantante da Sanremo, i fan si mobilitano in rete: Morgan deve partecipare al Festival. Serve un ravvedimento sincero, reclama Rai. “Molti artisti fanno ricorso a droghe senza subire esclusioni”, è la tesi più condivisa, nelle ultime ore, nell’ambiente dello spettacolo. Operazione ‘Festival pulito’ o trionfo dell’ipocrisia?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

63 CommentiCommenta

Il ministro francese dell’Immigrazione, Eric Besson, ha trasmesso ieri un progetto di decreto al premier François Fillon perché sia respinta la richiesta di naturalizzazione di un cittadino marocchino. Il motivo, rivela oggi Le Figaro, è che l’uomo obbliga la moglie ad uscire solo con il burqa, comportamento ritenuto incompatibile con “i valori della Costituzione” già dal Consiglio di Stato.

E’ questa della tutela dell’eguaglianza dei sessi la strada giusta nel dettare regole che condizionino al rispetto di alcuni valori la concessione della cittadinanza, il godimento dei alcuni diritti e il rispetto di usi e tradizioni provenienti da culture diverse?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

13 CommentiCommenta

Povera Italia

31 / 1 / 2010

Solo 3 contribuenti su 1.000 denunciano più di 150mila euro l’anno. E  si tratta in prevalenza di lavoratori dipendenti e pensionati: tra i lavoratori autonomi o con redditi da terreni o fabbricati, infatti, solo 20.400 hanno dichiarato nel 2008 piu’ di 150 mila euro. E’ quanto emerge dai dati dell’Agenzia delle Entrate relative alle dichiarazioni dei redditi 2008. L’Italia è povera davvero?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

40 CommentiCommenta

Stop alla produzione e cassa integrazione per 30mila dipendenti. Fiat difende la sua decisione con le difficoltà incontrate sul mercato e la necessità di ridimensionare la produzione in questa fase.
I lavoratori restano sui tetti di Termini Imerese e la mobilitazione si estende agli altri stabilimenti Fiat. I sindacati denunciano l’ “arroganza” dell’azienda (Rinaldini, Fiom) e avanzano il sospetto (Bonanni, Cisl) di un ricatto Fiat a lavoratori e Governo: in ballo incentivi all’auto che – avverte il ministro Scajola – sarebbero comunque inferiori a quelli già erogati nel 2009.

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

32 CommentiCommenta

Dopo aver lanciato una proposta di legge per obbligare i giovani ad andarsene di casa a 18 anni, il ministro della Funzione Pubblica rilancia e propone di dare loro 500 euro prelevati dai fondi pensione. E’ la proposta del funambolico Renato Brunetta. E’ questo il modo per incentivare i giovani a rendersi indipendenti?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

42 CommentiCommenta

« indietroavanti »

Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly