Troppa privacy?
30 / 6 / 2010
“L’interesse a che il giudice possa accertare i fatti fa sempre prevalere la bilancia a favore della giustizia: neanche i diritti fondamentali di per sé possono essere limite assoluto all’attivita’ giudiziaria e ai mezzi di indagine che il legislatore consente ai giudici di utilizzare”. Il disegno di legge sulle intercettazioni si avvicina al voto finale in Parlamento e […]
La Fifa di Blatter
28 / 6 / 2010
Un goal in fuorigioco a favore dell’Argentina, una rete valida non vista per l’Inghilterra. Ai mondiali di Sudafrica va in onda il calcio secondo Blatter: l’errore arbitrale è evidente a tutti, grazie al replay, subito. Anche nello stadio, dove le terne arbitrali però non trovano lo stratagemma che possa risolvere l’impasse: ufficialmente la moviola in campo […]
Povera Italia
25 / 6 / 2010
La squadra italiana di calcio “rappresenta pienamente l’Italia fatta di vecchi a correre sul campo e bravi lasciati sempre a casa”, ci scrive un lettore. Quattro anni fa quando l’Italia vinse i mondiali fu una vittoria di tutti gli italiani. Oggi la sconfitta della Nazionale rappresenta la sconfitta del Paese?
“Hanno ammazzato Saviano”
23 / 6 / 2010
Titola così il prossimo numero di Max in edicola con la foto in copertina di Roberto Saviano morto. Un modo per sostenere lo scrittore, che peraltro non è stato avvisato, dopo le tante critiche che gli sono state mosse, sostiene il direttore del mensile. Non sarà una bieca trovata pubblicitaria, direbbero i maligni, per vendere […]
Fantasia a casa o declino azzurro?
20 / 6 / 2010
Secondo pareggio dell’Italia ai mondiali di calcio. E nella migliore delle tradizioni fioccano le critiche agli azzurri: volitivi ma confusi. La nazionale sembra incapace di produrre un’invenzione, un dribbling, uno scambio veloce che liberi l’uomo. “Sappiamo fare molto meglio di così”, dice Lippi. Manca Pirlo, d’accordo, e Balotelli e Cassano sono stati lasciati a casa perché ‘non ideonei’ […]