Privatizzare anche l’acqua
17 / 11 / 2009
Il governo ha chiesto il voto di fiducia, il ventiseiesimo, sul decreto obblighi comunitari che contiene, all’articolo 15, la privatizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa. Ma non era considerato da sempre un bene pubblico?
Per una giustizia più giusta?
12 / 11 / 2009
E’ stato depositato oggi al Senato il testo del disegno di legge del Pdl, sottoscritto anche dalla Lega, sul processo breve. Esclusa la prescrizione. Dubbi di incostituzionalità da parte dell’opposizione. Pensate sia un passo avanti per la giustizia?
L’Italia che frana
10 / 11 / 2009
Per il sindaco di Casamicciola, “il finimondo”. Ma le frane a Ischia con persone, auto e cose sepolte dal fango sono solo l’ultimo episodio di una serie che, per restare solo al 2009, va dal recente disastro nel messinese alle voragini che si aprono in strada nel napoletano. Se poi si risale indietro di pochi anni, si scopre che ad Ischia, ad esempio, appena 3 anni fa una frana aveva investito una villetta a Pilastri, distruggendo un’ intera famiglia.
Per Guido Bertolaso, “la prevenzione è fondamentale. Fino a quando non faremo prevenzione seria in campo antisismico e del rischio idrogeologico dovremo continuare a confrontarci con questo genere di tragedie”.
Ma i soldi non ci sono, e se ci sono, forse, non portano consensi nel breve periodo.
L’Italia che brilla nel mondo per la sua Protezione civile è irrimediabilmente allergica alla prevenzione?
20 anni fa il Muro
9 / 11 / 2009
Il 9 novembre di 20 anni fa è caduto il muro di Berlino. E’ stato, secondo voi, l’evento più importante dal 1945 ad oggi?
Raccontateci dove eravate e come lo avete vissuto
Informazione e l’influenza A
8 / 11 / 2009
Ritenete che l’informazione sull’influenza A fornita da quotidiani e televisioni sia esaustiva? Che abbia fatto chiarezza sulla necessità e i rischi del vaccino, sulla prevenzione e su come affrontare la malattia oppure la giudicate troppo allarmistica. Pensate, cioè, che abbia contribuito a diffondere il panico?