Attentato in Afghanistan
17 / 9 / 2009
Sei militari italiani sono morti in un attentato suicida a Kabul. Che cosa può fare la comunità internazionale?
Chi non si schiera è perduto?
15 / 9 / 2009
Per Guido Bertolaso i ‘distinguo’ sulle prime case consegnate ai terremotati in Abruzzo sono un frutto avvelenato della stagione politica, perché non riconoscono l’indubbio “successo del Sistema Italia”. Ma dopo lo spostamento di Ballarò e di Matrix a favore di Porta a Porta, anche la copertura mediatica della ricostruzione diventa argomento di scontro, alla vigilia della manifestazione ‘per la libertà di stampa in Italia’ convocata da Articolo 21, Fnsi, Associazione registi tv, etc… Sullo sfondo, problemi italiani irrisolti da decenni: conflitto di interessi, assetto del sistema radio-tv, governance della Rai, raccolta pubblicitaria, pluralismo dei media.
Dopo la causa civile intentata dal premier Berlusconi ad alcuni quotidiani, ora è il presidente della Camera a sporgere querela contro Il Giornale.
Franceschini, invitato, annuncia che non andrà a Porta a Porta per non essere complice di una “vetrina del premier”.
Libertà in pericolo o ‘normale’ lotta politica fra fazioni?
Il grande centro
13 / 9 / 2009
Francesco Rutelli non disdegna un’unione con Fini e Casini. Lo ha dichiarato lui stesso agli Stati Generali di centro in corso a Chianciano. Al di là dell’effettiva realizzazione di questo progetto politico, è auspicabile la nascita di un nuovo grande centro?
La norma salva-precari non ferma la protesta
10 / 9 / 2009
Gli insegnanti e i non docenti chiedono di rivedere i tagli nella scuola. Per l’opposizione i costi pagati dall`Inps e dalla Pubblica istruzione per indennità e supplenze sarebbero pari al costo del rinnovo del contratto per gli oltre 19.000 docenti e 7.000 Ata che rischiano il posto. Che ne pensate?
Fini di sinistra
7 / 9 / 2009
In un editoriale del Giornale, il direttore Vittorio Feltri accusa il presidente della Camera Gianfranco Fini di aver cambiato posizione su gay, immigrazione e biotestamento. “Sei ancora di destra o da quella parte ti sei fatto superare da Berlusconi?”, chiede polemicamente Feltri. “Non ci dobbiamo far spaventare da idee diverse”, commenta il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, rivendicando spazi per il confronto interno al PdL.
Lontani i tempi del Fini “delfino di Berlusconi”, l’ex leader di Alleanza Nazionale sta spostando i confini della Destra troppo lontano?