Rainews24 Rainews24

Vietare nelle scuole burqa e niqab, i due tipi di ‘velo’ per le donne islamiche, in quanto simboli di sottomissione della donna e ostacolo a una vera politica di integrazione. E’ quanto propone il ministro per le Pari Opportunita’, Mara Carfagna. Siete d’accordo o pensate sia una limitazione di tradizioni culturali diverse e lontane da noi?

Guarda il servizio di rainews24 al riguardo

http://www.rainews24.it/ran24/clips/2009/10/carfagna-burqa.flv
Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

85 CommentiCommenta

Yes, We Nobel

9 / 10 / 2009

Nobel per la pace 2009 a Barack Obama per il forte impegno per il disarmo nucleare e il multilateralismo sullo scenario politico internazionale. Il giusto riconoscimento al primo presidente nero degli USA che ha chiuso l’era Bush, archiviato lo ‘scudo’ sull’Europa dell’est, siglato con Mosca una nuova era di deterrenza nucleare? O un premio ‘politicamente affrettato’ per chi non riesce a prendere una decisione sui rinforzi in Afghanistan, non convince Teheran a rinunciare all’atomica e incontra evidenti difficoltà in Medio Oriente?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

33 CommentiCommenta

La legge, secondo la Consulta, viola l’uguaglianza tra tutti i cittadini.

Che cosa ne pensate?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

143 CommentiCommenta

Libertà di burqa

7 / 10 / 2009

Dopo le gabbie salariali, il dialetto a scuola e le bandiere regionali in Costituzione, la Lega apre un nuovo fronte di battaglia e deposita alla Camera una proposta di legge anti-burqa. Il testo, sottoscritto da tutto il gruppo parlamentare e di soli due articoli, chiede di modificare la legge del 1975 su “ordine pubblico e l’identificabilita’ della persona” che vieta l’uso di caschi o indumenti che rendano difficile il riconoscimento aggiungendo la dizione “inclusi gli indumenti indossati in ragione della propria affiliazione religiosa”. Ovvero: il burqa.

Provocazione? Legge incostituzionale? Mancato rispetto di confessioni religiose? O “legge eguale per tutti” che tutela anche l’emancipazione della donna mussulmana?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

27 CommentiCommenta

La Corte Costituzionale è chiamata a pronunciarsi sulla legittimità del lodo Alfano, la legge che garantisce l’immunità alle 4 più alte cariche dello stato. In attesa del verdetto della Consulta voi che cosa dite: questa legge secondo voi è conforme ai principi della Costituzione?

Condividi
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

66 CommentiCommenta

« indietroavanti »

Video & Audio Comments are proudly powered by Riffly